Home Blog Pagina 445

Il Pisa soffre ma batte la Feralpi grazie ad un gol di Canestrelli

Il Pisa torna alla vittoria capitalizzando il colpo di testa di Canestrelli su corner di Veloso a metà della ripresa. Feralpisalò al quinto ko in sei giornate ma che ha colpito una traversa con Martella, nel corso del secondo tempo.

Nerazzurri brutti sporchi e cattivi: tre punti non belli ma fondamentali.

Mobilieri Ponsacco-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di sabato 23 settembre

La partita Mobilieri Ponsacco-Us Livorno, valida come terza giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma SABATO 23 SETTEMBRE alle 15 allo stadio comunale Libero Masini di SANTA CROCE SULL’ARNO verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno tramite la pagina Facebook di Tutto il Calcio, l’app e il sito.

“Ultimo stadi 2024. La favola continua”, annunciate nuove date

Ultimo ha annunciato nuove date per “Ultimo stadi 2024. La favola continua”! Il tour si arricchisce della data zero a Trieste e tre nuove date a Napoli, Torino e Roma.

“NUOVE DATE, NUOVI STADI. Sold out la prima data allo Stadio Olimpico e quindi si triplica Roma anche l’anno prossimo! Che bello raddoppiare Napoli, che bello raddoppiare Torino, che bello suonare per la prima volta a Trieste”, ha scritto l’artista sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

2 giugno 2024 – TRIESTE – Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
8 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
9 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona – NUOVA DATA
15 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
22 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – SOLD OUT
23 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
28 giugno 2024 – MESSINA – Stadio San Filippo
6 luglio 2024 – PADOVA – Stadio Euganeo

I biglietti per le nuove date saranno disponibili online dalle ore 14 del 23 settembre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14 del 28 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Pooh: è uscito il cofanetto “Parsifal – 50° anniversario”

E’ arrivato in tutti i negozio “Parsifal – 50° anniversario”, il cofanetto speciale che celebra uno dei dischi che ha cambiato per sempre la carriera dei Pooh: “Siamo orgogliosi di dirvi che lo abbiamo fatto, non potevamo NON CELEBRARE il disco che ha segnato la nostra storia. Per l’occasione abbiamo recuperato registrazioni mai pubblicate di 50 anni fa, direttamente prese dai nastri dell’epoca. Tutto questo lavoro ha partorito 2 edizioni LIMITATISSIME solo per VOI”, aveva scritto la band sui social.

Il box è disponibile in due edizioni: un doppio CD, di cui uno con delle rarità inedite dell’epoca, un LP, un poster, 3 cartoline Pooh originali in costume e l’illustrazione originale cover; mentre la versione Picture Disc contiene un LP con la grafica della cover originale.

L’album è disponibile anche in formato digitale Dolby Atmos, disponibile su Apple e Amazon Music: “Le sorprese per i 50 anni di parsifal non finiscono qui. Abbiamo affidato al nostro amico per sempre Sabino Cannone i master originali multitraccia del 1973 per realizzare il remix in Dolby Atmos e riportare alla luce i provini e gli strumentali che trovate all’interno del box ad edizione limitata. È stato un lavoro lungo e complesso ma il risultato finale è incredibile e ora è tutto vostro”, come ha raccontato la band.

LA TRACKLIST

Lato A:

L’ANNO, IL POSTO, L’ORA
SOLO CARI RICORDI
IO E TE PER ALTRI GIORNI
LA LOCANDA
LEI E LEI

Lato B:

COME SI FA
INFINITI NOI
DIALOGHI
PARSIFAL (Parte I e Parte II)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Trapiantato al Sant’Orsola di Bologna un cuore fermo da più di 20 minuti

Anche un cuore che ha smesso di battere da venti minuti può salvare una vita. Questo grazie a una procedura innovativa applicata dagli specialisti dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia del Sant’Orsola di Bologna, diretta dal professor Davide Pacini, assieme ai colleghi degli ospedali di Cesena e Ravenna. L’intervento, effettuato nel Policlinico bolognese, il cosiddetto trapianto da “donatore a cuore fermo”, è il primo in Emilia-Romagna di questo genere e il settimo in Italia. Al Sant’Orsola, da gennaio ad oggi, sono stati effettuati ben 39 trapianti di cuore di cui 8 pediatrici, confermandosi il primo centro nazionale per numero di trapianti per il terzo anno consecutivo.
Un traguardo reso possibile grazie alla collaborazione di una rete di professionisti ed eccellenze emiliano-romagnole, insieme al coordinamento e al supporto del Centro Nazionale Trapianti e Centro Riferimento Trapianti.

Il prelievo di un organo a scopo di trapianto viene sempre eseguito su un cadavere. La procedura si può però differenziare per le modalità di accertamento della morte del donatore: una attraverso criteri neurologici (comunemente conosciuta come “morte cerebrale” e caratterizzata per il prelievo degli organi a cuore battente), l’altra attraverso criteri cardiaci. Il secondo è il caso della donazione “a cuore fermo”. Per questa procedura la legge prevede, in Italia, un tempo di attesa e di osservazione prima del prelievo dell’organo di 20 minuti, contro i 5 minuti della maggior parte degli altri paesi europei.

In Italia è la prima volta che una simile procedura viene eseguita in una struttura che non è sede di Cardiochirurgia. Gli specialisti della Cardiochirurgia del Sant’Orsola, infatti, si sono recati all’Ospedale di Santa Maria delle Croci di Ravenna e hanno prelevato il cuore con il supporto dell’ECMO Team di Cesena, applicando una tecnica che consente di salvaguardare le funzionalità degli organi e facilitare la ripresa del cuore. Il trapianto dell’organo è stato poi effettuato presso l’IRCCS a Bologna.

Verso Feralpisaló-Pisa, le parole di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di mister Aquilani alla vigilia di Feralpisaló-Pisa.

I Pinguini Tattici aggiungono nuove date a Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze

Con oltre 100.000 biglietti venduti in un solo giorno, a grande richiesta i Pinguini Tattici Nucleari annunciano nuove date a Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze, per il “Non perdiamoci mica di vista / Fake News Indor Tour – Palasport 2024”, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, che vedrà la band sui palchi dei più importanti palasport italiani nella primavera del 2024. Diventano così 6 le date a Milano, 4 a Roma, Bologna e Torino e 3 a Firenze, per un complessivo di 33 appuntamenti nei palazzetti.

Continua, in una versione più intima e confidenziale, il tour che quest’estate ha portato i Pinguini Tattici Nucleari a incontrare fan di ogni età: “Appena annunciate le date, poco più di una settimana fa, più di 100.000 biglietti si sono volatilizzati in un solo giorno. Questa vostra risposta così incredibile, dopo un tour negli stadi, non ce l’aspettavamo. Abbiamo quindi lavorato fin da subito per inserire altri concerti a questo tour, così da consentire a chiunque volesse di venire. Il risultato lo vedete in questo post! Non aggiungeremo altre date, anche per scaramanzia: attualmente sono 33, vale a dire 11 x 3. L’11 luglio fu la prima data in uno stadio che annunciammo l’anno scorso, a San Siro, ed è un numero che ci ha portato bene”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
03 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT
04 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT
08 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
09 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
11 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
12 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
13 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
16 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT
17 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT
19 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA
20 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA
23 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
24 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
26 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT
27 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT
29 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
30 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
02 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
03 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
04 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum – NUOVA DATA
07 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
08 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
10 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
11 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
15 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
16 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
17 maggio 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
20 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
21 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
24 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
25 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
28 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina
29 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina

I biglietti per le nuove date attive dalle ore 14 di venerdì 22 settembre sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

Fico chiude per riaprire rinnovato e con un nuovo nome

Fico Eatalyworld, il parco agroalimentare di Bologna, chiude temporaneamente i battenti per riaprire tra qualche mese rinnovato e con un nuovo nome: lo ha annunciato lo stesso patron Oscar Farinetti.

La chiusura è in programma il prossimo 31 dicembre e in primavera, ad aprile, il parco bolognese cambierà pelle, si chiamerà “Grand Tour Italia” e rappresenterà un viaggio nelle regioni italiane, variando tutti i mesi.
Sono arrivate le critiche – ha detto Farinetti – e le critiche vanno accolte, si deve prendere atto e cambiare. Abbiamo una bella squadra e il parco tornerà più bello e più grande che prima“.

L’avventura di Fico, in un’area di proprietà del Comune di Bologna e con un’estensione di oltre 100mila metri quadrati, era iniziata nel 2017, sulla scia dell’Expo di Milano.

Monza, confessa falso omicidio sulla scheda elettorale: indagato

Lo scorso 25 settembre, in occasione delle elezioni politiche, un uomo si è recato al seggio elettorale di Villasanta, in provincia di Monza, e ha confessato sulla scheda un omicidio. “Per le forze dell’ordine: ho ammazzato un uomo e sepolto cantiere area nord, date lui sepoltura cristiana, vi prego” aveva scritto.

Una volta aperta la scheda, gli scrutatori avevano immediatamente allertato la procura che aveva dato il via alle indagini. Sono stati fatti accertamenti sugli oltre mille votanti del seggio e, secondo l’esame calligrafico, era stato fatto un identikit del soggetto. Le persone sospettate sono state sottoposte a un saggio grafico e così, dopo un anno, è stato rintracciato l’autore del gesto, un 31enne del posto.

Parallelamente alle indagini per risalire al presunto omicida però, erano state fatte varie ricerche del corpo, tutte vane. Il giovane ha confessato di aver agito in un momento di delusione politica e che l’omicidio era inventato. Al momento è indagato per il reato di autocalunnia.

I Take That sono tornati! Da oggi il nuovo singolo “Windows” e un nuovo tour

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, annunciano oggi il loro ritorno con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene per il 2024 assieme al loro nono album in studio “This Life”, in uscita il 24 novembre. Per celebrare la notizia i Take That hanno anche svelato il loro nuovo singolo “Windows” ora disponibile!

“This Life On Tour” vedrà Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald esibirsi per 29 date in 15 città tra Irlanda e Regno Unito. La band sarà accompagnata in questo tour da un ospite veramente speciale, Olly Murs.

I Take That sono conosciuti per le loro mastodontiche produzioni live e detengono il record per il maggior numero di performance alla The O2 di Londra con 34 concerti. Il “Progress tour” del 2011 ha infranto i record di box office con più di 1 milione di biglietti venduti in meno di 24 ore, cosa che lo ha reso il più grande tour in Regno Unito. Nel 2019 la band ha celebrato i suoi 30 anni con le 38 date dell’“Odyssey tour”, che li ha visti esibirsi in 29 arene e 9 stadi per un totale di oltre 650,000 biglietti venduti.

Il nuovo singolo dei Take That Windows, fuori oggi, li vede riuniti per la prima traccia inedita in più di cinque anni. “Windows” è un bel brano che racconta la storia di chi emerge dall’oscurità alla luce. “Tornare insieme in studio per questo brano è stata un’esperienza meravigliosa. La sensazione è quella di spiegare le ali, lasciando andare il vecchio per avventurarsi nel nuovo” ha commentato la band. “Siamo molto orgogliosi del nuovo album, c’è un senso di unione. Siamo entusiasti per questo nuovo capitolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Take That (@takethat)

Il 2023 è già stato un anno importante per la band, con una serie di performance stellari e l’uscita dell’adattamento cinematografico del loro musical da record, “The band”. Il film, dal titolo “Greatest Days”, è uscito a giugno.

Ecco il calendario completo di “Take That This Life On Tour 2024”:

Saturday 13 April Sheffield Utilita Arena
Sunday 14 April Sheffield Utilita Arena
Friday 19 April Leeds First Direct Arena
Saturday 20 April Leeds First Direct Arena
Monday 22 April Dublin 3Arena
Tuesday 23 April Dublin 3Arena
Thursday 25 April London The O2
Friday 26 April London The O2
Saturday 27 April London The O2
Tuesday 30 April London The O2
Friday 03 May Glasgow OVO Hydro
Saturday 04 May Glasgow OVO Hydro
Sunday 05 May Glasgow OVO Hydro
Tuesday 07 May Manchester Co-op Live
Wednesday 08 May Manchester Co-op Live
Friday 10 May Manchester Co-op Live
Saturday 11 May Manchester Co-op Live
Tuesday 14 May Birmingham Utilita Arena
Wednesday 15 May Birmingham Utilita Arena
Friday 17 May Birmingham Utilita Arena
Saturday 18 May Birmingham Utilita Arena
Friday 24 May Middlesbrough Riverside Stadium
Sunday 26 May Nottingham The City Ground Stadium
Tuesday 28 May Norwich Carrow Road Stadium
Thursday 30 May Milton Keynes Stadium MK
Saturday 01 June Southampton St Mary’s Stadium
Tuesday 04 June Plymouth Home Park Stadium
Thursday 06 June Swansea Swansea.com Stadium
Saturday 08 June Bristol Ashton Gate Stadium

Il Pisa soffre ma batte la Feralpi grazie ad un gol di Canestrelli

Il Pisa torna alla vittoria capitalizzando il colpo di testa di Canestrelli su corner di Veloso a metà della ripresa. Feralpisalò al quinto ko in sei giornate ma che ha colpito una traversa con Martella, nel corso del secondo tempo.

Nerazzurri brutti sporchi e cattivi: tre punti non belli ma fondamentali.

Mobilieri Ponsacco-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di sabato 23 settembre

La partita Mobilieri Ponsacco-Us Livorno, valida come terza giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma SABATO 23 SETTEMBRE alle 15 allo stadio comunale Libero Masini di SANTA CROCE SULL’ARNO verrà trasmessa in diretta su Radio Bruno tramite la pagina Facebook di Tutto il Calcio, l’app e il sito.

“Ultimo stadi 2024. La favola continua”, annunciate nuove date

Ultimo ha annunciato nuove date per “Ultimo stadi 2024. La favola continua”! Il tour si arricchisce della data zero a Trieste e tre nuove date a Napoli, Torino e Roma.

“NUOVE DATE, NUOVI STADI. Sold out la prima data allo Stadio Olimpico e quindi si triplica Roma anche l’anno prossimo! Che bello raddoppiare Napoli, che bello raddoppiare Torino, che bello suonare per la prima volta a Trieste”, ha scritto l’artista sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

2 giugno 2024 – TRIESTE – Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
8 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
9 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona – NUOVA DATA
15 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico
16 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
22 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – SOLD OUT
23 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico
24 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
28 giugno 2024 – MESSINA – Stadio San Filippo
6 luglio 2024 – PADOVA – Stadio Euganeo

I biglietti per le nuove date saranno disponibili online dalle ore 14 del 23 settembre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14 del 28 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Pooh: è uscito il cofanetto “Parsifal – 50° anniversario”

E’ arrivato in tutti i negozio “Parsifal – 50° anniversario”, il cofanetto speciale che celebra uno dei dischi che ha cambiato per sempre la carriera dei Pooh: “Siamo orgogliosi di dirvi che lo abbiamo fatto, non potevamo NON CELEBRARE il disco che ha segnato la nostra storia. Per l’occasione abbiamo recuperato registrazioni mai pubblicate di 50 anni fa, direttamente prese dai nastri dell’epoca. Tutto questo lavoro ha partorito 2 edizioni LIMITATISSIME solo per VOI”, aveva scritto la band sui social.

Il box è disponibile in due edizioni: un doppio CD, di cui uno con delle rarità inedite dell’epoca, un LP, un poster, 3 cartoline Pooh originali in costume e l’illustrazione originale cover; mentre la versione Picture Disc contiene un LP con la grafica della cover originale.

L’album è disponibile anche in formato digitale Dolby Atmos, disponibile su Apple e Amazon Music: “Le sorprese per i 50 anni di parsifal non finiscono qui. Abbiamo affidato al nostro amico per sempre Sabino Cannone i master originali multitraccia del 1973 per realizzare il remix in Dolby Atmos e riportare alla luce i provini e gli strumentali che trovate all’interno del box ad edizione limitata. È stato un lavoro lungo e complesso ma il risultato finale è incredibile e ora è tutto vostro”, come ha raccontato la band.

LA TRACKLIST

Lato A:

L’ANNO, IL POSTO, L’ORA
SOLO CARI RICORDI
IO E TE PER ALTRI GIORNI
LA LOCANDA
LEI E LEI

Lato B:

COME SI FA
INFINITI NOI
DIALOGHI
PARSIFAL (Parte I e Parte II)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pooh (@siamoipooh)

Trapiantato al Sant’Orsola di Bologna un cuore fermo da più di 20 minuti

Anche un cuore che ha smesso di battere da venti minuti può salvare una vita. Questo grazie a una procedura innovativa applicata dagli specialisti dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia del Sant’Orsola di Bologna, diretta dal professor Davide Pacini, assieme ai colleghi degli ospedali di Cesena e Ravenna. L’intervento, effettuato nel Policlinico bolognese, il cosiddetto trapianto da “donatore a cuore fermo”, è il primo in Emilia-Romagna di questo genere e il settimo in Italia. Al Sant’Orsola, da gennaio ad oggi, sono stati effettuati ben 39 trapianti di cuore di cui 8 pediatrici, confermandosi il primo centro nazionale per numero di trapianti per il terzo anno consecutivo.
Un traguardo reso possibile grazie alla collaborazione di una rete di professionisti ed eccellenze emiliano-romagnole, insieme al coordinamento e al supporto del Centro Nazionale Trapianti e Centro Riferimento Trapianti.

Il prelievo di un organo a scopo di trapianto viene sempre eseguito su un cadavere. La procedura si può però differenziare per le modalità di accertamento della morte del donatore: una attraverso criteri neurologici (comunemente conosciuta come “morte cerebrale” e caratterizzata per il prelievo degli organi a cuore battente), l’altra attraverso criteri cardiaci. Il secondo è il caso della donazione “a cuore fermo”. Per questa procedura la legge prevede, in Italia, un tempo di attesa e di osservazione prima del prelievo dell’organo di 20 minuti, contro i 5 minuti della maggior parte degli altri paesi europei.

In Italia è la prima volta che una simile procedura viene eseguita in una struttura che non è sede di Cardiochirurgia. Gli specialisti della Cardiochirurgia del Sant’Orsola, infatti, si sono recati all’Ospedale di Santa Maria delle Croci di Ravenna e hanno prelevato il cuore con il supporto dell’ECMO Team di Cesena, applicando una tecnica che consente di salvaguardare le funzionalità degli organi e facilitare la ripresa del cuore. Il trapianto dell’organo è stato poi effettuato presso l’IRCCS a Bologna.

Verso Feralpisaló-Pisa, le parole di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di mister Aquilani alla vigilia di Feralpisaló-Pisa.

I Pinguini Tattici aggiungono nuove date a Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze

Con oltre 100.000 biglietti venduti in un solo giorno, a grande richiesta i Pinguini Tattici Nucleari annunciano nuove date a Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze, per il “Non perdiamoci mica di vista / Fake News Indor Tour – Palasport 2024”, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, che vedrà la band sui palchi dei più importanti palasport italiani nella primavera del 2024. Diventano così 6 le date a Milano, 4 a Roma, Bologna e Torino e 3 a Firenze, per un complessivo di 33 appuntamenti nei palazzetti.

Continua, in una versione più intima e confidenziale, il tour che quest’estate ha portato i Pinguini Tattici Nucleari a incontrare fan di ogni età: “Appena annunciate le date, poco più di una settimana fa, più di 100.000 biglietti si sono volatilizzati in un solo giorno. Questa vostra risposta così incredibile, dopo un tour negli stadi, non ce l’aspettavamo. Abbiamo quindi lavorato fin da subito per inserire altri concerti a questo tour, così da consentire a chiunque volesse di venire. Il risultato lo vedete in questo post! Non aggiungeremo altre date, anche per scaramanzia: attualmente sono 33, vale a dire 11 x 3. L’11 luglio fu la prima data in uno stadio che annunciammo l’anno scorso, a San Siro, ed è un numero che ci ha portato bene”, hanno scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
03 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT
04 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT
08 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
09 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
11 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
12 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT
13 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
16 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT
17 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT
19 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA
20 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA
23 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
24 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
26 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT
27 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT
29 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
30 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum
02 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
03 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum
04 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum – NUOVA DATA
07 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
08 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport
10 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
11 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
15 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
16 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA
17 maggio 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA
20 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
21 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope
24 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
25 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio
28 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina
29 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina

I biglietti per le nuove date attive dalle ore 14 di venerdì 22 settembre sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

Fico chiude per riaprire rinnovato e con un nuovo nome

Fico Eatalyworld, il parco agroalimentare di Bologna, chiude temporaneamente i battenti per riaprire tra qualche mese rinnovato e con un nuovo nome: lo ha annunciato lo stesso patron Oscar Farinetti.

La chiusura è in programma il prossimo 31 dicembre e in primavera, ad aprile, il parco bolognese cambierà pelle, si chiamerà “Grand Tour Italia” e rappresenterà un viaggio nelle regioni italiane, variando tutti i mesi.
Sono arrivate le critiche – ha detto Farinetti – e le critiche vanno accolte, si deve prendere atto e cambiare. Abbiamo una bella squadra e il parco tornerà più bello e più grande che prima“.

L’avventura di Fico, in un’area di proprietà del Comune di Bologna e con un’estensione di oltre 100mila metri quadrati, era iniziata nel 2017, sulla scia dell’Expo di Milano.

Monza, confessa falso omicidio sulla scheda elettorale: indagato

Lo scorso 25 settembre, in occasione delle elezioni politiche, un uomo si è recato al seggio elettorale di Villasanta, in provincia di Monza, e ha confessato sulla scheda un omicidio. “Per le forze dell’ordine: ho ammazzato un uomo e sepolto cantiere area nord, date lui sepoltura cristiana, vi prego” aveva scritto.

Una volta aperta la scheda, gli scrutatori avevano immediatamente allertato la procura che aveva dato il via alle indagini. Sono stati fatti accertamenti sugli oltre mille votanti del seggio e, secondo l’esame calligrafico, era stato fatto un identikit del soggetto. Le persone sospettate sono state sottoposte a un saggio grafico e così, dopo un anno, è stato rintracciato l’autore del gesto, un 31enne del posto.

Parallelamente alle indagini per risalire al presunto omicida però, erano state fatte varie ricerche del corpo, tutte vane. Il giovane ha confessato di aver agito in un momento di delusione politica e che l’omicidio era inventato. Al momento è indagato per il reato di autocalunnia.

I Take That sono tornati! Da oggi il nuovo singolo “Windows” e un nuovo tour

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, annunciano oggi il loro ritorno con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene per il 2024 assieme al loro nono album in studio “This Life”, in uscita il 24 novembre. Per celebrare la notizia i Take That hanno anche svelato il loro nuovo singolo “Windows” ora disponibile!

“This Life On Tour” vedrà Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald esibirsi per 29 date in 15 città tra Irlanda e Regno Unito. La band sarà accompagnata in questo tour da un ospite veramente speciale, Olly Murs.

I Take That sono conosciuti per le loro mastodontiche produzioni live e detengono il record per il maggior numero di performance alla The O2 di Londra con 34 concerti. Il “Progress tour” del 2011 ha infranto i record di box office con più di 1 milione di biglietti venduti in meno di 24 ore, cosa che lo ha reso il più grande tour in Regno Unito. Nel 2019 la band ha celebrato i suoi 30 anni con le 38 date dell’“Odyssey tour”, che li ha visti esibirsi in 29 arene e 9 stadi per un totale di oltre 650,000 biglietti venduti.

Il nuovo singolo dei Take That Windows, fuori oggi, li vede riuniti per la prima traccia inedita in più di cinque anni. “Windows” è un bel brano che racconta la storia di chi emerge dall’oscurità alla luce. “Tornare insieme in studio per questo brano è stata un’esperienza meravigliosa. La sensazione è quella di spiegare le ali, lasciando andare il vecchio per avventurarsi nel nuovo” ha commentato la band. “Siamo molto orgogliosi del nuovo album, c’è un senso di unione. Siamo entusiasti per questo nuovo capitolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Take That (@takethat)

Il 2023 è già stato un anno importante per la band, con una serie di performance stellari e l’uscita dell’adattamento cinematografico del loro musical da record, “The band”. Il film, dal titolo “Greatest Days”, è uscito a giugno.

Ecco il calendario completo di “Take That This Life On Tour 2024”:

Saturday 13 April Sheffield Utilita Arena
Sunday 14 April Sheffield Utilita Arena
Friday 19 April Leeds First Direct Arena
Saturday 20 April Leeds First Direct Arena
Monday 22 April Dublin 3Arena
Tuesday 23 April Dublin 3Arena
Thursday 25 April London The O2
Friday 26 April London The O2
Saturday 27 April London The O2
Tuesday 30 April London The O2
Friday 03 May Glasgow OVO Hydro
Saturday 04 May Glasgow OVO Hydro
Sunday 05 May Glasgow OVO Hydro
Tuesday 07 May Manchester Co-op Live
Wednesday 08 May Manchester Co-op Live
Friday 10 May Manchester Co-op Live
Saturday 11 May Manchester Co-op Live
Tuesday 14 May Birmingham Utilita Arena
Wednesday 15 May Birmingham Utilita Arena
Friday 17 May Birmingham Utilita Arena
Saturday 18 May Birmingham Utilita Arena
Friday 24 May Middlesbrough Riverside Stadium
Sunday 26 May Nottingham The City Ground Stadium
Tuesday 28 May Norwich Carrow Road Stadium
Thursday 30 May Milton Keynes Stadium MK
Saturday 01 June Southampton St Mary’s Stadium
Tuesday 04 June Plymouth Home Park Stadium
Thursday 06 June Swansea Swansea.com Stadium
Saturday 08 June Bristol Ashton Gate Stadium

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...