Home Blog Pagina 367

Risultati di Promozione dell’11 febbraio

PROMOZIONE Girone A – 22ª giornata ore 15
Casalguidi-Settimello 1-1 (39′ Bonfanti Alessandro, 46′ Gambini)
Castelnuovo Garfagnana-Real Cerretese 2-1 (23′ Melani, 61′ Camaiani, 65′ Bartolomei)
Lampo Meridien-San Marco Avenza 0-1 (17′ Smecca)
Luco-San Piero A Sieve 1-1 (14′ Baroncelli, 60′ Maenza)
Maliseti Seano-Larcianese 0-1 (82′ Sheta)
Pietrasa­nta-Monsummano 2-0 (65′ Pinelli, 85′ Mengali) sabato 10/2
Viaccia-A.G. Dicomano 3-2 (30′ Melani, 25′ Carnevale, 55′ Tomberli, 57′ Tomberli, 86′ Carnevale)
Viareggio-Pieve Fosciana 4-1 (1′ Telloli, 13′ Brega, 68′ Marinai, 74′ Chicchiarelli, 79′ Marinai) sabato 10/2

PROMOZIONE Girone B – 20ª giornata ore 15
Atletico Maremma-C.S. Lebowski 2-0 (2′ Cret, 80′ Costanzo)
Atletico Piombino-S.Andrea 1-0 (88′ Martelli)
Belvedere-S.Miniato 3-0 (10′ Folegnani, 33′ Bandini, 60′ Tantone)
Castigli­oncello-Montelupo 0-0
Porta Romana-Invicta Sauro 0-3 (8′ Scalabrelli, 38′ Villani, 62′ Villani)
Saline-Armando Picchi 3-1 (19′ Rigoni, 28′ Durante, 48′ Fabbri, 89′ Fabbri)
San Miniato Basso-Urbino Taccola 0-0
Sestese-Colli Marittimi 0-0

PROMOZIONE Girone C – 20ª giornata ore 15
Affrico-Montagnano 1-2 (28′ Sestini, 54′ Liberati, 60′ Svarups)
Alberoro-Pienza 2-0 (36′ Bastianelli, 95′ Bernacchia)
Antella-Casentino Academy 0-1
Chiantig­iana-Fiesole 1-2 (28′ Marchi, 60′ Calonaci, 62′ Gigli)
M.M. Subbiano-Torrita 1-1 (75′ Cappelli, 92′ Frijio)
Montalcino-Lucignano 1-1 (2′ Acatullo, 92′ De Stefano) sabato 10/2
Sansovino-Grassina 1-0 (11′ Nikolla)
Settigna­nese-Torrenieri 0-0

Risultati di eccellenza del 11/02/2024

ECCELLENZA Girone A – 21ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Montespertoli 2-0 (21′ Amico, 80′ rig. Imbrenda)
Castelfiorentino-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Fucecchio-Cuoiopelli 2-1 (50′ Viola, 75′ Rigirozzo, 90′ rig. Andreotti)
Geotermica-River Pieve 0-3 (9′ Morelli, 11′ rig. Cecchini, 85′ Morelli)
Lanciotto-Fratres Perignano 1-0 (29′ Bini)
Ponte Buggianese-Massese 0-1 (17′ Zavatto)
Sporting Cecina-Vald.Montecatini 3-2 (28′ Skerma, 33′ Rovini, 50′ Skerma, 70′ Ba, 80′ Pratesi)
Zenith Prato-Tuttocuoio 1-0 (75′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Audax Rufina-Signa 0-1 (25′ )
Castiglionese-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Sinalunghese 1-1 (23′ Chiti, 60′ rig. Bartolozzi)
Foiano-Scandicci 0-2 (26′ Meucci, 69′ La Rosa) sabato
Fortis Juventus-Asta 2-3 (24′ rig. Doka, 56′ Piazze, 58′ Zoppi, 75′ Doka, 90′ Mazza)
Lastrigiana-Terranuova Traiana 1-2 (7′ Palaj, 53′ Ortiz, 56′ Ortiz)
Siena-Pontassieve 3-0 (8′ Achy, 14′ Cavallari, 55′ Boccardi)
Valentino Mazzola-Rondinella M. 1-0 (59′ Corsi)
Riposa Baldaccio Bruni

Prima vittoria dell’anno per la Fiorentina che segna cinque al Frosinone

Finisce con una “manita” viola il match del Franchi tra la Fiorentina e il Frosinone: la squadra di Italiano batte infatti i ciociari per 5-1 e trova finalmente il primo successo del 2024, mettendosi (forse) alle spalle la crisi di inizio anno nuovo.

Pronti-via e i viola rischiano con un pallone perso da Martinez Quarta ma poi mettono la freccia e nella prima frazione segnano tre volte: prima con Belotti (al 110° gol in Serie A) al 16’ su assist di Ikoné, poi con il francese al 19’ (tiro dell’ex Lille deviato da Okoli) e poi al 43’ con un colpo di testa di Martinez Quarta su angolo. In mezzo un errore a porta vuota di Gonzalez che però nella ripresa con un tiro di prima sul secondo palo porta sul 4-0 la partita, riaperta nel finale su punizione dal limite da Mazzitelli (tiro deviato da Milenkovic).

A istanti dal fischio finale, quinta rete viola con Barak, da poco entrato in campo.

La Fiorentina con questo successo sale a quota 37 punti in classifica e – in attesa dei risultati di Bologna e Napoli – torna in zona-Europa.

Angelina Mango vince il Festival di Sanremo, secondo Geolier

Angelina Mango è la vincitrice della 74° edizione del Festival di Sanremo. Secondo posto per Geolier con “I’ p’ me, Tu p’ te”, terzo per Annalisa con “Sinceramente”, Ghali si aggiudica il quarto posto con “Casa mia” e Irama il quinto con “Tu no”.

“Siete matti, grazie di cuore all’orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, alla mia famiglia, grazie che siete venuti”, ha detto tra le lacrime Angelina Mango, stringendo il premio tra le mani.

A Loredana Bertè il Premio della Critica Mia Martini per il brano “Pazza”, che dedica alla sorella scomparsa. Il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla va ad Angelina Mango, che si aggiudica anche il Premio Giancarlo Bigazzi, assegnato dall’orchestra dell’Ariston, per la miglior composizione musicale. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è stato assegnato a Fiorella Mannoia.

Una finale contrassegnata dalla tensione, iniziata con i fischi del pubblico in platea per il primo posto provvisorio di Geolier, ad inizio serata, e continuata con le lamentele del pubblico da casa che non riusciva a votare. Amadeus è stato costretto a spiegare in diretta che la mole dei voti stava creando ingorghi: “Il televoto ora sta funzionando correttamente, c’è una valanga di voti nettamente superiore rispetto al passato. Telecom rassicura che non andrà perso nessun dato né voto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie A: colpi esterni di Lazio e Inter

Risultati di Serie A di Sabato 10 febbraio:

CAGLIARI-LAZIO 1-3
ROMA-INTER 2-4
SASSUOLO-TORINO 1-1

Serie C: Lucchese indenne a Pineto, Carrarese espugna Chiavari

I risultati delle toscane di Serie C in campo questo sabato 10 febbraio:

Pineto-Lucchese 1-1 [76′ Ingrosso (P) 90’+4 Tiritiello (L)]

Virtus Entella-Carrarese 1-3 [6′ Lipani (VE), 20′ Della Latta, 51′ Panico, 71′ Finotto (C)]

Il Pisa torna a vincere in casa e ottiene tre punti d’oro contro la Sampdoria

Il Pisa supera 2-0 la Sampdoria e si porta a quota 30 punti in classifica.

Primo tempo con poche emozioni, liguri in dieci per l’espulsione di Giordano (somma di ammonizioni). Il risultato si sblocca al 58′, prodezza da fuori area di Caracciolo. Barbieri al 70′ realizza la rete del raddoppio.

Vittoria d’oro per i nerazzurri, che tornano finalmente a vincere in casa.

Serie B: vincono Parma, Cremonese, Palermo, Venezia, Bari e Catanzaro

Risultati di Serie B di sabato 10 febbraio:

Cittadella-Parma 1-2 [8′ Bernabè (P), 38′ Hernani (P), 45’+3 Negro (C)]

Cremonese-Reggiana 2-1 [56′ Marcandalli (R), 70′ Coda (C), 81′ Falletti (C)]

Feralpisalò-Palermo 1-2 [69′ Ranocchia (P), 76′ Soleri (P), 90’+1 Dubickas (P)]

Modena-Cosenza 1-1 [16′ Gliozzi (M), 24′ Tutino (C)]

Sudtirol-Venezia 0-3 [11′-90’+3 Pohjanpalo (V), 82′ Zampano (V)]

Bari-Lecco 3-1 [26′ Benali (B), 53′ Puscas (B), 69′ Sibilli (B), 81′ Novakovich (L)]

Catanzaro-Ascoli 3-2 [16′ Antonini (C), 24′ Mantovani (A), 37′ Botteghin (A), 81′ aut. Bellusci (C), 86′ Iemmello (C)]

Pisa-Sampdoria 2-0 [56′ Caracciolo (P), 70′ Barbieri (P)]

Sanremo 2024: l’ordine di uscita di cantanti della serata finale e gli ospiti

Mancano poche ore alla serata finale del Festival di Sanremo, in diretta dal Teatro Ariston a partire dalle 20.40 di oggi, sabato 10 febbraio. Amadeus sarà accompagnato nella conduzione dall’amico Fiorello.

Ad aprire la serata sarà la banda dell’Esercito Italiano, che per l’occasione eseguiràl’Inno di Mameli. Questa sera ascolteremo di nuovo tutte le canzoni in gara, ma il sistema di voto sarà diverso dagli anni precedenti: nella fase iniziale voterà solo il pubblico da casa con il Televoto. Al termine delle esibizioni verrà comunicata la classifica complessiva delle cinque serate. Una volta svelata la classifica, i voti verranno azzerati e saranno i primi cinque artisti a esibirsi. A questo punto, le tre giurie Televoto, Giuria delle Radio e Giuria della Sala Stampa, Tv e Web eseguiranno una nuova votazione che decreterà il vincitore.

I cantanti in ordine di uscita:
Renga e Nek
Big Mama
Gazzelle
Dargen D’amico
Il Volo
Loredana Bertè
Negramaro
Mahmood
Santi Francesi
Diodato
Fiorella Mannoia
Alessandra Amoroso
Alfa
Irama
Ghali
Annalisa
Angelina Mango
Geolier
Emma
Il Tre
Ricchi e Poveri
The Kolors
Maninni
La Sad
Mr. Rain
Fred De Palma
Sangiovanni
Clara
Bnkr44
Rose Villain

Tra i super ospiti della serata ci sarà Roberto Bolle, che in conferenza stampa ha anticipato: “Stasera salirò sul palco portando un brano iconico della danza del Novecento. Non è facilissimo ballare su questo tipo di palcoscenico. Quello che per me sarà molto speciale è portare un balletto che viene eseguito nei grandi teatri ma anche nei luoghi più pop. Questo sarà un momento speciale in cui la danza sarà protagonista in un posto di prestigio e di onore come questo”.

Oltre a Roberto Bolle, tra gli ospiti ci saranno Luca Argentero e Claudio Gioè, che presenteranno la fiction “Makari 3”. Poi sarà il momento di Gigliola Cinquetti, che porterà sul palco dell’Ariston un pezzo di storia della musica italiana cantando “Non ho l’età”. In Piazza Colombo si esibirà Tananai, mentre il rapper Tedua ritornerà sulla Costa Smeralda.

Verranno festeggiati i 70 anni della Rai come televisione e i 100 della radio. Verranno consegnati i premi: Premio della Critica Mia Martini (assegnato dalla sala stampa) e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell’orchestra.

FantaSanremo: i La Sad in vetta alla classifica dopo la serata delle cover

Per la prima volta Dargen D’Amico cede il trono del FantaSanremo. Dopo la quarta serata del Festival di Sanremo, i La Sad trionfano in vetta alla classifica, anche grazie a diversi colpi di scenda durante la serata, che per tutta la kermesse si sono prodigati per raccogliere punti dentro e fuori dall’Ariston.

Solo nella serata di ieri, la band ha raccolto molti bonus durante l’esibizione sfruttando l’abbigliamento (scapezzolata +20, scapexxolata +20, ombelico di fuori +5, total black per Rettore +10), il twerking (+10) e lo sdraiarsi a terra “come i Doors” (+10) a fine esibizione. Durante la giornata avevano cantato con la FantaSanremo Orchestra (+20) e lasciato un caffè sospeso (+20).

Dargen D’Amico si ferma al secondo posto, nonostante il Bonus giornaliero (+20), le dichiarazioni di pace (+10) e i baffi disegnati sul suo cartellone (+10).

Guarda l’intervista esclusiva a Dargen D’Amico:

In terza posizione rimane fissa BigMama che, con l’aiuto di Gaia, La Niña e Sissi hanno fatto incetta di punti con le corone (+10), twerking (+10), total black (+10) e pure la borsetta rubata dal pubblico come Piero Pelù (+20). Caffè sospeso anche per lei da Papalina (+20).

Guarda l’intervista esclusiva a BigMama:

La classifica completa:

La Sad (375 punti)
Dargen D’Amico (360 punti)
BigMama (333)
Negramaro (315 punti)
Il Tre (298 punti)
Renga e Nek (289 punti)
Emma (270 punti)
Alfa (268 punti)
Ricchi e Poveri (260 punti)
Sangiovanni (248 punti)
BNKR44 (245 punti)
The Kolors (235 punti)
Annalisa (225 punti)
Mr Rain (223 punti)
Angelina Mango (220 punti)
Il Volo (215 punti)
Rose Villain (210 punti)
Geolier (205 punti)
Loredana Bertè (205 punti)
Fred De Palma (200 punti)
Ghali (195 punti)
Maninni (190 punti)
Diodato (175 punti)
Mahmood (173 punti)
Fiorella Mannoia (170 punti)
Santi Francesi (155 punti)
Gazzelle (150 punti)
Clara (130 punti)
Alessandra Amoroso (120 punti)
Irama (120 punti)

Risultati di Promozione dell’11 febbraio

PROMOZIONE Girone A – 22ª giornata ore 15
Casalguidi-Settimello 1-1 (39′ Bonfanti Alessandro, 46′ Gambini)
Castelnuovo Garfagnana-Real Cerretese 2-1 (23′ Melani, 61′ Camaiani, 65′ Bartolomei)
Lampo Meridien-San Marco Avenza 0-1 (17′ Smecca)
Luco-San Piero A Sieve 1-1 (14′ Baroncelli, 60′ Maenza)
Maliseti Seano-Larcianese 0-1 (82′ Sheta)
Pietrasa­nta-Monsummano 2-0 (65′ Pinelli, 85′ Mengali) sabato 10/2
Viaccia-A.G. Dicomano 3-2 (30′ Melani, 25′ Carnevale, 55′ Tomberli, 57′ Tomberli, 86′ Carnevale)
Viareggio-Pieve Fosciana 4-1 (1′ Telloli, 13′ Brega, 68′ Marinai, 74′ Chicchiarelli, 79′ Marinai) sabato 10/2

PROMOZIONE Girone B – 20ª giornata ore 15
Atletico Maremma-C.S. Lebowski 2-0 (2′ Cret, 80′ Costanzo)
Atletico Piombino-S.Andrea 1-0 (88′ Martelli)
Belvedere-S.Miniato 3-0 (10′ Folegnani, 33′ Bandini, 60′ Tantone)
Castigli­oncello-Montelupo 0-0
Porta Romana-Invicta Sauro 0-3 (8′ Scalabrelli, 38′ Villani, 62′ Villani)
Saline-Armando Picchi 3-1 (19′ Rigoni, 28′ Durante, 48′ Fabbri, 89′ Fabbri)
San Miniato Basso-Urbino Taccola 0-0
Sestese-Colli Marittimi 0-0

PROMOZIONE Girone C – 20ª giornata ore 15
Affrico-Montagnano 1-2 (28′ Sestini, 54′ Liberati, 60′ Svarups)
Alberoro-Pienza 2-0 (36′ Bastianelli, 95′ Bernacchia)
Antella-Casentino Academy 0-1
Chiantig­iana-Fiesole 1-2 (28′ Marchi, 60′ Calonaci, 62′ Gigli)
M.M. Subbiano-Torrita 1-1 (75′ Cappelli, 92′ Frijio)
Montalcino-Lucignano 1-1 (2′ Acatullo, 92′ De Stefano) sabato 10/2
Sansovino-Grassina 1-0 (11′ Nikolla)
Settigna­nese-Torrenieri 0-0

Risultati di eccellenza del 11/02/2024

ECCELLENZA Girone A – 21ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Montespertoli 2-0 (21′ Amico, 80′ rig. Imbrenda)
Castelfiorentino-Pro Livorno Sorgenti 0-0
Fucecchio-Cuoiopelli 2-1 (50′ Viola, 75′ Rigirozzo, 90′ rig. Andreotti)
Geotermica-River Pieve 0-3 (9′ Morelli, 11′ rig. Cecchini, 85′ Morelli)
Lanciotto-Fratres Perignano 1-0 (29′ Bini)
Ponte Buggianese-Massese 0-1 (17′ Zavatto)
Sporting Cecina-Vald.Montecatini 3-2 (28′ Skerma, 33′ Rovini, 50′ Skerma, 70′ Ba, 80′ Pratesi)
Zenith Prato-Tuttocuoio 1-0 (75′ Ciravegna)

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Audax Rufina-Signa 0-1 (25′ )
Castiglionese-Colligiana 0-0
Firenze Ovest-Sinalunghese 1-1 (23′ Chiti, 60′ rig. Bartolozzi)
Foiano-Scandicci 0-2 (26′ Meucci, 69′ La Rosa) sabato
Fortis Juventus-Asta 2-3 (24′ rig. Doka, 56′ Piazze, 58′ Zoppi, 75′ Doka, 90′ Mazza)
Lastrigiana-Terranuova Traiana 1-2 (7′ Palaj, 53′ Ortiz, 56′ Ortiz)
Siena-Pontassieve 3-0 (8′ Achy, 14′ Cavallari, 55′ Boccardi)
Valentino Mazzola-Rondinella M. 1-0 (59′ Corsi)
Riposa Baldaccio Bruni

Prima vittoria dell’anno per la Fiorentina che segna cinque al Frosinone

Finisce con una “manita” viola il match del Franchi tra la Fiorentina e il Frosinone: la squadra di Italiano batte infatti i ciociari per 5-1 e trova finalmente il primo successo del 2024, mettendosi (forse) alle spalle la crisi di inizio anno nuovo.

Pronti-via e i viola rischiano con un pallone perso da Martinez Quarta ma poi mettono la freccia e nella prima frazione segnano tre volte: prima con Belotti (al 110° gol in Serie A) al 16’ su assist di Ikoné, poi con il francese al 19’ (tiro dell’ex Lille deviato da Okoli) e poi al 43’ con un colpo di testa di Martinez Quarta su angolo. In mezzo un errore a porta vuota di Gonzalez che però nella ripresa con un tiro di prima sul secondo palo porta sul 4-0 la partita, riaperta nel finale su punizione dal limite da Mazzitelli (tiro deviato da Milenkovic).

A istanti dal fischio finale, quinta rete viola con Barak, da poco entrato in campo.

La Fiorentina con questo successo sale a quota 37 punti in classifica e – in attesa dei risultati di Bologna e Napoli – torna in zona-Europa.

Angelina Mango vince il Festival di Sanremo, secondo Geolier

Angelina Mango è la vincitrice della 74° edizione del Festival di Sanremo. Secondo posto per Geolier con “I’ p’ me, Tu p’ te”, terzo per Annalisa con “Sinceramente”, Ghali si aggiudica il quarto posto con “Casa mia” e Irama il quinto con “Tu no”.

“Siete matti, grazie di cuore all’orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, alla mia famiglia, grazie che siete venuti”, ha detto tra le lacrime Angelina Mango, stringendo il premio tra le mani.

A Loredana Bertè il Premio della Critica Mia Martini per il brano “Pazza”, che dedica alla sorella scomparsa. Il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla va ad Angelina Mango, che si aggiudica anche il Premio Giancarlo Bigazzi, assegnato dall’orchestra dell’Ariston, per la miglior composizione musicale. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è stato assegnato a Fiorella Mannoia.

Una finale contrassegnata dalla tensione, iniziata con i fischi del pubblico in platea per il primo posto provvisorio di Geolier, ad inizio serata, e continuata con le lamentele del pubblico da casa che non riusciva a votare. Amadeus è stato costretto a spiegare in diretta che la mole dei voti stava creando ingorghi: “Il televoto ora sta funzionando correttamente, c’è una valanga di voti nettamente superiore rispetto al passato. Telecom rassicura che non andrà perso nessun dato né voto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie A: colpi esterni di Lazio e Inter

Risultati di Serie A di Sabato 10 febbraio:

CAGLIARI-LAZIO 1-3
ROMA-INTER 2-4
SASSUOLO-TORINO 1-1

Serie C: Lucchese indenne a Pineto, Carrarese espugna Chiavari

I risultati delle toscane di Serie C in campo questo sabato 10 febbraio:

Pineto-Lucchese 1-1 [76′ Ingrosso (P) 90’+4 Tiritiello (L)]

Virtus Entella-Carrarese 1-3 [6′ Lipani (VE), 20′ Della Latta, 51′ Panico, 71′ Finotto (C)]

Il Pisa torna a vincere in casa e ottiene tre punti d’oro contro la Sampdoria

Il Pisa supera 2-0 la Sampdoria e si porta a quota 30 punti in classifica.

Primo tempo con poche emozioni, liguri in dieci per l’espulsione di Giordano (somma di ammonizioni). Il risultato si sblocca al 58′, prodezza da fuori area di Caracciolo. Barbieri al 70′ realizza la rete del raddoppio.

Vittoria d’oro per i nerazzurri, che tornano finalmente a vincere in casa.

Serie B: vincono Parma, Cremonese, Palermo, Venezia, Bari e Catanzaro

Risultati di Serie B di sabato 10 febbraio:

Cittadella-Parma 1-2 [8′ Bernabè (P), 38′ Hernani (P), 45’+3 Negro (C)]

Cremonese-Reggiana 2-1 [56′ Marcandalli (R), 70′ Coda (C), 81′ Falletti (C)]

Feralpisalò-Palermo 1-2 [69′ Ranocchia (P), 76′ Soleri (P), 90’+1 Dubickas (P)]

Modena-Cosenza 1-1 [16′ Gliozzi (M), 24′ Tutino (C)]

Sudtirol-Venezia 0-3 [11′-90’+3 Pohjanpalo (V), 82′ Zampano (V)]

Bari-Lecco 3-1 [26′ Benali (B), 53′ Puscas (B), 69′ Sibilli (B), 81′ Novakovich (L)]

Catanzaro-Ascoli 3-2 [16′ Antonini (C), 24′ Mantovani (A), 37′ Botteghin (A), 81′ aut. Bellusci (C), 86′ Iemmello (C)]

Pisa-Sampdoria 2-0 [56′ Caracciolo (P), 70′ Barbieri (P)]

Sanremo 2024: l’ordine di uscita di cantanti della serata finale e gli ospiti

Mancano poche ore alla serata finale del Festival di Sanremo, in diretta dal Teatro Ariston a partire dalle 20.40 di oggi, sabato 10 febbraio. Amadeus sarà accompagnato nella conduzione dall’amico Fiorello.

Ad aprire la serata sarà la banda dell’Esercito Italiano, che per l’occasione eseguiràl’Inno di Mameli. Questa sera ascolteremo di nuovo tutte le canzoni in gara, ma il sistema di voto sarà diverso dagli anni precedenti: nella fase iniziale voterà solo il pubblico da casa con il Televoto. Al termine delle esibizioni verrà comunicata la classifica complessiva delle cinque serate. Una volta svelata la classifica, i voti verranno azzerati e saranno i primi cinque artisti a esibirsi. A questo punto, le tre giurie Televoto, Giuria delle Radio e Giuria della Sala Stampa, Tv e Web eseguiranno una nuova votazione che decreterà il vincitore.

I cantanti in ordine di uscita:
Renga e Nek
Big Mama
Gazzelle
Dargen D’amico
Il Volo
Loredana Bertè
Negramaro
Mahmood
Santi Francesi
Diodato
Fiorella Mannoia
Alessandra Amoroso
Alfa
Irama
Ghali
Annalisa
Angelina Mango
Geolier
Emma
Il Tre
Ricchi e Poveri
The Kolors
Maninni
La Sad
Mr. Rain
Fred De Palma
Sangiovanni
Clara
Bnkr44
Rose Villain

Tra i super ospiti della serata ci sarà Roberto Bolle, che in conferenza stampa ha anticipato: “Stasera salirò sul palco portando un brano iconico della danza del Novecento. Non è facilissimo ballare su questo tipo di palcoscenico. Quello che per me sarà molto speciale è portare un balletto che viene eseguito nei grandi teatri ma anche nei luoghi più pop. Questo sarà un momento speciale in cui la danza sarà protagonista in un posto di prestigio e di onore come questo”.

Oltre a Roberto Bolle, tra gli ospiti ci saranno Luca Argentero e Claudio Gioè, che presenteranno la fiction “Makari 3”. Poi sarà il momento di Gigliola Cinquetti, che porterà sul palco dell’Ariston un pezzo di storia della musica italiana cantando “Non ho l’età”. In Piazza Colombo si esibirà Tananai, mentre il rapper Tedua ritornerà sulla Costa Smeralda.

Verranno festeggiati i 70 anni della Rai come televisione e i 100 della radio. Verranno consegnati i premi: Premio della Critica Mia Martini (assegnato dalla sala stampa) e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell’orchestra.

FantaSanremo: i La Sad in vetta alla classifica dopo la serata delle cover

Per la prima volta Dargen D’Amico cede il trono del FantaSanremo. Dopo la quarta serata del Festival di Sanremo, i La Sad trionfano in vetta alla classifica, anche grazie a diversi colpi di scenda durante la serata, che per tutta la kermesse si sono prodigati per raccogliere punti dentro e fuori dall’Ariston.

Solo nella serata di ieri, la band ha raccolto molti bonus durante l’esibizione sfruttando l’abbigliamento (scapezzolata +20, scapexxolata +20, ombelico di fuori +5, total black per Rettore +10), il twerking (+10) e lo sdraiarsi a terra “come i Doors” (+10) a fine esibizione. Durante la giornata avevano cantato con la FantaSanremo Orchestra (+20) e lasciato un caffè sospeso (+20).

Dargen D’Amico si ferma al secondo posto, nonostante il Bonus giornaliero (+20), le dichiarazioni di pace (+10) e i baffi disegnati sul suo cartellone (+10).

Guarda l’intervista esclusiva a Dargen D’Amico:

In terza posizione rimane fissa BigMama che, con l’aiuto di Gaia, La Niña e Sissi hanno fatto incetta di punti con le corone (+10), twerking (+10), total black (+10) e pure la borsetta rubata dal pubblico come Piero Pelù (+20). Caffè sospeso anche per lei da Papalina (+20).

Guarda l’intervista esclusiva a BigMama:

La classifica completa:

La Sad (375 punti)
Dargen D’Amico (360 punti)
BigMama (333)
Negramaro (315 punti)
Il Tre (298 punti)
Renga e Nek (289 punti)
Emma (270 punti)
Alfa (268 punti)
Ricchi e Poveri (260 punti)
Sangiovanni (248 punti)
BNKR44 (245 punti)
The Kolors (235 punti)
Annalisa (225 punti)
Mr Rain (223 punti)
Angelina Mango (220 punti)
Il Volo (215 punti)
Rose Villain (210 punti)
Geolier (205 punti)
Loredana Bertè (205 punti)
Fred De Palma (200 punti)
Ghali (195 punti)
Maninni (190 punti)
Diodato (175 punti)
Mahmood (173 punti)
Fiorella Mannoia (170 punti)
Santi Francesi (155 punti)
Gazzelle (150 punti)
Clara (130 punti)
Alessandra Amoroso (120 punti)
Irama (120 punti)

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...