Home Blog Pagina 227

Promozione Toscana, i risultati finali del 29/09

PROMOZIONE Girone A – 4ª Giornata ore 15:30
Cubino-Pietrasanta 2-2 (31′ Bruzzi, 33′ Szabo, 40′ Paggetti, 95′ Tacchi)
Lampo Meridien-Urbino Taccola 1-1 (65′ Dingozi, 77′ Rossi)
Larcianese-Lunigiana Pontremolese 3-0 (42′ Salerno, 85′ Tersigni, 90′ Ndiaye)
Marginone-Real Cerretese 0-1 (33′ Fedi)
San Giuliano-Monsummano 1-0 (55′ Doveri)
San Marco Avenza-Firenze Ovest 0-1
Vald.Montecatini-Forte dei Marmi 2-4 (4′ Rosati, 16′ Sodini, 46′ Gentile, 47′ Rosati, 60′ rig. Rodriguez, 91′ Seriani)
Viaccia-Casalguidi 0-5 (13′ Mallardo, 20′ Ceccarelli, 26′ Cortonesi, 86′ Autogol)

PROMOZIONE Girone B – 4ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-Atletico Piombino 1-1 (25′ rig. Fatticcioni, 78′ Tarloni)
Belvedere-San Miniato Basso 2-0 (28′ Guazzini, 54′ Blanchard)
Cerbaia-Montelupo 3-1 (13′ Pecci, 16′ Mazzone, 30′ Ndaw, 85′ Ponziani)
Colli Marittimi-Massa Valpiana 1-3 (21′ Perillo, 43′ Palmieri, 73′ rig. Bernardoni, 75′ Campisi)
Geotermica-Atletico Maremma 0-2 (9′ Coli, 15′ Picchianti)
Ginestra Fiorentina-S.Miniato Romaiano 2-1 (Vargas, Autogol)
Invicta Sauro-C.S.Lebowski 0-0
Saline-Castelfiorentino United 2-1 (7′ Rossi, 14′ Rossi, 70′ rig. Mori)

PROMOZIONE Girone C – 4ª Giornata ore 15:30
Alberoro-San Piero a Sieve 0-2 (26′ Bencini, 29′ rig. Gori)
Audax Rufina-Montagnano 0-2 (52′ Romano, 71′ Romano)
Chiantigiana-A.G.Dicomano 0-0
Fiesole-Viciomaggio 4-1 (41′ Forconi, 52′ rig. Fei, 54′ Gigli, 64′ Gigli, 89′ Sammartino)
Luco-Casentino Academy 3-0 (27′ Guidotti, 48′ Giani, 88′ Guidotti)
Sansovino-Pontassieve 1-0 (79′ Vasseur)
Settignanese-Pienza 1-0 (84′ Giustarini)
Torrita-M.M.Subbiano 1-2 (16′ rig. Steccato, 20′ Falsini, 49′ Bianconi)

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 29/09

ECCELLENZA Girone A – 4ª Giornata ore 15
Camaiore-Cenaia 3-3
Castelnuovo G.-Fratres Perignano 1-2
Certaldo-Viareggio 0-2
Cuoiopelli-Ponte Buggianese 0-0
Fucecchio-Montespertoli 1-1
Pro Livorno Sorgenti-Sporting Cecina 1-1
Real Forte Querceta-Mobilieri Ponsacco 1-0
Sestese-Massese 0-2

ECCELLENZA Girone B – 4ª Giornata ore 15
Asta-Sinalunghese 1-1
Baldaccio Bruni-Valentino Mazzola 0-0
Foiano-Lastrigiana 1-0
Fortis Juventus-Antella 0-0
Grassina-Affrico 0-0
Lanciotto Campi-Castiglionese 1-4

Rondinella M.-Scandicci 1-1

Signa-Colligiana 1-2 

Un brutto Pisa perde in casa della Juve Stabia

Il Pisa più brutto della stagione rimedia la prima sconfitta in campionato al Menti contro la Juve Stabia.

Le reti di Varnier dopo dodici minuti e di Artistico nel finale mettono KO la squadra di Inzaghi per larghi tratti fuori dal gioco e mai pericolosa.

Solo nella ripresa un accenno di reazione con le occasioni di Moreo e Nicholas Bonfanti. Troppo poco per rimettere in discussione un risultato saldamente nelle mani dei padroni di casa.

Nei minuti finali l’espulsione di Vignato mette la parola fine alla scialba partita dei neroazzurri.

Obiettivo adesso resettare in fretta e testa al Cesena che sabato prossimo alle ore 15 sarà di scena all’Arena Garibaldi.

Serie D, i risultati finali del 29/09

Giornata N.4 Girone D

Zenith Prato-Tau Calcio 0-1
ZENITH PRATO: Brunelli, Casini, Messini, Cela, Fiaschi (89′ Tempestini), Gemignani, Saccenti, Kouassi (91′ Cecchi), Rosi (81′ Mertiri), Toci (75′ Bicchierini), Falteri (62′ Poli). A disp.: Landini, Fiore, Moretti, Ianas . All.: Settesoldi Simone
TAU CALCIO: Cabella, Ivani (73′ Biagioni), Bernardini, Bruzzo, Sichi, Meucci, Gonzi, Andolfi (66′ Limongelli), Motti, Negro, Bongiorni (79′ Manetti). A disp.: Viti, Morandini, Belluomini, Bartelloni, Grossi, Nistri G.. All.: Venturi Simone
ARBITRO: Marco Costa di Busto Arsizio
RETI: 61′ Gonzi
NOTE: Espulso Gemignani al 31′. Ammoniti Saccenti, Bicchierini, Andolfi.

Imolese-Progresso 1-0
IMOLESE: Lopez Salgado, Brandi, Dall Osso, Mattiolo, Gasperoni, Raffini, Calabrese, Ale, Vlahovic, Ballanti, Agbugui. A disp.: Adorni, Elefante, Melloni, Pierfederici, Garavini, Dragoi, Manes, Vasconcellos, Diawara Diaby. All.: D Amore Gianni
PROGRESSO: Cheli, Finessi, Baccolini, Cestaro, Selleri, Florentine, Cavazza, Ghebreselassie, Mele, Matta, Sanso. A disp.: Roccia, Bern Saed, Carrozza, Gian, Iacovoni, Corzani, Cocchi, Pizzirani, Catagnini. All.: Marchini Davide
ARBITRO: Christian De Angelis di Nocera Inferiore
RETI: 70′ Ballanti
NOTE: Ammonito Florentine.

Forli-Corticella 5-0
FORLI: Martelli, Mandrelli, Menarini, Saporetti, Gaiola, Sbardella, Rossi Mas., Merlonghi, Macri, Farinelli, Visani. A disp.: Zamagni, Petrelli, Eleonori, Okitokandjo, Lilli, Masini, Graziani, Lupattelli, Campagna. All.: Miramari Alesssandro
CORTICELLA: Malagoli, Ribello, Cavallini, Bresciani, Bonetti, Zucchini, Casadei, Lo Giudice, Rizzi, Landi, Manara. A disp.: Mezzadri, Brighi, Goffredi, Suliani, Pietrelli, Sighinolfi, D Isanti, Gessaroli, Manieri. All.: Nesi Michele
ARBITRO: Antonio Bissolo di Legnago
RETI: 49′ Merlonghi, 51′ Macri, 56′ Macri, 71′ Mandrelli, 83′ rig.Petrelli

Piacenza-Lentigione 1-1
PIACENZA: Franzini, Recino, Corradi, Somma, Argint, Mauri, Bachini, Sartore, Iob, Silva, Santarpia. A disp.: Di Giorgio, Solerio, Del Dotto, Bitihene, Manicone, Delmiglio, Napoletano, Doria, Ruiz Giraldo. All.: Cammaroto Vincenzo
LENTIGIONE: Gasperini, Gobbo, Sabba, Nava, Babbi, Bocchialini, Lombardi, Battistello, Masetti, Grieco, Martini. A disp.: Delti, Cortesi N., Capiluppi, Manzotti, Nanni, Manco, Alessandrini, Pastore, Nappo. All.: Cassani Stefano
ARBITRO: Alessio Amadei di Terni
RETI: 12′ Grieco, 31′ Mauri

Pistoiese Fc-Ravenna 1-0
PISTOIESE FC: Cecchini, Bertolo, Kharmoud, Basanisi, Donida, Polvani, Grilli, Greselin, Pinzauti, Diodato, Sparacello. A disp.: Lagonigro, Di Benedetto, Caponi, Cardella, Tascini, Mazzei, Balleello, Cuomo, Larhrib. All.: Giacomarro Domenico
RAVENNA: Fresia, Venturini, Rossetti, Biagi, Lo Bosco, Nappello, Rrapaj, Esposito, D Orsi, Onofri, Milan. A disp.: Galassi, Mandorlini, Mauthe, Lordkipanidze, Guida, Manuzzi, Agnelli, Drappelli, Fiori. All.: Antonioli Mauro
ARBITRO: Andrea Bortolussi di Nichelino
RETI: 73′ Cuomo

San Marino-Fiorenzuola 1-0
SAN MARINO: Rinaldini, Mereghetti, Lomolino, Urbinati, Biguzzi, Haruna, Muro, Arcopinto, De Angelis, D Agostino, Di Lauro. A disp.: Ripari, Zammarchi, Giometti, Miglietta, Sensoli, Lazzari, Patarnello, Toure, Mambelli. All.: Cascione Emmanuel
FIORENZUOLA: Gilli, Ronchi, Gozzerini, Merkaj, Mosole, Lori, Sementa, Tringali, Trovade, Nagy, Niccolai. A disp.: Ansaldi, Oboe, Lauciello, Sette, Gavioli, Bran, De Simone, De Ponti, Valenti. All.: Cammaroto Vincenzo
ARBITRO: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino
RETI: 49′ Haruna

Sasso Marconi-Prato 2-1
SASSO MARCONI: Celeste, Tarozzi, Montanaro, Geroni, Cudini, Marcaletti, Lisanti, Pampaloni, Mancini, Armaroli, Jassey. A disp.: Bisazza, Barattini, Romagnoli, Cinquegrana, Bonfiglioli, Pelloni, Deme, Michael, Pirazzoli. All.: Pedrelli Ivan
PRATO: Fantoni, Barbuti, Conson, Videtta, Girgi, Giusti, Limberti, Marigosu, Marino, Romairone, Remedi. A disp.: Ricco, De Ferdinando, Diana, Magazzu, Matteucci, Moreo, Moussaid, Preci, Rossi. All.: Ridolfi Maurizio
ARBITRO: Alessandro Femia di Locri
RETI: 28′ Geroni, 31′ Marino, 58′ Deme

Tuttocuoio-Sammaurese 2-1
TUTTOCUOIO: Carcani N., Haka, Lorenzini, Moretti, Salto, Veron, Sansaro, Fino, Massaro, Benericetti, Bardini. A disp.: Dainelli, Beghetto, Contipelli, Centonze, Ciotola, Russo, Salvatore, Di Natale, Moras. All.: Firicano Aldo
SAMMAURESE: Ravaioli, Scanagatta, Morri, Maltoni, Hasanaj, Canalicchio, Papa, Ravaioli, Imoh, Gateani, Misuraca. A disp.: Jashari, Proverbio, Bolognesi, Valdinoci, Casadio, Manuzzi, Gabrielli, Montesi, Gningue (25). All.: Taccola Mirko
ARBITRO: Edoardo Borello di Nichelino
RETI: 3′ Sansaro, 30′ Gateani, 61′ Massaro

United Riccione-Cittadella Vis Modena 0-1
UNITED RICCIONE: Kiri, Fontana, Rossi, Barsotti (21), Diambo, Ortolini, Cozzari, Bontempi, Ricozzi, Napolitano, Santoni. A disp.: Bulgarelli, Vacca, Madonna, Sollaku, Carbonara, D Angelo, Mezzasoma, Likaxhiu, Mariani. All.: Beoni Lorentino
CITTADELLA VIS MODENA: Piga, Sardella, Formato, Marchetti, Sabotic, Aldrovandi, Guidone, Fontana, Osuji, Mora, Bertani. A disp.: Albieri, Mandelli, Serra, Sala, Pezzani, Truffelli, Teresi, Carretti, Martey. All.: Salmi Francesco
ARBITRO: Andrea Senes di Cagliari
RETI: 6′ Guidone

Giornata N.4 Girone E

Figline 1965-Follonica Gavorrano 1-1
FIGLINE 1965: Pagnini, Ciraudo, Zellini, Degl Innocenti, Francalanci, Simonti, Fiaschi, Milli, Mugelli, Torrini, Ciravegna. A disp.: Daddi, De Pellegrin, Gozzini, Tognetti, Borghi, Bartolozzi, Remedi, Bruni, Carlucci. All.: Tronconi Stefano
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini Manrrique, Morelli M., Pignat, Brunetti, D Agata, Pino, Tatti, Lo Sicco, Morgantini, Kernezo, D Este. A disp.: Romano, Grifoni, Zini, Scartoni, Pimpinelli, Kondaj, Scartabelli, Cret, Marino. All.: Masi Marco
ARBITRO: Matteo Cavacini di Lanciano
RETI: 31′ rig.Mugelli, 42′ D Este

Flaminia-Fulgens Foligno 1-3
FLAMINIA: De Fazio, Falli, Mariani, Paramatti, Benedetti, Borgo, Sirbu, Casoli, Ciganda Forni, Malaccari, Alagia. A disp.: Faralli, Mazzon, Bonifazi, Massaccesi, Igini, Mattei, Rossi, Generali, Celentano. All.: Nofri Onofri Federico
FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli, Benedetti, Ceccuzzi, Nuti, Schiaroli, Panaioli, Piermarini, Tomassini, Khribech, Calderini. A disp.: Lori, Cesaretti, Mancini, Sedran, Zmejkoski, D Urso, Settimi, Di Cato, Pupo Posada. All.: Manni Alessandro
ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia
RETI: 27′ Benedetti, 59′ Tomassini, 65′ Calderini, 81′ D Urso

Ghiviborgo-Siena Fc 0-0
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Lopez Petruzzi, Conti, Nardo, Gori, Noccioli. A disp.: Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Canessa, Bassano, Bifini, Fischer, Russo, Signorini. All.: Bellazzini Tommaso
SIENA FC: Giusti, Achy, Cavallari, Bianchi, Boccardi, Galligani, Farneti, Di Gianni, Di Paola, Mastalli, Morosi. A disp.: Stacchiotti, Ricchi, Biancon, Candido, Giannetti, Fort, Pescicani, Semprini, Carbe. All.: Magrini Lamberto
ARBITRO: Michele Buzzone di Enna

U.s. Livorno-Grosseto 5-2
U.S. LIVORNO: Tani, Parente, Brenna, Risaliti, D Ancona, Bellini, Hamlili, Marinari, Capparella, Russo, Dionisi. A disp.: Cardelli, Malva, Arcuri, Currarino, Luci, Regoli, Frati, Calvosa, Rossetti. All.: Indiani Paolo
GROSSETO: Raffaelli, Cretella, Addiego Mobilio, Sabelli, Marzierli, Riccobono, Aprili, Sacchini, Possenti, Senigagliesi, Guerrini. A disp.: Pellegrini, Falasca, Boiga, Cela, Fregoli, Bolcano, Macchi, Benucci, Grasso. All.: Malotti Roberto
ARBITRO: Mario Leone di Avezzano
RETI: Capparella, Rossetti, Parente, Parente, 12′ Addiego Mobilio, 45′ Marzierli, 61′ Rossetti

Orvietana-Aquila Montevarchi 0-1
ORVIETANA: Rossi, Paletta, Caravaggi, Ricci, Congiu, Berardi, Marchegiani, Manoni, Panattoni, Proia, Quintero. A disp.: Forniconi, Mauro, Lattuchella, Sforza, Albani, Esposito, Vincenzi, Orchi, Cerquitelli. All.: Rizzolo Antonio
AQUILA MONTEVARCHI: Testoni, Ficini, Zhupa, Ciofi, Orlandi, Sesti, Carcani T., Martinelli, Vecchi, Borgia, Boncompagni. A disp.: De Gennaro, Sturli, Bigazzi, Rufini, Priore, Artini, Saltalamacchia, Casagni, Franco. All.: Lelli Nico
ARBITRO: Salvatore Montevergine di Ragusa
RETI: 85′ rig. Rufini

Poggibonsi-Ostia Mare 1-2
POGGIBONSI: Pacini, Cecconi, Bigica, Bellini, Vitiello, Fremura, Valori, El Dib, Borri, Fracassini, Salvadori. A disp.: Baracco, Mazzolli, Marcucci, Martucci, Belli, Pisco, Palazzesi, Lepri, Mignani. All.: Calderini Stefano
OSTIA MARE: Morlupo, Di Filippo, Ouali, Forte, Senesi, Ciavarelli, Kouko, Rasi, Angiulli, Checchi, Mercuri. A disp.: Valori, Peres, Lazzeri, Plini, Proietti, Perroni, De Crescenzo, Di Francesco, Persichini. All.: Minincleri Simone
ARBITRO: Francesco Ennio Gallo di Bologna
RETI: 23′ Bellini, 48′ Senesi, 61′ Kouko

Sangiovannese-Sporting Club Trestina 1-1
SANGIOVANNESE: Barberini, Della Spoletina, Gianassi, Nannini, Fumanti, Santeramo, Bargellini, Sabattini, Rotondo, Pardera, Bocci. A disp.: Gioli, Pertica, Lorenzoni, Chelli, Pertici, Shenaj, Romanelli, Lombardi, Nieri. All.: Bonura Marco
SPORTING CLUB TRESTINA: Fratti, Sensi, Bucci, Serra, Grea, Giuliani, Lisi, Arduini, Mencagli, Ferri Marini, Nouri. A disp.: Cerroni, Tacconi, Bergoglio, Ubaldi, Vietina, Dottori, Bartolucci, De Sousa, Nuti. All.: Calori Simone
ARBITRO: Omar Abou El Ella di Milano
RETI: 44′ Bocci, 96′ Mencagli

Seravezza-San Donato Tavarnelle 0-0
SERAVEZZA: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Lepri, Benedetti, Bellini, Salerno, Menghi, Bedini, Sanzone, Bartolini. A disp.: Borghini, Coly, Greco, Sessa, Piccolo, Casani, Bocci, Caddeo, Stabile. All.: Brando Lucio
SAN DONATO TAVARNELLE: Di Bonito, Croce, Ascoli, Dema, Gistri, Bruni, Pecchia, Vitali Borgarello, Doratiotto, Sylla, Menga. A disp.: Marinai, Bonechi, Senesi, Manfredi, Calonaci, Di Benedetto, Seghi, Carcani P., Maffei Em.. All.: Bonuccelli Vitaliano
ARBITRO: Simone Spagnoli di Tivoli

Terranuova Traiana-Fezzanese 2-0
TERRANUOVA TRAIANA: Ermini, Petrioli, Bega, Cioce, Privitera, Oitana, Massai, Sacconi, Dini, Marini, Cappelli. A disp.: Timperanza, Grieco, Ricci M., Castaldo, Senzamici, Suplja, Iaiunese, Martini, Tassi. All.: Becattini Marco
FEZZANESE: Pucci, Giampieri, Stradini, Del Bello, D Alessandro, Selimi, Lunghi, Bruccini, Geraci, Sacchelli, Mulattieri. A disp.: Andreoli, Salvetti, Galloro, Masi, Beccarelli, Bordin, Gabelli, Campana, Smecca. All.: Rolla Cristiano
ARBITRO: Vincenzo Oristanio di Perugia
RETI: 25′ Autorete, 92′ Ricci M.

Serie B: senza reti Carrarese-Reggiana, pareggi anche nelle altre gare del sabato

I risultati di Serie B di sabato 28 settembre:

Bari-Cosenza 1-1 [40′ Pucino (B), 88′ Fumagalli (C)]

Carrarese-Reggiana 0-0

Sassuolo-Spezia 0-0

SALA STAMPA | Alla vigilia del derby Empoli-Fiorentina ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa: “loro sono una grande del campionato”

Alla vigilia della partita degli azzurri contro la Fiorentina, primo di tre derby in programma in questa stagione tra Serie A e Coppa Italia, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.

Oasis: le prime voci sulle prossime date del tour

La reunion degli Oasis è stata accolta con grandissimo entusiasmo da tutti i fan, tanto da mandare sold out le prime date nel Regno Unito in poche ore, nonostante tutti i problemi tecnici, le code e il dynamic pricing che ha scatenato molte polemiche. Ora la rivista britannica NME, ha svelato in esclusiva quali saranno le prossime tappe del tour della reunion nel 2025. Se verranno confermate da fonti ufficiali, i fratelli Gallagher si esibiranno nel Nord America, Asia, Australia e Sud America.

Ecco le date nel dettaglio:

Toronto (Canada)
Chicago (Stati Uniti)
East Rutherford, New Jersey (Stati Uniti)
Boston (Stati Uniti)
Los Angeles (Stati Uniti)
Città del Messico (Messico)
Seoul (Corea del Sud)
Tokyo (Giappone)
Melbourne (Australia)
Sydney (Australia)
San Paulo (Brasile)
Santiago (Cile)
Buenos Aires (Argentina)

Nessun’altra data in Europa per il prossimo anno, ma questo non elimina la possibilità di poter rivedere gli Oasis nel vecchio continente nel 2026. La notizia esclusiva arriva a pochi giorni da altri rumors, secondo cui il duo sarebbe in trattativa per realizzare un documentario prima di tornare in tour. Da quanto si vocifera, si tratterebbe di un progetto relativo al riavvicinamento dei due fratelli e sui preparativi per il loro grande ritorno sui palchi.

Non ci resta che attendere notizie ufficiali per le date e le venue precise.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NME (@nmemagazine)

Cade per una brusca frenata del bus: morto 66enne

Tragedia a Montesilvano Marina, in provincia di Pescara: un 66enne, residente a Brescia, è morto dopo avere sbattuto la testa a bordo di un autobus. Il mezzo si trovava nei pressi della rotatoria di Santa Filomena, quando, come riportato dalla stampa locale, il conducente sarebbe stato costretto a effettuare una brusca frenata, probabilmente a causa di un’auto sbucata da una strada laterale.

L’uomo, pare si trovasse in piedi al momento della frenata e, secondo le prime informazioni dei soccorritori, sarebbe rovinato contro gli estintori presenti a bordo del bus. Altre persone sarebbero rimaste ferite. Sul posto sono giunti il personale sanitario del 118, che purtroppo non ha potuto far altro che constatarne il decesso, e la Polizia locale.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 27 settembre. Il mezzo è stato sequestrato per consentire gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio, generica di bus)

Vigili del Fuoco ed ENPA insieme per la tutela degli animali e dell’ambiente

Siglato al Ministero dell’Interno un importante protocollo d’intesa tra Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA). Obiettivo comune, il rafforzamento della collaborazione nella protezione degli animali e nella difesa del patrimonio ambientale e forestale italiano. L’accordo, che durerà tre anni, stabilisce una cooperazione attiva tra le due istituzioni per lo sviluppo di iniziative congiunte e la segnalazione di situazioni di emergenza per migliorare l’efficacia degli interventi di soccorso degli animali e promuovere una maggiore consapevolezza pubblica sulle tematiche ambientali. Dal canto suo, ENPA contribuirà al monitoraggio – ed alla conseguente segnalazione ai VVF ed alle altre autorità competenti – di crimini ambientali come gli incendi dolosi.

Sono davvero soddisfatto per questo protocollo – spiega il Sottosegretario PriscoLa forza del Corpo Nazionale è il saper fare squadra, non solo all’interno ma anche con tutti gli attori istituzionali o del volontariato che possono essere coinvolti nella sicurezza e salvaguardia di persone, animali e beni. Sommando le “expertise” del Corpo Nazionale in materia di tutela della fauna alla conoscenza delle tipologie dei singoli animali di chi questi li conosce meglio, sarà possibile fornire un servizio a più efficace e veloce. Ne deriverà uno scambio di conoscenze ed esperienze che permetterà una crescita reciproca: il protocollo con ENPA, in estrema sintesi, potrà aiutare i Vigili del fuoco a salvare sempre più animali e a farlo nella maggiore sicurezza degli operatori“.

I protocolli non sono mai scritti sulla pietra – continua il Capo Dipartimento Prefetto Franceschellima sono comunque qualcosa che va adeguato, anche alla luce di questi interventi di soccorso a animale che rappresentano una consistente fetta del lavoro. Questa è una peculiarità che i Vigili del fuoco hanno sempre avuto e che a maggior ragione dobbiamo diffondere anche al di fuori del Corpo Nazionale non solo con iniziative congiunte sul territorio ma anche in altre occasioni nelle quali il Corpo viene chiamato a intervenire e per le quali riscuote così tanto successo nell’opinione pubblica”.

Ogni anno – afferma il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ing. Dall’Oppiorealizziamo 115.000 interventi di soccorso a persone e circa 25000 finalizzati al recupero animali: è evidente dai dati che siamo fortemente impegnati nella salvaguardia degli animali. Grazie al protocollo con ENPA potremo implementare la nostra efficacia in questo ambito”.

Con questo accordo – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpafacciamo un passo avanti nel nostro impegno per la tutela degli animali e dell’ambiente. Ogni incendio distrugge vite animali e compromette irreversibilmente l’ambiente naturale. Questo accordo rafforza la protezione del nostro patrimonio naturale e animale, alla quale parteciperemo anche attraverso il contributo fattivo sui territori al monitoraggio dei crimini ambientali. Siamo orgogliosi di essere parte di questa rete.” (fotografia di repertorio, relativa al salvataggio di un gatto da parte dei Vigili del Fuoco)

Emma annuncia le date del tour e dell’instore tour

Emma è tornata con tantissime novità! Dopo l’annuncio di “Souvenir – Extended Edition”, la seconda parte del suo ultimo album in arrivo il 4 ottobre con 6 inediti tra cui “Hangover” con Baby Gang, la cantante salentina incontrerà i fan nell’instore tour, in attesa di riabbracciarli dal vivo nel tour.

Ecco le date:

4 ottobre – MILANO – Mondadori Duomo, Piazza Duomo, ore 14.30
5 ottobre – ROMA – Mondadori Bookstore, Piazza Cola di Rienzo, ore 14.30
6 ottobre – NAPOLI – Mondadori Bookstore, Galleria Umberto I, ore 14.30
7 ottobre – BOLOGNA – Feltrinelli, Piazza di Porta Ravegnana, ore 15.00
8 ottobre – TORINO – Feltrinelli, Piazza C.L.N., ore 15.00

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Ma non solo, Emma è pronta a tornare sul palco per far ascoltare il nuovo album in quattro imperdibili date con il suo “Emma In Da Town”. Il tour avrà inizio il 7 novembre con le prove generali a Ponte di Legno (BS) e proseguirà a Milano, Roma e Bari.

Ecco il calendario completo:

7 novembre – PONTE DI LEGNO (BS) – Palasport di Ponte di Legno – PROVE GENERALI
11 novembre – MILANO – Unipol Forum
14 novembre – ROMA – Palazzo dello Sport
17 novembre – BARI – Palaflorio

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Promozione Toscana, i risultati finali del 29/09

PROMOZIONE Girone A – 4ª Giornata ore 15:30
Cubino-Pietrasanta 2-2 (31′ Bruzzi, 33′ Szabo, 40′ Paggetti, 95′ Tacchi)
Lampo Meridien-Urbino Taccola 1-1 (65′ Dingozi, 77′ Rossi)
Larcianese-Lunigiana Pontremolese 3-0 (42′ Salerno, 85′ Tersigni, 90′ Ndiaye)
Marginone-Real Cerretese 0-1 (33′ Fedi)
San Giuliano-Monsummano 1-0 (55′ Doveri)
San Marco Avenza-Firenze Ovest 0-1
Vald.Montecatini-Forte dei Marmi 2-4 (4′ Rosati, 16′ Sodini, 46′ Gentile, 47′ Rosati, 60′ rig. Rodriguez, 91′ Seriani)
Viaccia-Casalguidi 0-5 (13′ Mallardo, 20′ Ceccarelli, 26′ Cortonesi, 86′ Autogol)

PROMOZIONE Girone B – 4ª Giornata ore 15:30
Armando Picchi-Atletico Piombino 1-1 (25′ rig. Fatticcioni, 78′ Tarloni)
Belvedere-San Miniato Basso 2-0 (28′ Guazzini, 54′ Blanchard)
Cerbaia-Montelupo 3-1 (13′ Pecci, 16′ Mazzone, 30′ Ndaw, 85′ Ponziani)
Colli Marittimi-Massa Valpiana 1-3 (21′ Perillo, 43′ Palmieri, 73′ rig. Bernardoni, 75′ Campisi)
Geotermica-Atletico Maremma 0-2 (9′ Coli, 15′ Picchianti)
Ginestra Fiorentina-S.Miniato Romaiano 2-1 (Vargas, Autogol)
Invicta Sauro-C.S.Lebowski 0-0
Saline-Castelfiorentino United 2-1 (7′ Rossi, 14′ Rossi, 70′ rig. Mori)

PROMOZIONE Girone C – 4ª Giornata ore 15:30
Alberoro-San Piero a Sieve 0-2 (26′ Bencini, 29′ rig. Gori)
Audax Rufina-Montagnano 0-2 (52′ Romano, 71′ Romano)
Chiantigiana-A.G.Dicomano 0-0
Fiesole-Viciomaggio 4-1 (41′ Forconi, 52′ rig. Fei, 54′ Gigli, 64′ Gigli, 89′ Sammartino)
Luco-Casentino Academy 3-0 (27′ Guidotti, 48′ Giani, 88′ Guidotti)
Sansovino-Pontassieve 1-0 (79′ Vasseur)
Settignanese-Pienza 1-0 (84′ Giustarini)
Torrita-M.M.Subbiano 1-2 (16′ rig. Steccato, 20′ Falsini, 49′ Bianconi)

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 29/09

ECCELLENZA Girone A – 4ª Giornata ore 15
Camaiore-Cenaia 3-3
Castelnuovo G.-Fratres Perignano 1-2
Certaldo-Viareggio 0-2
Cuoiopelli-Ponte Buggianese 0-0
Fucecchio-Montespertoli 1-1
Pro Livorno Sorgenti-Sporting Cecina 1-1
Real Forte Querceta-Mobilieri Ponsacco 1-0
Sestese-Massese 0-2

ECCELLENZA Girone B – 4ª Giornata ore 15
Asta-Sinalunghese 1-1
Baldaccio Bruni-Valentino Mazzola 0-0
Foiano-Lastrigiana 1-0
Fortis Juventus-Antella 0-0
Grassina-Affrico 0-0
Lanciotto Campi-Castiglionese 1-4

Rondinella M.-Scandicci 1-1

Signa-Colligiana 1-2 

Un brutto Pisa perde in casa della Juve Stabia

Il Pisa più brutto della stagione rimedia la prima sconfitta in campionato al Menti contro la Juve Stabia.

Le reti di Varnier dopo dodici minuti e di Artistico nel finale mettono KO la squadra di Inzaghi per larghi tratti fuori dal gioco e mai pericolosa.

Solo nella ripresa un accenno di reazione con le occasioni di Moreo e Nicholas Bonfanti. Troppo poco per rimettere in discussione un risultato saldamente nelle mani dei padroni di casa.

Nei minuti finali l’espulsione di Vignato mette la parola fine alla scialba partita dei neroazzurri.

Obiettivo adesso resettare in fretta e testa al Cesena che sabato prossimo alle ore 15 sarà di scena all’Arena Garibaldi.

Serie D, i risultati finali del 29/09

Giornata N.4 Girone D

Zenith Prato-Tau Calcio 0-1
ZENITH PRATO: Brunelli, Casini, Messini, Cela, Fiaschi (89′ Tempestini), Gemignani, Saccenti, Kouassi (91′ Cecchi), Rosi (81′ Mertiri), Toci (75′ Bicchierini), Falteri (62′ Poli). A disp.: Landini, Fiore, Moretti, Ianas . All.: Settesoldi Simone
TAU CALCIO: Cabella, Ivani (73′ Biagioni), Bernardini, Bruzzo, Sichi, Meucci, Gonzi, Andolfi (66′ Limongelli), Motti, Negro, Bongiorni (79′ Manetti). A disp.: Viti, Morandini, Belluomini, Bartelloni, Grossi, Nistri G.. All.: Venturi Simone
ARBITRO: Marco Costa di Busto Arsizio
RETI: 61′ Gonzi
NOTE: Espulso Gemignani al 31′. Ammoniti Saccenti, Bicchierini, Andolfi.

Imolese-Progresso 1-0
IMOLESE: Lopez Salgado, Brandi, Dall Osso, Mattiolo, Gasperoni, Raffini, Calabrese, Ale, Vlahovic, Ballanti, Agbugui. A disp.: Adorni, Elefante, Melloni, Pierfederici, Garavini, Dragoi, Manes, Vasconcellos, Diawara Diaby. All.: D Amore Gianni
PROGRESSO: Cheli, Finessi, Baccolini, Cestaro, Selleri, Florentine, Cavazza, Ghebreselassie, Mele, Matta, Sanso. A disp.: Roccia, Bern Saed, Carrozza, Gian, Iacovoni, Corzani, Cocchi, Pizzirani, Catagnini. All.: Marchini Davide
ARBITRO: Christian De Angelis di Nocera Inferiore
RETI: 70′ Ballanti
NOTE: Ammonito Florentine.

Forli-Corticella 5-0
FORLI: Martelli, Mandrelli, Menarini, Saporetti, Gaiola, Sbardella, Rossi Mas., Merlonghi, Macri, Farinelli, Visani. A disp.: Zamagni, Petrelli, Eleonori, Okitokandjo, Lilli, Masini, Graziani, Lupattelli, Campagna. All.: Miramari Alesssandro
CORTICELLA: Malagoli, Ribello, Cavallini, Bresciani, Bonetti, Zucchini, Casadei, Lo Giudice, Rizzi, Landi, Manara. A disp.: Mezzadri, Brighi, Goffredi, Suliani, Pietrelli, Sighinolfi, D Isanti, Gessaroli, Manieri. All.: Nesi Michele
ARBITRO: Antonio Bissolo di Legnago
RETI: 49′ Merlonghi, 51′ Macri, 56′ Macri, 71′ Mandrelli, 83′ rig.Petrelli

Piacenza-Lentigione 1-1
PIACENZA: Franzini, Recino, Corradi, Somma, Argint, Mauri, Bachini, Sartore, Iob, Silva, Santarpia. A disp.: Di Giorgio, Solerio, Del Dotto, Bitihene, Manicone, Delmiglio, Napoletano, Doria, Ruiz Giraldo. All.: Cammaroto Vincenzo
LENTIGIONE: Gasperini, Gobbo, Sabba, Nava, Babbi, Bocchialini, Lombardi, Battistello, Masetti, Grieco, Martini. A disp.: Delti, Cortesi N., Capiluppi, Manzotti, Nanni, Manco, Alessandrini, Pastore, Nappo. All.: Cassani Stefano
ARBITRO: Alessio Amadei di Terni
RETI: 12′ Grieco, 31′ Mauri

Pistoiese Fc-Ravenna 1-0
PISTOIESE FC: Cecchini, Bertolo, Kharmoud, Basanisi, Donida, Polvani, Grilli, Greselin, Pinzauti, Diodato, Sparacello. A disp.: Lagonigro, Di Benedetto, Caponi, Cardella, Tascini, Mazzei, Balleello, Cuomo, Larhrib. All.: Giacomarro Domenico
RAVENNA: Fresia, Venturini, Rossetti, Biagi, Lo Bosco, Nappello, Rrapaj, Esposito, D Orsi, Onofri, Milan. A disp.: Galassi, Mandorlini, Mauthe, Lordkipanidze, Guida, Manuzzi, Agnelli, Drappelli, Fiori. All.: Antonioli Mauro
ARBITRO: Andrea Bortolussi di Nichelino
RETI: 73′ Cuomo

San Marino-Fiorenzuola 1-0
SAN MARINO: Rinaldini, Mereghetti, Lomolino, Urbinati, Biguzzi, Haruna, Muro, Arcopinto, De Angelis, D Agostino, Di Lauro. A disp.: Ripari, Zammarchi, Giometti, Miglietta, Sensoli, Lazzari, Patarnello, Toure, Mambelli. All.: Cascione Emmanuel
FIORENZUOLA: Gilli, Ronchi, Gozzerini, Merkaj, Mosole, Lori, Sementa, Tringali, Trovade, Nagy, Niccolai. A disp.: Ansaldi, Oboe, Lauciello, Sette, Gavioli, Bran, De Simone, De Ponti, Valenti. All.: Cammaroto Vincenzo
ARBITRO: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino
RETI: 49′ Haruna

Sasso Marconi-Prato 2-1
SASSO MARCONI: Celeste, Tarozzi, Montanaro, Geroni, Cudini, Marcaletti, Lisanti, Pampaloni, Mancini, Armaroli, Jassey. A disp.: Bisazza, Barattini, Romagnoli, Cinquegrana, Bonfiglioli, Pelloni, Deme, Michael, Pirazzoli. All.: Pedrelli Ivan
PRATO: Fantoni, Barbuti, Conson, Videtta, Girgi, Giusti, Limberti, Marigosu, Marino, Romairone, Remedi. A disp.: Ricco, De Ferdinando, Diana, Magazzu, Matteucci, Moreo, Moussaid, Preci, Rossi. All.: Ridolfi Maurizio
ARBITRO: Alessandro Femia di Locri
RETI: 28′ Geroni, 31′ Marino, 58′ Deme

Tuttocuoio-Sammaurese 2-1
TUTTOCUOIO: Carcani N., Haka, Lorenzini, Moretti, Salto, Veron, Sansaro, Fino, Massaro, Benericetti, Bardini. A disp.: Dainelli, Beghetto, Contipelli, Centonze, Ciotola, Russo, Salvatore, Di Natale, Moras. All.: Firicano Aldo
SAMMAURESE: Ravaioli, Scanagatta, Morri, Maltoni, Hasanaj, Canalicchio, Papa, Ravaioli, Imoh, Gateani, Misuraca. A disp.: Jashari, Proverbio, Bolognesi, Valdinoci, Casadio, Manuzzi, Gabrielli, Montesi, Gningue (25). All.: Taccola Mirko
ARBITRO: Edoardo Borello di Nichelino
RETI: 3′ Sansaro, 30′ Gateani, 61′ Massaro

United Riccione-Cittadella Vis Modena 0-1
UNITED RICCIONE: Kiri, Fontana, Rossi, Barsotti (21), Diambo, Ortolini, Cozzari, Bontempi, Ricozzi, Napolitano, Santoni. A disp.: Bulgarelli, Vacca, Madonna, Sollaku, Carbonara, D Angelo, Mezzasoma, Likaxhiu, Mariani. All.: Beoni Lorentino
CITTADELLA VIS MODENA: Piga, Sardella, Formato, Marchetti, Sabotic, Aldrovandi, Guidone, Fontana, Osuji, Mora, Bertani. A disp.: Albieri, Mandelli, Serra, Sala, Pezzani, Truffelli, Teresi, Carretti, Martey. All.: Salmi Francesco
ARBITRO: Andrea Senes di Cagliari
RETI: 6′ Guidone

Giornata N.4 Girone E

Figline 1965-Follonica Gavorrano 1-1
FIGLINE 1965: Pagnini, Ciraudo, Zellini, Degl Innocenti, Francalanci, Simonti, Fiaschi, Milli, Mugelli, Torrini, Ciravegna. A disp.: Daddi, De Pellegrin, Gozzini, Tognetti, Borghi, Bartolozzi, Remedi, Bruni, Carlucci. All.: Tronconi Stefano
FOLLONICA GAVORRANO: Antonini Manrrique, Morelli M., Pignat, Brunetti, D Agata, Pino, Tatti, Lo Sicco, Morgantini, Kernezo, D Este. A disp.: Romano, Grifoni, Zini, Scartoni, Pimpinelli, Kondaj, Scartabelli, Cret, Marino. All.: Masi Marco
ARBITRO: Matteo Cavacini di Lanciano
RETI: 31′ rig.Mugelli, 42′ D Este

Flaminia-Fulgens Foligno 1-3
FLAMINIA: De Fazio, Falli, Mariani, Paramatti, Benedetti, Borgo, Sirbu, Casoli, Ciganda Forni, Malaccari, Alagia. A disp.: Faralli, Mazzon, Bonifazi, Massaccesi, Igini, Mattei, Rossi, Generali, Celentano. All.: Nofri Onofri Federico
FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli, Benedetti, Ceccuzzi, Nuti, Schiaroli, Panaioli, Piermarini, Tomassini, Khribech, Calderini. A disp.: Lori, Cesaretti, Mancini, Sedran, Zmejkoski, D Urso, Settimi, Di Cato, Pupo Posada. All.: Manni Alessandro
ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia
RETI: 27′ Benedetti, 59′ Tomassini, 65′ Calderini, 81′ D Urso

Ghiviborgo-Siena Fc 0-0
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Lopez Petruzzi, Conti, Nardo, Gori, Noccioli. A disp.: Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Canessa, Bassano, Bifini, Fischer, Russo, Signorini. All.: Bellazzini Tommaso
SIENA FC: Giusti, Achy, Cavallari, Bianchi, Boccardi, Galligani, Farneti, Di Gianni, Di Paola, Mastalli, Morosi. A disp.: Stacchiotti, Ricchi, Biancon, Candido, Giannetti, Fort, Pescicani, Semprini, Carbe. All.: Magrini Lamberto
ARBITRO: Michele Buzzone di Enna

U.s. Livorno-Grosseto 5-2
U.S. LIVORNO: Tani, Parente, Brenna, Risaliti, D Ancona, Bellini, Hamlili, Marinari, Capparella, Russo, Dionisi. A disp.: Cardelli, Malva, Arcuri, Currarino, Luci, Regoli, Frati, Calvosa, Rossetti. All.: Indiani Paolo
GROSSETO: Raffaelli, Cretella, Addiego Mobilio, Sabelli, Marzierli, Riccobono, Aprili, Sacchini, Possenti, Senigagliesi, Guerrini. A disp.: Pellegrini, Falasca, Boiga, Cela, Fregoli, Bolcano, Macchi, Benucci, Grasso. All.: Malotti Roberto
ARBITRO: Mario Leone di Avezzano
RETI: Capparella, Rossetti, Parente, Parente, 12′ Addiego Mobilio, 45′ Marzierli, 61′ Rossetti

Orvietana-Aquila Montevarchi 0-1
ORVIETANA: Rossi, Paletta, Caravaggi, Ricci, Congiu, Berardi, Marchegiani, Manoni, Panattoni, Proia, Quintero. A disp.: Forniconi, Mauro, Lattuchella, Sforza, Albani, Esposito, Vincenzi, Orchi, Cerquitelli. All.: Rizzolo Antonio
AQUILA MONTEVARCHI: Testoni, Ficini, Zhupa, Ciofi, Orlandi, Sesti, Carcani T., Martinelli, Vecchi, Borgia, Boncompagni. A disp.: De Gennaro, Sturli, Bigazzi, Rufini, Priore, Artini, Saltalamacchia, Casagni, Franco. All.: Lelli Nico
ARBITRO: Salvatore Montevergine di Ragusa
RETI: 85′ rig. Rufini

Poggibonsi-Ostia Mare 1-2
POGGIBONSI: Pacini, Cecconi, Bigica, Bellini, Vitiello, Fremura, Valori, El Dib, Borri, Fracassini, Salvadori. A disp.: Baracco, Mazzolli, Marcucci, Martucci, Belli, Pisco, Palazzesi, Lepri, Mignani. All.: Calderini Stefano
OSTIA MARE: Morlupo, Di Filippo, Ouali, Forte, Senesi, Ciavarelli, Kouko, Rasi, Angiulli, Checchi, Mercuri. A disp.: Valori, Peres, Lazzeri, Plini, Proietti, Perroni, De Crescenzo, Di Francesco, Persichini. All.: Minincleri Simone
ARBITRO: Francesco Ennio Gallo di Bologna
RETI: 23′ Bellini, 48′ Senesi, 61′ Kouko

Sangiovannese-Sporting Club Trestina 1-1
SANGIOVANNESE: Barberini, Della Spoletina, Gianassi, Nannini, Fumanti, Santeramo, Bargellini, Sabattini, Rotondo, Pardera, Bocci. A disp.: Gioli, Pertica, Lorenzoni, Chelli, Pertici, Shenaj, Romanelli, Lombardi, Nieri. All.: Bonura Marco
SPORTING CLUB TRESTINA: Fratti, Sensi, Bucci, Serra, Grea, Giuliani, Lisi, Arduini, Mencagli, Ferri Marini, Nouri. A disp.: Cerroni, Tacconi, Bergoglio, Ubaldi, Vietina, Dottori, Bartolucci, De Sousa, Nuti. All.: Calori Simone
ARBITRO: Omar Abou El Ella di Milano
RETI: 44′ Bocci, 96′ Mencagli

Seravezza-San Donato Tavarnelle 0-0
SERAVEZZA: Lagomarsini, Mosti, Paolieri, Lepri, Benedetti, Bellini, Salerno, Menghi, Bedini, Sanzone, Bartolini. A disp.: Borghini, Coly, Greco, Sessa, Piccolo, Casani, Bocci, Caddeo, Stabile. All.: Brando Lucio
SAN DONATO TAVARNELLE: Di Bonito, Croce, Ascoli, Dema, Gistri, Bruni, Pecchia, Vitali Borgarello, Doratiotto, Sylla, Menga. A disp.: Marinai, Bonechi, Senesi, Manfredi, Calonaci, Di Benedetto, Seghi, Carcani P., Maffei Em.. All.: Bonuccelli Vitaliano
ARBITRO: Simone Spagnoli di Tivoli

Terranuova Traiana-Fezzanese 2-0
TERRANUOVA TRAIANA: Ermini, Petrioli, Bega, Cioce, Privitera, Oitana, Massai, Sacconi, Dini, Marini, Cappelli. A disp.: Timperanza, Grieco, Ricci M., Castaldo, Senzamici, Suplja, Iaiunese, Martini, Tassi. All.: Becattini Marco
FEZZANESE: Pucci, Giampieri, Stradini, Del Bello, D Alessandro, Selimi, Lunghi, Bruccini, Geraci, Sacchelli, Mulattieri. A disp.: Andreoli, Salvetti, Galloro, Masi, Beccarelli, Bordin, Gabelli, Campana, Smecca. All.: Rolla Cristiano
ARBITRO: Vincenzo Oristanio di Perugia
RETI: 25′ Autorete, 92′ Ricci M.

Serie B: senza reti Carrarese-Reggiana, pareggi anche nelle altre gare del sabato

I risultati di Serie B di sabato 28 settembre:

Bari-Cosenza 1-1 [40′ Pucino (B), 88′ Fumagalli (C)]

Carrarese-Reggiana 0-0

Sassuolo-Spezia 0-0

SALA STAMPA | Alla vigilia del derby Empoli-Fiorentina ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa: “loro sono una grande del campionato”

Alla vigilia della partita degli azzurri contro la Fiorentina, primo di tre derby in programma in questa stagione tra Serie A e Coppa Italia, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.

Oasis: le prime voci sulle prossime date del tour

La reunion degli Oasis è stata accolta con grandissimo entusiasmo da tutti i fan, tanto da mandare sold out le prime date nel Regno Unito in poche ore, nonostante tutti i problemi tecnici, le code e il dynamic pricing che ha scatenato molte polemiche. Ora la rivista britannica NME, ha svelato in esclusiva quali saranno le prossime tappe del tour della reunion nel 2025. Se verranno confermate da fonti ufficiali, i fratelli Gallagher si esibiranno nel Nord America, Asia, Australia e Sud America.

Ecco le date nel dettaglio:

Toronto (Canada)
Chicago (Stati Uniti)
East Rutherford, New Jersey (Stati Uniti)
Boston (Stati Uniti)
Los Angeles (Stati Uniti)
Città del Messico (Messico)
Seoul (Corea del Sud)
Tokyo (Giappone)
Melbourne (Australia)
Sydney (Australia)
San Paulo (Brasile)
Santiago (Cile)
Buenos Aires (Argentina)

Nessun’altra data in Europa per il prossimo anno, ma questo non elimina la possibilità di poter rivedere gli Oasis nel vecchio continente nel 2026. La notizia esclusiva arriva a pochi giorni da altri rumors, secondo cui il duo sarebbe in trattativa per realizzare un documentario prima di tornare in tour. Da quanto si vocifera, si tratterebbe di un progetto relativo al riavvicinamento dei due fratelli e sui preparativi per il loro grande ritorno sui palchi.

Non ci resta che attendere notizie ufficiali per le date e le venue precise.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NME (@nmemagazine)

Cade per una brusca frenata del bus: morto 66enne

Tragedia a Montesilvano Marina, in provincia di Pescara: un 66enne, residente a Brescia, è morto dopo avere sbattuto la testa a bordo di un autobus. Il mezzo si trovava nei pressi della rotatoria di Santa Filomena, quando, come riportato dalla stampa locale, il conducente sarebbe stato costretto a effettuare una brusca frenata, probabilmente a causa di un’auto sbucata da una strada laterale.

L’uomo, pare si trovasse in piedi al momento della frenata e, secondo le prime informazioni dei soccorritori, sarebbe rovinato contro gli estintori presenti a bordo del bus. Altre persone sarebbero rimaste ferite. Sul posto sono giunti il personale sanitario del 118, che purtroppo non ha potuto far altro che constatarne il decesso, e la Polizia locale.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 27 settembre. Il mezzo è stato sequestrato per consentire gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio, generica di bus)

Vigili del Fuoco ed ENPA insieme per la tutela degli animali e dell’ambiente

Siglato al Ministero dell’Interno un importante protocollo d’intesa tra Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA). Obiettivo comune, il rafforzamento della collaborazione nella protezione degli animali e nella difesa del patrimonio ambientale e forestale italiano. L’accordo, che durerà tre anni, stabilisce una cooperazione attiva tra le due istituzioni per lo sviluppo di iniziative congiunte e la segnalazione di situazioni di emergenza per migliorare l’efficacia degli interventi di soccorso degli animali e promuovere una maggiore consapevolezza pubblica sulle tematiche ambientali. Dal canto suo, ENPA contribuirà al monitoraggio – ed alla conseguente segnalazione ai VVF ed alle altre autorità competenti – di crimini ambientali come gli incendi dolosi.

Sono davvero soddisfatto per questo protocollo – spiega il Sottosegretario PriscoLa forza del Corpo Nazionale è il saper fare squadra, non solo all’interno ma anche con tutti gli attori istituzionali o del volontariato che possono essere coinvolti nella sicurezza e salvaguardia di persone, animali e beni. Sommando le “expertise” del Corpo Nazionale in materia di tutela della fauna alla conoscenza delle tipologie dei singoli animali di chi questi li conosce meglio, sarà possibile fornire un servizio a più efficace e veloce. Ne deriverà uno scambio di conoscenze ed esperienze che permetterà una crescita reciproca: il protocollo con ENPA, in estrema sintesi, potrà aiutare i Vigili del fuoco a salvare sempre più animali e a farlo nella maggiore sicurezza degli operatori“.

I protocolli non sono mai scritti sulla pietra – continua il Capo Dipartimento Prefetto Franceschellima sono comunque qualcosa che va adeguato, anche alla luce di questi interventi di soccorso a animale che rappresentano una consistente fetta del lavoro. Questa è una peculiarità che i Vigili del fuoco hanno sempre avuto e che a maggior ragione dobbiamo diffondere anche al di fuori del Corpo Nazionale non solo con iniziative congiunte sul territorio ma anche in altre occasioni nelle quali il Corpo viene chiamato a intervenire e per le quali riscuote così tanto successo nell’opinione pubblica”.

Ogni anno – afferma il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ing. Dall’Oppiorealizziamo 115.000 interventi di soccorso a persone e circa 25000 finalizzati al recupero animali: è evidente dai dati che siamo fortemente impegnati nella salvaguardia degli animali. Grazie al protocollo con ENPA potremo implementare la nostra efficacia in questo ambito”.

Con questo accordo – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpafacciamo un passo avanti nel nostro impegno per la tutela degli animali e dell’ambiente. Ogni incendio distrugge vite animali e compromette irreversibilmente l’ambiente naturale. Questo accordo rafforza la protezione del nostro patrimonio naturale e animale, alla quale parteciperemo anche attraverso il contributo fattivo sui territori al monitoraggio dei crimini ambientali. Siamo orgogliosi di essere parte di questa rete.” (fotografia di repertorio, relativa al salvataggio di un gatto da parte dei Vigili del Fuoco)

Emma annuncia le date del tour e dell’instore tour

Emma è tornata con tantissime novità! Dopo l’annuncio di “Souvenir – Extended Edition”, la seconda parte del suo ultimo album in arrivo il 4 ottobre con 6 inediti tra cui “Hangover” con Baby Gang, la cantante salentina incontrerà i fan nell’instore tour, in attesa di riabbracciarli dal vivo nel tour.

Ecco le date:

4 ottobre – MILANO – Mondadori Duomo, Piazza Duomo, ore 14.30
5 ottobre – ROMA – Mondadori Bookstore, Piazza Cola di Rienzo, ore 14.30
6 ottobre – NAPOLI – Mondadori Bookstore, Galleria Umberto I, ore 14.30
7 ottobre – BOLOGNA – Feltrinelli, Piazza di Porta Ravegnana, ore 15.00
8 ottobre – TORINO – Feltrinelli, Piazza C.L.N., ore 15.00

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Ma non solo, Emma è pronta a tornare sul palco per far ascoltare il nuovo album in quattro imperdibili date con il suo “Emma In Da Town”. Il tour avrà inizio il 7 novembre con le prove generali a Ponte di Legno (BS) e proseguirà a Milano, Roma e Bari.

Ecco il calendario completo:

7 novembre – PONTE DI LEGNO (BS) – Palasport di Ponte di Legno – PROVE GENERALI
11 novembre – MILANO – Unipol Forum
14 novembre – ROMA – Palazzo dello Sport
17 novembre – BARI – Palaflorio

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...