Home Blog Pagina 214

Vacanze: il 90% degli italiani sceglie l’Italia

Estate, è tempo di vacanza. Ma la domanda che affligge tutti è: dove? Gli italiani però hanno già una risposta e scelgono l’Italia per il proprio relax. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi.

Sono previsti 36 milioni di italiani in viaggio per le agognate vacanze estive che, nel 90% dei casi, hanno scelto il proprio Paese, il rimanente 10% si sposterà soprattutto al mare non lontano dall’Italia. La maggior parte dei vacanzieri ha deciso di spezzettare le ferie, programmando altri periodi oltre a quello principale estivo: 3,6 milioni replicheranno almeno una volta, 3,1 milioni si muoveranno per 2 volte e 1,7 milioni faranno 3 periodi di vacanza. Il tutto per un giro d’affari di 40,6 miliardi di euro.

Come ha commentato all’Ansa il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, nonostante l’anno difficile, a causa di alluvioni e siccità che hanno messo in ginocchio regioni intere, il comparto vacanziero mostra una buona tenuta.

“Nove italiani su dieci vogliono restare nel Belpaese – prosegue Bocca – E per noi constatarlo è un bene. Ma si conferma anche la nuova tendenza, già in atto da tempo, a suddividere in più segmenti le ferie estive. Questo raccorciare i tempi consente paradossalmente di replicare la partenza spalmandola in periodi diversi, avendo così l’opportunità di visitare nuove località”.

Resta però molto alto il numero dei cittadini che, purtroppo, non ha potuto permettersi di programmare una vacanza per mancanza di liquidità, pari a circa il 54% dei cittadini italiani.

Dove andranno gli italiani?

Tra le regioni più gettonate del nostro Paese troviamo la Toscana, l’Emilia-Romagna, la Sicilia, Puglia, Campania, Trentino Alto Adige e Sardegna. Il mare rimane sempre la prima scelta (80%), seguito dalla montagna, laghi e località termali (13,1%), mentre solo il 3,3% ha scelto località d’arte e cultura.

Agosto si conferma il mese preferito per le vacanze, con 18,6 milioni di vacanzieri in viaggio, seguito dai 16 milioni di luglio e i 15 milioni di giugno. Fanalino di coda per settembre, con solo 4,6 milioni di italiani.

Bruce Springsteen entra ufficialmente tra i miliardari di Forbes

Bruce Springsteen entra ufficialmente nel club dei miliardari di Forbes. Secondo il magazine, il Boss entra nella classifica dei più ricchi del pianeta con un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari.

Il cantautore del New Jersey ha consolidato la sua ricchezza negli anni, ma nel 2021 ha visto incrementare notevolmente il suo patrimonio grazie alla vendita del suo catalogo musicale a Sony, per una cifra stimata di mezzo miliardo di dollari. A questo si vanno ad aggiungere i ricavi del tour mondiale, che il Boss sta portando avanti da febbraio dell’anno scorso con qualche rinvio per problemi di salute, che si aggirano sui 380 milioni di dollari.

Nella sua carriera, Bruce Springsteen ha venduto più di 140 milioni di dischi in tutto il mondo, cifra che lo porta nell’olimpo degli artisti più amati al mondo. Carriera costellata di successi, con 20 Grammy e un Oscar a suo nome e l’ingresso ufficiale nella Rock and Roll Hall of Fame, che presto arriverà nei cinema con Jeremy Allen White nella parte del Boss.

Bruce Springsteen va così a raggiungere altri miliardari della musica come Rihanna, Paul McCartney, Jay-Z e Taylor Swift.

Matera, lutto cittadino per i due Vigili del Fuoco deceduti in servizio

Oggi si terrà l’ultimo saluto a Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, i due Vigili del Fuoco che mercoledì scorso, 17 luglio, hanno perso la vita in provincia di Matera. I due 45enni stavano cercando di soccorrere una famiglia, la cui abitazione era stata minacciata da un’incendio, nel Comune di Nova Siri, quando hanno perso la vita.

Le esequie saranno celebrate dall’Arcivescovo di Matera, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo alle 18, al Pala Sassi. Parteciperanno alla funzione religiosa il sottosegretario all’Interno con delega ai Vigili del fuoco on. Emanuele Prisco, il capo Dipartimento dei prefetto Renato Franceschelli, il capo del Corpo Nazionale ing. Carlo Dall’Oppio.
Saranno presenti, in rappresentanza dei Vigili del fuoco di tutta Italia, 50 allievi del 99º corso, oltre a rappresentanze dei vigili del fuoco delle regioni più vicine.

Le esequie saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.vigilfuoco.tv.

Modà: Kekko Silvestre annuncia una pausa dalla musica

Kekko Silvestre, frontman dei Modà, ha annunciato che si prenderà una pausa dalla musica. A darne notizia è stato lo stesso artista con un post sui canali social della band.  Francesco Silvestre, vero nome del cantautore, ha pubblicato una foto del primo concerto a San Siro dei Modà, risalente al 2014, e un messaggio per tutti i fan.

“Ciao a tutti romantici, manco da un po’ e vi chiedo scusa. Vi scrivo oggi a 10 anni dal nostro primo Sansiro, un sogno che ci avete aiutato a realizzare e per cui vi saremo grati tutta la vita. Qualche mese fa vi avevo comunicato la fine dei lavori del nostro prossimo disco e l’inizio di quella che sarebbe potuta essere l’uscita e l’inizio del nuovo percorso live. Con voi sono sempre stato sincero e voglio continuare ad esserlo”, ha scritto Kekko, prima di spiegare i motivi della sua decisione.

“Credo di avere bisogno ancora del tempo necessario per capire se in futuro potrò riprendere la mia attività discografica e di frontman, ma fino a quel momento non mi sento di poter promettere nulla. Mi scuso con tutti voi, e con i Modà (con cui siamo più uniti che mai). Ad oggi non posso fare altro che accettare questo momento e ascoltarmi…sicuro che mi possiate capire … Vi amo”, ha concluso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Livorno: preso Federico Russo dalla Lucchese

Federico Russo è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

A 17 anni esordisce con la Lucchese in serie C. Nel 2022 con il San Donato Tavarnelle e mister Indiani vince il campionato di serie D realizzando 20 gol e 10 assist. Prosegue con la stessa maglia in serie C totalizzando 11 gol e 7 assist. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa della Lucchese in serie C realizzando 2 gol e 2 assist

️ «Sono molto contento di poter giocare nel Livorno, l’obiettivo sappiamo bene quale sia e faremo di tutto per raggiungerlo. Non vedo l’ora di iniziare!»

Amichevole: Pisa batte Fucina 6-1

Il Pisa alle 17:30 contro la Fucina è sceso in campo per la seconda amichevole pre-stagionale. Mister Inzaghi ha riproposto come modulo il 3-4-2-1, confermando sia la difesa (Calabresi-Canestrelli-Caracciolo), che gli esterni (Esteves, Beruatto). Dopo un inizio shock, con la fucina in vantaggio grazie al gol di Picci, il Pisa è quindi salito in cattedra, ribaltando il risultato in maniera immediata, quindi gestendo in scioltezza e vincendo per 6-1.

LA FUCINA. Lupu (57′ Saccone), Colella (65′ Bisicchia), Cattaneo, Tota (75′ Leva), Zaffaroni (75′ Perinelli), Bosco (84′ Necchi), Boselli (57′ D’Onofrio), Longo, Picci, Loiodice (75′ Invernizzi), Colombo (57′ Diop). Allenatore Venantini.

Arbitro. Costa di Busto Arsizio. Assistenti. Fantini-Monelli

Reti. 13′ Picci, 24′ Bonfanti (rigore), 27′ Bonfanti, 40′ Beruatto, 60′ Dubickas, 65′ Raychev, 73′ Sala.

AMICHEVOLE | Termina 0-0 l’amichevole precampionato contro i tedeschi dell’Ingolstadt

EMPOLI (4-3-3) – Vasquez; Donati (dal 1′ st Goglichidze), Ismajli (dal 1′ st Marianucci), Walukiewicz (dal 1′ st Guarino), Pezzella (dal 1′ st Angori); Fazzini (dal 31′ st Popov), Henderson (dal 1′ st Ignacchiti), Haas (dal 1′ st Degli Innocenti); Gyasi (dal 13′ st Tosto), Caputo (dal 1′ st Ekong), Shpendi (dal 10′ st Esposito). A disp. Seghetti, Chiorra. All. R. D’Aversa

INGOLSTADT (4-4-2) – Simoni; Lechner (dal 1′ st Hoppe), Borkowski (dal 1′ st Gul), Kanuric (dal 1′ st Plath), Deichmann (dal 1′ st Cjetinovic); Seiffert (dal 1′ st Drakulic), Kopacz (dal 1′ st Keidel), Lorenz, Frode; Testroet, Kayo (dal 1′ st Duhring). A disp. Funk, Dittgen, Andersen, Malone. All. Wittmann.

ARBITRO: Sig. Marco Peletti di Crema (Lipari Giuseppe-De Luca Carlo)

Finisce 0-0 il test amichevole degli azzurri giocato a Caldaro sulla Strada del Vino contro la formazione tedesca dell’Ingolstadt, formazione impegnata nel campionato di terza serie nazionale tedesca (equivalente della Serie C italiana, ndr).

Un’amichevole sicuramente utile all’Empoli per alzare il minutaggio dei calciatori ed applicare le idee e le richieste di mister Roberto D’Aversa. Va dunque in secondo piano che ai punti l’Empoli abbia fatto molto di più per vincere questa gara di precampionato.
Per la prima uscita del ritiro in Trentino-Alto Adige, il tecnico azzurro sceglie tra i pali Devis Vasquez. Il portiere colombiano giocherà tutta la partita, mettendosi in evidenza con una bella parata nel secondo tempo. Davanti a lui, nella formazione inziale, D’Aversa presenta Pezzella e Donati sulle corsie laterali con Walukiewicz ed Ismajli interni. In mezzo al campo Fazzini, Henderson ed Haas con Gyasi e Shpendi a supportare Caputo. Nella prima parte di gara è l’Empoli a tenere maggiormente il possesso palla ed a comandare il gioco. Gli azzurri potrebbero sbloccare la partita proprio con i suoi attaccanti ma né Caputo e né Shpendi riescono a superare Simoni, bravo anche a respingere una punizione di Henderson. Si va al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa tante sostituzioni con mister D’Aversa che cambia il suo Empoli con gli ingressi di Goglichidze, Marianucci, Guarino, Angori, Ignacchiti, Degli Innocenti ed Ekong. Al 10′ del secondo tempo entra anche Sebastiano Esposito per Shpendi. Proprio Esposito va vicino al vantaggio con conclusione interessante da posizione defilata, a lato non di molto. L’Ingolstadt prova a rendersi pericoloso, Vasquez è attento su Duhring. Poco dopo la mezzora dentro Popov per Fazzini. L’Empoli chiude in avanti senza trovare il gol. Finisce 0-0. Prossimo test tra una settimana a Naz-Sciaves contro lo Spezia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Un momento di Empoli-Ingolstadt

Pontedera, rinnovato il contratto di Vivoli

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto un accordo con il calciatore Niccolò Vivoli per il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2025. Il portiere vestirà la maglia granata per la terza stagione consecutiva ed è già a disposizione di mister Agostini per il ritiro precampionato.”L’unione e l’affetto che ho trovato – commenta Niccolò – sono state componenti importanti nella decisione di rimanere. La mia esperienza qui è stata un crescendo continuo e punto a fare ulteriori passi in avanti, acquisendo sempre più esperienza e cercando di migliorarmi giorno dopo giorno. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene”.

Pontedera, presentati allenatore e ds della formazione Primavera

Si alza ufficialmente il sipario sulla stagione 2024/25 della Primavera del Pontedera. Presso la sala stampa dello stadio Ettore Mannucci, sono stati presentati il nuovo allenatore Oliviero Di Stefano e il nuovo direttore sportivo (oltreché ds del settore giovanile) Francesco Safina. La Primavera granata si radunerà lunedì 5 agosto per iniziare a preparare il prossimo campionato di Primavera 4.
“Nel primo anno della nuova gestione (2023/24) – esordisce il presidente Simone Millozzi – ci siamo concentrati molto sulla Prima Squadra, centrando i nostri obiettivi sia a livello sportivo che economico/finanziario. A fianco di questo percorso, abbiamo iniziato a gettare le basi per una maggior valorizzazione del nostro settore giovanile, innanzitutto facendo sì che all’interno dei soci ci fosse una figura dedicata ad esso come Marco Maiello. Vogliamo creare le condizioni affinché sempre più giovani promettenti scelgano di rimanere o venire nel nostro settore giovanile per poi arrivare in Prima Squadra. Va detto, anche, che l’abolizione del vincolo sportivo rischia di mettere in discussione tutti i sacrifici di club che puntano molto sui giovani come noi”.
“Per la Società è importante investire nel settore giovanile – afferma il responsabile del settore giovanile Marco Maiello – e la scelta di inserire due professionisti di grande esperienza come mister Oliviero Di Stefano ed il direttore Francesco Safina è emblematica. Abbiamo tutta l’intenzione di fare un anno importante e crescere sempre di più nell’insieme”.
“Qui c’è un’organizzazione ottima e la motivazione di poter fare meglio come risultati rispetto all’anno scorso – spiega il nuovo allenatore Oliviero Di Stefano – l’obiettivo è entrare nei playoff. L’esperienza che ho avuto da calciatore mi dà la consapevolezza che dobbiamo sempre migliorare di anno in anno, aggiornandosi continuamente. Credo che sui giovani sia importantissimo il lavoro tecnico e soprattutto sui duelli, sugli uno contro uno”.
“Conoscevo da tanti anni questa società e Pontedera credo che sia la scelta attualmente migliore in Toscana – le prime parole del ds Francesco Safina – penso che sia necessario lavorare ancora di più sui singoli, cercando di creare un percorso calcistico ed educativo per i ragazzi con l’obiettivo di arrivare in Prima Squadra”.

Amichevole: la Fiorentina rifila quattro gol alla Reggiana

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano (46′ Christensen); Dodo (77′ Rubino), Ranieri, Biraghi (77′ Kouadio); Kayode (72′ Fortini), Mandragora, Bianco (66′ Infantino), Parisi (56′ Comuzzo); Brekalo (72′ Munteanu), Sottil (56′ Ikone); Kean (56′ Kouame). A disposizione: Martinelli, Krastev. All.: Palladino.

Reti: 8′ Sottil, 15’Kean, 65′ e 77′ Kouame

Vacanze: il 90% degli italiani sceglie l’Italia

Estate, è tempo di vacanza. Ma la domanda che affligge tutti è: dove? Gli italiani però hanno già una risposta e scelgono l’Italia per il proprio relax. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi.

Sono previsti 36 milioni di italiani in viaggio per le agognate vacanze estive che, nel 90% dei casi, hanno scelto il proprio Paese, il rimanente 10% si sposterà soprattutto al mare non lontano dall’Italia. La maggior parte dei vacanzieri ha deciso di spezzettare le ferie, programmando altri periodi oltre a quello principale estivo: 3,6 milioni replicheranno almeno una volta, 3,1 milioni si muoveranno per 2 volte e 1,7 milioni faranno 3 periodi di vacanza. Il tutto per un giro d’affari di 40,6 miliardi di euro.

Come ha commentato all’Ansa il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, nonostante l’anno difficile, a causa di alluvioni e siccità che hanno messo in ginocchio regioni intere, il comparto vacanziero mostra una buona tenuta.

“Nove italiani su dieci vogliono restare nel Belpaese – prosegue Bocca – E per noi constatarlo è un bene. Ma si conferma anche la nuova tendenza, già in atto da tempo, a suddividere in più segmenti le ferie estive. Questo raccorciare i tempi consente paradossalmente di replicare la partenza spalmandola in periodi diversi, avendo così l’opportunità di visitare nuove località”.

Resta però molto alto il numero dei cittadini che, purtroppo, non ha potuto permettersi di programmare una vacanza per mancanza di liquidità, pari a circa il 54% dei cittadini italiani.

Dove andranno gli italiani?

Tra le regioni più gettonate del nostro Paese troviamo la Toscana, l’Emilia-Romagna, la Sicilia, Puglia, Campania, Trentino Alto Adige e Sardegna. Il mare rimane sempre la prima scelta (80%), seguito dalla montagna, laghi e località termali (13,1%), mentre solo il 3,3% ha scelto località d’arte e cultura.

Agosto si conferma il mese preferito per le vacanze, con 18,6 milioni di vacanzieri in viaggio, seguito dai 16 milioni di luglio e i 15 milioni di giugno. Fanalino di coda per settembre, con solo 4,6 milioni di italiani.

Bruce Springsteen entra ufficialmente tra i miliardari di Forbes

Bruce Springsteen entra ufficialmente nel club dei miliardari di Forbes. Secondo il magazine, il Boss entra nella classifica dei più ricchi del pianeta con un patrimonio di 1,1 miliardi di dollari.

Il cantautore del New Jersey ha consolidato la sua ricchezza negli anni, ma nel 2021 ha visto incrementare notevolmente il suo patrimonio grazie alla vendita del suo catalogo musicale a Sony, per una cifra stimata di mezzo miliardo di dollari. A questo si vanno ad aggiungere i ricavi del tour mondiale, che il Boss sta portando avanti da febbraio dell’anno scorso con qualche rinvio per problemi di salute, che si aggirano sui 380 milioni di dollari.

Nella sua carriera, Bruce Springsteen ha venduto più di 140 milioni di dischi in tutto il mondo, cifra che lo porta nell’olimpo degli artisti più amati al mondo. Carriera costellata di successi, con 20 Grammy e un Oscar a suo nome e l’ingresso ufficiale nella Rock and Roll Hall of Fame, che presto arriverà nei cinema con Jeremy Allen White nella parte del Boss.

Bruce Springsteen va così a raggiungere altri miliardari della musica come Rihanna, Paul McCartney, Jay-Z e Taylor Swift.

Matera, lutto cittadino per i due Vigili del Fuoco deceduti in servizio

Oggi si terrà l’ultimo saluto a Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, i due Vigili del Fuoco che mercoledì scorso, 17 luglio, hanno perso la vita in provincia di Matera. I due 45enni stavano cercando di soccorrere una famiglia, la cui abitazione era stata minacciata da un’incendio, nel Comune di Nova Siri, quando hanno perso la vita.

Le esequie saranno celebrate dall’Arcivescovo di Matera, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo alle 18, al Pala Sassi. Parteciperanno alla funzione religiosa il sottosegretario all’Interno con delega ai Vigili del fuoco on. Emanuele Prisco, il capo Dipartimento dei prefetto Renato Franceschelli, il capo del Corpo Nazionale ing. Carlo Dall’Oppio.
Saranno presenti, in rappresentanza dei Vigili del fuoco di tutta Italia, 50 allievi del 99º corso, oltre a rappresentanze dei vigili del fuoco delle regioni più vicine.

Le esequie saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.vigilfuoco.tv.

Modà: Kekko Silvestre annuncia una pausa dalla musica

Kekko Silvestre, frontman dei Modà, ha annunciato che si prenderà una pausa dalla musica. A darne notizia è stato lo stesso artista con un post sui canali social della band.  Francesco Silvestre, vero nome del cantautore, ha pubblicato una foto del primo concerto a San Siro dei Modà, risalente al 2014, e un messaggio per tutti i fan.

“Ciao a tutti romantici, manco da un po’ e vi chiedo scusa. Vi scrivo oggi a 10 anni dal nostro primo Sansiro, un sogno che ci avete aiutato a realizzare e per cui vi saremo grati tutta la vita. Qualche mese fa vi avevo comunicato la fine dei lavori del nostro prossimo disco e l’inizio di quella che sarebbe potuta essere l’uscita e l’inizio del nuovo percorso live. Con voi sono sempre stato sincero e voglio continuare ad esserlo”, ha scritto Kekko, prima di spiegare i motivi della sua decisione.

“Credo di avere bisogno ancora del tempo necessario per capire se in futuro potrò riprendere la mia attività discografica e di frontman, ma fino a quel momento non mi sento di poter promettere nulla. Mi scuso con tutti voi, e con i Modà (con cui siamo più uniti che mai). Ad oggi non posso fare altro che accettare questo momento e ascoltarmi…sicuro che mi possiate capire … Vi amo”, ha concluso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Livorno: preso Federico Russo dalla Lucchese

Federico Russo è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

A 17 anni esordisce con la Lucchese in serie C. Nel 2022 con il San Donato Tavarnelle e mister Indiani vince il campionato di serie D realizzando 20 gol e 10 assist. Prosegue con la stessa maglia in serie C totalizzando 11 gol e 7 assist. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa della Lucchese in serie C realizzando 2 gol e 2 assist

️ «Sono molto contento di poter giocare nel Livorno, l’obiettivo sappiamo bene quale sia e faremo di tutto per raggiungerlo. Non vedo l’ora di iniziare!»

Amichevole: Pisa batte Fucina 6-1

Il Pisa alle 17:30 contro la Fucina è sceso in campo per la seconda amichevole pre-stagionale. Mister Inzaghi ha riproposto come modulo il 3-4-2-1, confermando sia la difesa (Calabresi-Canestrelli-Caracciolo), che gli esterni (Esteves, Beruatto). Dopo un inizio shock, con la fucina in vantaggio grazie al gol di Picci, il Pisa è quindi salito in cattedra, ribaltando il risultato in maniera immediata, quindi gestendo in scioltezza e vincendo per 6-1.

LA FUCINA. Lupu (57′ Saccone), Colella (65′ Bisicchia), Cattaneo, Tota (75′ Leva), Zaffaroni (75′ Perinelli), Bosco (84′ Necchi), Boselli (57′ D’Onofrio), Longo, Picci, Loiodice (75′ Invernizzi), Colombo (57′ Diop). Allenatore Venantini.

Arbitro. Costa di Busto Arsizio. Assistenti. Fantini-Monelli

Reti. 13′ Picci, 24′ Bonfanti (rigore), 27′ Bonfanti, 40′ Beruatto, 60′ Dubickas, 65′ Raychev, 73′ Sala.

AMICHEVOLE | Termina 0-0 l’amichevole precampionato contro i tedeschi dell’Ingolstadt

EMPOLI (4-3-3) – Vasquez; Donati (dal 1′ st Goglichidze), Ismajli (dal 1′ st Marianucci), Walukiewicz (dal 1′ st Guarino), Pezzella (dal 1′ st Angori); Fazzini (dal 31′ st Popov), Henderson (dal 1′ st Ignacchiti), Haas (dal 1′ st Degli Innocenti); Gyasi (dal 13′ st Tosto), Caputo (dal 1′ st Ekong), Shpendi (dal 10′ st Esposito). A disp. Seghetti, Chiorra. All. R. D’Aversa

INGOLSTADT (4-4-2) – Simoni; Lechner (dal 1′ st Hoppe), Borkowski (dal 1′ st Gul), Kanuric (dal 1′ st Plath), Deichmann (dal 1′ st Cjetinovic); Seiffert (dal 1′ st Drakulic), Kopacz (dal 1′ st Keidel), Lorenz, Frode; Testroet, Kayo (dal 1′ st Duhring). A disp. Funk, Dittgen, Andersen, Malone. All. Wittmann.

ARBITRO: Sig. Marco Peletti di Crema (Lipari Giuseppe-De Luca Carlo)

Finisce 0-0 il test amichevole degli azzurri giocato a Caldaro sulla Strada del Vino contro la formazione tedesca dell’Ingolstadt, formazione impegnata nel campionato di terza serie nazionale tedesca (equivalente della Serie C italiana, ndr).

Un’amichevole sicuramente utile all’Empoli per alzare il minutaggio dei calciatori ed applicare le idee e le richieste di mister Roberto D’Aversa. Va dunque in secondo piano che ai punti l’Empoli abbia fatto molto di più per vincere questa gara di precampionato.
Per la prima uscita del ritiro in Trentino-Alto Adige, il tecnico azzurro sceglie tra i pali Devis Vasquez. Il portiere colombiano giocherà tutta la partita, mettendosi in evidenza con una bella parata nel secondo tempo. Davanti a lui, nella formazione inziale, D’Aversa presenta Pezzella e Donati sulle corsie laterali con Walukiewicz ed Ismajli interni. In mezzo al campo Fazzini, Henderson ed Haas con Gyasi e Shpendi a supportare Caputo. Nella prima parte di gara è l’Empoli a tenere maggiormente il possesso palla ed a comandare il gioco. Gli azzurri potrebbero sbloccare la partita proprio con i suoi attaccanti ma né Caputo e né Shpendi riescono a superare Simoni, bravo anche a respingere una punizione di Henderson. Si va al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa tante sostituzioni con mister D’Aversa che cambia il suo Empoli con gli ingressi di Goglichidze, Marianucci, Guarino, Angori, Ignacchiti, Degli Innocenti ed Ekong. Al 10′ del secondo tempo entra anche Sebastiano Esposito per Shpendi. Proprio Esposito va vicino al vantaggio con conclusione interessante da posizione defilata, a lato non di molto. L’Ingolstadt prova a rendersi pericoloso, Vasquez è attento su Duhring. Poco dopo la mezzora dentro Popov per Fazzini. L’Empoli chiude in avanti senza trovare il gol. Finisce 0-0. Prossimo test tra una settimana a Naz-Sciaves contro lo Spezia.

Fonte: gabrieleguastella.it

Un momento di Empoli-Ingolstadt

Pontedera, rinnovato il contratto di Vivoli

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto un accordo con il calciatore Niccolò Vivoli per il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2025. Il portiere vestirà la maglia granata per la terza stagione consecutiva ed è già a disposizione di mister Agostini per il ritiro precampionato.”L’unione e l’affetto che ho trovato – commenta Niccolò – sono state componenti importanti nella decisione di rimanere. La mia esperienza qui è stata un crescendo continuo e punto a fare ulteriori passi in avanti, acquisendo sempre più esperienza e cercando di migliorarmi giorno dopo giorno. Abbiamo tutte le carte in regola per fare bene”.

Pontedera, presentati allenatore e ds della formazione Primavera

Si alza ufficialmente il sipario sulla stagione 2024/25 della Primavera del Pontedera. Presso la sala stampa dello stadio Ettore Mannucci, sono stati presentati il nuovo allenatore Oliviero Di Stefano e il nuovo direttore sportivo (oltreché ds del settore giovanile) Francesco Safina. La Primavera granata si radunerà lunedì 5 agosto per iniziare a preparare il prossimo campionato di Primavera 4.
“Nel primo anno della nuova gestione (2023/24) – esordisce il presidente Simone Millozzi – ci siamo concentrati molto sulla Prima Squadra, centrando i nostri obiettivi sia a livello sportivo che economico/finanziario. A fianco di questo percorso, abbiamo iniziato a gettare le basi per una maggior valorizzazione del nostro settore giovanile, innanzitutto facendo sì che all’interno dei soci ci fosse una figura dedicata ad esso come Marco Maiello. Vogliamo creare le condizioni affinché sempre più giovani promettenti scelgano di rimanere o venire nel nostro settore giovanile per poi arrivare in Prima Squadra. Va detto, anche, che l’abolizione del vincolo sportivo rischia di mettere in discussione tutti i sacrifici di club che puntano molto sui giovani come noi”.
“Per la Società è importante investire nel settore giovanile – afferma il responsabile del settore giovanile Marco Maiello – e la scelta di inserire due professionisti di grande esperienza come mister Oliviero Di Stefano ed il direttore Francesco Safina è emblematica. Abbiamo tutta l’intenzione di fare un anno importante e crescere sempre di più nell’insieme”.
“Qui c’è un’organizzazione ottima e la motivazione di poter fare meglio come risultati rispetto all’anno scorso – spiega il nuovo allenatore Oliviero Di Stefano – l’obiettivo è entrare nei playoff. L’esperienza che ho avuto da calciatore mi dà la consapevolezza che dobbiamo sempre migliorare di anno in anno, aggiornandosi continuamente. Credo che sui giovani sia importantissimo il lavoro tecnico e soprattutto sui duelli, sugli uno contro uno”.
“Conoscevo da tanti anni questa società e Pontedera credo che sia la scelta attualmente migliore in Toscana – le prime parole del ds Francesco Safina – penso che sia necessario lavorare ancora di più sui singoli, cercando di creare un percorso calcistico ed educativo per i ragazzi con l’obiettivo di arrivare in Prima Squadra”.

Amichevole: la Fiorentina rifila quattro gol alla Reggiana

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano (46′ Christensen); Dodo (77′ Rubino), Ranieri, Biraghi (77′ Kouadio); Kayode (72′ Fortini), Mandragora, Bianco (66′ Infantino), Parisi (56′ Comuzzo); Brekalo (72′ Munteanu), Sottil (56′ Ikone); Kean (56′ Kouame). A disposizione: Martinelli, Krastev. All.: Palladino.

Reti: 8′ Sottil, 15’Kean, 65′ e 77′ Kouame

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...