Home Blog Pagina 209

Terremoto di magnitudo 4.9 in Calabria: nessun danno

Notte di apprensione in Calabria dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.9, registrata nella serata di ieri, giovedì 1° agosto, alle 21.43 con epicentro a Pietrapaola, nel Cosentino, come si legge sul sito internet di INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma si è verificato a una profondità di 21 km.

La scossa è stata avvertita in un’ area molto vasta, che comprende tutta la Calabria, con la sola eccezione della provincia di Reggio, ma la Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia.
Il terremoto è stato poi seguito da diverse scosse di assestamento.

Fortunatamente non si sono registrati danni a cose o persone, come ha confermato questa mattina Roberto Occhiuto, Presidente della Regione, dopo le verifiche che si sono protratte per tutta la notte. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Bimbo di 9 anni cade con la bicicletta da un ponte: recuperato dai Vigili del Fuoco

Attimi di apprensione nella mattinata di oggi, giovedì 1° agosto, per un bambino in bicicletta che è caduto sotto un ponte nell’alveo del torrente Crostolo. E’ accaduto poco prima di mezzogiorno, in via Monchio, nella frazione di La Vecchia, a Vezzano, sull’Appennino reggiano.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, con l’ausilio del carro Saf (Speleo Alpino Fluviale). Fortunatamente, a parte la grande paura, il bambino, che ha 9 anni, non ha riportato gravi conseguenze: per lui solo ferite lievi. Il piccolo è stato comunque traportato in ospedale per gli accertamenti del caso.

Oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti sul luogo dell’incidente anche i volontari della Croce Rossa Italiana di Casina, l’elisoccorso e la Polizia Locale dell’Unione Matildica.

Pontedera, ufficiale l’arrivo del portiere Elia Tantalocchi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’U.C. Sampdoria i diritti alle prestazioni sportive del portiere Elia Tantalocchi.

Nato a Civitanova Marche il 30 giugno 2004, cresciuto nel settore giovanile della Fermana, ha militato nelle ultime tre stagioni nella Sampdoria, prima in Under 18 e poi in Primavera fino ad entrare stabilmente nel giro della Prima squadra.

Non ce l’ha fatta il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Non ce l’ha fatta il bambino di quattro anni che domenica scorsa 28 luglio era caduto in una piscina pubblica a Cermenate, in provincia di Como.

Come riportato dalla stampa locale, il piccolo stava giocando in acqua quando sarebbe finito sul fondo della vasca: sono immediatamente intervenuti i bagnini del centro sportivo che lo hanno recuperato in stato di incoscienza e gli hanno prestato i primi soccorsi, in attesa del 118. Il personale sanitario, giunto sul posto con l’elicottero, ha trasportato il bambino presso l’Ospedale di Bergamo.

Le sue condizioni sono apparse da subito disperate ed è purtroppo deceduto nelle scorse ore nel reparto di terapia intensiva. La famiglia, di origini marocchine, vive a Lomazzo (Como). Ora si dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Pisa, Semper si presenta: “Molto felice di essere qui. Inzaghi allenatore di un altro livello”.

Si è presentato oggi presso la sala stampa dell’Arena Garibaldi, il nuovo portiere neroazzurro Adrian Semper, che arriva a titolo definitivo dal Como.

Ecco un estratto delle sue parole: “Sono molto felice di essere qui, ho trovato subito un ottimo ambiente che mi sta aiutando molto. Mister Inzaghi è un allenatore di un altro livello, abbiamo già parlato tanto, lui ha tutto quello che serve per farci fare una grande stagione. Personalmente ho una fame dentro che può farmi dare anche qualcosa di più.  Pisa è una società ambiziosa che mi dà una nuova chance per crescere ancora e fare un’altra stagione alla grande. Giocare a Pisa è stato molto difficile da avversario, è una squadra che ha una tifoseria che fa sentire a casa i giocatori anche in trasferta. Sono cresciuto negli ultimi anni nel mio ruolo, ma dipende da quello che chiede il mister e dagli altri componenti della difesa. Neuer è uno dei più forti portieri al mondo e lo guardavo da bambino. Preferisco però Donnarumma e Buffon, perché sono loro il mio modello. Non era semplice la trattativa ma siamo tutti contenti. Non so se domani gioco con l’Inter, va chiesto a mister Inzaghi“.

Vasto incendio in una ditta di componenti nautiche

Nella serata di ieri, mercoledì 31 luglio, intorno alle 19.15 un vasto incendio è scoppiato all’interno di una ditta di componenti nautiche situata nella zona industriale di via Dorsale, a Massa.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara e le Forze dell’Ordine. Il rogo, che ha provocato una densa nube di fumo nero, é stato spento, ma rimane la raccomandazione da parte del Comune, come si legge in un post scritto ieri sera sulla pagina Facebook dell’ente, di adottare alcune misure precauzionali:

Comprendiamo la preoccupazione della popolazione e stiamo monitorando attentamente la situazione – ha dichiarato il sindaco Francesco Persiani, si legge nel post-. “Come concordato con il Prefetto che ha convocato subito il CCS, Centro Coordinamento Soccorsi si raccomanda alla cittadinanza di:
Rimanere in casa e chiudere finestre e porte per evitare l’esposizione al fumo nelle zone limitrofe all’incendio. Evitare di recarsi nella zona dell’incendio.
Nella zona di Alteta e in quelle limitrofe all’incendio evitate di stare all’aperto. I condizionatori nelle case possono restare accesi.

AGGIORNAMENTO – Con un post pubblicato su Facebook in tarda mattinata, il Comune ha fatto sapere che la situazione è tornata alla normalità: “ARPAT – si legge a conclusione del post – ritiene che la disposizione precauzionale comunicata dalla Prefettura di chiudere le finestre ed evitare di circolare nelle aree limitrofe si sia esaurita in quanto non ci sono evidenze di alterazioni della qualità dell’aria e la situazione osservabile nell’immediatezza dell’incendio è tornata alla normalità.
L’Unità funzionale igiene pubblica e nutrizione zona apuane dell’ Azienda USL Toscana Nord Ovest conferma che non sussistono rischi sanitari per la popolazione“.

CALCIOMERCATO | L’Empoli piazza due colpi: torna Zurkowski dallo Spezia, ufficializzato Colombo dal Milan. Il punto del mercato azzurro.

Due colpi di mercato importanti per l’Empoli che, nel torrido ultimo pomeriggio di luglio, ufficializza il ritorno di Szymon Zurkowski dallo Spezia (prestito con diritto di riscatto fissato in 1,5 milioni di euro, ndr).

L’altro colpo di mercato, attesissimo, riguarda il reparto offensivo: dal Milan, lo scorso anno era in prestito al Monza, arriva il centravanti Lorenzo Colombo, che con i rossoneri era partito la scorsa settimana in tournée in USA, segnando addirittura una doppietta nel successo contro il Manchester City.

Subito dopo, però, il Milan ha comunicato ufficialmente il ritorno in patria dell’attaccante, promesso sposo dell’Empoli.

Mentre il polacco, operato ad inizio giugno ad una caviglia, lo rivedremo in campo (forse) ad ottobre inoltrato, il giovane ex Milan da domani è subito a disposizione di D’Aversa e già sabato, nell’amichevole contro la Sampdoria, potremmo vederlo all’opera.

I COMUNICATI UFFICIALI – Così l’Empoli ha annunciato i due ultimi colpi di mercato.

Su Szymon Zurkowski. Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con lo Spezia Calcio per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Szymon Zurkowski.

Szymon Żurkowski è un centrocampista di nazionalità polacca nato a Tychy il 25 settembre 1997. Cresciuto prima nel MOSir Jastrzebie Zdroj e poi nel Górnik Zabrze, fa l’esordio nei professionisti a novembre del 2016, in occasione della gara vinta 4-0 contro il Wisla Pulawi. Contribuisce alla promozione nella massima serie della formazione polacca, per poi diventare un punto fisso del Gornik in Ekstraklasa. Nel gennaio del 2019 viene acquistato dalla Fiorentina, che lo lascia comunque in prestito in Polonia fino al termine della stagione. Arriva a Firenze nell’estate dello stesso anno, giocando nelle prima parte di stagione 2 gare per poi trasferirsi proprio all’Empoli. Nel 2020-21 avviene il ritorno in azzurro, con Szymon che colleziona 23 presenze e 2 reti, contribuendo così alla promozione in Serie A. Il campionato successivo vede ancora protagonista Żurkowski con la maglia dell’Empoli: 35 presenze, 6 gol, 3 assist e salvezza raggiunta. In estate il ritorno alla Fiorentina, a gennaio 2023 il passaggio allo Spezia in cui totalizza 27 presenze tra Serie A e B. Żurkowski ha esordito con la nazionale polacca Under 21 nel settembre del 2017, facendo parte della squadra che ha disputato la fase finale dell’Europeo di categoria giocato nell’estate del 2019 in Italia. Mentre l’esordio in Nazionale A arriva a marzo 2022 nell’amichevole con la Scozia, sempre nello stesso anno Szymon viene convocato per il Mondiale in Qatar. Nell’ultima stagione, iniziata con lo Spezia, e proseguita in azzurro da gennaio, Szymon ha contribuito alla salvezza dell’Empoli con 4 gol in 13 gare.

Su Lorenzo Colombo. Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Associazione Calcio Milan per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Colombo.

Lorenzo Colombo è un attaccante italiano nato a Vimercate l’8 marzo 2002. Cresciuto nel settore giovanile del Milan è proprio con i rossoneri che fa l’esordio nei professionisti a 18 anni, nella semifinale di Coppa Italia con la Juventus. Un mese dopo, Lorenzo debutta in Serie A nel match con il Bologna. Nella prima parte della successiva stagione arriva anche la prima volta in Europa: Colombo parte dal primo minuto e va in gol nel preliminare di Europa League nella vittoria con il Bodo Glimt. A gennaio 2021 il passaggio alla Cremonese ed a luglio alla Spal, dove collezione 34 presenze, 6 gol ed un assist in Serie B. Nella stagione 2022-23 Lorenzo approda al Lecce, contribuendo alla salvezza in Serie A dei salentini con 5 gol, di cui quello decisivo nel match con il Monza. Nell’ultimo campionato Colombo ha totalizzato 25 presenze e 4 gol con la maglia del Monza. In Nazionale, Colombo vanta 20 gare con l’Under 21, di cui 4 all’Europeo del giugno dello scorso anno.

LA SITUAZIONE – Ora l’Empoli dovrà sistemare con almeno un altro tassello il centrocampo. La rosa sembra essersi ristretta su due profili: quello di Lassane Coulibaly della Salernitana e quello di Ronaldo Vieira della Sampdoria, e l’amichevole di sabato contro i blucerchiati potrebbe essere l’occasione per affondare il colpo decisivo, anche perché Vieira potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto; per Coulibaly invece, che piace anche al Cagliari di Nicola, l’Empoli dovrebbe sborsare una cifra intorno ai tre milioni di euro, prezzo fissato dal club campano che vuole monetizzare la cessione: l’ingaggio sarebbe alla portata, circa 550mila euro. Ma occhio alle possibili sorprese.

Altra situazione da monitorare è quella legata ai portieri. L’infortunio di Perisan, che si è operato alla caviglia, costringe l’Empoli a guardarsi intorno.

Infine il capitolo uscite. Almeno due portieri saranno ceduti: ne resterà solo uno tra Biagini, Chiorra e Seghetti. Nella lista dei difensori Angori è destinato al Pisa, su Marianucci si registrano gli interessamenti del Taranto e del Rimini dell’ex Buscè.

Anche Donati e Siniega andranno a giocare altrove, mentre ci sono valutazioni in corso per Guarino. Il figlio d’arte Tosto invece ha ben impressionato, e sarà aggregato alla prima squadra, anche se poi giocherà in primavera.

Capitolo centrocampo. Degli Innocenti andrà allo Spezia, Ignacchiti interessa alla Reggiana. Partiranno anche Sodero, che però potrebbe anche restare, e Rossi.

Tra gli attaccanti con Shpendi oggetto del desiderio della Carrarese, ma sulle cui tracce ci sono altre compagini di Serie B, Nabian, Fini e forse anche Ekong. Oltre, ovviamente, anche al figlio d’arte Di Natale.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il Pontedera batte il Livorno al Mannucci nel giorno della presentazione della squadra

Pontedera – Livorno 2 a 1

Pontedera: Calvani (10′ st Vivoli), Pretato (10′ st Marrone), Ambrosini (10′ st Pisapia), Kenneth (30’st Paolieri), Ragatzu, Italeng, Guidi (30′ st Benucci), Espeche (10′ st Martinelli), Sarpa (41′ st Innocenti), Perretta, Cerretti (10 st’ Gagliardi). A disp. Vivoli, Vanzini, Gagliardi, Marrone, Martinelli, Ianesi, Pisapia, Salvadori, Benucci, Paolieri, Coviello, Innocenti. All. Agostini

Livorno 1° tempo: Cardelli, Arcuri, Risaliti, D’Ancona, Parente; Bellini, Bonassi; Giordani, Russo (14′ pt Boroduska), Marinari; Malva. A disp. Brenna, Capparella, Ciobanu, Forense, Zaccaria, Luci, Pavlenko, Regoli, Renda, Rossetti, Savshak, Tani, Turini. All. Indiani

Livorno 2° tempo: Ciobanu, Renda, Savshak, Brenna, Turini, Luci (15′ st Pavlenko), Hamlili, Boroduska, Capparella, Regoli, Rossetti. A disp. Tani, Forense, Pavlenko. All. Indiani

Arbitro: Balducci di Empoli

Reti: 41′ pt Pretato (P), 18′ st Italeng (P), 32′ st Boroduska (L)

Un buon Livorno si arrende al Pontedera in amichevole

La prima amichevole stagionale del Livorno allo Stadio Mannucci termina con una sconfitta di misura, 2 a 1, contro una squadra, il Pontedera di mister Agostini, di categoria superiore e più avanti nella preparazione atletica. Ai gol nel primo tempo di Pretato e nella ripresa di Italeng ha poi risposto intorno alla mezzora del secondo tempo il giovane Boroduska ben innescato in area da Rossetti.

La squadra di Indiani ha fatto vedere buona organizzazione e qualche spunto offensivo interessante tra cui quello che ha portato al gol amaranto. Nel primo tempo importante l’occasione avuta dal nuovo difensore amaranto Risaliti, ben innescato da Malva, ma impreciso davanti al portiere di casa Calvani. Precisa, ma non abbastanza potente invece la punizione calciata nella ripresa da Capparella e parata da Vivoli. Nella squadra di mister Indiani ottima anche la prestazione del centrocampista classe 2004 Luca Bonassi.

Le indicazioni positive dal campo non mancano per il tecnico di Certaldo che ha adesso un mese di lavoro per migliorare la forma fisica e l’intesa in campo della squadra che rispetto allo scorso anno è cambiata in molti suoi elementi. Prossimo impegno per il Livorno sabato 3 agosto a Fiumalbo quando Luci e compagni affronteranno il Carpi appena promosso in Serie C.

Livorno: preso Parente dall’Empoli

Mattia Parente è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, si inserisce poi nella Primavera della stessa società
«Sono felicissimo e orgoglioso di avere l’opportunità di poter indossare la storica maglia amaranto, che rappresenta tra l’altro anche la mia città. Proprio questo, sarà uno stimolo maggiore per dare il massimo contributo alla squadra e alla società al fine di raggiungere importi obiettivi. Sono contento di essermi unito ad un gruppo importante che mi aiuterà a crescere ancora, a fare bene e a lottare per onorare questa maglia».

Terremoto di magnitudo 4.9 in Calabria: nessun danno

Notte di apprensione in Calabria dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.9, registrata nella serata di ieri, giovedì 1° agosto, alle 21.43 con epicentro a Pietrapaola, nel Cosentino, come si legge sul sito internet di INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma si è verificato a una profondità di 21 km.

La scossa è stata avvertita in un’ area molto vasta, che comprende tutta la Calabria, con la sola eccezione della provincia di Reggio, ma la Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia.
Il terremoto è stato poi seguito da diverse scosse di assestamento.

Fortunatamente non si sono registrati danni a cose o persone, come ha confermato questa mattina Roberto Occhiuto, Presidente della Regione, dopo le verifiche che si sono protratte per tutta la notte. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Bimbo di 9 anni cade con la bicicletta da un ponte: recuperato dai Vigili del Fuoco

Attimi di apprensione nella mattinata di oggi, giovedì 1° agosto, per un bambino in bicicletta che è caduto sotto un ponte nell’alveo del torrente Crostolo. E’ accaduto poco prima di mezzogiorno, in via Monchio, nella frazione di La Vecchia, a Vezzano, sull’Appennino reggiano.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, con l’ausilio del carro Saf (Speleo Alpino Fluviale). Fortunatamente, a parte la grande paura, il bambino, che ha 9 anni, non ha riportato gravi conseguenze: per lui solo ferite lievi. Il piccolo è stato comunque traportato in ospedale per gli accertamenti del caso.

Oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti sul luogo dell’incidente anche i volontari della Croce Rossa Italiana di Casina, l’elisoccorso e la Polizia Locale dell’Unione Matildica.

Pontedera, ufficiale l’arrivo del portiere Elia Tantalocchi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’U.C. Sampdoria i diritti alle prestazioni sportive del portiere Elia Tantalocchi.

Nato a Civitanova Marche il 30 giugno 2004, cresciuto nel settore giovanile della Fermana, ha militato nelle ultime tre stagioni nella Sampdoria, prima in Under 18 e poi in Primavera fino ad entrare stabilmente nel giro della Prima squadra.

Non ce l’ha fatta il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Non ce l’ha fatta il bambino di quattro anni che domenica scorsa 28 luglio era caduto in una piscina pubblica a Cermenate, in provincia di Como.

Come riportato dalla stampa locale, il piccolo stava giocando in acqua quando sarebbe finito sul fondo della vasca: sono immediatamente intervenuti i bagnini del centro sportivo che lo hanno recuperato in stato di incoscienza e gli hanno prestato i primi soccorsi, in attesa del 118. Il personale sanitario, giunto sul posto con l’elicottero, ha trasportato il bambino presso l’Ospedale di Bergamo.

Le sue condizioni sono apparse da subito disperate ed è purtroppo deceduto nelle scorse ore nel reparto di terapia intensiva. La famiglia, di origini marocchine, vive a Lomazzo (Como). Ora si dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Pisa, Semper si presenta: “Molto felice di essere qui. Inzaghi allenatore di un altro livello”.

Si è presentato oggi presso la sala stampa dell’Arena Garibaldi, il nuovo portiere neroazzurro Adrian Semper, che arriva a titolo definitivo dal Como.

Ecco un estratto delle sue parole: “Sono molto felice di essere qui, ho trovato subito un ottimo ambiente che mi sta aiutando molto. Mister Inzaghi è un allenatore di un altro livello, abbiamo già parlato tanto, lui ha tutto quello che serve per farci fare una grande stagione. Personalmente ho una fame dentro che può farmi dare anche qualcosa di più.  Pisa è una società ambiziosa che mi dà una nuova chance per crescere ancora e fare un’altra stagione alla grande. Giocare a Pisa è stato molto difficile da avversario, è una squadra che ha una tifoseria che fa sentire a casa i giocatori anche in trasferta. Sono cresciuto negli ultimi anni nel mio ruolo, ma dipende da quello che chiede il mister e dagli altri componenti della difesa. Neuer è uno dei più forti portieri al mondo e lo guardavo da bambino. Preferisco però Donnarumma e Buffon, perché sono loro il mio modello. Non era semplice la trattativa ma siamo tutti contenti. Non so se domani gioco con l’Inter, va chiesto a mister Inzaghi“.

Vasto incendio in una ditta di componenti nautiche

Nella serata di ieri, mercoledì 31 luglio, intorno alle 19.15 un vasto incendio è scoppiato all’interno di una ditta di componenti nautiche situata nella zona industriale di via Dorsale, a Massa.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara e le Forze dell’Ordine. Il rogo, che ha provocato una densa nube di fumo nero, é stato spento, ma rimane la raccomandazione da parte del Comune, come si legge in un post scritto ieri sera sulla pagina Facebook dell’ente, di adottare alcune misure precauzionali:

Comprendiamo la preoccupazione della popolazione e stiamo monitorando attentamente la situazione – ha dichiarato il sindaco Francesco Persiani, si legge nel post-. “Come concordato con il Prefetto che ha convocato subito il CCS, Centro Coordinamento Soccorsi si raccomanda alla cittadinanza di:
Rimanere in casa e chiudere finestre e porte per evitare l’esposizione al fumo nelle zone limitrofe all’incendio. Evitare di recarsi nella zona dell’incendio.
Nella zona di Alteta e in quelle limitrofe all’incendio evitate di stare all’aperto. I condizionatori nelle case possono restare accesi.

AGGIORNAMENTO – Con un post pubblicato su Facebook in tarda mattinata, il Comune ha fatto sapere che la situazione è tornata alla normalità: “ARPAT – si legge a conclusione del post – ritiene che la disposizione precauzionale comunicata dalla Prefettura di chiudere le finestre ed evitare di circolare nelle aree limitrofe si sia esaurita in quanto non ci sono evidenze di alterazioni della qualità dell’aria e la situazione osservabile nell’immediatezza dell’incendio è tornata alla normalità.
L’Unità funzionale igiene pubblica e nutrizione zona apuane dell’ Azienda USL Toscana Nord Ovest conferma che non sussistono rischi sanitari per la popolazione“.

CALCIOMERCATO | L’Empoli piazza due colpi: torna Zurkowski dallo Spezia, ufficializzato Colombo dal Milan. Il punto del mercato azzurro.

Due colpi di mercato importanti per l’Empoli che, nel torrido ultimo pomeriggio di luglio, ufficializza il ritorno di Szymon Zurkowski dallo Spezia (prestito con diritto di riscatto fissato in 1,5 milioni di euro, ndr).

L’altro colpo di mercato, attesissimo, riguarda il reparto offensivo: dal Milan, lo scorso anno era in prestito al Monza, arriva il centravanti Lorenzo Colombo, che con i rossoneri era partito la scorsa settimana in tournée in USA, segnando addirittura una doppietta nel successo contro il Manchester City.

Subito dopo, però, il Milan ha comunicato ufficialmente il ritorno in patria dell’attaccante, promesso sposo dell’Empoli.

Mentre il polacco, operato ad inizio giugno ad una caviglia, lo rivedremo in campo (forse) ad ottobre inoltrato, il giovane ex Milan da domani è subito a disposizione di D’Aversa e già sabato, nell’amichevole contro la Sampdoria, potremmo vederlo all’opera.

I COMUNICATI UFFICIALI – Così l’Empoli ha annunciato i due ultimi colpi di mercato.

Su Szymon Zurkowski. Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con lo Spezia Calcio per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Szymon Zurkowski.

Szymon Żurkowski è un centrocampista di nazionalità polacca nato a Tychy il 25 settembre 1997. Cresciuto prima nel MOSir Jastrzebie Zdroj e poi nel Górnik Zabrze, fa l’esordio nei professionisti a novembre del 2016, in occasione della gara vinta 4-0 contro il Wisla Pulawi. Contribuisce alla promozione nella massima serie della formazione polacca, per poi diventare un punto fisso del Gornik in Ekstraklasa. Nel gennaio del 2019 viene acquistato dalla Fiorentina, che lo lascia comunque in prestito in Polonia fino al termine della stagione. Arriva a Firenze nell’estate dello stesso anno, giocando nelle prima parte di stagione 2 gare per poi trasferirsi proprio all’Empoli. Nel 2020-21 avviene il ritorno in azzurro, con Szymon che colleziona 23 presenze e 2 reti, contribuendo così alla promozione in Serie A. Il campionato successivo vede ancora protagonista Żurkowski con la maglia dell’Empoli: 35 presenze, 6 gol, 3 assist e salvezza raggiunta. In estate il ritorno alla Fiorentina, a gennaio 2023 il passaggio allo Spezia in cui totalizza 27 presenze tra Serie A e B. Żurkowski ha esordito con la nazionale polacca Under 21 nel settembre del 2017, facendo parte della squadra che ha disputato la fase finale dell’Europeo di categoria giocato nell’estate del 2019 in Italia. Mentre l’esordio in Nazionale A arriva a marzo 2022 nell’amichevole con la Scozia, sempre nello stesso anno Szymon viene convocato per il Mondiale in Qatar. Nell’ultima stagione, iniziata con lo Spezia, e proseguita in azzurro da gennaio, Szymon ha contribuito alla salvezza dell’Empoli con 4 gol in 13 gare.

Su Lorenzo Colombo. Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Associazione Calcio Milan per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Colombo.

Lorenzo Colombo è un attaccante italiano nato a Vimercate l’8 marzo 2002. Cresciuto nel settore giovanile del Milan è proprio con i rossoneri che fa l’esordio nei professionisti a 18 anni, nella semifinale di Coppa Italia con la Juventus. Un mese dopo, Lorenzo debutta in Serie A nel match con il Bologna. Nella prima parte della successiva stagione arriva anche la prima volta in Europa: Colombo parte dal primo minuto e va in gol nel preliminare di Europa League nella vittoria con il Bodo Glimt. A gennaio 2021 il passaggio alla Cremonese ed a luglio alla Spal, dove collezione 34 presenze, 6 gol ed un assist in Serie B. Nella stagione 2022-23 Lorenzo approda al Lecce, contribuendo alla salvezza in Serie A dei salentini con 5 gol, di cui quello decisivo nel match con il Monza. Nell’ultimo campionato Colombo ha totalizzato 25 presenze e 4 gol con la maglia del Monza. In Nazionale, Colombo vanta 20 gare con l’Under 21, di cui 4 all’Europeo del giugno dello scorso anno.

LA SITUAZIONE – Ora l’Empoli dovrà sistemare con almeno un altro tassello il centrocampo. La rosa sembra essersi ristretta su due profili: quello di Lassane Coulibaly della Salernitana e quello di Ronaldo Vieira della Sampdoria, e l’amichevole di sabato contro i blucerchiati potrebbe essere l’occasione per affondare il colpo decisivo, anche perché Vieira potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto; per Coulibaly invece, che piace anche al Cagliari di Nicola, l’Empoli dovrebbe sborsare una cifra intorno ai tre milioni di euro, prezzo fissato dal club campano che vuole monetizzare la cessione: l’ingaggio sarebbe alla portata, circa 550mila euro. Ma occhio alle possibili sorprese.

Altra situazione da monitorare è quella legata ai portieri. L’infortunio di Perisan, che si è operato alla caviglia, costringe l’Empoli a guardarsi intorno.

Infine il capitolo uscite. Almeno due portieri saranno ceduti: ne resterà solo uno tra Biagini, Chiorra e Seghetti. Nella lista dei difensori Angori è destinato al Pisa, su Marianucci si registrano gli interessamenti del Taranto e del Rimini dell’ex Buscè.

Anche Donati e Siniega andranno a giocare altrove, mentre ci sono valutazioni in corso per Guarino. Il figlio d’arte Tosto invece ha ben impressionato, e sarà aggregato alla prima squadra, anche se poi giocherà in primavera.

Capitolo centrocampo. Degli Innocenti andrà allo Spezia, Ignacchiti interessa alla Reggiana. Partiranno anche Sodero, che però potrebbe anche restare, e Rossi.

Tra gli attaccanti con Shpendi oggetto del desiderio della Carrarese, ma sulle cui tracce ci sono altre compagini di Serie B, Nabian, Fini e forse anche Ekong. Oltre, ovviamente, anche al figlio d’arte Di Natale.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il Pontedera batte il Livorno al Mannucci nel giorno della presentazione della squadra

Pontedera – Livorno 2 a 1

Pontedera: Calvani (10′ st Vivoli), Pretato (10′ st Marrone), Ambrosini (10′ st Pisapia), Kenneth (30’st Paolieri), Ragatzu, Italeng, Guidi (30′ st Benucci), Espeche (10′ st Martinelli), Sarpa (41′ st Innocenti), Perretta, Cerretti (10 st’ Gagliardi). A disp. Vivoli, Vanzini, Gagliardi, Marrone, Martinelli, Ianesi, Pisapia, Salvadori, Benucci, Paolieri, Coviello, Innocenti. All. Agostini

Livorno 1° tempo: Cardelli, Arcuri, Risaliti, D’Ancona, Parente; Bellini, Bonassi; Giordani, Russo (14′ pt Boroduska), Marinari; Malva. A disp. Brenna, Capparella, Ciobanu, Forense, Zaccaria, Luci, Pavlenko, Regoli, Renda, Rossetti, Savshak, Tani, Turini. All. Indiani

Livorno 2° tempo: Ciobanu, Renda, Savshak, Brenna, Turini, Luci (15′ st Pavlenko), Hamlili, Boroduska, Capparella, Regoli, Rossetti. A disp. Tani, Forense, Pavlenko. All. Indiani

Arbitro: Balducci di Empoli

Reti: 41′ pt Pretato (P), 18′ st Italeng (P), 32′ st Boroduska (L)

Un buon Livorno si arrende al Pontedera in amichevole

La prima amichevole stagionale del Livorno allo Stadio Mannucci termina con una sconfitta di misura, 2 a 1, contro una squadra, il Pontedera di mister Agostini, di categoria superiore e più avanti nella preparazione atletica. Ai gol nel primo tempo di Pretato e nella ripresa di Italeng ha poi risposto intorno alla mezzora del secondo tempo il giovane Boroduska ben innescato in area da Rossetti.

La squadra di Indiani ha fatto vedere buona organizzazione e qualche spunto offensivo interessante tra cui quello che ha portato al gol amaranto. Nel primo tempo importante l’occasione avuta dal nuovo difensore amaranto Risaliti, ben innescato da Malva, ma impreciso davanti al portiere di casa Calvani. Precisa, ma non abbastanza potente invece la punizione calciata nella ripresa da Capparella e parata da Vivoli. Nella squadra di mister Indiani ottima anche la prestazione del centrocampista classe 2004 Luca Bonassi.

Le indicazioni positive dal campo non mancano per il tecnico di Certaldo che ha adesso un mese di lavoro per migliorare la forma fisica e l’intesa in campo della squadra che rispetto allo scorso anno è cambiata in molti suoi elementi. Prossimo impegno per il Livorno sabato 3 agosto a Fiumalbo quando Luci e compagni affronteranno il Carpi appena promosso in Serie C.

Livorno: preso Parente dall’Empoli

Mattia Parente è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, si inserisce poi nella Primavera della stessa società
«Sono felicissimo e orgoglioso di avere l’opportunità di poter indossare la storica maglia amaranto, che rappresenta tra l’altro anche la mia città. Proprio questo, sarà uno stimolo maggiore per dare il massimo contributo alla squadra e alla società al fine di raggiungere importi obiettivi. Sono contento di essermi unito ad un gruppo importante che mi aiuterà a crescere ancora, a fare bene e a lottare per onorare questa maglia».

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...