Home Blog Pagina 454

Livorno-Grosseto in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 17 settembre

La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come seconda giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 17 settembre alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa da Radio Bruno.

Pagina Facebook di Tutto il Calcio, app cliccando sul logo del Livorno e sito web.

Pescatore disperso nel Po: ricerche in corso

I Vigili del Fuoco stanno intervenendo dalle 12.30 di oggi, martedì 12 settembre, per le ricerche di un pescatore, 50enne, di cui si sono perse le tracce nelle acque del fiume Po.

A dare l’allarme un passante dopo aver notato l’imbarcazione vuota nella zona di Porto Tolle (Rovigo), in corrispondenza del Po di Pila e Cà Zuliani. Al lavoro la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Adria con un gommone, i sommozzatori di Venezia, un’imbarcazione dotata di sonar proveniente dal comando di Padova e l’elicottero Drago VF 149 del reparto volo di Venezia per effettuare ricerche dall’alto insieme al personale SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto).

Sul posto anche mezzi della capitaneria di porto e della Guardia di Finanza.
Al momento le ricerche hanno dato esito negativo.

Incidente sul lavoro: non ce l’ha fatta il 26enne precipitato dal tetto di un’azienda

Non ce l’ha fatta Mirko Serpelloni, il ragazzo di 27 anni di Bagnolo Mella, che mercoledì scorso scorso 6 settembre era rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro accaduto a Manerbio, in provincia di Brescia.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava eseguendo un intervento di manutenzione sul tetto di un’azienda di via Artigianale, quando è precipitato nel vuoto per circa 6/7 metri. Dipendente di una ditta esterna, pare che sia passato sopra un lucernario che non avrebbe retto al suo peso, anche se l’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri.

Le sue condizioni erano apparse sin da subito molto gravi: Mirko Serpelloni era stato trasportato in elisoccorso in ospedale dove è però purtroppo deceduto nella giornata di ieri, lunedì 11 settembre. (fotografia di repertorio)

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Sono Hans Becking e Debora Piana i vincitori dell’edizione 2023 di Appenninica MTB Stage Race. Il 37enne olandese e la 34enne veneta – ma trentina d’adozione – dominano il podio della quinta edizione della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, al termine di una settimana che li ha visti brillare fin dalle primissime battute. Becking firma anche una prima volta nella storia di Appenninica: dopo il suo successo nel 2020, l’olandese è infatti il primo uomo a scrivere il proprio nome per due volte nell’albo d’oro. Debora Piana riporta invece in Italia il successo, dopo la vittoria nella prima edizione di Giuliana Massarotto.

Per il successo nell’ultima tappa, Appenninica MTB Stage Race 2023 è finita com’era cominciata. In campo maschile, dopo aver condotto e controllato la corsa per tutta la settimana, Hans Becking si è imposto anche nell’ultima frazione, la Monte Pizzo, di 36 Km 1500 metri di dislivello con arrivo e partenza dal centro di Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere.

Durante la settimana l’olandese non è mai apparso realmente in difficoltà, segnando il solco decisivo su Tiago Ferreira nel corso della quarta frazione e andando a conquistare tre successi di tappa su sei. Alle sue spalle il portoghese del DMT Racing Team ha ottenuto un altro secondo posto nella generale dopo quello del 2020 (sempre alle spalle di Becking), chiudendo a 11:42 dal vincitore.

Parla olandese anche il terzo gradino del podio della generale con Tim Smeenge. Il campione nazionale di MTB Marathon ha chiuso a 35:51 dal vincitore assoluto, togliendosi lo sfizio di vincere anche la terza frazione con arrivo a Fiumalbo. Quarto assoluto Bart Classens (+1:00:19) e a chiudere la top five della generale è stato Lukas Kaufmann (+1:05:41). Miglior italiano in classifica è stato Martino Tronconi, sesto a 1:42:06.

Nell’ultima veloce frazione con arrivo e partenza da Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere, Hans Becking ha dato l’accelerata decisiva al primo passaggio sul traguardo, scrollandosi di dosso Tiago Ferreira e Martino Tronconi. Becking ha poi completato così la sua prova in 1:44:12, davanti al portoghese che paga un gap di 2:16. Terzo di giornata Tim Smeenge a 2:43, sfortunato protagonista di una caduta nel finale quando era in seconda posizione.

“Abbiamo completato la nostra Appenninica MTB Stage Race come era cominciata, con una tappa veloce e tecnica – racconta il vincitore dopo il traguardo –. È stata anche questa volta un’esperienza magnifica, con paesaggi incantevoli, percorsi stupendi, trail tecnici e tanti amici. Mi ricordavo alcuni percorsi da tre anni fa, ma a differenza di allora quest’anno il tempo è stato ottimo tutti i giorni e di conseguenza è stata più facile anche la gestione della gara. Ora mi concentrerò sul campionato nazionale e gli ultimi appuntamenti di stagione. L’anno prossimo potrei tornare per difendere la maglia, ho vinto Appenninica due volte, perché non provare a vincerla una terza?”

PIANA FA SVENTOLARE IL TRICOLORE, A ILINA L’ULTIMA PROVA

Anche tra le donne il copione dell’ultima tappa è stato identico a quello della prima, con la vittoria di Kristina Ilina, stavolta sul traguardo di Vidiciatico. A conquistare la generale è stata però Debora Piana, dominatrice nella parte centrale della corsa a tappe, scavando un solco di 28:16 sulla rivale russa.

La portacolori del Team Cingolani-Specialized si è portata al comando della generale al termine della Queen Stage, andando poi a incrementare il vantaggio nelle due tappe successive. Nelle ultime due frazioni, invece, l’italiana ha controllato la situazione, dopo la caduta subita venerdì.
La vittoria di giornata è andata a Kristina Ilina, che ha così concluso con tre successi su sei la sua prima esperienza in una corsa a tappe, confermando di avere ottime credenziali in prospettiva futura. La russa ha completato la Monte Pizzo stage in 2:12:17, con un vantaggio di 1:56 sulla leader della generale. Terza al traguardo Nina Brenn, che ha concluso nella stessa posizione anche la sua avventura ad Appenninica MTB Stage Race 2023.

“È stata una settimana impegnativa però la fatica è stata ripagata da questa vittoria. Sono felice di aver preso parte ad Appenninica MTB Stage Race 2023 – l’analisi di Debora Piana -. Ho studiato le avversarie nella prima frazione, poi dopo la vittoria della Queen Stage, che era il mio primo obiettivo, ho potuto controllare. Era la prima volta per me in una corsa a tappe di sei giorni da sola ma è stata una bella esperienza. Spero di poter tornare l’anno prossimo a difendere la maglia”.

I RISULTATI DELLE ALTRE CATEGORIE

Nella settimana di Appenninica è stata battaglia anche per i protagonisti delle categorie Master (over 40), Grand Master (over 50) e Great Grand Master (over 60). Nella classifica Master si è imposto l’olandese Juul Van Loon, precedendo Holger Schaarmschmidt (+13:09) e Miguel Martinez (+1:21:02), con il Campione Olimpico di Sidney 2000 che ha conquistato la vittoria nell’ultima frazione dopo aver cominciato Appenninica con i postumi di una forte bronchite.

Parla invece italiano la categoria Grand Master con il successo finale di Emiliano Amalberti. Secondo posto di categoria per lo svizzero Martin Steiert con un gap di 6:53, mentre ha conquistato il terzo gradino del podio lo svedese Erik Vrang a 45:57 dal vincitore.
Tra i Great Grand Master è doppietta austriaca con la vittoria di Maximilian Zdouc e il secondo posto di Rudolf Springer a 1:41:12. L’ultimo gradino del podio è invece andato al polacco Piotr Sozanski.

IL BILANCIO DELL’ORGANIZZATORE

Giunti al traguardo della quinta edizione, tracciano un bilancio positivo gli organizzatori di Appenninica MTB Stage Race, Milena Bettocchi e Beppe Salerno. Lo staff sempre più rodato di ASD Happy Trail MTB è cresciuto di anno in anno, alzando l’asticella e affinando la macchina organizzativa. Un lavoro che ha meritato il feedback positivo da parte degli atleti, certificato dal sold-out con 150 atleti al via, dai commenti entusiasti raccolti in questi giorni, dalla bellezza dei paesaggi attraversati, per finire con la tecnicità dei percorsi e la qualità dei ristori in gara e fuori.

“Di anno in anno siamo stati in grado di crescere, cercando di aggiungere sempre qualcosa per migliorare l’esperienza dei rider e aumentare il livello della competizione – affermano Milena Bettocchi e Beppe Salerno –. Anche quest’anno abbiamo raccolto tanti riscontri positivi, con atleti entusiasti dei nostri percorsi, dei paesaggi dell’Emilia-Romagna e della qualità del cibo proposto. Siamo già al lavoro per l’edizione 2024 con l’obiettivo di alzare ancora l’asticella, e rendere Appenninica MTB Stage Race una realtà sempre più importante ed apprezzata nel panorama nazionale e internazionale”.

Ariete annuncia il suo secondo album, “La notte”

Ariete ha annunciato l’uscita del suo secondo album, “La notte”, in uscita il 22 settembre. Il disco arriva a un anno di distanza da “Specchio”, suo album d’esordio uscito a febbraio 2022. “La notte” è stato anticipato da “Rumore”, primo singolo estratto dal nuovo progetto musicale.

“Qualche mese fa ho scritto una canzone che parla del silenzio e l’ho chiamata rumore.
Sarà perché a me il silenzio affascina e ho imparato a non temerlo più, sarà perché è più forte delle parole, o perché amo contraddirmi ma ci tengo a rimanere sempre me stessa.
Alcuni di voi l’hanno capito, sono cresciuta, spesso siamo cresciuti insieme come una famiglia: gli ultimi 3 anni sono stati un vortice di emozioni, alti e bassi, nuove esperienze e traguardi. Credetemi quando dico che per me da stanotte parte, per l’ennesima volta, una nuova vita. Rumore è come me: diretta, semplice, figlia di una bambina innamorata, di una pischella che ama la musica nella sua semplicità, senza competizione.
Sono qui per ricordarvi dunque di esplorare sempre le cose nuove, ma di poggiare la testa solo sulla spalla che rappresenta quelle vere, sincere, di cui vi fidate.
Io mi fido della mia musica, di chi lavora con me, di rumore, di voi. E da oggi è tutta vostra. Dedicatela a chi amate! Ricominciamo da qui”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

La tracklist:

1. COSE IN COMUNE
2. CARAMELLE
3. UN’ALTRA ORA
4. RUMORE
5. DORMIVEGLIA
6. LE COSE CHE HO FATTO PER PIACERTI
7. QUATTRO INVERNI
8. NULLA (feat. CHIELLO)
9. NOSTALGIA
10. MARE DI GUAI
11. LA NOTTE

Il nuovo album verrà presentato dal vivo nell’“Ariete Tour 2023”, prima volta dell’artista nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

17 ottobre 2023, Bari – Palaflorio
18 ottobre 2023, Napoli – PalaPartenope
21 ottobre 2023, Roma – Palazzo dello Sport
24 ottobre 2023, Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena
27 ottobre 2023, Assago (Mi) – Mediolanum Forum

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

“Italia Loves Romagna”: da concerto Campovolo 3 milioni di euro per 6 progetti su arte e cultura

Tre milioni di euro per 6 progetti nella Romagna alluvionata. Sono i fondi raccolti grazie al concerto “Italia Loves Romagna”, tenutosi all’Arena di Campovolo lo scorso 24 giugno per sostenere la ricostruzione di luoghi simbolo dell’arte e della cultura nei territori colpiti dall’alluvione.

I fondi saranno ripartiti in questo modo:
800mila euro a Cesena per la Biblioteca Malatestiana;
800mila euro a Faenza (Ra) per la Scuola di Musica “Giuseppe Sarti”;
800mila euro a Forlì per l’Archivio Comunale;
200mila euro a Dovadola (Fc) per la Rocca dei Conti Guidi di Dovadola;
200mila euro a Tredozio (Fc) per la Biblioteca Comunale;
200mila euro a Solarolo (Ra) per l’Oratorio dell’Annunziata.

“Siamo molto vicini alla Romagna e questa iniziativa è un importante tassello di una serie di impegni- ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il Governo, su mia proposta, ha deciso di destinare un euro per ogni ingresso ai musei italiani a questo territorio, tra tre mesi avremo un gruzzoletto sostanzioso che metteremo a disposizione del recupero e della tutela del patrimonio artistico-culturale della Romagna. C’è di più: con il commissario Francesco Paolo Figliuolo stiamo dialogando su come spendere con efficacia un avanzo sulla linea dell’architettura rurale del PNRR da utilizzare per la ricostruzione di casali e fabbricati di tipo rustico danneggiati dall’alluvione”.

“Desidero ringraziare tutti per i fondi raccolti in occasione di quello straordinario evento di solidarietà che è stato ‘Italia Loves Romagna’, testimonianza concreta della generosità degli italiani nei confronti del dramma che ha colpito la nostra Regione- ha sottolineato il presidente Stefano Bonaccini nel corso della conferenza stampa-. Rinnovo il mio grazie al ministro Sangiuliano e al sottosegretario Mazzi per la collaborazione, a tutti gli artisti che hanno reso possibile il concerto, e soprattutto a chi ha donato: con i soldi raccolti finanzieremo sei progetti legati ad altrettanti beni culturali colpiti dell’alluvione. Vogliamo ripartire presto e bene e farlo anche da un settore fondamentale come la cultura e il patrimonio storico-artistico”.

Per il sottosegretario Gianmarco Mazzi “questa è un’iniziativa inedita: non ricordo nel passato che un ministero si sia mai fatto promotore di un grande evento di spettacolo e di solidarietà. Gli artisti, che hanno partecipato a titolo gratuito e che ringrazio, sono un’anima della cultura popolare e hanno una caratteristica: appartengono a un mondo che, a parte la pausa del periodo della pandemia, non riceve e non chiede finanziamenti pubblici, però è il primo che risponde quando gli si rivolge un appello. Abbiamo raccolto tre milioni di euro e abbiamo fatto lavorare anche molte persone: il risultato ci inorgoglisce. Credo che sia un’esperienza da ripetere”.

Sul palco si sono esibiti Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama + Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. E, ancora, vi è stata la partecipazione straordinaria di Amadeus, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Francesca Fagnani.

Il concerto “Italia Loves Romagna” ha visto anche la presenza di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provenivano prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è stata curata da Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ItaliaLovesRomagna (@italialovesromagna)

Esplosione in appartamento: ferito un uomo, donna colpita da malore

Nella serata di ieri, lunedì 11 settembre, intorno alle 22.10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in piazzetta Sant’Anna, a Lendinara (Rovigo) per l’esplosione avvenuta a causa di una probabile fuga di gas, nell’appartamento al primo piano di una palazzina disposta su quattro livelli: ferito in maniera grave il proprietario, mentre una donna ha accusato un malore.

I Vigili del Fuoco arrivati da Rovigo e Castelmassa, con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per un totale di 12 operatori, hanno fatto evacuare lo stabile, controllando tutta la palazzina. Il proprietario, che si trovava all’interno dell’abitazione, dove è avvenuta l’esplosione, era già uscito all’arrivo dei Vigili del Fuoco: prima è stato stabilizzato dai sanitari del Suem, poi trasportato in elicottero in ospedale. Una donna, residente in un altro appartamento, ha accusato un malore: soccorsa è stata trasferita in ambulanza in ospedale. L’esplosione ha causato la demolizione dei muri di tamponamento dell’appartamento con l’abbattimento delle pareti perimetrali, finite in strada.
Danneggiate per lo spostamento d’aria porte e finestre di tutto lo stabile.

Dai controlli eseguiti dai tecnici dei Vigili del Fuoco non sono risultati danni alla struttura portante del condominio, così, dopo la messa in sicurezza dello stabile, i condomini degli altri tre appartamenti sono stati fatti rientrare nelle abitazioni. Sul posto sono giunti i tecnici dell’azienda fornitrice del gas ed energia elettrica oltre ai Carabinieri. Le cause dell’esplosione sono al vaglio dei tecnici dei pompieri.
Le operazioni di soccorso sono terminate nella notte, dopo le 2.00. L’appartamento è stato posto sotto sequestro.

Ragazzino di 13 anni finisce nel lago e muore annegato

Tragedia nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 settembre, intorno alle 15.30, a Peschiera del Garda (Verona): un ragazzino di 13 anni di origine nordafricana è morto annegato dopo essere finito in acqua nei pressi di Piazza Marina. Il 13enne si trovava in compagnia di due amici.

Immediato l’intervento dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Venezia, che erano già sul lago per attività di addestramento, insieme all’imbarcazione di Bardolino. I sommozzatori hanno subito individuato e recuperato il ragazzino. Il personale sanitario ha tentato di rianimarlo per quasi un’ora ma purtroppo il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiararne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche la capitaneria di porto e l’elicottero Drago 149, che si era alzato in volo da Venezia per le ricerche di superficie.

Jovanotti: “Dopo l’incidente in bicicletta ho una gamba più corta, come Pantani”

Durante un’intervista, Jovanotti ha parlato delle sue condizioni di salute e di come si sta riprendendo grazie alla terapia. L’artista ha svelato anche un curioso retroscena dell’incidente in bicicletta a Santo Domingo: “Adesso ho la gamba più corta di un centimetro, un centimetro e 7. Come Pantani, che vinse il Tour de France e il Giro d’Italia nella stessa estate con una gamba più corta di due centimetri perché aveva fatto un incidente”.

Due mesi fa, durante le vacanze in Repubblica Dominicana, Lorenzo è stato vittima di un grave incidente durante uno dei suoi rituali giri in bicicletta, che gli è costata la rottura della clavicola e del femore in tre punti. Poi l’operazione, la convalescenza e il ritorno in Italia con la riabilitazione in Romagna.

“Ho fatto davvero una caduta da bischero. Mi sono fatto malissimo, il piede era al contrario, mi è esploso il femore. Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in piedi. Mi hanno detto che ci vorranno altri 4-5 mesi di stampelle”, ha raccontato e ha continuato: “Purtroppo, però non è che l’operazione l’abbiano fatta proprio bene. Il femore si sono dimenticati di riallinearlo e così adesso ho una gamba più corta dell’altra”.

Per fortuna ora Jovanotti si sta riprendendo bene e si sta impegnando al massimo per riprendersi. Purtroppo questo incidente ha fatto slittare i suoi progetti per il tour: “Penso che non ce la faremo, aspetto la lastra a inizio ottobre. Avevamo prenotato 40 palazzetti. In questi giorni suono seduto come Ben Harper. Ma è un’idea che non mi piace. La musica per me è movimento”.

(foto: pagina Facebook di Jovanotti)

Laura Pausini annuncia il nuovo album “Anime Parallele”

Finalmente Laura Pausini ha svelato il titolo del nuovo attesissimo album di inediti! “Anime Parallele” (“Almas Paralelas” nella versione spagnola) e sarà disponibile in tutto il mondo sulle piattaforme digitali, in formato CD e vinile, a partire da venerdì 27 ottobre e anche in una speciale edizione deluxe. L’album è già disponibile per il pre-order.

A 5 anni di distanza da “Fatti Sentire”, uscito a marzo 2018, l’artista è pronta a presentare al pubblico il suo nuovo progetto discografico internazionale. 5 anni di attesa che l’hanno vista protagonista di un tour mondiale, un biopic, un Golden Globe e una nomination agli Oscar, oltre a numerosi premi, arrivando al 2023 che rappresenta per lei l’anno del ritorno, dei 30 anni di un’incredibile carriera, festeggiata con una maratona live di 24 ore da record, con tre speciali performance a New York, Madrid e Milano e con la recente nomina di Latin Recording Academy Person Of The Year™ per l’anno 2023.

“Il giorno in cui ho ascoltato tutto l’album per intero per la prima volta la mia mente è andata da Zero a mille in un attimo, soprattutto durante la prima traccia che aprirà questo nuovo cammino. È tutto pronto, io sono pronta, non vedo l’ora di portarvi con me in questo nuovo mondo! Aspetto solo voi!”, commentava così pochi giorni fa Laura sui suoi canali social al primo ascolto di “Anime Parallele”.

E oggi svela il significato e la vera natura dietro a quello che si preannuncia uno dei suoi più importanti progetti: il disco celebra l’individuo raccontandolo attraverso esperienze diverse tra loro. Un vero e proprio concept album quindi, che racchiude storie di diverse persone, compresa la stessa Laura, il cui sogno è quello di vivere in un mondo che condivide i luoghi, ma non per forza le idee, e nel quale vige comunque rispetto e c’è amore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

“Anime Parallele” / “Almas Paralelas” uscirà in diverse edizioni:

CD STANDARD 16 tracce (versione italiana e spagnola);
CD STANDARD 16 tracce con card autografata (versione italiana e spagnola);

DOPPIO VINILE 16 tracce (versione italiana e spagnola);
DOPPIO VINILE 16 tracce con card autografata (versione italiana);

VERSIONE DELUXE, special box che contiene:
CD STANDARD versione italiana
CD STANDARD versione spagnola
CD “BONUS” di 6 tracce: con 2 tracce extra (sia in versione italiana sia versione spagnola) e 2 live.

L’uscita dell’album anticipa il “Laura Pausini World Tour 2023/2024” che, dopo le speciali anteprime dello scorso luglio, prenderà il via in Italia a dicembre e porterà successivamente Laura a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.

A una settimana dall’inizio del suo tour Laura Pausini incontrerà gli affezionatissimi iscritti al suo Fanclub Ufficiale (LAURA4U Laura Pausini Official Fan Club) durante uno speciale raduno che si terrà il 2 Dicembre allo Stadium di Rimini. L’evento prende il titolo di LAUNATICI ispirato al singolo “Il primo passo sulla luna”.

LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024

ITALIAN INDOOR LEG
8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
9 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
13 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
15 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
20 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
30 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
13 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA
17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
18 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

EUROPEAN INDOOR LEG
27 GENNAIO 2024 – MADRID (SPAIN) @ WIZINK CENTER
29 GENNAIO 2024 – BARCELONA (SPAIN) @ PALAU ST JORDI
3 FEBBRAIO 2024 – LISBOA (PORTUGAL) @ ALTICE ARENA
10 FEBBRAIO 2024 – BRUXELLES (BELGIUM)@ FOREST NATIONAL
12 FEBBRAIO 2024 – PARIS (FRANCE)@ ACCOR ARENA
15 FEBBRAIO 2024 – ZURICH (SWITZERLAND) @ HALLENSTADION
16 FEBBRAIO 2024 – STUTTGART (GERMANY) @ SCHLEYER HALLE

LATAM LEG
23 FEBBRAIO 2024 – MONTICELLO (CHILE) @ GRAN ARENA
25 FEBRAIO 2024 – SANTIAGO (CHILE) @MOVISTAR ARENA
28 FEBBRAIO 2024 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
2 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED
3 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED
6 MARZO 2024 – LIMA (PERU) @ EXPLANADA DE UNALM
8 MARZO 2024 – QUITO (ECUADOR) @COLISEO RUMIÑAHUI
10 MARZO 2024 – BOGOTA (COLOMBIA) @MOVISTAR ARENA
16 MARZO 2024 – MEXICO DF (MEXICO) @ARENA CDMX
18 MARZO 2024 – MONTERREY (MEXICO) @ARENA MONTERREY

USA LEG
21 MARZO 2024 – HOUSTON (TEXAS) @ SMART FINANCIAL CENTRE
23 MARZO 2024 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ YOUTUBE THEATER
28 MARZO 2024 – ORLANDO (FLORIDA) @ DR. PHILLIPS CENTER
30 MARZO 2024 – MIAMI (FLORIDA) @ MIAMI – KASEYA CENTER
04 APRILE 2024 – CHICAGO (ILLINOIS) @ROSEMONT THEATRE
06 APRILE 2024 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER AT MADISON SQUARE GARDEN

Livorno-Grosseto in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 17 settembre

La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come seconda giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 17 settembre alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa da Radio Bruno.

Pagina Facebook di Tutto il Calcio, app cliccando sul logo del Livorno e sito web.

Pescatore disperso nel Po: ricerche in corso

I Vigili del Fuoco stanno intervenendo dalle 12.30 di oggi, martedì 12 settembre, per le ricerche di un pescatore, 50enne, di cui si sono perse le tracce nelle acque del fiume Po.

A dare l’allarme un passante dopo aver notato l’imbarcazione vuota nella zona di Porto Tolle (Rovigo), in corrispondenza del Po di Pila e Cà Zuliani. Al lavoro la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Adria con un gommone, i sommozzatori di Venezia, un’imbarcazione dotata di sonar proveniente dal comando di Padova e l’elicottero Drago VF 149 del reparto volo di Venezia per effettuare ricerche dall’alto insieme al personale SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto).

Sul posto anche mezzi della capitaneria di porto e della Guardia di Finanza.
Al momento le ricerche hanno dato esito negativo.

Incidente sul lavoro: non ce l’ha fatta il 26enne precipitato dal tetto di un’azienda

Non ce l’ha fatta Mirko Serpelloni, il ragazzo di 27 anni di Bagnolo Mella, che mercoledì scorso scorso 6 settembre era rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro accaduto a Manerbio, in provincia di Brescia.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava eseguendo un intervento di manutenzione sul tetto di un’azienda di via Artigianale, quando è precipitato nel vuoto per circa 6/7 metri. Dipendente di una ditta esterna, pare che sia passato sopra un lucernario che non avrebbe retto al suo peso, anche se l’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri.

Le sue condizioni erano apparse sin da subito molto gravi: Mirko Serpelloni era stato trasportato in elisoccorso in ospedale dove è però purtroppo deceduto nella giornata di ieri, lunedì 11 settembre. (fotografia di repertorio)

Becking e Piana sul trono di Appenninica MTB Stage Race 2023

L’olandese della Buff-Megamo è il primo uomo a vincere due edizioni della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, mettendo il sigillo anche sull’ultima frazione. Dietro di lui salgono sul podio Tiago Ferreira e Tim Smeenge. Tra le donne successo di Debora Piana, che lascia l’ultima frazione a Kristina Ilina. Bilancio positivo per gli organizzatori, soddisfatti per l’ulteriore crescita di Appenninica MTB Stage Race nella sua quinta edizione

Sono Hans Becking e Debora Piana i vincitori dell’edizione 2023 di Appenninica MTB Stage Race. Il 37enne olandese e la 34enne veneta – ma trentina d’adozione – dominano il podio della quinta edizione della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, al termine di una settimana che li ha visti brillare fin dalle primissime battute. Becking firma anche una prima volta nella storia di Appenninica: dopo il suo successo nel 2020, l’olandese è infatti il primo uomo a scrivere il proprio nome per due volte nell’albo d’oro. Debora Piana riporta invece in Italia il successo, dopo la vittoria nella prima edizione di Giuliana Massarotto.

Per il successo nell’ultima tappa, Appenninica MTB Stage Race 2023 è finita com’era cominciata. In campo maschile, dopo aver condotto e controllato la corsa per tutta la settimana, Hans Becking si è imposto anche nell’ultima frazione, la Monte Pizzo, di 36 Km 1500 metri di dislivello con arrivo e partenza dal centro di Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere.

Durante la settimana l’olandese non è mai apparso realmente in difficoltà, segnando il solco decisivo su Tiago Ferreira nel corso della quarta frazione e andando a conquistare tre successi di tappa su sei. Alle sue spalle il portoghese del DMT Racing Team ha ottenuto un altro secondo posto nella generale dopo quello del 2020 (sempre alle spalle di Becking), chiudendo a 11:42 dal vincitore.

Parla olandese anche il terzo gradino del podio della generale con Tim Smeenge. Il campione nazionale di MTB Marathon ha chiuso a 35:51 dal vincitore assoluto, togliendosi lo sfizio di vincere anche la terza frazione con arrivo a Fiumalbo. Quarto assoluto Bart Classens (+1:00:19) e a chiudere la top five della generale è stato Lukas Kaufmann (+1:05:41). Miglior italiano in classifica è stato Martino Tronconi, sesto a 1:42:06.

Nell’ultima veloce frazione con arrivo e partenza da Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere, Hans Becking ha dato l’accelerata decisiva al primo passaggio sul traguardo, scrollandosi di dosso Tiago Ferreira e Martino Tronconi. Becking ha poi completato così la sua prova in 1:44:12, davanti al portoghese che paga un gap di 2:16. Terzo di giornata Tim Smeenge a 2:43, sfortunato protagonista di una caduta nel finale quando era in seconda posizione.

“Abbiamo completato la nostra Appenninica MTB Stage Race come era cominciata, con una tappa veloce e tecnica – racconta il vincitore dopo il traguardo –. È stata anche questa volta un’esperienza magnifica, con paesaggi incantevoli, percorsi stupendi, trail tecnici e tanti amici. Mi ricordavo alcuni percorsi da tre anni fa, ma a differenza di allora quest’anno il tempo è stato ottimo tutti i giorni e di conseguenza è stata più facile anche la gestione della gara. Ora mi concentrerò sul campionato nazionale e gli ultimi appuntamenti di stagione. L’anno prossimo potrei tornare per difendere la maglia, ho vinto Appenninica due volte, perché non provare a vincerla una terza?”

PIANA FA SVENTOLARE IL TRICOLORE, A ILINA L’ULTIMA PROVA

Anche tra le donne il copione dell’ultima tappa è stato identico a quello della prima, con la vittoria di Kristina Ilina, stavolta sul traguardo di Vidiciatico. A conquistare la generale è stata però Debora Piana, dominatrice nella parte centrale della corsa a tappe, scavando un solco di 28:16 sulla rivale russa.

La portacolori del Team Cingolani-Specialized si è portata al comando della generale al termine della Queen Stage, andando poi a incrementare il vantaggio nelle due tappe successive. Nelle ultime due frazioni, invece, l’italiana ha controllato la situazione, dopo la caduta subita venerdì.
La vittoria di giornata è andata a Kristina Ilina, che ha così concluso con tre successi su sei la sua prima esperienza in una corsa a tappe, confermando di avere ottime credenziali in prospettiva futura. La russa ha completato la Monte Pizzo stage in 2:12:17, con un vantaggio di 1:56 sulla leader della generale. Terza al traguardo Nina Brenn, che ha concluso nella stessa posizione anche la sua avventura ad Appenninica MTB Stage Race 2023.

“È stata una settimana impegnativa però la fatica è stata ripagata da questa vittoria. Sono felice di aver preso parte ad Appenninica MTB Stage Race 2023 – l’analisi di Debora Piana -. Ho studiato le avversarie nella prima frazione, poi dopo la vittoria della Queen Stage, che era il mio primo obiettivo, ho potuto controllare. Era la prima volta per me in una corsa a tappe di sei giorni da sola ma è stata una bella esperienza. Spero di poter tornare l’anno prossimo a difendere la maglia”.

I RISULTATI DELLE ALTRE CATEGORIE

Nella settimana di Appenninica è stata battaglia anche per i protagonisti delle categorie Master (over 40), Grand Master (over 50) e Great Grand Master (over 60). Nella classifica Master si è imposto l’olandese Juul Van Loon, precedendo Holger Schaarmschmidt (+13:09) e Miguel Martinez (+1:21:02), con il Campione Olimpico di Sidney 2000 che ha conquistato la vittoria nell’ultima frazione dopo aver cominciato Appenninica con i postumi di una forte bronchite.

Parla invece italiano la categoria Grand Master con il successo finale di Emiliano Amalberti. Secondo posto di categoria per lo svizzero Martin Steiert con un gap di 6:53, mentre ha conquistato il terzo gradino del podio lo svedese Erik Vrang a 45:57 dal vincitore.
Tra i Great Grand Master è doppietta austriaca con la vittoria di Maximilian Zdouc e il secondo posto di Rudolf Springer a 1:41:12. L’ultimo gradino del podio è invece andato al polacco Piotr Sozanski.

IL BILANCIO DELL’ORGANIZZATORE

Giunti al traguardo della quinta edizione, tracciano un bilancio positivo gli organizzatori di Appenninica MTB Stage Race, Milena Bettocchi e Beppe Salerno. Lo staff sempre più rodato di ASD Happy Trail MTB è cresciuto di anno in anno, alzando l’asticella e affinando la macchina organizzativa. Un lavoro che ha meritato il feedback positivo da parte degli atleti, certificato dal sold-out con 150 atleti al via, dai commenti entusiasti raccolti in questi giorni, dalla bellezza dei paesaggi attraversati, per finire con la tecnicità dei percorsi e la qualità dei ristori in gara e fuori.

“Di anno in anno siamo stati in grado di crescere, cercando di aggiungere sempre qualcosa per migliorare l’esperienza dei rider e aumentare il livello della competizione – affermano Milena Bettocchi e Beppe Salerno –. Anche quest’anno abbiamo raccolto tanti riscontri positivi, con atleti entusiasti dei nostri percorsi, dei paesaggi dell’Emilia-Romagna e della qualità del cibo proposto. Siamo già al lavoro per l’edizione 2024 con l’obiettivo di alzare ancora l’asticella, e rendere Appenninica MTB Stage Race una realtà sempre più importante ed apprezzata nel panorama nazionale e internazionale”.

Ariete annuncia il suo secondo album, “La notte”

Ariete ha annunciato l’uscita del suo secondo album, “La notte”, in uscita il 22 settembre. Il disco arriva a un anno di distanza da “Specchio”, suo album d’esordio uscito a febbraio 2022. “La notte” è stato anticipato da “Rumore”, primo singolo estratto dal nuovo progetto musicale.

“Qualche mese fa ho scritto una canzone che parla del silenzio e l’ho chiamata rumore.
Sarà perché a me il silenzio affascina e ho imparato a non temerlo più, sarà perché è più forte delle parole, o perché amo contraddirmi ma ci tengo a rimanere sempre me stessa.
Alcuni di voi l’hanno capito, sono cresciuta, spesso siamo cresciuti insieme come una famiglia: gli ultimi 3 anni sono stati un vortice di emozioni, alti e bassi, nuove esperienze e traguardi. Credetemi quando dico che per me da stanotte parte, per l’ennesima volta, una nuova vita. Rumore è come me: diretta, semplice, figlia di una bambina innamorata, di una pischella che ama la musica nella sua semplicità, senza competizione.
Sono qui per ricordarvi dunque di esplorare sempre le cose nuove, ma di poggiare la testa solo sulla spalla che rappresenta quelle vere, sincere, di cui vi fidate.
Io mi fido della mia musica, di chi lavora con me, di rumore, di voi. E da oggi è tutta vostra. Dedicatela a chi amate! Ricominciamo da qui”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ARIETE (@iosonoariete)

La tracklist:

1. COSE IN COMUNE
2. CARAMELLE
3. UN’ALTRA ORA
4. RUMORE
5. DORMIVEGLIA
6. LE COSE CHE HO FATTO PER PIACERTI
7. QUATTRO INVERNI
8. NULLA (feat. CHIELLO)
9. NOSTALGIA
10. MARE DI GUAI
11. LA NOTTE

Il nuovo album verrà presentato dal vivo nell’“Ariete Tour 2023”, prima volta dell’artista nei palazzetti delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:

17 ottobre 2023, Bari – Palaflorio
18 ottobre 2023, Napoli – PalaPartenope
21 ottobre 2023, Roma – Palazzo dello Sport
24 ottobre 2023, Casalecchio di Reno (Bo) – Unipol Arena
27 ottobre 2023, Assago (Mi) – Mediolanum Forum

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

“Italia Loves Romagna”: da concerto Campovolo 3 milioni di euro per 6 progetti su arte e cultura

Tre milioni di euro per 6 progetti nella Romagna alluvionata. Sono i fondi raccolti grazie al concerto “Italia Loves Romagna”, tenutosi all’Arena di Campovolo lo scorso 24 giugno per sostenere la ricostruzione di luoghi simbolo dell’arte e della cultura nei territori colpiti dall’alluvione.

I fondi saranno ripartiti in questo modo:
800mila euro a Cesena per la Biblioteca Malatestiana;
800mila euro a Faenza (Ra) per la Scuola di Musica “Giuseppe Sarti”;
800mila euro a Forlì per l’Archivio Comunale;
200mila euro a Dovadola (Fc) per la Rocca dei Conti Guidi di Dovadola;
200mila euro a Tredozio (Fc) per la Biblioteca Comunale;
200mila euro a Solarolo (Ra) per l’Oratorio dell’Annunziata.

“Siamo molto vicini alla Romagna e questa iniziativa è un importante tassello di una serie di impegni- ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il Governo, su mia proposta, ha deciso di destinare un euro per ogni ingresso ai musei italiani a questo territorio, tra tre mesi avremo un gruzzoletto sostanzioso che metteremo a disposizione del recupero e della tutela del patrimonio artistico-culturale della Romagna. C’è di più: con il commissario Francesco Paolo Figliuolo stiamo dialogando su come spendere con efficacia un avanzo sulla linea dell’architettura rurale del PNRR da utilizzare per la ricostruzione di casali e fabbricati di tipo rustico danneggiati dall’alluvione”.

“Desidero ringraziare tutti per i fondi raccolti in occasione di quello straordinario evento di solidarietà che è stato ‘Italia Loves Romagna’, testimonianza concreta della generosità degli italiani nei confronti del dramma che ha colpito la nostra Regione- ha sottolineato il presidente Stefano Bonaccini nel corso della conferenza stampa-. Rinnovo il mio grazie al ministro Sangiuliano e al sottosegretario Mazzi per la collaborazione, a tutti gli artisti che hanno reso possibile il concerto, e soprattutto a chi ha donato: con i soldi raccolti finanzieremo sei progetti legati ad altrettanti beni culturali colpiti dell’alluvione. Vogliamo ripartire presto e bene e farlo anche da un settore fondamentale come la cultura e il patrimonio storico-artistico”.

Per il sottosegretario Gianmarco Mazzi “questa è un’iniziativa inedita: non ricordo nel passato che un ministero si sia mai fatto promotore di un grande evento di spettacolo e di solidarietà. Gli artisti, che hanno partecipato a titolo gratuito e che ringrazio, sono un’anima della cultura popolare e hanno una caratteristica: appartengono a un mondo che, a parte la pausa del periodo della pandemia, non riceve e non chiede finanziamenti pubblici, però è il primo che risponde quando gli si rivolge un appello. Abbiamo raccolto tre milioni di euro e abbiamo fatto lavorare anche molte persone: il risultato ci inorgoglisce. Credo che sia un’esperienza da ripetere”.

Sul palco si sono esibiti Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama + Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. E, ancora, vi è stata la partecipazione straordinaria di Amadeus, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Francesca Fagnani.

Il concerto “Italia Loves Romagna” ha visto anche la presenza di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provenivano prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è stata curata da Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ItaliaLovesRomagna (@italialovesromagna)

Esplosione in appartamento: ferito un uomo, donna colpita da malore

Nella serata di ieri, lunedì 11 settembre, intorno alle 22.10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in piazzetta Sant’Anna, a Lendinara (Rovigo) per l’esplosione avvenuta a causa di una probabile fuga di gas, nell’appartamento al primo piano di una palazzina disposta su quattro livelli: ferito in maniera grave il proprietario, mentre una donna ha accusato un malore.

I Vigili del Fuoco arrivati da Rovigo e Castelmassa, con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per un totale di 12 operatori, hanno fatto evacuare lo stabile, controllando tutta la palazzina. Il proprietario, che si trovava all’interno dell’abitazione, dove è avvenuta l’esplosione, era già uscito all’arrivo dei Vigili del Fuoco: prima è stato stabilizzato dai sanitari del Suem, poi trasportato in elicottero in ospedale. Una donna, residente in un altro appartamento, ha accusato un malore: soccorsa è stata trasferita in ambulanza in ospedale. L’esplosione ha causato la demolizione dei muri di tamponamento dell’appartamento con l’abbattimento delle pareti perimetrali, finite in strada.
Danneggiate per lo spostamento d’aria porte e finestre di tutto lo stabile.

Dai controlli eseguiti dai tecnici dei Vigili del Fuoco non sono risultati danni alla struttura portante del condominio, così, dopo la messa in sicurezza dello stabile, i condomini degli altri tre appartamenti sono stati fatti rientrare nelle abitazioni. Sul posto sono giunti i tecnici dell’azienda fornitrice del gas ed energia elettrica oltre ai Carabinieri. Le cause dell’esplosione sono al vaglio dei tecnici dei pompieri.
Le operazioni di soccorso sono terminate nella notte, dopo le 2.00. L’appartamento è stato posto sotto sequestro.

Ragazzino di 13 anni finisce nel lago e muore annegato

Tragedia nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 settembre, intorno alle 15.30, a Peschiera del Garda (Verona): un ragazzino di 13 anni di origine nordafricana è morto annegato dopo essere finito in acqua nei pressi di Piazza Marina. Il 13enne si trovava in compagnia di due amici.

Immediato l’intervento dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Venezia, che erano già sul lago per attività di addestramento, insieme all’imbarcazione di Bardolino. I sommozzatori hanno subito individuato e recuperato il ragazzino. Il personale sanitario ha tentato di rianimarlo per quasi un’ora ma purtroppo il medico del Suem non ha potuto far altro che dichiararne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche la capitaneria di porto e l’elicottero Drago 149, che si era alzato in volo da Venezia per le ricerche di superficie.

Jovanotti: “Dopo l’incidente in bicicletta ho una gamba più corta, come Pantani”

Durante un’intervista, Jovanotti ha parlato delle sue condizioni di salute e di come si sta riprendendo grazie alla terapia. L’artista ha svelato anche un curioso retroscena dell’incidente in bicicletta a Santo Domingo: “Adesso ho la gamba più corta di un centimetro, un centimetro e 7. Come Pantani, che vinse il Tour de France e il Giro d’Italia nella stessa estate con una gamba più corta di due centimetri perché aveva fatto un incidente”.

Due mesi fa, durante le vacanze in Repubblica Dominicana, Lorenzo è stato vittima di un grave incidente durante uno dei suoi rituali giri in bicicletta, che gli è costata la rottura della clavicola e del femore in tre punti. Poi l’operazione, la convalescenza e il ritorno in Italia con la riabilitazione in Romagna.

“Ho fatto davvero una caduta da bischero. Mi sono fatto malissimo, il piede era al contrario, mi è esploso il femore. Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in piedi. Mi hanno detto che ci vorranno altri 4-5 mesi di stampelle”, ha raccontato e ha continuato: “Purtroppo, però non è che l’operazione l’abbiano fatta proprio bene. Il femore si sono dimenticati di riallinearlo e così adesso ho una gamba più corta dell’altra”.

Per fortuna ora Jovanotti si sta riprendendo bene e si sta impegnando al massimo per riprendersi. Purtroppo questo incidente ha fatto slittare i suoi progetti per il tour: “Penso che non ce la faremo, aspetto la lastra a inizio ottobre. Avevamo prenotato 40 palazzetti. In questi giorni suono seduto come Ben Harper. Ma è un’idea che non mi piace. La musica per me è movimento”.

(foto: pagina Facebook di Jovanotti)

Laura Pausini annuncia il nuovo album “Anime Parallele”

Finalmente Laura Pausini ha svelato il titolo del nuovo attesissimo album di inediti! “Anime Parallele” (“Almas Paralelas” nella versione spagnola) e sarà disponibile in tutto il mondo sulle piattaforme digitali, in formato CD e vinile, a partire da venerdì 27 ottobre e anche in una speciale edizione deluxe. L’album è già disponibile per il pre-order.

A 5 anni di distanza da “Fatti Sentire”, uscito a marzo 2018, l’artista è pronta a presentare al pubblico il suo nuovo progetto discografico internazionale. 5 anni di attesa che l’hanno vista protagonista di un tour mondiale, un biopic, un Golden Globe e una nomination agli Oscar, oltre a numerosi premi, arrivando al 2023 che rappresenta per lei l’anno del ritorno, dei 30 anni di un’incredibile carriera, festeggiata con una maratona live di 24 ore da record, con tre speciali performance a New York, Madrid e Milano e con la recente nomina di Latin Recording Academy Person Of The Year™ per l’anno 2023.

“Il giorno in cui ho ascoltato tutto l’album per intero per la prima volta la mia mente è andata da Zero a mille in un attimo, soprattutto durante la prima traccia che aprirà questo nuovo cammino. È tutto pronto, io sono pronta, non vedo l’ora di portarvi con me in questo nuovo mondo! Aspetto solo voi!”, commentava così pochi giorni fa Laura sui suoi canali social al primo ascolto di “Anime Parallele”.

E oggi svela il significato e la vera natura dietro a quello che si preannuncia uno dei suoi più importanti progetti: il disco celebra l’individuo raccontandolo attraverso esperienze diverse tra loro. Un vero e proprio concept album quindi, che racchiude storie di diverse persone, compresa la stessa Laura, il cui sogno è quello di vivere in un mondo che condivide i luoghi, ma non per forza le idee, e nel quale vige comunque rispetto e c’è amore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

“Anime Parallele” / “Almas Paralelas” uscirà in diverse edizioni:

CD STANDARD 16 tracce (versione italiana e spagnola);
CD STANDARD 16 tracce con card autografata (versione italiana e spagnola);

DOPPIO VINILE 16 tracce (versione italiana e spagnola);
DOPPIO VINILE 16 tracce con card autografata (versione italiana);

VERSIONE DELUXE, special box che contiene:
CD STANDARD versione italiana
CD STANDARD versione spagnola
CD “BONUS” di 6 tracce: con 2 tracce extra (sia in versione italiana sia versione spagnola) e 2 live.

L’uscita dell’album anticipa il “Laura Pausini World Tour 2023/2024” che, dopo le speciali anteprime dello scorso luglio, prenderà il via in Italia a dicembre e porterà successivamente Laura a esibirsi nelle arene più prestigiose d’Europa, America Latina e Stati Uniti.

A una settimana dall’inizio del suo tour Laura Pausini incontrerà gli affezionatissimi iscritti al suo Fanclub Ufficiale (LAURA4U Laura Pausini Official Fan Club) durante uno speciale raduno che si terrà il 2 Dicembre allo Stadium di Rimini. L’evento prende il titolo di LAUNATICI ispirato al singolo “Il primo passo sulla luna”.

LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024

ITALIAN INDOOR LEG
8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
9 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM
12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
13 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
15 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT
19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
20 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL
22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM
26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE
29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
30 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO
6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE
9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA
12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
13 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR
15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA
17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM
18 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

EUROPEAN INDOOR LEG
27 GENNAIO 2024 – MADRID (SPAIN) @ WIZINK CENTER
29 GENNAIO 2024 – BARCELONA (SPAIN) @ PALAU ST JORDI
3 FEBBRAIO 2024 – LISBOA (PORTUGAL) @ ALTICE ARENA
10 FEBBRAIO 2024 – BRUXELLES (BELGIUM)@ FOREST NATIONAL
12 FEBBRAIO 2024 – PARIS (FRANCE)@ ACCOR ARENA
15 FEBBRAIO 2024 – ZURICH (SWITZERLAND) @ HALLENSTADION
16 FEBBRAIO 2024 – STUTTGART (GERMANY) @ SCHLEYER HALLE

LATAM LEG
23 FEBBRAIO 2024 – MONTICELLO (CHILE) @ GRAN ARENA
25 FEBRAIO 2024 – SANTIAGO (CHILE) @MOVISTAR ARENA
28 FEBBRAIO 2024 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA
2 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED
3 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED
6 MARZO 2024 – LIMA (PERU) @ EXPLANADA DE UNALM
8 MARZO 2024 – QUITO (ECUADOR) @COLISEO RUMIÑAHUI
10 MARZO 2024 – BOGOTA (COLOMBIA) @MOVISTAR ARENA
16 MARZO 2024 – MEXICO DF (MEXICO) @ARENA CDMX
18 MARZO 2024 – MONTERREY (MEXICO) @ARENA MONTERREY

USA LEG
21 MARZO 2024 – HOUSTON (TEXAS) @ SMART FINANCIAL CENTRE
23 MARZO 2024 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ YOUTUBE THEATER
28 MARZO 2024 – ORLANDO (FLORIDA) @ DR. PHILLIPS CENTER
30 MARZO 2024 – MIAMI (FLORIDA) @ MIAMI – KASEYA CENTER
04 APRILE 2024 – CHICAGO (ILLINOIS) @ROSEMONT THEATRE
06 APRILE 2024 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER AT MADISON SQUARE GARDEN

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...