Home Blog Pagina 269

Coppa Italia Serie C: si parte con Pontedera-Pianese, la Lucchese va a Vercelli, l’Arezzo a Pesaro

La Lega Pro ha reso nota la composizione dei raggruppamenti del Primo e Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Si seguito il punto sulle gare delle squadre toscane, in campo il 10 agosto.

PONTEDERA – PIANESE Ore 18.00 Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera (PI)

PRO VERCELLI – LUCCHESE Ore 18.00 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli

VIS PESARO – AREZZO Ore 21.00 Stadio “Tonino Benelli”, Pesaro

Inarrestabile Max Pezzali: tre nuove date a dicembre a Milano

Dopo il successo del tour estivo negli stadi, con ben tre date a San Siro, Max Pezzali torna dal vivo a Milano a dicembre con altri tre appuntamenti: il 28, 29 e 30 dicembre.

I concerti di “MAX FOREVER – Questo Forum non è un albergo” si terranno al Forum di Assago. I biglietti della nuova tripletta milanese saranno disponibili online a partire dalle 14.00 di domani, venerdì 5 luglio, su Vivo Concerti. Come si legge in un post sulla pagina Instagram di Vivo Concerti “dopo aver conquistato San Siro con tre date indimenticabili e tutte le hit della nostra vita, Max è pronto a farci sognare ancora“.

E’ tutto pronto dunque per un nuovo tuffo negli anni Novanta, attraverso le intramontabili canzoni di Max, fenomeno senza tempo, che, con i suoi successi storici, ci accompagnerà negli ultimi giorni dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario della Fiorentina per la stagione 2024/2025

1 GIORNATA (18 agosto): PARMA-FIORENTINA (per la Fiorentina si tratta della terza neopromossa consecutiva alla prima giornata)

2 GIORNATA (25 agosto): Fiorentina-Venezia

3 GIORNATA (1 settembre) Fiorentina-Monza

8 SETTEMBRE – PAUSA NAZIONALI

4 GIORNATA (15 settembre): Atalanta-Fiorentina

5 GIORNATA (22 settembre) Fiorentina-Lazio

6 GIORNATA (29 settembre): Empoli-Fiorentina

7 GIORNATA (7 ottobre) Fiorentina-Milan

13 OTTOBRE – PAUSA NAZIONALI

8 GIORNATA  (20 ottobre) Lecce-Fiorentina

9 GIORNATA (27 ottobre): Fiorentina-Roma

10 GIORNATA (30ottobre, unico infrasettimanale): Genoa-Fiorentina

11 GIORNATA (3 novembre) Torino-Fiorentina

12 GIORNATA (10 novembre) Fiorentina-Hellas

13  GIORNATA (24 novembre) Como-Fiorentina

14 GIORNATA (1 dicembre): Fiorentina-Inter

15 GIORNATA ( 8 dicembre) Fiorentina-Cagliari

16 GIORNATA (15 dicembre): Bologna-Fiorentina

17 GIORNATA (22 dicembre) Fiorentina-Udinese

18 giornata (29 dicembre) Juventus-Fiorentina

GIRONE DI RITORNO

20 GIORNATA (12 gennaio) Monza-Fiorentina

21 GIORNATA (19 gennaio) Fiorentina-Torino

22 GIORNATA (26 gennaio) Lazio-Fiorentina

23 GIORNATA (2 febbraio) Fiorentina-Genoa

24 GIORNATA (9 febbraio) Inter -Fiorentina

25 GIORNATA (16 febbraio) Fiorentina-Como

26 GIORNATA (23 febbraio) Hellas-Fiorentina

27 GIORNATA (2 marzo) Fiorentina-Lecce

28 GIORNATA (9 marzo) Napoli-Fiorentina

29 GIORNATA (16 marzo) Fiorentina-Juventus

23 MARZO- PAUSA NAZIONALI

30 GIORNATA (30 marzo) Fiorentina-Atalanta

31 GIORNATA (6 aprile) Milan-Fiorentina

32 GIORNATA (13 aprile) Fiorentina-Parma

33 GIORNATA (20 aprile) Cagliari Fiornetina

34 GIORNATA (27 aprile) Fiorentina-Empoli

35 GIORNATA (4 maggio) Roma-Fiorentina

36 GIORNATA (11 maggio) Venezia-Fiorentina

37 GIORNATA (18 maggio) Fiorentina-Bologna

38 GIORNATA (25 maggio) Udinese-Fiorentina

Serie A, sorteggiato il calendario: ecco la prima giornata, si parte il 17 agosto

È stato sorteggiato il calendario della Serie A 2024-25. Si parte il 17 agosto con i quattro anticipi della 1ª giornata e si chiude il 25 maggio 2025 con la 38ª e ultima. Sono previste quattro soste (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025) e un solo turno infrasettimanale (mercoledì 30 ottobre). Non ci sarà sosta invernale. Per ogni giornata (ad eccezione della 1ª, 2ª, 3ª, 7ª, 9ª, 10ª, 12ª, 19ª e 29ª) ci saranno 9 slot orari, quindi soltanto due partite si giocheranno in contemporanea.

Questa la prima giornata: Genoa-Inter, Milan-Torino, Juventus-Como; Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Verona-Napoli, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Parma-Fiorentina.

Anastacia annuncia il tour: quattro date in Italia

Anastacia ha annunciato il tour per festeggiare i 25 anni di carriera. Da marzo a maggio sarà impegnata con i concerti europei in cui sono previsti quattro date in Italia a Torino, Roma, Milano e Padova.

A marzo Anastacia tornerà nel nostro Paese con il “#NTK25 Tour”, a 25 anni dall’uscita di “Not That Kind”, il suo primo album con il singolo “I’m Outta Love”, che l’ha resa famosa in tutto il mondo.

Il tour europeo avrà inizio a marzo in Spagna e si sposterà in Italia, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. Sarà l’occasione per i fan di rivivere venticinque anni di successi, musica e ricordi con la magica voce di Anastacia.

Ecco il calendario:

19 marzo 2025, Torino
22 marzo 2025, Roma
24 marzo 2025, Milano
25 marzo 2025, Padova

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 del 5 luglio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anastacia (@anastaciamusic)

Cane di 9 anni finisce nel torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare un cane che era caduto nel fiume ad Arzignano, nel Vicentino, e risultava disperso dalla scorsa domenica 30 giugno.

A chiamare i soccorsi e avvisare i pompieri è stata una signora che ha notato il quattro zampe in acqua mentre era a passeggio con i suoi cani in via Capitello.
I Vigili del Fuoco, giunti dal locale distaccamento, con il loro intervento hanno tratto in salvo Red, questo il suo nome, cane da caccia di 9 anni.

Dopo essersi calati nel torrente, la squadra ha recuperato l’animale e lo ha riaffidato, in buone condizioni di salute, alle cure del legittimo proprietario che lo aveva smarrito da domenica.

Uccide il fratello, lo decapita e poi getta la testa dal balcone

Orrore in provincia di Benevento, nel Comune di Pannarano: un uomo di 59 anni ha ucciso il fratello sgozzandolo, decapitandolo e poi, come riportato dalla stampa locale, avrebbe buttato la testa dal balcone. Infine è stato proprio il 59enne a chiamare i Carabinieri.

E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 3 luglio. In base a una prima ricostruzione dei Militari, recatisi sul posto, l’uomo avrebbe colpito il fratello di 65 anni al culmine di una lite furibonda. Non si conoscono, al momento, le ragioni del terribile gesto.
I due vivevano insieme da qualche anno nella casa di famiglia, da quando Annibale, questo il nome della vittima, era tornato nel paese d’origine da Roma dopo il pensionamento e la perdita della moglie. Pare che la convivenza tra i due fosse molto complicata e le liti molto frequenti.

Dopo averlo ucciso, colpendolo con numerose coltellate e infine decapitandolo, il 59enne si sarebbe rinchiuso in casa dove sarebbe rimasto fino all’arrivo di Carabinieri e Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa!

E’ ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa! L’ex attaccante del Milan dopo essere stato vicino alla panchina neroazzurra negli ultimi due, finalmente arriva sotto la Torre.

Ecco il comunicato:

La Società Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra a Filippo Inzaghi.

L’ex Campione d’Europa e del Mondo a partire dalla prossima stagione si siederà dunque sulla panchina nerazzurra dopo le esperienze con Milan, Venezia, Bologna, Benevento, Brescia, Reggina e nella passata stagione Salernitana.  

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà affiancato da Maurizio D’Angelo (Allenatore in 2), Luca Alimonta (Preparatore Atletico), Daniele Cominotti (Preparatore Atletico) e Simone Baggio (Collaboratore Tecnico)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del belga Van Ransbeeck

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista belga Kenneth Van Ransbeeck.

Nato a Bruxelles il 6 dicembre 1994, prodotto del florido settore giovanile dell’Anderlecht, Van Ransbeeck fa il suo arrivo in Italia nel 2016, alla corte del Catanzaro in Serie C. Da quel momento non lascerà più il calcio italiano, maturando esperienza sia in Serie D (100 presenze, 4 reti e 7 assist) che in Serie C (87 presenze, 5 reti e 8 assist). Nelle ultime due stagioni è stato uno dei punti di forza del Legnago Salus, di cui ha spesso indossato la fascia di capitano.

Centrocampista centrale eclettico, di piede mancino, Van Ransbeeck è un ottimo tiratore da fermo ed è capace di disimpegnarsi egregiamente anche nella posizione più avanzata di trequartista.

Francesco Sarcina ci presenta il suo “Amleto”

Prima Nazionale al Teatro Romani di Verona il 4 e 5 luglio . In scena “Amleto” ambientato negli anni 30 del novecento. Francesco Montanari protagonista indiscusso, con la partecipazione straordinaria di Franco Branciaroli per la regia di Davide Sacco.

Musiche, anzi stanze musicali a cura di Francesco Sarcina, che spiega a Radio Bruno questa sua nuova avventura teatrale nella intervista con Georgia Passuello.

Coppa Italia Serie C: si parte con Pontedera-Pianese, la Lucchese va a Vercelli, l’Arezzo a Pesaro

La Lega Pro ha reso nota la composizione dei raggruppamenti del Primo e Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Si seguito il punto sulle gare delle squadre toscane, in campo il 10 agosto.

PONTEDERA – PIANESE Ore 18.00 Stadio “Ettore Mannucci”, Pontedera (PI)

PRO VERCELLI – LUCCHESE Ore 18.00 Stadio “Silvio Piola”, Vercelli

VIS PESARO – AREZZO Ore 21.00 Stadio “Tonino Benelli”, Pesaro

Inarrestabile Max Pezzali: tre nuove date a dicembre a Milano

Dopo il successo del tour estivo negli stadi, con ben tre date a San Siro, Max Pezzali torna dal vivo a Milano a dicembre con altri tre appuntamenti: il 28, 29 e 30 dicembre.

I concerti di “MAX FOREVER – Questo Forum non è un albergo” si terranno al Forum di Assago. I biglietti della nuova tripletta milanese saranno disponibili online a partire dalle 14.00 di domani, venerdì 5 luglio, su Vivo Concerti. Come si legge in un post sulla pagina Instagram di Vivo Concerti “dopo aver conquistato San Siro con tre date indimenticabili e tutte le hit della nostra vita, Max è pronto a farci sognare ancora“.

E’ tutto pronto dunque per un nuovo tuffo negli anni Novanta, attraverso le intramontabili canzoni di Max, fenomeno senza tempo, che, con i suoi successi storici, ci accompagnerà negli ultimi giorni dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario della Fiorentina per la stagione 2024/2025

1 GIORNATA (18 agosto): PARMA-FIORENTINA (per la Fiorentina si tratta della terza neopromossa consecutiva alla prima giornata)

2 GIORNATA (25 agosto): Fiorentina-Venezia

3 GIORNATA (1 settembre) Fiorentina-Monza

8 SETTEMBRE – PAUSA NAZIONALI

4 GIORNATA (15 settembre): Atalanta-Fiorentina

5 GIORNATA (22 settembre) Fiorentina-Lazio

6 GIORNATA (29 settembre): Empoli-Fiorentina

7 GIORNATA (7 ottobre) Fiorentina-Milan

13 OTTOBRE – PAUSA NAZIONALI

8 GIORNATA  (20 ottobre) Lecce-Fiorentina

9 GIORNATA (27 ottobre): Fiorentina-Roma

10 GIORNATA (30ottobre, unico infrasettimanale): Genoa-Fiorentina

11 GIORNATA (3 novembre) Torino-Fiorentina

12 GIORNATA (10 novembre) Fiorentina-Hellas

13  GIORNATA (24 novembre) Como-Fiorentina

14 GIORNATA (1 dicembre): Fiorentina-Inter

15 GIORNATA ( 8 dicembre) Fiorentina-Cagliari

16 GIORNATA (15 dicembre): Bologna-Fiorentina

17 GIORNATA (22 dicembre) Fiorentina-Udinese

18 giornata (29 dicembre) Juventus-Fiorentina

GIRONE DI RITORNO

20 GIORNATA (12 gennaio) Monza-Fiorentina

21 GIORNATA (19 gennaio) Fiorentina-Torino

22 GIORNATA (26 gennaio) Lazio-Fiorentina

23 GIORNATA (2 febbraio) Fiorentina-Genoa

24 GIORNATA (9 febbraio) Inter -Fiorentina

25 GIORNATA (16 febbraio) Fiorentina-Como

26 GIORNATA (23 febbraio) Hellas-Fiorentina

27 GIORNATA (2 marzo) Fiorentina-Lecce

28 GIORNATA (9 marzo) Napoli-Fiorentina

29 GIORNATA (16 marzo) Fiorentina-Juventus

23 MARZO- PAUSA NAZIONALI

30 GIORNATA (30 marzo) Fiorentina-Atalanta

31 GIORNATA (6 aprile) Milan-Fiorentina

32 GIORNATA (13 aprile) Fiorentina-Parma

33 GIORNATA (20 aprile) Cagliari Fiornetina

34 GIORNATA (27 aprile) Fiorentina-Empoli

35 GIORNATA (4 maggio) Roma-Fiorentina

36 GIORNATA (11 maggio) Venezia-Fiorentina

37 GIORNATA (18 maggio) Fiorentina-Bologna

38 GIORNATA (25 maggio) Udinese-Fiorentina

Serie A, sorteggiato il calendario: ecco la prima giornata, si parte il 17 agosto

È stato sorteggiato il calendario della Serie A 2024-25. Si parte il 17 agosto con i quattro anticipi della 1ª giornata e si chiude il 25 maggio 2025 con la 38ª e ultima. Sono previste quattro soste (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025) e un solo turno infrasettimanale (mercoledì 30 ottobre). Non ci sarà sosta invernale. Per ogni giornata (ad eccezione della 1ª, 2ª, 3ª, 7ª, 9ª, 10ª, 12ª, 19ª e 29ª) ci saranno 9 slot orari, quindi soltanto due partite si giocheranno in contemporanea.

Questa la prima giornata: Genoa-Inter, Milan-Torino, Juventus-Como; Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Verona-Napoli, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Parma-Fiorentina.

Anastacia annuncia il tour: quattro date in Italia

Anastacia ha annunciato il tour per festeggiare i 25 anni di carriera. Da marzo a maggio sarà impegnata con i concerti europei in cui sono previsti quattro date in Italia a Torino, Roma, Milano e Padova.

A marzo Anastacia tornerà nel nostro Paese con il “#NTK25 Tour”, a 25 anni dall’uscita di “Not That Kind”, il suo primo album con il singolo “I’m Outta Love”, che l’ha resa famosa in tutto il mondo.

Il tour europeo avrà inizio a marzo in Spagna e si sposterà in Italia, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. Sarà l’occasione per i fan di rivivere venticinque anni di successi, musica e ricordi con la magica voce di Anastacia.

Ecco il calendario:

19 marzo 2025, Torino
22 marzo 2025, Roma
24 marzo 2025, Milano
25 marzo 2025, Padova

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 del 5 luglio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anastacia (@anastaciamusic)

Cane di 9 anni finisce nel torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare un cane che era caduto nel fiume ad Arzignano, nel Vicentino, e risultava disperso dalla scorsa domenica 30 giugno.

A chiamare i soccorsi e avvisare i pompieri è stata una signora che ha notato il quattro zampe in acqua mentre era a passeggio con i suoi cani in via Capitello.
I Vigili del Fuoco, giunti dal locale distaccamento, con il loro intervento hanno tratto in salvo Red, questo il suo nome, cane da caccia di 9 anni.

Dopo essersi calati nel torrente, la squadra ha recuperato l’animale e lo ha riaffidato, in buone condizioni di salute, alle cure del legittimo proprietario che lo aveva smarrito da domenica.

Uccide il fratello, lo decapita e poi getta la testa dal balcone

Orrore in provincia di Benevento, nel Comune di Pannarano: un uomo di 59 anni ha ucciso il fratello sgozzandolo, decapitandolo e poi, come riportato dalla stampa locale, avrebbe buttato la testa dal balcone. Infine è stato proprio il 59enne a chiamare i Carabinieri.

E’ accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 3 luglio. In base a una prima ricostruzione dei Militari, recatisi sul posto, l’uomo avrebbe colpito il fratello di 65 anni al culmine di una lite furibonda. Non si conoscono, al momento, le ragioni del terribile gesto.
I due vivevano insieme da qualche anno nella casa di famiglia, da quando Annibale, questo il nome della vittima, era tornato nel paese d’origine da Roma dopo il pensionamento e la perdita della moglie. Pare che la convivenza tra i due fosse molto complicata e le liti molto frequenti.

Dopo averlo ucciso, colpendolo con numerose coltellate e infine decapitandolo, il 59enne si sarebbe rinchiuso in casa dove sarebbe rimasto fino all’arrivo di Carabinieri e Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa!

E’ ufficiale, Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Pisa! L’ex attaccante del Milan dopo essere stato vicino alla panchina neroazzurra negli ultimi due, finalmente arriva sotto la Torre.

Ecco il comunicato:

La Società Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra a Filippo Inzaghi.

L’ex Campione d’Europa e del Mondo a partire dalla prossima stagione si siederà dunque sulla panchina nerazzurra dopo le esperienze con Milan, Venezia, Bologna, Benevento, Brescia, Reggina e nella passata stagione Salernitana.  

Il nuovo Tecnico del Pisa Sporting sarà affiancato da Maurizio D’Angelo (Allenatore in 2), Luca Alimonta (Preparatore Atletico), Daniele Cominotti (Preparatore Atletico) e Simone Baggio (Collaboratore Tecnico)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del belga Van Ransbeeck

L’US Città di Pontedera comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista belga Kenneth Van Ransbeeck.

Nato a Bruxelles il 6 dicembre 1994, prodotto del florido settore giovanile dell’Anderlecht, Van Ransbeeck fa il suo arrivo in Italia nel 2016, alla corte del Catanzaro in Serie C. Da quel momento non lascerà più il calcio italiano, maturando esperienza sia in Serie D (100 presenze, 4 reti e 7 assist) che in Serie C (87 presenze, 5 reti e 8 assist). Nelle ultime due stagioni è stato uno dei punti di forza del Legnago Salus, di cui ha spesso indossato la fascia di capitano.

Centrocampista centrale eclettico, di piede mancino, Van Ransbeeck è un ottimo tiratore da fermo ed è capace di disimpegnarsi egregiamente anche nella posizione più avanzata di trequartista.

Francesco Sarcina ci presenta il suo “Amleto”

Prima Nazionale al Teatro Romani di Verona il 4 e 5 luglio . In scena “Amleto” ambientato negli anni 30 del novecento. Francesco Montanari protagonista indiscusso, con la partecipazione straordinaria di Franco Branciaroli per la regia di Davide Sacco.

Musiche, anzi stanze musicali a cura di Francesco Sarcina, che spiega a Radio Bruno questa sua nuova avventura teatrale nella intervista con Georgia Passuello.

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...