Home Blog Pagina 189

Eccellenza: i risultati dell’undicesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 11ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Castelnuovo G. 0-0
Cenaia-Real Forte Querceta 2-1 (19′ Neri, 30′ rig. Bartolini, 61′ Canessa)
Certaldo-Pro Livorno Sorgenti 0-1 (90′ aut. )
Fratres Perignano-Mobilieri Ponsacco 2-1(11′ Viola, 71′ Regoli, 90′ Imbrenda)
Fucecchio-Sestese 1-2 (39′ Manganiello, 56′ Manganiello, 60′ Mariani)
Montespertoli-Massese 1-1 (10′ Biliotti, 74′ Mapelli)
Sporting Cecina-Ponte Buggianese 0-0
Viareggio-Cuoiopelli 3-2 (15′ Bibaj, 30′ Bertelli, 46′ Belluomini C., 53′ Tuzi, 57′ rig. Burato)

ECCELLENZA Girone B – 11ª Giornata ore 14.30
Affrico-Scandicci 1-1 (50′ Nuti, 56′ Del Pela N.)
Asta-Signa 2-0 (22′ Bandini, 53′ Falugiani)
Castiglionese-Antella 1-0 (61′ Buzzi)
Colligiana-Valentino Mazzola 1-1 (25′ Carlotti, 80′ Borri)
Foiano-Lanciotto 3-1 (20′ Corsi, 27′ Cacioppini, 58′ Cecchi, 82′ rig. Adami)
Grassina-Rondinella Marzocco 2-1 (21′ Parrini, 67′ Caschetto, 83′ Polo)
Lastrigiana-Fortis Juventus 1-0 (44′ rig. Palaj)
Sinalunghese-Baldaccio Bruni 0-0

Serie D, i risultati finali dei Gironi del 17/11

SERIE D Girone D – 12ª Giornata ore 14.30
Cittadella Vis Modena-Lentigione 0-1 (78′ Nanni)
Corticella-Ravenna 0-1 (46′ Di Renzo)
Fiorenzuola-Progresso 0-1 (63′ Matta)
Forlì-Sasso Marconi 3-1 (1′ Lilli, 11′ Jassey, 45′ Petrelli, 86′ rig. Macrì)
Imolese-Sammaurese 2-0 (72′ Pierfederici, 87′ rig. Calabrese)
San Marino-Piacenza 1-0 (45′ Biguzzi)
Tau Altopascio-Prato 1-0 (69′ Bruzzo)
United Riccione-Pistoiese 2-1 (1′ Maldonado, 16′ Barsotti, 63′ Likaxhiu)
Zenith Prato-Tuttocuoio 3-1 (13′ Cellai, 57′ Contipelli, 78′ Kouassi, 81′ Falteri)

SERIE D Girone E – 12ª Giornata ore 14.30
Fezzanese-Grosseto 1-2 (65′ Dierna, 69′ Addiego Mobilio, 82′ Cantatore)
Figline-Siena 1-2 (20′ Masini, 47′ Remedi, 75′ Giannetti)
Flaminia-Poggibonsi 1-2 (5′ Vitiello, 29′ Bellini, 81′ aut. Fremura)
Follonica Gavorrano-San Donato Tavarnelle 1-2 (59′ Gistri, 82′ Sylla, 88′ Pino)
Fulgens Foligno-Aquila Montevarchi 2-2 (33′ Picchi, 36′ Tomassini, 56′ Ciofi, 85′ Khribech) ieri
Livorno-Seravezza 0-0
Sangiovannese-Ghiviborgo 5-1 (9′ Nieri, 24′ Nieri, 32′ Romanelli, 60′ Gori, 70′ Nieri, 93′ Rotondo)
Terranuova Traiana-Orvietana 2-2 (3′ Panattoni, 50′ aut. Martini, 71′ Proia, 78′ Bega)
Trestina-Ostia Mare 1-1 (7′ De Meio, 78′ rig. Kouko)

Il Livorno non sfonda contro il Seravezza che strappa un punto all’Ardenza

LIVORNO – SERAVEZZA 0-0

Il primo tempo è tutto a tinte amaranto, con gli uomini di Indiani che creano la prima vera occasione al 17′, quando prima Regoli (chiuso da Lagomarsini) e poi Marinari (salvataggio sulla linea di un difensore) vanno vicinissimi al gol. Al 29′, sempre di testa, ci provano in rapida successione Siniega (palla alzata in angolo dal portiere versiliese) e Russo (palla a lato), mentre al 38′ è Bellini, in acrobazia, a costringere Lagomarsini alla respinta. Il risultato, però, non si sblocca.

Nella ripresa i ritmi faticano a salire e gli amaranto trovano con minor continuità la conclusione in porta. Al 70′ ci prova con un sinistro dal limite Calvosa, mentre cinque minuti più tardi è sfortunatissimo Frati, che centra l’incrocio dei pali direttamente su punizione. Nel finale, invece, arrivano i rossi prima a Siniega (duro intervento) e Sanzone (fallo da ultimo uomo), ma, malgrado i tentativi amaranto, rimane inchiodato lo 0-0. 

Pontedera, nota stampa del presidente Millozzi dopo la sconfitta con la Pianese: “Momento difficile, ma continuate a supportarci”

Il presidente del Pontedera Simone Millozzi ha rilasciato una nota stampa dopo la sconfitta dei granata contro la Pianese. Ecco le sue parole:

“Mi sono preso alcune ore di riflessione dopo la sconfitta di ieri pomeriggio contro la Pianese perché, come spesso accade in momenti di grande delusione, “a caldo” si rischia di esprimersi in modo impulsivo, dicendo cose di cui poi ci si potrebbe pentire.
Quando si vive un risultato negativo, il primo istinto è quello di reagire velocemente, ma credo fermamente che in situazioni come questa sia fondamentale prendersi un momento per ragionare con calma e lucidità.
Solo così si possono evitare dichiarazioni avventate che potrebbero danneggiare ulteriormente il morale della squadra, dei tifosi o dell’ambiente tutto.
Non voglio dire nulla che possa gettare ulteriore pessimismo o demotivazione, ma è giusto anche affrontare la realtà senza cercare giustificazioni.
La nostra posizione in classifica è preoccupante, e non possiamo nasconderci, e mai lo abbiamo fatto, dietro a scuse o a parole di circostanza.
Come presidente e come società, tutta, ci prendiamo, come è nostra abitudine, la responsabilità di quanto occorso finora.
Lo abbiamo già fatto assumendo la decisione – non consuetudinaria per il nostro Club – di esonerare un allenatore dopo poche giornate di avvio del campionato, con l’intenzione di dare una scossa alla squadra, restituendole, grazie ad una guida tecnica di esperienza e di qualità, equilibrio e tranquillità.
In aggiunta a ciò, peró, noi tutti, a partire da me, abbiamo il dovere di migliorare ancora, facendo autocritica e capendo dove abbiamo sbagliato, per poter correggere il nostro cammino e portare la squadra in una posizione di classifica diversa dall’attuale.
Se ci troviamo in questa condizione, infatti, è anche perché c’è stato un percorso fatto di errori e mancanze che vanno affrontati con onestà e umiltà.
La nostra squadra ha dimostrato in questa prima parte di stagione di non riuscire a dare continuità di prestazioni e risultati.
Siamo troppo spesso incappati in errori individuali e di collettivo che ci hanno penalizzato. È chiaro che bisogna intervenire, e non solo a livello tecnico e tattico, ma anche sul piano della mentalità e della determinazione.
La determinazione ed il senso di responsabilità devono essere alla base del nostro impegno. Ognuno deve dare il massimo, perché ogni singolo punto, in questa fase della stagione, è cruciale e determinante.
Ovviamente siamo pronti ad intervenire sul mercato valutando giocatori che possiedano l’esperienza e la mentalità per affrontare un campionato difficile come il nostro e che siano motivati a lottare per questa maglia e per questa Città.
Il mercato è uno strumento importante, ma sappiamo essere in ogni caso non sufficiente.
Tutti, a partire dai giocatori e dallo staff tecnico, devono essere consapevoli che il nostro obiettivo primario è evitare di “stazionare” nelle zone pericolose della classifica e che ogni partita che giochiamo d’ora in poi avrà un peso enorme.
I giocatori con maggiore esperienza, cosi come i giovani, hanno ancora tempo per dimostrarci di cosa sono veramente capaci. So che la fiducia dei tifosi è stata messa a dura prova, e non voglio nascondere che ci troviamo in una situazione, peraltro inaspettata all’inizio di questa stagione, che ci sta mettendo alla prova, non solo come squadra, ma anche come persone. È un momento difficile per tutti noi, dentro e fuori dal campo.Per questo voglio chiudere con un appello a tutti i nostri sostenitori: vi chiediamo di continuare a supportarci, perché abbiamo bisogno di voi ora più che mai. Non possiamo garantire un miracolo, ma possiamo promettervi che ogni giocatore, ogni membro dello staff e ogni persona che lavora in questo club darà il massimo per portare la nostra squadra fuori da questa situazione”.

Serie C: nell’anticipo del sabato Pianese espugna Pontedera

Nell’anticipo del sabato di serie C girone B Nel derby toscano al Mannucci la Pianese ha battuto per 2-1 il Pontedera.

I tre gol sono arrivati comunque nell’arco di soli 12 minuti: Mignani ha aperto con una splendida palombella in diagonale, Corona ha trovato il tap-in del provvisorio pareggio e Mastropietro con un tocco da dentro area ha fissato il secondo che definitivo vantaggio amiatese.

Tiromancino: da oggi il nuovo singolo “Il Cielo” nato da un momento difficile

E’ uscito il nuovo singolo dei Tiromancino, “Il Cielo”, canzone che Federico Zampaglione aveva anticipato definendola “tra le migliori che ho scritto negli ultimi anni”. Il singolo è nato in un momento di grande difficoltà vissuto dal cantante, come ha raccontato lo stesso artista sui social.

“Vi racconto come è nata IL CIELO la nuova canzone :
Prima dell’estate ero andato in ospedale per un intervento (sulla carta) molto semplice di rimozione della colicisti. Infatti tutto era andato bene… finchè qualcosa non è andato storto. Poche ore dopo ero li a lottare per la vita. Sono rimasto giorni e giorni immobile su quel letto e guardavo il cielo…
L’ispirazione è arrivata da li. Mi sono aggrappato alla vitalità della canzone e ho trovato la forza di reagire scrivendo musica e parole. Tornato a casa ho lavorato alla versione definitiva del testo con il mio amico e grande artista Franco126
Posso dire che Il Cielo…mi ha salvato la vita e dedico questa canzone a chiunque abbia bisogno di sentirsi stretto in un abbraccio”, ha scritto Zampaglione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Zampaglione (@tiromancinoofficial)

Gianni Morandi: il 13 dicembre arriva il nuovo album “L’Attrazione”

Gianni Morandi è tornato! Da oggi, infatti, potete sentire anche su Radio Bruno il nuovo singolo “L’Attrazione”, realizzato con la complicità di Jovanotti. Si tratta del primo brano e title track del nuovo disco, “L’Attrazione”, in uscita venerdì 13 dicembre.

L’album sarà disponibile in diversi formati: CD, CD autografato (esclusiva Sony Music Store), doppio LP rosso autografato (esclusiva Sony Music Store) e doppio LP rosso. Ancora non sono state svelate le altre tracce, ma presto avremo nuove informazioni.

In attesa di poterci ascoltare il disco, è già disponibile il videoclip di “L’Attrazione”, ambientato nella sede centrale di Altec (Aerospace Logistics Technology Engeneering Company), agenzia di Torino che si occupa di sviluppo e realizzazione di missioni aerospaziali. Il brano racconta l’amore senza distanza che trascende i confini fisici e temporali e cosa c’è di più adatto dello spazio per rappresentare questo concetto?

Con questo nuovo singolo, continua l’amicizia e il sodalizio artistico tra Gianni Morandi e Jovanotti, iniziato con “L’Allegria” e proseguito con “Apri tutte le porte”, “La Ola”, “Evviva!” e “Anna della porta accanto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Jacopo Marinari intervistato in esclusiva dal nostro Massimo Brachini

Cliccando sul tasto play potrete ascoltare l’intervista a Jacopo Marinari.

Al Teatro Duse di Bologna arriva “Il giuocatore”

Dal 15 al 17 novembre al Teatro Duse di Bologna arriva “Il giuocatore” di Carlo Goldoni, diretto da Roberto Valerio. Sul palco, tra gli altri, anche Alessandro Averone. La commedia è un ritratto dei vizi e delle virtù di un’intera società.

Le parole di Alessandro Averone, al microfono di Alessio Aymone:

L’università di Yale dedica un corso a Beyoncè

L’università di Yale dedica un corso a Beyoncè. Il prossimo semestre la prestigiosa università statunitense offrirà un corso di studi interamente dedicato alla cantante. A proporlo è stata Daphe Brooks, professoressa di studi afroamericani e musica, così è nato “Beyoncé fa la storia: storia, cultura, teoria e politica della tradizione Nera radicale attraverso la musica”, questo il titolo del corso che darà diritto a un credito e che si concentrerà sulla carriera della star dal 2013 a oggi.

Secondo la professoressa, Beyoncè “è un’artista affascinante, perché in tutto il suo lavoro è presente la memoria storica, come la chiamo spesso, e anche il tipo di impulso a essere un archivio di quella memoria storica e questo non lo vedi con nessun altro artista”. “Analizzeremo come il lavoro critico e intellettuale di alcuni dei più grandi pensatori della cultura americana risuoni nella musica di Beyoncé e penseremo ai modi in cui possiamo applicare le loro filosofie al suo lavoro”, ha spiegato la Brooks, che ha già insegnato a Princeton un corso sul ruolo delle donne nere nella cultura della musica popolare.

Beyoncè va così ad aggiungersi ad artisti come Bob Dylan e Taylor Swift, che negli anno sono diventati oggetto di corsi di studio per il loro impatto socio-economico e culturale.

Eccellenza: i risultati dell’undicesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 11ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Castelnuovo G. 0-0
Cenaia-Real Forte Querceta 2-1 (19′ Neri, 30′ rig. Bartolini, 61′ Canessa)
Certaldo-Pro Livorno Sorgenti 0-1 (90′ aut. )
Fratres Perignano-Mobilieri Ponsacco 2-1(11′ Viola, 71′ Regoli, 90′ Imbrenda)
Fucecchio-Sestese 1-2 (39′ Manganiello, 56′ Manganiello, 60′ Mariani)
Montespertoli-Massese 1-1 (10′ Biliotti, 74′ Mapelli)
Sporting Cecina-Ponte Buggianese 0-0
Viareggio-Cuoiopelli 3-2 (15′ Bibaj, 30′ Bertelli, 46′ Belluomini C., 53′ Tuzi, 57′ rig. Burato)

ECCELLENZA Girone B – 11ª Giornata ore 14.30
Affrico-Scandicci 1-1 (50′ Nuti, 56′ Del Pela N.)
Asta-Signa 2-0 (22′ Bandini, 53′ Falugiani)
Castiglionese-Antella 1-0 (61′ Buzzi)
Colligiana-Valentino Mazzola 1-1 (25′ Carlotti, 80′ Borri)
Foiano-Lanciotto 3-1 (20′ Corsi, 27′ Cacioppini, 58′ Cecchi, 82′ rig. Adami)
Grassina-Rondinella Marzocco 2-1 (21′ Parrini, 67′ Caschetto, 83′ Polo)
Lastrigiana-Fortis Juventus 1-0 (44′ rig. Palaj)
Sinalunghese-Baldaccio Bruni 0-0

Serie D, i risultati finali dei Gironi del 17/11

SERIE D Girone D – 12ª Giornata ore 14.30
Cittadella Vis Modena-Lentigione 0-1 (78′ Nanni)
Corticella-Ravenna 0-1 (46′ Di Renzo)
Fiorenzuola-Progresso 0-1 (63′ Matta)
Forlì-Sasso Marconi 3-1 (1′ Lilli, 11′ Jassey, 45′ Petrelli, 86′ rig. Macrì)
Imolese-Sammaurese 2-0 (72′ Pierfederici, 87′ rig. Calabrese)
San Marino-Piacenza 1-0 (45′ Biguzzi)
Tau Altopascio-Prato 1-0 (69′ Bruzzo)
United Riccione-Pistoiese 2-1 (1′ Maldonado, 16′ Barsotti, 63′ Likaxhiu)
Zenith Prato-Tuttocuoio 3-1 (13′ Cellai, 57′ Contipelli, 78′ Kouassi, 81′ Falteri)

SERIE D Girone E – 12ª Giornata ore 14.30
Fezzanese-Grosseto 1-2 (65′ Dierna, 69′ Addiego Mobilio, 82′ Cantatore)
Figline-Siena 1-2 (20′ Masini, 47′ Remedi, 75′ Giannetti)
Flaminia-Poggibonsi 1-2 (5′ Vitiello, 29′ Bellini, 81′ aut. Fremura)
Follonica Gavorrano-San Donato Tavarnelle 1-2 (59′ Gistri, 82′ Sylla, 88′ Pino)
Fulgens Foligno-Aquila Montevarchi 2-2 (33′ Picchi, 36′ Tomassini, 56′ Ciofi, 85′ Khribech) ieri
Livorno-Seravezza 0-0
Sangiovannese-Ghiviborgo 5-1 (9′ Nieri, 24′ Nieri, 32′ Romanelli, 60′ Gori, 70′ Nieri, 93′ Rotondo)
Terranuova Traiana-Orvietana 2-2 (3′ Panattoni, 50′ aut. Martini, 71′ Proia, 78′ Bega)
Trestina-Ostia Mare 1-1 (7′ De Meio, 78′ rig. Kouko)

Il Livorno non sfonda contro il Seravezza che strappa un punto all’Ardenza

LIVORNO – SERAVEZZA 0-0

Il primo tempo è tutto a tinte amaranto, con gli uomini di Indiani che creano la prima vera occasione al 17′, quando prima Regoli (chiuso da Lagomarsini) e poi Marinari (salvataggio sulla linea di un difensore) vanno vicinissimi al gol. Al 29′, sempre di testa, ci provano in rapida successione Siniega (palla alzata in angolo dal portiere versiliese) e Russo (palla a lato), mentre al 38′ è Bellini, in acrobazia, a costringere Lagomarsini alla respinta. Il risultato, però, non si sblocca.

Nella ripresa i ritmi faticano a salire e gli amaranto trovano con minor continuità la conclusione in porta. Al 70′ ci prova con un sinistro dal limite Calvosa, mentre cinque minuti più tardi è sfortunatissimo Frati, che centra l’incrocio dei pali direttamente su punizione. Nel finale, invece, arrivano i rossi prima a Siniega (duro intervento) e Sanzone (fallo da ultimo uomo), ma, malgrado i tentativi amaranto, rimane inchiodato lo 0-0. 

Pontedera, nota stampa del presidente Millozzi dopo la sconfitta con la Pianese: “Momento difficile, ma continuate a supportarci”

Il presidente del Pontedera Simone Millozzi ha rilasciato una nota stampa dopo la sconfitta dei granata contro la Pianese. Ecco le sue parole:

“Mi sono preso alcune ore di riflessione dopo la sconfitta di ieri pomeriggio contro la Pianese perché, come spesso accade in momenti di grande delusione, “a caldo” si rischia di esprimersi in modo impulsivo, dicendo cose di cui poi ci si potrebbe pentire.
Quando si vive un risultato negativo, il primo istinto è quello di reagire velocemente, ma credo fermamente che in situazioni come questa sia fondamentale prendersi un momento per ragionare con calma e lucidità.
Solo così si possono evitare dichiarazioni avventate che potrebbero danneggiare ulteriormente il morale della squadra, dei tifosi o dell’ambiente tutto.
Non voglio dire nulla che possa gettare ulteriore pessimismo o demotivazione, ma è giusto anche affrontare la realtà senza cercare giustificazioni.
La nostra posizione in classifica è preoccupante, e non possiamo nasconderci, e mai lo abbiamo fatto, dietro a scuse o a parole di circostanza.
Come presidente e come società, tutta, ci prendiamo, come è nostra abitudine, la responsabilità di quanto occorso finora.
Lo abbiamo già fatto assumendo la decisione – non consuetudinaria per il nostro Club – di esonerare un allenatore dopo poche giornate di avvio del campionato, con l’intenzione di dare una scossa alla squadra, restituendole, grazie ad una guida tecnica di esperienza e di qualità, equilibrio e tranquillità.
In aggiunta a ciò, peró, noi tutti, a partire da me, abbiamo il dovere di migliorare ancora, facendo autocritica e capendo dove abbiamo sbagliato, per poter correggere il nostro cammino e portare la squadra in una posizione di classifica diversa dall’attuale.
Se ci troviamo in questa condizione, infatti, è anche perché c’è stato un percorso fatto di errori e mancanze che vanno affrontati con onestà e umiltà.
La nostra squadra ha dimostrato in questa prima parte di stagione di non riuscire a dare continuità di prestazioni e risultati.
Siamo troppo spesso incappati in errori individuali e di collettivo che ci hanno penalizzato. È chiaro che bisogna intervenire, e non solo a livello tecnico e tattico, ma anche sul piano della mentalità e della determinazione.
La determinazione ed il senso di responsabilità devono essere alla base del nostro impegno. Ognuno deve dare il massimo, perché ogni singolo punto, in questa fase della stagione, è cruciale e determinante.
Ovviamente siamo pronti ad intervenire sul mercato valutando giocatori che possiedano l’esperienza e la mentalità per affrontare un campionato difficile come il nostro e che siano motivati a lottare per questa maglia e per questa Città.
Il mercato è uno strumento importante, ma sappiamo essere in ogni caso non sufficiente.
Tutti, a partire dai giocatori e dallo staff tecnico, devono essere consapevoli che il nostro obiettivo primario è evitare di “stazionare” nelle zone pericolose della classifica e che ogni partita che giochiamo d’ora in poi avrà un peso enorme.
I giocatori con maggiore esperienza, cosi come i giovani, hanno ancora tempo per dimostrarci di cosa sono veramente capaci. So che la fiducia dei tifosi è stata messa a dura prova, e non voglio nascondere che ci troviamo in una situazione, peraltro inaspettata all’inizio di questa stagione, che ci sta mettendo alla prova, non solo come squadra, ma anche come persone. È un momento difficile per tutti noi, dentro e fuori dal campo.Per questo voglio chiudere con un appello a tutti i nostri sostenitori: vi chiediamo di continuare a supportarci, perché abbiamo bisogno di voi ora più che mai. Non possiamo garantire un miracolo, ma possiamo promettervi che ogni giocatore, ogni membro dello staff e ogni persona che lavora in questo club darà il massimo per portare la nostra squadra fuori da questa situazione”.

Serie C: nell’anticipo del sabato Pianese espugna Pontedera

Nell’anticipo del sabato di serie C girone B Nel derby toscano al Mannucci la Pianese ha battuto per 2-1 il Pontedera.

I tre gol sono arrivati comunque nell’arco di soli 12 minuti: Mignani ha aperto con una splendida palombella in diagonale, Corona ha trovato il tap-in del provvisorio pareggio e Mastropietro con un tocco da dentro area ha fissato il secondo che definitivo vantaggio amiatese.

Tiromancino: da oggi il nuovo singolo “Il Cielo” nato da un momento difficile

E’ uscito il nuovo singolo dei Tiromancino, “Il Cielo”, canzone che Federico Zampaglione aveva anticipato definendola “tra le migliori che ho scritto negli ultimi anni”. Il singolo è nato in un momento di grande difficoltà vissuto dal cantante, come ha raccontato lo stesso artista sui social.

“Vi racconto come è nata IL CIELO la nuova canzone :
Prima dell’estate ero andato in ospedale per un intervento (sulla carta) molto semplice di rimozione della colicisti. Infatti tutto era andato bene… finchè qualcosa non è andato storto. Poche ore dopo ero li a lottare per la vita. Sono rimasto giorni e giorni immobile su quel letto e guardavo il cielo…
L’ispirazione è arrivata da li. Mi sono aggrappato alla vitalità della canzone e ho trovato la forza di reagire scrivendo musica e parole. Tornato a casa ho lavorato alla versione definitiva del testo con il mio amico e grande artista Franco126
Posso dire che Il Cielo…mi ha salvato la vita e dedico questa canzone a chiunque abbia bisogno di sentirsi stretto in un abbraccio”, ha scritto Zampaglione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Zampaglione (@tiromancinoofficial)

Gianni Morandi: il 13 dicembre arriva il nuovo album “L’Attrazione”

Gianni Morandi è tornato! Da oggi, infatti, potete sentire anche su Radio Bruno il nuovo singolo “L’Attrazione”, realizzato con la complicità di Jovanotti. Si tratta del primo brano e title track del nuovo disco, “L’Attrazione”, in uscita venerdì 13 dicembre.

L’album sarà disponibile in diversi formati: CD, CD autografato (esclusiva Sony Music Store), doppio LP rosso autografato (esclusiva Sony Music Store) e doppio LP rosso. Ancora non sono state svelate le altre tracce, ma presto avremo nuove informazioni.

In attesa di poterci ascoltare il disco, è già disponibile il videoclip di “L’Attrazione”, ambientato nella sede centrale di Altec (Aerospace Logistics Technology Engeneering Company), agenzia di Torino che si occupa di sviluppo e realizzazione di missioni aerospaziali. Il brano racconta l’amore senza distanza che trascende i confini fisici e temporali e cosa c’è di più adatto dello spazio per rappresentare questo concetto?

Con questo nuovo singolo, continua l’amicizia e il sodalizio artistico tra Gianni Morandi e Jovanotti, iniziato con “L’Allegria” e proseguito con “Apri tutte le porte”, “La Ola”, “Evviva!” e “Anna della porta accanto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Jacopo Marinari intervistato in esclusiva dal nostro Massimo Brachini

Cliccando sul tasto play potrete ascoltare l’intervista a Jacopo Marinari.

Al Teatro Duse di Bologna arriva “Il giuocatore”

Dal 15 al 17 novembre al Teatro Duse di Bologna arriva “Il giuocatore” di Carlo Goldoni, diretto da Roberto Valerio. Sul palco, tra gli altri, anche Alessandro Averone. La commedia è un ritratto dei vizi e delle virtù di un’intera società.

Le parole di Alessandro Averone, al microfono di Alessio Aymone:

L’università di Yale dedica un corso a Beyoncè

L’università di Yale dedica un corso a Beyoncè. Il prossimo semestre la prestigiosa università statunitense offrirà un corso di studi interamente dedicato alla cantante. A proporlo è stata Daphe Brooks, professoressa di studi afroamericani e musica, così è nato “Beyoncé fa la storia: storia, cultura, teoria e politica della tradizione Nera radicale attraverso la musica”, questo il titolo del corso che darà diritto a un credito e che si concentrerà sulla carriera della star dal 2013 a oggi.

Secondo la professoressa, Beyoncè “è un’artista affascinante, perché in tutto il suo lavoro è presente la memoria storica, come la chiamo spesso, e anche il tipo di impulso a essere un archivio di quella memoria storica e questo non lo vedi con nessun altro artista”. “Analizzeremo come il lavoro critico e intellettuale di alcuni dei più grandi pensatori della cultura americana risuoni nella musica di Beyoncé e penseremo ai modi in cui possiamo applicare le loro filosofie al suo lavoro”, ha spiegato la Brooks, che ha già insegnato a Princeton un corso sul ruolo delle donne nere nella cultura della musica popolare.

Beyoncè va così ad aggiungersi ad artisti come Bob Dylan e Taylor Swift, che negli anno sono diventati oggetto di corsi di studio per il loro impatto socio-economico e culturale.

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...