Home Blog Pagina 209

Incendio boschivo a Vieste, 540 persone evacuate da una struttura turistica

E’ scoppiato un vasto incendio nel bosco della Baia San Felice a Vieste (FG), sul Gargano, che ha costretto l’evacuazione di 540 persone da una struttura turistica minacciata dalle fiamme. Sul posto i Vigili del Fuoco impegnati dalle prime ore di questa mattina, 24 luglio, con squadre a terra, un elicottero e tre Canadair.

Per il sindaco Giuseppe Nobiletti “E’ una situazione critica. La preoccupazione è per il vento che spinge le fiamme verso Baia dei Campi“. Il primo cittadino di Vieste ha sottolineato che la Procura ipotizza che il rogo sia di natura dolosa.

I Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione a scopo precauzione della Baia dei Campi, una struttura ricettiva che ospita circa 1200 persone. Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e, spinte dal forte vento di oggi, stanno avanzando verso le strutture turistiche. Attualmente i turisti che non hanno l’automobile sono stati ospitati in una palestra messa a disposizione dal Comune di Vieste. E’ stata disposta la chiusura della strada provinciale già da questa mattina.

Come si legge su Tgcom24, il tenente colonnello Giuliano Palomba, comandante del reparto carabinieri parco nazionale del Gargano e dell’Alta Murgia, che sta coordinando l’indagine ha confermato l’ipotesi dell’origine dolosa: “Abbiamo individuato già da questa mattina l’origine dell’incendio e provveduto a sequestrare degli oggetti che fanno supporre l’origine dolosa delle fiamme. Abbiamo comunicato tutto ciò che abbiamo rintracciato alla magistratura. Da giorni seguivamo delle tracce che ci hanno condotto a due filoni investigativi su cui ci stiamo concentrando”.

(foto di repertorio)

Pontedera, ufficiale l’arrivo di Italeng

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Atalanta BC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jonathan Italeng.

Nato in Camerun l’11 agosto 2001, Italeng si trasferisce in Italia nel 2018, ancora minorenne, per accettare la chiamata del Chievo Verona. Un anno più tardi approda all’Atalanta, dove milita per due stagioni nella formazione Primavera, contribuendo alla vittoria del campionato Primavera 1 2019/20.

Nella stagione 2021/22 debutta nel “calcio dei grandi” dividendosi (in prestito dall’Atalanta) tra Taranto e Lecco, ma è nell’annata successiva, in forza all’Aquila Montevarchi, che si mette maggiormente in mostra (26 presenze, 6 gol). Nella passata stagione, la terza consecutiva in Serie C NOW, Italeng ha militato fino a gennaio nell’Atalanta U23 (16 presenze, 3 gol) per poi passare a titolo temporaneo al Trento (16 presenze, 2 gol).

Prima punta classica, di piede destro, Italeng fa della fisicità, dell’abilità nel colpo di testa e della capacità di dialogare efficacemente con i compagni di squadra i suoi punti forti.

Colapesce firma la colonna sonora di “Iddu”, film in concorso a Venezia

C’è un po’ di Colapesce all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il cantautore, che ora è in tour in giro per l’Italia con Dimartino, ha pubblicato sui suoi canali social di aver composto la colonna sonora di “Iddu”, il nuovo film di Fabio Grassadonia con Elio Germano e Toni Servillo, che sarà in concorso alla Biennale.

“Iddu il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Elio Germano e Toni Servillo sarà in concorso alla ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ho avuto il piacere di comporre la colonna sonora originale”, ha scritto sui social. La pellicola, che arriverà nei cinema il 10 ottobre, è liberamente ispirata alla vita di Matteo Messina Denaro, il super ricercato scomparso lo scorso settembre.

LA TRAMA

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

“Ecco Tutto Qui”: a Verona lo spettacolo omaggio al grande Jannacci

Unica data in Veneto, il 30 luglio alle ore 21.30 a Villa Ciresola a Mozzecane ( VR) per lo spettacolo “Ecco Tutto Qui” con Paolo Jannacci e Enzo Gentile. Intervistato da Georgia Passuello, Paolo Jannacci racconta questo spettacolo omaggio al grande papà Enzo Jannacci:

Etna in eruzione: voli sospesi a Catania

Non si ferma l’attività dell’Etna, che da ieri sera ha ripreso la sua attività Stromboliana. Alle 4 di questa mattina l’attività si è evoluta in una spettacolare fontana di lava, da quanto riportano le analisi delle immagini della rete di videosorveglianza dell’INGV, Osservatorio etneo di Catania.

A causa dell’intensa attività e dell’emissione di una spessa nube di cenere vulcanica, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dell’aeroporto, sospendendo tutti i voli in arrivo e in partenza da Catania almeno fino alle 18 di oggi. I voli sono stati dirottati su Palermo e Trapani.

Scende l’allerta per il volo, il Vona, che passa da rosso ad arancione, ma resta alto il livello del tremore vulcanico, anche se con lieve tendenza a decrescere. I passeggeri sono invitati a contattare la proprio compagnia aerea per avere maggiori informazioni, prima di recarsi in aeroporto.

(foto di repertorio)

Paolo Bonolis critica Sanremo: “E’ una lunga puntata di Domenica In con la gara canora in mezzo”

Paolo Bonolis è stato ospite del Giffoni Film Festival, il celebre festival di cinematografia per ragazzi, e si è lasciato andare a un po’ di considerazioni sulla tv, senza tralasciare qualche critica per il Festival di Sanremo. Il conduttore romano è stato il direttore artistico della kermésse canora dal 2005 al 2009 e, a quanto dice, da allora le cose sono cambiate molto e non sempre in meglio.

Come riporta La Repubblica, tra le considerazioni che riguardano l’evento in scena all’Ariston, Bonolis si è soffermato soprattutto sull’assenza di grandi ospiti negli ultimi anni: “I grandi ospiti non ci sono più perché credo che costino troppo. Visto che non c’è controprogrammazione, è sufficiente fare delle lunghe puntate di Domenica In con una gara canora in mezzo. Può anche darsi che sia questo il ragionamento, che è economicamente più che legittimo”. Non solo, secondo Bonolis è necessario valorizzare l’unicità del Festival di Sanremo: “Credo che un evento, l’evento della televisione italiana, vada eventizzato. E per eventizzarlo deve uscire qualcosa che altrimenti nei mesi precedenti la televisione italiana non è in grado di poterti offrire: allora diventa un evento“.

Bonolis ha poi specificato di essere stato il primo a inventarsi la serata cover, idea che è piaciuta ai successori, ma che non gli è mai stata accreditata: “Mi permisi nel 2005 di parlare con i cantanti che avrebbero partecipato alla manifestazione e dire loro ‘perché una sera, voi che siete maestri dell’arte del canto e della composizione musicale, non vi divertite a fare una fantasia su quello che vi appartiene?’. E’ nata così la serata del venerdì allora, adesso del giovedì, dove loro interpretavano la loro canzone a modo loro, in una maniera differente dall’interpretazione che avrebbero dato la gara sanremese, ed è una cosa che viene fatta ancora oggi”.

Inoltre il conduttore ha raccontato di aver portato una ventata di modernità nel Festival di Sanremo: “Nel 2005 abbiamo veramente cambiato il festival rispetto a quello che era prima, mi è stata data la possibilità di poterlo cambiare”. Soprattutto riguardo la scenografia: “Dopo tantissimi anni l’orchestra venne portata nel golfo mistico che secondo me a livello di immagine è la cosa migliore che si possa offrire” e a regia permise di lavorare sugli sfondi, in modo che le immagini si adattassero ad ogni singola canzone.

Dell’ultima edizione dell’era Amadeus, Bonolis ha apprezzato soprattutto la scenografia: “C’era una fotografia bellissima, una scenografia meravigliosa. Ci sono delle cose fatte bene ma secondo me anche il contenuto dovrebbe essere un po’ più sostanzioso”. Gli piacerà la nuova edizione di Carlo Conti?

 

Lodo Guenzi a teatro con “Molto rumore per nulla”

Prosegue l’Estate Teatrale Veronese con “Molto Rumore per Nulla” il 25 e 26 luglio al Teatro Romano di Verona. Protagonista Lodo Guenzi intervistato da Georgia Passuello. A pochi giorni dal debutto ci racconta le sue emozioni:

The Cure: in arrivo l’album acustico del 2001 in streaming e doppio vinile

Grande novità per i fan dei Cure. Nel 2001 la band pubblicò l’album “Greatest Hits”, una raccolta dei loro più grandi successi in cui erano inclusi gli inediti “Cut Here” e “Just Say Yes”. Nella prima edizione del disco era allegato “Acoustic Hits”, una raccolta delle loro hit, da “Boys Don’t Cry” a “Friday I’m in Love”, riarrangiata in chiave acustica, che però non venne mai più ristampata… almeno fino ad oggi.

La novità farà sicuramente piacere ai collezionisti che, a partire dal 9 agosto, potranno ascoltare in streaming i classici dei Cure in chiave acustica. Ma non solo, “Acoustic Hits” arriverà anche in versione doppio LP.

Ecco la tracklist dell’album in arrivo il 9 agosto:

Boys Don’t Cry
A Forest
Let’s Go to Bed
The Walk
The Lovecats
In Between Days
Close to Me
Why Can’t I Be You?
Just Like Heaven
Lullaby
Lovesong
Never Enough
High
Friday I’m in Love
Mint Car
Wrong Number
Cut Here
Just Say Yes

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Cure (@thecure)

Loredana Bertè risponde alle critiche: “Faccio come mi pare”

Loredana Berté ha voluto rispondere di persona a un utente che l’ha criticata sui social per il suo modo di vestire, ed è stata molto chiara.

Sui social ormai è “normalità” commentare tutto e c’è chi si prende la libertà di consigliare, in modo più o meno simpatico, cosa indossare, cosa mangiare, come si dovrebbe essere, ecc… Gli artisti e chi è nel mondo dello spettacolo sono spesso vittima di commenti indesiderati di questo tipo, come è successo recentemente a Loredana Bertè, che ha voluto rispondere con un video su TikTok.

Loredana, da sempre conosciuta per il suo carattere forte e trasgressivo, è stata criticata per il suo modo di vestire: “Dio Loredana non cominciare anche tu a uscire con le mutande, adesso”, ha scritto un utente anonimo, identificato solo da un punto interrogativo. La risposta dell’artista non si è fatta attendere.

Loredana, molto infastidita dal commento, ha scelto un video per far capire meglio il concetto: “Caro punto interrogativo che manco ti firmi, io in minigonna ci sono nata. Ricordi gli anni 60? Forse non c’eri, io sì. Comunque mi vesto come caz*o mi pare. A qualunque età, ragazze, donne vestitevi come volete, come vi sentite meglio con voi stesse e con gli altri. Io sono per la libertà totale, quindi sono libera di vestirmi e di fare quello che cavolo voglio”, ha esordito la cantante.

Il messaggio termina con un consiglio per tutti i suoi fan: “Ricordatevelo bene anche voi, fate come me: a sessanta anni, ma anche a settanta avete delle belle gambe? Mettete la minigonna più corta che avete, come me, ciao smack. Aggiungo, anche se non avete delle belle gambe mettete pure la minigonna, chi se ne frega e a te, incognito, questo, ciao”.

Il video è diventato subito virale sui social, oltre a riceve moltissimi messaggi di apprezzamento per le sue parole.

@loredanaberteofficial Risposta a @? #risposte #libertà #liberta #ageism #neiperte #perte #fy @Francesca @SUPERNOVA group ♬ suono originale – Loredana Bertè

Pontedera, mercoledì 31 amichevole con il Livorno e presentazione della squadra

Mercoledì 31 luglio allo stadio Mannucci è il giorno della Serata Granata ✨️

18:00 Amichevole ufficiale con l’US Livorno (diretta 50 Canale, telecronaca a cura di Massimo Brachini, Andrea Signorini e Stefano Lemmi)

19:45 Dj Set

21:00 ⚽️ Presentazione squadra (a cura di Maurizio Bolognesi) e maglia 2024/25 con premiazioni e ospiti

Dalle ore 18:00 aperto Store Merchandising e presente servizio food by Voluttà

• Gradinata Nord: 10€

• Settore ospiti: 10€

• Tribuna (ogni settore): 15€

️ Ingresso gratuito in tutti i settori per le donne (munendosi di tagliando) e per i ragazzi di 0-14 anni (libero).

Incendio boschivo a Vieste, 540 persone evacuate da una struttura turistica

E’ scoppiato un vasto incendio nel bosco della Baia San Felice a Vieste (FG), sul Gargano, che ha costretto l’evacuazione di 540 persone da una struttura turistica minacciata dalle fiamme. Sul posto i Vigili del Fuoco impegnati dalle prime ore di questa mattina, 24 luglio, con squadre a terra, un elicottero e tre Canadair.

Per il sindaco Giuseppe Nobiletti “E’ una situazione critica. La preoccupazione è per il vento che spinge le fiamme verso Baia dei Campi“. Il primo cittadino di Vieste ha sottolineato che la Procura ipotizza che il rogo sia di natura dolosa.

I Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione a scopo precauzione della Baia dei Campi, una struttura ricettiva che ospita circa 1200 persone. Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e, spinte dal forte vento di oggi, stanno avanzando verso le strutture turistiche. Attualmente i turisti che non hanno l’automobile sono stati ospitati in una palestra messa a disposizione dal Comune di Vieste. E’ stata disposta la chiusura della strada provinciale già da questa mattina.

Come si legge su Tgcom24, il tenente colonnello Giuliano Palomba, comandante del reparto carabinieri parco nazionale del Gargano e dell’Alta Murgia, che sta coordinando l’indagine ha confermato l’ipotesi dell’origine dolosa: “Abbiamo individuato già da questa mattina l’origine dell’incendio e provveduto a sequestrare degli oggetti che fanno supporre l’origine dolosa delle fiamme. Abbiamo comunicato tutto ciò che abbiamo rintracciato alla magistratura. Da giorni seguivamo delle tracce che ci hanno condotto a due filoni investigativi su cui ci stiamo concentrando”.

(foto di repertorio)

Pontedera, ufficiale l’arrivo di Italeng

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Atalanta BC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jonathan Italeng.

Nato in Camerun l’11 agosto 2001, Italeng si trasferisce in Italia nel 2018, ancora minorenne, per accettare la chiamata del Chievo Verona. Un anno più tardi approda all’Atalanta, dove milita per due stagioni nella formazione Primavera, contribuendo alla vittoria del campionato Primavera 1 2019/20.

Nella stagione 2021/22 debutta nel “calcio dei grandi” dividendosi (in prestito dall’Atalanta) tra Taranto e Lecco, ma è nell’annata successiva, in forza all’Aquila Montevarchi, che si mette maggiormente in mostra (26 presenze, 6 gol). Nella passata stagione, la terza consecutiva in Serie C NOW, Italeng ha militato fino a gennaio nell’Atalanta U23 (16 presenze, 3 gol) per poi passare a titolo temporaneo al Trento (16 presenze, 2 gol).

Prima punta classica, di piede destro, Italeng fa della fisicità, dell’abilità nel colpo di testa e della capacità di dialogare efficacemente con i compagni di squadra i suoi punti forti.

Colapesce firma la colonna sonora di “Iddu”, film in concorso a Venezia

C’è un po’ di Colapesce all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il cantautore, che ora è in tour in giro per l’Italia con Dimartino, ha pubblicato sui suoi canali social di aver composto la colonna sonora di “Iddu”, il nuovo film di Fabio Grassadonia con Elio Germano e Toni Servillo, che sarà in concorso alla Biennale.

“Iddu il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Elio Germano e Toni Servillo sarà in concorso alla ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ho avuto il piacere di comporre la colonna sonora originale”, ha scritto sui social. La pellicola, che arriverà nei cinema il 10 ottobre, è liberamente ispirata alla vita di Matteo Messina Denaro, il super ricercato scomparso lo scorso settembre.

LA TRAMA

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

“Ecco Tutto Qui”: a Verona lo spettacolo omaggio al grande Jannacci

Unica data in Veneto, il 30 luglio alle ore 21.30 a Villa Ciresola a Mozzecane ( VR) per lo spettacolo “Ecco Tutto Qui” con Paolo Jannacci e Enzo Gentile. Intervistato da Georgia Passuello, Paolo Jannacci racconta questo spettacolo omaggio al grande papà Enzo Jannacci:

Etna in eruzione: voli sospesi a Catania

Non si ferma l’attività dell’Etna, che da ieri sera ha ripreso la sua attività Stromboliana. Alle 4 di questa mattina l’attività si è evoluta in una spettacolare fontana di lava, da quanto riportano le analisi delle immagini della rete di videosorveglianza dell’INGV, Osservatorio etneo di Catania.

A causa dell’intensa attività e dell’emissione di una spessa nube di cenere vulcanica, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dell’aeroporto, sospendendo tutti i voli in arrivo e in partenza da Catania almeno fino alle 18 di oggi. I voli sono stati dirottati su Palermo e Trapani.

Scende l’allerta per il volo, il Vona, che passa da rosso ad arancione, ma resta alto il livello del tremore vulcanico, anche se con lieve tendenza a decrescere. I passeggeri sono invitati a contattare la proprio compagnia aerea per avere maggiori informazioni, prima di recarsi in aeroporto.

(foto di repertorio)

Paolo Bonolis critica Sanremo: “E’ una lunga puntata di Domenica In con la gara canora in mezzo”

Paolo Bonolis è stato ospite del Giffoni Film Festival, il celebre festival di cinematografia per ragazzi, e si è lasciato andare a un po’ di considerazioni sulla tv, senza tralasciare qualche critica per il Festival di Sanremo. Il conduttore romano è stato il direttore artistico della kermésse canora dal 2005 al 2009 e, a quanto dice, da allora le cose sono cambiate molto e non sempre in meglio.

Come riporta La Repubblica, tra le considerazioni che riguardano l’evento in scena all’Ariston, Bonolis si è soffermato soprattutto sull’assenza di grandi ospiti negli ultimi anni: “I grandi ospiti non ci sono più perché credo che costino troppo. Visto che non c’è controprogrammazione, è sufficiente fare delle lunghe puntate di Domenica In con una gara canora in mezzo. Può anche darsi che sia questo il ragionamento, che è economicamente più che legittimo”. Non solo, secondo Bonolis è necessario valorizzare l’unicità del Festival di Sanremo: “Credo che un evento, l’evento della televisione italiana, vada eventizzato. E per eventizzarlo deve uscire qualcosa che altrimenti nei mesi precedenti la televisione italiana non è in grado di poterti offrire: allora diventa un evento“.

Bonolis ha poi specificato di essere stato il primo a inventarsi la serata cover, idea che è piaciuta ai successori, ma che non gli è mai stata accreditata: “Mi permisi nel 2005 di parlare con i cantanti che avrebbero partecipato alla manifestazione e dire loro ‘perché una sera, voi che siete maestri dell’arte del canto e della composizione musicale, non vi divertite a fare una fantasia su quello che vi appartiene?’. E’ nata così la serata del venerdì allora, adesso del giovedì, dove loro interpretavano la loro canzone a modo loro, in una maniera differente dall’interpretazione che avrebbero dato la gara sanremese, ed è una cosa che viene fatta ancora oggi”.

Inoltre il conduttore ha raccontato di aver portato una ventata di modernità nel Festival di Sanremo: “Nel 2005 abbiamo veramente cambiato il festival rispetto a quello che era prima, mi è stata data la possibilità di poterlo cambiare”. Soprattutto riguardo la scenografia: “Dopo tantissimi anni l’orchestra venne portata nel golfo mistico che secondo me a livello di immagine è la cosa migliore che si possa offrire” e a regia permise di lavorare sugli sfondi, in modo che le immagini si adattassero ad ogni singola canzone.

Dell’ultima edizione dell’era Amadeus, Bonolis ha apprezzato soprattutto la scenografia: “C’era una fotografia bellissima, una scenografia meravigliosa. Ci sono delle cose fatte bene ma secondo me anche il contenuto dovrebbe essere un po’ più sostanzioso”. Gli piacerà la nuova edizione di Carlo Conti?

 

Lodo Guenzi a teatro con “Molto rumore per nulla”

Prosegue l’Estate Teatrale Veronese con “Molto Rumore per Nulla” il 25 e 26 luglio al Teatro Romano di Verona. Protagonista Lodo Guenzi intervistato da Georgia Passuello. A pochi giorni dal debutto ci racconta le sue emozioni:

The Cure: in arrivo l’album acustico del 2001 in streaming e doppio vinile

Grande novità per i fan dei Cure. Nel 2001 la band pubblicò l’album “Greatest Hits”, una raccolta dei loro più grandi successi in cui erano inclusi gli inediti “Cut Here” e “Just Say Yes”. Nella prima edizione del disco era allegato “Acoustic Hits”, una raccolta delle loro hit, da “Boys Don’t Cry” a “Friday I’m in Love”, riarrangiata in chiave acustica, che però non venne mai più ristampata… almeno fino ad oggi.

La novità farà sicuramente piacere ai collezionisti che, a partire dal 9 agosto, potranno ascoltare in streaming i classici dei Cure in chiave acustica. Ma non solo, “Acoustic Hits” arriverà anche in versione doppio LP.

Ecco la tracklist dell’album in arrivo il 9 agosto:

Boys Don’t Cry
A Forest
Let’s Go to Bed
The Walk
The Lovecats
In Between Days
Close to Me
Why Can’t I Be You?
Just Like Heaven
Lullaby
Lovesong
Never Enough
High
Friday I’m in Love
Mint Car
Wrong Number
Cut Here
Just Say Yes

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Cure (@thecure)

Loredana Bertè risponde alle critiche: “Faccio come mi pare”

Loredana Berté ha voluto rispondere di persona a un utente che l’ha criticata sui social per il suo modo di vestire, ed è stata molto chiara.

Sui social ormai è “normalità” commentare tutto e c’è chi si prende la libertà di consigliare, in modo più o meno simpatico, cosa indossare, cosa mangiare, come si dovrebbe essere, ecc… Gli artisti e chi è nel mondo dello spettacolo sono spesso vittima di commenti indesiderati di questo tipo, come è successo recentemente a Loredana Bertè, che ha voluto rispondere con un video su TikTok.

Loredana, da sempre conosciuta per il suo carattere forte e trasgressivo, è stata criticata per il suo modo di vestire: “Dio Loredana non cominciare anche tu a uscire con le mutande, adesso”, ha scritto un utente anonimo, identificato solo da un punto interrogativo. La risposta dell’artista non si è fatta attendere.

Loredana, molto infastidita dal commento, ha scelto un video per far capire meglio il concetto: “Caro punto interrogativo che manco ti firmi, io in minigonna ci sono nata. Ricordi gli anni 60? Forse non c’eri, io sì. Comunque mi vesto come caz*o mi pare. A qualunque età, ragazze, donne vestitevi come volete, come vi sentite meglio con voi stesse e con gli altri. Io sono per la libertà totale, quindi sono libera di vestirmi e di fare quello che cavolo voglio”, ha esordito la cantante.

Il messaggio termina con un consiglio per tutti i suoi fan: “Ricordatevelo bene anche voi, fate come me: a sessanta anni, ma anche a settanta avete delle belle gambe? Mettete la minigonna più corta che avete, come me, ciao smack. Aggiungo, anche se non avete delle belle gambe mettete pure la minigonna, chi se ne frega e a te, incognito, questo, ciao”.

Il video è diventato subito virale sui social, oltre a riceve moltissimi messaggi di apprezzamento per le sue parole.

@loredanaberteofficial Risposta a @? #risposte #libertà #liberta #ageism #neiperte #perte #fy @Francesca @SUPERNOVA group ♬ suono originale – Loredana Bertè

Pontedera, mercoledì 31 amichevole con il Livorno e presentazione della squadra

Mercoledì 31 luglio allo stadio Mannucci è il giorno della Serata Granata ✨️

18:00 Amichevole ufficiale con l’US Livorno (diretta 50 Canale, telecronaca a cura di Massimo Brachini, Andrea Signorini e Stefano Lemmi)

19:45 Dj Set

21:00 ⚽️ Presentazione squadra (a cura di Maurizio Bolognesi) e maglia 2024/25 con premiazioni e ospiti

Dalle ore 18:00 aperto Store Merchandising e presente servizio food by Voluttà

• Gradinata Nord: 10€

• Settore ospiti: 10€

• Tribuna (ogni settore): 15€

️ Ingresso gratuito in tutti i settori per le donne (munendosi di tagliando) e per i ragazzi di 0-14 anni (libero).

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...