Home Blog Pagina 297

Scontro tra auto e due camion: morta ragazza di 33 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto dopo la mezzanotte di ieri, martedì 19 marzo: una donna di 33 anni, ne avrebbe compiuti 34 tra pochi giorni, al volante della propria auto è deceduta dopo essersi scontrata, per cause in corso di accertamento, con due mezzi pesanti lungo l’autostrada A1, in direzione sud, nei pressi dell’uscita di Piacenza sud.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto, una Dacia, sarebbe rimasta coinvolta in un tamponamento tra due camion. La dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale. Per la 33enne, residente a Fiorenzuola, in Val D’Arda, non c’è stato purtroppo nulla da fare, la ragazza è morta sul colpo. Si chiamava Elisa Terzoni e lascia due bambini di 4 e 9 anni.

Sul posto sono intervenute anche tre squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e un equipaggio della Croce rossa di Piacenza. (fotografia di repertorio)

Stangata del giudice sportivo per il Livorno: due gare a porte chiuse e 5mila euro di multa.

“Bottiglie e monete lanciate contro arbitro e avversari”

Ill giudice sportivo non ha fatto sconti dopo la sconfitta contro il Follonica Gavorrano. Dal bollettino della Lnd pubblicato nel pomeriggio di oggi, martedì 19 marzo, si legge che il Livorno dovrà giocare due gare a porte chiuse dopo quanto accaduto durante la sfida al Malservisi-Mario Matteini.

“I tifosi del Livorno hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico (4 fumogeni, 2 bombe carta) nel settore loro riservato, nonché lanciato sul terreno di gioco 5 bottigliette di plastica semipiene e 3 di vetro che sfioravano l’arbitro e il suo assistente, alcune monete all’indirizzo degli ufficiali di gara e calciatori avversari. Inoltre, altre 5 bottigliette di plastica semipiene venivano lanciate sul campo. Sanzione così determinata in ragione della obiettiva idoneità della condotta a creare grave danno all’incolumità dei presenti sul terreno di gioco”.Queste le motivazioni che hanno portato alla decisione del giudice sportivo e alla sanzione di 5mila euro.

Sotto la conferenza stampa della società in merito alla notizia:

 

Foto tratta dal sito ufficiale Unione Sportiva Livorno

Bruno Mars: la MGM smentisce le voci sui debiti di gioco

Da qualche giorno circolava la voce, lanciata dalla testata statunitense NewsNation, che Bruno Mars avesse 50 milioni di dollari di debiti con l’MGM Grand Casino di Las Vegas a causa del gioco d’azzardo. Notizia che oggi viene fermamente smentita dalla società d’intrattenimento, che ospita la residency del cantante dal 2016, con un comunicato stampa.

“Siamo orgogliosi del nostro rapporto con Bruno Mars, uno degli artisti più emozionanti e dinamici del mondo. Dai suoi spettacoli al Dolby Live al Park MGM alla nuova lounge Pinky Ring al Bellagio, il marchio di intrattenimento di Bruno attira visitatori da tutto il mondo. La partnership tra MGM e Bruno è di lunga data ed è radicata nel rispetto reciproco”, si legge nella nota stampa della MGM.

E continua, negando qualsiasi voce sui presunti debiti: “Qualsiasi speculazione contraria è completamente falsa. Non ha alcun debito con MGM Grand Casino. Insieme, siamo entusiasti di continuare a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti”. La star, infatti, si esibirà per la nona volta con la sua residency all’MGM durante l’estate: dodici spettacoli che andranno in scena al Dolby Live da giugno a settembre.

Bruno Mars ha venduto più di 18 milioni di album in tutto il mondo nella sua carriera. L’ultimo risale al 2021, “An Evening With Silk Sonic”, realizzato in collaborazione con Anderson .Paak sotto il nome del duo Silk Sonic.

Incendio nel porto turistico di Prà: distrutte otto imbarcazioni

Otto imbarcazioni ormeggiate su un pontile di rimessaggio a Genova Multedo, nel porto turistico di Prà, sono andate distrutte dalle fiamme: il rogo è divampato nella notte.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Genova, con due squadre e la motonave del distaccamento portuale, che hanno attaccato e spento l’incendio, mentre i sommozzatori in acqua hanno evitato il coinvolgimento degli altri natanti vicini.

Sono in corso le indagini per risalire alla cause del rogo.

I La Sad annunciano l’uscita del nuovo album e l’instore tour

I La Sad hanno annunciato l’uscita del nuovo album! Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Autodistruttivo”, la punk band aveva annunciato le date del tour estivo, ma ancora non aveva dato notizia sul disco.

Oggi il trio formato da Theø, Plant e Fiks ha svelato che il disco, “Odio La Sad”, uscirà il 5 aprile e verrà presentato con un instore tour nelle principali città italiane a partire dal giorno della pubblicazione.

“ODIO LA SAD non parla solo di noi 3, ma di tutte quelle persone che subiscono violenze e abusi. Ci fanno sentire sbagliati, ci sputano addosso il loro veleno e poi ci odiano solo perché non vediamo un futuro, ma sono gli stessi che ce lo hanno tolto. È per questo che abbiamo chiamato il nostro disco così, proprio per trasformare tutto quest’odio in musica e farlo diventare qualcosa che possa aiutare gli altri. Perché, in tutto questo schifo, noi speriamo ancora in un mondo diverso”, ha scritto la band sui social.

Le date dell’instore:

05/04 Torino Mondadori Bookstore – Piazza Castello 117, ore 16.30
07/04 Padova Mondadori Bookstore – Via Cavour 16, ore 14.30
07/04 Bologna Mondadori Bookstore – Centro Commerciale Via Larga – Via Larga 10, ore 18.00
08/04 Roma Discoteca Laziale – Via Giovanni Giolitti 263, ore 17.00
09/04 Milano Mondadori – Piazza Duomo, ore 17.00
10/04 Napoli Feltrinelli – Piazza Giuseppe Garibaldi, ore 17.00
11/04 Bari Feltrinelli – Via Melo da Bari 119, ore 17.00

I fan potranno ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album al “Summersad Tour 2024”, che toccherà i principali festival estivi della nostra penisola a partire dal 19 giugno.

Ecco le prime date annunciate:
19/06 Roma – Rock In Roma
02/07 Bologna – BOnsai
07/07 Perugia – L’Umbria che Spacca
10/07 Collegno (TO) – Flowers Festival
12/07 Brescia – Brescia Summer Music
13/07 Caorle (VE) – Suonica Festival
30/07 Gallipoli (LE) – Oversound Festival
08/08 Cinquale (MS) – Arena della Versilia
04/09 Pescara – TERRASOUND
07/09 Sesto San Giovanni (MI) – Carroponte

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LA SAD (@sadboytheo)

Scontro tra auto e moto: morto ragazzo di 20 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00, in corso Australia, lungo la tangenziale di Padova.

Un ragazzo di 20 anni che viaggiava in sella alla sua moto, un’Aprilia 125, ha perso la vita dopo essersi scontrato con un’auto, per cause in corso di accertamento. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che il giovane sia stato urtato da un’altra vettura e sia stato sbalzato nella corsia opposta, dove è avvenuto lo scontro.
Nonostante i tentativi di soccorso del personale sanitario, il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiarare il decesso del giovane, troppo gravi i traumi riportati. Illeso l’automobilista, un uomo di 56 anni residente fuori provincia.

Al lavoro per recuperare il corpo del 20enne e mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente la squadra dei Vigili del Fuoco di Abano.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per regolare la viabilità nello svincolo in direzione Abano ed eseguire i rilievi del tragico sinistro.

Scomparso Joe Barone , il direttore della Fiorentina non ce l’ha fatta.

Joe Barone non ce l’ha fatta, è arrivata la notizia ufficiale pochi minuti fa sul sito ufficiale della Fiorentina. Il direttore generale della Fiorentina è scomparso oggi, 19 marzo – il giorno di San Giuseppe – 24 ore prima del suo compleanno.I funerali del manager italo-americano si terranno a Pozzallo, in Sicilia. Il braccio destro del patron Commisso era stato colto da un malore il 17 marzo poco prima della partita con l’Atalanta, poi rinviata. Era ricoverato al San Raffaele di Milano

Dopo il malore accusato nella giornata di domenica, la corsa in ospedale a Milano e il personale medico che ha subito cercato di salvare il Direttore viola. Pochi minuti fa la tragica notizia, di seguito il comunicato ufficiale:

Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano.

Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili.

Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto.

 

Fonte foto: sito ufficiale ACF Fiorentina

Angelina Mango annuncia la terza data a Milano

Il tour di Angelina Mango è tra i più attesi dell’anno e lo testimoniano i sold out di metà della date annunciate finora. Dopo aver aggiunto un secondo spettacolo a Milano, tutto esaurito in pochi giorni, ora arriva l’annuncio della terza data al Fabrique, fissata per il prossimo 27 ottobre.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un 2024 tutto in salita per Angelina Mango che, dopo la vittoria al Festival di Sanremo, sta continuando a raccogliere consensi. Proprio in questi giorni è arrivata l’ennesima certificazione: “Che t’o dico a fa” è stato certificato doppio disco di platino. A maggio Angelina parteciperà all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Malmö in Svezia, dove porterà in gara il brano “La noia”, ridotto di otto secondi per adattarlo alle richieste del regolamento.

Per vedere Angelina Mango dal vivo si dovrà attendere l’autunno, quando partirà con il tour nei club. Ecco il calendario completo:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO –  SOLD OUT
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB – SOLD OUT
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA – SOLD OUT
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Incendio mortale di Bologna: sabato 23 marzo i funerali

I funerali di Stefania Alexandra Nistor e dei suoi tre bambini, Giorgia Alejandra, Mattia Stefano e Giulia Maria, morti a seguito dei fumi sprigionatisi da un piccolo incendio divampato nel loro appartamento di via Bertocchi, a Bologna, nella notte di venerdì scorso 15 marzo, si svolgeranno sabato 23 marzo.

La funzione funebre avrà luogo alle 10.30 nella Chiesa ortodossa di San Luca Evangelista in via Olmetola 7 e sarà officiata da padre Trandafir Vid. Prima, dalle 8.00 alle 10.00, sarà allestita la camera ardente nel cimitero della Certosa, dove avverrà poi la sepoltura.
Le spese dei funerali saranno sostenute dal Comune di Bologna e dalla Chiesa Ortodossa.

Intanto proseguono gli accertamenti della Squadra mobile, che sta indagando per capire le cause che provocato il tragico rogo.
L’incendio sarebbe partito, stando ai primi accertamenti dei Vigili del Fuoco, da un cortocircuito di una stufetta elettrica. (fotografia dal profilo Facebook di Stefania Alexandra Nistor)

Tiromancino: da venerdì il nuovo singolo “Puntofermo”

Venerdì 22 marzo uscirà il nuovo singolo dei Tiromancino, “Puntofermo”, che potrete ascoltare su Radio Bruno e trovare in tutti gli store digitali.

Federico Zampaglione ci ha abituato, in oltre 30 anni di carriera, ad un continuo passaggio tra canzoni, libri, film e concerti, tour sold out che lo hanno visto girare in lungo e in largo tutta la penisola permettendogli di costruire un rapporto con i propri fan, rapporto che si rinsalderà a breve con la partenza del nuovo tour che toccherà tutta l’Italia.

Avevamo lasciato i Tiromancino lo scorso anno con la pubblicazione del singolo “Due Rose” (accompagnato dalla voce di Enula), brano che arrivava a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Ho Cambiato Tante Case” e dai singoli “Finché ti va”, “Ho Cambiato tante case”, “Cerotti”, “Er Musicista” (con Franco126), “Domenica” e “L’odore del mare” con Carmen Consoli, e lo ritroviamo oggi con un inedito che è una fotografia della realtà come Federico Zampaglione racconta: “La realtà è un qualcosa di mutevole, gli scenari intorno a noi, siano essi affettivi, lavorativi o personali, cambiano di continuo e non è facile riuscire a mantenere un proprio equilibro. È per questo che è importantissima la ricerca di un punto fermo che può essere una passione, un grande amore, qualunque cosa che ti possa salvare dai temporali quotidiani e dalla continua e vorticosa realtà che ci circonda, ci sorprende, ci spiazza e ci lascia spesso senza parole. Senza un punto fermo la vita è molto più difficile da vivere e da apprezzare”.

Zampaglione, autore di testo e musica insieme a Vincenzo Colella, Leonardo Zaccaria e Michele Canova (che ha curato la produzione), anche in questo caso dimostra di saper leggere con grande sensibilità nell’animo umano, analizzando e trasformando in parole quei pensieri e quelle sensazioni che accomunano tutti noi, anime bisognose di punti fermi, di relazioni sociali, amori, soddisfazioni personali per poter vivere appieno la vita.

Scontro tra auto e due camion: morta ragazza di 33 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto dopo la mezzanotte di ieri, martedì 19 marzo: una donna di 33 anni, ne avrebbe compiuti 34 tra pochi giorni, al volante della propria auto è deceduta dopo essersi scontrata, per cause in corso di accertamento, con due mezzi pesanti lungo l’autostrada A1, in direzione sud, nei pressi dell’uscita di Piacenza sud.

Come riportato dalla stampa locale, l’auto, una Dacia, sarebbe rimasta coinvolta in un tamponamento tra due camion. La dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale. Per la 33enne, residente a Fiorenzuola, in Val D’Arda, non c’è stato purtroppo nulla da fare, la ragazza è morta sul colpo. Si chiamava Elisa Terzoni e lascia due bambini di 4 e 9 anni.

Sul posto sono intervenute anche tre squadre dei Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e un equipaggio della Croce rossa di Piacenza. (fotografia di repertorio)

Stangata del giudice sportivo per il Livorno: due gare a porte chiuse e 5mila euro di multa.

“Bottiglie e monete lanciate contro arbitro e avversari”

Ill giudice sportivo non ha fatto sconti dopo la sconfitta contro il Follonica Gavorrano. Dal bollettino della Lnd pubblicato nel pomeriggio di oggi, martedì 19 marzo, si legge che il Livorno dovrà giocare due gare a porte chiuse dopo quanto accaduto durante la sfida al Malservisi-Mario Matteini.

“I tifosi del Livorno hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico (4 fumogeni, 2 bombe carta) nel settore loro riservato, nonché lanciato sul terreno di gioco 5 bottigliette di plastica semipiene e 3 di vetro che sfioravano l’arbitro e il suo assistente, alcune monete all’indirizzo degli ufficiali di gara e calciatori avversari. Inoltre, altre 5 bottigliette di plastica semipiene venivano lanciate sul campo. Sanzione così determinata in ragione della obiettiva idoneità della condotta a creare grave danno all’incolumità dei presenti sul terreno di gioco”.Queste le motivazioni che hanno portato alla decisione del giudice sportivo e alla sanzione di 5mila euro.

Sotto la conferenza stampa della società in merito alla notizia:

 

Foto tratta dal sito ufficiale Unione Sportiva Livorno

Bruno Mars: la MGM smentisce le voci sui debiti di gioco

Da qualche giorno circolava la voce, lanciata dalla testata statunitense NewsNation, che Bruno Mars avesse 50 milioni di dollari di debiti con l’MGM Grand Casino di Las Vegas a causa del gioco d’azzardo. Notizia che oggi viene fermamente smentita dalla società d’intrattenimento, che ospita la residency del cantante dal 2016, con un comunicato stampa.

“Siamo orgogliosi del nostro rapporto con Bruno Mars, uno degli artisti più emozionanti e dinamici del mondo. Dai suoi spettacoli al Dolby Live al Park MGM alla nuova lounge Pinky Ring al Bellagio, il marchio di intrattenimento di Bruno attira visitatori da tutto il mondo. La partnership tra MGM e Bruno è di lunga data ed è radicata nel rispetto reciproco”, si legge nella nota stampa della MGM.

E continua, negando qualsiasi voce sui presunti debiti: “Qualsiasi speculazione contraria è completamente falsa. Non ha alcun debito con MGM Grand Casino. Insieme, siamo entusiasti di continuare a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti”. La star, infatti, si esibirà per la nona volta con la sua residency all’MGM durante l’estate: dodici spettacoli che andranno in scena al Dolby Live da giugno a settembre.

Bruno Mars ha venduto più di 18 milioni di album in tutto il mondo nella sua carriera. L’ultimo risale al 2021, “An Evening With Silk Sonic”, realizzato in collaborazione con Anderson .Paak sotto il nome del duo Silk Sonic.

Incendio nel porto turistico di Prà: distrutte otto imbarcazioni

Otto imbarcazioni ormeggiate su un pontile di rimessaggio a Genova Multedo, nel porto turistico di Prà, sono andate distrutte dalle fiamme: il rogo è divampato nella notte.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Genova, con due squadre e la motonave del distaccamento portuale, che hanno attaccato e spento l’incendio, mentre i sommozzatori in acqua hanno evitato il coinvolgimento degli altri natanti vicini.

Sono in corso le indagini per risalire alla cause del rogo.

I La Sad annunciano l’uscita del nuovo album e l’instore tour

I La Sad hanno annunciato l’uscita del nuovo album! Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Autodistruttivo”, la punk band aveva annunciato le date del tour estivo, ma ancora non aveva dato notizia sul disco.

Oggi il trio formato da Theø, Plant e Fiks ha svelato che il disco, “Odio La Sad”, uscirà il 5 aprile e verrà presentato con un instore tour nelle principali città italiane a partire dal giorno della pubblicazione.

“ODIO LA SAD non parla solo di noi 3, ma di tutte quelle persone che subiscono violenze e abusi. Ci fanno sentire sbagliati, ci sputano addosso il loro veleno e poi ci odiano solo perché non vediamo un futuro, ma sono gli stessi che ce lo hanno tolto. È per questo che abbiamo chiamato il nostro disco così, proprio per trasformare tutto quest’odio in musica e farlo diventare qualcosa che possa aiutare gli altri. Perché, in tutto questo schifo, noi speriamo ancora in un mondo diverso”, ha scritto la band sui social.

Le date dell’instore:

05/04 Torino Mondadori Bookstore – Piazza Castello 117, ore 16.30
07/04 Padova Mondadori Bookstore – Via Cavour 16, ore 14.30
07/04 Bologna Mondadori Bookstore – Centro Commerciale Via Larga – Via Larga 10, ore 18.00
08/04 Roma Discoteca Laziale – Via Giovanni Giolitti 263, ore 17.00
09/04 Milano Mondadori – Piazza Duomo, ore 17.00
10/04 Napoli Feltrinelli – Piazza Giuseppe Garibaldi, ore 17.00
11/04 Bari Feltrinelli – Via Melo da Bari 119, ore 17.00

I fan potranno ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album al “Summersad Tour 2024”, che toccherà i principali festival estivi della nostra penisola a partire dal 19 giugno.

Ecco le prime date annunciate:
19/06 Roma – Rock In Roma
02/07 Bologna – BOnsai
07/07 Perugia – L’Umbria che Spacca
10/07 Collegno (TO) – Flowers Festival
12/07 Brescia – Brescia Summer Music
13/07 Caorle (VE) – Suonica Festival
30/07 Gallipoli (LE) – Oversound Festival
08/08 Cinquale (MS) – Arena della Versilia
04/09 Pescara – TERRASOUND
07/09 Sesto San Giovanni (MI) – Carroponte

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LA SAD (@sadboytheo)

Scontro tra auto e moto: morto ragazzo di 20 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 19 marzo, poco prima delle 9.00, in corso Australia, lungo la tangenziale di Padova.

Un ragazzo di 20 anni che viaggiava in sella alla sua moto, un’Aprilia 125, ha perso la vita dopo essersi scontrato con un’auto, per cause in corso di accertamento. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, pare che il giovane sia stato urtato da un’altra vettura e sia stato sbalzato nella corsia opposta, dove è avvenuto lo scontro.
Nonostante i tentativi di soccorso del personale sanitario, il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiarare il decesso del giovane, troppo gravi i traumi riportati. Illeso l’automobilista, un uomo di 56 anni residente fuori provincia.

Al lavoro per recuperare il corpo del 20enne e mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente la squadra dei Vigili del Fuoco di Abano.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per regolare la viabilità nello svincolo in direzione Abano ed eseguire i rilievi del tragico sinistro.

Scomparso Joe Barone , il direttore della Fiorentina non ce l’ha fatta.

Joe Barone non ce l’ha fatta, è arrivata la notizia ufficiale pochi minuti fa sul sito ufficiale della Fiorentina. Il direttore generale della Fiorentina è scomparso oggi, 19 marzo – il giorno di San Giuseppe – 24 ore prima del suo compleanno.I funerali del manager italo-americano si terranno a Pozzallo, in Sicilia. Il braccio destro del patron Commisso era stato colto da un malore il 17 marzo poco prima della partita con l’Atalanta, poi rinviata. Era ricoverato al San Raffaele di Milano

Dopo il malore accusato nella giornata di domenica, la corsa in ospedale a Milano e il personale medico che ha subito cercato di salvare il Direttore viola. Pochi minuti fa la tragica notizia, di seguito il comunicato ufficiale:

Con un dolore profondo e immensa tristezza, la Fiorentina oggi perde un suo punto di riferimento, una figura che ha segnato la storia recente del Club e che non sarà mai dimenticata. Il Direttore Generale Giuseppe Barone, dopo il malore occorso domenica, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano.

Rocco Commisso e la sua famiglia, Daniele Pradè, Nicolas Burdisso, Alessandro Ferrari, Vincenzo Italiano, Cristiano Biraghi e tutta la Fiorentina sono distrutti per la terribile perdita di un uomo che ha offerto la sua grande professionalità, il suo cuore e la sua passione per questi colori, di un amico disponibile e sempre vicino in tutti i momenti, sia quelli più felici e, soprattutto, quelli più difficili.

Tutto il mondo viola si stringe in un abbraccio commosso alla moglie Camilla, ai suoi figli e a tutta la famiglia Barone in questo momento di enorme sconforto.

 

Fonte foto: sito ufficiale ACF Fiorentina

Angelina Mango annuncia la terza data a Milano

Il tour di Angelina Mango è tra i più attesi dell’anno e lo testimoniano i sold out di metà della date annunciate finora. Dopo aver aggiunto un secondo spettacolo a Milano, tutto esaurito in pochi giorni, ora arriva l’annuncio della terza data al Fabrique, fissata per il prossimo 27 ottobre.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un 2024 tutto in salita per Angelina Mango che, dopo la vittoria al Festival di Sanremo, sta continuando a raccogliere consensi. Proprio in questi giorni è arrivata l’ennesima certificazione: “Che t’o dico a fa” è stato certificato doppio disco di platino. A maggio Angelina parteciperà all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Malmö in Svezia, dove porterà in gara il brano “La noia”, ridotto di otto secondi per adattarlo alle richieste del regolamento.

Per vedere Angelina Mango dal vivo si dovrà attendere l’autunno, quando partirà con il tour nei club. Ecco il calendario completo:

11 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO –  SOLD OUT
12 ottobre 2024 – ROMA – ATLANTICO
14 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
15 ottobre 2024 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
16 ottobre 2024 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB
19 ottobre 2024 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB – SOLD OUT
21 ottobre 2024 – FIRENZE – TUSCANY HALL
22 ottobre 2024 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
24 ottobre 2024 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA – SOLD OUT
26 ottobre 2024- MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
27 ottobre 2024 – MILANO – FABRIQUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Incendio mortale di Bologna: sabato 23 marzo i funerali

I funerali di Stefania Alexandra Nistor e dei suoi tre bambini, Giorgia Alejandra, Mattia Stefano e Giulia Maria, morti a seguito dei fumi sprigionatisi da un piccolo incendio divampato nel loro appartamento di via Bertocchi, a Bologna, nella notte di venerdì scorso 15 marzo, si svolgeranno sabato 23 marzo.

La funzione funebre avrà luogo alle 10.30 nella Chiesa ortodossa di San Luca Evangelista in via Olmetola 7 e sarà officiata da padre Trandafir Vid. Prima, dalle 8.00 alle 10.00, sarà allestita la camera ardente nel cimitero della Certosa, dove avverrà poi la sepoltura.
Le spese dei funerali saranno sostenute dal Comune di Bologna e dalla Chiesa Ortodossa.

Intanto proseguono gli accertamenti della Squadra mobile, che sta indagando per capire le cause che provocato il tragico rogo.
L’incendio sarebbe partito, stando ai primi accertamenti dei Vigili del Fuoco, da un cortocircuito di una stufetta elettrica. (fotografia dal profilo Facebook di Stefania Alexandra Nistor)

Tiromancino: da venerdì il nuovo singolo “Puntofermo”

Venerdì 22 marzo uscirà il nuovo singolo dei Tiromancino, “Puntofermo”, che potrete ascoltare su Radio Bruno e trovare in tutti gli store digitali.

Federico Zampaglione ci ha abituato, in oltre 30 anni di carriera, ad un continuo passaggio tra canzoni, libri, film e concerti, tour sold out che lo hanno visto girare in lungo e in largo tutta la penisola permettendogli di costruire un rapporto con i propri fan, rapporto che si rinsalderà a breve con la partenza del nuovo tour che toccherà tutta l’Italia.

Avevamo lasciato i Tiromancino lo scorso anno con la pubblicazione del singolo “Due Rose” (accompagnato dalla voce di Enula), brano che arrivava a distanza di 2 anni dall’uscita dell’ultimo album “Ho Cambiato Tante Case” e dai singoli “Finché ti va”, “Ho Cambiato tante case”, “Cerotti”, “Er Musicista” (con Franco126), “Domenica” e “L’odore del mare” con Carmen Consoli, e lo ritroviamo oggi con un inedito che è una fotografia della realtà come Federico Zampaglione racconta: “La realtà è un qualcosa di mutevole, gli scenari intorno a noi, siano essi affettivi, lavorativi o personali, cambiano di continuo e non è facile riuscire a mantenere un proprio equilibro. È per questo che è importantissima la ricerca di un punto fermo che può essere una passione, un grande amore, qualunque cosa che ti possa salvare dai temporali quotidiani e dalla continua e vorticosa realtà che ci circonda, ci sorprende, ci spiazza e ci lascia spesso senza parole. Senza un punto fermo la vita è molto più difficile da vivere e da apprezzare”.

Zampaglione, autore di testo e musica insieme a Vincenzo Colella, Leonardo Zaccaria e Michele Canova (che ha curato la produzione), anche in questo caso dimostra di saper leggere con grande sensibilità nell’animo umano, analizzando e trasformando in parole quei pensieri e quelle sensazioni che accomunano tutti noi, anime bisognose di punti fermi, di relazioni sociali, amori, soddisfazioni personali per poter vivere appieno la vita.

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...