Home Blog Pagina 463

CALCIOMERCATO EMPOLI | L’ultima giornata di mercato: dallo Spezia arriva Bastoni, Crociata a titolo definitivo al Lecco

Tanti movimenti, come preannunciato ieri, per l’Empoli nell’ultima giornata di calciomercato. Il gong alle ore 20:00 di questo venerdì 1 settembre 2023, e le porte che si chiudono. Quel che è fatto è fatto, adesso e fino a gennaio prossimo (svincolati a parte, ndr) parlerà unicamente il campo di calcio.

GIOVANNI CROCIATA LASCIA L’EMPOLIGiovanni Crociata è un nuovo calciatore del Lecco. Il centrocampista passa al club neopromosso in Serie B a titolo definitivo. Finisce dunque la storia d’amore tra il club azzurro ed il calciatore, dopo tanti prestiti in giro per l’Italia. Per lui si era parlato lungamente del Pisa, che poi proprio oggi ha chiuso per un fresco ex Empoli, ovvero Emmanuel Vignato a titolo definitivo dal Bologna.

Giovanni Crociata il giorno della presentazione quando fu acquistato dall’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

CONFERMATI DUE GIOVANI IN SERIE C – Come anticipato ieri due giovani azzurri passano in Serie C. Il centrocampista Lorenzo Ignacchiti (classe 2004) al Pontedera in prestito, il difensore Luca Marianucci (classe 2004) alla Pro Sesto.

UN RINFORZO PER LA PRIMAVERA DI ALESSANDRO BIRINDELLI – Ufficializzato l’arrivo di un nuovo elemento per la squadra Under 19. L’Empoli infatti ha perfezionato dal Torino l’arrivo in prestito dell’attaccante ghanese Herbert Ansah (classe 2004).

UN ALTRO ARRIVO DALLO SPEZIA: ECCO SIMONE BASTONI – Il centrocampista dello Spezia, titolare nella debacle di Catanzaro pochi giorni fa, arriva ad Empoli con la formula del prestito con diritto di riscatto e comincerà la sua nuova avventura in Serie A. Di ruolo centrocampista centrale, in passato ha ricoperto anche il ruolo di esterno sinistro di centrocampo e terzino sinistro. Rimasto scontento della decisione della società di assegnare la fascia di capitano a Nikolaou dopo la cessione di Gyasi, proprio all’Empoli, ha lungamente inseguito la possibilità di restare in Serie A. Così a pochi minuti dalla fine del mercato il desiderio del calciatore si è concretizzato con l’approdo ad Empoli dove ritrova, oltre al già menzionato Gyasi, anche Daniel Maldini e Kovalenko, oltre a Ismajli.

Simone Bastoni con la maglia dello Spezia (Credit Ph Spezia Calcio)

NICOLAS HAAS TORNA IN SVIZZERA – Nicolas Haas lascia l’Empoli dopo tre stagioni. Il centrocampista svizzero, nonostante il grave infortunio in quel del Bentegodi di Verona del dicembre 2021, in maglia azzurra è comunque riuscito a collezionare 82 presenze e 6 reti, lasciando il segno nel cuore dei tifosi empolesi per il suo sempre massimo impegno in ogni gara. Passa a titolo definitivo al Lucerna, per una cifra di poco inferiore ai due milioni di euro: con gli svizzeri firma un contratto triennale. L’ufficialità della cessione potrebbe arrivare già domani, o anche lunedì, infatti il calciomercato in Svizzera chiude ufficialmente il prossimo 7 settembre 2023.

Nicolas Haas esulta dopo il gol decisivo contro il Monza nello scorso campionato (Credit Ph EFC 1920)

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Ufficiale, Emanuel Vignato è un nuovo giocatore del Pisa!

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Bologna FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emanuel Vignato.

Attaccante, classe 2000, Vignato è cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona società con cui ha debuttato giovanissimo in Serie B (32 presenze e 5 gol) prima di passare al Bologna; con i felsinei Vignato ha disputato due campionati e mezzo di Serie A prima di trasferirsi nella finestra di mercato invernale della passata stagione all’Empoli collezionando in totale 80 presenze (3 gol) nella Massima Serie. Importante anche il suo cammino in Nazionale culminato, per adesso, con 10 presenze (2 gol) nella selezione Under 21

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani.

Foto: Pisa SC

Sorteggi Conference League, la Fiorentina nel gruppo F: ecco chi sono gli avversari dei viola

Sorteggio dei gironi di Conference League sulla carta positivo per la Fiorentina che evita tutti gli spauracchi tra le teste di serie, ma anche l’insidioso Besiktas in terza fascia. 

Avversari della formazione viola nel gruppo F saranno gli ungheresi del Ferencvaros, i belgi del Genk e i serbi del Cucaricki.

Verso Modena-Pisa, la conferenza stampa di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di vigilia di mister Aquilani.

 

Foto: Pisa SC

Livorno: è ufficiale l’arrivo del difensore Coriano

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Matteo Martino Coriano, terzino sinistro classe 2005, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, dove nella scorsa stagione ha disputato 15 partite tra Primavera 1 e Under 18.

Modena-Pisa, il match in diretta esclusiva su Radio Bruno!

Il Pisa torna in campo dopo il ko casalingo contro il Parma e lo fa contro il Modena, formazione a punteggio pieno in campionato.

Sabato 2 settembre a partire dalle 18.15 la radiocronaca esclusiva di Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti direttamente dallo stadio “Braglia”, per raccontarci la sfida tra i canarini ed i neroazzurri. Al termine del match tutto il dopo partita insieme ad “Oltre il 90esimo”, trasmissione di Aldo Orsini in diretta anche su 50 Canale.

Come seguirci? –> Come sempre sulla frequenza 100.2 di Radio Bruno, sul sito www.radiobrunotoscana.it e sull’applicazione scaricabile gratuitamente “Casa Pisa“.

Foto: Pisa SC

Olbia, esplode un camper in campeggio: muore bimbo di 10 anni

Tragedia in un campeggio a Bados, tra Olbia e Golfo Aranci, in Sardegna, dove ha perso la vita un bambino di 10 anni a seguito dell’esplosione di un camper.

Intorno alle 14.15 di ieri, 31 agosto, un incendio è divampato da un camper, probabilmente a causa di una fuga di gas. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco con squadre sia via terra che via aria nel tentativo di spegnere il rogo.

All’interno del camper è stato rinvenuto il corpo carbonizzato di un bambino di soli 10 anni, che si trovava sul luogo in vacanza insieme ai genitori, rimasti feriti.

L’ipotesi della fuga di gas è al momento la più accreditata, poiché diversi testimoni hanno riportato di aver udito, prima della nube di fumo nera, un forte scoppio. Il bimbo si trovava all’interno del mezzo a riposare, dopo l’esplosione avrebbe chiesto aiuto ma i genitori non sarebbero riusciti a salvarlo: il papà, 52enne artigiano di Rimini, ha provato in ogni modo a portarlo fuori. Ora ha ustioni sul 40% del corpo e si trova ricoverato al centro Grandi Ustioni di Sassari. La madre è illesa ma anche lei ricoverata sotto choc.

Sulla tragedia indagano i carabinieri della stazione di Olbia e gli uomini della capitaneria di porto.

CALCIOMERCATO | Ignacchiti verso Pontedera, Marianucci alla Pro Sesto. Ufficializzati due nuovi arrivi per la Primavera di Alessandro Birindelli.

7° Premio "Leoncino d'Argento" Radio Bruno Sport Toscana a Lorenzo Ignacchiti

In attesa dell’ultima giornata di calciomercato, la campanella del gong della chiusura delle operazioni alle ore 20:00 di venerdì 1 settembre, l’Empoli effettua altre due cessioni dalla prima squadra e due movimenti in entrata per la formazione Primavera allenata da Alessandro Birindelli.

Il giovane classe 2004 Lorenzo Ignacchiti, centrocampista, passa in prestito al Pontedera in Serie C, mentre l’altro giovane classe 2004 Luca Marianucci, difensore, con la stessa formula viene ceduto alla Pro Sesto sempre in Serie C.

Due invece i rinforzi ufficializzati dal club azzurro per la Under 19: dal Padova con un prestito biennale arriva il centrocampista classe 2005 Jacopo Bacci, mentre per la difesa è stato ingaggiato il classe 2005 croato Patrik Majdandzic.

I MOVIMENTI DELL’ULTIMA GIORNATA – Seguiremo con particolare attenzione l’ultima giornata di calciomercato. L’Empoli potrebbe anche non effettuare altri movimenti, anche se in realtà la sensazione è che si possano registrare altre operazioni in entrata (c’è la tentazione Asllani di ritorno dall’Inter per il centrocampo, oppure a sorpresa potrebbe arrivare anche un altro elemento per l’attacco, ndr), mentre Crociata è dato per sicuro partente al Lecco in Serie B. Da monitorare la situazione di Haas, mentre il club deve trovare anche una sistemazione al difensore Jordan Bolì, per cui il passaggio al Taranto che sembrava cosa fatta già a fine giugno non si è concretizzato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il nostro Andrea Mastroberti consegna il 7° Premio “Leoncino d’Argento” Radio Bruno Sport Toscana a Lorenzo Ignacchiti (Credit Ph EFC 1920)

Gonzalez stende il Rapid e la Fiorentina si qualifica ai gironi di Conference League

La Fiorentina vola ai gironi di Conference League! I viola ribaltano il risultato dell’andata maturato a Vienna (1-0) e calano il bis firmato Nico Gonzalez.

I primi 45 minuti che hanno visto la squadra di Vincenzo Italiano fare la partita alla ricerca del gol, ma i viola – come spesso accade – mancano di concretezza negli ultimi metri. La prima occasione della gara, però, arriva per gli ospiti con il tiro di Mayulu che si stampa sulla traversa della porta difesa da Terracciano. Il brivido sveglia i viola che si riversano in avanti e conducono la gara. All’11 ci prova Biraghi, ma il suo tiro sfiora il palo. La grande occasione capita sui piedi di Nzola al 28′: Nico scarica per l’angolano che a tu per tu con Hedl spara il pallone dritto sul portiere. Al 37′ ci prova anche Kouamé con una rasoiata, ma il suo tiro si spegne di poco a lato. Al 40′, invece, è Nico a sfiorare la rete dopo la sponda di Nzola, ma il suo tiro sorvola di poco la traversa. Nella ripresa il rullino della gara non cambia. E al 59′ il dominio della Fiorentina vede finalmente i suoi frutti.

A sbloccare la sfida è Nico Gonzalez, che scaraventa la palla in rete col sinistro da posizione ravvicinata dopo il quasi autogol di Auer sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Biraghi. La Fiorentina insiste alla ricerca del gol che gli consegnerebbe l’accesso ai gironi, ma la traversa colpita da Mandragora strozza in gola l’urlo del Franchi. Appuntamento col raddoppio solo rimandato. Nei minuti finali del match, quando i supplementari sembrano diventare sempre più una realtà, concreta, l’arbitro fischia un rigore a favore della Fiorentina per un fallo di mano in area. Dal dischetto si presenta Nico Gonzalez, che spiazza il portiere del Rapid Vienna e porta il punteggio sul 2-0. Termina così 2-0 al Franchi, la Fiorentina è ai gironi di Conference League.

Lucchese, arriva in prestito Yeboah dal Verona

Hellas Verona FC comunica di aver ceduto le prestazioni sportive di Philip Yeboah – in prestito fino al 30 giugno 2024 – alla Lucchese 1905.

CALCIOMERCATO EMPOLI | L’ultima giornata di mercato: dallo Spezia arriva Bastoni, Crociata a titolo definitivo al Lecco

Tanti movimenti, come preannunciato ieri, per l’Empoli nell’ultima giornata di calciomercato. Il gong alle ore 20:00 di questo venerdì 1 settembre 2023, e le porte che si chiudono. Quel che è fatto è fatto, adesso e fino a gennaio prossimo (svincolati a parte, ndr) parlerà unicamente il campo di calcio.

GIOVANNI CROCIATA LASCIA L’EMPOLIGiovanni Crociata è un nuovo calciatore del Lecco. Il centrocampista passa al club neopromosso in Serie B a titolo definitivo. Finisce dunque la storia d’amore tra il club azzurro ed il calciatore, dopo tanti prestiti in giro per l’Italia. Per lui si era parlato lungamente del Pisa, che poi proprio oggi ha chiuso per un fresco ex Empoli, ovvero Emmanuel Vignato a titolo definitivo dal Bologna.

Giovanni Crociata il giorno della presentazione quando fu acquistato dall’Empoli (Credit Ph EFC 1920)

CONFERMATI DUE GIOVANI IN SERIE C – Come anticipato ieri due giovani azzurri passano in Serie C. Il centrocampista Lorenzo Ignacchiti (classe 2004) al Pontedera in prestito, il difensore Luca Marianucci (classe 2004) alla Pro Sesto.

UN RINFORZO PER LA PRIMAVERA DI ALESSANDRO BIRINDELLI – Ufficializzato l’arrivo di un nuovo elemento per la squadra Under 19. L’Empoli infatti ha perfezionato dal Torino l’arrivo in prestito dell’attaccante ghanese Herbert Ansah (classe 2004).

UN ALTRO ARRIVO DALLO SPEZIA: ECCO SIMONE BASTONI – Il centrocampista dello Spezia, titolare nella debacle di Catanzaro pochi giorni fa, arriva ad Empoli con la formula del prestito con diritto di riscatto e comincerà la sua nuova avventura in Serie A. Di ruolo centrocampista centrale, in passato ha ricoperto anche il ruolo di esterno sinistro di centrocampo e terzino sinistro. Rimasto scontento della decisione della società di assegnare la fascia di capitano a Nikolaou dopo la cessione di Gyasi, proprio all’Empoli, ha lungamente inseguito la possibilità di restare in Serie A. Così a pochi minuti dalla fine del mercato il desiderio del calciatore si è concretizzato con l’approdo ad Empoli dove ritrova, oltre al già menzionato Gyasi, anche Daniel Maldini e Kovalenko, oltre a Ismajli.

Simone Bastoni con la maglia dello Spezia (Credit Ph Spezia Calcio)

NICOLAS HAAS TORNA IN SVIZZERA – Nicolas Haas lascia l’Empoli dopo tre stagioni. Il centrocampista svizzero, nonostante il grave infortunio in quel del Bentegodi di Verona del dicembre 2021, in maglia azzurra è comunque riuscito a collezionare 82 presenze e 6 reti, lasciando il segno nel cuore dei tifosi empolesi per il suo sempre massimo impegno in ogni gara. Passa a titolo definitivo al Lucerna, per una cifra di poco inferiore ai due milioni di euro: con gli svizzeri firma un contratto triennale. L’ufficialità della cessione potrebbe arrivare già domani, o anche lunedì, infatti il calciomercato in Svizzera chiude ufficialmente il prossimo 7 settembre 2023.

Nicolas Haas esulta dopo il gol decisivo contro il Monza nello scorso campionato (Credit Ph EFC 1920)

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Ufficiale, Emanuel Vignato è un nuovo giocatore del Pisa!

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Bologna FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emanuel Vignato.

Attaccante, classe 2000, Vignato è cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona società con cui ha debuttato giovanissimo in Serie B (32 presenze e 5 gol) prima di passare al Bologna; con i felsinei Vignato ha disputato due campionati e mezzo di Serie A prima di trasferirsi nella finestra di mercato invernale della passata stagione all’Empoli collezionando in totale 80 presenze (3 gol) nella Massima Serie. Importante anche il suo cammino in Nazionale culminato, per adesso, con 10 presenze (2 gol) nella selezione Under 21

Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani.

Foto: Pisa SC

Sorteggi Conference League, la Fiorentina nel gruppo F: ecco chi sono gli avversari dei viola

Sorteggio dei gironi di Conference League sulla carta positivo per la Fiorentina che evita tutti gli spauracchi tra le teste di serie, ma anche l’insidioso Besiktas in terza fascia. 

Avversari della formazione viola nel gruppo F saranno gli ungheresi del Ferencvaros, i belgi del Genk e i serbi del Cucaricki.

Verso Modena-Pisa, la conferenza stampa di mister Aquilani

Un estratto della conferenza stampa di vigilia di mister Aquilani.

 

Foto: Pisa SC

Livorno: è ufficiale l’arrivo del difensore Coriano

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Matteo Martino Coriano, terzino sinistro classe 2005, cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, dove nella scorsa stagione ha disputato 15 partite tra Primavera 1 e Under 18.

Modena-Pisa, il match in diretta esclusiva su Radio Bruno!

Il Pisa torna in campo dopo il ko casalingo contro il Parma e lo fa contro il Modena, formazione a punteggio pieno in campionato.

Sabato 2 settembre a partire dalle 18.15 la radiocronaca esclusiva di Andrea Orsini e Lorenzo Aliberti direttamente dallo stadio “Braglia”, per raccontarci la sfida tra i canarini ed i neroazzurri. Al termine del match tutto il dopo partita insieme ad “Oltre il 90esimo”, trasmissione di Aldo Orsini in diretta anche su 50 Canale.

Come seguirci? –> Come sempre sulla frequenza 100.2 di Radio Bruno, sul sito www.radiobrunotoscana.it e sull’applicazione scaricabile gratuitamente “Casa Pisa“.

Foto: Pisa SC

Olbia, esplode un camper in campeggio: muore bimbo di 10 anni

Tragedia in un campeggio a Bados, tra Olbia e Golfo Aranci, in Sardegna, dove ha perso la vita un bambino di 10 anni a seguito dell’esplosione di un camper.

Intorno alle 14.15 di ieri, 31 agosto, un incendio è divampato da un camper, probabilmente a causa di una fuga di gas. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco con squadre sia via terra che via aria nel tentativo di spegnere il rogo.

All’interno del camper è stato rinvenuto il corpo carbonizzato di un bambino di soli 10 anni, che si trovava sul luogo in vacanza insieme ai genitori, rimasti feriti.

L’ipotesi della fuga di gas è al momento la più accreditata, poiché diversi testimoni hanno riportato di aver udito, prima della nube di fumo nera, un forte scoppio. Il bimbo si trovava all’interno del mezzo a riposare, dopo l’esplosione avrebbe chiesto aiuto ma i genitori non sarebbero riusciti a salvarlo: il papà, 52enne artigiano di Rimini, ha provato in ogni modo a portarlo fuori. Ora ha ustioni sul 40% del corpo e si trova ricoverato al centro Grandi Ustioni di Sassari. La madre è illesa ma anche lei ricoverata sotto choc.

Sulla tragedia indagano i carabinieri della stazione di Olbia e gli uomini della capitaneria di porto.

CALCIOMERCATO | Ignacchiti verso Pontedera, Marianucci alla Pro Sesto. Ufficializzati due nuovi arrivi per la Primavera di Alessandro Birindelli.

7° Premio "Leoncino d'Argento" Radio Bruno Sport Toscana a Lorenzo Ignacchiti

In attesa dell’ultima giornata di calciomercato, la campanella del gong della chiusura delle operazioni alle ore 20:00 di venerdì 1 settembre, l’Empoli effettua altre due cessioni dalla prima squadra e due movimenti in entrata per la formazione Primavera allenata da Alessandro Birindelli.

Il giovane classe 2004 Lorenzo Ignacchiti, centrocampista, passa in prestito al Pontedera in Serie C, mentre l’altro giovane classe 2004 Luca Marianucci, difensore, con la stessa formula viene ceduto alla Pro Sesto sempre in Serie C.

Due invece i rinforzi ufficializzati dal club azzurro per la Under 19: dal Padova con un prestito biennale arriva il centrocampista classe 2005 Jacopo Bacci, mentre per la difesa è stato ingaggiato il classe 2005 croato Patrik Majdandzic.

I MOVIMENTI DELL’ULTIMA GIORNATA – Seguiremo con particolare attenzione l’ultima giornata di calciomercato. L’Empoli potrebbe anche non effettuare altri movimenti, anche se in realtà la sensazione è che si possano registrare altre operazioni in entrata (c’è la tentazione Asllani di ritorno dall’Inter per il centrocampo, oppure a sorpresa potrebbe arrivare anche un altro elemento per l’attacco, ndr), mentre Crociata è dato per sicuro partente al Lecco in Serie B. Da monitorare la situazione di Haas, mentre il club deve trovare anche una sistemazione al difensore Jordan Bolì, per cui il passaggio al Taranto che sembrava cosa fatta già a fine giugno non si è concretizzato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il nostro Andrea Mastroberti consegna il 7° Premio “Leoncino d’Argento” Radio Bruno Sport Toscana a Lorenzo Ignacchiti (Credit Ph EFC 1920)

Gonzalez stende il Rapid e la Fiorentina si qualifica ai gironi di Conference League

La Fiorentina vola ai gironi di Conference League! I viola ribaltano il risultato dell’andata maturato a Vienna (1-0) e calano il bis firmato Nico Gonzalez.

I primi 45 minuti che hanno visto la squadra di Vincenzo Italiano fare la partita alla ricerca del gol, ma i viola – come spesso accade – mancano di concretezza negli ultimi metri. La prima occasione della gara, però, arriva per gli ospiti con il tiro di Mayulu che si stampa sulla traversa della porta difesa da Terracciano. Il brivido sveglia i viola che si riversano in avanti e conducono la gara. All’11 ci prova Biraghi, ma il suo tiro sfiora il palo. La grande occasione capita sui piedi di Nzola al 28′: Nico scarica per l’angolano che a tu per tu con Hedl spara il pallone dritto sul portiere. Al 37′ ci prova anche Kouamé con una rasoiata, ma il suo tiro si spegne di poco a lato. Al 40′, invece, è Nico a sfiorare la rete dopo la sponda di Nzola, ma il suo tiro sorvola di poco la traversa. Nella ripresa il rullino della gara non cambia. E al 59′ il dominio della Fiorentina vede finalmente i suoi frutti.

A sbloccare la sfida è Nico Gonzalez, che scaraventa la palla in rete col sinistro da posizione ravvicinata dopo il quasi autogol di Auer sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Biraghi. La Fiorentina insiste alla ricerca del gol che gli consegnerebbe l’accesso ai gironi, ma la traversa colpita da Mandragora strozza in gola l’urlo del Franchi. Appuntamento col raddoppio solo rimandato. Nei minuti finali del match, quando i supplementari sembrano diventare sempre più una realtà, concreta, l’arbitro fischia un rigore a favore della Fiorentina per un fallo di mano in area. Dal dischetto si presenta Nico Gonzalez, che spiazza il portiere del Rapid Vienna e porta il punteggio sul 2-0. Termina così 2-0 al Franchi, la Fiorentina è ai gironi di Conference League.

Lucchese, arriva in prestito Yeboah dal Verona

Hellas Verona FC comunica di aver ceduto le prestazioni sportive di Philip Yeboah – in prestito fino al 30 giugno 2024 – alla Lucchese 1905.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...