Home Blog Pagina 198

Serie C: Torres troppo forte per la Pianese

I risultati del GIRONE B di serie C di questo sabato 2 novembre:

Ternana-SPAL 4-1 (44′ Karlsson, 72′ Curcio, 82′ Donati, 86′ Cianci)

Torres-Pianese 3-0 (9′ Dametto, 73′ Diakite, 94′ Scotto)

Campobasso-Lucchese 3-0 ( 27′ D’Angelo, 42′ 62′ Di Nardo )

Alessandro Calvosa intervistato in esclusiva per Radio Bruno dal nostro Massimo Brachini

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista del nostro Massimo Brachini!

Un gol di Gosens consente alla Fiorentina di sbancare Marassi

Viola corsara a Genova, che dopo una prestazione in crescendo nel primo tempo si sblocca finalmente grazie a un cambio, quello che vede entrare nel rettangolo verde Adlì. Il francese dà più geometrie alla manovra viola ed è proprio dai suoi piedi che nasce l’azione del gol: filtrante per Beltrán, che crossa in mezzo all’area. Gosens emerge su tutti e piazza il colpo da tre punti.

Ma i veri protagonisti non si fermano qui, perché nell’ultimo quarto d’ora il Grifone non ci sta e fin da subito aggiunge quell’orgoglio che gli permette di arrivare su tutte le seconde palle. Viola non spettacolare ma efficace; un gol deve essere difeso e Dodô, prima, e soprattutto De Gea, poi, riescono nell’impresa con due interventi monstre.

20enne finisce nella rete della truffa dell’SMS bancario: due uomini denunciati dalla Polizia

Dopo la denuncia, sporta alcune settimane fa, da una ragazza poco più che ventenne, la Polizia di Stato di Modena ha identificato due italiani di 20 e 31 anni, che sono stati denunciati per il reato di truffa in concorso.

La giovane aveva ricevuto un messaggio sul proprio cellulare con la comunicazione di una transazione bancaria a proprio carico e l’invito a contattare un numero per bloccare l’operazione. Il nominativo del mittente, il cui numero di telefono non era visibile, era un noto istituto di credito, presso il quale la 20enne aveva effettivamente un conto corrente attivo. Al numero indicato aveva risposto un uomo che si era presentato come un operatore antifrode, avvisandola che a stretto giro sarebbe stata contattata da un appartenente alla Polizia Postale. Il fantomatico poliziotto le aveva poi fornito indicazioni per bloccare l’operazione, di fatto inducendola a effettuare un bonifico istantaneo e uno ordinario per oltre 3000 euro su un conto corrente di cui le aveva fornito l’IBAN. Accortasi poi della truffa, la giovane era riuscita a bloccare solo uno dei due bonifici.
L’indagine della Polizia ha permesso di risalire all’identità dei due indagati, già noti alle Forze dell’Ordine per fatti analoghi.

Occorre prestare la massima attenzione a questo tipo di messaggi ingannevoli; nel dubbio è opportuno contattare subito il referente della filiale della propria banca attraverso i numeri di telefono ordinari e non quelli indicati nel sms. (fotografia di repertorio)

Abitazione in fiamme: donna intossicata e tetto crollato

Nella notte appena trascorsa, intorno all’1.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Martiri della Libertà, a Zimella, in provincia di Verona, per un incendio in abitazione.
Ad andare a fuoco un appartamento disposto su due livelli e confinante con altre case.

Il rogo, partito dal magazzino al piano terra, si è propagato all’appartamento sovrastante, coinvolgendo il tetto in legno. Soccorsa una donna che è stata trasportata all‘Ospedale di San Bonifacio, a Verona, per accertamenti, a causa del fumo respirato.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona e da Lonigo con 2 autopompe, 2 autobotti, 1 autoscala e 16 operatori, si sono da subito attivati per contenere le fiamme ormai generalizzate, che avevano completamente avvolto il tetto, causandone il crollo. Le operazioni di spegnimento hanno evitato che le fiamme si propagassero, attraverso le travi in legno comunicanti, alle abitazioni adiacenti.

L’intervento è terminato nella mattinata di oggi, giovedì 31 ottobre, intorno alle 7.30, con la bonifica degli ultimi focolai e la messa in sicurezza dello stabile.
Al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco le cause.

Auto si ribalta e finisce nella scarpata: morti 4 giovani, tra cui un minorenne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 30 ottobre, a Fonni, in provincia di Nuoro. Pesantissimo il bilancio: quattro giovani, tra cui un minorenne, hanno perso la vita.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto sulla quale viaggiavano avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ribaltandosi e finendo in una scarpata. Il sinistro non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli.
A lanciare l’allarme sono stati i familiari, non vedendo rientrare i ragazzi: la vettura, una Fiat Punto, è stata rinvenuta in un burrone, insieme ai corpi senza vita dei 4 giovani, sbalzati dall’abitacolo: si tratta di due 20enni, un 18enne e un 17enne.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per i quattro amici non c’era più nulla da fare. Le Forze dell’Ordine, giunte anche loro sul luogo della tragedia, dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Serie C: Pontedera beffato nel finale, pareggia la Lucchese

Ecco i risultati di questo mercoledì 30 ottobre di serie C GIRONE B:

Ascoli – Campobasso 1-1

16′ Bando (A), 70′ Mondonico (C)

Pescara – Pontedera 2-1

39′ Merola (PE), 67′ Pietra (PO), 90’+5 De Marco (PE)

Virtus Entella – Lucchese 0-0

Serie A: frena ancora la Juve, vincono Venezia e Atalanta

I risultati delle partite di Serie A disputate questo Mercoledì 30 ottobre:

EMPOLI-INTER 0-3

VENEZIA-UDINESE 3-2

ATALANTA-MONZA 2-0

JUVENTUS-PARMA 2-2

Serie B: bloccate Sampdoria e Palermo

Ecco i risultati delle partite di Serie B di oggi, mercoledì 30 ottobre, giornata 11.

Sudtirol-Frosinone 1-1
56’ Marchizza (F), 74’ Odogwu (S)

Cittadella-Sampdoria 0-0

Mantova-Palermo 0-0

Il Pisa gioca bene ma non sfonda e il Catanzaro strappa il pari all’Arena

PISA-CATANZARO 0-0

PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi (65′ Rus), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Abildgaard (55′ Piccinini), Angori; Mlakar (80′ Arena), Vignato (65′ Moreo); N. Bonfanti (55′ Lind). A disp. Nicolas, Loria, Hojholt, Beruatto, Leoncini, Jevnsenak, G. Bonfanti. All. Inzaghi

CATANZARO (3-5-2)
: Pigliacelli; Bonini, Scognamillo, Brighenti; Cassandro, Pontisso (55′ Koutsoupias), Pompetti, Coulibaly (79′ Pagano), D’Alessandro (55′ Compagnon); Iemmello (79′ Seck), Pittarello (65′ La Mantia). A disp. Dini, Turicchia, Antonini, Brignola, Ceresoli, Biasci, Buso. All. Caserta

Ammoniti
: Pittarello, N. Bonfanti, Calabresi, Coulibaly, Marin, Caracciolo

Espulso:
Pompetti

Note: Recupero 1′ pt, 4′ st.

Serie C: Torres troppo forte per la Pianese

I risultati del GIRONE B di serie C di questo sabato 2 novembre:

Ternana-SPAL 4-1 (44′ Karlsson, 72′ Curcio, 82′ Donati, 86′ Cianci)

Torres-Pianese 3-0 (9′ Dametto, 73′ Diakite, 94′ Scotto)

Campobasso-Lucchese 3-0 ( 27′ D’Angelo, 42′ 62′ Di Nardo )

Alessandro Calvosa intervistato in esclusiva per Radio Bruno dal nostro Massimo Brachini

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista del nostro Massimo Brachini!

Un gol di Gosens consente alla Fiorentina di sbancare Marassi

Viola corsara a Genova, che dopo una prestazione in crescendo nel primo tempo si sblocca finalmente grazie a un cambio, quello che vede entrare nel rettangolo verde Adlì. Il francese dà più geometrie alla manovra viola ed è proprio dai suoi piedi che nasce l’azione del gol: filtrante per Beltrán, che crossa in mezzo all’area. Gosens emerge su tutti e piazza il colpo da tre punti.

Ma i veri protagonisti non si fermano qui, perché nell’ultimo quarto d’ora il Grifone non ci sta e fin da subito aggiunge quell’orgoglio che gli permette di arrivare su tutte le seconde palle. Viola non spettacolare ma efficace; un gol deve essere difeso e Dodô, prima, e soprattutto De Gea, poi, riescono nell’impresa con due interventi monstre.

20enne finisce nella rete della truffa dell’SMS bancario: due uomini denunciati dalla Polizia

Dopo la denuncia, sporta alcune settimane fa, da una ragazza poco più che ventenne, la Polizia di Stato di Modena ha identificato due italiani di 20 e 31 anni, che sono stati denunciati per il reato di truffa in concorso.

La giovane aveva ricevuto un messaggio sul proprio cellulare con la comunicazione di una transazione bancaria a proprio carico e l’invito a contattare un numero per bloccare l’operazione. Il nominativo del mittente, il cui numero di telefono non era visibile, era un noto istituto di credito, presso il quale la 20enne aveva effettivamente un conto corrente attivo. Al numero indicato aveva risposto un uomo che si era presentato come un operatore antifrode, avvisandola che a stretto giro sarebbe stata contattata da un appartenente alla Polizia Postale. Il fantomatico poliziotto le aveva poi fornito indicazioni per bloccare l’operazione, di fatto inducendola a effettuare un bonifico istantaneo e uno ordinario per oltre 3000 euro su un conto corrente di cui le aveva fornito l’IBAN. Accortasi poi della truffa, la giovane era riuscita a bloccare solo uno dei due bonifici.
L’indagine della Polizia ha permesso di risalire all’identità dei due indagati, già noti alle Forze dell’Ordine per fatti analoghi.

Occorre prestare la massima attenzione a questo tipo di messaggi ingannevoli; nel dubbio è opportuno contattare subito il referente della filiale della propria banca attraverso i numeri di telefono ordinari e non quelli indicati nel sms. (fotografia di repertorio)

Abitazione in fiamme: donna intossicata e tetto crollato

Nella notte appena trascorsa, intorno all’1.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Martiri della Libertà, a Zimella, in provincia di Verona, per un incendio in abitazione.
Ad andare a fuoco un appartamento disposto su due livelli e confinante con altre case.

Il rogo, partito dal magazzino al piano terra, si è propagato all’appartamento sovrastante, coinvolgendo il tetto in legno. Soccorsa una donna che è stata trasportata all‘Ospedale di San Bonifacio, a Verona, per accertamenti, a causa del fumo respirato.
I Vigili del Fuoco, giunti da Verona e da Lonigo con 2 autopompe, 2 autobotti, 1 autoscala e 16 operatori, si sono da subito attivati per contenere le fiamme ormai generalizzate, che avevano completamente avvolto il tetto, causandone il crollo. Le operazioni di spegnimento hanno evitato che le fiamme si propagassero, attraverso le travi in legno comunicanti, alle abitazioni adiacenti.

L’intervento è terminato nella mattinata di oggi, giovedì 31 ottobre, intorno alle 7.30, con la bonifica degli ultimi focolai e la messa in sicurezza dello stabile.
Al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco le cause.

Auto si ribalta e finisce nella scarpata: morti 4 giovani, tra cui un minorenne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 30 ottobre, a Fonni, in provincia di Nuoro. Pesantissimo il bilancio: quattro giovani, tra cui un minorenne, hanno perso la vita.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto sulla quale viaggiavano avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ribaltandosi e finendo in una scarpata. Il sinistro non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli.
A lanciare l’allarme sono stati i familiari, non vedendo rientrare i ragazzi: la vettura, una Fiat Punto, è stata rinvenuta in un burrone, insieme ai corpi senza vita dei 4 giovani, sbalzati dall’abitacolo: si tratta di due 20enni, un 18enne e un 17enne.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per i quattro amici non c’era più nulla da fare. Le Forze dell’Ordine, giunte anche loro sul luogo della tragedia, dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Serie C: Pontedera beffato nel finale, pareggia la Lucchese

Ecco i risultati di questo mercoledì 30 ottobre di serie C GIRONE B:

Ascoli – Campobasso 1-1

16′ Bando (A), 70′ Mondonico (C)

Pescara – Pontedera 2-1

39′ Merola (PE), 67′ Pietra (PO), 90’+5 De Marco (PE)

Virtus Entella – Lucchese 0-0

Serie A: frena ancora la Juve, vincono Venezia e Atalanta

I risultati delle partite di Serie A disputate questo Mercoledì 30 ottobre:

EMPOLI-INTER 0-3

VENEZIA-UDINESE 3-2

ATALANTA-MONZA 2-0

JUVENTUS-PARMA 2-2

Serie B: bloccate Sampdoria e Palermo

Ecco i risultati delle partite di Serie B di oggi, mercoledì 30 ottobre, giornata 11.

Sudtirol-Frosinone 1-1
56’ Marchizza (F), 74’ Odogwu (S)

Cittadella-Sampdoria 0-0

Mantova-Palermo 0-0

Il Pisa gioca bene ma non sfonda e il Catanzaro strappa il pari all’Arena

PISA-CATANZARO 0-0

PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi (65′ Rus), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Abildgaard (55′ Piccinini), Angori; Mlakar (80′ Arena), Vignato (65′ Moreo); N. Bonfanti (55′ Lind). A disp. Nicolas, Loria, Hojholt, Beruatto, Leoncini, Jevnsenak, G. Bonfanti. All. Inzaghi

CATANZARO (3-5-2)
: Pigliacelli; Bonini, Scognamillo, Brighenti; Cassandro, Pontisso (55′ Koutsoupias), Pompetti, Coulibaly (79′ Pagano), D’Alessandro (55′ Compagnon); Iemmello (79′ Seck), Pittarello (65′ La Mantia). A disp. Dini, Turicchia, Antonini, Brignola, Ceresoli, Biasci, Buso. All. Caserta

Ammoniti
: Pittarello, N. Bonfanti, Calabresi, Coulibaly, Marin, Caracciolo

Espulso:
Pompetti

Note: Recupero 1′ pt, 4′ st.

56enne trovata morta sul divano, il decesso risalirebbe a circa due...

Un silenzio anomalo, nessuno che risponde al campanello e, dopo un po', anche un cattivo odore. Sono questi gli elementi che hanno indotto i...