La storia politica e civile di un giorno, il 25 aprile, lungo ottant’anni. E’ ancora una data fondamentale per l’Italia di oggi?
Pierluigi Senatore ne ha parlato con il prof. Luca Baldissara autore del libro “25 Aprile” edito da il Mulino:
La storia politica e civile di un giorno, il 25 aprile, lungo ottant’anni. E’ ancora una data fondamentale per l’Italia di oggi?
Pierluigi Senatore ne ha parlato con il prof. Luca Baldissara autore del libro “25 Aprile” edito da il Mulino:
E’ uscito l’attesissimo nuovo album di Taylor Swift! “The Tortured Poets Department”, questo il titolo, era stato annunciato dalla pop star durante la cerimonia dei Grammy Awards, mandando subito in visibilio tutti i fan.
Nella notte la cantante statunitense ha pubblicato il nuovo progetto discografico che, a sorpresa, è doppio: “Ho scritto così tante poesie tormentate negli ultimi due anni e volevo condividerle con tutti voi, quindi ecco la seconda puntata dell’album: The Anthology. Quindici canzoni extra. E ora la storia non è più mia…è tutta vostra”, ha scritto su Instagram.
“The Tortured Poets Department” arriva dopo la pubblicazione di “1989 (Taylor’s version)”, uscito a ottobre 2023 come quarta re-incisione della discografia dopo “Fearless”, “Red” e “Speak Now”, a causa di problemi di diritti con il suo primo discografico.
Come Taylor Swift ha spiegato in un post, la lavorazione del disco ha richiesto un paio d’anni: “Un’antologia di nuove canzoni che riflettono eventi, opinioni e sentimenti di un momento fugace e fatalista, sensazionale e doloroso in egual misura. Questo periodo della vita dell’autrice ormai è terminato, il capitolo è chiuso e sbarrato. Non c’è niente da rivendicare, nessun conto da regolare una volta che le ferite si sono rimarginate. E dopo un’ulteriore riflessione, un buon numero di essi si è rivelato autoinflitto. Chi scrive è fermamente convinto che le nostre lacrime diventino sante sotto forma di inchiostro su una pagina. Una volta che abbiamo raccontato la nostra storia più triste, possiamo liberarcene”.
Molto probabilmente Taylor porterà anche le nuove canzoni nel suo Eras Tour, che arriverà nel nostro paese in estate, per due concerti allo Stadio San Siro il 13 e 14 luglio.
La Fiorentina è in semifinale di Conference League.
Ci sono voluti i tempi supplementari ma alla fine dei 120 minuti di gioco i viola hanno avuto la meglio del Viktoria Plzen. Al Franchi finisce 2-0. Dopo la rete di Nico Gonzalez nel primo tempo supplementare, il sigillo finale lo mette Cristiano Biraghi. Il capitano gigliato ha chiuso con il gol un contropiede portato avanti da Ikonè.
Dopo il 2-0 i ragazzi di Italiano controllato il match tenendo il possesso del pallone fino al triplice fischio del direttore di gara.
I Finley sono tornati! La band pop punk italiana tornano sul palco del Forum di Assago, ma questa volta da protagonisti. Nel 2004 la band aveva aperto i concerti di Max Pezzali a Roma e Milano, pubblicando poi il loro primo singolo “Tutto è possibile”, brano che ha lanciato la loro carriera.
Ora la band dimostra che è davvero “Tutto possibile al Forum”, tornando da protagonista assoluta con un concerto evento su uno dei palchi più prestigiosi della musica italiana. Appuntamento fissato per il 16 ottobre al Forum di Assago (MI).
I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di domani, venerdì 19 aprile, su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 10.00 di mercoledì 24 aprile.
“Quando abbiamo iniziato a suonare eravamo solo dei ragazzini. Saltavamo la scuola per andare in una sala prove che puzzava di muffa, ma era il posto più bello che potessimo desiderare. Le nostre storie diventavano canzoni e le nostre canzoni un rifugio per chi non si sentiva capito. “Fumo e cenere”, “Adrenalina”, “Diventerai una star” hanno cambiato, non solo la nostra vita, ma anche quella di migliaia di persone.
Oggi quei ragazzini, che non hanno mai avuto voglia di crescere, ti riportano in quel momento esatto della tua vita: gli anni della scuola, dei problemi insormontabili, dei cuori spezzati e di quando ti bastava una canzone sul tuo mp3 per essere felice.
Sarà una grande festa per tutti noi, un’occasione irripetibile per urlare insieme che “Tutto è possibile”!”, ha scritto la band sui social.
Vasco Rossi ha ricevuto il XV Premio del Vittoriale, assegnato dalla Fondazione a personalità di spicco nei vari ambiti culturali. Il rocker di Zocca è stato accolto dagli applausi di 1500 persone presenti alla premiazione a Gardone Riviera e dalla folla dei fan che l’aspettavano fuori: “Così come Bob Dylan ha ricevuto il Nobel… Io ricevo il XV premio del Vittoriale a Gardone Riviera. È un riconoscimento “a noi” … a quelli che non sono mai andati a scuola tanto volentieri”, ha scritto sui social il cantautore.
Il presidente Giordano Bruno Guerri e la Fondazione hanno deciso di assegnare il premio “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”.
Il rocker ha accettato con sorpresa e gioia il premio: “Non sono abituato a ricevere riconoscimenti per la cultura. Sono un cantautore… un autore di musica rock. Noi musicanti, nella mentalità popolare, siamo più apparentati col mondo circense. D’Annunzio era un comandante vero, dell’aeronautica. Ecco io sono il Komandante con la k. Questa definizione mi è stata data per scherzo… da una mia cara amica bolognese ..una sorella spirituale (Daniela caponcelli ).. Nel senso che sono un komandante che non ha mai comandato niente in realtà… Faccio fatica anche a comandare me stesso”.
Vasco ha poi raccontato come nascono le sue canzoni: “Devo essere in una dimensione senza tempo. Prendo la chitarra, escono delle armonie e cerco di dare parole con i suoni. Descrivo una sensazione usando l’irrazionalità e non so mai che canzone uscirà”.
Gli Articolo 31 hanno svelato la tracklist completa di featuring del nuovo album “Protomaranza”. Nei giorni scorsi il duo aveva svelato i titoli e sfidato i fan per scoprire le collaborazioni del nuovo disco, promettendo una sorpresa a chi sarebbe riuscito a indovinarle tutte.
Purtroppo nessuno è riuscito a dare tutte le risposte corrette, ma questo non è dispiaciuto agli Articolo 31: “Ci siamo: ecco tutti i brani di Protomaranza! Come prevedibile, nessuno li ha indovinati tutti. Questo, in parte, ci rende felici, perché indica il fatto che nulla di quello che abbiamo fatto sia scontato. In questi anni abbiamo lavorato a un sacco di brani, questo disco ha avuto diverse forme, alla fine questa è quella definitiva, che ci convinceva di più, con ospiti che contribuiscono a raccontare una storia che per noi è importante”, hanno scritto sui social.
“Protomaranza” sarà disponibile nei negozi da venerdì 10 maggio e conterrà 16 tracce, mentre la versione digitale dell’album, sarà arricchita dai brani “Classico”, “Un Bel Viaggio” (canzone presentata al Festival di Sanremo 2023) e “Una Cosa Fatta Bene” feat. Coma_Cose.
Ecco la tracklist completa di featuring:
1. Intro (Spettivi)
2. Peyote feat. Fabri Fibra & Rocco Hunt
3. Come godo feat. Jake La Furia
4. Scusi maestra feat. Tedua
5. Contrabbando feat. Neffa
6. Non finisce mai (La scuola) feat. Pinguini Tattici Nucleari
7. Chi se ne frega di noi
8. Non ho voglia (Disco Party) feat. Nina Zilli
9. Nel drink feat. Guè
10. Libertario surf
11. Elite
12. Vaffanc*lo papà
13. Fiera del cringe feat. La Sad
14. Rarra
15. Io mi rompo feat. Bugo
16. Contadino
Per poter ascoltare il nuovo disco dal vivo dovremo aspettare l’autunno: gli Articolo 31 saranno in concerto il 9 ottobre al Forum di Assago (MI). Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
(foto: pagina Instagram degli Articolo 31)
In tanti si ricorderanno dei discussi banchi a rotelle, famosi ai tempi del Covid-19 dal momento che vennero acquistati dallo Stato per consentire le lezioni in sicurezza durante la pandemia.
Tali banchi hanno però avuto un destino ben diverso: essendo stati giudicati dalla maggior parte degli Istituti scolastici inadeguati e scomodi per l’attività didattica, molti sono finiti nei magazzini di Comune e Province.
E’ di questi giorni però la notizia che un piccolo centro nel Padovano, Bagnoli di Sopra, ne ha acquistati circa 100, al costo simbolico di 1 euro ciascuno, accogliendo l’offerta della Provincia di Padova, che ne aveva 600 nei propri magazzini.
Un modo per ridare vita a questi banchi a rotelle che all’epoca dell’acquisto, vale a dire quattro anni prima, erano costati alla stessa Provincia ben 150 euro a pezzo. (fotografia di repertorio)
Finalmente sono state svelate le date di “Marra Stadi 25”, il primo tour di Marracash negli stadi in programma per il prossimo anno. Negli ultimi giorni erano apparsi cartelloni in giro per Milano e in alcune stazioni italiane, che anticipavano la grande novità e ora sono arrivate le date ufficiali.
Marracash infiammerà l’estate 2025 con sei date, a partire dal 6 giugno con il concerto di Bibione, fino all’ultima data del 5 luglio a Messina, passando per Napoli, Torino, Milano e Roma.
Ecco il calendario completo:
6 giugno BIBIONE (VE) – Stadio Comunale
10 giugno NAPOLI – Stadio Maradona
14 giugno TORINO – Stadio Olimpico
25 giugno MILANO – Stadio San Siro
20 giugno ROMA – Stadio Olimpico
5 luglio MESSINA – Stadio San Filippo
I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Con “Marra Stadi 25”, Marracash scriverà un nuovo capitolo della storia del rap italiano, diventando il primo rapper in assoluto a realizzare un tour negli stadi. Un traguardo davvero importante per la storia della musica italiana. In attesa di poterlo vedere dal vivo, Marracash sarà di nuovo ospite dei Club Dogo al concerto del 28 giugno a San Siro.
Una tragedia si è consumata a Dosson, frazione del Comune di Casier, in provincia di Treviso: come riporta la stampa locale, un bambino di un anno e mezzo, Matteo il suo nome, è morto dopo essere stato travolto dall’auto condotta dal padre, 45 anni, mentre faceva retromarcia.
Il terribile incidente è accaduto nel cortile dell’abitazione della famiglia nel pomeriggio di domenica scorsa, 14 aprile. Il padre non si era accorto della presenza del piccolo dietro la vettura e lo avrebbe centrato in pieno: disperata la corsa in ospedale dei genitori che lo hanno portato al pronto soccorso del Ca’ Foncello di Treviso.
Matteo purtroppo non ce l’ha fatta e si è spento dopo due giorni, nella serata di martedì 16 aprile, nel reparto di rianimazione, a causa delle gravissime lesioni cerebrali riportate nell’incidente. La famiglia attenderà ora dalla Procura di Treviso l’autorizzazione per poter celebrare il funerale. (fotografia di repertorio, generica di ospedale)
Una signora di 82 anni, dopo essere caduta nella trappola di truffatori senza scrupoli, si è rivolta alla Polizia: è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 17 aprile, a Bologna. A casa dell’anziana si è così recata una Volante della Polizia.
La signora ha riferito agli Agenti, giunti sul posto, che poco prima si era presentato presso la sua abitazione un uomo italiano, spacciandosi come tecnico inviato dall’amministratore di condominio, per verificare la natura dell’oro presente in casa, in quanto poteva contenere materiale esplosivo, pericoloso per salute della donna.
A questo punto, l’82enne, confidando nella buona fede dell’uomo, lo ha fatto entrare in casa e, su indicazione di quest’ultimo, ha messo tutto l’oro in suo possesso, per un valore circa di 40mila euro, in un sacchetto di plastica posizionato sull’armadio della camera da letto: l’uomo le ha riferito che sarebbe passato il giorno seguente a controllare i preziosi ma, in realtà, con diverse scuse, ha distratto la donna per dileguarsi solo dopo avere arraffato il sacchetto con l’oro.
Durante il racconto, l’anziana è stata più volte colta da crisi di pianto per quanto accaduto e, con grande empatia, gli Agenti l’hanno confortata: alla Polizia ha confessato di sentirsi molto sola, in particolare per il fatto di non avere nessuno con cui condividere alcuni momenti della sua giornata, tra cui il pranzo e la cena.
Gli operatori si sono così offerti di aiutarla nel preparare il pranzo, in quanto, a causa del suo stato emotivo, non riusciva a provvedere da sé: hanno cucinato alcune pietanze e hanno trascorso del tempo con la donna, pranzando insieme.
La compagnia degli Agenti ha rincuorato l’anziana, creando un bellissimo momento di condivisione e vicinanza, al termine del quale la stessa ha chiesto di scattare una foto con i suoi “angeli”, come ricordo del piacevole tempo trascorso insieme.
La storia politica e civile di un giorno, il 25 aprile, lungo ottant’anni. E’ ancora una data fondamentale per l’Italia di oggi?
Pierluigi Senatore ne ha parlato con il prof. Luca Baldissara autore del libro “25 Aprile” edito da il Mulino:
E’ uscito l’attesissimo nuovo album di Taylor Swift! “The Tortured Poets Department”, questo il titolo, era stato annunciato dalla pop star durante la cerimonia dei Grammy Awards, mandando subito in visibilio tutti i fan.
Nella notte la cantante statunitense ha pubblicato il nuovo progetto discografico che, a sorpresa, è doppio: “Ho scritto così tante poesie tormentate negli ultimi due anni e volevo condividerle con tutti voi, quindi ecco la seconda puntata dell’album: The Anthology. Quindici canzoni extra. E ora la storia non è più mia…è tutta vostra”, ha scritto su Instagram.
“The Tortured Poets Department” arriva dopo la pubblicazione di “1989 (Taylor’s version)”, uscito a ottobre 2023 come quarta re-incisione della discografia dopo “Fearless”, “Red” e “Speak Now”, a causa di problemi di diritti con il suo primo discografico.
Come Taylor Swift ha spiegato in un post, la lavorazione del disco ha richiesto un paio d’anni: “Un’antologia di nuove canzoni che riflettono eventi, opinioni e sentimenti di un momento fugace e fatalista, sensazionale e doloroso in egual misura. Questo periodo della vita dell’autrice ormai è terminato, il capitolo è chiuso e sbarrato. Non c’è niente da rivendicare, nessun conto da regolare una volta che le ferite si sono rimarginate. E dopo un’ulteriore riflessione, un buon numero di essi si è rivelato autoinflitto. Chi scrive è fermamente convinto che le nostre lacrime diventino sante sotto forma di inchiostro su una pagina. Una volta che abbiamo raccontato la nostra storia più triste, possiamo liberarcene”.
Molto probabilmente Taylor porterà anche le nuove canzoni nel suo Eras Tour, che arriverà nel nostro paese in estate, per due concerti allo Stadio San Siro il 13 e 14 luglio.
La Fiorentina è in semifinale di Conference League.
Ci sono voluti i tempi supplementari ma alla fine dei 120 minuti di gioco i viola hanno avuto la meglio del Viktoria Plzen. Al Franchi finisce 2-0. Dopo la rete di Nico Gonzalez nel primo tempo supplementare, il sigillo finale lo mette Cristiano Biraghi. Il capitano gigliato ha chiuso con il gol un contropiede portato avanti da Ikonè.
Dopo il 2-0 i ragazzi di Italiano controllato il match tenendo il possesso del pallone fino al triplice fischio del direttore di gara.
I Finley sono tornati! La band pop punk italiana tornano sul palco del Forum di Assago, ma questa volta da protagonisti. Nel 2004 la band aveva aperto i concerti di Max Pezzali a Roma e Milano, pubblicando poi il loro primo singolo “Tutto è possibile”, brano che ha lanciato la loro carriera.
Ora la band dimostra che è davvero “Tutto possibile al Forum”, tornando da protagonista assoluta con un concerto evento su uno dei palchi più prestigiosi della musica italiana. Appuntamento fissato per il 16 ottobre al Forum di Assago (MI).
I biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di domani, venerdì 19 aprile, su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 10.00 di mercoledì 24 aprile.
“Quando abbiamo iniziato a suonare eravamo solo dei ragazzini. Saltavamo la scuola per andare in una sala prove che puzzava di muffa, ma era il posto più bello che potessimo desiderare. Le nostre storie diventavano canzoni e le nostre canzoni un rifugio per chi non si sentiva capito. “Fumo e cenere”, “Adrenalina”, “Diventerai una star” hanno cambiato, non solo la nostra vita, ma anche quella di migliaia di persone.
Oggi quei ragazzini, che non hanno mai avuto voglia di crescere, ti riportano in quel momento esatto della tua vita: gli anni della scuola, dei problemi insormontabili, dei cuori spezzati e di quando ti bastava una canzone sul tuo mp3 per essere felice.
Sarà una grande festa per tutti noi, un’occasione irripetibile per urlare insieme che “Tutto è possibile”!”, ha scritto la band sui social.
Vasco Rossi ha ricevuto il XV Premio del Vittoriale, assegnato dalla Fondazione a personalità di spicco nei vari ambiti culturali. Il rocker di Zocca è stato accolto dagli applausi di 1500 persone presenti alla premiazione a Gardone Riviera e dalla folla dei fan che l’aspettavano fuori: “Così come Bob Dylan ha ricevuto il Nobel… Io ricevo il XV premio del Vittoriale a Gardone Riviera. È un riconoscimento “a noi” … a quelli che non sono mai andati a scuola tanto volentieri”, ha scritto sui social il cantautore.
Il presidente Giordano Bruno Guerri e la Fondazione hanno deciso di assegnare il premio “al komandante che per il suo viaggio nella vita e nella musica ha inventato la definizione di ‘supervissuto’, ha costruito un genere, quello del rock italiano, adattando metrica, linguaggio e temi e rompendo ogni schema, ha sempre avuto il coraggio di osare e sfidare il tempo restando fedele a se stesso. Un ribelle gentile capace di mantenere intatta la passione, di incantare generazioni, specchiarsi nelle proprie ombre e tornare alla luce usando la bussola dell’audacia”.
Il rocker ha accettato con sorpresa e gioia il premio: “Non sono abituato a ricevere riconoscimenti per la cultura. Sono un cantautore… un autore di musica rock. Noi musicanti, nella mentalità popolare, siamo più apparentati col mondo circense. D’Annunzio era un comandante vero, dell’aeronautica. Ecco io sono il Komandante con la k. Questa definizione mi è stata data per scherzo… da una mia cara amica bolognese ..una sorella spirituale (Daniela caponcelli ).. Nel senso che sono un komandante che non ha mai comandato niente in realtà… Faccio fatica anche a comandare me stesso”.
Vasco ha poi raccontato come nascono le sue canzoni: “Devo essere in una dimensione senza tempo. Prendo la chitarra, escono delle armonie e cerco di dare parole con i suoni. Descrivo una sensazione usando l’irrazionalità e non so mai che canzone uscirà”.
Gli Articolo 31 hanno svelato la tracklist completa di featuring del nuovo album “Protomaranza”. Nei giorni scorsi il duo aveva svelato i titoli e sfidato i fan per scoprire le collaborazioni del nuovo disco, promettendo una sorpresa a chi sarebbe riuscito a indovinarle tutte.
Purtroppo nessuno è riuscito a dare tutte le risposte corrette, ma questo non è dispiaciuto agli Articolo 31: “Ci siamo: ecco tutti i brani di Protomaranza! Come prevedibile, nessuno li ha indovinati tutti. Questo, in parte, ci rende felici, perché indica il fatto che nulla di quello che abbiamo fatto sia scontato. In questi anni abbiamo lavorato a un sacco di brani, questo disco ha avuto diverse forme, alla fine questa è quella definitiva, che ci convinceva di più, con ospiti che contribuiscono a raccontare una storia che per noi è importante”, hanno scritto sui social.
“Protomaranza” sarà disponibile nei negozi da venerdì 10 maggio e conterrà 16 tracce, mentre la versione digitale dell’album, sarà arricchita dai brani “Classico”, “Un Bel Viaggio” (canzone presentata al Festival di Sanremo 2023) e “Una Cosa Fatta Bene” feat. Coma_Cose.
Ecco la tracklist completa di featuring:
1. Intro (Spettivi)
2. Peyote feat. Fabri Fibra & Rocco Hunt
3. Come godo feat. Jake La Furia
4. Scusi maestra feat. Tedua
5. Contrabbando feat. Neffa
6. Non finisce mai (La scuola) feat. Pinguini Tattici Nucleari
7. Chi se ne frega di noi
8. Non ho voglia (Disco Party) feat. Nina Zilli
9. Nel drink feat. Guè
10. Libertario surf
11. Elite
12. Vaffanc*lo papà
13. Fiera del cringe feat. La Sad
14. Rarra
15. Io mi rompo feat. Bugo
16. Contadino
Per poter ascoltare il nuovo disco dal vivo dovremo aspettare l’autunno: gli Articolo 31 saranno in concerto il 9 ottobre al Forum di Assago (MI). Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
(foto: pagina Instagram degli Articolo 31)
In tanti si ricorderanno dei discussi banchi a rotelle, famosi ai tempi del Covid-19 dal momento che vennero acquistati dallo Stato per consentire le lezioni in sicurezza durante la pandemia.
Tali banchi hanno però avuto un destino ben diverso: essendo stati giudicati dalla maggior parte degli Istituti scolastici inadeguati e scomodi per l’attività didattica, molti sono finiti nei magazzini di Comune e Province.
E’ di questi giorni però la notizia che un piccolo centro nel Padovano, Bagnoli di Sopra, ne ha acquistati circa 100, al costo simbolico di 1 euro ciascuno, accogliendo l’offerta della Provincia di Padova, che ne aveva 600 nei propri magazzini.
Un modo per ridare vita a questi banchi a rotelle che all’epoca dell’acquisto, vale a dire quattro anni prima, erano costati alla stessa Provincia ben 150 euro a pezzo. (fotografia di repertorio)
Finalmente sono state svelate le date di “Marra Stadi 25”, il primo tour di Marracash negli stadi in programma per il prossimo anno. Negli ultimi giorni erano apparsi cartelloni in giro per Milano e in alcune stazioni italiane, che anticipavano la grande novità e ora sono arrivate le date ufficiali.
Marracash infiammerà l’estate 2025 con sei date, a partire dal 6 giugno con il concerto di Bibione, fino all’ultima data del 5 luglio a Messina, passando per Napoli, Torino, Milano e Roma.
Ecco il calendario completo:
6 giugno BIBIONE (VE) – Stadio Comunale
10 giugno NAPOLI – Stadio Maradona
14 giugno TORINO – Stadio Olimpico
25 giugno MILANO – Stadio San Siro
20 giugno ROMA – Stadio Olimpico
5 luglio MESSINA – Stadio San Filippo
I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Con “Marra Stadi 25”, Marracash scriverà un nuovo capitolo della storia del rap italiano, diventando il primo rapper in assoluto a realizzare un tour negli stadi. Un traguardo davvero importante per la storia della musica italiana. In attesa di poterlo vedere dal vivo, Marracash sarà di nuovo ospite dei Club Dogo al concerto del 28 giugno a San Siro.
Una tragedia si è consumata a Dosson, frazione del Comune di Casier, in provincia di Treviso: come riporta la stampa locale, un bambino di un anno e mezzo, Matteo il suo nome, è morto dopo essere stato travolto dall’auto condotta dal padre, 45 anni, mentre faceva retromarcia.
Il terribile incidente è accaduto nel cortile dell’abitazione della famiglia nel pomeriggio di domenica scorsa, 14 aprile. Il padre non si era accorto della presenza del piccolo dietro la vettura e lo avrebbe centrato in pieno: disperata la corsa in ospedale dei genitori che lo hanno portato al pronto soccorso del Ca’ Foncello di Treviso.
Matteo purtroppo non ce l’ha fatta e si è spento dopo due giorni, nella serata di martedì 16 aprile, nel reparto di rianimazione, a causa delle gravissime lesioni cerebrali riportate nell’incidente. La famiglia attenderà ora dalla Procura di Treviso l’autorizzazione per poter celebrare il funerale. (fotografia di repertorio, generica di ospedale)
Una signora di 82 anni, dopo essere caduta nella trappola di truffatori senza scrupoli, si è rivolta alla Polizia: è accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 17 aprile, a Bologna. A casa dell’anziana si è così recata una Volante della Polizia.
La signora ha riferito agli Agenti, giunti sul posto, che poco prima si era presentato presso la sua abitazione un uomo italiano, spacciandosi come tecnico inviato dall’amministratore di condominio, per verificare la natura dell’oro presente in casa, in quanto poteva contenere materiale esplosivo, pericoloso per salute della donna.
A questo punto, l’82enne, confidando nella buona fede dell’uomo, lo ha fatto entrare in casa e, su indicazione di quest’ultimo, ha messo tutto l’oro in suo possesso, per un valore circa di 40mila euro, in un sacchetto di plastica posizionato sull’armadio della camera da letto: l’uomo le ha riferito che sarebbe passato il giorno seguente a controllare i preziosi ma, in realtà, con diverse scuse, ha distratto la donna per dileguarsi solo dopo avere arraffato il sacchetto con l’oro.
Durante il racconto, l’anziana è stata più volte colta da crisi di pianto per quanto accaduto e, con grande empatia, gli Agenti l’hanno confortata: alla Polizia ha confessato di sentirsi molto sola, in particolare per il fatto di non avere nessuno con cui condividere alcuni momenti della sua giornata, tra cui il pranzo e la cena.
Gli operatori si sono così offerti di aiutarla nel preparare il pranzo, in quanto, a causa del suo stato emotivo, non riusciva a provvedere da sé: hanno cucinato alcune pietanze e hanno trascorso del tempo con la donna, pranzando insieme.
La compagnia degli Agenti ha rincuorato l’anziana, creando un bellissimo momento di condivisione e vicinanza, al termine del quale la stessa ha chiesto di scattare una foto con i suoi “angeli”, come ricordo del piacevole tempo trascorso insieme.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it