Home Blog Pagina 246

Pisa, doppio colpo di mercato sul gong: ecco Abildgaard e Morutan!

Nell’ultimo giorno di mercato il Pisa completa due operazioni molto importante con il ritorno in neroazzurro di Olimpiu Morutan e l’arrivo dell’esperto centrocampista Oliver Abildgaard. Per entrambi i giocatori stessa formula, prestito con diritto di opzione.

Ecco i comunicati:

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società MKE Ankaragücü (Turchia) per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di opzione, del calciatore Olimpiu Morutan, che da oggi torna a far parte della famiglia Nerazzurra.

Attaccante esterno, classe 99, Morutan torna infatti a Pisa dopo l’esperienza nella Massima serie turca interrottasi nella scorsa stagione dopo 35 presenze (5 gol, 4 assist) a causa di un brutto infortunio (rottura del tendine di achille) che gli ha impedito anche di prendere parte ai Campionati Europei con la maglia della Romania, nazionale con cui ha già collezionato 15 presenze (1 gol). Con il Pisa, lo ricordiamo, mise a referto 36 presenze (6 gol, 8 assist) nella stagione 2022-2023 arrivando sotto la Torre con alle spalle le prestigiose esperienze con Steaua Bucarest (107 presenze, 14 gol, 30 assist), Botosani (59 presenze, 2 gol, 5 assist), Galatasaray (36 presenze, 3 gol, 5 assist) e Cluj (15 presenze, 1 gol, 1 assist).

Rivolgiamo a Olimpiu un caloroso “bentornato” e l’augurio delle migliori fortune con indosso i nostri colori“.

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Como 1907 per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di opzione, del calciatore Oliver Abildgaard, che da oggi entra a far parte della famiglia Nerazzurra.

Centrocampista di nazionalità danese, classe 1996, Abildgaard si è messo in luce giovanissimo nella squadra della sua città natale, l’Aalborg, debuttando nella Superligaen ad appena diciannove anni e collezionando 91 presenze (4 gol, 3 assist). Da lì il passaggio al Rubin Kazan (62 presenze, 1 gol, 5 assist) e quindi al Celtic (9 presenze, tra cui 2 in Champions League) prima dell’arrivo in Italia per vestire la maglia del Verona: con gli scaligeri mette a referto 13 presenze in Serie A prima di passare al Como (28 presenze, 2 gol, 3 assist), formazione con cui nello scorso anno termina al comando il campionato Cadetto centrando la promozione nella Massima Serie.

Rivolgiamo a Oliver un caloroso benvenuto e l’augurio delle migliori fortune con indosso i nostri colori“.

La Fiorentina prende Moreno, Cataldi, Bove e Gosens ma ecco tutte le operazioni di mercato della sessione estiva 2024

ARRIVI
Josip Brekalo (a) (fine prestito, Hajiduk Spalato)
Alessandro Bianco (c) (fine prestito, Reggiana)
Sofyan Amrabat (c) (fine prestito, Manchester United)
Dimo Krastev (d) (fine prestito, Feralpisalò)
Abdelhamid Sabiri (c) (fine prestito, Al-Fayhia)
Lorenzo Amatucci (c) (fine prestito, Ternana)
Moise Kean (a) (definitivo, Juventus) 13 mln + ev. bonus 5 mln
Michael Amir Richardson (c) (definitivo, Reims) 10 mln
Marin Pongracic (d) (definitivo, Lecce) 15 mln
David De Gea (p) (svincolato)
Andrea Colpani (c) (prestito con dir. riscatto, Monza) 4 mln
Albert Gudmundsson (a) (prestito con dir./obbligo riscatto, Genoa) 8 mln
Matias Agustin Moreno (d) (definitivo, Belgrano) 5 mln
Yacine Adli (c) (prestito con dir. riscatto, Milan) 2 mln
Danilo Cataldi (c) (prestito con dir. riscatto, Lazio)
Robin Gosens (d) (prestito con dir./obb. riscatto, Union Berlino) 0,75 mln
Edoardo Bove (c) (prestito con dir./obb riscatto, Roma) 1,5 mln
TOTALE SPESE: 59,25 mln + bonus

PARTENZE
Giacomo Bonaventura (c) (svincolato, Al-Shabab FC)
Gaetano Castrovilli (c) (svincolato, Lazio)
Alfred Duncan (c) (svincolato, Venezia)
Arthur (c) (fine prestito, Juventus)
Maxime Lopez (c) (fine prestito, Sassuolo)
Davide Faraoni (d) (fine prestito, Verona)
Andrea Belotti (a) (fine prestito, Roma)
Nikola Milenkovic (d) (definitivo, Nottingham F.) 14 mln + bonus
Niccolò Pierozzi (d) (definitivo, Palermo) 1,5 mln + % riv.
Edoardo Pierozzi (d) (prestito, Pescara)
Christian Dalle Mura (d) (definitivo, Cosenza)
Filippo Distefano (a) (prestito, Frosinone)
Lorenzo Amatucci (c) (prestito, Salernitana)
Luis Munteanu (a) (definitivo, Cluj) 2,3 mln
M’Bala Nzola (a) (prestito con dir. riscatto, Lens) 1 mln
Nico Gonzalez (a) (prestito con dir./obbligo, Juventus) 8 mln + 25 mln + ev. bonus 5 mln
Lorenzo Lucchesi (d) (prestito, Reggiana)
Gino Infantino (c) (prestito, Cosenza)
Dimo Krastev (d) (prestito, Ternana)
Alessandro Bianco (c) (prestito, Monza)
Sofyan Amrabat (c) (prestito con obbligo risc., Fenerbahce) 2 mln + 13 mln [da ufficializzare]
TOTALE ENTRATE: 66,8 mln + bonus [di cui 15 mln da ufficializzare]

SALDO: + 7,55 mln [considerando la cessione di Amrabat]

CALCIOMERCATO | A pochi minuti dal gong due colpi in entrata e due in uscita. Preso Junior Sambia dalla Salernitana.

L’Empoli è stato protagonista del calciomercato fino agli ultimi minuti di questa sessione estiva, e alla fine l’ultimo colpo di mercato è arrivato proprio da Salerno, dove per settimane si è parlato di un presunto approdo in azzurro del centrocampista Giulio Maggiore. Invece Maggiore è rimasto sul golfo campano, perché poi è saltato anche il suo trasferimento al Venezia, ma da Salerno è approdato all’Empoli l’esterno destro Junior Sambia. La formula? Prestito secco, e questa non è una novità per questa sessione di calciomercato azzurro. Con la stessa formula, e nella stessa operazione, è approdato alla Salernitana Petar Stojanovic, che ha abbandonato il ritiro di Bologna salutando staff e compagni di squadra. Seconda esperienza in Serie B per il nazionale sloveno, dopo quella della passata stagione a Genova sponda Samp.

A poco più di un’ora dal gong l’Empoli aveva invece ceduto Stiven Shpendi in prestito alla Carrarese, con l’albanese che così raggiunge Guarino e Chiorra, già passati in prestito ai canarini nella giornata di giovedì.

L’altro colpo in entrata è invece stato ratificato ad una mezzoretta dalla fine della sessione di calciomercato. Approda ad Empoli, in prestito dal Pisa, il centrocampista sloveno Miha Trdan (classe 2005): sarà aggregato alla Primavera di Alessandro Birindelli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno: ufficiali gli arrivi di due portieri

Daniele Cardelli è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Cresciuto nel settore giovanile del Margine Coperta e dell’Empoli, inizia il suo percorso “tra i grandi” in serie D alla Fortis Juventus per passare poi a Pontedera in C “alla corte” di mister Indiani. Seguono esperienze a Pisa in B e C e a Caserta e Cuneo in C. Nel 2022 vince, sempre con mister Indiani il campionato di serie D con il San Donato Tavarnelle, proseguendo poi l’anno successivo in C.

️ «Sono molto contento, carico e fiducioso di iniziare questa nuova avventura in una piazza così calda come Livorno. Ringrazio la società e lo staff per aver creduto in me. Siamo un gruppo stupendo e tutti insieme daremo il massimo, ogni singolo giorno, per riportare il Livorno dove merita!»

Mario Vona è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Cresce nel settore giovanile del Latina Calcio dove, nell’ultima stagione, è stato aggregato alla prima squadra

️ «Sono contentissimo di entrare a far parte di una grande piazza come Livorno. Mi sono trovato subito a mio agio con compagni e staff, spero di riuscire a contribuire nel raggiungimento dell’obiettivo».

Serie A: Toro corsaro, poker Inter

In Serie A questo venerdì 30 agosto si sono disputati due anticipi:

Venezia-Torino 0-1

Inter-Atalanta 4-0

Serie C: perdono in casa Pontedera e Lucchese

Risultati degli anticipi di serie C GIRONE B di venerdì 30 agosto:

Lucchese – Gubbio 0-1

71′ D’Ursi

Perugia – SPAL 3-0

12′ Torrasi, 70′ e 87′ Montevago

PontederaTernana 1-2

65′ Cicerelli (T), 89′ Cianci (T), 90’+1 Italeng (P)

Pianese: preso Reali, ceduto Monanni

La Pianese si rinforza con l’arrivo di Stefano Reali, difensore classe 2003, in prestito dalla Virtus Entella. Con esperienza nei settori giovanili di Milan e Torino e quasi 20 presenze in Serie C, Reali è pronto a dare il suo contributo al reparto difensivo di mister Prosperi. Contestualmente, la società comunica la cessione temporanea di Lorenzo Monanni alla Fulgens Foligno.

Andre Bocelli e Karol G insieme per “Vivo Por Ella”

Andrea Bocelli torna oggi, 30 agosto, in radio e su tutte le piattaforme digitali con “Vivo per Ella”, nuova versione in spagnolo di uno dei suoi brani più amati, che vede la partecipazione straordinaria di Karol G, superstar colombiana, due volte vincitrice del Latin GRAMMY® e artista di musica latina più ascoltata in streaming su Spotify degli ultimi 4 anni consecutivi.

Il brano, prodotto da David Foster e Zedd (fenomeno della musica globale, già a lavoro con Ariana Grande e Justin Bieber, tra gli altri, e vincitore di un Grammy Award), è tratto dal nuovo album di Bocelli, “Duets”, in uscita il 25 ottobre per Decca Records / Sugar Music, celebrazione del suo trentesimo anniversario di carriera.

Pubblicato nel 1995, all’interno del disco “Bocelli”, “Vivo Per Lei” catapultò il tenore al successo in numerosi paesi del Mondo. Il brano, una dichiarazione d’amore verso la musica, ha raggiunto la vetta delle classifiche in Svizzera, Belgio, Francia e Panama, ed è diventato una delle tracce più ascoltate di sempre.

Ora l’amata canzone sta ricevendo nuova vita con “Vivo Por Ella” con Karol G, icona della cultura pop internazionale. “Ho scoperto Andrea quando ero adolescente. Ero molto connessa alla sua musica, alla potenza della sua voce e al suo modo unico di creare musica. Questa canzone è un grande onore per me: è una canzone che ho sempre amato e quando sono stata invitata a cantare “Vivo Por Ella” mi sono sentita come se fossi tornata a casa. È una canzone che sento davvero dentro di me, sento che sarà un punto speciale della mia carriera”, ha detto Karol G.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Il prossimo album di Andrea Bocelli, “Duets”, nato per celebrare il suo trentesimo anniversario nella musica, contiene molte delle sue collaborazioni più amate insieme a nuovi brani. Questa raccolta di 32 tracce abbraccia tutta la sua carriera, e include duetti con Ed Sheeran, Céline Dion, Sarah Brightman, Dua Lipa, Jennifer Lopez, Giorgia e Luciano Pavarotti, insieme a nuove versioni registrate appositamente per l’album con Shania Twain, Chris Stapleton e Gwen Stefani, Marc Anthony, Sofia Carson, Lauren Daigle, Elisa, Matteo Bocelli e Hans Zimmer.

DUETS – Tracklist:

CD1

Time To Say Goodbye – Andrea Bocelli, Sarah Brightman
Vivo por Ella (feat. KAROL G)
Quizás, Quizás, Quizás – Andrea Bocelli, Jennifer Lopez
Fall On Me – Andrea Bocelli, Matteo Bocelli
Perfect Symphony – Andrea Bocelli, Ed Sheeran
Da Stanotte in Poi (From This Moment On) – Andrea Bocelli, Shania Twain
Holding On (feat. Gwen Stefani)
Il Mare Calmo della Sera (feat. Chris Stapleton)
The Prayer – Andrea Bocelli, Céline Dion
La vie en rose – Andrea Bocelli, Edith Piaf
E più ti penso – From “Once Upon A Time In America” – Andrea Bocelli, Ariana Grande
If Only – Andrea Bocelli, Dua Lipa
Somos Novios – Andrea Bocelli, Christina Aguilera
Return To Love – Andrea Bocelli, Ellie Goulding
Rimani Qui (feat. Elisa)
Vivo per lei – Andrea Bocelli, Giorgia

CD2

Dare To Live (Vivere) – Andrea Bocelli, Laura Pausini
Can’t Help Falling In Love – Andrea Bocelli, Katharine McPhee
Hallelujah – Andrea Bocelli, Virginia Bocelli
Amazing Grace – Andrea Bocelli, Alison Krauss
Moon River (feat. Sofia Carson)
Canto della Terra (feat. Lauren Daigle)
La Voce del Silenzio (feat. Marc Anthony)
Canzoni stonate – Andrea Bocelli, Stevie Wonder
Un Amore Così Grande – Remastered 2018 – Andrea Bocelli, Veronica Berti
Notte ‘e Piscatore – Andrea Bocelli, Pavarotti
Io Ci Sarò – Andrea Bocelli, Lang Lang
Pianissimo – Andrea Bocelli, Cecilia Bartoli
Pearl Fishers- Andrea Bocelli, Bryn Terfel
Bambina Mia Ricordati (feat. Virginia Bocelli)
What Child Is This – Andrea Bocelli, Mary J. Blige
Time To Say Goodbye – Andrea Bocelli, Matteo Bocelli, Hans Zimmer

Andrea Bocelli – World Tour:

24 August Warsaw, Poland – Warsaw Arena
30 August Pula, Croatia – Arena Pula
31 August Pula, Croatia – Arena Pula
14 September Sofija, Bulgaria – Vasil Levski Stadium
30 October Charlotte, NC – Opera Carolina
1 November Highland, CA – Yaamava’ Theater
16 November Kraków, Poland – Tauron Arena
23 November Budapest, Hungary – MVM Dome
24 November Budapest, Hungary – MVM Dome
4 December San Diego, CA – Pechanga Arena
5 December Phoenix, AZ – Footprint Center
7 December Las Vegas, NV – MGM Grand Garden
8 December Los Angeles, CA – The Kia Forum *Prima esibizione al The Forum
11 December Rosemont, IL – Allstate Arena
14 December Boston, MA – TD Garden
15 December Uncasville, CT – Mohegan Sun Arena
18 December New York, NY – Madison Square Garden
19 December New York, NY – Madison Square Garden
22 December Miami, FL – Kaseya Arena

Verso Pisa-Reggiana, le parole di mister Inzaghi alla vigilia

Il Pisa Sporting Club si prepara ad ospitare alla Cetilar Arena (domani, ore 20.30) la Reggiana capolista attuale della graduatoria del campionato di Serie B; un match che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così presentato nella tradizionale conferenza stampa della vigilia: “Siamo molto concentrati su questa partita che presenta molte insidie perché la Reggiana è una squadra forte che non è lassù in cima alla classifica per caso; però, come dico sempre, abbiamo il vantaggio di giocare davanti al nostro pubblico e dobbiamo sfruttare questa cosa e farci trascinare dal pubblico anche perché sarebbe importante dare continuità di risultati e arrivare alla sosta con un altro risultato positivo. Turnover? Arriviamo alla terza partita in una settimana ed è normale che si debbano fare delle valutazioni sui calciatori, consapevoli di avere una rosa che ci permette di avere tante opzioni“.

Fiorentina: ecco le avversarie della prima fase di Conference League

E’ andato sostanzialmente bene, il sorteggio del calendario degli incontri di Conference League (prima fase) per la Fiorentina.

I viola hanno evitato di incrociarsi con Chelsea Real Betis che erano le due squadre più temibili nel tabellone e si sono presi, tra le teste di serie, gli austriaci del LASK.

La Fiorentina affronterà gli austriaci del Lask in casa, i ciprioti dell’Apoel Nicosia in trasferta, i portoghesi del Vitoria SC in trasferta, i gallesi del The New Saints in casa, gli svizzeri del San Gallo fuori e un’altra formazione cipriota, il Pafos, in casa.

Pisa, doppio colpo di mercato sul gong: ecco Abildgaard e Morutan!

Nell’ultimo giorno di mercato il Pisa completa due operazioni molto importante con il ritorno in neroazzurro di Olimpiu Morutan e l’arrivo dell’esperto centrocampista Oliver Abildgaard. Per entrambi i giocatori stessa formula, prestito con diritto di opzione.

Ecco i comunicati:

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società MKE Ankaragücü (Turchia) per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di opzione, del calciatore Olimpiu Morutan, che da oggi torna a far parte della famiglia Nerazzurra.

Attaccante esterno, classe 99, Morutan torna infatti a Pisa dopo l’esperienza nella Massima serie turca interrottasi nella scorsa stagione dopo 35 presenze (5 gol, 4 assist) a causa di un brutto infortunio (rottura del tendine di achille) che gli ha impedito anche di prendere parte ai Campionati Europei con la maglia della Romania, nazionale con cui ha già collezionato 15 presenze (1 gol). Con il Pisa, lo ricordiamo, mise a referto 36 presenze (6 gol, 8 assist) nella stagione 2022-2023 arrivando sotto la Torre con alle spalle le prestigiose esperienze con Steaua Bucarest (107 presenze, 14 gol, 30 assist), Botosani (59 presenze, 2 gol, 5 assist), Galatasaray (36 presenze, 3 gol, 5 assist) e Cluj (15 presenze, 1 gol, 1 assist).

Rivolgiamo a Olimpiu un caloroso “bentornato” e l’augurio delle migliori fortune con indosso i nostri colori“.

Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa con la Società Como 1907 per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di opzione, del calciatore Oliver Abildgaard, che da oggi entra a far parte della famiglia Nerazzurra.

Centrocampista di nazionalità danese, classe 1996, Abildgaard si è messo in luce giovanissimo nella squadra della sua città natale, l’Aalborg, debuttando nella Superligaen ad appena diciannove anni e collezionando 91 presenze (4 gol, 3 assist). Da lì il passaggio al Rubin Kazan (62 presenze, 1 gol, 5 assist) e quindi al Celtic (9 presenze, tra cui 2 in Champions League) prima dell’arrivo in Italia per vestire la maglia del Verona: con gli scaligeri mette a referto 13 presenze in Serie A prima di passare al Como (28 presenze, 2 gol, 3 assist), formazione con cui nello scorso anno termina al comando il campionato Cadetto centrando la promozione nella Massima Serie.

Rivolgiamo a Oliver un caloroso benvenuto e l’augurio delle migliori fortune con indosso i nostri colori“.

La Fiorentina prende Moreno, Cataldi, Bove e Gosens ma ecco tutte le operazioni di mercato della sessione estiva 2024

ARRIVI
Josip Brekalo (a) (fine prestito, Hajiduk Spalato)
Alessandro Bianco (c) (fine prestito, Reggiana)
Sofyan Amrabat (c) (fine prestito, Manchester United)
Dimo Krastev (d) (fine prestito, Feralpisalò)
Abdelhamid Sabiri (c) (fine prestito, Al-Fayhia)
Lorenzo Amatucci (c) (fine prestito, Ternana)
Moise Kean (a) (definitivo, Juventus) 13 mln + ev. bonus 5 mln
Michael Amir Richardson (c) (definitivo, Reims) 10 mln
Marin Pongracic (d) (definitivo, Lecce) 15 mln
David De Gea (p) (svincolato)
Andrea Colpani (c) (prestito con dir. riscatto, Monza) 4 mln
Albert Gudmundsson (a) (prestito con dir./obbligo riscatto, Genoa) 8 mln
Matias Agustin Moreno (d) (definitivo, Belgrano) 5 mln
Yacine Adli (c) (prestito con dir. riscatto, Milan) 2 mln
Danilo Cataldi (c) (prestito con dir. riscatto, Lazio)
Robin Gosens (d) (prestito con dir./obb. riscatto, Union Berlino) 0,75 mln
Edoardo Bove (c) (prestito con dir./obb riscatto, Roma) 1,5 mln
TOTALE SPESE: 59,25 mln + bonus

PARTENZE
Giacomo Bonaventura (c) (svincolato, Al-Shabab FC)
Gaetano Castrovilli (c) (svincolato, Lazio)
Alfred Duncan (c) (svincolato, Venezia)
Arthur (c) (fine prestito, Juventus)
Maxime Lopez (c) (fine prestito, Sassuolo)
Davide Faraoni (d) (fine prestito, Verona)
Andrea Belotti (a) (fine prestito, Roma)
Nikola Milenkovic (d) (definitivo, Nottingham F.) 14 mln + bonus
Niccolò Pierozzi (d) (definitivo, Palermo) 1,5 mln + % riv.
Edoardo Pierozzi (d) (prestito, Pescara)
Christian Dalle Mura (d) (definitivo, Cosenza)
Filippo Distefano (a) (prestito, Frosinone)
Lorenzo Amatucci (c) (prestito, Salernitana)
Luis Munteanu (a) (definitivo, Cluj) 2,3 mln
M’Bala Nzola (a) (prestito con dir. riscatto, Lens) 1 mln
Nico Gonzalez (a) (prestito con dir./obbligo, Juventus) 8 mln + 25 mln + ev. bonus 5 mln
Lorenzo Lucchesi (d) (prestito, Reggiana)
Gino Infantino (c) (prestito, Cosenza)
Dimo Krastev (d) (prestito, Ternana)
Alessandro Bianco (c) (prestito, Monza)
Sofyan Amrabat (c) (prestito con obbligo risc., Fenerbahce) 2 mln + 13 mln [da ufficializzare]
TOTALE ENTRATE: 66,8 mln + bonus [di cui 15 mln da ufficializzare]

SALDO: + 7,55 mln [considerando la cessione di Amrabat]

CALCIOMERCATO | A pochi minuti dal gong due colpi in entrata e due in uscita. Preso Junior Sambia dalla Salernitana.

L’Empoli è stato protagonista del calciomercato fino agli ultimi minuti di questa sessione estiva, e alla fine l’ultimo colpo di mercato è arrivato proprio da Salerno, dove per settimane si è parlato di un presunto approdo in azzurro del centrocampista Giulio Maggiore. Invece Maggiore è rimasto sul golfo campano, perché poi è saltato anche il suo trasferimento al Venezia, ma da Salerno è approdato all’Empoli l’esterno destro Junior Sambia. La formula? Prestito secco, e questa non è una novità per questa sessione di calciomercato azzurro. Con la stessa formula, e nella stessa operazione, è approdato alla Salernitana Petar Stojanovic, che ha abbandonato il ritiro di Bologna salutando staff e compagni di squadra. Seconda esperienza in Serie B per il nazionale sloveno, dopo quella della passata stagione a Genova sponda Samp.

A poco più di un’ora dal gong l’Empoli aveva invece ceduto Stiven Shpendi in prestito alla Carrarese, con l’albanese che così raggiunge Guarino e Chiorra, già passati in prestito ai canarini nella giornata di giovedì.

L’altro colpo in entrata è invece stato ratificato ad una mezzoretta dalla fine della sessione di calciomercato. Approda ad Empoli, in prestito dal Pisa, il centrocampista sloveno Miha Trdan (classe 2005): sarà aggregato alla Primavera di Alessandro Birindelli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Livorno: ufficiali gli arrivi di due portieri

Daniele Cardelli è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Cresciuto nel settore giovanile del Margine Coperta e dell’Empoli, inizia il suo percorso “tra i grandi” in serie D alla Fortis Juventus per passare poi a Pontedera in C “alla corte” di mister Indiani. Seguono esperienze a Pisa in B e C e a Caserta e Cuneo in C. Nel 2022 vince, sempre con mister Indiani il campionato di serie D con il San Donato Tavarnelle, proseguendo poi l’anno successivo in C.

️ «Sono molto contento, carico e fiducioso di iniziare questa nuova avventura in una piazza così calda come Livorno. Ringrazio la società e lo staff per aver creduto in me. Siamo un gruppo stupendo e tutti insieme daremo il massimo, ogni singolo giorno, per riportare il Livorno dove merita!»

Mario Vona è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Cresce nel settore giovanile del Latina Calcio dove, nell’ultima stagione, è stato aggregato alla prima squadra

️ «Sono contentissimo di entrare a far parte di una grande piazza come Livorno. Mi sono trovato subito a mio agio con compagni e staff, spero di riuscire a contribuire nel raggiungimento dell’obiettivo».

Serie A: Toro corsaro, poker Inter

In Serie A questo venerdì 30 agosto si sono disputati due anticipi:

Venezia-Torino 0-1

Inter-Atalanta 4-0

Serie C: perdono in casa Pontedera e Lucchese

Risultati degli anticipi di serie C GIRONE B di venerdì 30 agosto:

Lucchese – Gubbio 0-1

71′ D’Ursi

Perugia – SPAL 3-0

12′ Torrasi, 70′ e 87′ Montevago

PontederaTernana 1-2

65′ Cicerelli (T), 89′ Cianci (T), 90’+1 Italeng (P)

Pianese: preso Reali, ceduto Monanni

La Pianese si rinforza con l’arrivo di Stefano Reali, difensore classe 2003, in prestito dalla Virtus Entella. Con esperienza nei settori giovanili di Milan e Torino e quasi 20 presenze in Serie C, Reali è pronto a dare il suo contributo al reparto difensivo di mister Prosperi. Contestualmente, la società comunica la cessione temporanea di Lorenzo Monanni alla Fulgens Foligno.

Andre Bocelli e Karol G insieme per “Vivo Por Ella”

Andrea Bocelli torna oggi, 30 agosto, in radio e su tutte le piattaforme digitali con “Vivo per Ella”, nuova versione in spagnolo di uno dei suoi brani più amati, che vede la partecipazione straordinaria di Karol G, superstar colombiana, due volte vincitrice del Latin GRAMMY® e artista di musica latina più ascoltata in streaming su Spotify degli ultimi 4 anni consecutivi.

Il brano, prodotto da David Foster e Zedd (fenomeno della musica globale, già a lavoro con Ariana Grande e Justin Bieber, tra gli altri, e vincitore di un Grammy Award), è tratto dal nuovo album di Bocelli, “Duets”, in uscita il 25 ottobre per Decca Records / Sugar Music, celebrazione del suo trentesimo anniversario di carriera.

Pubblicato nel 1995, all’interno del disco “Bocelli”, “Vivo Per Lei” catapultò il tenore al successo in numerosi paesi del Mondo. Il brano, una dichiarazione d’amore verso la musica, ha raggiunto la vetta delle classifiche in Svizzera, Belgio, Francia e Panama, ed è diventato una delle tracce più ascoltate di sempre.

Ora l’amata canzone sta ricevendo nuova vita con “Vivo Por Ella” con Karol G, icona della cultura pop internazionale. “Ho scoperto Andrea quando ero adolescente. Ero molto connessa alla sua musica, alla potenza della sua voce e al suo modo unico di creare musica. Questa canzone è un grande onore per me: è una canzone che ho sempre amato e quando sono stata invitata a cantare “Vivo Por Ella” mi sono sentita come se fossi tornata a casa. È una canzone che sento davvero dentro di me, sento che sarà un punto speciale della mia carriera”, ha detto Karol G.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

Il prossimo album di Andrea Bocelli, “Duets”, nato per celebrare il suo trentesimo anniversario nella musica, contiene molte delle sue collaborazioni più amate insieme a nuovi brani. Questa raccolta di 32 tracce abbraccia tutta la sua carriera, e include duetti con Ed Sheeran, Céline Dion, Sarah Brightman, Dua Lipa, Jennifer Lopez, Giorgia e Luciano Pavarotti, insieme a nuove versioni registrate appositamente per l’album con Shania Twain, Chris Stapleton e Gwen Stefani, Marc Anthony, Sofia Carson, Lauren Daigle, Elisa, Matteo Bocelli e Hans Zimmer.

DUETS – Tracklist:

CD1

Time To Say Goodbye – Andrea Bocelli, Sarah Brightman
Vivo por Ella (feat. KAROL G)
Quizás, Quizás, Quizás – Andrea Bocelli, Jennifer Lopez
Fall On Me – Andrea Bocelli, Matteo Bocelli
Perfect Symphony – Andrea Bocelli, Ed Sheeran
Da Stanotte in Poi (From This Moment On) – Andrea Bocelli, Shania Twain
Holding On (feat. Gwen Stefani)
Il Mare Calmo della Sera (feat. Chris Stapleton)
The Prayer – Andrea Bocelli, Céline Dion
La vie en rose – Andrea Bocelli, Edith Piaf
E più ti penso – From “Once Upon A Time In America” – Andrea Bocelli, Ariana Grande
If Only – Andrea Bocelli, Dua Lipa
Somos Novios – Andrea Bocelli, Christina Aguilera
Return To Love – Andrea Bocelli, Ellie Goulding
Rimani Qui (feat. Elisa)
Vivo per lei – Andrea Bocelli, Giorgia

CD2

Dare To Live (Vivere) – Andrea Bocelli, Laura Pausini
Can’t Help Falling In Love – Andrea Bocelli, Katharine McPhee
Hallelujah – Andrea Bocelli, Virginia Bocelli
Amazing Grace – Andrea Bocelli, Alison Krauss
Moon River (feat. Sofia Carson)
Canto della Terra (feat. Lauren Daigle)
La Voce del Silenzio (feat. Marc Anthony)
Canzoni stonate – Andrea Bocelli, Stevie Wonder
Un Amore Così Grande – Remastered 2018 – Andrea Bocelli, Veronica Berti
Notte ‘e Piscatore – Andrea Bocelli, Pavarotti
Io Ci Sarò – Andrea Bocelli, Lang Lang
Pianissimo – Andrea Bocelli, Cecilia Bartoli
Pearl Fishers- Andrea Bocelli, Bryn Terfel
Bambina Mia Ricordati (feat. Virginia Bocelli)
What Child Is This – Andrea Bocelli, Mary J. Blige
Time To Say Goodbye – Andrea Bocelli, Matteo Bocelli, Hans Zimmer

Andrea Bocelli – World Tour:

24 August Warsaw, Poland – Warsaw Arena
30 August Pula, Croatia – Arena Pula
31 August Pula, Croatia – Arena Pula
14 September Sofija, Bulgaria – Vasil Levski Stadium
30 October Charlotte, NC – Opera Carolina
1 November Highland, CA – Yaamava’ Theater
16 November Kraków, Poland – Tauron Arena
23 November Budapest, Hungary – MVM Dome
24 November Budapest, Hungary – MVM Dome
4 December San Diego, CA – Pechanga Arena
5 December Phoenix, AZ – Footprint Center
7 December Las Vegas, NV – MGM Grand Garden
8 December Los Angeles, CA – The Kia Forum *Prima esibizione al The Forum
11 December Rosemont, IL – Allstate Arena
14 December Boston, MA – TD Garden
15 December Uncasville, CT – Mohegan Sun Arena
18 December New York, NY – Madison Square Garden
19 December New York, NY – Madison Square Garden
22 December Miami, FL – Kaseya Arena

Verso Pisa-Reggiana, le parole di mister Inzaghi alla vigilia

Il Pisa Sporting Club si prepara ad ospitare alla Cetilar Arena (domani, ore 20.30) la Reggiana capolista attuale della graduatoria del campionato di Serie B; un match che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così presentato nella tradizionale conferenza stampa della vigilia: “Siamo molto concentrati su questa partita che presenta molte insidie perché la Reggiana è una squadra forte che non è lassù in cima alla classifica per caso; però, come dico sempre, abbiamo il vantaggio di giocare davanti al nostro pubblico e dobbiamo sfruttare questa cosa e farci trascinare dal pubblico anche perché sarebbe importante dare continuità di risultati e arrivare alla sosta con un altro risultato positivo. Turnover? Arriviamo alla terza partita in una settimana ed è normale che si debbano fare delle valutazioni sui calciatori, consapevoli di avere una rosa che ci permette di avere tante opzioni“.

Fiorentina: ecco le avversarie della prima fase di Conference League

E’ andato sostanzialmente bene, il sorteggio del calendario degli incontri di Conference League (prima fase) per la Fiorentina.

I viola hanno evitato di incrociarsi con Chelsea Real Betis che erano le due squadre più temibili nel tabellone e si sono presi, tra le teste di serie, gli austriaci del LASK.

La Fiorentina affronterà gli austriaci del Lask in casa, i ciprioti dell’Apoel Nicosia in trasferta, i portoghesi del Vitoria SC in trasferta, i gallesi del The New Saints in casa, gli svizzeri del San Gallo fuori e un’altra formazione cipriota, il Pafos, in casa.

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...