Home Blog Pagina 194

Massa, Ospedale del Cuore ai vertici in Europa: sostituite due valvole cardiache in un’unica seduta operatoria, senza aprire il torace

Come si legge in un comunicato stampa, si tratta di un intervento definito ibrido perché prevede l’applicazione di tecniche sia transcatetere (attraverso i vasi sanguigni), sia endoscopiche (mini invasive). Una tipologia mai documentata prima in Europa applicata Ospedale del Cuore di Monasterio, a Massa, su due pazienti con esiti positivi.

Entrambi presentavano problemi importanti a due valvole cardiache, la aortica e la mitrale, con effetti pesanti sulla qualità di vita. Per il complessivo quadro clinico, sottoporli a interventi con tecniche cardiochirurgiche standard, apertura dello sterno e tempi operatori più lunghi, avrebbe comportato un rischio troppo elevato. Così i medici dell’Ospedale del Cuore hanno deciso di effettuare interventi ibridi, senza apertura dello sterno, abbattendo il rischio operatorio e favorendo un più rapido recupero funzionale del paziente.
A rendere possibili gli interventi, la competenza dei professionisti e l’elevato contenuto tecnologico del nuovo blocco operatorio dell’Ospedale del Cuore e della sua sala chirurgica ibrida.

Le operazioni sono state eseguite dal team guidato dal dottor Marco Solinas, Direttore della Cardiochirurgia Adulti, composto dallo stesso Solinas, dai cardiochirurghi Tommaso Gasbarri e Silvia Di Sibio e dai cardiologi interventisti Anees Ali Ahmed Al JabriMarcello Ravani. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

I Negramaro tornano con il nuovo singolo “Marziani”

Finalmente è arrivato il nuovo singolo dei Negramaro! Da oggi “Marziani” è disponibile in digitale e potete sentirla anche su Radio Bruno. Il brano è il nuovo singolo estratto dall’album di inediti “Free love” in uscita venerdì 22 novembre.

“L’umanità sopra ogni cosa, alieni siamo noi, mentre ci allontaniamo dalla nostra natura, quella di stringersi gli uni agli altri, come mani che sanno fare solo questo nella migliore delle loro funzioni, aiutarsi e co-m-prendersi” racconta Giuliano Sangiorgi.

“Free Love” è stato registrato a Berlino negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, REM e tanti altri. “Free love” rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.

Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024) e “Luna Piena”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con il nuovo tour “Negramaro Palasport 2025”, che toccherà tutte le principali città italiane.

Ecco le date:
27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Zucchero: da oggi il nuovo album “Discover II”

Finalmente è uscito “Discover II” (EMI / Universal Music Italia), il nuovo album di Zucchero “Sugar” Fornaciari, che oggi è disponibile nei negozi e in digitale. Un disco in cui Zucchero rivisita brani iconici del repertorio musicale italiano e internazionale che più ha amato nella sua vita, reinterpretandoli con il suo inconfondibile stile.

“Discover II” è composto da 13 brani nella sua versione standard, disponibile in formato CD, DOPPIO LP e DIGITALE e, in esclusiva sullo store di Universal Music Italia, in formato CD autografato e in DOPPIO LP arancione autografato.
La versione box deluxe in tiratura limitata e numerata è disponibile in esclusiva sullo store di Universal Music Italia e contiene il TRIPLO LP giallo trasparente e il CD deluxe. Entrambi i supporti contengono i 13 brani della versione standard e 5 bonus track.

Anticipato dal singolo “Amor Che Muovi Il Sole”, cover del brano “My Own Soul’s Warning” dei The Killers impreziosita con un adattamento del testo in italiano a firma di Zucchero, la versione standard di “Discover II” contiene anche il brano “Una Come Te”, versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone “Chinatown” della band Bleachers, e le collaborazioni con Paul Young in “I See A Darkness” e Oma Jali, vocalist e corista che da anni accompagna Zucchero in tour in tutto il mondo, in “Se Non Mi Vuoi”. Nella versione box deluxe, inoltre, sono presenti le collaborazioni con Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Russel Crowe e Salmo e il brano “Io Vivo (In Te)”.

Ecco la tracklist:

01. Amor Che Muovi Il Sole
02. Una Come Te
03. Just Breathe
04. Sailing
05. Acquarello
06. With Or Without You
07. Set Fire To The Rain
08. Agnese
09. Inner City Blues
10. Rapsodia
11. Knockin’ On Heaven’s Door
12. Se Non Mi Vuoi (feat. Oma Jali)
13. I See A Darkness (Zucchero, Paul Young)

Queste le 5 tracce bonus:

14. Senza Una Donna (Without A Woman) (Jack Savoretti, Zucchero)
15. Moonlight Shadow (feat. Irene Fornaciari)
16. Just Breathe (Zucchero, Russell Crowe)
17. Overdose D’Amore 2024 (Salmo, Zucchero)
18. Io Vivo (In Te)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Confessionale a fuoco in una chiesa di Bologna

Un incendio è divampato nel primo primo pomeriggio di ieri, giovedì 7 novembre, poco prima delle 15.00, nella Chiesa dei Santi Angeli Custodi di via Lombardi, in zona Corticella, a Bologna.

Le fiamme hanno interessato il vano di un confessionale, andato praticamente distrutto. Il fumo ha però annerito anche la parete e il soffitto della chiesa. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una dalla centrale e una da Pianoro, che hanno provveduto a spegnere il rogo. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

Da accertare le cause che hanno provocato l’incendio: come riportato dalla stampa locale, al momento non si escluderebbe l’eventualità di un’origine dolosa.

Inzaghi alla vigilia di Pisa-Sampdoria

Dalla sala stampa dell’Arena Garibaldi, il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi anticipa i temi della sfida di domani alla Sampdoria.

Mister, la Sampdoria ha una particolarità perché ha fatto molti più gol in trasferta rispetto a quelli casalinghi. Lei cosa ne pensa? 
“Coda e Tutino davanti sono una garanzia e al di là dei gol segnati e dove, rimangono una delle rose più forti del campionato. Troppo poche finora le gare per dare un giudizio definitivo. Lotteranno per la Serie A. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e ho visto tanta euforia. non deve farci montare la testa. La squadra merita la posizione della classifica, ma se pensiamo che domani sia una partita tranquilla faremmo un grande errore. Domani per vincere ci vorrà il miglior Pisa da parte di tutti. Dovremo essere al massimo”.

Sottil è un suo grande amico.
“Andrea Sottil è stato un mio compagno di squadra all’Atalanta, arrivammo decimi con lui e ho un grande rapporto. Ci sentiamo spesso e sono felice che sia su questa panchina. Saremo avversari per novanta minuti. Peccato che non mi potrà marcare”.

Come sta la squadra? Ci sono indisponibili?
“Ad oggi stanno tutti bene, ci siamo tutti a parte i soliti lungodegenti”.

Cos’è ancora che serve per arrivare ancora più in alto?
“Sarà un bel banco di prova e sono convinto che dopo una grande partita sia necessario dare un’ulteriore prova di maturità. Perciò spero che anche il pubblico, come ha sempre fatto, sia stellare. Tutto l’ambiente dovrà darci una mano. Sarà una partita difficile, ma la squadra ha tanti margini ancora di miglioramento. Domani bisognerà fare un ulteriore step”.

Che ci dice delle parole di Bonfanti a 50 Canale?
“L’autocritica di Nicholas l’ho letta, ma non la condivido. Per me è un titolare così come Lind, ma non è detto che il più in forma parta dall’inizio. Io cerco di sfruttare i loro momenti e allenamenti. Mi è piaciuta l’intervista di Bonfanti, ma non deve alzare le aspettative su sé stesso. Ho stima illimitata nei suoi confronti. Siamo molto contenti delle sue prestazioni”.

Lei se l’aspettava questa classifica a inizio anno? Come può rimanere con i piedi per terra questa squadra?
“I primi a crederci sono stati i componenti della società, conoscevo tanti giocatori che avevo allenato e volevo allenare il Pisa da un pezzo. Sapevo quanto potevano darmi dal punto di vista umano e sapevo che i dirigenti avevano questa grande stima. Ci ha anche agevolato. Dopo 12 giornate non abbiamo fatto assolutamente nulla. Dobbiamo continuare a dare continuità, se siamo squadra possiamo battere chiunque, altrimenti possiamo perdere con chiunque. Mi auguro che domani, avendo la fortuna di giocare in uno stadio pazzesco, anche questo ci possa far fare la differenza”.

Di Calabresi cosa ne pensa? Il suo atteggiamento è la classica risposta che lei vuole dai giocatori. 
“Calabresi è uno di quei giocatori che ho allenato e ho voluto a Bologna. Sapevo il suo valore tecnico e morale. Quando gioca è una garanzia, ma quando non gioca è difficile da lasciare fuori. Fortunatamente in questa rosa ne abbiamo 23, anche loro hanno capito che la mia fiducia non è mai finita, ma proprio quelli che giocano meno sono stati la nostra fortuna”.

Quello di domani è considerato un big match per blasone e storia dell’avversario. E’ davvero una settimana come tutte le altre?
“Giocare questa partita da primi in partita senza che nessuno ci abbia regalato nulla dev’essere una cosa che qualunque giocatore dev’essere orgoglioso di giocare. Dobbiamo avere la solita grinta e la solita umiltà. Quando queste squadre forti ti affrontano bisogna essere bravi ad essere squadra a nostra volta. Ancora una volta dovremo fare la partita perfetta”.

Cosa ci racconta del siparietto del pubblico pisana con l’autostrada bloccata?
“E’ stato qualcosa di surreale ma bello, dobbiamo continuare a cavalcare questo entusiasmo. Il pubblico pisano è così, quando vede sudare la maglia è contento”

Qual è il suo segreto in panchina?
“Io posso aver lavorato di testa e sul campo, ma il merito di dove ci troviamo è tutto loro. La crescita dei giovani sta avvenendo in maniera graduale e qualcuno ci ha anche sorpreso per la velocità”.

Quanto è importante il ruolo dello staff?
“Sarebbe superfluo nominare qualcuno, io e il mio staff, insieme al nuovo ‘acquisto’ Veloso che ha una morale altissima e ci sta aiutando molto, sapevo che c’era grande stima nei nostri confronti e sapevamo che avremmo potuto lavorare bene. Questa società è ben organizzata e lavoriamo con grande tranquillità. Mi piacerebbe creare un percorso lungo e duraturo, di grandi soddisfazioni. Sarà però un lavoro lungo e stiamo sognando. Continuiamo a farlo coi piedi per terra”.

Piccinini è uno di quelli che sta crescendo di più.
“Si è guadagnato tutto sul campo, quando sono arrivato non era tra i titolari e neanche in panchina. La società aveva fiducia in lui e ricordo una delle telefonate di Giovanni Corrado. Mi disse che c’era un giocatore poco considerato, ma che mi sarebbe piaciuto. Era lui. Lui si sta meritando tutto quello che sta facendo e in quel ruolo ha anche tanta concorrenza. Ho cinque giocatori per due posti ed è difficile fare delle scelte”.

Cosa ci dice di Giovanni Bonfanti, Jevsenak e Abildgaard?
“Stanno tutti bene e non lo dico per dire. Potrei fare la formazione bendato tirando a sorte. Questo gruppo è la nostra fortuna e ha capito che non è facile cambiarne sempre tanti. I ragazzi sanno che arriverà il loro momento. Questo gruppo ogni giorno mi fa andare al campo molto felice di poterli allenare. E’ un gruppo sano e non so dove arriveremo, ma io sono felice”.

E Morutan?
“Era felice e contento di vedere la squadra giocare in questo modo. Non vede l’ora di rientrare e rientrerà tra una settimana o dieci giorni per allenarsi con la squadra. Sarà un grandissimo acquisto di gennaio, non prima”.

La Fiorentina floppa a Cipro e perde in casa dell’Apoel

Dopo una lunga serie di risultati positivi, tra cui i due successi in Conference, la Fiorentina arresta la sua marcia proprio in Europa e perde a Nicosia contro l’Apoel 2-1.

La squadra di Palladino domina la prima parte di prima frazione ma poi prima del break subisce un uno-due micidiale da Donis e Abagna. Nella ripresa gioco molto spezzettato, la Fiorentina trova il gol con Ikoné e prova il tutto per tutto fino al 90′ senza riuscire a pareggiare.

Lei gli nega il fidanzamento e lui la perseguita: 32enne arrestato dai Carabinieri

La perseguitava e la pedinava, al punto da farle perdere il posto di lavoro. Oltre al licenziamento, la donna ha rischiato anche di rimetterci la vita durante un incidente stradale, su un’auto condotta dall’amico.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Bologna Borgo Panigale hanno arrestato un 32enne per atti persecutori commessi nei confronti di un’amica che gli aveva negato il fidanzamento. Il presunto responsabile, risentito dal rifiuto della donna, avrebbe così iniziato a perseguitarla e pedinarla. Stremata da una situazione inverosimile e pericolosa, la donna lo aveva denunciato ai Carabinieri e, per stare più tranquilla, era andata a vivere da un’altra parte, tenendo l’uomo all’oscuro della nuova residenza.
Non è ancora chiaro come abbia fatto a scoprirlo, ma, dopo essere venuto a conoscenza del trasferimento, il 32enne ha ripreso a pedinare la donna; quando si è presentato sotto casa sua, i Carabinieri lo hanno arrestato, informando il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Bologna che ha disposto il collocamento dell’uomo in una struttura carceraria.

L’arresto è stato convalidato, il 32enne è stato rimesso in libertà con l’applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo a distanza (braccialetto elettronico).

Benji & Fede sono venuti a trovarci a Radio Bruno

Benji & Fede sono stati a Radio Bruno, ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini durante il Fans Club.

Benji & Fede sono sempre molto emozionati di tornare a Radio Bruno, tutte le volte ricordano i loro esordi sul palco di Radio Bruno Estate. “Rewind” è uscito da pochi giorni ed è già in vetta alla classifica delle copie fisiche degli album più venduti. A novembre il duo modenese sarà in concerto al Forum di Assago come prima esibizione dalla loro reunion, concerto già sold out. Da quanto ci hanno raccontato, sarà un’occasione per vedere i nuovi Benji & Fede. Il duo è maturato in questi anni, ma in loro è rimasta la voglia di fare musica.

Guarda le foto della diretta:

Domani, venerdì 8 novembre, si ferma il trasporto pubblico locale

Confermato il prossimo 8 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale con manifestazione nazionale a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture”.

A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna nel corso di una conferenza stampa, aggiungendo che “la modalità di sciopero, prevista dalla legge 146, una volta sola nell’ambito della vertenza di rinnovo di un contratto nazionale, è molto particolare perché, a differenza delle volte passate, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori ma prevede i servizi assolutamente indispensabili per la generalità degli utenti nonché la garanzia di quelli specializzati di particolare rilevanza sociale quali trasporto dei disabili e scuola bus per materne e elementari”.

Per tutta la giornata di domani, venerdì 8 novembre, si fermano i mezzi del trasporto pubblico locale. La protesta è stata organizzata dai sindacati “per il rinnovo del contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro“. (fotografia di repertorio, generica di interno di autobus)

Al Palapanini di Modena arriva “Vite Storie Di Felicità”

Venerdì 8 novembre fa tappa per la prima volta al Palapanini di Modena “VITE STORIE DI FELICITÀ” lo show motivazionale itinerante che promuove la felicità con due incontri esclusivi e gratuiti: la mattina dedicata agli studenti delle scuole superiori e medie e la sera a tutta la cittadinanza.
Walter Rolfo, Presidente Fondazione della Felicità:

Massa, Ospedale del Cuore ai vertici in Europa: sostituite due valvole cardiache in un’unica seduta operatoria, senza aprire il torace

Come si legge in un comunicato stampa, si tratta di un intervento definito ibrido perché prevede l’applicazione di tecniche sia transcatetere (attraverso i vasi sanguigni), sia endoscopiche (mini invasive). Una tipologia mai documentata prima in Europa applicata Ospedale del Cuore di Monasterio, a Massa, su due pazienti con esiti positivi.

Entrambi presentavano problemi importanti a due valvole cardiache, la aortica e la mitrale, con effetti pesanti sulla qualità di vita. Per il complessivo quadro clinico, sottoporli a interventi con tecniche cardiochirurgiche standard, apertura dello sterno e tempi operatori più lunghi, avrebbe comportato un rischio troppo elevato. Così i medici dell’Ospedale del Cuore hanno deciso di effettuare interventi ibridi, senza apertura dello sterno, abbattendo il rischio operatorio e favorendo un più rapido recupero funzionale del paziente.
A rendere possibili gli interventi, la competenza dei professionisti e l’elevato contenuto tecnologico del nuovo blocco operatorio dell’Ospedale del Cuore e della sua sala chirurgica ibrida.

Le operazioni sono state eseguite dal team guidato dal dottor Marco Solinas, Direttore della Cardiochirurgia Adulti, composto dallo stesso Solinas, dai cardiochirurghi Tommaso Gasbarri e Silvia Di Sibio e dai cardiologi interventisti Anees Ali Ahmed Al JabriMarcello Ravani. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

I Negramaro tornano con il nuovo singolo “Marziani”

Finalmente è arrivato il nuovo singolo dei Negramaro! Da oggi “Marziani” è disponibile in digitale e potete sentirla anche su Radio Bruno. Il brano è il nuovo singolo estratto dall’album di inediti “Free love” in uscita venerdì 22 novembre.

“L’umanità sopra ogni cosa, alieni siamo noi, mentre ci allontaniamo dalla nostra natura, quella di stringersi gli uni agli altri, come mani che sanno fare solo questo nella migliore delle loro funzioni, aiutarsi e co-m-prendersi” racconta Giuliano Sangiorgi.

“Free Love” è stato registrato a Berlino negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, REM e tanti altri. “Free love” rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.

Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024) e “Luna Piena”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con il nuovo tour “Negramaro Palasport 2025”, che toccherà tutte le principali città italiane.

Ecco le date:
27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Zucchero: da oggi il nuovo album “Discover II”

Finalmente è uscito “Discover II” (EMI / Universal Music Italia), il nuovo album di Zucchero “Sugar” Fornaciari, che oggi è disponibile nei negozi e in digitale. Un disco in cui Zucchero rivisita brani iconici del repertorio musicale italiano e internazionale che più ha amato nella sua vita, reinterpretandoli con il suo inconfondibile stile.

“Discover II” è composto da 13 brani nella sua versione standard, disponibile in formato CD, DOPPIO LP e DIGITALE e, in esclusiva sullo store di Universal Music Italia, in formato CD autografato e in DOPPIO LP arancione autografato.
La versione box deluxe in tiratura limitata e numerata è disponibile in esclusiva sullo store di Universal Music Italia e contiene il TRIPLO LP giallo trasparente e il CD deluxe. Entrambi i supporti contengono i 13 brani della versione standard e 5 bonus track.

Anticipato dal singolo “Amor Che Muovi Il Sole”, cover del brano “My Own Soul’s Warning” dei The Killers impreziosita con un adattamento del testo in italiano a firma di Zucchero, la versione standard di “Discover II” contiene anche il brano “Una Come Te”, versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone “Chinatown” della band Bleachers, e le collaborazioni con Paul Young in “I See A Darkness” e Oma Jali, vocalist e corista che da anni accompagna Zucchero in tour in tutto il mondo, in “Se Non Mi Vuoi”. Nella versione box deluxe, inoltre, sono presenti le collaborazioni con Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Russel Crowe e Salmo e il brano “Io Vivo (In Te)”.

Ecco la tracklist:

01. Amor Che Muovi Il Sole
02. Una Come Te
03. Just Breathe
04. Sailing
05. Acquarello
06. With Or Without You
07. Set Fire To The Rain
08. Agnese
09. Inner City Blues
10. Rapsodia
11. Knockin’ On Heaven’s Door
12. Se Non Mi Vuoi (feat. Oma Jali)
13. I See A Darkness (Zucchero, Paul Young)

Queste le 5 tracce bonus:

14. Senza Una Donna (Without A Woman) (Jack Savoretti, Zucchero)
15. Moonlight Shadow (feat. Irene Fornaciari)
16. Just Breathe (Zucchero, Russell Crowe)
17. Overdose D’Amore 2024 (Salmo, Zucchero)
18. Io Vivo (In Te)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Confessionale a fuoco in una chiesa di Bologna

Un incendio è divampato nel primo primo pomeriggio di ieri, giovedì 7 novembre, poco prima delle 15.00, nella Chiesa dei Santi Angeli Custodi di via Lombardi, in zona Corticella, a Bologna.

Le fiamme hanno interessato il vano di un confessionale, andato praticamente distrutto. Il fumo ha però annerito anche la parete e il soffitto della chiesa. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una dalla centrale e una da Pianoro, che hanno provveduto a spegnere il rogo. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

Da accertare le cause che hanno provocato l’incendio: come riportato dalla stampa locale, al momento non si escluderebbe l’eventualità di un’origine dolosa.

Inzaghi alla vigilia di Pisa-Sampdoria

Dalla sala stampa dell’Arena Garibaldi, il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi anticipa i temi della sfida di domani alla Sampdoria.

Mister, la Sampdoria ha una particolarità perché ha fatto molti più gol in trasferta rispetto a quelli casalinghi. Lei cosa ne pensa? 
“Coda e Tutino davanti sono una garanzia e al di là dei gol segnati e dove, rimangono una delle rose più forti del campionato. Troppo poche finora le gare per dare un giudizio definitivo. Lotteranno per la Serie A. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e ho visto tanta euforia. non deve farci montare la testa. La squadra merita la posizione della classifica, ma se pensiamo che domani sia una partita tranquilla faremmo un grande errore. Domani per vincere ci vorrà il miglior Pisa da parte di tutti. Dovremo essere al massimo”.

Sottil è un suo grande amico.
“Andrea Sottil è stato un mio compagno di squadra all’Atalanta, arrivammo decimi con lui e ho un grande rapporto. Ci sentiamo spesso e sono felice che sia su questa panchina. Saremo avversari per novanta minuti. Peccato che non mi potrà marcare”.

Come sta la squadra? Ci sono indisponibili?
“Ad oggi stanno tutti bene, ci siamo tutti a parte i soliti lungodegenti”.

Cos’è ancora che serve per arrivare ancora più in alto?
“Sarà un bel banco di prova e sono convinto che dopo una grande partita sia necessario dare un’ulteriore prova di maturità. Perciò spero che anche il pubblico, come ha sempre fatto, sia stellare. Tutto l’ambiente dovrà darci una mano. Sarà una partita difficile, ma la squadra ha tanti margini ancora di miglioramento. Domani bisognerà fare un ulteriore step”.

Che ci dice delle parole di Bonfanti a 50 Canale?
“L’autocritica di Nicholas l’ho letta, ma non la condivido. Per me è un titolare così come Lind, ma non è detto che il più in forma parta dall’inizio. Io cerco di sfruttare i loro momenti e allenamenti. Mi è piaciuta l’intervista di Bonfanti, ma non deve alzare le aspettative su sé stesso. Ho stima illimitata nei suoi confronti. Siamo molto contenti delle sue prestazioni”.

Lei se l’aspettava questa classifica a inizio anno? Come può rimanere con i piedi per terra questa squadra?
“I primi a crederci sono stati i componenti della società, conoscevo tanti giocatori che avevo allenato e volevo allenare il Pisa da un pezzo. Sapevo quanto potevano darmi dal punto di vista umano e sapevo che i dirigenti avevano questa grande stima. Ci ha anche agevolato. Dopo 12 giornate non abbiamo fatto assolutamente nulla. Dobbiamo continuare a dare continuità, se siamo squadra possiamo battere chiunque, altrimenti possiamo perdere con chiunque. Mi auguro che domani, avendo la fortuna di giocare in uno stadio pazzesco, anche questo ci possa far fare la differenza”.

Di Calabresi cosa ne pensa? Il suo atteggiamento è la classica risposta che lei vuole dai giocatori. 
“Calabresi è uno di quei giocatori che ho allenato e ho voluto a Bologna. Sapevo il suo valore tecnico e morale. Quando gioca è una garanzia, ma quando non gioca è difficile da lasciare fuori. Fortunatamente in questa rosa ne abbiamo 23, anche loro hanno capito che la mia fiducia non è mai finita, ma proprio quelli che giocano meno sono stati la nostra fortuna”.

Quello di domani è considerato un big match per blasone e storia dell’avversario. E’ davvero una settimana come tutte le altre?
“Giocare questa partita da primi in partita senza che nessuno ci abbia regalato nulla dev’essere una cosa che qualunque giocatore dev’essere orgoglioso di giocare. Dobbiamo avere la solita grinta e la solita umiltà. Quando queste squadre forti ti affrontano bisogna essere bravi ad essere squadra a nostra volta. Ancora una volta dovremo fare la partita perfetta”.

Cosa ci racconta del siparietto del pubblico pisana con l’autostrada bloccata?
“E’ stato qualcosa di surreale ma bello, dobbiamo continuare a cavalcare questo entusiasmo. Il pubblico pisano è così, quando vede sudare la maglia è contento”

Qual è il suo segreto in panchina?
“Io posso aver lavorato di testa e sul campo, ma il merito di dove ci troviamo è tutto loro. La crescita dei giovani sta avvenendo in maniera graduale e qualcuno ci ha anche sorpreso per la velocità”.

Quanto è importante il ruolo dello staff?
“Sarebbe superfluo nominare qualcuno, io e il mio staff, insieme al nuovo ‘acquisto’ Veloso che ha una morale altissima e ci sta aiutando molto, sapevo che c’era grande stima nei nostri confronti e sapevamo che avremmo potuto lavorare bene. Questa società è ben organizzata e lavoriamo con grande tranquillità. Mi piacerebbe creare un percorso lungo e duraturo, di grandi soddisfazioni. Sarà però un lavoro lungo e stiamo sognando. Continuiamo a farlo coi piedi per terra”.

Piccinini è uno di quelli che sta crescendo di più.
“Si è guadagnato tutto sul campo, quando sono arrivato non era tra i titolari e neanche in panchina. La società aveva fiducia in lui e ricordo una delle telefonate di Giovanni Corrado. Mi disse che c’era un giocatore poco considerato, ma che mi sarebbe piaciuto. Era lui. Lui si sta meritando tutto quello che sta facendo e in quel ruolo ha anche tanta concorrenza. Ho cinque giocatori per due posti ed è difficile fare delle scelte”.

Cosa ci dice di Giovanni Bonfanti, Jevsenak e Abildgaard?
“Stanno tutti bene e non lo dico per dire. Potrei fare la formazione bendato tirando a sorte. Questo gruppo è la nostra fortuna e ha capito che non è facile cambiarne sempre tanti. I ragazzi sanno che arriverà il loro momento. Questo gruppo ogni giorno mi fa andare al campo molto felice di poterli allenare. E’ un gruppo sano e non so dove arriveremo, ma io sono felice”.

E Morutan?
“Era felice e contento di vedere la squadra giocare in questo modo. Non vede l’ora di rientrare e rientrerà tra una settimana o dieci giorni per allenarsi con la squadra. Sarà un grandissimo acquisto di gennaio, non prima”.

La Fiorentina floppa a Cipro e perde in casa dell’Apoel

Dopo una lunga serie di risultati positivi, tra cui i due successi in Conference, la Fiorentina arresta la sua marcia proprio in Europa e perde a Nicosia contro l’Apoel 2-1.

La squadra di Palladino domina la prima parte di prima frazione ma poi prima del break subisce un uno-due micidiale da Donis e Abagna. Nella ripresa gioco molto spezzettato, la Fiorentina trova il gol con Ikoné e prova il tutto per tutto fino al 90′ senza riuscire a pareggiare.

Lei gli nega il fidanzamento e lui la perseguita: 32enne arrestato dai Carabinieri

La perseguitava e la pedinava, al punto da farle perdere il posto di lavoro. Oltre al licenziamento, la donna ha rischiato anche di rimetterci la vita durante un incidente stradale, su un’auto condotta dall’amico.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Bologna Borgo Panigale hanno arrestato un 32enne per atti persecutori commessi nei confronti di un’amica che gli aveva negato il fidanzamento. Il presunto responsabile, risentito dal rifiuto della donna, avrebbe così iniziato a perseguitarla e pedinarla. Stremata da una situazione inverosimile e pericolosa, la donna lo aveva denunciato ai Carabinieri e, per stare più tranquilla, era andata a vivere da un’altra parte, tenendo l’uomo all’oscuro della nuova residenza.
Non è ancora chiaro come abbia fatto a scoprirlo, ma, dopo essere venuto a conoscenza del trasferimento, il 32enne ha ripreso a pedinare la donna; quando si è presentato sotto casa sua, i Carabinieri lo hanno arrestato, informando il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Bologna che ha disposto il collocamento dell’uomo in una struttura carceraria.

L’arresto è stato convalidato, il 32enne è stato rimesso in libertà con l’applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo a distanza (braccialetto elettronico).

Benji & Fede sono venuti a trovarci a Radio Bruno

Benji & Fede sono stati a Radio Bruno, ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini durante il Fans Club.

Benji & Fede sono sempre molto emozionati di tornare a Radio Bruno, tutte le volte ricordano i loro esordi sul palco di Radio Bruno Estate. “Rewind” è uscito da pochi giorni ed è già in vetta alla classifica delle copie fisiche degli album più venduti. A novembre il duo modenese sarà in concerto al Forum di Assago come prima esibizione dalla loro reunion, concerto già sold out. Da quanto ci hanno raccontato, sarà un’occasione per vedere i nuovi Benji & Fede. Il duo è maturato in questi anni, ma in loro è rimasta la voglia di fare musica.

Guarda le foto della diretta:

Domani, venerdì 8 novembre, si ferma il trasporto pubblico locale

Confermato il prossimo 8 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale con manifestazione nazionale a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture”.

A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna nel corso di una conferenza stampa, aggiungendo che “la modalità di sciopero, prevista dalla legge 146, una volta sola nell’ambito della vertenza di rinnovo di un contratto nazionale, è molto particolare perché, a differenza delle volte passate, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori ma prevede i servizi assolutamente indispensabili per la generalità degli utenti nonché la garanzia di quelli specializzati di particolare rilevanza sociale quali trasporto dei disabili e scuola bus per materne e elementari”.

Per tutta la giornata di domani, venerdì 8 novembre, si fermano i mezzi del trasporto pubblico locale. La protesta è stata organizzata dai sindacati “per il rinnovo del contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro“. (fotografia di repertorio, generica di interno di autobus)

Al Palapanini di Modena arriva “Vite Storie Di Felicità”

Venerdì 8 novembre fa tappa per la prima volta al Palapanini di Modena “VITE STORIE DI FELICITÀ” lo show motivazionale itinerante che promuove la felicità con due incontri esclusivi e gratuiti: la mattina dedicata agli studenti delle scuole superiori e medie e la sera a tutta la cittadinanza.
Walter Rolfo, Presidente Fondazione della Felicità:

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...