Home Blog Pagina 426

Colapesce Dimartino, in arrivo il nuovo singolo “Ragazzo di destra”

Dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album, “Lux Eterna Beach”, in arrivo il 3 novembre, Colapesce Dimartino pubblicano a sorpresa un nuovo singolo. “Ragazzo di destra”, questo il titolo della nuova canzone, è il secondo estratto dal disco in arrivo a novembre, che da oggi è disponibile in digitale e da venerdì 3 novembre potrete ascoltare anche su Radio Bruno.

“Ragazzo di destra” è una ballad, prodotta da Federico Nardelli e Giordano Colombo, che parla della realtà attuale, uno spaccato di vita che non giudica, ma racconta senza morale il nostro Paese diviso in fazioni, accumunate dalla paura e dalla mancanza di comunicazione.

Gli arrangiamenti degli archi sono del maestro Davide Rossi, musicista e produttore italiano più volte vincitore ai Grammy Awards, che ha già collaborato con Colapesce Dimartino per “Musica leggerissima” e “Splash”, canzone presentata all’ultima edizione del Festival di Sanremo.

(foto: cover di “Lux Eterna Beach” di Colapesce Dimartino)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

The Beatles: il 2 novembre uscirà l’ultima canzone inedita della band, “Now And Then”

I Beatles hanno sempre avuto il talento di sorprendere i propri fan e ora, nel 2023, sono pronti a sorprenderci di nuovo! Il 2 novembre, in contemporanea mondiale alle ore 15.00 (ora italiana), uscirà “Now And Then”, l’ultima canzone dei Beatles, scritta e cantata da John Lennon, sviluppata e lavorata da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora finalmente finita da Paul e Ringo oltre quattro decadi dopo.

Il doppio lato A del singolo associa l’ultima canzone dei Beatles alla prima: il singolo UK di debutto della band del 1962, “Love Me Do”, completa perfettamente il cerchio. Entrambi i brani sono stati mixati in stereo e Dolby Atmos® mentre la copertina originale è stata realizzata dal rinomato artista Ed Ruscha.

Un film documentario della durata di 12 minuti, “Now And Then – The Last Beatles Song”, scritto e diretto da Oliver Murray avrà la sua première il 1° novembre. Il commovente corto racconta la storia dietro l’ultima canzone dei Beatles, attraverso materiale video esclusivo e parti commentate da Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson.

“Now And Then” sarà disponibile in diversi formati: digitale, vinile 7″ nero e colorato, vinile 12″ nero, vinile 12″ rosso in esclusiva Feltrinelli e musicassetta.

Il 10 novembre le raccolte dei Beatles, 1962-1966 (‘The Red Album’) e 1967-1970 (‘The Blue Album’), saranno pubblicate in nuove edizioni remixate e saranno disponibili in digitale, 2 CD, 3 vinili da 180g neri. Inoltre verrà prodotta una versione Limited Edition in 3 vinili colorati, set da 4 CD e set di 6 vinili colorati red+blu con entrambe le raccolte.

La storia dietro “Now And Then” inizia alla fine degli anni ’70, quando John ha registrato una demo con voce e piano nella sua casa. Nel 1994 sua moglie, Yoko Ono Lennon, ha consegnato la registrazione a Paul, George e Ringo, assieme ad altre demo di John, “Free As A Bird” e “Real Love”, che sono state successivamente completate come nuove canzoni dei Beatles e pubblicate come singoli rispettivamente nel 1995 e nel 1996, come parte del progetto The Beatles Anthology. Nel frattempo Paul, George e Ringo hanno anche registrato nuove parti e completato un primo mix di “Now And Then” con il produttore Jeff Lynne.

Nel 2021 è uscita la docu-serie “The Beatles: Get Back”, diretta dal regista Peter Jackson. Utilizzando la tecnologia audio MAL della WingNut Films, il team di Jackson ha ‘de-mixato’ la colonna sonora mono del film, riuscendo ad isolare gli strumenti e i vocals e tutte le singole voci all’interno delle conversazioni dei Beatles. Questo traguardo ha aperto le porte al nuovo mix di “Revolver” del 2022. Peter Jackson e i suoi tecnici del suono, guidati da Emile de la Rey, hanno applicato la stessa tecnologia alla registrazione originale casalinga di “Now And Then”. Nel 2022 Paul e Ringo hanno incominciato a completare il brano.

A Los Angeles, Paul ha supervisionato una sessione di registrazione ai Capitol Studios per un arrangiamento d’archi nostalgico e squisitamente Beatles, scritto da Giles Martin, Paul e Ben Foster. Paul e Giles hanno anche aggiunto un ultimo, meraviglioso tocco: i backing vocals provenienti dalle registrazioni originali di “Here, There And Everywhere”, “Eleanor Rigby” e “Because”, intessuti nella nuova canzone utilizzando le tecniche perfezionate durante la lavorazione dello show e dell’album “LOVE”. La traccia finita è prodotta da Paul e Giles e mixata da Spike Stent.

Bce: tassi fermi al 4,50%, prima pausa dopo dieci rialzi

La Bce ha deciso di lasciare i tassi d’interesse invariati: il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.
È la prima pausa dopo la serie di dieci aumenti consecutivi.

La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse perché, sebbene si attenda che l’inflazione resti troppo elevata a lungo, “al tempo stesso, ha registrato un netto calo a settembre” e anche quella di fondo “ha continuato a diminuire”.
Lo ha comunicato l’Istituto Centrale, al termine della riunione tenutasi ad Atene.

Le prossime decisioni saranno prese sulla base dei dati in arrivo, riunione per riunione. In conferenza stampa, la Presidente Christine Lagarde, non si sarebbe infatti sbilanciata sulle prossime decisioni. (fotografia di repertorio)

I Club Dogo stanno tornando: i concerti di Milano diventano dieci

I Club Dogo stanno tornando! Dopo le prime tre date annunciate a Milano andate subito sold out, il trio formato da Jake La Furia, Guè e Don Joe ha annunciato cinque ulteriori appuntamenti… esauriti in pochi minuti. I fan però non devono disperare, sono state aggiunte due nuove date: il 15 e 17 aprile 2024 al Mediolanum Forum di Milano.

Ecco il calendario completo:

10 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
11 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
14 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
15 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
17 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
18 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
25 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
26 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
15 aprile 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
17 aprile 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA

I biglietti per i nuovi concerti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un grandissimo ritorno per il gruppo che, discograficamente è fermo dal 2014, ha visto i loro componenti continuare con successo la carriera solista. Quest’anno Guè Pequeno ha pubblicato “Madreperla”, il suo nono album da solista, e Don Joe il suo quinto disco “Don Dada”, mentre Jake La Furia ha pubblicato il suo quarto album, “Ferro del mestiere”, lo scorso anno.

I fan continuano a sperare che non si tratti solo di un’operazione nostalgia, ma che i tre abbiano in serbo un nuovo album da far ascoltare dal vivo nelle tre date al Forum. Per ora non c’è ancora nessun indizio, ma ai concerti mancano parecchi mesi ed è probabile che qualcosa bolla in pentola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Club Dogo (@clubdogo)

Auto travolge cervo e finisce fuori strada: bimba in ospedale

Nella mattinata di ieri, mercoledì 25 ottobre, intorno alle 8.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sulla SP2 a Sospirolo, nel Bellunese, per l’investimento di un cervo da parte di un fuoristrada.

Da una prima ricostruzione, il conducente stava percorrendo la provinciale quando improvvisamente il cervo ha attraversato la strada, impattando con la Land Rover Velar poi finita fuori strada, nel campo agricolo. I pompieri arrivati da Feltre hanno messo in sicurezza l’auto, mentre la bambina, sotto shock è stata presa in cura dal personale del Suem ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Assistito sul posto dai sanitari, il papà.

Morto nell’impatto il cervo: sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri forestali e il personale provinciale della fauna selvatica per la rimozione dell’animale.

Nel week-end eclissi lunare con Luna del Cacciatore e ritorno dell’ora solare

Nel week-end, precisamente sabato sera, 28 ottobre, sarà visibile, nubi e nebbia permettendo, anche dall’Italia, un’eclissi parziale di Luna: la Terra proietterà la sua ombra su una piccola porzione della superficie del nostro satellite che verrà quindi oscurata. Secondo gli esperti, la si potrà osservare anche dal nostro Paese a partire dalle 21.35 fino alle 22.52. Il massimo dell’eclissi è previsto per le 22.15, quando la porzione del disco lunare oscurata sarà di circa il 6 per cento.

L’eclissi avverrà in concomitanza con la Luna Piena di ottobre, detta anche Luna del Cacciatore, che apparirà più grande del solito e leggermente rossastra: come comunicato dall’Uai (Unione astrofili italiana), raggiungerà il suo massimo splendore alle 22.24, ora italiana, nella serata tra sabato 28 e domenica 29 ottobre. Prende questo nome dai nativi americani poiché la maggiore luce concessa dal plenilunio favoriva l’attività venatoria.
Sempre tra sabato e domenica prossimi ci sarà inoltre il cambio dell’ora: tornerà l’ora solare e le lancette dovranno essere riportate indietro di un’ora.

La Luna in ottobre è inoltre protagonista anche di tre interessanti congiunzioni: incontra per due volte Giove nella costellazione dell’Ariete (dopo il bacio Luna-Giove del 1° ottobre, il 29 ottobre ci sarà un secondo incontro) e il 24 ottobre c’è stato quello con Saturno in Acquario. (fotografia di repertorio)

Arrestato il rapper Shiva: accusato di tentato omicidio dopo una sparatoria a Milano

Questa mattina, 26 ottobre, il 24enne rapper Shiva è stato arrestato con le accuse di tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco ed esplosioni pericolose. Secondo le accuse, lo scorso 11 luglio il rapper avrebbe sparato a due rivali, di fronte alla casa discografica “Milano ovest”, ferendoli.

Tutto era iniziato con un’irruzione in serata nel cortile della casa discografica di Settimo Milanese, alle porte di Milano, a cui è seguita una sparatoria. I due aggressori sono rimasti feriti, il primo ha rifiutato il ricovero, mentre l’altro si è presentato all’ospedale di Vimercate, sostenendo che la ferita alla gamba fosse stata causata da sconosciuti.

Con le indagini si è stabilito che il tentato omicidio è avvenuto al culmine del tentativo di aggressione dei due giovani, che avrebbero messo in atto contro Shiva e i suoi amici. La sparatoria è stata ripresa dalle telecamere del luogo, che mostrano l’arrivo dei due incappucciati e la reazione del rapper. Andrea Arrigoni, vero nome di Shiva, ora si trova nel carcere di San Vittore di Milano.

 

Incidente sul lavoro: operaia 48enne incastrata col braccio in un macchinario

Ancora un grave incidente sul lavoro: come riportato dall’agenzia di stampa Ansa, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 ottobre, un’operaia è rimasta incastrata con il braccio in un macchinario, per cause in corso di accertamento, mentre stava svolgendo le sue mansioni lavorative.

E’ accaduto in un’azienda di San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno, che si occupa della produzione di alimenti vegetali.
La donna, una 48enne ascolana, è stata soccorsa dai colleghi, in attesa del personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportarla in elisoccorso presso l’Ospedale di Torrette ad Ancona.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno avviato i primi accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’ennesimo infortunio sul lavoro. (fotografia di repertorio)

Domenica 29 ottobre “Tutto il calcio di Radio Bruno” in onda in versione speciale per la partita del Pisa

Domenica 29 ottobre ci sarà un nuovo appuntamento con la nostra storica trasmissione pomeridiana “Tutto il calcio di Radio Bruno” che stavolta andrà in onda in versione speciale. La puntata inizierà dalle ore 15.00 e parleremo subito di Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Eccellenza e Promozione Toscana (i campionati dilettantistici con fischio d’inizio alle ore 14.30, a causa del ritorno dell’ora solare): per questa trasmissioni non ci saranno radiocronache, ma daremo comunque risultati in tempo reale e classifiche di tutti i campionati. Poi alle ore 16.15 infatti c’è la gara di Serie B Venezia-Pisa, che trasmetteremo in radiocronaca diretta integrale; a seguire le interviste del match dei nerazzurri, con la trasmissione “Oltre il 90°”.

Dalla prossima settimana, domenica 5 novembre, la nostra trasmissione inizierà poi dalle ore 14.30, per seguire dal primo minuto le cronache delle partite dei campionati dilettantistici.

Livorno-Seravezza di domenica 29 ottobre in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 (complice il ritorno dell’ora solare)

La partita Us Livorno-Seravezza Pozzi, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 29 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno (app, sito, pagina Facebook di tutto il calcio) come di consueto.

Con il cambio dell’ora di sabato notte (e il ritorno dell’ora solare), cambiano così anche gli orari delle partite di Serie D, che anticipano di mezz’ora.

Colapesce Dimartino, in arrivo il nuovo singolo “Ragazzo di destra”

Dopo l’annuncio dell’uscita del nuovo album, “Lux Eterna Beach”, in arrivo il 3 novembre, Colapesce Dimartino pubblicano a sorpresa un nuovo singolo. “Ragazzo di destra”, questo il titolo della nuova canzone, è il secondo estratto dal disco in arrivo a novembre, che da oggi è disponibile in digitale e da venerdì 3 novembre potrete ascoltare anche su Radio Bruno.

“Ragazzo di destra” è una ballad, prodotta da Federico Nardelli e Giordano Colombo, che parla della realtà attuale, uno spaccato di vita che non giudica, ma racconta senza morale il nostro Paese diviso in fazioni, accumunate dalla paura e dalla mancanza di comunicazione.

Gli arrangiamenti degli archi sono del maestro Davide Rossi, musicista e produttore italiano più volte vincitore ai Grammy Awards, che ha già collaborato con Colapesce Dimartino per “Musica leggerissima” e “Splash”, canzone presentata all’ultima edizione del Festival di Sanremo.

(foto: cover di “Lux Eterna Beach” di Colapesce Dimartino)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

The Beatles: il 2 novembre uscirà l’ultima canzone inedita della band, “Now And Then”

I Beatles hanno sempre avuto il talento di sorprendere i propri fan e ora, nel 2023, sono pronti a sorprenderci di nuovo! Il 2 novembre, in contemporanea mondiale alle ore 15.00 (ora italiana), uscirà “Now And Then”, l’ultima canzone dei Beatles, scritta e cantata da John Lennon, sviluppata e lavorata da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora finalmente finita da Paul e Ringo oltre quattro decadi dopo.

Il doppio lato A del singolo associa l’ultima canzone dei Beatles alla prima: il singolo UK di debutto della band del 1962, “Love Me Do”, completa perfettamente il cerchio. Entrambi i brani sono stati mixati in stereo e Dolby Atmos® mentre la copertina originale è stata realizzata dal rinomato artista Ed Ruscha.

Un film documentario della durata di 12 minuti, “Now And Then – The Last Beatles Song”, scritto e diretto da Oliver Murray avrà la sua première il 1° novembre. Il commovente corto racconta la storia dietro l’ultima canzone dei Beatles, attraverso materiale video esclusivo e parti commentate da Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson.

“Now And Then” sarà disponibile in diversi formati: digitale, vinile 7″ nero e colorato, vinile 12″ nero, vinile 12″ rosso in esclusiva Feltrinelli e musicassetta.

Il 10 novembre le raccolte dei Beatles, 1962-1966 (‘The Red Album’) e 1967-1970 (‘The Blue Album’), saranno pubblicate in nuove edizioni remixate e saranno disponibili in digitale, 2 CD, 3 vinili da 180g neri. Inoltre verrà prodotta una versione Limited Edition in 3 vinili colorati, set da 4 CD e set di 6 vinili colorati red+blu con entrambe le raccolte.

La storia dietro “Now And Then” inizia alla fine degli anni ’70, quando John ha registrato una demo con voce e piano nella sua casa. Nel 1994 sua moglie, Yoko Ono Lennon, ha consegnato la registrazione a Paul, George e Ringo, assieme ad altre demo di John, “Free As A Bird” e “Real Love”, che sono state successivamente completate come nuove canzoni dei Beatles e pubblicate come singoli rispettivamente nel 1995 e nel 1996, come parte del progetto The Beatles Anthology. Nel frattempo Paul, George e Ringo hanno anche registrato nuove parti e completato un primo mix di “Now And Then” con il produttore Jeff Lynne.

Nel 2021 è uscita la docu-serie “The Beatles: Get Back”, diretta dal regista Peter Jackson. Utilizzando la tecnologia audio MAL della WingNut Films, il team di Jackson ha ‘de-mixato’ la colonna sonora mono del film, riuscendo ad isolare gli strumenti e i vocals e tutte le singole voci all’interno delle conversazioni dei Beatles. Questo traguardo ha aperto le porte al nuovo mix di “Revolver” del 2022. Peter Jackson e i suoi tecnici del suono, guidati da Emile de la Rey, hanno applicato la stessa tecnologia alla registrazione originale casalinga di “Now And Then”. Nel 2022 Paul e Ringo hanno incominciato a completare il brano.

A Los Angeles, Paul ha supervisionato una sessione di registrazione ai Capitol Studios per un arrangiamento d’archi nostalgico e squisitamente Beatles, scritto da Giles Martin, Paul e Ben Foster. Paul e Giles hanno anche aggiunto un ultimo, meraviglioso tocco: i backing vocals provenienti dalle registrazioni originali di “Here, There And Everywhere”, “Eleanor Rigby” e “Because”, intessuti nella nuova canzone utilizzando le tecniche perfezionate durante la lavorazione dello show e dell’album “LOVE”. La traccia finita è prodotta da Paul e Giles e mixata da Spike Stent.

Bce: tassi fermi al 4,50%, prima pausa dopo dieci rialzi

La Bce ha deciso di lasciare i tassi d’interesse invariati: il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.
È la prima pausa dopo la serie di dieci aumenti consecutivi.

La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse perché, sebbene si attenda che l’inflazione resti troppo elevata a lungo, “al tempo stesso, ha registrato un netto calo a settembre” e anche quella di fondo “ha continuato a diminuire”.
Lo ha comunicato l’Istituto Centrale, al termine della riunione tenutasi ad Atene.

Le prossime decisioni saranno prese sulla base dei dati in arrivo, riunione per riunione. In conferenza stampa, la Presidente Christine Lagarde, non si sarebbe infatti sbilanciata sulle prossime decisioni. (fotografia di repertorio)

I Club Dogo stanno tornando: i concerti di Milano diventano dieci

I Club Dogo stanno tornando! Dopo le prime tre date annunciate a Milano andate subito sold out, il trio formato da Jake La Furia, Guè e Don Joe ha annunciato cinque ulteriori appuntamenti… esauriti in pochi minuti. I fan però non devono disperare, sono state aggiunte due nuove date: il 15 e 17 aprile 2024 al Mediolanum Forum di Milano.

Ecco il calendario completo:

10 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
11 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
14 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
15 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
17 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
18 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
25 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
26 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – SOLD OUT
15 aprile 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
17 aprile 2024 – MILANO – Mediolanum Forum – NUOVA DATA

I biglietti per i nuovi concerti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un grandissimo ritorno per il gruppo che, discograficamente è fermo dal 2014, ha visto i loro componenti continuare con successo la carriera solista. Quest’anno Guè Pequeno ha pubblicato “Madreperla”, il suo nono album da solista, e Don Joe il suo quinto disco “Don Dada”, mentre Jake La Furia ha pubblicato il suo quarto album, “Ferro del mestiere”, lo scorso anno.

I fan continuano a sperare che non si tratti solo di un’operazione nostalgia, ma che i tre abbiano in serbo un nuovo album da far ascoltare dal vivo nelle tre date al Forum. Per ora non c’è ancora nessun indizio, ma ai concerti mancano parecchi mesi ed è probabile che qualcosa bolla in pentola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Club Dogo (@clubdogo)

Auto travolge cervo e finisce fuori strada: bimba in ospedale

Nella mattinata di ieri, mercoledì 25 ottobre, intorno alle 8.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sulla SP2 a Sospirolo, nel Bellunese, per l’investimento di un cervo da parte di un fuoristrada.

Da una prima ricostruzione, il conducente stava percorrendo la provinciale quando improvvisamente il cervo ha attraversato la strada, impattando con la Land Rover Velar poi finita fuori strada, nel campo agricolo. I pompieri arrivati da Feltre hanno messo in sicurezza l’auto, mentre la bambina, sotto shock è stata presa in cura dal personale del Suem ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Assistito sul posto dai sanitari, il papà.

Morto nell’impatto il cervo: sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri forestali e il personale provinciale della fauna selvatica per la rimozione dell’animale.

Nel week-end eclissi lunare con Luna del Cacciatore e ritorno dell’ora solare

Nel week-end, precisamente sabato sera, 28 ottobre, sarà visibile, nubi e nebbia permettendo, anche dall’Italia, un’eclissi parziale di Luna: la Terra proietterà la sua ombra su una piccola porzione della superficie del nostro satellite che verrà quindi oscurata. Secondo gli esperti, la si potrà osservare anche dal nostro Paese a partire dalle 21.35 fino alle 22.52. Il massimo dell’eclissi è previsto per le 22.15, quando la porzione del disco lunare oscurata sarà di circa il 6 per cento.

L’eclissi avverrà in concomitanza con la Luna Piena di ottobre, detta anche Luna del Cacciatore, che apparirà più grande del solito e leggermente rossastra: come comunicato dall’Uai (Unione astrofili italiana), raggiungerà il suo massimo splendore alle 22.24, ora italiana, nella serata tra sabato 28 e domenica 29 ottobre. Prende questo nome dai nativi americani poiché la maggiore luce concessa dal plenilunio favoriva l’attività venatoria.
Sempre tra sabato e domenica prossimi ci sarà inoltre il cambio dell’ora: tornerà l’ora solare e le lancette dovranno essere riportate indietro di un’ora.

La Luna in ottobre è inoltre protagonista anche di tre interessanti congiunzioni: incontra per due volte Giove nella costellazione dell’Ariete (dopo il bacio Luna-Giove del 1° ottobre, il 29 ottobre ci sarà un secondo incontro) e il 24 ottobre c’è stato quello con Saturno in Acquario. (fotografia di repertorio)

Arrestato il rapper Shiva: accusato di tentato omicidio dopo una sparatoria a Milano

Questa mattina, 26 ottobre, il 24enne rapper Shiva è stato arrestato con le accuse di tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco ed esplosioni pericolose. Secondo le accuse, lo scorso 11 luglio il rapper avrebbe sparato a due rivali, di fronte alla casa discografica “Milano ovest”, ferendoli.

Tutto era iniziato con un’irruzione in serata nel cortile della casa discografica di Settimo Milanese, alle porte di Milano, a cui è seguita una sparatoria. I due aggressori sono rimasti feriti, il primo ha rifiutato il ricovero, mentre l’altro si è presentato all’ospedale di Vimercate, sostenendo che la ferita alla gamba fosse stata causata da sconosciuti.

Con le indagini si è stabilito che il tentato omicidio è avvenuto al culmine del tentativo di aggressione dei due giovani, che avrebbero messo in atto contro Shiva e i suoi amici. La sparatoria è stata ripresa dalle telecamere del luogo, che mostrano l’arrivo dei due incappucciati e la reazione del rapper. Andrea Arrigoni, vero nome di Shiva, ora si trova nel carcere di San Vittore di Milano.

 

Incidente sul lavoro: operaia 48enne incastrata col braccio in un macchinario

Ancora un grave incidente sul lavoro: come riportato dall’agenzia di stampa Ansa, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 ottobre, un’operaia è rimasta incastrata con il braccio in un macchinario, per cause in corso di accertamento, mentre stava svolgendo le sue mansioni lavorative.

E’ accaduto in un’azienda di San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno, che si occupa della produzione di alimenti vegetali.
La donna, una 48enne ascolana, è stata soccorsa dai colleghi, in attesa del personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportarla in elisoccorso presso l’Ospedale di Torrette ad Ancona.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno avviato i primi accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’ennesimo infortunio sul lavoro. (fotografia di repertorio)

Domenica 29 ottobre “Tutto il calcio di Radio Bruno” in onda in versione speciale per la partita del Pisa

Domenica 29 ottobre ci sarà un nuovo appuntamento con la nostra storica trasmissione pomeridiana “Tutto il calcio di Radio Bruno” che stavolta andrà in onda in versione speciale. La puntata inizierà dalle ore 15.00 e parleremo subito di Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Eccellenza e Promozione Toscana (i campionati dilettantistici con fischio d’inizio alle ore 14.30, a causa del ritorno dell’ora solare): per questa trasmissioni non ci saranno radiocronache, ma daremo comunque risultati in tempo reale e classifiche di tutti i campionati. Poi alle ore 16.15 infatti c’è la gara di Serie B Venezia-Pisa, che trasmetteremo in radiocronaca diretta integrale; a seguire le interviste del match dei nerazzurri, con la trasmissione “Oltre il 90°”.

Dalla prossima settimana, domenica 5 novembre, la nostra trasmissione inizierà poi dalle ore 14.30, per seguire dal primo minuto le cronache delle partite dei campionati dilettantistici.

Livorno-Seravezza di domenica 29 ottobre in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 (complice il ritorno dell’ora solare)

La partita Us Livorno-Seravezza Pozzi, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 29 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno (app, sito, pagina Facebook di tutto il calcio) come di consueto.

Con il cambio dell’ora di sabato notte (e il ritorno dell’ora solare), cambiano così anche gli orari delle partite di Serie D, che anticipano di mezz’ora.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...