Home Blog Pagina 248

Bimbo di 19 mesi chiuso in auto: liberato dalla Polizia Locale

Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 maggio, per un bambino di 19 mesi rimasto chiuso all’interno di un’auto, dopo avere accidentalmente premuto il tasto di chiusura, mentre le chiavi erano ancora all’interno della vettura. E’ accaduto a Mirandola, nella Bassa modenese.

Sul posto è intervenuta la Polizia Locale, inclusa l’Unità Cinofila, riuscendo a risolvere, senza conseguenze, una situazione delicata e restituendo il piccolo alle cure amorevoli della madre, che ha potuto tirare un sospiro di sollievo e riabbracciare il figlioletto dopo la spiacevole vicenda.

Tampona un tir e si incastra sotto il mezzo: morto 24enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 23 maggio, poco prima delle 22.00, a Origgio (Varese), lungo il tratto autostradale tra il bivio A8 e A9, in direzione Como.

Come riportato dalla stampa locale, in base alle prime informazioni, un 24enne stava viaggiando al volante della sua auto, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe tamponato un tir, fermo in piazzola a bordo della carreggiata, incastrandosi sotto il mezzo. Sul posto è giunto il personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza urgenza con un’ambulanza e un’auto medica in codice rosso e i Vigili del Fuoco di Varese.

Per il 24enne, che abitava a Campione d’Italia, in provincia di Como, non c’è stato però purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Serie B: il Bari batte 3-0 la Ternana e si salva, umbri in C

Il Bari batte 3-0 la Ternana a domicilio e conquista la salvezza nel ritorno dei playoff. Prova tutta cuore e sostanza degli uomini di Giampaolo che sbloccano la contesa al tramonto del primo tempo con un gol di capitan Di Cesare, nella ripresa i pugliesi raddoppiano e dilagano rispettivamente con Ricci e Sibilli. Finisce 0-3. Gli umbri retrocedono in Serie C, il Bari è salvo.

Partita rocambolesca a Cagliari: la Fiorentina vince al minuto 103!

Termina 2-3 alla Unipol Domus tra Cagliari e Fiorentina. Dopo il vantaggio nel primo tempo di Giacomo Bonaventura e la rete del pareggio di capitan Deiola succede tutto nei minuti finali dove prima la rete del classe 2003 Mutandwa illude Claudio Ranieri di salutare la Serie A con una vittoria, poi la Fiorentina riesce a ribaltarla con il gol all’89’ realizzato da Nico Gonzalez e con il rigore al 103′ conquistato da Beltran e realizzato da Arthur. I ragazzi di Vincenzo Italiano con questi tre punti salgono a quota 57.

Cagliari che perde malamente una partita dominata ma che può comunque festeggiare la salvezza e l’addio di Ranieri davanti al proprio pubblico.

Jovanotti annuncia, con un post social, il suo ritorno sul palco

Con alcuni hashtag Lorenzo Jovanotti ha annunciato, sul suo profilo Instagram, il suo ritorno sul palco. Hashtag accompagnati da quella che potrebbe essere la locandina del tour PalaJova2025.

Il cantautore era stato costretto ad annullare il Jova Beach Party 2024 dopo il brutto incidente con la bicicletta che gli era accaduto durante la sua vacanza a Santo Domingo il 15 luglio dello scorso anno. Ora sta recuperando le forze fisiche e l’energia necessaria per nuovi concerti dal vivo.

Cresce così l’attesa tra i fan del Jova per conoscere dettagli e date del prossimo tour. (fotografia da Facebook)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Morta Giulia di “Dedicato a te”: il commovente post di Sarcina

E’ morta all’età di 46 anni, dopo una lunga malattia Giulia Tagliapietra, l'”immensamente Giulia” di “Dedicato a te“, una delle canzoni più celebri delle Vibrazioni che uscì nel 2003. Ad annunciare la scomparsa della donna è lo stesso frontman del gruppo, Francesco Sarcina, con un lungo e commovente post su Instagram:

In più di una occasione mi hanno chiesto cosa volessi dire e intendere con “lucente armonia”. Mi ricordo che il mio primo pensiero fu: “ma come cazzo fate a non capire cosa vuol dire?”. Poi però mi resi conto che per capire realmente il significato, forse, era necessario conoscere Giulia.
Ed ora è più che mai parte della lucente armonia, lasciando armonia e immensità nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.
Ma lascia anche tanto dolore, dolore perché è difficile dare un senso alla perdita così prematura di una gioia della natura quale è sempre stata. Difficile perché una madre ed un fratello perdono una figlia e una sorella. Ma ancor più difficile è perché un marito e due figli perdono una giovane moglie e una madre splendida e amorevole.
E se io non riesco a trattenere le lacrime per il dolore che provo, non oso immaginare la sua famiglia.
Famiglia che amo e amerò per sempre come ho sempre amato Giulia.
Il dolore per non essere riuscito a salutarti e dirti quanto bene ti voglio .
Ma certo è che un giorno ci ritroveremo e rideremo della stupidità umana.
Con amore vero ed eterno“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Sarcina (@frasarcina)

Pontedera, ufficiali i tre nuovi soci: Emilio Montagnani, Luca Signorini e Stefano Susini

L’US Città di Pontedera comunica l’ingresso nella compagine societaria di Emilio Montagnani, Luca Signorini – anche quali garanti di fondi di sponsorizzazioni – e Stefano Susini. Il nuovo Cda granata sarà composto dal presidente Simone Millozzi, dall’amministratore delegato Rossano Signorini e dall’imprenditore locale Marco Maiello, già socio del club.

Millozzi: “L’US Città di Pontedera ci tiene a dare il benvenuto ai nuovi soci, con l’augurio di un futuro ricco di soddisfazioni e successi”.

Maltempo: ieri forti piogge a Mantova e Bergamo

Per le intense piogge cadute nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 maggio, nelle province di Bergamo e Mantova, i Vigili del Fuoco sono tuttora al lavoro. Le abbondanti precipitazioni hanno provocato allagamenti e danni d’acqua.

Nel Mantovano (foto) sono stati effettuati 60 interventi. Con l’abbassamento del livello dei canali d’acqua del reticolato minore, sono in corso operazioni di prosciugamento dei piani interrati di alcuni edifici.

Nel Bergamasco gli interventi svolti sono stati 50, prevalentemente nell’area occidentale del capoluogo e nel Comune di Mozzo. Alle prime ore dell’alba di oggi la situazione è rientrata nella normalità.

Camion di bovini si ribalta: animali morti o feriti in fuga e traffico in tilt

Grave incidente nella mattinata di oggi, giovedì 23 maggio, intorno alle 6.30, in autostrada A4, tra i caselli di Montecchio Maggiore e Vicenza Ovest, direzione Venezia.

Un camion che trasportava una cinquantina di bovini si è ribaltato su un fianco dopo avere impattato contro un’auto. Nello scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, i due camionisti sono rimasti feriti mentre diversi animali sono morti. Circa una trentina di loro, spaventati e feriti, sono usciti dal camion e sono scappati lungo l’autostrada. I soccorsi li hanno recuperati e messi in sicurezza.

Sul posto sono intervenuti alcuni veterinari, il personale sanitario, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Rischia di soffocare: bimbo di 2 anni salvato da un’insegnante

Attimi di forte apprensione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 maggio, poco dopo le 18.30, al campo da calcio di San Dalmazio, a Serramazzoni, nel Modenese, dove era in corso una partita tra ragazzini. Come riportato dalla stampa locale, un bambino di due anni, seduto a bordo campo coi genitori per assistere alla gara in cui giocava il fratello, stava mangiando una caramella quando ha improvvisamente smesso di respirare, non riuscendo a deglutirla.

Ad accorgersi di quello che stava accadendo la mamma di un altro ragazzino che è immediatamente intervenuta, praticando al bambino manovre salvavita di disostruzione pediatrica. Nel frattempo sono stati chiamati i soccorsi: quando il personale sanitario è giunto sul posto con l’elisoccorso il piccolo piangeva e parlava.

Il bambino è stato comunque visitato e trasportato in ambulanza all’Ospedale di Sassuolo per accertamenti. Fortunatamente il peggio era stato scongiurato dall’intervento provvidenziale della donna, un’insegnante. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 19 mesi chiuso in auto: liberato dalla Polizia Locale

Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 maggio, per un bambino di 19 mesi rimasto chiuso all’interno di un’auto, dopo avere accidentalmente premuto il tasto di chiusura, mentre le chiavi erano ancora all’interno della vettura. E’ accaduto a Mirandola, nella Bassa modenese.

Sul posto è intervenuta la Polizia Locale, inclusa l’Unità Cinofila, riuscendo a risolvere, senza conseguenze, una situazione delicata e restituendo il piccolo alle cure amorevoli della madre, che ha potuto tirare un sospiro di sollievo e riabbracciare il figlioletto dopo la spiacevole vicenda.

Tampona un tir e si incastra sotto il mezzo: morto 24enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, giovedì 23 maggio, poco prima delle 22.00, a Origgio (Varese), lungo il tratto autostradale tra il bivio A8 e A9, in direzione Como.

Come riportato dalla stampa locale, in base alle prime informazioni, un 24enne stava viaggiando al volante della sua auto, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe tamponato un tir, fermo in piazzola a bordo della carreggiata, incastrandosi sotto il mezzo. Sul posto è giunto il personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza urgenza con un’ambulanza e un’auto medica in codice rosso e i Vigili del Fuoco di Varese.

Per il 24enne, che abitava a Campione d’Italia, in provincia di Como, non c’è stato però purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Serie B: il Bari batte 3-0 la Ternana e si salva, umbri in C

Il Bari batte 3-0 la Ternana a domicilio e conquista la salvezza nel ritorno dei playoff. Prova tutta cuore e sostanza degli uomini di Giampaolo che sbloccano la contesa al tramonto del primo tempo con un gol di capitan Di Cesare, nella ripresa i pugliesi raddoppiano e dilagano rispettivamente con Ricci e Sibilli. Finisce 0-3. Gli umbri retrocedono in Serie C, il Bari è salvo.

Partita rocambolesca a Cagliari: la Fiorentina vince al minuto 103!

Termina 2-3 alla Unipol Domus tra Cagliari e Fiorentina. Dopo il vantaggio nel primo tempo di Giacomo Bonaventura e la rete del pareggio di capitan Deiola succede tutto nei minuti finali dove prima la rete del classe 2003 Mutandwa illude Claudio Ranieri di salutare la Serie A con una vittoria, poi la Fiorentina riesce a ribaltarla con il gol all’89’ realizzato da Nico Gonzalez e con il rigore al 103′ conquistato da Beltran e realizzato da Arthur. I ragazzi di Vincenzo Italiano con questi tre punti salgono a quota 57.

Cagliari che perde malamente una partita dominata ma che può comunque festeggiare la salvezza e l’addio di Ranieri davanti al proprio pubblico.

Jovanotti annuncia, con un post social, il suo ritorno sul palco

Con alcuni hashtag Lorenzo Jovanotti ha annunciato, sul suo profilo Instagram, il suo ritorno sul palco. Hashtag accompagnati da quella che potrebbe essere la locandina del tour PalaJova2025.

Il cantautore era stato costretto ad annullare il Jova Beach Party 2024 dopo il brutto incidente con la bicicletta che gli era accaduto durante la sua vacanza a Santo Domingo il 15 luglio dello scorso anno. Ora sta recuperando le forze fisiche e l’energia necessaria per nuovi concerti dal vivo.

Cresce così l’attesa tra i fan del Jova per conoscere dettagli e date del prossimo tour. (fotografia da Facebook)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Morta Giulia di “Dedicato a te”: il commovente post di Sarcina

E’ morta all’età di 46 anni, dopo una lunga malattia Giulia Tagliapietra, l'”immensamente Giulia” di “Dedicato a te“, una delle canzoni più celebri delle Vibrazioni che uscì nel 2003. Ad annunciare la scomparsa della donna è lo stesso frontman del gruppo, Francesco Sarcina, con un lungo e commovente post su Instagram:

In più di una occasione mi hanno chiesto cosa volessi dire e intendere con “lucente armonia”. Mi ricordo che il mio primo pensiero fu: “ma come cazzo fate a non capire cosa vuol dire?”. Poi però mi resi conto che per capire realmente il significato, forse, era necessario conoscere Giulia.
Ed ora è più che mai parte della lucente armonia, lasciando armonia e immensità nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.
Ma lascia anche tanto dolore, dolore perché è difficile dare un senso alla perdita così prematura di una gioia della natura quale è sempre stata. Difficile perché una madre ed un fratello perdono una figlia e una sorella. Ma ancor più difficile è perché un marito e due figli perdono una giovane moglie e una madre splendida e amorevole.
E se io non riesco a trattenere le lacrime per il dolore che provo, non oso immaginare la sua famiglia.
Famiglia che amo e amerò per sempre come ho sempre amato Giulia.
Il dolore per non essere riuscito a salutarti e dirti quanto bene ti voglio .
Ma certo è che un giorno ci ritroveremo e rideremo della stupidità umana.
Con amore vero ed eterno“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Sarcina (@frasarcina)

Pontedera, ufficiali i tre nuovi soci: Emilio Montagnani, Luca Signorini e Stefano Susini

L’US Città di Pontedera comunica l’ingresso nella compagine societaria di Emilio Montagnani, Luca Signorini – anche quali garanti di fondi di sponsorizzazioni – e Stefano Susini. Il nuovo Cda granata sarà composto dal presidente Simone Millozzi, dall’amministratore delegato Rossano Signorini e dall’imprenditore locale Marco Maiello, già socio del club.

Millozzi: “L’US Città di Pontedera ci tiene a dare il benvenuto ai nuovi soci, con l’augurio di un futuro ricco di soddisfazioni e successi”.

Maltempo: ieri forti piogge a Mantova e Bergamo

Per le intense piogge cadute nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 maggio, nelle province di Bergamo e Mantova, i Vigili del Fuoco sono tuttora al lavoro. Le abbondanti precipitazioni hanno provocato allagamenti e danni d’acqua.

Nel Mantovano (foto) sono stati effettuati 60 interventi. Con l’abbassamento del livello dei canali d’acqua del reticolato minore, sono in corso operazioni di prosciugamento dei piani interrati di alcuni edifici.

Nel Bergamasco gli interventi svolti sono stati 50, prevalentemente nell’area occidentale del capoluogo e nel Comune di Mozzo. Alle prime ore dell’alba di oggi la situazione è rientrata nella normalità.

Camion di bovini si ribalta: animali morti o feriti in fuga e traffico in tilt

Grave incidente nella mattinata di oggi, giovedì 23 maggio, intorno alle 6.30, in autostrada A4, tra i caselli di Montecchio Maggiore e Vicenza Ovest, direzione Venezia.

Un camion che trasportava una cinquantina di bovini si è ribaltato su un fianco dopo avere impattato contro un’auto. Nello scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento, i due camionisti sono rimasti feriti mentre diversi animali sono morti. Circa una trentina di loro, spaventati e feriti, sono usciti dal camion e sono scappati lungo l’autostrada. I soccorsi li hanno recuperati e messi in sicurezza.

Sul posto sono intervenuti alcuni veterinari, il personale sanitario, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Rischia di soffocare: bimbo di 2 anni salvato da un’insegnante

Attimi di forte apprensione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 maggio, poco dopo le 18.30, al campo da calcio di San Dalmazio, a Serramazzoni, nel Modenese, dove era in corso una partita tra ragazzini. Come riportato dalla stampa locale, un bambino di due anni, seduto a bordo campo coi genitori per assistere alla gara in cui giocava il fratello, stava mangiando una caramella quando ha improvvisamente smesso di respirare, non riuscendo a deglutirla.

Ad accorgersi di quello che stava accadendo la mamma di un altro ragazzino che è immediatamente intervenuta, praticando al bambino manovre salvavita di disostruzione pediatrica. Nel frattempo sono stati chiamati i soccorsi: quando il personale sanitario è giunto sul posto con l’elisoccorso il piccolo piangeva e parlava.

Il bambino è stato comunque visitato e trasportato in ambulanza all’Ospedale di Sassuolo per accertamenti. Fortunatamente il peggio era stato scongiurato dall’intervento provvidenziale della donna, un’insegnante. (fotografia di repertorio)

Maltempo nel Veneziano: oltre 50 richieste di soccorso ai Vigili del...

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 7 maggio, intorno alle 16.00, un violento temporale ha colpito la frazione di Boscochiaro, nel Comune di Cavarzere, in...