Home Blog Pagina 237

Luca Carboni si racconta: “Ho avuto un tumore al polmone, sono vivo grazie ai medici”

Ha passato due anni lontano dai riflettori, dopo aver annunciato di essere al lavoro sul suo tredicesimo album, senza darne più notizia. Luca Carboni ha raccontato cosa ha causato l’improvviso allontanamento dalle scene: un tumore ai polmoni difficile da operare che lo ha costretto a una lunga battaglia.

Il cantate si è raccontato in una lunga intervista di Walter Veltroni su Il Corriere della Sera, dove ha spiegato tutto ciò che ha dovuto affrontare dal momento della diagnosi, arrivata a marzo 2022, dopo aver fatto una lastra di controllo: “A marzo del 2022 mi è stato diagnosticato un tumore al polmone. Un po’ di tosse che non passava, la decisione di fare una lastra. Uno choc. Sono rimasto senza parole, quella malattia sta nella nostra vita, ma pensi che a te non toccherà mai. Improvvisamente tutto è cambiato”.

“Stavo registrando un album nuovo, avevo già definito dieci pezzi. Avevo previsto l’album e poi il tour. Invece, in pochi minuti, tutto è cambiato. Dalla scelta dei brani sono passato alla scelta delle terapie per sopravvivere. Il tumore era grande, difficile da operare”, ha raccontato Carboni.

“Lo staff di oncologia del Sant’Orsola, guidato dal Primario Prof. Andrea Ardizzoni, con la collaborazione dello pneumologo Piero Candoli e del chirurgo Piergiorgio Solli, ha avviato subito una massiccia cura di chemioterapia. Il tumore si è ridotto molto e ad agosto ha consentito l’operazione per asportarlo. Per fortuna non c’erano metastasi e dopo l’intervento abbiamo continuato con l’immunoterapia. Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile”, ha continuato.

Carboni ha raccontato anche il lato più umano di ciò che ha passato: “Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile. Questa esperienza mi ha messo in contatto con tante persone. Ho frequentato oncologia, ho vissuto le storie di tanti malati. Il tumore non è un’esperienza individuale, ma collettiva. Non puoi sentirti guarito se non è guarito l’altro, la persona che avevi a fianco mentre facevi le flebo. In questi anni ho pregato per me, ma anche per chi condivideva il mio stesso percorso. Come un mio amico dell’isola d’Elba, che ha scoperto il mio stesso male ma non ce l’ha fatta”.

“Credo, e non ho ragione per nasconderlo. Dalla notizia, dalla lastra e, soprattutto, dallo sguardo del radiologo, mi ero convinto di avere poco tempo. Ho pensato alla morte, per la prima volta, come a una possibilità concreta. Ma devo alla scienza medica il ritorno, assai presto, di una ragionevole speranza. Non ci credevo, immaginavo fosse una necessaria consolazione, eppure mi sono aggrappato a quel barlume di luce. Ho pensato due cose: che dovevo fidarmi dei medici e affidarmi al destino, combattendo a modo mio. Comunque, anche quando vedevo la fine come eventualità possibile, mi sentivo felice. Ho fatto una vita bella, piena di luce, di gioie, di amori. Il mio percorso è stato faticoso e carico di soddisfazioni”, ha confessato.

Carboni ha combattuto il tumore come poteva, cercando il meglio nelle piccole cose: “Ho sopportato la chemio, erogata con dosi massicce, molto bene, anche grazie ai consigli del mio medico omeopata. E lo stesso con l’immunoterapia. In definitiva ho vissuto una esperienza drammatica senza provare dolore. Non mi sono piegato alla disperazione, che pure conviveva con me, ho combattuto. Ho smesso di fumare, ho camminato tanto. Andavo sull’Appennino e cercavo paesaggi che rendessero ancora più forte il mio rapporto con la vita. La natura mi ha aiutato“.

Ora il cantautore bolognese vuole guardare avanti e pensare a come sarà tornare a cantare davanti ai suoi fan: “Quando tornerò sul palco, la prima canzone che farò sarà “Primavera”. È la canzone di una stagione attesa, che torna ogni volta diversa. Mi piacerebbe che la prima data fosse a Bologna, la mia città. Bologna non è solo una città, è un modo di essere, la tua educazione, i tuoi tempi, il tuo modo di guardare il mondo. Bologna è una regola ma, soprattutto, è un’occasione”.

(foto: ph. Andrea Brusa)

Francia, tradisce il marito con il prete che aveva celebrato il matrimonio

Dopo ben 17 anni di fidanzamento e convivenza hanno deciso di coronare il loro amore con il matrimonio in chiesa. Ma dopo appena tre mesi, il marito 37enne ha scoperto che la moglie lo tradiva con lo stesso parroco che aveva celebrato le nozze.

Una vicenda accaduta in Francia, a Brignoles, che ha creato molto scalpore tra la popolazione locale proprio in virtù del coinvolgimento del prete. Il parroco, come riportato dai media locali, dopo aver ammesso la relazione adulterina, ha deciso di abbandonare gli impegni ecclesiastici, lasciando la guida della chiesa di Saint-Sauveur.

Il marito, che si definisce molto religioso, avrebbe dichiarato alla stampa di essere stato traumatizzato dalla scoperta del tradimento della moglie con un uomo di Chiesa. Un episodio che ha invece diviso l’opinione pubblica. (fotografia di repertorio, generica di prete)

Serie C: domenica perfetta per le toscane, vincono Pianese, Lucchese e Pontedera

I risultati di Serie C Girone B di domenica 8 settembre:

Pianese-Campobasso 2-0 (Sorrentino 10′, Mignani 11′)

Carpi-Perugia 2-0
73′ Verza, 93′ Sall

Legnago Salus-Vis Pesaro 0-1
85′ Di Paola

Pontedera-Sestri Levante 4-1
15′ Conti (S), 38′ Italeng (P), 41′ e 77′ Ianesi (P), autogol Pittino
match sospeso di 40 minuti per impraticabilità del terreno di gioco, poi ripreso regolarmente

SPAL-Lucchese 2-3
8′ Costantino (L), 18′ Quirini (L), 42′ Antoni (L), 46′ pt Antenucci (S), 65′ Antenucci (S)

Promozione: i risultati della prima giornata

PROMOZIONE Girone A – 1ª Giornata ore 15:30
Casalguidi-San Giuliano rinviata
Cubino-Forte dei Marmi 2-1 (54′ Scaranna, 56′ rig. Marzoli, 60′ Pelhuri)
Firenze Ovest-Larcianese 2-0 (43′ Nieri, 75′ Tanini)
Lunigiana Pontremolese-Real Cerretese rinviata
Monsummano-Marginone rinviata
Pietrasanta-Lampo Meridien 4-2 (10′ Szabo, 15′ Benvenuti, 33′ Bruzzi, 57′ Bruzzi, 69′ Viti, 91′ Bruzzi)
Urbino Taccola-Valdinievole Montecatini 0-0 rinviata
Viaccia-San Marco Avenza 0-2 (19′ Bitep, 45′ Bitep) ore 14.30

PROMOZIONE Girone B – 1ª Giornata ore 15:30
Atletico Maremma-Colli Marittimi 3-0 (59′ Coli, 67′ Coli, 72′ Coli)
Atletico Piombino-Cerbaia 1-1 (21′ Lunghi, 61′ Enache)
Castelfiorentino United-Belvedere 2-2 (24′ Locci, 28′ Blanchard, 80′ Torricelli, 93′ Bruni)
Geotermica-Armando Picchi 2-0 (78′ Braccini, 86′ Folegnani)
Massa Valpiana-Ginestra F.na 0-1 (23′ Giannelli)
Montelupo-S.Miniato Romaiano 1-1 (33′ Giani, 60′ Masoni)
Saline-C.S.Lebowski 0-0
San Miniato Basso-Invicta Sauro 0-0

PROMOZIONE Girone C – 1ª Giornata ore 15:30
A.G.Dicomano-Alberoro 0-2 (26′ rig. Bastianelli, 50′ Jaupaj)
Casentino Academy-Settignanese 1-0 (25′ Lunghi D.)
Chiantigiana-Fiesole 0-1 (91′ Fantechi)
Luco-Montagnano 1-4 (27′ Mazzoni, 51′ Svarups, 87′ Guidotti, 88′ Menichetti, 95′ Palazzini)
Pienza-Audax Rufina 0-0
Pontassieve-Subbiano 0-0
San Piero a Sieve-Torrita 0-0 Sospesa al 10′ del primo tempo
Viciomaggio-Sansovino 0-2 (45′ Mirante, 70′ Miccio)

Eccellenza: i risultati della prima giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª Giornata ore 15
Cuoiopelli-Sestese 0-1 (65′ Cirillo)
Fratres Perignano-Camaiore 1-1 (8′ Taraj, 79′ Chiaramonti)
Massese-Certaldo rinviata
Mob.Ponsacco-Pro Livorno Sorgenti 0-1 (44′ Freschi)
Ponte Buggianese-Castelnuovo G. rinviata
Real Forte Querceta-Montespertoli 1-0 (45′ Mangiarotti)
Sporting Cecina-Fucecchio 1-0 (17′ Brizzi)
Viareggio-Cenaia 3-2 (27′ Andreotti, 31′ Bertelli, 65′ rig. Marinai, 78′ Ricci, 85′ Andreotti)

ECCELLENZA Girone B – 1ª Giornata ore 15
Antella-Signa 1-2 (12′ Tempesti L., 60′ Manetti Sam., 78′ Tempesti P.)
Baldaccio Bruni-Affrico 0-0
Castiglionese-Grassina 3-3 (5′ Dini, 8′ Capogna, 32′ Doka, )
Colligiana-Asta 1-2 (5′ rig. Carlotti, 7′ Discepolo, 82′ rig. Bandini)
Fortis Juventus-Rondinella M. 0-0
Lastrigiana-Sinalunghese 1-0 (36′ Martini)
Scandicci-Foiano 0-0
V.Mazzola-Lanciotto Campi 0-0

Serie D: i risultati della prima giornata

SERIE D Girone D – 1ª Giornata ore 15
Cittadella Vis Modena-Piacenza 2-1 (32′ Formato, 47′ Corradi, 64′ rig. Guidone)
Corticella-Imolese 2-3 (22′ Rizzi, 38′ Mattiolo, 48′ Raffini, 55′ Raffini, 67′ Rizzi)
Fiorenzuola-Pistoiese 1-1 (61′ Sementa, 69′ Kharmoud)
Forlì-Sammaurese 0-0 ore 16
Lentigione-Tuttocuoio 1-0 (3′ Nappo)
Progresso-Sasso Marconi 1-3 (34′ Jassey, 45′ Marcaletti, 69′ Ghebreselassie, 72′ Cudini)
Ravenna-Prato 1-2 (20′ Marino, 33′ Lo Bosco, 88′ Giusti)
Tau Altopascio-San Marino 4-1 (6′ Atzeni, 19′ Andolfi, 36′ rig. De Angelis, 51′ Bruzzo, 80′ Motti)
Zenith Prato-United Riccione 0-1 (95′ Ricozzi)

SERIE D Girone E – 1ª Giornata ore 15
Fezzanese-Seravezza Pozzi rinviata 11/9
Figline-Sangiovannese 1-0 (84′ Zellini)
Flaminia C.-Aquila Montevarchi 2-2 (39′ Celentano, 54′ Malaccari, 69′ Orlandi, 71′ Carcani)
Follonica Gavorrano-Livorno rinviata
Fulgens Foligno-Terranuova Traiana 1-0 (33′ Tomassini)
Grosseto-Orvietana 3-0 (50′ Riccobono, 52′ Guerrini, 57′ Mobilio)
Ostia Mare L.-Ghiviborgo 4-0 (32′ Pinna, 39′ rig. Kouko, 54′ rig. Kouko, 77′ Persichini)
San Donato Tavarnelle-Siena 0-1 (88′ Galligani)
Trestina-Poggibonsi 0-1 (85′ rig. Belli)

Serie C, anticipi: l’Arezzo cade a Pineto

I risultati degli anticipi delle 20:45 del sabato della 3^ giornata del Girone B di Serie C:

Gubbio-Ternana 0-0

Pineto-Arezzo 3-1 (26′ Del Sole, 67′ Pellegrino, 80′ Bruzzaniti, 92′ Pattarello)

Rimini-Pescara 0-1 (85′ Ferraris)

Allerta meteo: rinviata Follonica Gavorrano-Livorno

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, a causa dell’allerta meteo arancione proclamata per la giornata di domani, la partita Follonica Gavorrano – Livorno, in programma per domenica 8 settembre alle 15, È ANNULLATA e rimandata a data da destinarsi.

Loredana Bertè annulla il concerto a Capri per problemi di salute

Loredana Bertè è stata costretta ad annullare la serata di domani sera, 7 settembre, a Capri, per problemi di salute. Già il 31 agosto aveva ritardato di 35 minuti il concerto a Mantova, dopo una giornata particolarmente difficile in cui aveva accusato forti dolori all’addome. La cantante era riuscita a portare a termine il concerto ma, una volta rientrata a Milano, le è stata diagnosticata una gastroduodenite acuta.

Come si legge in una nota dello staff: “Loredana Bertè sabato 7 settembre purtroppo non riuscirà ad essere sul palco per il concerto di Capri.
L’artista già nella precedente data di Mantova del 31 agosto aveva iniziato il concerto con un ritardo di circa 35 minuti dopo una giornata nella quale aveva accusato forti dolori all’addome aggravati poi, una volta sul palco, dal forte caldo umido sofferto in maniera evidente anche dal pubblico presente.
L’artista era riuscita, seppur dovendosi sedere spesso (cosa mai successa prima ), ad esibirsi , portando a termine il concerto con tenacia ma con grande fatica.
Una volta rientrata a Milano, dopo un controllo medico le è stata diagnosticata una gastroduodenite acuta complicata da ipertensione arteriosa in nota ernia iatale con migrazione intratoracica su fondo gastrico.
Le prime cure hanno migliorato ma non risolto il quadro clinico, per questo la dottoressa curante oggi le ha prescritto riposo e terapia medica per altri 7 giorni ripromettendosi di rivisitarla nei prossimi giorni per una rivalutazione medica.
Siamo tutti estremamente rammaricati per questa data speciale alla quale tenevamo moltissimo in primis Loredana.
Loredana terminerà comunque il suo Ribelle Summer Tour con la data di Terni il 21 settembre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Lazza annuncia l’uscita del nuovo album “Locura”

Lazza è tornato e per presentare il suo nuovo album si è esibito davanti allo Stadio San Siro di Milano. Durante lo spettacolo ha fatto ascoltare in anteprima, a tutti i fan accorsi, otto pezzi del nuovo album in arrivo il 20 settembre, dal titolo “Locura”. Nel disco sarà compresa “100 messaggi”, presentata come ospite al Festival di Sanremo 2024.

Lo show di anteprima, “Locura, Opera N. 1”, era gratuito, con pochissimi biglietti disponibili andati a ruba in pochi minuti, ed è stato trasmesso in diretta su Youtube.

Al termine del piccolo concerto, Lazza ha voluto regalare un’altra piccola anteprima ai suoi fan: ha svelato il nome del figlio che aspetta dalla compagna, Greta Orsingher, che sarà Noah. Poi il rapper ha ringraziato i fan, “chi c’era dall’inizio e chi è arrivato dopo” e i ragazzi della Curva del Milan, la sua seconda famiglia.

Il disco, in uscita il prossimo 20 settembre, sarà disponibile in diversi formati: box a piramide autografato, contenente 2LP, box numerato con copertina alternativa con 2LP, 2LP rosso autografato, 2LP rosso standard, CD autografato, CD standard e digitale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

Luca Carboni si racconta: “Ho avuto un tumore al polmone, sono vivo grazie ai medici”

Ha passato due anni lontano dai riflettori, dopo aver annunciato di essere al lavoro sul suo tredicesimo album, senza darne più notizia. Luca Carboni ha raccontato cosa ha causato l’improvviso allontanamento dalle scene: un tumore ai polmoni difficile da operare che lo ha costretto a una lunga battaglia.

Il cantate si è raccontato in una lunga intervista di Walter Veltroni su Il Corriere della Sera, dove ha spiegato tutto ciò che ha dovuto affrontare dal momento della diagnosi, arrivata a marzo 2022, dopo aver fatto una lastra di controllo: “A marzo del 2022 mi è stato diagnosticato un tumore al polmone. Un po’ di tosse che non passava, la decisione di fare una lastra. Uno choc. Sono rimasto senza parole, quella malattia sta nella nostra vita, ma pensi che a te non toccherà mai. Improvvisamente tutto è cambiato”.

“Stavo registrando un album nuovo, avevo già definito dieci pezzi. Avevo previsto l’album e poi il tour. Invece, in pochi minuti, tutto è cambiato. Dalla scelta dei brani sono passato alla scelta delle terapie per sopravvivere. Il tumore era grande, difficile da operare”, ha raccontato Carboni.

“Lo staff di oncologia del Sant’Orsola, guidato dal Primario Prof. Andrea Ardizzoni, con la collaborazione dello pneumologo Piero Candoli e del chirurgo Piergiorgio Solli, ha avviato subito una massiccia cura di chemioterapia. Il tumore si è ridotto molto e ad agosto ha consentito l’operazione per asportarlo. Per fortuna non c’erano metastasi e dopo l’intervento abbiamo continuato con l’immunoterapia. Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile”, ha continuato.

Carboni ha raccontato anche il lato più umano di ciò che ha passato: “Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile. Questa esperienza mi ha messo in contatto con tante persone. Ho frequentato oncologia, ho vissuto le storie di tanti malati. Il tumore non è un’esperienza individuale, ma collettiva. Non puoi sentirti guarito se non è guarito l’altro, la persona che avevi a fianco mentre facevi le flebo. In questi anni ho pregato per me, ma anche per chi condivideva il mio stesso percorso. Come un mio amico dell’isola d’Elba, che ha scoperto il mio stesso male ma non ce l’ha fatta”.

“Credo, e non ho ragione per nasconderlo. Dalla notizia, dalla lastra e, soprattutto, dallo sguardo del radiologo, mi ero convinto di avere poco tempo. Ho pensato alla morte, per la prima volta, come a una possibilità concreta. Ma devo alla scienza medica il ritorno, assai presto, di una ragionevole speranza. Non ci credevo, immaginavo fosse una necessaria consolazione, eppure mi sono aggrappato a quel barlume di luce. Ho pensato due cose: che dovevo fidarmi dei medici e affidarmi al destino, combattendo a modo mio. Comunque, anche quando vedevo la fine come eventualità possibile, mi sentivo felice. Ho fatto una vita bella, piena di luce, di gioie, di amori. Il mio percorso è stato faticoso e carico di soddisfazioni”, ha confessato.

Carboni ha combattuto il tumore come poteva, cercando il meglio nelle piccole cose: “Ho sopportato la chemio, erogata con dosi massicce, molto bene, anche grazie ai consigli del mio medico omeopata. E lo stesso con l’immunoterapia. In definitiva ho vissuto una esperienza drammatica senza provare dolore. Non mi sono piegato alla disperazione, che pure conviveva con me, ho combattuto. Ho smesso di fumare, ho camminato tanto. Andavo sull’Appennino e cercavo paesaggi che rendessero ancora più forte il mio rapporto con la vita. La natura mi ha aiutato“.

Ora il cantautore bolognese vuole guardare avanti e pensare a come sarà tornare a cantare davanti ai suoi fan: “Quando tornerò sul palco, la prima canzone che farò sarà “Primavera”. È la canzone di una stagione attesa, che torna ogni volta diversa. Mi piacerebbe che la prima data fosse a Bologna, la mia città. Bologna non è solo una città, è un modo di essere, la tua educazione, i tuoi tempi, il tuo modo di guardare il mondo. Bologna è una regola ma, soprattutto, è un’occasione”.

(foto: ph. Andrea Brusa)

Francia, tradisce il marito con il prete che aveva celebrato il matrimonio

Dopo ben 17 anni di fidanzamento e convivenza hanno deciso di coronare il loro amore con il matrimonio in chiesa. Ma dopo appena tre mesi, il marito 37enne ha scoperto che la moglie lo tradiva con lo stesso parroco che aveva celebrato le nozze.

Una vicenda accaduta in Francia, a Brignoles, che ha creato molto scalpore tra la popolazione locale proprio in virtù del coinvolgimento del prete. Il parroco, come riportato dai media locali, dopo aver ammesso la relazione adulterina, ha deciso di abbandonare gli impegni ecclesiastici, lasciando la guida della chiesa di Saint-Sauveur.

Il marito, che si definisce molto religioso, avrebbe dichiarato alla stampa di essere stato traumatizzato dalla scoperta del tradimento della moglie con un uomo di Chiesa. Un episodio che ha invece diviso l’opinione pubblica. (fotografia di repertorio, generica di prete)

Serie C: domenica perfetta per le toscane, vincono Pianese, Lucchese e Pontedera

I risultati di Serie C Girone B di domenica 8 settembre:

Pianese-Campobasso 2-0 (Sorrentino 10′, Mignani 11′)

Carpi-Perugia 2-0
73′ Verza, 93′ Sall

Legnago Salus-Vis Pesaro 0-1
85′ Di Paola

Pontedera-Sestri Levante 4-1
15′ Conti (S), 38′ Italeng (P), 41′ e 77′ Ianesi (P), autogol Pittino
match sospeso di 40 minuti per impraticabilità del terreno di gioco, poi ripreso regolarmente

SPAL-Lucchese 2-3
8′ Costantino (L), 18′ Quirini (L), 42′ Antoni (L), 46′ pt Antenucci (S), 65′ Antenucci (S)

Promozione: i risultati della prima giornata

PROMOZIONE Girone A – 1ª Giornata ore 15:30
Casalguidi-San Giuliano rinviata
Cubino-Forte dei Marmi 2-1 (54′ Scaranna, 56′ rig. Marzoli, 60′ Pelhuri)
Firenze Ovest-Larcianese 2-0 (43′ Nieri, 75′ Tanini)
Lunigiana Pontremolese-Real Cerretese rinviata
Monsummano-Marginone rinviata
Pietrasanta-Lampo Meridien 4-2 (10′ Szabo, 15′ Benvenuti, 33′ Bruzzi, 57′ Bruzzi, 69′ Viti, 91′ Bruzzi)
Urbino Taccola-Valdinievole Montecatini 0-0 rinviata
Viaccia-San Marco Avenza 0-2 (19′ Bitep, 45′ Bitep) ore 14.30

PROMOZIONE Girone B – 1ª Giornata ore 15:30
Atletico Maremma-Colli Marittimi 3-0 (59′ Coli, 67′ Coli, 72′ Coli)
Atletico Piombino-Cerbaia 1-1 (21′ Lunghi, 61′ Enache)
Castelfiorentino United-Belvedere 2-2 (24′ Locci, 28′ Blanchard, 80′ Torricelli, 93′ Bruni)
Geotermica-Armando Picchi 2-0 (78′ Braccini, 86′ Folegnani)
Massa Valpiana-Ginestra F.na 0-1 (23′ Giannelli)
Montelupo-S.Miniato Romaiano 1-1 (33′ Giani, 60′ Masoni)
Saline-C.S.Lebowski 0-0
San Miniato Basso-Invicta Sauro 0-0

PROMOZIONE Girone C – 1ª Giornata ore 15:30
A.G.Dicomano-Alberoro 0-2 (26′ rig. Bastianelli, 50′ Jaupaj)
Casentino Academy-Settignanese 1-0 (25′ Lunghi D.)
Chiantigiana-Fiesole 0-1 (91′ Fantechi)
Luco-Montagnano 1-4 (27′ Mazzoni, 51′ Svarups, 87′ Guidotti, 88′ Menichetti, 95′ Palazzini)
Pienza-Audax Rufina 0-0
Pontassieve-Subbiano 0-0
San Piero a Sieve-Torrita 0-0 Sospesa al 10′ del primo tempo
Viciomaggio-Sansovino 0-2 (45′ Mirante, 70′ Miccio)

Eccellenza: i risultati della prima giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª Giornata ore 15
Cuoiopelli-Sestese 0-1 (65′ Cirillo)
Fratres Perignano-Camaiore 1-1 (8′ Taraj, 79′ Chiaramonti)
Massese-Certaldo rinviata
Mob.Ponsacco-Pro Livorno Sorgenti 0-1 (44′ Freschi)
Ponte Buggianese-Castelnuovo G. rinviata
Real Forte Querceta-Montespertoli 1-0 (45′ Mangiarotti)
Sporting Cecina-Fucecchio 1-0 (17′ Brizzi)
Viareggio-Cenaia 3-2 (27′ Andreotti, 31′ Bertelli, 65′ rig. Marinai, 78′ Ricci, 85′ Andreotti)

ECCELLENZA Girone B – 1ª Giornata ore 15
Antella-Signa 1-2 (12′ Tempesti L., 60′ Manetti Sam., 78′ Tempesti P.)
Baldaccio Bruni-Affrico 0-0
Castiglionese-Grassina 3-3 (5′ Dini, 8′ Capogna, 32′ Doka, )
Colligiana-Asta 1-2 (5′ rig. Carlotti, 7′ Discepolo, 82′ rig. Bandini)
Fortis Juventus-Rondinella M. 0-0
Lastrigiana-Sinalunghese 1-0 (36′ Martini)
Scandicci-Foiano 0-0
V.Mazzola-Lanciotto Campi 0-0

Serie D: i risultati della prima giornata

SERIE D Girone D – 1ª Giornata ore 15
Cittadella Vis Modena-Piacenza 2-1 (32′ Formato, 47′ Corradi, 64′ rig. Guidone)
Corticella-Imolese 2-3 (22′ Rizzi, 38′ Mattiolo, 48′ Raffini, 55′ Raffini, 67′ Rizzi)
Fiorenzuola-Pistoiese 1-1 (61′ Sementa, 69′ Kharmoud)
Forlì-Sammaurese 0-0 ore 16
Lentigione-Tuttocuoio 1-0 (3′ Nappo)
Progresso-Sasso Marconi 1-3 (34′ Jassey, 45′ Marcaletti, 69′ Ghebreselassie, 72′ Cudini)
Ravenna-Prato 1-2 (20′ Marino, 33′ Lo Bosco, 88′ Giusti)
Tau Altopascio-San Marino 4-1 (6′ Atzeni, 19′ Andolfi, 36′ rig. De Angelis, 51′ Bruzzo, 80′ Motti)
Zenith Prato-United Riccione 0-1 (95′ Ricozzi)

SERIE D Girone E – 1ª Giornata ore 15
Fezzanese-Seravezza Pozzi rinviata 11/9
Figline-Sangiovannese 1-0 (84′ Zellini)
Flaminia C.-Aquila Montevarchi 2-2 (39′ Celentano, 54′ Malaccari, 69′ Orlandi, 71′ Carcani)
Follonica Gavorrano-Livorno rinviata
Fulgens Foligno-Terranuova Traiana 1-0 (33′ Tomassini)
Grosseto-Orvietana 3-0 (50′ Riccobono, 52′ Guerrini, 57′ Mobilio)
Ostia Mare L.-Ghiviborgo 4-0 (32′ Pinna, 39′ rig. Kouko, 54′ rig. Kouko, 77′ Persichini)
San Donato Tavarnelle-Siena 0-1 (88′ Galligani)
Trestina-Poggibonsi 0-1 (85′ rig. Belli)

Serie C, anticipi: l’Arezzo cade a Pineto

I risultati degli anticipi delle 20:45 del sabato della 3^ giornata del Girone B di Serie C:

Gubbio-Ternana 0-0

Pineto-Arezzo 3-1 (26′ Del Sole, 67′ Pellegrino, 80′ Bruzzaniti, 92′ Pattarello)

Rimini-Pescara 0-1 (85′ Ferraris)

Allerta meteo: rinviata Follonica Gavorrano-Livorno

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica che, a causa dell’allerta meteo arancione proclamata per la giornata di domani, la partita Follonica Gavorrano – Livorno, in programma per domenica 8 settembre alle 15, È ANNULLATA e rimandata a data da destinarsi.

Loredana Bertè annulla il concerto a Capri per problemi di salute

Loredana Bertè è stata costretta ad annullare la serata di domani sera, 7 settembre, a Capri, per problemi di salute. Già il 31 agosto aveva ritardato di 35 minuti il concerto a Mantova, dopo una giornata particolarmente difficile in cui aveva accusato forti dolori all’addome. La cantante era riuscita a portare a termine il concerto ma, una volta rientrata a Milano, le è stata diagnosticata una gastroduodenite acuta.

Come si legge in una nota dello staff: “Loredana Bertè sabato 7 settembre purtroppo non riuscirà ad essere sul palco per il concerto di Capri.
L’artista già nella precedente data di Mantova del 31 agosto aveva iniziato il concerto con un ritardo di circa 35 minuti dopo una giornata nella quale aveva accusato forti dolori all’addome aggravati poi, una volta sul palco, dal forte caldo umido sofferto in maniera evidente anche dal pubblico presente.
L’artista era riuscita, seppur dovendosi sedere spesso (cosa mai successa prima ), ad esibirsi , portando a termine il concerto con tenacia ma con grande fatica.
Una volta rientrata a Milano, dopo un controllo medico le è stata diagnosticata una gastroduodenite acuta complicata da ipertensione arteriosa in nota ernia iatale con migrazione intratoracica su fondo gastrico.
Le prime cure hanno migliorato ma non risolto il quadro clinico, per questo la dottoressa curante oggi le ha prescritto riposo e terapia medica per altri 7 giorni ripromettendosi di rivisitarla nei prossimi giorni per una rivalutazione medica.
Siamo tutti estremamente rammaricati per questa data speciale alla quale tenevamo moltissimo in primis Loredana.
Loredana terminerà comunque il suo Ribelle Summer Tour con la data di Terni il 21 settembre”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Lazza annuncia l’uscita del nuovo album “Locura”

Lazza è tornato e per presentare il suo nuovo album si è esibito davanti allo Stadio San Siro di Milano. Durante lo spettacolo ha fatto ascoltare in anteprima, a tutti i fan accorsi, otto pezzi del nuovo album in arrivo il 20 settembre, dal titolo “Locura”. Nel disco sarà compresa “100 messaggi”, presentata come ospite al Festival di Sanremo 2024.

Lo show di anteprima, “Locura, Opera N. 1”, era gratuito, con pochissimi biglietti disponibili andati a ruba in pochi minuti, ed è stato trasmesso in diretta su Youtube.

Al termine del piccolo concerto, Lazza ha voluto regalare un’altra piccola anteprima ai suoi fan: ha svelato il nome del figlio che aspetta dalla compagna, Greta Orsingher, che sarà Noah. Poi il rapper ha ringraziato i fan, “chi c’era dall’inizio e chi è arrivato dopo” e i ragazzi della Curva del Milan, la sua seconda famiglia.

Il disco, in uscita il prossimo 20 settembre, sarà disponibile in diversi formati: box a piramide autografato, contenente 2LP, box numerato con copertina alternativa con 2LP, 2LP rosso autografato, 2LP rosso standard, CD autografato, CD standard e digitale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...