Home Blog Pagina 277

SALA STAMPA | Alla vigilia di Lecce-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola: “affrontiamo una squadra viva, con dei valori importanti…”

Alla vigilia della partita Lecce-Empoli, gara in programma alle ore 15:00 di sabato 13 Aprile 2024, e partita forse chiave del finale di stagione, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. “Affrontiamo una squadra viva, – ha dichiarato il mister – con dei valori importanti e che ha dimostrato nel corso della stagione di saper fare un buon calcio. Sappiamo che i punti in palio sono pesanti tanto per noi quanto per loro, e sappiamo anche che troveremo un ambiente caldo e particolarmente carico. Ho fiducia nei miei ragazzi, nel gruppo, abbiamo lavorato e stiamo lavorando bene in settimana…”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Amadeus dalla Rai al Nove?

Sono solo voci per ora, ma voci che stanno girando con insistenza e l’indiscrezione, inizialmente pubblicata da TvBlog e Dagospia, sta facendo il giro del web: Amadeus (Amedeo Sebastiani) sarebbe tentato di lasciare la Rai, destinazione il canale Nove, ripercorrendo le orme di Fabio Fazio.

La scelta di abbandonare “Mamma Rai”, il conduttore di Affari Tuoi, ma soprattutto il conduttore e direttore artistico del Sanremo dei record, l’avrebbe già fatta o almeno ci sarebbe molto vicino: si parlerebbe di una decisione presa “al 90%”. E se Amadeus sarebbe in procinto di approdare al Nove, anche la Rai avrebbe già preparato il piano B, vale a dire avrebbe già individuato il suo erede sul palco dell’Ariston: Carlo Conti che alcune voci vorrebbero affiancato da Alessandro Cattelan.

Sulla notizia dell’imminente partenza di Amadeus da viale Mazzini è tornato anche oggi, venerdì 12 aprile, il suo grande amico Fiorello che in diretta, durante la sua trasmissione, ha letto un comunicato ironico e chiaramente fake della Rai avente come oggetto: “Sono sempre i migliori che se ne vanno“, comunicazione archiviata con la sigla in codice  “Ama non si ama“.

Tali indiscrezioni sono state categoricamente smentite dall’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, interpellato dall’Adnkronos a margine della conferenza stampa di ‘Vivicittà’ a Viale Mazzini. (fotografia di copertina: Amadeus dalla pagina Facebook della Rai)

Strage di Suviana: recuperato il corpo dell’ultima vittima

È stato recuperato il corpo dell’ultimo lavoratore disperso nell’esplosione della centrale idroelettrica di Bargi, al lago di Suviana, nel Comune di Camugnano, sull’Appennino bolognese, avvenuta martedì scorso, 9 aprile.

La vittima, come spiegato dalla Prefettura, non è stata ancora identificata ufficialmente, ma dovrebbe trattarsi del 68enne napoletano Vincenzo Garzillo, l’ultimo disperso che ancora non era stato ritrovato.

Sale così a 7 il bilancio delle vittime accertate della terribile strage sul lavoro.

Subsonica: lite al concerto di Firenze, morto uno spettatore

Grave incidente al concerto dei Subsonica a Firenze, morto uno spettatore. Al termine dello spettacolo di ieri sera, giovedì 11 aprile, al Nelson Mandel Forum, una lite è costata la vita ad un 47enne.

Secondo la ricostruzione della polizia, la lite è degenerata in colluttazione, in cui l’uomo è rimasto coinvolto e ha riportato gravi traumi alla testa cadendo a terra. Purtroppo per il 47enne non c’è stato niente da fare: soccorso dal 118 e trasferito all’ospedale di Careggi, è morto durante la notte.

Il 47enne aveva appena terminato di vedere il concerto insieme alla moglie e stavano uscendo dal palasport. Da quanto ricostruito dagli inquirenti, in quel momento è scoppiata una lite sulle scale e, probabilmente spinto da qualcuno, l’uomo è caduto rovinosamente al suolo.

Ora gli investigatori della squadra mobile fiorentina stanno esaminando i filmati delle telecamere di sicurezza del palasport per ricostruire l’accaduto. Le indagini sono ancora in corso e l’altra persona coinvolta è in fase di identificazione.

La vittima è originaria di Pistoia, da dove era venuto insieme alla moglie per assistere al concerto.

La Fiorentina non punge a Plzen: è senza reti l’andata dei quarti di finale di Conference

Finisce 0-0 l’andata dei quarti di finale di Conference League tra Viktoria Plzen e Fiorentina.

Pochissime emozioni da entrambe le parti, con l’unico vero sussulto che è per i padroni di casa dopo 24 minuti di gioco. Nel primo tempo la Fiorentina ha provato ad imporre il proprio gioco senza però riuscire a sfondare la linea difensiva ceca.

L’azione più pericolosa è, come detto, dei padroni di casa, con Vydra che sfiora il gol con un tiro da dentro l’area che lambisce il palo alla destra di Pietro Terracciano. Nella ripresa i Viktoriani si abbassano ulteriormente, non rendendosi più pericolosi in avanti ma togliendo ancor più spazi dietro. A nulla è servito cambiare totalmente il volto dell’attacco gigliato. Uno 0-0, dunque, che farà sicuramente più felici i padroni di casa e rimanda il discorso qualificazione alla gara di ritorno del Franchi, in programma tra una settimana sempre alle ore 18:45.

Francesco De Gregori e Checco Zalone: da domani l’album “Pastiche”

Da domani, venerdì 12 aprile, sarà disponibile l’album “Pastiche” di De Gregori Zalone, l’atteso progetto composto da quindici brani in cui la voce di Francesco De Gregori è accompagnata al pianoforte da Checco Zalone che, per la prima volta, sveste i panni di attore per indossare quelli di musicista puro.

Un disco sorprendente registrato in presa diretta in varie sessioni, fra il 2023 e il 2024, e contraddistinto da un suono soft e da un’atmosfera delicatamente vintage. L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei formati CD, doppio LP nero e doppio LP nero numerato e autografato, quest’ultimo in esclusiva sullo Store Sony Music.

La tracklist di “Pastiche” è ricca di colpi di scena

Partendo dall’inedito “Giusto o sbagliato”, attualmente in rotazione radiofonica, si snoda attraverso una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti e dello stesso Zalone.

Per vedere il duo dal vivo ci sono solo due occasioni, infatti De Gregori e Zalone non hanno in programma un tour insieme, ma solo due concerti alle Terme di Caracalla di Roma il 5 e il 9 giugno, intitolati “De Gregori Zalone – Voce e Piano (& Band)”.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Dua Lipa, da domani il nuovo singolo “Illusion”

Manca poco all’uscita di “Radical Optimism”, il nuovo album di Dua Lipa che è atteso per il 3 maggio, e nel mentre la pop star continua a infiammare l’attesa pubblicando singoli. Dopo “Houdini” e “Training season”, i primi brani estratti dal nuovo disco, arriva “Illusion”. Il singolo sarà disponibile dalla mezzanotte, tra pochissime ore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

“Radical Optimism”, il nuovo album di Dua Lipa

“Un paio d’anni fa, un amico mi ha fatto conoscere il termine radical optimism. È un concetto che mi ha colpito e incuriosito sempre di più quando ho iniziato a giocarci e a inserirlo nella mia vita”, spiega Dua Lipa in una nota stampa.

“Mi ha colpito l’idea di attraversare il caos con grazia e di sentirsi in grado di affrontare qualsiasi tempesta. Allo stesso tempo, mi sono ritrovata a guardare la storia della musica della psichedelia, del trip hop e del Brit pop. Mi è sempre sembrato così fiduciosamente ottimista, e questa onestà e attitudine è una sensazione che ho portato nelle mie session di registrazione”, ha concluso.

La tracklist del disco:
End of an Era
Houdini
Training Season
These Walls
Whatcha Doing
French Exit
Illusion
Falling Forever
Anything for Love
Maria
Happy for You

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Roberto Vecchioni in concerto al Mantova Summer Festival

Roberto Vecchioni in concerto al Mantova Summer Festival. Il cantautore va ad aggiungersi al cartellone della rassegna estiva, che prenderà il via a luglio in Piazza Sordello, per poi passare a una dimensione più intima nell’atmosfera avvolgente dell’Esedra di Palazzo Te da fine agosto. Sarà proprio il palco situato nei giardini di uno dei palazzi più ricchi di storia del nostro Paese ad accogliere Roberto Vecchioni, il 30 agosto, con il suo “Tra il Silenzio e il Tuono Tour”.

I biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 12 aprile alle ore 11, su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Dopo il successo della partecipazione al Festival di Sanremo, al fianco di Alfa nella serata delle cover, cantando “Sogna ragazzo sogna”, Vecchioni torna dal vivo con il tour che prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario.

“Tra il silenzio e il tuono Tour è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Il silenzio appartiene all’immaginazione, allo spirito, all’anima, mentre il tuono invece appartiene a quello che ho fatto e mi è stato fatto cioè alla vita, che pulsa molto: l’unico modo per acquietarla è rivolgersi alla spirito– spiega Vecchioni – tutta la prima parte dello spettacolo è giocata sull’ultimo disco e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e se stessi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati al concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità… e come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo”.

Roberto Vecchioni sarà accompagnato dalla band storica, costituita da Lucio Fabbri (pianoforte e violino), Massimo Germini (chitarra acustica), Antonio Petruzzelli (basso) e Roberto Gualdi (batteria).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mantova Live (@mantova_live)

Lenny Kravitz: stile inconfondibile anche in palestra

Scopri come Lenny Kravitz mantiene il suo stile inconfondibile anche durante gli allenamenti in palestra. La rockstar newyorkese ha condiviso un video sul suo profilo Instagram, mostrando a tutti come si allena, riuscendo a mantenere il suo stile impeccabile.

Nel post ha sorpreso tutti i fan mostrandosi in un allenamento di sollevamento pesi, affiancato dal suo personal trainer di fiducia, Dodd Romero. Ma oltre alla sua perfetta forma fisica, ciò che ha catturato l’attenzione di tutti è il suo outfit: pantaloni di pelle, stivali e occhiali da sole.

Kravitz ancora una volta ha dimostrato che lo stile è importante persino in palestra, infatti non poteva mancare la sua iconica maglia a rete. La rockstar ha voluto condividere un messaggio motivazionale per i suoi fan: “Grazie a Dio per oggi. Sono grato. Non mi sono mai sentito meglio. Non ci sono scorciatoie, quindi cogliete l’attimo. Tutto è possibile. Vi voglio bene!”. E non ci resta che constatare quanto sia vero, il video è diventato virale in pochissime ore.

(foto: profilo Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Strage di Bargi, recuperati due dispersi: il numero delle vittime sale a 5

Sono stati recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco i corpi di due dei 4 dispersi nell’esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi, frazione di Camugnano, nel Bolognese. Sala così a 5 il numero delle vittime accertate del terribile incidente.

IDENTIFICATA LA QUARTA VITTIMA

Come riportato dall’Ansa, la quarta vittima della strage di Bargi è stata identificata: si tratta di Adriano Scandellari, 57 anni, nato a Padova e residente a Ponte San Nicolò (Padova), lavoratore specializzato di Enel Green Power nella funzione di O&M Hydro. Adriano Sandellari era stato insignito da poco con la stella al merito per il lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La moglie si trova a Bargi. La quinta vittima non è ancora stata identificata.

LE RICERCHE

Proseguono le operazioni per la ricerca delle ultime due persone segnalate come disperse a seguito della strage. “La quarta vittima è stata recuperata al piano nove, uno dei piani allagati dalla prima giornata. È stata individuata e disincastrata dalle macerie“, ha detto, scrive l’Ansa, Francesco Notaro, direttore regionale dei Vigili del Fuoco per l’Emilia-Romagna.

SALA STAMPA | Alla vigilia di Lecce-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola: “affrontiamo una squadra viva, con dei valori importanti…”

Alla vigilia della partita Lecce-Empoli, gara in programma alle ore 15:00 di sabato 13 Aprile 2024, e partita forse chiave del finale di stagione, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola. “Affrontiamo una squadra viva, – ha dichiarato il mister – con dei valori importanti e che ha dimostrato nel corso della stagione di saper fare un buon calcio. Sappiamo che i punti in palio sono pesanti tanto per noi quanto per loro, e sappiamo anche che troveremo un ambiente caldo e particolarmente carico. Ho fiducia nei miei ragazzi, nel gruppo, abbiamo lavorato e stiamo lavorando bene in settimana…”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Amadeus dalla Rai al Nove?

Sono solo voci per ora, ma voci che stanno girando con insistenza e l’indiscrezione, inizialmente pubblicata da TvBlog e Dagospia, sta facendo il giro del web: Amadeus (Amedeo Sebastiani) sarebbe tentato di lasciare la Rai, destinazione il canale Nove, ripercorrendo le orme di Fabio Fazio.

La scelta di abbandonare “Mamma Rai”, il conduttore di Affari Tuoi, ma soprattutto il conduttore e direttore artistico del Sanremo dei record, l’avrebbe già fatta o almeno ci sarebbe molto vicino: si parlerebbe di una decisione presa “al 90%”. E se Amadeus sarebbe in procinto di approdare al Nove, anche la Rai avrebbe già preparato il piano B, vale a dire avrebbe già individuato il suo erede sul palco dell’Ariston: Carlo Conti che alcune voci vorrebbero affiancato da Alessandro Cattelan.

Sulla notizia dell’imminente partenza di Amadeus da viale Mazzini è tornato anche oggi, venerdì 12 aprile, il suo grande amico Fiorello che in diretta, durante la sua trasmissione, ha letto un comunicato ironico e chiaramente fake della Rai avente come oggetto: “Sono sempre i migliori che se ne vanno“, comunicazione archiviata con la sigla in codice  “Ama non si ama“.

Tali indiscrezioni sono state categoricamente smentite dall’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, interpellato dall’Adnkronos a margine della conferenza stampa di ‘Vivicittà’ a Viale Mazzini. (fotografia di copertina: Amadeus dalla pagina Facebook della Rai)

Strage di Suviana: recuperato il corpo dell’ultima vittima

È stato recuperato il corpo dell’ultimo lavoratore disperso nell’esplosione della centrale idroelettrica di Bargi, al lago di Suviana, nel Comune di Camugnano, sull’Appennino bolognese, avvenuta martedì scorso, 9 aprile.

La vittima, come spiegato dalla Prefettura, non è stata ancora identificata ufficialmente, ma dovrebbe trattarsi del 68enne napoletano Vincenzo Garzillo, l’ultimo disperso che ancora non era stato ritrovato.

Sale così a 7 il bilancio delle vittime accertate della terribile strage sul lavoro.

Subsonica: lite al concerto di Firenze, morto uno spettatore

Grave incidente al concerto dei Subsonica a Firenze, morto uno spettatore. Al termine dello spettacolo di ieri sera, giovedì 11 aprile, al Nelson Mandel Forum, una lite è costata la vita ad un 47enne.

Secondo la ricostruzione della polizia, la lite è degenerata in colluttazione, in cui l’uomo è rimasto coinvolto e ha riportato gravi traumi alla testa cadendo a terra. Purtroppo per il 47enne non c’è stato niente da fare: soccorso dal 118 e trasferito all’ospedale di Careggi, è morto durante la notte.

Il 47enne aveva appena terminato di vedere il concerto insieme alla moglie e stavano uscendo dal palasport. Da quanto ricostruito dagli inquirenti, in quel momento è scoppiata una lite sulle scale e, probabilmente spinto da qualcuno, l’uomo è caduto rovinosamente al suolo.

Ora gli investigatori della squadra mobile fiorentina stanno esaminando i filmati delle telecamere di sicurezza del palasport per ricostruire l’accaduto. Le indagini sono ancora in corso e l’altra persona coinvolta è in fase di identificazione.

La vittima è originaria di Pistoia, da dove era venuto insieme alla moglie per assistere al concerto.

La Fiorentina non punge a Plzen: è senza reti l’andata dei quarti di finale di Conference

Finisce 0-0 l’andata dei quarti di finale di Conference League tra Viktoria Plzen e Fiorentina.

Pochissime emozioni da entrambe le parti, con l’unico vero sussulto che è per i padroni di casa dopo 24 minuti di gioco. Nel primo tempo la Fiorentina ha provato ad imporre il proprio gioco senza però riuscire a sfondare la linea difensiva ceca.

L’azione più pericolosa è, come detto, dei padroni di casa, con Vydra che sfiora il gol con un tiro da dentro l’area che lambisce il palo alla destra di Pietro Terracciano. Nella ripresa i Viktoriani si abbassano ulteriormente, non rendendosi più pericolosi in avanti ma togliendo ancor più spazi dietro. A nulla è servito cambiare totalmente il volto dell’attacco gigliato. Uno 0-0, dunque, che farà sicuramente più felici i padroni di casa e rimanda il discorso qualificazione alla gara di ritorno del Franchi, in programma tra una settimana sempre alle ore 18:45.

Francesco De Gregori e Checco Zalone: da domani l’album “Pastiche”

Da domani, venerdì 12 aprile, sarà disponibile l’album “Pastiche” di De Gregori Zalone, l’atteso progetto composto da quindici brani in cui la voce di Francesco De Gregori è accompagnata al pianoforte da Checco Zalone che, per la prima volta, sveste i panni di attore per indossare quelli di musicista puro.

Un disco sorprendente registrato in presa diretta in varie sessioni, fra il 2023 e il 2024, e contraddistinto da un suono soft e da un’atmosfera delicatamente vintage. L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei formati CD, doppio LP nero e doppio LP nero numerato e autografato, quest’ultimo in esclusiva sullo Store Sony Music.

La tracklist di “Pastiche” è ricca di colpi di scena

Partendo dall’inedito “Giusto o sbagliato”, attualmente in rotazione radiofonica, si snoda attraverso una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti e dello stesso Zalone.

Per vedere il duo dal vivo ci sono solo due occasioni, infatti De Gregori e Zalone non hanno in programma un tour insieme, ma solo due concerti alle Terme di Caracalla di Roma il 5 e il 9 giugno, intitolati “De Gregori Zalone – Voce e Piano (& Band)”.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Dua Lipa, da domani il nuovo singolo “Illusion”

Manca poco all’uscita di “Radical Optimism”, il nuovo album di Dua Lipa che è atteso per il 3 maggio, e nel mentre la pop star continua a infiammare l’attesa pubblicando singoli. Dopo “Houdini” e “Training season”, i primi brani estratti dal nuovo disco, arriva “Illusion”. Il singolo sarà disponibile dalla mezzanotte, tra pochissime ore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

“Radical Optimism”, il nuovo album di Dua Lipa

“Un paio d’anni fa, un amico mi ha fatto conoscere il termine radical optimism. È un concetto che mi ha colpito e incuriosito sempre di più quando ho iniziato a giocarci e a inserirlo nella mia vita”, spiega Dua Lipa in una nota stampa.

“Mi ha colpito l’idea di attraversare il caos con grazia e di sentirsi in grado di affrontare qualsiasi tempesta. Allo stesso tempo, mi sono ritrovata a guardare la storia della musica della psichedelia, del trip hop e del Brit pop. Mi è sempre sembrato così fiduciosamente ottimista, e questa onestà e attitudine è una sensazione che ho portato nelle mie session di registrazione”, ha concluso.

La tracklist del disco:
End of an Era
Houdini
Training Season
These Walls
Whatcha Doing
French Exit
Illusion
Falling Forever
Anything for Love
Maria
Happy for You

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Roberto Vecchioni in concerto al Mantova Summer Festival

Roberto Vecchioni in concerto al Mantova Summer Festival. Il cantautore va ad aggiungersi al cartellone della rassegna estiva, che prenderà il via a luglio in Piazza Sordello, per poi passare a una dimensione più intima nell’atmosfera avvolgente dell’Esedra di Palazzo Te da fine agosto. Sarà proprio il palco situato nei giardini di uno dei palazzi più ricchi di storia del nostro Paese ad accogliere Roberto Vecchioni, il 30 agosto, con il suo “Tra il Silenzio e il Tuono Tour”.

I biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 12 aprile alle ore 11, su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Dopo il successo della partecipazione al Festival di Sanremo, al fianco di Alfa nella serata delle cover, cantando “Sogna ragazzo sogna”, Vecchioni torna dal vivo con il tour che prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario.

“Tra il silenzio e il tuono Tour è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Il silenzio appartiene all’immaginazione, allo spirito, all’anima, mentre il tuono invece appartiene a quello che ho fatto e mi è stato fatto cioè alla vita, che pulsa molto: l’unico modo per acquietarla è rivolgersi alla spirito– spiega Vecchioni – tutta la prima parte dello spettacolo è giocata sull’ultimo disco e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e se stessi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati al concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità… e come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo”.

Roberto Vecchioni sarà accompagnato dalla band storica, costituita da Lucio Fabbri (pianoforte e violino), Massimo Germini (chitarra acustica), Antonio Petruzzelli (basso) e Roberto Gualdi (batteria).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mantova Live (@mantova_live)

Lenny Kravitz: stile inconfondibile anche in palestra

Scopri come Lenny Kravitz mantiene il suo stile inconfondibile anche durante gli allenamenti in palestra. La rockstar newyorkese ha condiviso un video sul suo profilo Instagram, mostrando a tutti come si allena, riuscendo a mantenere il suo stile impeccabile.

Nel post ha sorpreso tutti i fan mostrandosi in un allenamento di sollevamento pesi, affiancato dal suo personal trainer di fiducia, Dodd Romero. Ma oltre alla sua perfetta forma fisica, ciò che ha catturato l’attenzione di tutti è il suo outfit: pantaloni di pelle, stivali e occhiali da sole.

Kravitz ancora una volta ha dimostrato che lo stile è importante persino in palestra, infatti non poteva mancare la sua iconica maglia a rete. La rockstar ha voluto condividere un messaggio motivazionale per i suoi fan: “Grazie a Dio per oggi. Sono grato. Non mi sono mai sentito meglio. Non ci sono scorciatoie, quindi cogliete l’attimo. Tutto è possibile. Vi voglio bene!”. E non ci resta che constatare quanto sia vero, il video è diventato virale in pochissime ore.

(foto: profilo Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Strage di Bargi, recuperati due dispersi: il numero delle vittime sale a 5

Sono stati recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco i corpi di due dei 4 dispersi nell’esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi, frazione di Camugnano, nel Bolognese. Sala così a 5 il numero delle vittime accertate del terribile incidente.

IDENTIFICATA LA QUARTA VITTIMA

Come riportato dall’Ansa, la quarta vittima della strage di Bargi è stata identificata: si tratta di Adriano Scandellari, 57 anni, nato a Padova e residente a Ponte San Nicolò (Padova), lavoratore specializzato di Enel Green Power nella funzione di O&M Hydro. Adriano Sandellari era stato insignito da poco con la stella al merito per il lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La moglie si trova a Bargi. La quinta vittima non è ancora stata identificata.

LE RICERCHE

Proseguono le operazioni per la ricerca delle ultime due persone segnalate come disperse a seguito della strage. “La quarta vittima è stata recuperata al piano nove, uno dei piani allagati dalla prima giornata. È stata individuata e disincastrata dalle macerie“, ha detto, scrive l’Ansa, Francesco Notaro, direttore regionale dei Vigili del Fuoco per l’Emilia-Romagna.

Riccardo Cocciante presenta il tour “Io… Riccardo Cocciante”

È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, prodotto...