Home Blog Pagina 365

Livorno-Montevarchi in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 7 aprile

Livorno-Montevarchi, domenica 7 aprile ore 15

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Biagio Antonacci aggiunge una nuova data a Pompei

Si triplica l’appuntamento di questa estate del tour di Biagio Antonacci a Pompei. Dopo le due tappe già annunciate del 18 e 19 luglio, il cantautore milanese sarà protagonista sul palco dell’Anfiteatro degli Scavi anche il 20 luglio, portando così a quota tre gli eventi campani.

Questa estate Antonacci e la sua band saranno impegnati in una serie di concerti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. Ecco il calendario completo:

5 giugno CAPANNORI (LU) – Area Verde – DATA ZERO
9 giugno MACERATA – Sferisterio
10 giugno MACERATA – Sferisterio
13 giugno ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
29 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
12 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
13 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
18 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
20 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi – NUOVA DATA
26 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
17 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
18 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
20 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
21 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
22 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
24 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
25 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
27 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
28 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
29 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Terremoto di magnitudo 4.8 in New Jersey, trema anche New York

Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato in New Jersey, Stati Uniti, secondo quanto riporta l’istituto geofisico americano, Usgs. La scossa è stata avvertita anche a New York, Manhattan e nell’area di Boston e Filadelfia. Le scosse hanno causato una interruzione dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito per discutere sulla situazione in Medio Oriente.

L’epicentro del terremoto è stato registrato nei pressi di Lebanon, cittadina del New Jersey a 90 km a ovest di New York City e 100 km a nord di Filadelfia. I vigili del fuoco della Grande Mela fanno sapere che non sono ancora stati segnalati danni, ma sono all’opera per valutarne l’impatto. Le autorità dell’aviazione americana ha momentaneamente bloccato il traffico agli aeroporti di John Fitzgerald Kennedy di New York e Newark in New Jersey per verificare eventuali danni.

(foto: Google Maps)

Incidente sul lavoro: operaio 45enne grave dopo essere caduto da un ponteggio

Un infortunio sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, venerdì 5 aprile, poco dopo le 13.00, in un cantiere edile di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia: un operaio 45enne, residente a Gualtieri, è rimasto seriamente ferito dopo essere caduto, per cause ancora all’esatto vaglio della Medicina del Lavoro che procede ai rilevi, dal ponteggio allestito per i lavori di manutenzione del tetto di un capannone aziendale.

L’operaio è precipitato per oltre 6 metri, rimanendo seriamente ferito: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma.

Accertamenti in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Luzzara.(fotografia di repertorio)

Arisa ferma il concerto per soccorrere una fan e chiamare l’ambulanza

Arisa ha bloccato il concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo nell’ultima data del suo tour a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, dove l’artista è scesa dal palco per soccorrere una ragazza colta da un malore improvviso. Appena Arisa si è accorta che qualcuno si era sentito male nelle prime file, ha interrotto la sua esibizione e ha richiesto subito un’ambulanza al microfono. Il suo gesto è stato immortalato dai fan e diventato virale sui social.

“Che succede? C’è qualcuno che si sente male ragazzi. L’ambulanza, ambulanza, chiamate l’ambulanza. Che succede ragazzi? Madonna mia ragazzi però non mi fate queste cose”, ha detto dal palco l’artista che, senza perdere ulteriore tempo, ha richiamato l’attenzione dei soccorritori richiedendo l’ambulanza. La cantante è poi scesa dal palco ed ha raggiunto la ragazza nelle prime file, per assicurarsi che fosse tutto a posto. Un gesto davvero gentile da parte dell’artista, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con il suo pubblico.

Passato il brutto momento, Arisa è tornata sul palco e ha voluto sdrammatizzare con una battuta: “La ragazza ha avuto uno svarione a causa della mia splendente bellezza, però poi mi ha vista da vicino e si è ripresa. È passato lo svarione. M’ha visto da vicino e ha detto: ‘Sta cessa?’. Un applauso a Ylenia che sta meglio”. La ragazza soccorsa, però, non si aspettava tante attenzioni da parte dell’artista: “Non mi sarei mai aspettata che Arisa scendesse dal palco per vedere come stavo e voglio far sapere anche che non si è mossa da vicino a me fin quando non mi sono alzata e mi sono ripresa. È stata veramente carinissima”, ha raccontato in un video pubblicato sui social.

Dall’11 aprile WhatsApp cambia, ecco come

In arrivo novità per l’app di messaggistica istantanea WhatsApp che dal prossimo 11 aprile in Italia, come nel resto dell’Unione Europea, subirà delle modifiche che consentiranno agli utenti di ricevere messaggi anche da app esterne, come Telegram, Signal e Session. Lo ha annunciato Meta.

Tali novità sono frutto dell’aggiornamento dei Termini di Servizio e dell’Informativa sulla Privacy destinato agli utenti dell’Ue. L’azienda si è ispirata ai principi del Digital Markets Act e del Digital Services Act che introducono più uniformità, interoperabilità e apertura tra gli Stati membri.
Per chi si è iscritto al WhatsApp dopo il 15 febbraio i nuovi termini sono già contemplati, mentre tutti gli altri riceveranno nei prossimi giorni una notifica informativa, contenente tutti i dettagli relativi alla novità.
L’articolo 7 del Digital Markets Act, che fissa i requisiti di interoperabilità, prevede la possibilità di scambiarsi messaggi, foto, messaggi vocali, video e altri file tra singoli individui. Entro due anni questo dovrà essere possibile anche in chat di gruppo ed entro quattro in chiamate vocali e video, singole e di gruppo.

Completato l’intero percorso tecnico, gli utenti troveranno nella sezione Account delle Impostazioni di WhatsApp una nuova voce denominata chat di terze parti. Abilitandola il proprio numero verrà condiviso con i servizi scelti, ma non la foto o il nome del proprio profilo; da sottolineare che i messaggi condivisi con altre piattaforme non saranno visionabili da WhatsApp.

Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile immediatamente: Meta richiede infatti alle altre app di supportare determinati requisiti di sicurezza e dalla richiesta all’accettazione potrebbero passare fino a tre mesi. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Torino ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola

Alla vigilia della partita Empoli-Torino, gara in programma per sabato 6 aprile alle ore 20:45, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola, tra l’altro grande ex della sfida.

Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Verso Brescia-Pisa, la conferenza alla vigilia di mister Aquilani

Una sfida molto importante che il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così presentato nella rituale conferenza stampa della vigilia: “La squadra sta bene e, nonostante la settimana più corta si è allenata nel modo giusto; fatta esclusione per Barberis (infortunato, ndr) e Barbieri (squalificato, ndr) abbiamo tutti a disposizione. Domani ci aspetta una gara difficile contro una squadra solida che concede pochissimo e gioca sull’entusiasmo; ma quello stesso entusiasmo ce lo dobbiamo portar dietro anche noi dopo il successo di lunedì scorso consapevoli sia della vittoria sul Palermo ma anche del ko di Como. Il modulo? Come ho ripetuto tante volte il nostro non è un modulo prestabilito perché ormai ci adattiamo alla situazione, all’avversario e al modo in cui prepariamo una partita“.

Fonte:Pisa SC

Incendio in mansarda: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco della sede centrale di Lucca sono intervenuti nella notte tra ieri, giovedì 4, e oggi, venerdì 5 aprile, all’una, in località Sant’Angelo in Campo, Lucca, per un incendio scoppiato nella mansarda di un’abitazione, sulla via Sarzanese.

I pompieri hanno utilizzato anche l’autoscala e l’autobotte e hanno tratto in salvo due persone che, lievemente ustionate e intossicate, sono state affidate al personale sanitario del 118 e sono state trasportate in ospedale. I Vigili del Fuoco hanno salvato dalle fiamme e dal fumo anche i due cani presenti in casa.

L’immobile, composto da due piani fuori terra più la mansarda, è stato reso inagibile. L’intervento dei pompieri si è concluso alle 04.40.

Addio Mira, cane bagnino, eroe delle spiagge

Aveva salvato dalla corrente che le stava pericolosamente trasportando al largo 3 famiglie, in tutto ben 14 persone, di cui 8 bambini. Accadde nell’estate del 2021 davanti alla costa di Sperlonga (Latina), nel tratto tra la Spiaggia dell’Angolo e il Lido Altamarea.

Mira, il labrador bagnino, insieme ad altre due unità cinofile, aveva soccorso il gruppo che si trovava a circa 100 metri dalla riva a bordo di canotti, materassini e una tavola da surf. E questo è stato solo uno dei numerosi interventi in mare di Mira, cane eroe della Scuola Italiana Cani Salvataggio (Sics), che purtroppo si è spenta nei giorni scorsi, vinta da un tumore gastrico. Aveva 8 anni e da tempo lottava contro la malattia che le aveva procurato diverse metastasi. Un dolore grande per il suo conduttore Luigi il cui amore ha sempre accompagnato la splendida labrador.

La Scuola Italiani Cani Salvataggio l’ha salutata anche sulla propria pagina Facebook, postando una sua foto con la scritta: “Grazie Mira!“. (fotografia dalla pagina Facebook “SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio – Tirreno”)

Livorno-Montevarchi in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 7 aprile

Livorno-Montevarchi, domenica 7 aprile ore 15

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Biagio Antonacci aggiunge una nuova data a Pompei

Si triplica l’appuntamento di questa estate del tour di Biagio Antonacci a Pompei. Dopo le due tappe già annunciate del 18 e 19 luglio, il cantautore milanese sarà protagonista sul palco dell’Anfiteatro degli Scavi anche il 20 luglio, portando così a quota tre gli eventi campani.

Questa estate Antonacci e la sua band saranno impegnati in una serie di concerti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. Ecco il calendario completo:

5 giugno CAPANNORI (LU) – Area Verde – DATA ZERO
9 giugno MACERATA – Sferisterio
10 giugno MACERATA – Sferisterio
13 giugno ROMA – Terme di Caracalla
14 giugno ROMA – Terme di Caracalla
28 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
29 giugno GENOVA – Arena Del Porto Antico
12 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
13 luglio ROCCELLA JONICA – Teatro Castello
18 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
19 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi
20 luglio POMPEI – Anfiteatro degli Scavi – NUOVA DATA
26 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
27 luglio BARLETTA – Fossato del Castello
17 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
18 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
20 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
21 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
22 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
24 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
25 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
27 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
28 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera
29 settembre GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Terremoto di magnitudo 4.8 in New Jersey, trema anche New York

Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato in New Jersey, Stati Uniti, secondo quanto riporta l’istituto geofisico americano, Usgs. La scossa è stata avvertita anche a New York, Manhattan e nell’area di Boston e Filadelfia. Le scosse hanno causato una interruzione dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito per discutere sulla situazione in Medio Oriente.

L’epicentro del terremoto è stato registrato nei pressi di Lebanon, cittadina del New Jersey a 90 km a ovest di New York City e 100 km a nord di Filadelfia. I vigili del fuoco della Grande Mela fanno sapere che non sono ancora stati segnalati danni, ma sono all’opera per valutarne l’impatto. Le autorità dell’aviazione americana ha momentaneamente bloccato il traffico agli aeroporti di John Fitzgerald Kennedy di New York e Newark in New Jersey per verificare eventuali danni.

(foto: Google Maps)

Incidente sul lavoro: operaio 45enne grave dopo essere caduto da un ponteggio

Un infortunio sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, venerdì 5 aprile, poco dopo le 13.00, in un cantiere edile di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia: un operaio 45enne, residente a Gualtieri, è rimasto seriamente ferito dopo essere caduto, per cause ancora all’esatto vaglio della Medicina del Lavoro che procede ai rilevi, dal ponteggio allestito per i lavori di manutenzione del tetto di un capannone aziendale.

L’operaio è precipitato per oltre 6 metri, rimanendo seriamente ferito: soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma.

Accertamenti in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Luzzara.(fotografia di repertorio)

Arisa ferma il concerto per soccorrere una fan e chiamare l’ambulanza

Arisa ha bloccato il concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo nell’ultima data del suo tour a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, dove l’artista è scesa dal palco per soccorrere una ragazza colta da un malore improvviso. Appena Arisa si è accorta che qualcuno si era sentito male nelle prime file, ha interrotto la sua esibizione e ha richiesto subito un’ambulanza al microfono. Il suo gesto è stato immortalato dai fan e diventato virale sui social.

“Che succede? C’è qualcuno che si sente male ragazzi. L’ambulanza, ambulanza, chiamate l’ambulanza. Che succede ragazzi? Madonna mia ragazzi però non mi fate queste cose”, ha detto dal palco l’artista che, senza perdere ulteriore tempo, ha richiamato l’attenzione dei soccorritori richiedendo l’ambulanza. La cantante è poi scesa dal palco ed ha raggiunto la ragazza nelle prime file, per assicurarsi che fosse tutto a posto. Un gesto davvero gentile da parte dell’artista, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con il suo pubblico.

Passato il brutto momento, Arisa è tornata sul palco e ha voluto sdrammatizzare con una battuta: “La ragazza ha avuto uno svarione a causa della mia splendente bellezza, però poi mi ha vista da vicino e si è ripresa. È passato lo svarione. M’ha visto da vicino e ha detto: ‘Sta cessa?’. Un applauso a Ylenia che sta meglio”. La ragazza soccorsa, però, non si aspettava tante attenzioni da parte dell’artista: “Non mi sarei mai aspettata che Arisa scendesse dal palco per vedere come stavo e voglio far sapere anche che non si è mossa da vicino a me fin quando non mi sono alzata e mi sono ripresa. È stata veramente carinissima”, ha raccontato in un video pubblicato sui social.

Dall’11 aprile WhatsApp cambia, ecco come

In arrivo novità per l’app di messaggistica istantanea WhatsApp che dal prossimo 11 aprile in Italia, come nel resto dell’Unione Europea, subirà delle modifiche che consentiranno agli utenti di ricevere messaggi anche da app esterne, come Telegram, Signal e Session. Lo ha annunciato Meta.

Tali novità sono frutto dell’aggiornamento dei Termini di Servizio e dell’Informativa sulla Privacy destinato agli utenti dell’Ue. L’azienda si è ispirata ai principi del Digital Markets Act e del Digital Services Act che introducono più uniformità, interoperabilità e apertura tra gli Stati membri.
Per chi si è iscritto al WhatsApp dopo il 15 febbraio i nuovi termini sono già contemplati, mentre tutti gli altri riceveranno nei prossimi giorni una notifica informativa, contenente tutti i dettagli relativi alla novità.
L’articolo 7 del Digital Markets Act, che fissa i requisiti di interoperabilità, prevede la possibilità di scambiarsi messaggi, foto, messaggi vocali, video e altri file tra singoli individui. Entro due anni questo dovrà essere possibile anche in chat di gruppo ed entro quattro in chiamate vocali e video, singole e di gruppo.

Completato l’intero percorso tecnico, gli utenti troveranno nella sezione Account delle Impostazioni di WhatsApp una nuova voce denominata chat di terze parti. Abilitandola il proprio numero verrà condiviso con i servizi scelti, ma non la foto o il nome del proprio profilo; da sottolineare che i messaggi condivisi con altre piattaforme non saranno visionabili da WhatsApp.

Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile immediatamente: Meta richiede infatti alle altre app di supportare determinati requisiti di sicurezza e dalla richiesta all’accettazione potrebbero passare fino a tre mesi. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Alla vigilia di Empoli-Torino ha parlato il tecnico azzurro Davide Nicola

Alla vigilia della partita Empoli-Torino, gara in programma per sabato 6 aprile alle ore 20:45, ha parlato il tecnico degli azzurri Davide Nicola, tra l’altro grande ex della sfida.

Per noi presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Verso Brescia-Pisa, la conferenza alla vigilia di mister Aquilani

Una sfida molto importante che il tecnico nerazzurro Alberto Aquilani ha così presentato nella rituale conferenza stampa della vigilia: “La squadra sta bene e, nonostante la settimana più corta si è allenata nel modo giusto; fatta esclusione per Barberis (infortunato, ndr) e Barbieri (squalificato, ndr) abbiamo tutti a disposizione. Domani ci aspetta una gara difficile contro una squadra solida che concede pochissimo e gioca sull’entusiasmo; ma quello stesso entusiasmo ce lo dobbiamo portar dietro anche noi dopo il successo di lunedì scorso consapevoli sia della vittoria sul Palermo ma anche del ko di Como. Il modulo? Come ho ripetuto tante volte il nostro non è un modulo prestabilito perché ormai ci adattiamo alla situazione, all’avversario e al modo in cui prepariamo una partita“.

Fonte:Pisa SC

Incendio in mansarda: due persone in ospedale

I Vigili del Fuoco della sede centrale di Lucca sono intervenuti nella notte tra ieri, giovedì 4, e oggi, venerdì 5 aprile, all’una, in località Sant’Angelo in Campo, Lucca, per un incendio scoppiato nella mansarda di un’abitazione, sulla via Sarzanese.

I pompieri hanno utilizzato anche l’autoscala e l’autobotte e hanno tratto in salvo due persone che, lievemente ustionate e intossicate, sono state affidate al personale sanitario del 118 e sono state trasportate in ospedale. I Vigili del Fuoco hanno salvato dalle fiamme e dal fumo anche i due cani presenti in casa.

L’immobile, composto da due piani fuori terra più la mansarda, è stato reso inagibile. L’intervento dei pompieri si è concluso alle 04.40.

Addio Mira, cane bagnino, eroe delle spiagge

Aveva salvato dalla corrente che le stava pericolosamente trasportando al largo 3 famiglie, in tutto ben 14 persone, di cui 8 bambini. Accadde nell’estate del 2021 davanti alla costa di Sperlonga (Latina), nel tratto tra la Spiaggia dell’Angolo e il Lido Altamarea.

Mira, il labrador bagnino, insieme ad altre due unità cinofile, aveva soccorso il gruppo che si trovava a circa 100 metri dalla riva a bordo di canotti, materassini e una tavola da surf. E questo è stato solo uno dei numerosi interventi in mare di Mira, cane eroe della Scuola Italiana Cani Salvataggio (Sics), che purtroppo si è spenta nei giorni scorsi, vinta da un tumore gastrico. Aveva 8 anni e da tempo lottava contro la malattia che le aveva procurato diverse metastasi. Un dolore grande per il suo conduttore Luigi il cui amore ha sempre accompagnato la splendida labrador.

La Scuola Italiani Cani Salvataggio l’ha salutata anche sulla propria pagina Facebook, postando una sua foto con la scritta: “Grazie Mira!“. (fotografia dalla pagina Facebook “SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio – Tirreno”)

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell'estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena...