Home Blog Pagina 196

Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù: è uscita la nuova edizione di “Il mio nome è mai più”

A 25 anni dalla pubblicazione, torna “Il mio nome è mai più”, il brano anti-guerra nato dalla collaborazione tra Luciano LigabueJovanotti e Piero Pelù. Da oggi, 6 settembre, potete già ascoltare la canzone su Radio Bruno. Come nel 1999, quando i tre artisti manifestarono questo messaggio di protesta contro gli scontri nella ex Jugoslavia, anche oggi il ricavato di “Il mio nome è mai più” andrà a sostegno di Emergency.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

“Il 17 giugno di 25 anni fa usciva “IL MIO NOME È MAI PIÙ”, che è diventato il CD singolo più venduto di sempre in Italia. Il ricavato venne consegnato a una giovane EMERGENCY, per i progetti in Cambogia, in Afghanistan, in Sierra Leone e nell’ex Jugoslavia.
Ogni parola detta oggi rischia di apparire retorica, considerato che quel grido “MAI PIÙ” rimane inascoltato, sebbene la spinta che lo motivava 25 anni fa oggi sia ancora forte dolorosa e sconcertata e carica di speranza.
La speranza va tenuta viva, anche con una “cosa” solo emotiva come è una canzone. Una canzone che continuerà a contribuire a sostenere il lavoro di EMERGENCY, per tradurre la speranza in azione concreta”, avevano scritto i tre artisti sui social alla presentazione del progetto.

“Il mio nome è mai più” esce in una nuova edizione, che comprende la versione originale del brano, quella strumentale, e il nuovo adattamento prodotto da Federico Nardelli e mixato da Pino Pinaxa Pischetola e Federico Nardelli. La nuova edizione è disponibile in diversi formati: vinyl.cd (Vinyl Replica) e su vinile.

I tre artisti non hanno avuto molte occasioni per eseguire dal vivo il brano, ma è stato comunque uno dei più grandi successi del 1999, diventando il brano più venduto in Italia in quell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EMERGENCY (@emergency.ong)

Yoga Radio Bruno Estate Prato in prima serata su Radio Bruno Tv!

Yoga Radio Bruno Estate torna in tv su Radio Bruno Tv, sul canale 73 del digitale terrestre. Rivivi la data di Prato di Yoga Radio Bruno Estate!

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE
POTRAI RIVEDERE IL MEGLIO DELLA SERATA DI PRATO

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

PIERO PELÙ – ERMAL META
BENJI & FEDE – BNKR44
SARAH – SHADE
ALEX WYSE – LEO GASSMANN
IL TRE – AKA 7EVEN
DARIN – MANINNI

Yoga Radio Bruno Estate è il tour che ha visto protagoniste le stelle della musica, che potremo rivivere in tv, su Radio Bruno TV (canale 73 del digitale terrestre), martedì 10 settembre alle ore 21.00.

Yoga Radio Bruno Estate è stata l’occasione per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto le serate, con la collaborazione di Georgia Passuello, Camilla Carnevali, Laura Padovani e Arianna Bertoncelli.

È morto l’allenatore Gaetano Salvemini, aveva guidato anche Empoli e Lucchese

È morto l’ex allenatore Gaetano Salvemini, primo tecnico dell’Empoli in Serie A nell’anno 1986/87. Nato a Molfetta, aveva 82 anni.

Da allenatore è stato anche sulle panchine di Bari, con cui ha conquistato una promozione in Serie A, Genoa, Palermo, Cesena e Lucchese. L’ultima avventura nel calcio fu nel 2001 con il Monza.

“Beatrice”: da venerdì in radio il nuovo singolo di Tedua e Annalisa

Sarà disponibile in radio da venerdì 6 settembre “Beatrice”, il singolo di Tedua feat. Annalisa estratto dall’album “Paradiso – La Divina Commedia Deluxe”.

“Beatrice”, che fin dalla sua pubblicazione ha ricevuto grande approvazione da parte del pubblico, si collega il tema stesso dell’album, collegandosi a doppio filo con la donna amata da Dante. Il botta e risposta tra le due voci di Tedua e Annalisa che si intersecano per tutta la canzone racconta un amore che ormai sta per finire, una storia che ha rischiato di compromettere le parti coinvolte, con rimorsi e rimpianti di entrambi.

Tedua si conferma come uno dei nomi più forti della scena musicale attuale: il suo album “La Divina Commedia” è certificato sei volte disco di platino, certificazione che conferma il successo dell’album, di cui il 24 maggio è uscita la seconda parte “Paradiso – La Divina Commedia Deluxe”, che ha debuttato #1 nella classifica degli album, e #1 nella classifica dei cd, vinili e musicassette. Il brano “Beatrice” che ha debuttato al #1 posto nella classifica dei singoli più venduti, vede Tedua con la regina del pop italiano Annalisa che, con all’attivo 46 platini e 12 oro e oltre 1 miliardo di streams totali, è la donna più certificata del 2024, oltre ad avere già una lunga serie di successi radiofonici: una coppia pronta a conquistare le classifiche delle radio.

Oltre al successo discografico, Tedua si è confermato anche come uno degli artisti maggiormente amati in concerto quest’estate: oltre 58mila persone in due giorni hanno assistito a “Il Paradiso – Atto Finale”, lo show che ha infiammato l’Ippodromo SNAI di Milano a fine giugno e che ha fatto da apripista al tour estivo nei maggiori festival della stagione. Con 100mila biglietti venduti a Milano nell’ultimo anno, Tedua è stato il primo headliner italiano nella storia degli I-Days e il primo a esibirsi in doppia data.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ryan Ted (@tedua_wildbandana)

Giudice sportivo: omologato il risultato di Cittadella-Pisa, confermato l’1-1 del “Tombolato”

E’ arrivata la decisione del giudice sportivo in merito all’omologazione dl risultato di Cittadella-Pisa, dopo che il club neroazzurro ha presentato ricorso per la mancata presenza nella distinta del giocatore Desogus – entrato nel secondo tempo sul terreno di gioco.

Il giudice ha accolto parzialmente il ricorso dei neroazzurri confermando però il risultato di 1-1, questo poichè come si legge dalla sentenza “l’art. 10, infatti, punisce la società ritenuta responsabile di fatti o situazioni che abbiano influito sul regolare svolgimento di una gara“. Secondo il giudice sportivo la sanzione in questione non ha influito sullo svolgimento della gara e quindi si presenta solamente una violazione dell’art. 3 del Regolamento del Gioco del Calcio.

Le decisioni del giudice sportivo sono state quindi:

  • Omologazione del risultato finale: 1-1 
  • Ammonizione ed ammenda di 2.000 euro per il dirigente del Cittadella Federico Cerantola
  • Ammenda per la Soc. Cittadella di 10.000 euro

Radio Bruno e Proviaggi ti portano in vacanza a Istanbul e Cappadocia

Preparate la valige e venite in vacanza con noi!

Dal 25 ottobre al 1° novembre 2024 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale a Istanbul e Cappadocia, un vero e proprio museo a cielo aperto, conosciuta per il suo paesaggio alieno, le mongolfiere, i camini delle fate, le vallate e le città sotterranee, in compagnia di Radio Bruno e Beppe Carletti.

  POSTI ESAURITI  

Clicca qui e scopri il programma e tutte le informazioni sul viaggio>>

Tananai: da venerdì il nuovo singolo “Ragni”

Dopo un’estate da protagonista con uno dei brani più amati della stagione, Tananai torna a pubblicare nuova musica: “Ragni”, il suo nuovo singolo, sarà disponibile in digitale e in radio a partire da venerdì 6 settembre. Prodotto da Tananai e Davide Simonetta, “Ragni” si apre con l’arpeggio del pianoforte che accompagna l’intero brano, una ballad dal tono dolceamaro, una richiesta e dichiarazione d’amore ma anche la promessa di migliorare e imparare dai propri errori.

“Ragni” rappresenta il secondo tassello del nuovo percorso artistico di Tananai, iniziato con il successo di “Veleno” e della hit dell’estate “Storie Brevi” insieme ad Annalisa, che proseguirà con altre grandi novità musicali che vedranno poi la propria realizzazione live con il “Tananai Live 2024” nei palasport italiani.

Tananai tornerà infatti a esibirsi sui palchi delle principali città italiane per tutto il mese di novembre con la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) sabato 2 e proseguendo poi per un doppio appuntamento al Forum di Milano lunedì 4 e martedì 5, al Nelson Mandela Forum di Firenze venerdì 8, al Kioene Arena di Padova sabato 9 e al Palaflorio di Bari martedì 12. La nuova tournée del cantautore continuerà poi venerdì 15 al Palasele di Eboli (SA), al Palazzo dello Sport di Roma mercoledì 20, al Modigliani Forum di Livorno sabato 23, all’Unipol Arena di Bologna mercoledì 27, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29, concludendosi a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena.

TANANAI LIVE 2024
Sabato 2 novembre 2024 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo (data zero)
Lunedì 4 novembre 2024 – MILANO – Forum
Martedì 5 novembre 2024 – MILANO – Forum
Venerdì 8 novembre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
Sabato 9 novembre 2024 – PADOVA – Kioene Arena
Martedì 12 novembre 2024 – BARI – Palaflorio
Venerdì 15 novembre 2024 – EBOLI (SA) – Palasele
Mercoledì 20 novembre 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
Sabato 23 novembre 2024 – LIVORNO – Modigliani Forum
Mercoledì 27 novembre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
Venerdì 29 novembre 2024 – PESARO – Vitrifrigo Arena
Martedì 3 dicembre 2024 – TORINO – Inalpi Arena

Rissa tra minori, 16enne perde la vita Bologna

Aggiornamento delle 12.57

La polizia ha fermato un minorenne, considerato l’autore dell’omicidio. E’ stato anche trovato e sequestrato il coltello utilizzato per l’aggressione. 

Un ragazzo di 16 anni, un italiano di origini centroafricane, è morto per le ferite al petto riportate in un’aggressione a coltellate, avvenuta ieri sera in via Piave, zona Saffi a Bologna. Un altro giovane bengalese, di 17 anni, è rimasto ferito, con una prognosi di 10 giorni per aver riportato una ferita al collo e una sulla schiena, in quella che da una prima ricostruzione sarebbe stata una rissa fra minorenni.

Ad avere la peggio è stato il 16enne che è deceduto già durante il trasporto al vicino ospedale Maggiore. A dare l’allarme, verso le 22.30, sarebbero stati alcuni residenti che hanno sentito gridare ‘aiuto’ dalla strada. Sul posto, oltre al 118, è intervenuta la polizia che ha avviato indagini per ricostruire i retroscena dell’omicidio e identificare il responsabile.

La polizia ha fermato un minorenne, un 16enne italiano, considerato l’autore dell’omicidio. E’ stato anche trovato e sequestrato il coltello utilizzato per l’aggressione. Dalle ricostruzioni degli inquirenti, la lite sarebbe scoppiata intorno alle ore 22.00 circa nel parco del Velodromo e, dopo un breve inseguimento terminato in via Piave, il 16enne italiano ha estratto il coltello e ha colpito i due coetanei per poi allontanarsi immediatamente dal luogo. Le indagini hanno appurato che la lite è scoppiata per provocazioni e minacce perpetrate per futili motivi tra adolescenti dello stesso quartiere, anche sui social.

(foto di repertorio)

Nubifragi ed esondazioni nel Torinese, crolla un ponte a Mattie

Numerosi i danni per il maltempo a Torino e provincia, che dalle prime ore del mattino è alle prese con una forte pioggia che sta causando diversi disagi.

La situazione più drammatica sembra essere quella di Villar Perosa, che è stata colpita da esondazioni e da allagamenti. Il sindaco della città, Marco Ventre, sta continuando ad aggiornare in tempo reale la cittadinanza sul proprio profilo Facebook sui cambi di viabilità, sulle condizioni delle strade allagate e con richieste di volontari per i punti più problematici.

Chiuse anche diverse strade, come la strada statale 589 Dei Laghi di Avigliana, a Pinerolo, causa allagamento. Chiusa in più punti anche la statale 23 del Sestriere, in Val Chisone, a causa di esondazioni di rii minori. Allagamenti anche a Perosa, Pomaretto e Villar Pellice. Segnalata anche una frana a Pinasca.

Problemi anche in Val di Susa, dove è straripato il Rio Gerardo causando danni ad alcuni ponti e la chiusura della strada provinciale 207 in direzione Bussoleno. Chiusa anche la statale 24 tra Bussoleno e Susa, che attualmente è allagata. Dalle 4 di questa mattina i Vigili del Fuoco sono al lavoro per far fronte ai danni causati dalle forti piogge, a Mattie, in località Combe, 30 persone sono isolate a causa del crollo di un ponte.

Crollato un ponte a Mattie
Crollato un ponte a Mattie

Arpa Piemonte ha diramato l’allerta arancione per rischio idrogeologico sulle Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone e sull’Alta val Susa, Chisone, Pellice e Po e gialla sulle restanti zone del Piemonte. A seguito del bollettino, sul Piemonte occidentale la Protezione civile della Regione ha aperto la Sala operativa.

Serie A: ecco date e orari di tutte le partite dalla 5a alla 13a giornata

La Lega Serie A ha comunicato date e orari di tutte le partite in programma in autunno, dalla 5a alla 13a giornata. Eccole:

La quinta giornata

20/09/2024 18:30 Cagliari-Empoli

20/09/2024 20:45 Lecce–Parma

21/09/2024 15:00 Venezia–Genoa

21/09/2024 18:00 Juventus-Napoli

21/09/2024 20:45 Hellas Verona–Torino

22/09/2024 12:30 Fiorentina–Lazio

22/09/2024 15:00 Monza–Bologna

22/09/2024 18:00 Roma–Udinese

22/09/2024 20:45 Inter-Milan

23/09/2024 20:45 Atalanta–Como

 

La sesta giornata

27/09/2024 20:45 Milan-Lecce

28/09/2024 15:00 Udinese-Inter

28/09/2024 18:00 Genoa-Juventus

28/09/2024 20:45 Bologna-Atalanta

29/09/2024 12:30 Torino-Lazio

29/09/2024 15:00 Empoli-Fiorentina

29/09/2024 15:00 Como-Hellas Verona

29/09/2024 18:00 Roma-Venezia

29/09/2024 20:45 Napoli-Monza

30/09/2024 20:45 Parma-Cagliari

 

La settima giornata

04/10/2024 18:30 Napoli-Como

04/10/2024 20:45 Hellas Verona-Venezia

05/10/2024 15:00 Udinese-Lecce

05/10/2024 18:00 Atalanta-Genoa

05/10/2024 20:45 Inter-Torino

06/10/2024 12:30 Juventus-Cagliari

06/10/2024 15:00 Bologna-Parma

06/10/2024 15:00 Monza-Roma

06/10/2024 18:00 Lazio-Empoli

06/10/2024 20:45 Fiorentina-Milan

 

L’ottava giornata

19/10/2024 15:00 Genoa-Bologna

19/10/2024 18:00 Milan-Udinese

19/10/2024 20:45 Juventus-Lazio

20/10/2024 12:30 Empoli-Napoli

20/10/2024 15:00 Venezia-Atalanta

20/10/2024 15:00 Lecce-Fiorentina

20/10/2024 18:00 Cagliari-Torino

20/10/2024 20:45 Roma-Inter

21/10/2024 18:30 Hellas Verona-Monza

21/10/2024 20:45 Como-Parma

 

La nona giornata

25/10/2024 20:45 Udinese-Cagliari

26/10/2024 15:00 Napoli-Lecce

26/10/2024 18:00 Bologna-Milan

26/10/2024 20:45 Atalanta-Hellas Verona

27/10/2024 12:30 Torino-Como

27/10/2024 15:00 Monza-Venezia

27/10/2024 15:00 Parma-Empoli

27/10/2024 18:00 Inter-Juventus

27/10/2024 20:45 Fiorentina-Roma

28/10/2024 20:45 Lazio-Genoa

 

La decima giornata

29/10/2024 18:30 Cagliari-Bologna

29/10/2024 18:30 Lecce-Hellas Verona

29/10/2024 20:45 Milan-Napoli

30/10/2024 18:30 Empoli-Inter

30/10/2024 18:30 Venezia-Udinese

30/10/2024 20:45 Atalanta-Monza

30/10/2024 20:45 Juventus-Parma

31/10/2024 18:30 Genoa-Fiorentina

31/10/2024 20:45 Como-Lazio

31/10/2024 20:45 Roma-Torino

 

L’undicesima giornata

02/11/2024 15:00 Bologna-Lecce

02/11/2024 18:00 Udinese-Juventus

02/11/2024 20:45 Monza-Milan

03/11/2024 12:30 Napoli-Atalanta

03/11/2024 15:00 Parma-Genoa

03/11/2024 15:00 Torino-Fiorentina

03/11/2024 18:00 Hellas Verona-Roma

03/11/2024 20:45 Inter-Venezia

04/11/2024 18:30 Empoli-Como

04/11/2024 20:45 Lazio-Cagliari

 

La dodicesima giornata

08/11/2024 18:30 Venezia-Parma

08/11/2024 20:45 Lecce-Empoli

09/11/2024 15:00 Cagliari-Milan

09/11/2024 18:00 Genoa-Como

09/11/2024 20:45 Juventus-Torino

10/11/2024 12:30 Atalanta-Udinese

10/11/2024 15:00 Fiorentina-Hellas Verona

10/11/2024 15:00 Roma-Bologna

10/11/2024 18:00 Monza-Lazio

10/11/2024 20:45 Inter-Empoli

 

La tredicesima giornata

23/11/2024 15:00 Hellas Verona-Inter

23/11/2024 18:00 Milan-Juventus

23/11/2024 20:45 Parma-Atalanta

24/11/2024 12:30 Genoa-Cagliari

24/11/2024 15:00 Torino-Monza

24/11/2024 15:00 Como-Fiorentina

24/11/2024 18:00 Napoli-Roma

24/11/2024 20:45 Lazio-Bologna

25/11/2024 18:30 Empoli-Udinese

25/11/2024 20:45 Venezia-Lecce

Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù: è uscita la nuova edizione di “Il mio nome è mai più”

A 25 anni dalla pubblicazione, torna “Il mio nome è mai più”, il brano anti-guerra nato dalla collaborazione tra Luciano LigabueJovanotti e Piero Pelù. Da oggi, 6 settembre, potete già ascoltare la canzone su Radio Bruno. Come nel 1999, quando i tre artisti manifestarono questo messaggio di protesta contro gli scontri nella ex Jugoslavia, anche oggi il ricavato di “Il mio nome è mai più” andrà a sostegno di Emergency.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

“Il 17 giugno di 25 anni fa usciva “IL MIO NOME È MAI PIÙ”, che è diventato il CD singolo più venduto di sempre in Italia. Il ricavato venne consegnato a una giovane EMERGENCY, per i progetti in Cambogia, in Afghanistan, in Sierra Leone e nell’ex Jugoslavia.
Ogni parola detta oggi rischia di apparire retorica, considerato che quel grido “MAI PIÙ” rimane inascoltato, sebbene la spinta che lo motivava 25 anni fa oggi sia ancora forte dolorosa e sconcertata e carica di speranza.
La speranza va tenuta viva, anche con una “cosa” solo emotiva come è una canzone. Una canzone che continuerà a contribuire a sostenere il lavoro di EMERGENCY, per tradurre la speranza in azione concreta”, avevano scritto i tre artisti sui social alla presentazione del progetto.

“Il mio nome è mai più” esce in una nuova edizione, che comprende la versione originale del brano, quella strumentale, e il nuovo adattamento prodotto da Federico Nardelli e mixato da Pino Pinaxa Pischetola e Federico Nardelli. La nuova edizione è disponibile in diversi formati: vinyl.cd (Vinyl Replica) e su vinile.

I tre artisti non hanno avuto molte occasioni per eseguire dal vivo il brano, ma è stato comunque uno dei più grandi successi del 1999, diventando il brano più venduto in Italia in quell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EMERGENCY (@emergency.ong)

Yoga Radio Bruno Estate Prato in prima serata su Radio Bruno Tv!

Yoga Radio Bruno Estate torna in tv su Radio Bruno Tv, sul canale 73 del digitale terrestre. Rivivi la data di Prato di Yoga Radio Bruno Estate!

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE
POTRAI RIVEDERE IL MEGLIO DELLA SERATA DI PRATO

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

PIERO PELÙ – ERMAL META
BENJI & FEDE – BNKR44
SARAH – SHADE
ALEX WYSE – LEO GASSMANN
IL TRE – AKA 7EVEN
DARIN – MANINNI

Yoga Radio Bruno Estate è il tour che ha visto protagoniste le stelle della musica, che potremo rivivere in tv, su Radio Bruno TV (canale 73 del digitale terrestre), martedì 10 settembre alle ore 21.00.

Yoga Radio Bruno Estate è stata l’occasione per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto le serate, con la collaborazione di Georgia Passuello, Camilla Carnevali, Laura Padovani e Arianna Bertoncelli.

È morto l’allenatore Gaetano Salvemini, aveva guidato anche Empoli e Lucchese

È morto l’ex allenatore Gaetano Salvemini, primo tecnico dell’Empoli in Serie A nell’anno 1986/87. Nato a Molfetta, aveva 82 anni.

Da allenatore è stato anche sulle panchine di Bari, con cui ha conquistato una promozione in Serie A, Genoa, Palermo, Cesena e Lucchese. L’ultima avventura nel calcio fu nel 2001 con il Monza.

“Beatrice”: da venerdì in radio il nuovo singolo di Tedua e Annalisa

Sarà disponibile in radio da venerdì 6 settembre “Beatrice”, il singolo di Tedua feat. Annalisa estratto dall’album “Paradiso – La Divina Commedia Deluxe”.

“Beatrice”, che fin dalla sua pubblicazione ha ricevuto grande approvazione da parte del pubblico, si collega il tema stesso dell’album, collegandosi a doppio filo con la donna amata da Dante. Il botta e risposta tra le due voci di Tedua e Annalisa che si intersecano per tutta la canzone racconta un amore che ormai sta per finire, una storia che ha rischiato di compromettere le parti coinvolte, con rimorsi e rimpianti di entrambi.

Tedua si conferma come uno dei nomi più forti della scena musicale attuale: il suo album “La Divina Commedia” è certificato sei volte disco di platino, certificazione che conferma il successo dell’album, di cui il 24 maggio è uscita la seconda parte “Paradiso – La Divina Commedia Deluxe”, che ha debuttato #1 nella classifica degli album, e #1 nella classifica dei cd, vinili e musicassette. Il brano “Beatrice” che ha debuttato al #1 posto nella classifica dei singoli più venduti, vede Tedua con la regina del pop italiano Annalisa che, con all’attivo 46 platini e 12 oro e oltre 1 miliardo di streams totali, è la donna più certificata del 2024, oltre ad avere già una lunga serie di successi radiofonici: una coppia pronta a conquistare le classifiche delle radio.

Oltre al successo discografico, Tedua si è confermato anche come uno degli artisti maggiormente amati in concerto quest’estate: oltre 58mila persone in due giorni hanno assistito a “Il Paradiso – Atto Finale”, lo show che ha infiammato l’Ippodromo SNAI di Milano a fine giugno e che ha fatto da apripista al tour estivo nei maggiori festival della stagione. Con 100mila biglietti venduti a Milano nell’ultimo anno, Tedua è stato il primo headliner italiano nella storia degli I-Days e il primo a esibirsi in doppia data.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ryan Ted (@tedua_wildbandana)

Giudice sportivo: omologato il risultato di Cittadella-Pisa, confermato l’1-1 del “Tombolato”

E’ arrivata la decisione del giudice sportivo in merito all’omologazione dl risultato di Cittadella-Pisa, dopo che il club neroazzurro ha presentato ricorso per la mancata presenza nella distinta del giocatore Desogus – entrato nel secondo tempo sul terreno di gioco.

Il giudice ha accolto parzialmente il ricorso dei neroazzurri confermando però il risultato di 1-1, questo poichè come si legge dalla sentenza “l’art. 10, infatti, punisce la società ritenuta responsabile di fatti o situazioni che abbiano influito sul regolare svolgimento di una gara“. Secondo il giudice sportivo la sanzione in questione non ha influito sullo svolgimento della gara e quindi si presenta solamente una violazione dell’art. 3 del Regolamento del Gioco del Calcio.

Le decisioni del giudice sportivo sono state quindi:

  • Omologazione del risultato finale: 1-1 
  • Ammonizione ed ammenda di 2.000 euro per il dirigente del Cittadella Federico Cerantola
  • Ammenda per la Soc. Cittadella di 10.000 euro

Radio Bruno e Proviaggi ti portano in vacanza a Istanbul e Cappadocia

Preparate la valige e venite in vacanza con noi!

Dal 25 ottobre al 1° novembre 2024 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale a Istanbul e Cappadocia, un vero e proprio museo a cielo aperto, conosciuta per il suo paesaggio alieno, le mongolfiere, i camini delle fate, le vallate e le città sotterranee, in compagnia di Radio Bruno e Beppe Carletti.

  POSTI ESAURITI  

Clicca qui e scopri il programma e tutte le informazioni sul viaggio>>

Tananai: da venerdì il nuovo singolo “Ragni”

Dopo un’estate da protagonista con uno dei brani più amati della stagione, Tananai torna a pubblicare nuova musica: “Ragni”, il suo nuovo singolo, sarà disponibile in digitale e in radio a partire da venerdì 6 settembre. Prodotto da Tananai e Davide Simonetta, “Ragni” si apre con l’arpeggio del pianoforte che accompagna l’intero brano, una ballad dal tono dolceamaro, una richiesta e dichiarazione d’amore ma anche la promessa di migliorare e imparare dai propri errori.

“Ragni” rappresenta il secondo tassello del nuovo percorso artistico di Tananai, iniziato con il successo di “Veleno” e della hit dell’estate “Storie Brevi” insieme ad Annalisa, che proseguirà con altre grandi novità musicali che vedranno poi la propria realizzazione live con il “Tananai Live 2024” nei palasport italiani.

Tananai tornerà infatti a esibirsi sui palchi delle principali città italiane per tutto il mese di novembre con la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) sabato 2 e proseguendo poi per un doppio appuntamento al Forum di Milano lunedì 4 e martedì 5, al Nelson Mandela Forum di Firenze venerdì 8, al Kioene Arena di Padova sabato 9 e al Palaflorio di Bari martedì 12. La nuova tournée del cantautore continuerà poi venerdì 15 al Palasele di Eboli (SA), al Palazzo dello Sport di Roma mercoledì 20, al Modigliani Forum di Livorno sabato 23, all’Unipol Arena di Bologna mercoledì 27, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29, concludendosi a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena.

TANANAI LIVE 2024
Sabato 2 novembre 2024 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo (data zero)
Lunedì 4 novembre 2024 – MILANO – Forum
Martedì 5 novembre 2024 – MILANO – Forum
Venerdì 8 novembre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
Sabato 9 novembre 2024 – PADOVA – Kioene Arena
Martedì 12 novembre 2024 – BARI – Palaflorio
Venerdì 15 novembre 2024 – EBOLI (SA) – Palasele
Mercoledì 20 novembre 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
Sabato 23 novembre 2024 – LIVORNO – Modigliani Forum
Mercoledì 27 novembre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
Venerdì 29 novembre 2024 – PESARO – Vitrifrigo Arena
Martedì 3 dicembre 2024 – TORINO – Inalpi Arena

Rissa tra minori, 16enne perde la vita Bologna

Aggiornamento delle 12.57

La polizia ha fermato un minorenne, considerato l’autore dell’omicidio. E’ stato anche trovato e sequestrato il coltello utilizzato per l’aggressione. 

Un ragazzo di 16 anni, un italiano di origini centroafricane, è morto per le ferite al petto riportate in un’aggressione a coltellate, avvenuta ieri sera in via Piave, zona Saffi a Bologna. Un altro giovane bengalese, di 17 anni, è rimasto ferito, con una prognosi di 10 giorni per aver riportato una ferita al collo e una sulla schiena, in quella che da una prima ricostruzione sarebbe stata una rissa fra minorenni.

Ad avere la peggio è stato il 16enne che è deceduto già durante il trasporto al vicino ospedale Maggiore. A dare l’allarme, verso le 22.30, sarebbero stati alcuni residenti che hanno sentito gridare ‘aiuto’ dalla strada. Sul posto, oltre al 118, è intervenuta la polizia che ha avviato indagini per ricostruire i retroscena dell’omicidio e identificare il responsabile.

La polizia ha fermato un minorenne, un 16enne italiano, considerato l’autore dell’omicidio. E’ stato anche trovato e sequestrato il coltello utilizzato per l’aggressione. Dalle ricostruzioni degli inquirenti, la lite sarebbe scoppiata intorno alle ore 22.00 circa nel parco del Velodromo e, dopo un breve inseguimento terminato in via Piave, il 16enne italiano ha estratto il coltello e ha colpito i due coetanei per poi allontanarsi immediatamente dal luogo. Le indagini hanno appurato che la lite è scoppiata per provocazioni e minacce perpetrate per futili motivi tra adolescenti dello stesso quartiere, anche sui social.

(foto di repertorio)

Nubifragi ed esondazioni nel Torinese, crolla un ponte a Mattie

Numerosi i danni per il maltempo a Torino e provincia, che dalle prime ore del mattino è alle prese con una forte pioggia che sta causando diversi disagi.

La situazione più drammatica sembra essere quella di Villar Perosa, che è stata colpita da esondazioni e da allagamenti. Il sindaco della città, Marco Ventre, sta continuando ad aggiornare in tempo reale la cittadinanza sul proprio profilo Facebook sui cambi di viabilità, sulle condizioni delle strade allagate e con richieste di volontari per i punti più problematici.

Chiuse anche diverse strade, come la strada statale 589 Dei Laghi di Avigliana, a Pinerolo, causa allagamento. Chiusa in più punti anche la statale 23 del Sestriere, in Val Chisone, a causa di esondazioni di rii minori. Allagamenti anche a Perosa, Pomaretto e Villar Pellice. Segnalata anche una frana a Pinasca.

Problemi anche in Val di Susa, dove è straripato il Rio Gerardo causando danni ad alcuni ponti e la chiusura della strada provinciale 207 in direzione Bussoleno. Chiusa anche la statale 24 tra Bussoleno e Susa, che attualmente è allagata. Dalle 4 di questa mattina i Vigili del Fuoco sono al lavoro per far fronte ai danni causati dalle forti piogge, a Mattie, in località Combe, 30 persone sono isolate a causa del crollo di un ponte.

Crollato un ponte a Mattie
Crollato un ponte a Mattie

Arpa Piemonte ha diramato l’allerta arancione per rischio idrogeologico sulle Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone e sull’Alta val Susa, Chisone, Pellice e Po e gialla sulle restanti zone del Piemonte. A seguito del bollettino, sul Piemonte occidentale la Protezione civile della Regione ha aperto la Sala operativa.

Serie A: ecco date e orari di tutte le partite dalla 5a alla 13a giornata

La Lega Serie A ha comunicato date e orari di tutte le partite in programma in autunno, dalla 5a alla 13a giornata. Eccole:

La quinta giornata

20/09/2024 18:30 Cagliari-Empoli

20/09/2024 20:45 Lecce–Parma

21/09/2024 15:00 Venezia–Genoa

21/09/2024 18:00 Juventus-Napoli

21/09/2024 20:45 Hellas Verona–Torino

22/09/2024 12:30 Fiorentina–Lazio

22/09/2024 15:00 Monza–Bologna

22/09/2024 18:00 Roma–Udinese

22/09/2024 20:45 Inter-Milan

23/09/2024 20:45 Atalanta–Como

 

La sesta giornata

27/09/2024 20:45 Milan-Lecce

28/09/2024 15:00 Udinese-Inter

28/09/2024 18:00 Genoa-Juventus

28/09/2024 20:45 Bologna-Atalanta

29/09/2024 12:30 Torino-Lazio

29/09/2024 15:00 Empoli-Fiorentina

29/09/2024 15:00 Como-Hellas Verona

29/09/2024 18:00 Roma-Venezia

29/09/2024 20:45 Napoli-Monza

30/09/2024 20:45 Parma-Cagliari

 

La settima giornata

04/10/2024 18:30 Napoli-Como

04/10/2024 20:45 Hellas Verona-Venezia

05/10/2024 15:00 Udinese-Lecce

05/10/2024 18:00 Atalanta-Genoa

05/10/2024 20:45 Inter-Torino

06/10/2024 12:30 Juventus-Cagliari

06/10/2024 15:00 Bologna-Parma

06/10/2024 15:00 Monza-Roma

06/10/2024 18:00 Lazio-Empoli

06/10/2024 20:45 Fiorentina-Milan

 

L’ottava giornata

19/10/2024 15:00 Genoa-Bologna

19/10/2024 18:00 Milan-Udinese

19/10/2024 20:45 Juventus-Lazio

20/10/2024 12:30 Empoli-Napoli

20/10/2024 15:00 Venezia-Atalanta

20/10/2024 15:00 Lecce-Fiorentina

20/10/2024 18:00 Cagliari-Torino

20/10/2024 20:45 Roma-Inter

21/10/2024 18:30 Hellas Verona-Monza

21/10/2024 20:45 Como-Parma

 

La nona giornata

25/10/2024 20:45 Udinese-Cagliari

26/10/2024 15:00 Napoli-Lecce

26/10/2024 18:00 Bologna-Milan

26/10/2024 20:45 Atalanta-Hellas Verona

27/10/2024 12:30 Torino-Como

27/10/2024 15:00 Monza-Venezia

27/10/2024 15:00 Parma-Empoli

27/10/2024 18:00 Inter-Juventus

27/10/2024 20:45 Fiorentina-Roma

28/10/2024 20:45 Lazio-Genoa

 

La decima giornata

29/10/2024 18:30 Cagliari-Bologna

29/10/2024 18:30 Lecce-Hellas Verona

29/10/2024 20:45 Milan-Napoli

30/10/2024 18:30 Empoli-Inter

30/10/2024 18:30 Venezia-Udinese

30/10/2024 20:45 Atalanta-Monza

30/10/2024 20:45 Juventus-Parma

31/10/2024 18:30 Genoa-Fiorentina

31/10/2024 20:45 Como-Lazio

31/10/2024 20:45 Roma-Torino

 

L’undicesima giornata

02/11/2024 15:00 Bologna-Lecce

02/11/2024 18:00 Udinese-Juventus

02/11/2024 20:45 Monza-Milan

03/11/2024 12:30 Napoli-Atalanta

03/11/2024 15:00 Parma-Genoa

03/11/2024 15:00 Torino-Fiorentina

03/11/2024 18:00 Hellas Verona-Roma

03/11/2024 20:45 Inter-Venezia

04/11/2024 18:30 Empoli-Como

04/11/2024 20:45 Lazio-Cagliari

 

La dodicesima giornata

08/11/2024 18:30 Venezia-Parma

08/11/2024 20:45 Lecce-Empoli

09/11/2024 15:00 Cagliari-Milan

09/11/2024 18:00 Genoa-Como

09/11/2024 20:45 Juventus-Torino

10/11/2024 12:30 Atalanta-Udinese

10/11/2024 15:00 Fiorentina-Hellas Verona

10/11/2024 15:00 Roma-Bologna

10/11/2024 18:00 Monza-Lazio

10/11/2024 20:45 Inter-Empoli

 

La tredicesima giornata

23/11/2024 15:00 Hellas Verona-Inter

23/11/2024 18:00 Milan-Juventus

23/11/2024 20:45 Parma-Atalanta

24/11/2024 12:30 Genoa-Cagliari

24/11/2024 15:00 Torino-Monza

24/11/2024 15:00 Como-Fiorentina

24/11/2024 18:00 Napoli-Roma

24/11/2024 20:45 Lazio-Bologna

25/11/2024 18:30 Empoli-Udinese

25/11/2024 20:45 Venezia-Lecce

Motociclista 57enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 maggio, a Carpi, in provincia di Modena. A seguito dello scontro tra...