Home Blog Pagina 383

Omicidio a Firenze: ucciso 19enne

Omicidio nella notte appena trascorsa a Firenze. Un ragazzo di 19 anni di origini moldave ha perso la vita e, dalle prime informazioni riportate dalla stampa locale, sarebbe stato accoltellato.

E’ accaduto in Largo Fratelli Alinari, in fondo a via Nazionale, a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella. A dare l’allarme sarebbero stati alcuni passanti che lo hanno visto riverso a terra: il 19enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ma è deceduto all’Ospedale Santa Maria Nuova.

Sul grave fatto di cronaca indaga la Polizia, che avrebbe già fermato alcune persone. Il delitto potrebbe essere collegato a un regolamento di conti all’interno del mondo della droga. (fotografia di repertorio)

Como-Pisa è già storia: prima volta con un arbitro donna per i neroazzurri

Una designazione storica per il Pisa: per la prima volta una partita del Pisa sarà arbitrata da un arbitro donna. Il designatore Gianluca Rocchi, in occasione del match di sabato alle 14.00 contro il Como, ha optato per Maria Sole Ferrieri Caputi come direttore di gara. Oltre ad essere storica è anche una designazione particolare poiché, il fischietto che vedremo di scena al “Sinigaglia“, è livornese. Nata a Livorno nel 1990, Maria Sole Ferrieri Caputi ha comunque un legame con Pisa avendo conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università di Pisa.

Foto: Pisa SC

Samuele Bersani & Orchestra: annunciate due nuove date estive

Dopo il grandissimo successo del tour teatrale, che ha segnato il tutto esaurito in tutte le date, Samuele Bersani annuncia due nuove date estive per “Samuele Bersani & Orchestra”. Si aggiungono le date del 28 luglio a Cernobbio, al parco di Villa Erba, nell’ambito di LeSerre Music & Comedy Festival, e quella del 7 giugno a Roma, alle Terme di Caracalla.

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

28 marzo 2024 Data Zero – Mantova – Teatro Sociale – SOLD OUT
2 aprile 2024 – Milano – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
10 aprile 2024 – Torino – Teatro Colosseo – SOLD OUT
15 aprile 2024 – Bologna – Europauditorium – SOLD OUT
17 aprile 2024 – Firenze – Teatro Verdi – SOLD OUT
20 aprile 2024 – Milano – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
23 aprile 2024 – Napoli – Teatro Augusteo – SOLD OUT
26 aprile 2024 – Bologna – Europauditorium – SOLD OUT
29 aprile 2024 – Bari – Teatro Petruzzelli – SOLD OUT
07 giugno 2024 – Roma – Terme di Caracalla – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – Cernobbio (Co) – LeSerre Music & Comedy Festival, Villa Erba – NUOVA DATA

(foto: pagina Instagram di Samuele Bersani)

Follonica Gavorrano in finale di Coppa Italia di Serie D

È finale di Coppa Italia di Serie D per il Follonica Gavorrano, che batte per 2-1 la Varesina nella semifinale giocata davanti al pubblico del Malservisi-Matteini. Ora i maremmani aspettano di conoscere il nome dell’avversaria nella finalissima, fra Trapani e Imolese.

Un successo, quello del Follonica Gavorrano, che arriva a pochi giorni dalla importante sfida in campionato contro il Livorno con in palio preziosissimi per la verra del girone D.

Loredana Berté, posticipato anche il concerto di Varese: necessari ulteriori accertamenti urgenti

Loredana Berté è stata costretta ad annullare e posticipare anche il concerto di Varese, che avrebbe dovuto tenersi venerdì 15 marzo al Teatro di Varese, a causa di problemi acuti all’intestino, per cui saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti. La cantante ha aggiornato tutti i fan con un post sui social, in cui spiega il motivo della sua scelta e annuncia la nuova data per il concerto di Varese, fissata per il 10 maggio.

In una nota sui social dell’artista si legge: “DATA DI VARESE POSTICIPATA! Siamo veramente dispiaciuti di dover annunciare che, in seguito al recente ricovero romano di Loredana a causa di problemi acuti all’intestino, (a cui Loredana è già stata operata due volte lo scorso anno) saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti.
Per questo motivo abbiamo scelto di rinviare il concerto di Loredana Bertè al Teatro di Varese al giorno venerdì 10 MAGGIO prossimo. Siamo sicuri che comprenderete la nostra decisione. Al momento resta confermato il concerto di Torino. Vi terremo aggiornati sulle altre date”.

I biglietti già acquistati sono validi per la nuova data, chi sarà impossibilitato potrà richiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 30 marzo 2024 presso la prevendita dove è stato acquistato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Tumore al cervello: a Cremona combinate, per la prima volta in Europa, due tecniche innovative

All’Ospedale di Cremona la chirurgia transulcale si fa anche su paziente sveglio. L’équipe della Neurochirurgia di Cremona, diretta da Antonio Fioravanti, è la prima in Europa a combinare queste due sofisticate tecniche operatorie, con ottimi risultati clinici e un migliore decorso postoperatorio. L’intervento è stato eseguito la scorsa settimana su un paziente di cinquant’anni proveniente dalla provincia di Milano.

La combinazione di queste procedure è indicata per lesioni profonde e difficili da raggiungere, in cui la chirurgia tradizionale comporterebbe una maggiore sofferenza per il cervello -. spiega Fioravanti – Durante l’operazione, il paziente viene risvegliato e gli viene chiesto di rispondere a determinati stimoli, come muovere gli arti, parlare o disegnare. Ciò permette di preservare al meglio l’integrità e il funzionamento delle aree sensibili limitrofe e ridurre sensibilmente i rischi“.
Grazie all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di tecniche avanzate – prosegue Fioravanti – la Neurochirurgia ha fatto grandi passi avanti nel trattamento dei tumori cerebrali. A Cremona, la chirurgia da sveglio e i nuovi strumenti a disposizione ci consentono di operare circa 120 tumori all’anno“.

Alessandro (50 anni) è il primo paziente sottoposto all’intervento combinato, per l’asportazione di una massa tumorale situata nell’area che controlla il movimento. A pochi giorni dall’operazione, ricorda con chiarezza tutte le tappe di questo percorso straordinario: “Quando sono stato svegliato in sala operatoria, sapevo per filo e per segno come mi sarei dovuto comportare. Un intervento alla testa spaventa sempre: far sentire tranquillo un paziente non è scontato. Ho trovato grandi persone e grandi professionisti, che mi hanno accompagnato dall’inizio alla fine“.
L’operazione è stata eseguita dai neurochirurghi Antonio Fioravanti e Carmine Donofrio, dall’anestesista Elena Grappa e dalla neuropsicologa Sara Subacchi, assistiti dalle infermiere Marina Cusumano, Sara Errico, Alessandra Blanco e Silvia Mazzoni coordinate da Carla Garello e Giuseppina Geroldi.

Il lavoro d’équipe è un elemento fondamentale, dalla valutazione multidisciplinare alla gestione di ogni fase del percorso che il paziente dovrà affrontare. “Ciò è possibile grazie alla collaborazione tra neurochirurghi, neuropsicologi, neuroradiologi, neuroanestesisti e neurofisiopatologi, sempre affiancati dal personale di sala operatoria“, conclude Fioravanti. (fotografia generica, di repertorio, di sala operatoria)

Lo sfogo di Lily Allen: “Amo le mie figlie, ma mi hanno rovinato la carriera. Non si può avere tutto”

Lily Allen, ex pop star di livello mondiale ora attrice, ha parlato del rapporto tra famiglia e lavoro durante il podcast Radio Times, affermando che: “Amo le mie figlie, ma mi hanno rovinato la carriera. Le adoro e mi completano, ma in termini di celebrità del pop, l’hanno completamente rovinata. Non si può avere tutto del resto!”. La cantate di “Smile” e “Fuck You”, ora 38enne, si è ritirata dal mondo della musica nel 2011 per dedicarsi alla famiglia.

Lily Allen ha poi continuato, aggiungendo che, purtroppo, per le donne la scelta è sempre più difficile, perché devono decidere se mettere al primo posto i figli o la carriera: “Mi dà davvero fastidio quando la gente dice che puoi avere tutto perché, francamente, non è possibile. Alcune persone scelgono la carriera piuttosto che i figli e questa è una loro prerogativa, ma i miei genitori erano abbastanza assenti quando ero bambina. Sento che questo ha lasciato delle brutte cicatrici che non voglio si ripetano sulle mie figlie”.

L’artista si riferiva al padre, l’attore Keith Allen, che ha abbandonato la madre, Alison Owen, produttrice cinematografica, quando Lily aveva solo quattro anni. La Allen però ammette di esser contenta delle sue scelte, perché ora “sono abbastanza a tutto tondo”.

Ora Lily Allen vive a New York con le sue figlie, Ethel Mary, 12 anni, e Marnie Rose di 10, avute dall’ex marito Sam Cooper. Insieme a loro anche David Harbour, star di “Stranger Things”, che ha sposato nel 2020.

(foto: pagina Instagram di Lily Allen)

Ligabue torna in tour in teatro con “Dedicato a noi”

A 13 anni di distanza dall’ultima volta, quest’anno Luciano Ligabue dedica al suo pubblico un nuovo tour nei teatri più belli d’Italia, location intime d’eccezione, per ripercorrere insieme il passato, il presente e il futuro di quei suoi sogni di rock ‘n’ roll che hanno da sempre accompagnato la sua carriera.

Saranno 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche, (fatta eccezione per Correggio dove si terrà una doppia data zero), per garantire al pubblico presente in sala un’esperienza esclusiva e irripetibile. “Ligabue in teatro – Dedicato a noi” chiuderà ufficialmente il capitolo live di “Dedicato a noi” che ha visto Liga protagonista di oltre 30 concerti tra i club, gli Stadi, l’Arena di Verona e i principali palasport italiani.

Sul palco insieme a Luciano Ligabue ci saranno Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga, dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album “Dedicato a noi”.

Ecco il calendario completo:
1 ottobre 2024 Correggio (Reggio Emilia), Teatro Asioli – DATA ZERO
5 ottobre 2024 Bari, Teatro Petruzzelli
7 ottobre 2024 Napoli, Teatro San Carlo
9 ottobre 2024 Firenze, Teatro Verdi
10 ottobre 2024 Livorno, Teatro Goldoni
12 ottobre 2024 Roma, Teatro Dell’opera
14 ottobre 2024 Ferrara, Teatro Comunale
16 ottobre 2024 Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli
18 ottobre 2024 Avellino, Teatro Gesualdo
20 ottobre 2024 Palermo, Teatro Politeama
21 ottobre 2024 Catania, Teatro Metropolitan
23 ottobre 2024 Reggio Calabria, Teatro Cilea
24 ottobre 2024 Catanzaro, Teatro Politeama
28 ottobre 2024 Verona, Teatro Filarmonico
30 ottobre 2024 Brescia, Teatro Grande
31 ottobre 2024 Bologna Europauditorium
3 novembre 2024 Piacenza, Teatro Municipale
4 novembre 2024 Mantova, Teatro Sociale
6 novembre 2024 Cremona, Teatro Ponchielli
7 novembre 2024 Parma, Teatro Regio
9 novembre 2024 Lugano (Svizzera), Teatro Lac
11 novembre 2024 Torino, Teatro Regio
12 novembre 2024 Novara, Teatro Coccia
14 novembre 2024 Sanremo, Teatro Ariston
16 novembre 2024 Genova -, Teatro Carlo Felice
18 novembre 2024 Como, Teatro Sociale
19 novembre 2024 Vercelli, Teatro Civico
23 novembre 2024 Udine, Teatro Nuovo Giovanni Da Udine
25 novembre 2024 Trieste, Teatro Rossetti
27 novembre 2024 Milano, Teatro Arcimboldi

I biglietti saranno disponibili, in presale esclusiva Bar Mario, dalle ore 12.00 di giovedì 14 marzo fino alle ore 11.59 di sabato 16 marzo, mentre la vendita generale sarà disponibile su TicketOne, dalle ore 12.00 di sabato 16 marzo, e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Anziano bloccato da due giorni sotto pesanti mobili: soccorso e salvato dai Carabinieri

E’ rimasto bloccato per giorni sotto due pesanti mobili che gli sono caduti addosso: protagonista della disavventura un uomo di 75 anni di Canino, in provincia di Viterbo, che è stato soccorso e salvato dai Carabinieri.

I Militari sono stati allertati dal figlio dell’anziano che abita a Roma e che da un paio di giorni non riusciva più a contattarlo.
Una volta sul posto, i Carabinieri sono entrati nell’abitazione attraverso una finestra e hanno trovato il 75enne in condizioni critiche: l’anziano era bloccato a terra da due pesanti scarpiere a muro.

I Carabinieri hanno rimosso i due mobili, liberando l’anziano al quale, in attesa del personale sanitario del 118, hanno prestato i primi soccorsi. L’uomo è poi stato trasportato in ospedale.

Tuttocuoio: dopo l’esonero di Sena arriva in panchina Aldo Firicano

Nuovo cambio tecnico al Tuttocuoio. La società neroverde, dopo la sconfitta di domenica nel derby con la Cuoiopelli, ha infatti deciso di sollevare dal proprio incarico il tecnico livornese Nicola Sena, arrivato a stagione iniziata e che a sua volta aveva sostituito Francesco Tavano. L’allenatore paga un certo calo di prestazioni (due sole vittorie nelle ultime 7 gare, dopo che nelle precedenti 9 aveva inanellato ben 7 successi), ma lascia comunque la squadra al primo posto con 4 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, il Camaiore.
La presidente Paola Coia ha affidato l’ incarico di nuovo allenatore ad Aldo Firicano, ex calciatore di serie A con Cagliari e Fiorentina e poi allenatore di varie squadre anche fra i professionisti.

Omicidio a Firenze: ucciso 19enne

Omicidio nella notte appena trascorsa a Firenze. Un ragazzo di 19 anni di origini moldave ha perso la vita e, dalle prime informazioni riportate dalla stampa locale, sarebbe stato accoltellato.

E’ accaduto in Largo Fratelli Alinari, in fondo a via Nazionale, a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella. A dare l’allarme sarebbero stati alcuni passanti che lo hanno visto riverso a terra: il 19enne è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ma è deceduto all’Ospedale Santa Maria Nuova.

Sul grave fatto di cronaca indaga la Polizia, che avrebbe già fermato alcune persone. Il delitto potrebbe essere collegato a un regolamento di conti all’interno del mondo della droga. (fotografia di repertorio)

Como-Pisa è già storia: prima volta con un arbitro donna per i neroazzurri

Una designazione storica per il Pisa: per la prima volta una partita del Pisa sarà arbitrata da un arbitro donna. Il designatore Gianluca Rocchi, in occasione del match di sabato alle 14.00 contro il Como, ha optato per Maria Sole Ferrieri Caputi come direttore di gara. Oltre ad essere storica è anche una designazione particolare poiché, il fischietto che vedremo di scena al “Sinigaglia“, è livornese. Nata a Livorno nel 1990, Maria Sole Ferrieri Caputi ha comunque un legame con Pisa avendo conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università di Pisa.

Foto: Pisa SC

Samuele Bersani & Orchestra: annunciate due nuove date estive

Dopo il grandissimo successo del tour teatrale, che ha segnato il tutto esaurito in tutte le date, Samuele Bersani annuncia due nuove date estive per “Samuele Bersani & Orchestra”. Si aggiungono le date del 28 luglio a Cernobbio, al parco di Villa Erba, nell’ambito di LeSerre Music & Comedy Festival, e quella del 7 giugno a Roma, alle Terme di Caracalla.

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

28 marzo 2024 Data Zero – Mantova – Teatro Sociale – SOLD OUT
2 aprile 2024 – Milano – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
10 aprile 2024 – Torino – Teatro Colosseo – SOLD OUT
15 aprile 2024 – Bologna – Europauditorium – SOLD OUT
17 aprile 2024 – Firenze – Teatro Verdi – SOLD OUT
20 aprile 2024 – Milano – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
23 aprile 2024 – Napoli – Teatro Augusteo – SOLD OUT
26 aprile 2024 – Bologna – Europauditorium – SOLD OUT
29 aprile 2024 – Bari – Teatro Petruzzelli – SOLD OUT
07 giugno 2024 – Roma – Terme di Caracalla – NUOVA DATA
28 luglio 2024 – Cernobbio (Co) – LeSerre Music & Comedy Festival, Villa Erba – NUOVA DATA

(foto: pagina Instagram di Samuele Bersani)

Follonica Gavorrano in finale di Coppa Italia di Serie D

È finale di Coppa Italia di Serie D per il Follonica Gavorrano, che batte per 2-1 la Varesina nella semifinale giocata davanti al pubblico del Malservisi-Matteini. Ora i maremmani aspettano di conoscere il nome dell’avversaria nella finalissima, fra Trapani e Imolese.

Un successo, quello del Follonica Gavorrano, che arriva a pochi giorni dalla importante sfida in campionato contro il Livorno con in palio preziosissimi per la verra del girone D.

Loredana Berté, posticipato anche il concerto di Varese: necessari ulteriori accertamenti urgenti

Loredana Berté è stata costretta ad annullare e posticipare anche il concerto di Varese, che avrebbe dovuto tenersi venerdì 15 marzo al Teatro di Varese, a causa di problemi acuti all’intestino, per cui saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti. La cantante ha aggiornato tutti i fan con un post sui social, in cui spiega il motivo della sua scelta e annuncia la nuova data per il concerto di Varese, fissata per il 10 maggio.

In una nota sui social dell’artista si legge: “DATA DI VARESE POSTICIPATA! Siamo veramente dispiaciuti di dover annunciare che, in seguito al recente ricovero romano di Loredana a causa di problemi acuti all’intestino, (a cui Loredana è già stata operata due volte lo scorso anno) saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti.
Per questo motivo abbiamo scelto di rinviare il concerto di Loredana Bertè al Teatro di Varese al giorno venerdì 10 MAGGIO prossimo. Siamo sicuri che comprenderete la nostra decisione. Al momento resta confermato il concerto di Torino. Vi terremo aggiornati sulle altre date”.

I biglietti già acquistati sono validi per la nuova data, chi sarà impossibilitato potrà richiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 30 marzo 2024 presso la prevendita dove è stato acquistato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

Tumore al cervello: a Cremona combinate, per la prima volta in Europa, due tecniche innovative

All’Ospedale di Cremona la chirurgia transulcale si fa anche su paziente sveglio. L’équipe della Neurochirurgia di Cremona, diretta da Antonio Fioravanti, è la prima in Europa a combinare queste due sofisticate tecniche operatorie, con ottimi risultati clinici e un migliore decorso postoperatorio. L’intervento è stato eseguito la scorsa settimana su un paziente di cinquant’anni proveniente dalla provincia di Milano.

La combinazione di queste procedure è indicata per lesioni profonde e difficili da raggiungere, in cui la chirurgia tradizionale comporterebbe una maggiore sofferenza per il cervello -. spiega Fioravanti – Durante l’operazione, il paziente viene risvegliato e gli viene chiesto di rispondere a determinati stimoli, come muovere gli arti, parlare o disegnare. Ciò permette di preservare al meglio l’integrità e il funzionamento delle aree sensibili limitrofe e ridurre sensibilmente i rischi“.
Grazie all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di tecniche avanzate – prosegue Fioravanti – la Neurochirurgia ha fatto grandi passi avanti nel trattamento dei tumori cerebrali. A Cremona, la chirurgia da sveglio e i nuovi strumenti a disposizione ci consentono di operare circa 120 tumori all’anno“.

Alessandro (50 anni) è il primo paziente sottoposto all’intervento combinato, per l’asportazione di una massa tumorale situata nell’area che controlla il movimento. A pochi giorni dall’operazione, ricorda con chiarezza tutte le tappe di questo percorso straordinario: “Quando sono stato svegliato in sala operatoria, sapevo per filo e per segno come mi sarei dovuto comportare. Un intervento alla testa spaventa sempre: far sentire tranquillo un paziente non è scontato. Ho trovato grandi persone e grandi professionisti, che mi hanno accompagnato dall’inizio alla fine“.
L’operazione è stata eseguita dai neurochirurghi Antonio Fioravanti e Carmine Donofrio, dall’anestesista Elena Grappa e dalla neuropsicologa Sara Subacchi, assistiti dalle infermiere Marina Cusumano, Sara Errico, Alessandra Blanco e Silvia Mazzoni coordinate da Carla Garello e Giuseppina Geroldi.

Il lavoro d’équipe è un elemento fondamentale, dalla valutazione multidisciplinare alla gestione di ogni fase del percorso che il paziente dovrà affrontare. “Ciò è possibile grazie alla collaborazione tra neurochirurghi, neuropsicologi, neuroradiologi, neuroanestesisti e neurofisiopatologi, sempre affiancati dal personale di sala operatoria“, conclude Fioravanti. (fotografia generica, di repertorio, di sala operatoria)

Lo sfogo di Lily Allen: “Amo le mie figlie, ma mi hanno rovinato la carriera. Non si può avere tutto”

Lily Allen, ex pop star di livello mondiale ora attrice, ha parlato del rapporto tra famiglia e lavoro durante il podcast Radio Times, affermando che: “Amo le mie figlie, ma mi hanno rovinato la carriera. Le adoro e mi completano, ma in termini di celebrità del pop, l’hanno completamente rovinata. Non si può avere tutto del resto!”. La cantate di “Smile” e “Fuck You”, ora 38enne, si è ritirata dal mondo della musica nel 2011 per dedicarsi alla famiglia.

Lily Allen ha poi continuato, aggiungendo che, purtroppo, per le donne la scelta è sempre più difficile, perché devono decidere se mettere al primo posto i figli o la carriera: “Mi dà davvero fastidio quando la gente dice che puoi avere tutto perché, francamente, non è possibile. Alcune persone scelgono la carriera piuttosto che i figli e questa è una loro prerogativa, ma i miei genitori erano abbastanza assenti quando ero bambina. Sento che questo ha lasciato delle brutte cicatrici che non voglio si ripetano sulle mie figlie”.

L’artista si riferiva al padre, l’attore Keith Allen, che ha abbandonato la madre, Alison Owen, produttrice cinematografica, quando Lily aveva solo quattro anni. La Allen però ammette di esser contenta delle sue scelte, perché ora “sono abbastanza a tutto tondo”.

Ora Lily Allen vive a New York con le sue figlie, Ethel Mary, 12 anni, e Marnie Rose di 10, avute dall’ex marito Sam Cooper. Insieme a loro anche David Harbour, star di “Stranger Things”, che ha sposato nel 2020.

(foto: pagina Instagram di Lily Allen)

Ligabue torna in tour in teatro con “Dedicato a noi”

A 13 anni di distanza dall’ultima volta, quest’anno Luciano Ligabue dedica al suo pubblico un nuovo tour nei teatri più belli d’Italia, location intime d’eccezione, per ripercorrere insieme il passato, il presente e il futuro di quei suoi sogni di rock ‘n’ roll che hanno da sempre accompagnato la sua carriera.

Saranno 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche, (fatta eccezione per Correggio dove si terrà una doppia data zero), per garantire al pubblico presente in sala un’esperienza esclusiva e irripetibile. “Ligabue in teatro – Dedicato a noi” chiuderà ufficialmente il capitolo live di “Dedicato a noi” che ha visto Liga protagonista di oltre 30 concerti tra i club, gli Stadi, l’Arena di Verona e i principali palasport italiani.

Sul palco insieme a Luciano Ligabue ci saranno Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga, dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album “Dedicato a noi”.

Ecco il calendario completo:
1 ottobre 2024 Correggio (Reggio Emilia), Teatro Asioli – DATA ZERO
5 ottobre 2024 Bari, Teatro Petruzzelli
7 ottobre 2024 Napoli, Teatro San Carlo
9 ottobre 2024 Firenze, Teatro Verdi
10 ottobre 2024 Livorno, Teatro Goldoni
12 ottobre 2024 Roma, Teatro Dell’opera
14 ottobre 2024 Ferrara, Teatro Comunale
16 ottobre 2024 Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli
18 ottobre 2024 Avellino, Teatro Gesualdo
20 ottobre 2024 Palermo, Teatro Politeama
21 ottobre 2024 Catania, Teatro Metropolitan
23 ottobre 2024 Reggio Calabria, Teatro Cilea
24 ottobre 2024 Catanzaro, Teatro Politeama
28 ottobre 2024 Verona, Teatro Filarmonico
30 ottobre 2024 Brescia, Teatro Grande
31 ottobre 2024 Bologna Europauditorium
3 novembre 2024 Piacenza, Teatro Municipale
4 novembre 2024 Mantova, Teatro Sociale
6 novembre 2024 Cremona, Teatro Ponchielli
7 novembre 2024 Parma, Teatro Regio
9 novembre 2024 Lugano (Svizzera), Teatro Lac
11 novembre 2024 Torino, Teatro Regio
12 novembre 2024 Novara, Teatro Coccia
14 novembre 2024 Sanremo, Teatro Ariston
16 novembre 2024 Genova -, Teatro Carlo Felice
18 novembre 2024 Como, Teatro Sociale
19 novembre 2024 Vercelli, Teatro Civico
23 novembre 2024 Udine, Teatro Nuovo Giovanni Da Udine
25 novembre 2024 Trieste, Teatro Rossetti
27 novembre 2024 Milano, Teatro Arcimboldi

I biglietti saranno disponibili, in presale esclusiva Bar Mario, dalle ore 12.00 di giovedì 14 marzo fino alle ore 11.59 di sabato 16 marzo, mentre la vendita generale sarà disponibile su TicketOne, dalle ore 12.00 di sabato 16 marzo, e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Anziano bloccato da due giorni sotto pesanti mobili: soccorso e salvato dai Carabinieri

E’ rimasto bloccato per giorni sotto due pesanti mobili che gli sono caduti addosso: protagonista della disavventura un uomo di 75 anni di Canino, in provincia di Viterbo, che è stato soccorso e salvato dai Carabinieri.

I Militari sono stati allertati dal figlio dell’anziano che abita a Roma e che da un paio di giorni non riusciva più a contattarlo.
Una volta sul posto, i Carabinieri sono entrati nell’abitazione attraverso una finestra e hanno trovato il 75enne in condizioni critiche: l’anziano era bloccato a terra da due pesanti scarpiere a muro.

I Carabinieri hanno rimosso i due mobili, liberando l’anziano al quale, in attesa del personale sanitario del 118, hanno prestato i primi soccorsi. L’uomo è poi stato trasportato in ospedale.

Tuttocuoio: dopo l’esonero di Sena arriva in panchina Aldo Firicano

Nuovo cambio tecnico al Tuttocuoio. La società neroverde, dopo la sconfitta di domenica nel derby con la Cuoiopelli, ha infatti deciso di sollevare dal proprio incarico il tecnico livornese Nicola Sena, arrivato a stagione iniziata e che a sua volta aveva sostituito Francesco Tavano. L’allenatore paga un certo calo di prestazioni (due sole vittorie nelle ultime 7 gare, dopo che nelle precedenti 9 aveva inanellato ben 7 successi), ma lascia comunque la squadra al primo posto con 4 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, il Camaiore.
La presidente Paola Coia ha affidato l’ incarico di nuovo allenatore ad Aldo Firicano, ex calciatore di serie A con Cagliari e Fiorentina e poi allenatore di varie squadre anche fra i professionisti.

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...