Home Blog Pagina 322

Bruce Springsteen risponde alle “serenate” dei fan

Dopo che Bruce Springsteen è stato costretto a rimandare alcune date del tour europeo per problemi alla voce, i fan di Marsiglia, Milano e Praga si sono riuniti per dedicare “serenate” al Boss. Nei giorni dei concerti posticipati (25 maggio a Marsiglia, 28 maggio a Praga e 1 e 3 giugno a Milano) i seguaci dell’artista del New Jersey si sono trovati per cantare e suonare insieme le sue canzoni.

I video dei vari raduni sono diventati virali in rete, tanto da arrivare a Bruce Springsteen in persona. Dopo aver annunciato le nuove date per Marsiglia e Praga, che si terranno a maggio e giugno del prossimo anno, il Boss ha voluto mandare un videomessaggio di ringraziamento a tutti: “Qui è Bruce Springsteen che vi parla direttamente dalle terre selvagge del New Jersey, dove mi trovo al momento cercando di superare i miei problemi vocali. Mi scuso nuovamente per i concerti persi. Ma cosa più importante, devo ringraziare i nostri incredibili fan di Marsiglia, Milano e Praga per le loro fantastiche serenate e per essersi radunati mentre non stavamo bene. È stato molto toccante e profondamente emozionante. Qualcosa che non dimenticherò. Torneremo e vi daremo lo show delle vostre vite. Grazie”.

Il messaggio dell’artista si conclude con alcuni filmati dei raduni di fan dei giorni scorsi.

Mentre i fan di Marsiglia e Praga possono stare tranquilli con le nuove date programmate, quelli italiani ancora fremono per sapere quando saranno posticipati i due spettacoli di Milano a San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Maltempo nel Bresciano: al lavoro oltre 70 Vigili del Fuoco

È terminato nella notte di oggi, mercoledì 5 giugno, l’intervento dei Vigili del Fuoco, per la forte perturbazione che nella serata di ieri, martedì 4 giugno, ha colpito la provincia di Brescia.

Le maggiori criticità si sono registrate a Vobarno, dove una frana ha ostruito il fiume Chiese, causando l’allagamento del centro abitato nella frazione Collio: sono state soccorse 30 persone in difficoltà, tra famiglie isolate e alcuni villeggianti di un campeggio. Le squadre dei pompieri sono intervenute anche in località Degagna, rimasta isolata a seguito di un movimento franoso che ha interessato l’unica strada di accesso.

Sul posto hanno operato più di 70 Vigili del Fuoco, giunti rinforzi dai comandi di Mantova, Lodi, Sondrio, Bergamo e Cremona. (fotografia di copertina: frame dal video dei Vigili del Fuoco)

Empoli, tutto pronto per la Nazionale di Spalletti: domenica l’amichevole con la Bosnia Erzegovina

Cresce l’attesa a Empoli per l’arrivo della Nazionale Italiana di Calcio di Luciano Spalletti. Gli azzurri saranno di scena nella cittadina toscana per la loro ultima amichevole ufficiale prima dell’Europeo: domenica 9 giugno alle ore 20.45 il Carlo Castellani Computer Gross Arena ospiterà infatti l’amichevole tra Italia e Bosnia ed Erzegovina.

La gara si gioca a meno di una settimana dall’esordio contro l’Albania in programma a Dortmund il 15 giugno. E per il Ct Luciano Spalletti sarà come tornare a casa, avendo chiuso nel 1993 la sua carriera da giocatore con la maglia del club toscano e avendo iniziato sempre con l’Empoli quella da allenatore: prima nelle giovanili poi in prima squadra, portata dalla Serie C1 alla Serie A, prima dell’addio nel 1998.

Alessandro Agostini nuovo allenatore del Pontedera

Alessandro Agostini è il nuovo allenatore del Pontedera. Per l’ex terzino del Cagliari sarà la prima vera esperienza da allenatore professionista, dopo la sfortunata parentesi di poche partite alla guida del Cagliari poi retrocesso dalla A alla B nel 2022. In seguito il classe ’79 aveva allenato la formazione primavera del club sardo.

Nasce il Pistoia Football Club, è pronto a ripartire dalla Serie D

Nasce il progetto calcistico del Pistoia Football Club, pronto a ripartire dalla Serie D grazie alla matricola dell’Aglianese. Il presidente in pectore Sergio Iorio ha spiegato nei dettagli l’operazione.

“La proprietà – ha sottolineato – è nelle mie mani per il 50% perché per motivi legati al ruolo che ricopro nella mia azienda non posso detenere oltre questa quota in altre società. Il rimanente 50% è in quelle della holding New Orange, con quote suddivise per il 25% ciascuno tra l’ingegner Todaro e Fabio Fossati. Ma questo non è l’assetto definitivo. Fino ad oggi l’imprenditoria locale non ha aderito, ma siamo aperti a nuove proposte per il futuro. L’assetto attuale ci consente però di partire tranquillamente”.

“Abbiamo scartato ogni altra soluzione – ha proseguito – ed abbiamo scelto di partire dalla serie D per evitare inutili dispendi di energie. Dopo una consultazione con la Lega e la Federazione ci è stato suggerito di utilizzare la matricola dell’Aglianese attraverso la quale potevamo iscriverci al campionato di serie D. Non c’è stata nessuna fusione e nessun esproprio. Ci siamo premurati di interloquire con l’Amministrazione di Agliana, dove resterà un sodalizio che potrà giocare con i colori nero verdi. Nel frattempo noi abbiamo richiesto di poter utilizzare i colori arancioni. Per il momento abbiamo cambiato il nome in Pistoia Football Club, ma contiamo prima dell’inizio del campionato di poter riottenere la denominazione Pistoiese. Il futuro nome potrebbe essere FC Pistoiese”.

Emanuele Troise è stato presentato come tecnico dell’Arezzo

Emanuele Troise si è presentato come tecnico dell’Arezzo. Il nuovo allenatore amaranto ha parlato in conferenza stampa della sua nuova esperienza: “Fin dai primi secondi nei quali mi sono seduto al tavolo con il presidente e il direttore ho avuto la percezione di aver davanti una società che ha chiaro in mente il percorso che vuole compiere. Un percorso ambizioso che mi ha subito coinvolto e quindi per me è stato facile accettare questa sfida. Questa piazza si porta dietro molta storia, sia come città che come società calcistica, per questo sono onorato di poter mettere tutto me stesso a disposizione di questa causa che per me deve essere un punto di partenza ma anche un punto di arrivo, perché mi piacerebbe poter alzare l’asticella della mia carriera assieme a questi colori. Parlando di calcio non parto da un sistema di gioco fisso. Il mio percorso mi ha permesso di variare via via il mio modulo che, fermo restando alcuni principi fissi, deve sempre rispettare le caratteristiche dei giocatori a disposizione per metterli nelle condizioni di poter dare il massimo. So che l’Arezzo ha fatto molto bene negli ultimi due anni e so che si può partire da una base e da una filosofia di gioco ben consolidata”.

Luca D’Angelo ha rinnovato con lo Spezia fino al 2027

Spezia Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il tecnico Luca D’Angelo per il prolungamento del contratto che lo legherà al Club di via Melara fino al 30 giugno 2027, con opzione per un ulteriore anno in caso di promozione in Serie A.

“Il prolungamento del contratto di mister D’Angelo ci riempie di soddisfazione e dimostra come il progetto tecnico proposto sia solido e costruito su una linea temporale che guarda non solo al presente, ma anche al futuro – le dichiarazioni del Presidente Philip Platek -. Un futuro che avrà ancora alla guida della nostra squadra un allenatore preparato e carismatico, che ha saputo inserirsi perfettamente nel nostro Club e in una città appassionata e calcistica come La Spezia. Avanti insieme, per consolidare e crescere giorno dopo giorno, un passo alla volta”.

“Ringrazio mister D’Angelo per la fiducia che ha riposto nel nostro progetto tecnico e che ci ha trasmesso fin da subito – afferma il Chief Football Officer Eduardo Macía -. Oggi abbiamo posto una prima pietra nel progetto di continuità che ci siamo prefissati e che deve rappresentare le fondamenta per il presente e il futuro dello Spezia Calcio”.

“Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con lo Spezia – le parole di mister Luca D’Angelo – ho sentito la fiducia del Club e la fiducia di tutta la città e non avrei potuto chiedere di meglio che continuare la nostra storia insieme ancora a lungo. Ora avanti con la stessa unità di intenti che ci ha consentito di compiere una rimonta incredibile nella passata stagione. Non vedo l’ora di tornare al lavoro”.

Record di iscritti al Meeting Music Contest 2024: 210 partecipanti

Il Meeting Music Contest 2024 ha chiuso le iscrizioni con un numero record di partecipanti: 210 artisti iscritti, segnando un nuovo traguardo per la manifestazione musicale nata dalla collaborazione tra Meeting di Rimini e MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza. Questo dato conferma l’interesse crescente e la rilevanza del Contest nel panorama musicale italiano.

«Un numero così alto di partecipanti non l’avevamo previsto e ci rende molto contenti. Inoltre, da una prima rapida verifica, sembra che siano molti i giovanissimi sotto i 25 anni. Ora la giuria inizierà ad ascoltare i brani e a metà mese saranno comunicati i finalisti. È un momento che richiede un grande impegno e scelte non sempre facili, ma anche molto bello perché c’è tutta l’aspettativa e la curiosità di scoprire i generi musicali prescelti e le tematiche sviluppate nelle opere presentate», ha dichiarato Otello Cenci, direttore artistico del Meeting Music Contest.

Giordano Sangiorgi, direttore artistico assieme a Cenci, patron del MEI (che torna a Faenza dal 4 al 6 ottobre) e noto produttore musicale, ha aggiunto: «L’entusiasmo dimostrato dai partecipanti è straordinario. Un segnale che dimostra la grande vitalità, nonostante le difficoltà del settore, della nuova musica indipendente ed emergente italiana. Questo contest offre una piattaforma unica per i giovani artisti emergenti e rappresenta un’importante occasione per scoprire nuovi talenti. Siamo impazienti di iniziare le valutazioni e di condividere con il pubblico i finalisti che avranno l’opportunità di esibirsi al Meeting di Rimini mentre il vincitore si esibirà al Mei di Faenza il 5 ottobre».

I finalisti selezionati dalla giuria saranno annunciati a metà giugno e avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo durante il Meeting di Rimini 2024. Le esibizioni finali, che si terranno nella Fiera di Rimini nella serata di sabato 24 agosto, saranno arricchite dalla presenza di ospiti d’eccezione come Filippo Graziani, cantautore e figlio del celebre Ivan Graziani, che celebrerà anche al MEI il nuovo album dedicato al padre e arrivato in testa alle classifiche, e Francesco Arpino, produttore e musicista di fama internazionale. La loro partecipazione offrirà un valore aggiunto al Contest, garantendo un’esperienza formativa e stimolante per tutti i partecipanti.

Per ulteriori dettagli sul Meeting Music Contest e per conoscere i finalisti, visitate il sito ufficiale del Meeting di Rimini www.meetingrimini.org.

MEETING MUSIC CONTEST
Scheda di presentazione

Il Meeting Music Contest nasce nel 2021 dalla sinergia tra il Meeting per l’amicizia fra i popoli, il più grande evento estivo culturale e giovanile europeo e il MEI di Faenza, la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena discografica indipendente italiana, con la partnership di Radio Bruno.

La competizione si rivolge ad artisti emergenti (di età compresa tra i 14 e i 40 anni) con l’obiettivo di offrire loro l’opportunità di esprimere e condividere la loro creatività e la loro storia attraverso la musica. Nelle tre edizioni passate, il contest ha visto la partecipazione di oltre 500 iscritti, band e artisti, provenienti da ogni parte d’Italia. Le proposte pervenute agli organizzatori sono state di altissimo livello e hanno coperto una vasta gamma di stili e generi musicali (indie, pop, cantautorato, rap…).

Tra i giurati delle precedenti edizioni nomi quali Morgan, Lorenzo Baglioni, Hu, Federico Mecozzi, Grazia Di Michele, N.A.I.P., Erica Mou.

La rosa di artisti selezionati si è esibita sul palco del Meeting di Rimini, ottenendo una visibilità mediatica in un evento di grande rilievo. In quell’occasione, i finalisti sono entrati in contatto con professionisti dell’industria musicale e hanno partecipato ad uno stage di scrittura creativa tenuto da un ospite di fama del settore.

Stifanelli, Vima e La Noce, vincitori delle precedenti edizioni, si sono aggiudicati altri importanti premi e grazie al contest hanno avviato un percorso personale, affiancati da un team di esperti che ha curato la loro produzione musicale.

Il contest musicale, sebbene nato di recente, dimostra già di possedere fondamenta solide. Non solo offre agli aspiranti giovani artisti l’opportunità di esprimere il proprio talento, ma fornisce anche una piattaforma per la crescita personale e artistica, promuovendo la creatività e l’innovazione nella scena musicale emergente. A tal proposito, il MMC si configura come un veicolo significativo per l’empowerment e lo sviluppo delle capacità dei partecipanti, contribuendo in maniera tangibile alla diversificazione e all’arricchimento del panorama musicale giovanile contemporaneo.

L’edizione 2024

Anche quest’anno i partecipanti al MMC si misureranno sul tema del Meeting: quello della 45ª edizione, tratto da una frase del romanziere americano Cormac McCarthy, è “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”

Gli artisti sono invitati a presentare un brano inedito.

L’iniziativa è rivolta a tutti gli artisti, band musicali e altre formazioni di qualsiasi genere e stile. Questi i requisiti di candidatura: avere un’età compresa tra i 14 e i 40 anni, non essere vincolati da alcun contratto discografico ed editoriale, presentare un inedito, senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale) della durata massima di 5 minuti.

La partecipazione è totalmente gratuita.

I 5 selezionati si sfideranno per la vittoria nella serata finale, in programma il 24 agosto 2024, sul Palco Piscine Ovest della Fiera di Rimini.

Per l’occasione, una Giuria d’Onore, presieduta dal cantautore Filippo Graziani e Francesco Arpino, produttore e musicista di fama internazionale, insieme ad altri rappresentanti del settore musicale e ai coordinatori Otello Cenci e Giuliano Sangiorgi, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione.

I premi in palio per l’edizione 2024

Esibizione live al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2024, che si terrà dal 4 al 6 ottobre 2024 a Faenza
Registrazione del proprio singolo nello studio Lotostudio 2.0 di Ravenna di Gianluca Lo Presti
Stampa cd di brani a cura di MEI e AMG Disk
Distribuzione digitale MEIDigital /Indies Digital MEI
Ufficio stampa L’Altoparlante e promo radio e tv dalla vittoria del contest al lancio del singolo
Promozione social sulle pagine MEI per tutta l’uscita del singolo.

La Fiorentina saluta Italiano e accoglie ufficialmente Palladino

La Fiorentina ufficializza Raffaele Palladino come nuovo allenatore. In occasione della conferenza stampa del direttore sportivo Pradé, è stato presentato il nuovo tecnico viola.

“Voglio ringraziarvi per essere qui e colgo l’occasione per ringraziare il presidente Commisso, con cui ho avuto il piacere e l’onore di parlare poco fa al telefono. Mi ha colpito il suo grande entusiasmo, la sua passione e i suoi valori umani. Mi ha trasmesso grande energia, sono felice di averlo conosciuto. E ringrazio il dg Ferrari e il ds Pradè che davvero mi hanno voluto fortemente qui. In due minuti abbiamo trovato l’intesa e l’accordo su tutto. Sono felice di essere qua, nell’ambiente Fiorentina.

Orgoglioso, carico e motivato: rappresento un club glorioso e prestigioso, con una grande storia. Mi rendo conto di essere arrivato in una società importante. Ho dato tutto me stesso, cercherò di raggiungere grandi obiettivi per questa società e di dare grandi gioia a questi tifosi incredibili, mi hanno sempre colpito per la passione. Cercherò di portare la Fiorentina più in alto possibile”. Di seguito il tweet ufficiale della Fiorentina: 

 

Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, parteciperà al Pellegrinaggio in Terra Santa “Pace a voi!”

L’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi parteciperà al Pellegrinaggio di comunione e pace in Terra Santa dal titolo ’Pace a voi!’ che si svolgerà da giovedì 13 a domenica 16 giugno 2024.

Proposto dalla Chiesa di Bologna in comunione con il Patriarcato di Gerusalemme dei latini questo viaggio sarà un’importante occasione di incontro e confronto come ha spiegato lo stesso Zuppi.

L’intervista è di Alessia Angellotti:

Bruce Springsteen risponde alle “serenate” dei fan

Dopo che Bruce Springsteen è stato costretto a rimandare alcune date del tour europeo per problemi alla voce, i fan di Marsiglia, Milano e Praga si sono riuniti per dedicare “serenate” al Boss. Nei giorni dei concerti posticipati (25 maggio a Marsiglia, 28 maggio a Praga e 1 e 3 giugno a Milano) i seguaci dell’artista del New Jersey si sono trovati per cantare e suonare insieme le sue canzoni.

I video dei vari raduni sono diventati virali in rete, tanto da arrivare a Bruce Springsteen in persona. Dopo aver annunciato le nuove date per Marsiglia e Praga, che si terranno a maggio e giugno del prossimo anno, il Boss ha voluto mandare un videomessaggio di ringraziamento a tutti: “Qui è Bruce Springsteen che vi parla direttamente dalle terre selvagge del New Jersey, dove mi trovo al momento cercando di superare i miei problemi vocali. Mi scuso nuovamente per i concerti persi. Ma cosa più importante, devo ringraziare i nostri incredibili fan di Marsiglia, Milano e Praga per le loro fantastiche serenate e per essersi radunati mentre non stavamo bene. È stato molto toccante e profondamente emozionante. Qualcosa che non dimenticherò. Torneremo e vi daremo lo show delle vostre vite. Grazie”.

Il messaggio dell’artista si conclude con alcuni filmati dei raduni di fan dei giorni scorsi.

Mentre i fan di Marsiglia e Praga possono stare tranquilli con le nuove date programmate, quelli italiani ancora fremono per sapere quando saranno posticipati i due spettacoli di Milano a San Siro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Maltempo nel Bresciano: al lavoro oltre 70 Vigili del Fuoco

È terminato nella notte di oggi, mercoledì 5 giugno, l’intervento dei Vigili del Fuoco, per la forte perturbazione che nella serata di ieri, martedì 4 giugno, ha colpito la provincia di Brescia.

Le maggiori criticità si sono registrate a Vobarno, dove una frana ha ostruito il fiume Chiese, causando l’allagamento del centro abitato nella frazione Collio: sono state soccorse 30 persone in difficoltà, tra famiglie isolate e alcuni villeggianti di un campeggio. Le squadre dei pompieri sono intervenute anche in località Degagna, rimasta isolata a seguito di un movimento franoso che ha interessato l’unica strada di accesso.

Sul posto hanno operato più di 70 Vigili del Fuoco, giunti rinforzi dai comandi di Mantova, Lodi, Sondrio, Bergamo e Cremona. (fotografia di copertina: frame dal video dei Vigili del Fuoco)

Empoli, tutto pronto per la Nazionale di Spalletti: domenica l’amichevole con la Bosnia Erzegovina

Cresce l’attesa a Empoli per l’arrivo della Nazionale Italiana di Calcio di Luciano Spalletti. Gli azzurri saranno di scena nella cittadina toscana per la loro ultima amichevole ufficiale prima dell’Europeo: domenica 9 giugno alle ore 20.45 il Carlo Castellani Computer Gross Arena ospiterà infatti l’amichevole tra Italia e Bosnia ed Erzegovina.

La gara si gioca a meno di una settimana dall’esordio contro l’Albania in programma a Dortmund il 15 giugno. E per il Ct Luciano Spalletti sarà come tornare a casa, avendo chiuso nel 1993 la sua carriera da giocatore con la maglia del club toscano e avendo iniziato sempre con l’Empoli quella da allenatore: prima nelle giovanili poi in prima squadra, portata dalla Serie C1 alla Serie A, prima dell’addio nel 1998.

Alessandro Agostini nuovo allenatore del Pontedera

Alessandro Agostini è il nuovo allenatore del Pontedera. Per l’ex terzino del Cagliari sarà la prima vera esperienza da allenatore professionista, dopo la sfortunata parentesi di poche partite alla guida del Cagliari poi retrocesso dalla A alla B nel 2022. In seguito il classe ’79 aveva allenato la formazione primavera del club sardo.

Nasce il Pistoia Football Club, è pronto a ripartire dalla Serie D

Nasce il progetto calcistico del Pistoia Football Club, pronto a ripartire dalla Serie D grazie alla matricola dell’Aglianese. Il presidente in pectore Sergio Iorio ha spiegato nei dettagli l’operazione.

“La proprietà – ha sottolineato – è nelle mie mani per il 50% perché per motivi legati al ruolo che ricopro nella mia azienda non posso detenere oltre questa quota in altre società. Il rimanente 50% è in quelle della holding New Orange, con quote suddivise per il 25% ciascuno tra l’ingegner Todaro e Fabio Fossati. Ma questo non è l’assetto definitivo. Fino ad oggi l’imprenditoria locale non ha aderito, ma siamo aperti a nuove proposte per il futuro. L’assetto attuale ci consente però di partire tranquillamente”.

“Abbiamo scartato ogni altra soluzione – ha proseguito – ed abbiamo scelto di partire dalla serie D per evitare inutili dispendi di energie. Dopo una consultazione con la Lega e la Federazione ci è stato suggerito di utilizzare la matricola dell’Aglianese attraverso la quale potevamo iscriverci al campionato di serie D. Non c’è stata nessuna fusione e nessun esproprio. Ci siamo premurati di interloquire con l’Amministrazione di Agliana, dove resterà un sodalizio che potrà giocare con i colori nero verdi. Nel frattempo noi abbiamo richiesto di poter utilizzare i colori arancioni. Per il momento abbiamo cambiato il nome in Pistoia Football Club, ma contiamo prima dell’inizio del campionato di poter riottenere la denominazione Pistoiese. Il futuro nome potrebbe essere FC Pistoiese”.

Emanuele Troise è stato presentato come tecnico dell’Arezzo

Emanuele Troise si è presentato come tecnico dell’Arezzo. Il nuovo allenatore amaranto ha parlato in conferenza stampa della sua nuova esperienza: “Fin dai primi secondi nei quali mi sono seduto al tavolo con il presidente e il direttore ho avuto la percezione di aver davanti una società che ha chiaro in mente il percorso che vuole compiere. Un percorso ambizioso che mi ha subito coinvolto e quindi per me è stato facile accettare questa sfida. Questa piazza si porta dietro molta storia, sia come città che come società calcistica, per questo sono onorato di poter mettere tutto me stesso a disposizione di questa causa che per me deve essere un punto di partenza ma anche un punto di arrivo, perché mi piacerebbe poter alzare l’asticella della mia carriera assieme a questi colori. Parlando di calcio non parto da un sistema di gioco fisso. Il mio percorso mi ha permesso di variare via via il mio modulo che, fermo restando alcuni principi fissi, deve sempre rispettare le caratteristiche dei giocatori a disposizione per metterli nelle condizioni di poter dare il massimo. So che l’Arezzo ha fatto molto bene negli ultimi due anni e so che si può partire da una base e da una filosofia di gioco ben consolidata”.

Luca D’Angelo ha rinnovato con lo Spezia fino al 2027

Spezia Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il tecnico Luca D’Angelo per il prolungamento del contratto che lo legherà al Club di via Melara fino al 30 giugno 2027, con opzione per un ulteriore anno in caso di promozione in Serie A.

“Il prolungamento del contratto di mister D’Angelo ci riempie di soddisfazione e dimostra come il progetto tecnico proposto sia solido e costruito su una linea temporale che guarda non solo al presente, ma anche al futuro – le dichiarazioni del Presidente Philip Platek -. Un futuro che avrà ancora alla guida della nostra squadra un allenatore preparato e carismatico, che ha saputo inserirsi perfettamente nel nostro Club e in una città appassionata e calcistica come La Spezia. Avanti insieme, per consolidare e crescere giorno dopo giorno, un passo alla volta”.

“Ringrazio mister D’Angelo per la fiducia che ha riposto nel nostro progetto tecnico e che ci ha trasmesso fin da subito – afferma il Chief Football Officer Eduardo Macía -. Oggi abbiamo posto una prima pietra nel progetto di continuità che ci siamo prefissati e che deve rappresentare le fondamenta per il presente e il futuro dello Spezia Calcio”.

“Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con lo Spezia – le parole di mister Luca D’Angelo – ho sentito la fiducia del Club e la fiducia di tutta la città e non avrei potuto chiedere di meglio che continuare la nostra storia insieme ancora a lungo. Ora avanti con la stessa unità di intenti che ci ha consentito di compiere una rimonta incredibile nella passata stagione. Non vedo l’ora di tornare al lavoro”.

Record di iscritti al Meeting Music Contest 2024: 210 partecipanti

Il Meeting Music Contest 2024 ha chiuso le iscrizioni con un numero record di partecipanti: 210 artisti iscritti, segnando un nuovo traguardo per la manifestazione musicale nata dalla collaborazione tra Meeting di Rimini e MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza. Questo dato conferma l’interesse crescente e la rilevanza del Contest nel panorama musicale italiano.

«Un numero così alto di partecipanti non l’avevamo previsto e ci rende molto contenti. Inoltre, da una prima rapida verifica, sembra che siano molti i giovanissimi sotto i 25 anni. Ora la giuria inizierà ad ascoltare i brani e a metà mese saranno comunicati i finalisti. È un momento che richiede un grande impegno e scelte non sempre facili, ma anche molto bello perché c’è tutta l’aspettativa e la curiosità di scoprire i generi musicali prescelti e le tematiche sviluppate nelle opere presentate», ha dichiarato Otello Cenci, direttore artistico del Meeting Music Contest.

Giordano Sangiorgi, direttore artistico assieme a Cenci, patron del MEI (che torna a Faenza dal 4 al 6 ottobre) e noto produttore musicale, ha aggiunto: «L’entusiasmo dimostrato dai partecipanti è straordinario. Un segnale che dimostra la grande vitalità, nonostante le difficoltà del settore, della nuova musica indipendente ed emergente italiana. Questo contest offre una piattaforma unica per i giovani artisti emergenti e rappresenta un’importante occasione per scoprire nuovi talenti. Siamo impazienti di iniziare le valutazioni e di condividere con il pubblico i finalisti che avranno l’opportunità di esibirsi al Meeting di Rimini mentre il vincitore si esibirà al Mei di Faenza il 5 ottobre».

I finalisti selezionati dalla giuria saranno annunciati a metà giugno e avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo durante il Meeting di Rimini 2024. Le esibizioni finali, che si terranno nella Fiera di Rimini nella serata di sabato 24 agosto, saranno arricchite dalla presenza di ospiti d’eccezione come Filippo Graziani, cantautore e figlio del celebre Ivan Graziani, che celebrerà anche al MEI il nuovo album dedicato al padre e arrivato in testa alle classifiche, e Francesco Arpino, produttore e musicista di fama internazionale. La loro partecipazione offrirà un valore aggiunto al Contest, garantendo un’esperienza formativa e stimolante per tutti i partecipanti.

Per ulteriori dettagli sul Meeting Music Contest e per conoscere i finalisti, visitate il sito ufficiale del Meeting di Rimini www.meetingrimini.org.

MEETING MUSIC CONTEST
Scheda di presentazione

Il Meeting Music Contest nasce nel 2021 dalla sinergia tra il Meeting per l’amicizia fra i popoli, il più grande evento estivo culturale e giovanile europeo e il MEI di Faenza, la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena discografica indipendente italiana, con la partnership di Radio Bruno.

La competizione si rivolge ad artisti emergenti (di età compresa tra i 14 e i 40 anni) con l’obiettivo di offrire loro l’opportunità di esprimere e condividere la loro creatività e la loro storia attraverso la musica. Nelle tre edizioni passate, il contest ha visto la partecipazione di oltre 500 iscritti, band e artisti, provenienti da ogni parte d’Italia. Le proposte pervenute agli organizzatori sono state di altissimo livello e hanno coperto una vasta gamma di stili e generi musicali (indie, pop, cantautorato, rap…).

Tra i giurati delle precedenti edizioni nomi quali Morgan, Lorenzo Baglioni, Hu, Federico Mecozzi, Grazia Di Michele, N.A.I.P., Erica Mou.

La rosa di artisti selezionati si è esibita sul palco del Meeting di Rimini, ottenendo una visibilità mediatica in un evento di grande rilievo. In quell’occasione, i finalisti sono entrati in contatto con professionisti dell’industria musicale e hanno partecipato ad uno stage di scrittura creativa tenuto da un ospite di fama del settore.

Stifanelli, Vima e La Noce, vincitori delle precedenti edizioni, si sono aggiudicati altri importanti premi e grazie al contest hanno avviato un percorso personale, affiancati da un team di esperti che ha curato la loro produzione musicale.

Il contest musicale, sebbene nato di recente, dimostra già di possedere fondamenta solide. Non solo offre agli aspiranti giovani artisti l’opportunità di esprimere il proprio talento, ma fornisce anche una piattaforma per la crescita personale e artistica, promuovendo la creatività e l’innovazione nella scena musicale emergente. A tal proposito, il MMC si configura come un veicolo significativo per l’empowerment e lo sviluppo delle capacità dei partecipanti, contribuendo in maniera tangibile alla diversificazione e all’arricchimento del panorama musicale giovanile contemporaneo.

L’edizione 2024

Anche quest’anno i partecipanti al MMC si misureranno sul tema del Meeting: quello della 45ª edizione, tratto da una frase del romanziere americano Cormac McCarthy, è “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”

Gli artisti sono invitati a presentare un brano inedito.

L’iniziativa è rivolta a tutti gli artisti, band musicali e altre formazioni di qualsiasi genere e stile. Questi i requisiti di candidatura: avere un’età compresa tra i 14 e i 40 anni, non essere vincolati da alcun contratto discografico ed editoriale, presentare un inedito, senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale) della durata massima di 5 minuti.

La partecipazione è totalmente gratuita.

I 5 selezionati si sfideranno per la vittoria nella serata finale, in programma il 24 agosto 2024, sul Palco Piscine Ovest della Fiera di Rimini.

Per l’occasione, una Giuria d’Onore, presieduta dal cantautore Filippo Graziani e Francesco Arpino, produttore e musicista di fama internazionale, insieme ad altri rappresentanti del settore musicale e ai coordinatori Otello Cenci e Giuliano Sangiorgi, valuterà le performance e designerà il vincitore della manifestazione.

I premi in palio per l’edizione 2024

Esibizione live al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2024, che si terrà dal 4 al 6 ottobre 2024 a Faenza
Registrazione del proprio singolo nello studio Lotostudio 2.0 di Ravenna di Gianluca Lo Presti
Stampa cd di brani a cura di MEI e AMG Disk
Distribuzione digitale MEIDigital /Indies Digital MEI
Ufficio stampa L’Altoparlante e promo radio e tv dalla vittoria del contest al lancio del singolo
Promozione social sulle pagine MEI per tutta l’uscita del singolo.

La Fiorentina saluta Italiano e accoglie ufficialmente Palladino

La Fiorentina ufficializza Raffaele Palladino come nuovo allenatore. In occasione della conferenza stampa del direttore sportivo Pradé, è stato presentato il nuovo tecnico viola.

“Voglio ringraziarvi per essere qui e colgo l’occasione per ringraziare il presidente Commisso, con cui ho avuto il piacere e l’onore di parlare poco fa al telefono. Mi ha colpito il suo grande entusiasmo, la sua passione e i suoi valori umani. Mi ha trasmesso grande energia, sono felice di averlo conosciuto. E ringrazio il dg Ferrari e il ds Pradè che davvero mi hanno voluto fortemente qui. In due minuti abbiamo trovato l’intesa e l’accordo su tutto. Sono felice di essere qua, nell’ambiente Fiorentina.

Orgoglioso, carico e motivato: rappresento un club glorioso e prestigioso, con una grande storia. Mi rendo conto di essere arrivato in una società importante. Ho dato tutto me stesso, cercherò di raggiungere grandi obiettivi per questa società e di dare grandi gioia a questi tifosi incredibili, mi hanno sempre colpito per la passione. Cercherò di portare la Fiorentina più in alto possibile”. Di seguito il tweet ufficiale della Fiorentina: 

 

Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, parteciperà al Pellegrinaggio in Terra Santa “Pace a voi!”

L’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi parteciperà al Pellegrinaggio di comunione e pace in Terra Santa dal titolo ’Pace a voi!’ che si svolgerà da giovedì 13 a domenica 16 giugno 2024.

Proposto dalla Chiesa di Bologna in comunione con il Patriarcato di Gerusalemme dei latini questo viaggio sarà un’importante occasione di incontro e confronto come ha spiegato lo stesso Zuppi.

L’intervista è di Alessia Angellotti:

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...