Home Blog Pagina 335

Shakira torna dopo sette anni con un nuovo album: “Las mujeres ya no lloran”

Finalmente Shakira è tornata con un nuovo album! La star ha annunciato sui suoi canali social l’uscita del nuovo disco, “Las mujeres ya no lloran”, che arriverà nei negozi il 22 marzo. Il disco sarà disponibile in digitale, CD e vinile in tre versioni e colorazioni diverse, ognuna dedicata a una pietra preziosa diversa: LP Diamante (vinile crystal clear), LP Zaffiro (vinile blu trasparente), LP Rubino (vinile rosso).

Il disco conterrà 16 tracce, di cui 8 inedite, 1 remix e 7 singoli come “Music Sessions Vol. 53” con Bizarrap, “TQG” con Karol G, “Te Felicito” con Rauw Alejandro, “Copa Vacía” con Manuel Turizo e altri ancora.

“Realizzare questo album è stato un processo alchemico. Mentre scrivevo ogni canzone, stavo ricostruendo me stessa. Mentre le cantavo, le mie lacrime si trasformavano in diamanti e la mia vulnerabilità in forza”, Shakira ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Nikolaou rinnova con lo Spezia fino al 2027

Spezia Calcio rende noto di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto che lega il calciatore Dimitrios Nikolaou alla società di via Melara, ora in scadenza al 30 giugno 2027.

Il difensore greco classe 1998, capitano della formazione guidata da mister D’Angelo, è alle soglie delle 100 presenze in maglia bianca e da tre stagioni a questa parte è una delle colonne portanti della retroguardia aquilotta.

Lady Gaga al lavoro sul nuovo disco: “Non sarà un album rock”

Dopo gli ultimi scatti in studio di registrazione, Lady Gaga continua a mantenere aggiornati i propri fan sul nuovo progetto musicale. La star è infatti al lavoro sul nuovo disco che, da quanto scrive sui social, “Non sarà un album rock”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Purtroppo ci sarà ancora da attendere per poter ascoltare nuova musica, il nuovo singolo è previsto per la primavera, mentre l’album dovrebbe vedere la luce in autunno. Sempre in autunno è previsto anche “Joker: Folie à Deux”, dove la cantante veste i panni di Harely Queen al fianco di Joaquin Phoenix.

L’ultimo album di Lady Gaga, “Chromatica”, risale al 2020, se non si conta il disco realizzato con Tony Bennett. Negli ultimi anni Miss Germanotta è stata molto impegnata con il grande schermo, prima con “A Star Is Born”, poi “House of Gucci” e ora con il seguito di “Joker”. Ora però sembra esser arrivato davvero il momento del suo grande ritorno alla musica.

Qualche mese fa aveva scritto sui social: “Oggi volevo condividere con voi un momento più personale, so di non averlo fatto molto ultimamente e alcuni di voi desiderano davvero che condivida di più il mio processo artistico. Ho lavorato a della nuova musica. Sin dalla scorsa estate ho sperimentato la mia creatività in un modo davvero speciale e privato: ho scritto e prodotto musica per un progetto speciale”.

E aveva specificato: “Tra musica e cinema Gaga ha parlato dell’intreccio tra musica e cinema: “Mi sono preparata per mesi sviluppando il mio personaggio per Joker, ho girato Joker per molti mesi ed è stato un periodo molto introspettivo, ho gestito la mia start-up Haus Labs, svolto attività filantropiche e inoltre ho lavorato al montaggio del film The Chromatica Ball. Posso dire per la prima volta in molti anni che il mio amore per l’arte, la musica, la moda e il supporto alla comunità non è mai stato più appagante. Magari non condivido tanto di me stessa online come ho fatto in passato, ma spero che voi sappiate che questo periodo per me è stato estremamente curativo ed ha ricaricato il mio cuore, la mia mente e il mio corpo, ma anche la mia creatività”.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Bimba di due anni aggredita dai cani della nonna: grave in ospedale

Una bambina di due anni si trova ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo essere stata azzannata dai due cani a casa della donna, dove la piccola si trovava dal momento che i genitori erano al lavoro. Lo riporta la stampa locale.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, ad Anguillara Sabazia, vicino a Roma.

La bimba, in seguito alle ferite riportate, è stata trasportata con l’elicottero dal personale sanitario del 118 al Policlinico Gemelli dove si trova ricoverata in terapia intensiva, in prognosi riservata: avrebbe subito lesioni multiple alla testa, viso e arti.
Ferita anche la nonna, portata pure lei in ospedale, al San Camillo.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Bracciano, i Forestali e la Polizia Locale. I cani sono stati messi in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Crolla trave in un cantiere: due operai morti, tre dispersi e tre feriti

Un gravissimo incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, poco prima delle 9.00, nel cantiere per la realizzazione di un nuovo supermercato in via Mariti, alla periferia di Firenze.

Una trave di cemento è crollata, travolgendo alcuni operai. Tragico in bilancio: due lavoratori sono morti, tre risultano ancora dispersi e altri tre sono stati estratti vivi dalle macerie e, soccorsi dal personale sanitario del 118, sono stati trasportati all’Ospedale Careggi di Firenze. Due sarebbero in gravi condizioni. Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, ambulanze, Polizia Municipale e Polizia di Stato.

Il Presidente della Toscana, Eugenio Giani, sta aggiornando con dei post pubblicati sulla sua pagina Facebook: “È una giornata terribile per la Toscana.
Sono qui sul posto ed esprimo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del cantiere.
Tre persone sono tuttora in ospedale a Careggi, tre dispersi sono sotto le macerie e non rispondono.
Ringrazio di cuore i nostri soccorritori sanitari, Vigili del Fuoco e Forze di Polizia per il grande lavoro di soccorso e ricerca“.

Piovono vermi sui passeggeri: volo deve invertire la rotta

Viaggio da incubo per i passeggeri del volo Amsterdam-Detroit, operato dalla compagnia Delta. Come racconta The Guardian, notizia poi ripresa da diversi media italiani, dopo un’ora dal decollo, dei vermi hanno iniziato a cadere sulle teste delle persone, tanto che l’aereo è dovuto rientrare all’aeroporto Schiphol di Amsterdam.

A causare l’increscioso episodio sarebbe stato il bagaglio a mano di un passeggero collocato nella capelliera, che conteneva del pesce marcio avvolto in un giornale. Quando gli assistenti di volo hanno scoperto l’origine del problema, il passeggero si sarebbe pure stupito per la reazione disgustata delle altre persone.

L’aereo una volta arrivato nello scalo è stato messo fuori servizio per essere pulito e la compagnia si è scusata per il disagio con i passeggeri, poi imbarcati sul primo volo disponibile. (fotografia generica di aereo)

Crollo in un cantiere: due operai morti, altri dispersi

Tragedia nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, nel cantiere per la realizzazione di un supermercato in via Mariti, nella periferia di Firenze. A seguito del crollo di un muro di contenimento, due operai sono morti e si stanno cercando altri dispersi.

Dalle prime informazioni i dispersi sarebbero 6. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del Fuoco e la Polizia.

AGGIORNAMENTO – ore 10.20: tre persone sarebbero state estratte vive e sono state portate in ospedale. Una versa in condizioni molto gravi. Altre tre risultano ancora disperse.

L’INIZIATIVA | Empoli Football Club e Fondazione Meyer insieme per sostenere la ricerca scientifica dell’Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS

Empoli Football Club e Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer ETS di nuovo insieme per lo sport e la solidarietà. In occasione di Empoli-Fiorentina, gara valida per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A TIM in programma domenica 18 febbraio alle 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, l’Empoli e tutti i tifosi presenti potranno sostenere la ricerca scientifica dell’Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS.
Per la gara contro la Fiorentina sarà distribuito un grande cuore I LOVE MEYER gratuitamente dai volontari dell’Associazione “Gli amici del Meyer” a tutti gli ingressi dello stadio. Sarà possibile ricambiare il regalo con una piccola offerta a favore dei bambini del Meyer ed il totale che riusciremo a ricavare andrà a sostegno degli importanti progetti di ricerca scientifica che l’Ospedale Pediatrico Meyer sta portando e porterà avanti nei prossimi mesi.
“Siamo da sempre a fianco di Fondazione Meyer e anche in questo caso abbiamo sposato fin da subito la causa – ha spiegato l’amministratore delegato e vice presidente azzurra Rebecca Corsi –; il nostro rapporto di collaborazione nasce da lontano e va avanti nel tempo, siamo felici di esser parte attiva di questa nuova iniziativa che unisce calcio e solidarietà a sostegno dei bambini”.
“Siamo molto felici – ha dichiarato Marco Carrai, presidente della Fondazione Meyer – di poter rinnovare l’amicizia con Empoli Football Club per questa bella iniziativa che vede uniti lo sport e la solidarietà. Sono molti anni che la squadra ci sostiene e ci accompagna nel percorso di sostegno del Meyer e per questo siamo particolarmente riconoscenti.”
Il Meyer diventa IRCCS: Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico
Il Meyer fa il salto di qualità e diventa a tutti gli effetti Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) per la pediatria. Il riconoscimento nazionale arriva con apposito decreto dal sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.
Tale riconoscimento è l’ultimo atto di una complessa procedura nazionale avviata un anno fa dopo un’articolata istruttoria da parte del Meyer e culminata nella istanza di riconoscimento, avanzata dalla Regione Toscana. A seguito della valutazione positiva da parte di una commissione di valutazione indipendente, inviata al Meyer dal Ministero della Salute lo scorso dicembre e del parere positivo della Conferenza Stato-Regioni, ecco arrivato il decreto di riconoscimento.
Il mondo della ricerca e dell’assistenza sanitaria italiana si arricchisce di una nuova eccellenza, sottolinea con orgoglio il presidente della Regione Toscana insieme all’assessore regionale al diritto alla salute: un traguardo importante che onora l’intero sistema sanitario regionale a partire da tutti i professionisti del Meyer, cui va un sentito ringraziamento per questo significativo e prestigioso risultato. Il riconoscimento dell’eccellenza del Meyer testimonia la vitalità di altissimo livello della ricerca scientifica italiana applicata all’attività clinica.
La Fondazione Meyer sostiene la ricerca scientifica del Meyer.
Una buona ricerca è un presupposto fondamentale ed essenziale per una buona assistenza e viceversa: questo è il riferimento ideologico di tutta l’attività scientifica dell’Ospedale Meyer.
In condivisione con questo principio, la Fondazione realizza la sua attività di raccolta ed erogazione di fondi per la ricerca. La Fondazione finanzia progetti ed interventi per migliorare la qualità del “sistema clinico-scientifico Meyer”, sostenendo iniziative di collaborazione con centri di ricerca nazionali ed internazionali per lo sviluppo e l’impiego di tecnologie innovative nel campo della ricerca biomedica, in una stretta connessione tra discipline pre-cliniche e cliniche.
Una particolare attenzione viene posta alla ricerca traslazionale, vale a dire all’applicazione clinica dei dati ottenuti con le linee di ricerca sperimentali. Diversi settori dell’Ospedale, nella componente sia medica che infermieristica, sono coinvolti nella ricerca: dai settori chirurgici, che studiano l’utilizzo di tecnologie mini-invasive, a quelli medici interessati a nuove possibilità di diagnosi e cura di gravi malattie, specie se rare. Si accompagnano a questi, i progetti di ricerca del settore infermieristico e dei laboratori. Quello che accomuna tutti i progetti è l’origine della ricerca al letto del paziente e la ricaduta clinica dei risultati della ricerca.
I progetti di ricerca dell’ospedale possono avere un forte impatto sia sulla salute dei bambini che su tutta la salute pubblica. Pensiamo ad esempio quanto è importante, per un bambino ricoverato per un intervento chirurgico avere tempi di degenza ridotti e poter tornare rapidamente a casa. Questo è possibile se si utilizzano metodi di chirurgia microinvasiva, che consentono minor dolore, più rapido recupero, e più rapido ritorno a casa. Nello stesso modo immaginiamo cosa significhi individuare alla nascita una malattia grave e invalidante e iniziare a curarla e risolverla prima che da questa derivino danni permanenti; è lo scopo dello screening neonatale volto a individuare precocemente alcune malattie congenite.
La Fondazione è attenta alla potenzialità creativa e al patrimonio di idee di cui sono portatori giovani ricercatori offrendo loro canali adeguati per la realizzazione di progetti di ricerca, selezionati sulla base di criteri oggettivi e trasparenti.
La suddivisione dei fondi per la ricerca si attua in collaborazione con il Comitato Scientifico Internazionale e con il Coordinamento Scientifico Aziendale, secondo i principi di innovazione progettuale e corresponsione a valori di equità e meritocrazia.
I risultati dei progetti di ricerca sono stati pubblicati su prestigiose riviste internazionali ed, in alcuni casi, i ricercatori hanno ricevuto, per i loro studi, riconoscimenti specifici da importanti istituti e società scientifiche internazionali. Quella della ricerca è una sfida che pone l’Ospedale nel panorama delle realtà più innovative, consapevole che da questa sfida dipenderanno sempre di più i livelli di qualità dell’assistenza offerta.
Fonte: Ufficio Stampa EFC 1920

I Santi Francesi annunciano il tour nei club

A pochi giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo, che ha visto i Santi Francesi in gara con il brano “L’amore in bocca”, il duo composto da Mario Francese e Alessandro De Santis annuncia oggi il “Club Tour 2024”, che in autunno li vedrà protagonisti sui più importanti palchi d’Italia.

Il tour farà seguito a “L’amore torna. Piccole liturgie musicali”, quattro showcase intimi che hanno registrato il sold out in pochi minuti e che a marzo si terranno in due luoghi sconsacrati: il 15 e 16 marzo a Milano, nella Chiesa di San Vittore e 40 Martiri, e il 20 e 21 marzo a Napoli, nella Chiesa San Giuseppe Le Scalze.

Questo il calendario completo del club tour:

20 novembre | Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia
23 novembre | Padova – Gran Teatro Geox
26 novembre | Firenze – Tuscany Hall
29 novembre | Bologna – Estragon
03 dicembre | Molfetta (BA) – Eremo Club
05 dicembre | Napoli – Casa della Musica
10 dicembre | Milano – Fabrique
13 dicembre | Roma – Atlantico Live

I biglietti saranno in vendita su Ticketone dalle ore 14.00 di venerdì 16 febbraio, mentre nei punti vendita autorizzati saranno disponibili dalle ore 11.00 di mercoledì 21 febbraio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SANTI FRANCESI (@santifrancesi)

Sangiovanni rimanda il disco e il concerto al Forum: “Non riesco più a fingere che vada tutto bene”

Sangiovanni, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo in gara con “Finiscimi”, ha condiviso un lungo messaggio sui social in cui ha comunicato la decisione di posticipare il nuovo album, “Privacy”, e il concerto al Forum di Assago di ottobre per prendersi un momento per sé.

“Grazie a quest’esperienza ho capito che essere se stessi e dire la verità è importante, bisogna accettare quello che si è. A scanso di equivoci classici da web non faccio questo discorso ora per via di un posto in classifica, anche il Sanremo precedente l’ho vissuto con lo stesso disagio, ma non riesco più a fingere che vada tutto bene e che sia felice di quello che sto facendo”, esordisce così in un lungo messaggio sui social.

Sangiovanni poi continua e spiega il motivo della sua difficile scelta: “A volte bisogna avere il coraggio di fermarsi e sono qui per condividere con voi che ho deciso di farlo. L’uscita del mio album ‘privacy’ e il concerto al forum di Assago del 5/10 sono rimandati. Per chi ha messo amore e fiducia in questo progetto preacquistando i biglietti del Forum o il disco riceverà il rimborso, i dettagli sono tutti nelle storie. Ho ricevuto tantissimo sostegno che non mi aspettavo e tantissima comprensione che per me in questo momento rappresentano la cosa più importante, anche perché mi sembra di sentire che quello che vivo io tocca tante persone e mi fa sentire meno solo. Davvero grazie”.

Conclude poi rassicurando tutti i fan, questo non è un addio, ma solo un arrivederci a tempi migliori: “Voglio precisare che non sto mollando, credo tanto nella mia musica e in questo progetto ma allo stesso tempo non ho le energie fisiche e mentali in questo momento per portarlo avanti. non ve lo meritate voi, e non se lo merita il mio team (che per altro ringrazio per la vicinanza). Voglio stare bene per condurre al meglio la musica vista come ‘lavoro’. Continuerò a scrivere e a stare in studio perché fa parte del mio benessere e nel mentre inizierò a dedicare il tempo a me stesso per migliorare questa condizione. So che mi aiuterà e che tornerò presto, anche più forte di prima. Vi voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

Guarda l’intervista esclusiva rilasciata durante il Festival di Sanremo:

 

Shakira torna dopo sette anni con un nuovo album: “Las mujeres ya no lloran”

Finalmente Shakira è tornata con un nuovo album! La star ha annunciato sui suoi canali social l’uscita del nuovo disco, “Las mujeres ya no lloran”, che arriverà nei negozi il 22 marzo. Il disco sarà disponibile in digitale, CD e vinile in tre versioni e colorazioni diverse, ognuna dedicata a una pietra preziosa diversa: LP Diamante (vinile crystal clear), LP Zaffiro (vinile blu trasparente), LP Rubino (vinile rosso).

Il disco conterrà 16 tracce, di cui 8 inedite, 1 remix e 7 singoli come “Music Sessions Vol. 53” con Bizarrap, “TQG” con Karol G, “Te Felicito” con Rauw Alejandro, “Copa Vacía” con Manuel Turizo e altri ancora.

“Realizzare questo album è stato un processo alchemico. Mentre scrivevo ogni canzone, stavo ricostruendo me stessa. Mentre le cantavo, le mie lacrime si trasformavano in diamanti e la mia vulnerabilità in forza”, Shakira ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Nikolaou rinnova con lo Spezia fino al 2027

Spezia Calcio rende noto di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto che lega il calciatore Dimitrios Nikolaou alla società di via Melara, ora in scadenza al 30 giugno 2027.

Il difensore greco classe 1998, capitano della formazione guidata da mister D’Angelo, è alle soglie delle 100 presenze in maglia bianca e da tre stagioni a questa parte è una delle colonne portanti della retroguardia aquilotta.

Lady Gaga al lavoro sul nuovo disco: “Non sarà un album rock”

Dopo gli ultimi scatti in studio di registrazione, Lady Gaga continua a mantenere aggiornati i propri fan sul nuovo progetto musicale. La star è infatti al lavoro sul nuovo disco che, da quanto scrive sui social, “Non sarà un album rock”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Purtroppo ci sarà ancora da attendere per poter ascoltare nuova musica, il nuovo singolo è previsto per la primavera, mentre l’album dovrebbe vedere la luce in autunno. Sempre in autunno è previsto anche “Joker: Folie à Deux”, dove la cantante veste i panni di Harely Queen al fianco di Joaquin Phoenix.

L’ultimo album di Lady Gaga, “Chromatica”, risale al 2020, se non si conta il disco realizzato con Tony Bennett. Negli ultimi anni Miss Germanotta è stata molto impegnata con il grande schermo, prima con “A Star Is Born”, poi “House of Gucci” e ora con il seguito di “Joker”. Ora però sembra esser arrivato davvero il momento del suo grande ritorno alla musica.

Qualche mese fa aveva scritto sui social: “Oggi volevo condividere con voi un momento più personale, so di non averlo fatto molto ultimamente e alcuni di voi desiderano davvero che condivida di più il mio processo artistico. Ho lavorato a della nuova musica. Sin dalla scorsa estate ho sperimentato la mia creatività in un modo davvero speciale e privato: ho scritto e prodotto musica per un progetto speciale”.

E aveva specificato: “Tra musica e cinema Gaga ha parlato dell’intreccio tra musica e cinema: “Mi sono preparata per mesi sviluppando il mio personaggio per Joker, ho girato Joker per molti mesi ed è stato un periodo molto introspettivo, ho gestito la mia start-up Haus Labs, svolto attività filantropiche e inoltre ho lavorato al montaggio del film The Chromatica Ball. Posso dire per la prima volta in molti anni che il mio amore per l’arte, la musica, la moda e il supporto alla comunità non è mai stato più appagante. Magari non condivido tanto di me stessa online come ho fatto in passato, ma spero che voi sappiate che questo periodo per me è stato estremamente curativo ed ha ricaricato il mio cuore, la mia mente e il mio corpo, ma anche la mia creatività”.

(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Bimba di due anni aggredita dai cani della nonna: grave in ospedale

Una bambina di due anni si trova ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo essere stata azzannata dai due cani a casa della donna, dove la piccola si trovava dal momento che i genitori erano al lavoro. Lo riporta la stampa locale.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, ad Anguillara Sabazia, vicino a Roma.

La bimba, in seguito alle ferite riportate, è stata trasportata con l’elicottero dal personale sanitario del 118 al Policlinico Gemelli dove si trova ricoverata in terapia intensiva, in prognosi riservata: avrebbe subito lesioni multiple alla testa, viso e arti.
Ferita anche la nonna, portata pure lei in ospedale, al San Camillo.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Bracciano, i Forestali e la Polizia Locale. I cani sono stati messi in sicurezza. (fotografia di repertorio)

Crolla trave in un cantiere: due operai morti, tre dispersi e tre feriti

Un gravissimo incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, poco prima delle 9.00, nel cantiere per la realizzazione di un nuovo supermercato in via Mariti, alla periferia di Firenze.

Una trave di cemento è crollata, travolgendo alcuni operai. Tragico in bilancio: due lavoratori sono morti, tre risultano ancora dispersi e altri tre sono stati estratti vivi dalle macerie e, soccorsi dal personale sanitario del 118, sono stati trasportati all’Ospedale Careggi di Firenze. Due sarebbero in gravi condizioni. Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, ambulanze, Polizia Municipale e Polizia di Stato.

Il Presidente della Toscana, Eugenio Giani, sta aggiornando con dei post pubblicati sulla sua pagina Facebook: “È una giornata terribile per la Toscana.
Sono qui sul posto ed esprimo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del cantiere.
Tre persone sono tuttora in ospedale a Careggi, tre dispersi sono sotto le macerie e non rispondono.
Ringrazio di cuore i nostri soccorritori sanitari, Vigili del Fuoco e Forze di Polizia per il grande lavoro di soccorso e ricerca“.

Piovono vermi sui passeggeri: volo deve invertire la rotta

Viaggio da incubo per i passeggeri del volo Amsterdam-Detroit, operato dalla compagnia Delta. Come racconta The Guardian, notizia poi ripresa da diversi media italiani, dopo un’ora dal decollo, dei vermi hanno iniziato a cadere sulle teste delle persone, tanto che l’aereo è dovuto rientrare all’aeroporto Schiphol di Amsterdam.

A causare l’increscioso episodio sarebbe stato il bagaglio a mano di un passeggero collocato nella capelliera, che conteneva del pesce marcio avvolto in un giornale. Quando gli assistenti di volo hanno scoperto l’origine del problema, il passeggero si sarebbe pure stupito per la reazione disgustata delle altre persone.

L’aereo una volta arrivato nello scalo è stato messo fuori servizio per essere pulito e la compagnia si è scusata per il disagio con i passeggeri, poi imbarcati sul primo volo disponibile. (fotografia generica di aereo)

Crollo in un cantiere: due operai morti, altri dispersi

Tragedia nella mattinata di oggi, venerdì 16 febbraio, nel cantiere per la realizzazione di un supermercato in via Mariti, nella periferia di Firenze. A seguito del crollo di un muro di contenimento, due operai sono morti e si stanno cercando altri dispersi.

Dalle prime informazioni i dispersi sarebbero 6. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del Fuoco e la Polizia.

AGGIORNAMENTO – ore 10.20: tre persone sarebbero state estratte vive e sono state portate in ospedale. Una versa in condizioni molto gravi. Altre tre risultano ancora disperse.

L’INIZIATIVA | Empoli Football Club e Fondazione Meyer insieme per sostenere la ricerca scientifica dell’Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS

Empoli Football Club e Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer ETS di nuovo insieme per lo sport e la solidarietà. In occasione di Empoli-Fiorentina, gara valida per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A TIM in programma domenica 18 febbraio alle 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, l’Empoli e tutti i tifosi presenti potranno sostenere la ricerca scientifica dell’Ospedale Pediatrico Meyer IRCCS.
Per la gara contro la Fiorentina sarà distribuito un grande cuore I LOVE MEYER gratuitamente dai volontari dell’Associazione “Gli amici del Meyer” a tutti gli ingressi dello stadio. Sarà possibile ricambiare il regalo con una piccola offerta a favore dei bambini del Meyer ed il totale che riusciremo a ricavare andrà a sostegno degli importanti progetti di ricerca scientifica che l’Ospedale Pediatrico Meyer sta portando e porterà avanti nei prossimi mesi.
“Siamo da sempre a fianco di Fondazione Meyer e anche in questo caso abbiamo sposato fin da subito la causa – ha spiegato l’amministratore delegato e vice presidente azzurra Rebecca Corsi –; il nostro rapporto di collaborazione nasce da lontano e va avanti nel tempo, siamo felici di esser parte attiva di questa nuova iniziativa che unisce calcio e solidarietà a sostegno dei bambini”.
“Siamo molto felici – ha dichiarato Marco Carrai, presidente della Fondazione Meyer – di poter rinnovare l’amicizia con Empoli Football Club per questa bella iniziativa che vede uniti lo sport e la solidarietà. Sono molti anni che la squadra ci sostiene e ci accompagna nel percorso di sostegno del Meyer e per questo siamo particolarmente riconoscenti.”
Il Meyer diventa IRCCS: Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico
Il Meyer fa il salto di qualità e diventa a tutti gli effetti Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) per la pediatria. Il riconoscimento nazionale arriva con apposito decreto dal sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.
Tale riconoscimento è l’ultimo atto di una complessa procedura nazionale avviata un anno fa dopo un’articolata istruttoria da parte del Meyer e culminata nella istanza di riconoscimento, avanzata dalla Regione Toscana. A seguito della valutazione positiva da parte di una commissione di valutazione indipendente, inviata al Meyer dal Ministero della Salute lo scorso dicembre e del parere positivo della Conferenza Stato-Regioni, ecco arrivato il decreto di riconoscimento.
Il mondo della ricerca e dell’assistenza sanitaria italiana si arricchisce di una nuova eccellenza, sottolinea con orgoglio il presidente della Regione Toscana insieme all’assessore regionale al diritto alla salute: un traguardo importante che onora l’intero sistema sanitario regionale a partire da tutti i professionisti del Meyer, cui va un sentito ringraziamento per questo significativo e prestigioso risultato. Il riconoscimento dell’eccellenza del Meyer testimonia la vitalità di altissimo livello della ricerca scientifica italiana applicata all’attività clinica.
La Fondazione Meyer sostiene la ricerca scientifica del Meyer.
Una buona ricerca è un presupposto fondamentale ed essenziale per una buona assistenza e viceversa: questo è il riferimento ideologico di tutta l’attività scientifica dell’Ospedale Meyer.
In condivisione con questo principio, la Fondazione realizza la sua attività di raccolta ed erogazione di fondi per la ricerca. La Fondazione finanzia progetti ed interventi per migliorare la qualità del “sistema clinico-scientifico Meyer”, sostenendo iniziative di collaborazione con centri di ricerca nazionali ed internazionali per lo sviluppo e l’impiego di tecnologie innovative nel campo della ricerca biomedica, in una stretta connessione tra discipline pre-cliniche e cliniche.
Una particolare attenzione viene posta alla ricerca traslazionale, vale a dire all’applicazione clinica dei dati ottenuti con le linee di ricerca sperimentali. Diversi settori dell’Ospedale, nella componente sia medica che infermieristica, sono coinvolti nella ricerca: dai settori chirurgici, che studiano l’utilizzo di tecnologie mini-invasive, a quelli medici interessati a nuove possibilità di diagnosi e cura di gravi malattie, specie se rare. Si accompagnano a questi, i progetti di ricerca del settore infermieristico e dei laboratori. Quello che accomuna tutti i progetti è l’origine della ricerca al letto del paziente e la ricaduta clinica dei risultati della ricerca.
I progetti di ricerca dell’ospedale possono avere un forte impatto sia sulla salute dei bambini che su tutta la salute pubblica. Pensiamo ad esempio quanto è importante, per un bambino ricoverato per un intervento chirurgico avere tempi di degenza ridotti e poter tornare rapidamente a casa. Questo è possibile se si utilizzano metodi di chirurgia microinvasiva, che consentono minor dolore, più rapido recupero, e più rapido ritorno a casa. Nello stesso modo immaginiamo cosa significhi individuare alla nascita una malattia grave e invalidante e iniziare a curarla e risolverla prima che da questa derivino danni permanenti; è lo scopo dello screening neonatale volto a individuare precocemente alcune malattie congenite.
La Fondazione è attenta alla potenzialità creativa e al patrimonio di idee di cui sono portatori giovani ricercatori offrendo loro canali adeguati per la realizzazione di progetti di ricerca, selezionati sulla base di criteri oggettivi e trasparenti.
La suddivisione dei fondi per la ricerca si attua in collaborazione con il Comitato Scientifico Internazionale e con il Coordinamento Scientifico Aziendale, secondo i principi di innovazione progettuale e corresponsione a valori di equità e meritocrazia.
I risultati dei progetti di ricerca sono stati pubblicati su prestigiose riviste internazionali ed, in alcuni casi, i ricercatori hanno ricevuto, per i loro studi, riconoscimenti specifici da importanti istituti e società scientifiche internazionali. Quella della ricerca è una sfida che pone l’Ospedale nel panorama delle realtà più innovative, consapevole che da questa sfida dipenderanno sempre di più i livelli di qualità dell’assistenza offerta.
Fonte: Ufficio Stampa EFC 1920

I Santi Francesi annunciano il tour nei club

A pochi giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo, che ha visto i Santi Francesi in gara con il brano “L’amore in bocca”, il duo composto da Mario Francese e Alessandro De Santis annuncia oggi il “Club Tour 2024”, che in autunno li vedrà protagonisti sui più importanti palchi d’Italia.

Il tour farà seguito a “L’amore torna. Piccole liturgie musicali”, quattro showcase intimi che hanno registrato il sold out in pochi minuti e che a marzo si terranno in due luoghi sconsacrati: il 15 e 16 marzo a Milano, nella Chiesa di San Vittore e 40 Martiri, e il 20 e 21 marzo a Napoli, nella Chiesa San Giuseppe Le Scalze.

Questo il calendario completo del club tour:

20 novembre | Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia
23 novembre | Padova – Gran Teatro Geox
26 novembre | Firenze – Tuscany Hall
29 novembre | Bologna – Estragon
03 dicembre | Molfetta (BA) – Eremo Club
05 dicembre | Napoli – Casa della Musica
10 dicembre | Milano – Fabrique
13 dicembre | Roma – Atlantico Live

I biglietti saranno in vendita su Ticketone dalle ore 14.00 di venerdì 16 febbraio, mentre nei punti vendita autorizzati saranno disponibili dalle ore 11.00 di mercoledì 21 febbraio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SANTI FRANCESI (@santifrancesi)

Sangiovanni rimanda il disco e il concerto al Forum: “Non riesco più a fingere che vada tutto bene”

Sangiovanni, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo in gara con “Finiscimi”, ha condiviso un lungo messaggio sui social in cui ha comunicato la decisione di posticipare il nuovo album, “Privacy”, e il concerto al Forum di Assago di ottobre per prendersi un momento per sé.

“Grazie a quest’esperienza ho capito che essere se stessi e dire la verità è importante, bisogna accettare quello che si è. A scanso di equivoci classici da web non faccio questo discorso ora per via di un posto in classifica, anche il Sanremo precedente l’ho vissuto con lo stesso disagio, ma non riesco più a fingere che vada tutto bene e che sia felice di quello che sto facendo”, esordisce così in un lungo messaggio sui social.

Sangiovanni poi continua e spiega il motivo della sua difficile scelta: “A volte bisogna avere il coraggio di fermarsi e sono qui per condividere con voi che ho deciso di farlo. L’uscita del mio album ‘privacy’ e il concerto al forum di Assago del 5/10 sono rimandati. Per chi ha messo amore e fiducia in questo progetto preacquistando i biglietti del Forum o il disco riceverà il rimborso, i dettagli sono tutti nelle storie. Ho ricevuto tantissimo sostegno che non mi aspettavo e tantissima comprensione che per me in questo momento rappresentano la cosa più importante, anche perché mi sembra di sentire che quello che vivo io tocca tante persone e mi fa sentire meno solo. Davvero grazie”.

Conclude poi rassicurando tutti i fan, questo non è un addio, ma solo un arrivederci a tempi migliori: “Voglio precisare che non sto mollando, credo tanto nella mia musica e in questo progetto ma allo stesso tempo non ho le energie fisiche e mentali in questo momento per portarlo avanti. non ve lo meritate voi, e non se lo merita il mio team (che per altro ringrazio per la vicinanza). Voglio stare bene per condurre al meglio la musica vista come ‘lavoro’. Continuerò a scrivere e a stare in studio perché fa parte del mio benessere e nel mentre inizierò a dedicare il tempo a me stesso per migliorare questa condizione. So che mi aiuterà e che tornerò presto, anche più forte di prima. Vi voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @sangiovanni

Guarda l’intervista esclusiva rilasciata durante il Festival di Sanremo:

 

Due cani in difficoltà si salvano grazie ai Vigili del Fuoco

Disavventure fortunatamente a lieto fine per due amici a quattro zampe. Nella mattinata di ieri, domenica 18 maggio, Stella, un cane da caccia femmina, era...