Home Blog Pagina 185

Precipita dal tetto di un capannone: morto operaio di 54 anni

Ancora un incidente mortale sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 15 novembre, poco prima delle 8.30, in un’azienda di Pozzuolo Martesana, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio di 54 anni, che stava lavorando alla copertura di un capannone, è precipitato, per cause in corso di accertamento, facendo un volo di 10 metri. L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario, giunto con ambulanza e automedica, ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti anche gli operatori di Agenzia di Tutela della Salute Città metropolitana di Milano e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La vittima sarebbe un operaio, dipendente di una ditta esterna che stava effettuando alcuni lavori di ristrutturazione. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 9 anni esce di casa e si perde: rintracciato dai Carabinieri

Disavventura a lieto fine per un bambino di 9 anni che, dopo essersi allontanato dalla propria abitazione per fare un “giretto” e magari incontrare qualche compagno di giochi, ha perso l’orientamento e non è stato in grado di tornare a casa, mettendo in apprensione i genitori. Rintracciato dai Carabinieri, su segnalazione di alcuni cittadini, è stato riconsegnato a mamma e papà sano e salvo. L’episodio si è consumato nel tardo pomeriggio di alcuni giorni fa, nella zona di via La Spezia, a Parma.

A lanciare l’allarme sono stati i genitori del ragazzino, denunciando la sua scomparsa al 112: “eludendo la sorveglianza della famiglia si era allontanato da casa, aprendo da solo la porta e perdendosi nella zona di via La Spezia”, si legge in un comunicato stampa dei Carabinieri.
La centrale, ricevuta la descrizione del bambino, ha avviato il coordinamento delle ricerche, concentrando nella zona diverse pattuglie presenti in quel momento in città, per “coprire” il più celermente possibile l’area nella quale il ragazzino si sarebbe potuto trovare.
Dopo meno di un’ora, a seguito della segnalazione da parte di alcuni cittadini, che hanno notato il bimbo vagare senza meta, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Parma Oltretorrente, già impegnata nelle ricerche, è immediatamente intervenuta nel luogo indicato, a poche centinaia di metri dall’abitazione dalla quale si era allontanato.

Il ragazzino, molto sereno e tranquillo, è stato riconsegnato ai genitori, con i quali, mano nella mano, è tornato felicemente a casa. (fotografia di repertorio)

I Modà tornano in concerto a San Siro

I Modà tornano a San Siro! Annuncio arrivato a sorpresa dopo che, a luglio, Kekko aveva comunicato che si sarebbe preso un periodo di pausa dalle scene. La band tornerà sul palco di uno dei templi della musica italiana, con “La notte dei romantici”, che si terrà il 12 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano.

“Ripartiamo da qui, per una notte indimenticabile”, scrive la band sui social.

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone dalle ore 14.00 di oggi, venerdì 15 novembre, e dalle ore 11.00 di mercoledì 20 novembre nei punti vendita autorizzati.

Stasera l’ultima Superluna dell’anno

Nella serata di oggi, venerdì 15 novembre, si potrà ammirare la quarta e ultima Superluna dell’anno.

La cosiddetta “Luna del Castoro“, nome che deriva dai nativi americani, sarà infatti particolarmente luminosa e apparirà anche più grande del solito, dal momento che nel suo percorso orbitale si troverà nel punto più vicino alla Terra. Potremmo vedere il nostro satellite nel suo massimo splendore alle 22.29 ora italiana, meteo permettendo, ovviamente. E la Luna la si vedrà piena sino a domenica.

Ma non è questo l’unico spettacolo che il cielo ci regalerà questa sera: chi avrà voglia di alzare gli occhi al cielo potrà ammirare anche le Pleiadi o “Sette Sorelle” che si trovano nella costellazione del Toro. Saranno molto vicine alla Luna la cui luminosità potrebbe però comprometterne l’osservazione. (fotografia di repertorio, generica di Luna)

Benvenuto Noah! Lazza è diventato papà

Lazza è diventato papà! E’ arrivata la notizia ufficiale dai profili social del cantante e della compagna, Greta Orsingher, della nascita del piccolo Noah. “Benvenuto all’erede. Welcome Noah”, ha scritto in una storia Lazza, accompagnata dalla data e orario di nascita del figlio: 13 novembre 2024 alle 12:08. A completare il messaggio le emoji di un cuoricino blu e di un orsacchiotto.

Anche nelle storie di Greta Orsingher troviamo lo stesso messaggio di benvenuto, seguita da un’altra storia, con una tenerissima foto della manina di Noah su quella del padre con solo il simbolo dell’infinito come commento. Il neo-papà non ha dubbi, Greta sarà una madre bravissima, come aveva già scritto tempo fa in un post su Instagram in occasione del suo compleanno: “A te che mi salvi la vita ogni giorno, che mi rendi le cose pesanti un po’ più leggere. A te che ti subisci i miei sbalzi d’umore, le mie paranoie, le mie ansie. A te che sembrerai per sempre una ragazzina e che sarai una mamma incredibile, lo so perché fai già da mamma tutti i giorni a me.”

Benvenuto Noah! Tanti auguri ai neo genitori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

Gioele Dix presenta “Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G”

Si apre con l’omaggio a Giorgio Gaber la stagione di prosa del Teatro Celebrazioni di Bologna. Gioele Dix porterà in scena venerdì 15 e sabato 16 novembre “Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G”.
Al microfono di Alessio Aymone l’attore ha spiegato com’è nata la passione per la musica del cantautore milanese:

Raf: posticipati i concerti di Roma e Bologna

Si comunica che, a causa di un forte stato influenzale dell’artista, i concerti di RAF “Self Control 40th Anniversary Tour Club” inizialmente previsti per venerdì 15 novembre a Roma (Atlantico Live) e per sabato 16 novembre a Bologna (Estragon Club) sono posticipati a dicembre.

Queste le date riprogrammate:
venerdì 22 novembre 2024 a Roma, Atlantico Live (data precedentemente prevista per il 15 novembre), venerdì 13 dicembre 2024 a Bologna, Estragon Club (data precedentemente prevista per il 16 novembre).

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date.
In alternativa, per chi volesse chiedere il rimborso del biglietto per il live di Roma potrà farlo entro e non oltre il 20 novembre 2024, mentre per il live di Bologna entro e non oltre il 30 novembre.
Informazioni su www.friendsandpartners.it.

Garage in fiamme: i Vigili del Fuoco salvano il cane

Un incendio è divampato in un garage di un’abitazione privata, in via Montale, ad Arezzo. E’ accaduto oggi, giovedì 14 novembre.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Arezzo che hanno provveduto a spegnere le fiamme, prima che si propagassero nelle stanze sovrastanti, e a trarre in salvo il cane della famiglia che si trovava nell’appartamento invaso dal fumo.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

I-Days Milano 2025: i Linkin Park tornano in Italia a giugno

Il ritorno in Italia della band che ha plasmato il rock negli ultimi trent’anni sarà agli I-Days Milano 2025: i Linkin Park saranno infatti sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura martedì 24 giugno come headliner di una giornata che segnerà indelebilmente l’estate in musica di Milano.
Prima di loro sul palco a scaldare il pubblico sarà la band heavy metal canadese Spiritbox anticipata dal rapper e produttore di New York JPEGMafia.

Il live dei Linkin Park sarà l’unico concerto in Italia del “From Zero World Tour” che sta vedendo di nuovo la band sul palco dopo otto lunghi anni di assenza dal nostro paese. Il loro ultimo concerto in Italia risale infatti al giugno del 2017 proprio agli I-DAYS davanti ad un pubblico di 80.000 persone.

Il tanto atteso ritorno della band è iniziato lo scorso 5 settembre con la pubblicazione del singolo “The Emptiness Machine” che ha presentato la nuova formazione della band che vede, accanto a Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix, Joe Hahn, l’ingresso di Emily Armstrong come co-vocalist e Colin Brittain alla batteria. Sono seguiti i singoli “Heavy Is The Crown” e “Over Each Other” che ruota attorno alla voce solista di Emily Armstrong e che, insieme a “The Emptiness Machine”, confluiscono nel nuovo attesissimo album “From Zero” in uscita domani venerdì 15 novembre e che viene celebrato proprio con il “From Zero World Tour”.

“Tornare in tour è stato incredibile” afferma Mike Shinoda. “Il supporto dei fan è travolgente e siamo pronti a portare questa energia ancora più lontano in tutto il mondo. ‘FROM ZERO’ è un nuovo capitolo per noi e siamo così entusiasti di condividerlo con tutti su scala più ampia”.

Prima di loro a scaldare il pubblico dell’Ippodromo Snai La Maura saranno gli Spiritbox, la band heavy metal canadese fenomeno del ventunesimo secolo che nel 2024 ha ottenuto la nomination ai Grammy Awards come Best Metal Performance per il brano “Cellar Door”, anticipati da JPEGMafia, il rapper e produttore statunitense con il suo mix conflittuale di noise, rap e punk.

I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 9.00 di giovedì 21 novembre e in vendita generale dalle ore 10.00 di venerdì 22 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Travolto da un’auto, 77enne muore dopo quattro giorni di agonia

Era stato investito da un’auto, rimanendo gravemente ferito: Roberto Curletto, turista 77enne di Varese, in vacanza a Cervia, sul litorale ravennate, è deceduto all’Ospedale Bufalini di Cesena a quattro giorni dall’incidente, accaduto venerdì scorso 8 novembre.

L’uomo stava passeggiando con la moglie lungo viale Oriani, nella località romagnola, quando è stato travolto dalla vettura, per cause in corso di accertamento, venendo sbalzato a circa 30 metri di distanza. Come raccontato dalla stampa locale, il 77enne sarebbe riuscito a mettere in salvo la moglie, afferrandola per un braccio e spingendola via dalla traiettoria dell’auto. La donna ha infatti rimediato solo lievi escoriazioni. Al volante della vettura si trovava un 74enne di Forlì.

Roberto Curletto non ce l’ha fatta ed è purtroppo deceduto martedì scorso, 12 novembre, in ospedale. (fotografia di repertorio)

Precipita dal tetto di un capannone: morto operaio di 54 anni

Ancora un incidente mortale sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 15 novembre, poco prima delle 8.30, in un’azienda di Pozzuolo Martesana, nel Milanese.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio di 54 anni, che stava lavorando alla copertura di un capannone, è precipitato, per cause in corso di accertamento, facendo un volo di 10 metri. L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario, giunto con ambulanza e automedica, ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti anche gli operatori di Agenzia di Tutela della Salute Città metropolitana di Milano e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La vittima sarebbe un operaio, dipendente di una ditta esterna che stava effettuando alcuni lavori di ristrutturazione. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 9 anni esce di casa e si perde: rintracciato dai Carabinieri

Disavventura a lieto fine per un bambino di 9 anni che, dopo essersi allontanato dalla propria abitazione per fare un “giretto” e magari incontrare qualche compagno di giochi, ha perso l’orientamento e non è stato in grado di tornare a casa, mettendo in apprensione i genitori. Rintracciato dai Carabinieri, su segnalazione di alcuni cittadini, è stato riconsegnato a mamma e papà sano e salvo. L’episodio si è consumato nel tardo pomeriggio di alcuni giorni fa, nella zona di via La Spezia, a Parma.

A lanciare l’allarme sono stati i genitori del ragazzino, denunciando la sua scomparsa al 112: “eludendo la sorveglianza della famiglia si era allontanato da casa, aprendo da solo la porta e perdendosi nella zona di via La Spezia”, si legge in un comunicato stampa dei Carabinieri.
La centrale, ricevuta la descrizione del bambino, ha avviato il coordinamento delle ricerche, concentrando nella zona diverse pattuglie presenti in quel momento in città, per “coprire” il più celermente possibile l’area nella quale il ragazzino si sarebbe potuto trovare.
Dopo meno di un’ora, a seguito della segnalazione da parte di alcuni cittadini, che hanno notato il bimbo vagare senza meta, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Parma Oltretorrente, già impegnata nelle ricerche, è immediatamente intervenuta nel luogo indicato, a poche centinaia di metri dall’abitazione dalla quale si era allontanato.

Il ragazzino, molto sereno e tranquillo, è stato riconsegnato ai genitori, con i quali, mano nella mano, è tornato felicemente a casa. (fotografia di repertorio)

I Modà tornano in concerto a San Siro

I Modà tornano a San Siro! Annuncio arrivato a sorpresa dopo che, a luglio, Kekko aveva comunicato che si sarebbe preso un periodo di pausa dalle scene. La band tornerà sul palco di uno dei templi della musica italiana, con “La notte dei romantici”, che si terrà il 12 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano.

“Ripartiamo da qui, per una notte indimenticabile”, scrive la band sui social.

I biglietti saranno disponibili online su Ticketone dalle ore 14.00 di oggi, venerdì 15 novembre, e dalle ore 11.00 di mercoledì 20 novembre nei punti vendita autorizzati.

Stasera l’ultima Superluna dell’anno

Nella serata di oggi, venerdì 15 novembre, si potrà ammirare la quarta e ultima Superluna dell’anno.

La cosiddetta “Luna del Castoro“, nome che deriva dai nativi americani, sarà infatti particolarmente luminosa e apparirà anche più grande del solito, dal momento che nel suo percorso orbitale si troverà nel punto più vicino alla Terra. Potremmo vedere il nostro satellite nel suo massimo splendore alle 22.29 ora italiana, meteo permettendo, ovviamente. E la Luna la si vedrà piena sino a domenica.

Ma non è questo l’unico spettacolo che il cielo ci regalerà questa sera: chi avrà voglia di alzare gli occhi al cielo potrà ammirare anche le Pleiadi o “Sette Sorelle” che si trovano nella costellazione del Toro. Saranno molto vicine alla Luna la cui luminosità potrebbe però comprometterne l’osservazione. (fotografia di repertorio, generica di Luna)

Benvenuto Noah! Lazza è diventato papà

Lazza è diventato papà! E’ arrivata la notizia ufficiale dai profili social del cantante e della compagna, Greta Orsingher, della nascita del piccolo Noah. “Benvenuto all’erede. Welcome Noah”, ha scritto in una storia Lazza, accompagnata dalla data e orario di nascita del figlio: 13 novembre 2024 alle 12:08. A completare il messaggio le emoji di un cuoricino blu e di un orsacchiotto.

Anche nelle storie di Greta Orsingher troviamo lo stesso messaggio di benvenuto, seguita da un’altra storia, con una tenerissima foto della manina di Noah su quella del padre con solo il simbolo dell’infinito come commento. Il neo-papà non ha dubbi, Greta sarà una madre bravissima, come aveva già scritto tempo fa in un post su Instagram in occasione del suo compleanno: “A te che mi salvi la vita ogni giorno, che mi rendi le cose pesanti un po’ più leggere. A te che ti subisci i miei sbalzi d’umore, le mie paranoie, le mie ansie. A te che sembrerai per sempre una ragazzina e che sarai una mamma incredibile, lo so perché fai già da mamma tutti i giorni a me.”

Benvenuto Noah! Tanti auguri ai neo genitori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

Gioele Dix presenta “Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G”

Si apre con l’omaggio a Giorgio Gaber la stagione di prosa del Teatro Celebrazioni di Bologna. Gioele Dix porterà in scena venerdì 15 e sabato 16 novembre “Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G”.
Al microfono di Alessio Aymone l’attore ha spiegato com’è nata la passione per la musica del cantautore milanese:

Raf: posticipati i concerti di Roma e Bologna

Si comunica che, a causa di un forte stato influenzale dell’artista, i concerti di RAF “Self Control 40th Anniversary Tour Club” inizialmente previsti per venerdì 15 novembre a Roma (Atlantico Live) e per sabato 16 novembre a Bologna (Estragon Club) sono posticipati a dicembre.

Queste le date riprogrammate:
venerdì 22 novembre 2024 a Roma, Atlantico Live (data precedentemente prevista per il 15 novembre), venerdì 13 dicembre 2024 a Bologna, Estragon Club (data precedentemente prevista per il 16 novembre).

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date.
In alternativa, per chi volesse chiedere il rimborso del biglietto per il live di Roma potrà farlo entro e non oltre il 20 novembre 2024, mentre per il live di Bologna entro e non oltre il 30 novembre.
Informazioni su www.friendsandpartners.it.

Garage in fiamme: i Vigili del Fuoco salvano il cane

Un incendio è divampato in un garage di un’abitazione privata, in via Montale, ad Arezzo. E’ accaduto oggi, giovedì 14 novembre.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Arezzo che hanno provveduto a spegnere le fiamme, prima che si propagassero nelle stanze sovrastanti, e a trarre in salvo il cane della famiglia che si trovava nell’appartamento invaso dal fumo.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.

I-Days Milano 2025: i Linkin Park tornano in Italia a giugno

Il ritorno in Italia della band che ha plasmato il rock negli ultimi trent’anni sarà agli I-Days Milano 2025: i Linkin Park saranno infatti sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura martedì 24 giugno come headliner di una giornata che segnerà indelebilmente l’estate in musica di Milano.
Prima di loro sul palco a scaldare il pubblico sarà la band heavy metal canadese Spiritbox anticipata dal rapper e produttore di New York JPEGMafia.

Il live dei Linkin Park sarà l’unico concerto in Italia del “From Zero World Tour” che sta vedendo di nuovo la band sul palco dopo otto lunghi anni di assenza dal nostro paese. Il loro ultimo concerto in Italia risale infatti al giugno del 2017 proprio agli I-DAYS davanti ad un pubblico di 80.000 persone.

Il tanto atteso ritorno della band è iniziato lo scorso 5 settembre con la pubblicazione del singolo “The Emptiness Machine” che ha presentato la nuova formazione della band che vede, accanto a Mike Shinoda, Brad Delson, Phoenix, Joe Hahn, l’ingresso di Emily Armstrong come co-vocalist e Colin Brittain alla batteria. Sono seguiti i singoli “Heavy Is The Crown” e “Over Each Other” che ruota attorno alla voce solista di Emily Armstrong e che, insieme a “The Emptiness Machine”, confluiscono nel nuovo attesissimo album “From Zero” in uscita domani venerdì 15 novembre e che viene celebrato proprio con il “From Zero World Tour”.

“Tornare in tour è stato incredibile” afferma Mike Shinoda. “Il supporto dei fan è travolgente e siamo pronti a portare questa energia ancora più lontano in tutto il mondo. ‘FROM ZERO’ è un nuovo capitolo per noi e siamo così entusiasti di condividerlo con tutti su scala più ampia”.

Prima di loro a scaldare il pubblico dell’Ippodromo Snai La Maura saranno gli Spiritbox, la band heavy metal canadese fenomeno del ventunesimo secolo che nel 2024 ha ottenuto la nomination ai Grammy Awards come Best Metal Performance per il brano “Cellar Door”, anticipati da JPEGMafia, il rapper e produttore statunitense con il suo mix conflittuale di noise, rap e punk.

I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 9.00 di giovedì 21 novembre e in vendita generale dalle ore 10.00 di venerdì 22 novembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Travolto da un’auto, 77enne muore dopo quattro giorni di agonia

Era stato investito da un’auto, rimanendo gravemente ferito: Roberto Curletto, turista 77enne di Varese, in vacanza a Cervia, sul litorale ravennate, è deceduto all’Ospedale Bufalini di Cesena a quattro giorni dall’incidente, accaduto venerdì scorso 8 novembre.

L’uomo stava passeggiando con la moglie lungo viale Oriani, nella località romagnola, quando è stato travolto dalla vettura, per cause in corso di accertamento, venendo sbalzato a circa 30 metri di distanza. Come raccontato dalla stampa locale, il 77enne sarebbe riuscito a mettere in salvo la moglie, afferrandola per un braccio e spingendola via dalla traiettoria dell’auto. La donna ha infatti rimediato solo lievi escoriazioni. Al volante della vettura si trovava un 74enne di Forlì.

Roberto Curletto non ce l’ha fatta ed è purtroppo deceduto martedì scorso, 12 novembre, in ospedale. (fotografia di repertorio)

Pescara, tassista rifiuta la corsa a una donna non vedente perché...

"Niente cani sul mio taxi", così un tassista di Pescara si sarebbe rifiutato di far salire sul proprio mezzo una signora non vedente accompagnata...