Home Blog Pagina 467

Un bel Pisa perde all’ultimo istante contro il Parma dopo una partita rocambolesca

Parma subito arrembante all’Arena Garibaldi: dalla sinistra arriva il primo pericolo per la porta di Nicolas, Partipilo colpisce di testa e sbatte contro il palo a portiere battuto. Il gol vantaggio crociato arriva però su fiammata centrale, per gran parte merito di Sohm, che si fa 40 metri palla al piede, salta avversari come birilli e serve Bonny in area di rigore: controllo a seguire del francese, altro dribbling e poi sinistro vincente che porta i crociati a condurre. Passano altri due minuti e il Parma va ad un passo dal bis: Mihaila si ritrova il pallone tra i piedi in area piccola girato spalle alla porta, così prova il tacco, trovando però attentissimo Nicolas. Al 28′ la gara del Pisa si complica ulteriormente: Leverbe stende Bonny lanciato a rete, solo contro Nicolas: per Volpi è solo giallo, ma il Parma accerchia l’arbitro, che viene chiamato al VAR, è rosso. L’inferiorità numerica ha però uno strano effetto sulla gara: il Parma si siede e il Pisa si unisce, così si va al riposo senza ulteriori emozioni nelle due aree.

La ripresa si apre con un altro rosso, stavolta ai danni di Coulibaly: il terzino crociato, già ammonito, commette fallo sul solito D’Alessandro.

Dagli undici metri Valoti, che aveva subito anche il fallo, pareggia i conti. Sembra finita, anzi è il Pisa ad attaccare con maggiore intensità nel finale, ma il Parma alla fine la vince: Begic si inventa una giocata a destra, cross al centro dove Delprato allunga la traiettoria per Colak, lesto a insaccare in porta un insperato 2-1.

Coppa Italia: Seravezza-Livorno di sabato 2 settembre in diretta dalle 17:50

La partita valevole per il primo turno di Coppa Italia tra Seravezza e Livorno in scena sabato 2 settembre dalle 18 sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

-Sito web (radiobrunotoscana)

-App di Radio Bruno (logo amaranto)

-Facebook (Tutto il Calcio)

Stagione 2023/2024: tutte le partite del Livorno trasmesse in diretta su Radio Bruno

Tutte le partite del Livorno, anche per questa stagione, saranno trasmesse in diretta integrale su Radio Bruno.

Come di consueto, potrete ascoltare anche pre e post match, comprese le interviste.

-Sito web (radiobrunotoscana)

-App (cliccando sul logo amaranto)

-Facebook (Tutto il Calcio)

Carrarese, prolungati i contratti di Imperiale e Schiavi

Marco Imperiale rinnova con la Carrarese fino al 30 giugno 2026. Lo annuncia il club azzurro con un post social in cui sottolineano come il terzino sinistro classe 1999 sia “un pioniere dei colori” azzurri. Inoltre con un tweet il club marmifero ha annunciato il rinnovo (fino al 30 giugno 2025) anche per Nicolas Schiavi, centrocampista italo-argentino classe 1995.

Rimini in Musica: ce ne parla l’organizzatore Giordano Tittarelli

Dal 30 agosto al 2 settembre Rimini si trasforma nella capitale italiana della musica

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni.

Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e dimostrazioni sull’universo nel quale l’industria e l’artigianalità creativa si mischiano e si rincorrono.
Dal rapporto fra musica e illustrazioni, alle dinamiche del processo produttivo discografico e di ingegneria del suono, dalla professione del dj al ruolo dei videoclip e del mondo delle etichette indipendenti, fino ai racconti e alle esibizioni dal vivo di grandi artisti come Angelo BranduardiBeppe Carletti con Sergio Reggioli e Tiromancino fino al giovanissimo Cricca.

La rassegna si svolgerà presso l’Arena Francesca da Rimini (Via Circonvallazione Occidentale), il Teatro degli Atti (Via Cairoli, 42) e l’Arena degli Agostiniani (Via Cairoli, 40), location simbolo della storia culturale della città di Rimini.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito.

Radio Bruno sarà radio ufficiale e tra i relatori, venerdì 1 settembre, anche Clarissa Martinelli.

Il programma completo qui: https://www.riminmusica.com/

Ascolta l’intervista a Giordano Tittarelli, organizzatore di Rim: 

Elton John ricoverato per una notte dopo una caduta nella sua villa a Nizza

Brutta avventura per Elton John, che è stato ricoverato in ospedale per una notte dopo un incidente domestico. Come riporta un portavoce della star a BBC News, l’artista 76enne è rimasto ricoverato in ortopedia all’ospedale Principessa Grace, a Monaco-Montecarlo, dopo una caduta nella sua villa a Nizza.

Per fortuna non è nulla di grave, Elton John è stato dimesso la mattina successiva: “è scivolato ieri a casa ed è stato portato in ospedale per precauzione”, ha detto il portavoce, ma dopo alcuni esami il cantante britannico è potuto tornare a casa e “complessivamente in buona salute”.

Da poche settimane, la star ha concluso il tour mondiale di addio alle scene, il “Farewell Yellow Brick Road Tour”, e ora si sta godendo il meritato riposo insieme al marito, David Furnish, e ai figli.

(foto: pagina Instagram di Elton John)

Chiusura col “botto” di Yoga Radio Bruno Estate: grandissimo successo per la puntata di Forlì

Boomdabash, Paola & Chiara, Emma, Elettra Lamborghini, Ariete, Diodato, Levante e Angelina Mango sono solo alcuni degli artisti che sono saliti sul palco di Piazza Saffi in occasione della l’ultima puntata di Yoga Radio Bruno Estate a Forlì, andata in onda ieri sera sulla rete Mediaset La5.

Finale col botto di telespettatori! Lo straordinario successo dello spettacolo presentato da Enzo Ferrari e Alessia Ventura è stato confermato dai numeri da record della quarta puntata: lo show è infatti stato seguito da una media di 220mila spettatori, con uno share del’1.49% e con 1.484.000 spettatori di Reach.

Per chi non fosse riuscito a vedere la puntata di ieri, o volesse semplicemente gustarsi nuovamente lo show di Forlì, ci saranno tre repliche, sempre su La5: sabato 2 settembre alle 16.40 e domenica 3 settembre alle 14.40 e alle 23.00.

L’estate sta finendo ma noi siamo già al lavoro in vista del tour del prossimo anno. Nel frattempo non possiamo far altro che ringraziarvi per l’entusiasmo e l’affetto con cui continuate a seguirci e a credere nella vostra radio del cuore. Grazie!

Federico Rossi: da venerdì il nuovo singolo “Fiore Sulla Luna”

“Fiore Sulla Luna” è il nuovo singolo di Federico Rossi in uscita l’1 settembre: un invito a non smettere mai di sognare per spingersi oltre i propri limiti senza paura e poter immaginare una realtà migliore.

“Come il fiore improbabile che sboccia sulla luna, spesso possiamo realizzare molto di più di quanto crediamo, semplicemente abbracciando chi siamo e avventurandoci con coraggio. La potenza dell’immaginazione ci guida verso orizzonti inaspettati. ‘Fiore Sulla Luna’ rappresenta un consiglio del sé presente al sé passato per il futuro”, racconta Federico.

“Fiore Sulla Luna” è un racconto di fine estate dopo “Maledetto mare”, e dopo 2 Dischi di Platino con “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”.

(Foto: pagina Instagram di Federico Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Rossi (@federicofederossi)

Tiziano Ferro e J-Ax per la prima volta insieme: esce il nuovo singolo “Abbiamo vinto già”

Sarà disponibile da venerdì 1 settembre, per la programmazione radiofonica e in tutti gli store digitali, “Abbiamo vinto già”, il nuovo singolo di Tiziano Ferro che lo vede per la prima volta collaborare con J-Ax, fresco di reunion con gli Articolo31, una reunion di grandissimo successo celebrata con un tour estivo acclamato dal pubblico in oltre 20 date.

“Abbiamo vinto già”, scritto (testo e musica) da Tiziano Ferro, Manuel Rocchi e J-Ax e prodotto da Tiziano Ferro e Marco Sonzini, è un inno alla resilienza.

Tiziano Ferro sottolinea: “Abbiamo vinto già è un inno alla resilienza, una canzone che rivendica il valore di chi vive a testa bassa, consapevole delle proprie fragilità, pronto a celebrare i propri difetti come fossero segni distintivi, che ci rendono unici e splendidi. Vincenti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Cortina d’Ampezzo, hotel e B&B evacuati per una grossa frana

Momenti di paura nella mattinata di ieri, 28 agosto, quando una grossa frana si è staccata a Passo Tre Croci, in località Cortina d’Ampezzo.

I detriti si sono riversati in strada, coinvolgendo anche un condominio, un hotel e un B&B. I massi distaccati e caduti erano di ingente massa quindi tutte le persone che si trovavano nelle strutture coinvolte sono state fatte evacuare.

Gli sfollati sono circa una 70ina, di cui molti turisti arrivati a Cortina per trascorrere sulle Dolomiti le vacanze estive. Sono stati portati nella palestra comunale di Cortina in attesa di nuova sistemazione. Intanto, i vigili del fuoco monitorano la frana.

Un bel Pisa perde all’ultimo istante contro il Parma dopo una partita rocambolesca

Parma subito arrembante all’Arena Garibaldi: dalla sinistra arriva il primo pericolo per la porta di Nicolas, Partipilo colpisce di testa e sbatte contro il palo a portiere battuto. Il gol vantaggio crociato arriva però su fiammata centrale, per gran parte merito di Sohm, che si fa 40 metri palla al piede, salta avversari come birilli e serve Bonny in area di rigore: controllo a seguire del francese, altro dribbling e poi sinistro vincente che porta i crociati a condurre. Passano altri due minuti e il Parma va ad un passo dal bis: Mihaila si ritrova il pallone tra i piedi in area piccola girato spalle alla porta, così prova il tacco, trovando però attentissimo Nicolas. Al 28′ la gara del Pisa si complica ulteriormente: Leverbe stende Bonny lanciato a rete, solo contro Nicolas: per Volpi è solo giallo, ma il Parma accerchia l’arbitro, che viene chiamato al VAR, è rosso. L’inferiorità numerica ha però uno strano effetto sulla gara: il Parma si siede e il Pisa si unisce, così si va al riposo senza ulteriori emozioni nelle due aree.

La ripresa si apre con un altro rosso, stavolta ai danni di Coulibaly: il terzino crociato, già ammonito, commette fallo sul solito D’Alessandro.

Dagli undici metri Valoti, che aveva subito anche il fallo, pareggia i conti. Sembra finita, anzi è il Pisa ad attaccare con maggiore intensità nel finale, ma il Parma alla fine la vince: Begic si inventa una giocata a destra, cross al centro dove Delprato allunga la traiettoria per Colak, lesto a insaccare in porta un insperato 2-1.

Coppa Italia: Seravezza-Livorno di sabato 2 settembre in diretta dalle 17:50

La partita valevole per il primo turno di Coppa Italia tra Seravezza e Livorno in scena sabato 2 settembre dalle 18 sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

-Sito web (radiobrunotoscana)

-App di Radio Bruno (logo amaranto)

-Facebook (Tutto il Calcio)

Stagione 2023/2024: tutte le partite del Livorno trasmesse in diretta su Radio Bruno

Tutte le partite del Livorno, anche per questa stagione, saranno trasmesse in diretta integrale su Radio Bruno.

Come di consueto, potrete ascoltare anche pre e post match, comprese le interviste.

-Sito web (radiobrunotoscana)

-App (cliccando sul logo amaranto)

-Facebook (Tutto il Calcio)

Carrarese, prolungati i contratti di Imperiale e Schiavi

Marco Imperiale rinnova con la Carrarese fino al 30 giugno 2026. Lo annuncia il club azzurro con un post social in cui sottolineano come il terzino sinistro classe 1999 sia “un pioniere dei colori” azzurri. Inoltre con un tweet il club marmifero ha annunciato il rinnovo (fino al 30 giugno 2025) anche per Nicolas Schiavi, centrocampista italo-argentino classe 1995.

Rimini in Musica: ce ne parla l’organizzatore Giordano Tittarelli

Dal 30 agosto al 2 settembre Rimini si trasforma nella capitale italiana della musica

Dal 30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che trasformerà la città romagnola nella capitale italiana della musica con incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni.

Una quattro giorni nel corso dei quali grandi protagonisti e grandi professionalità forniranno conoscenze, suggestioni e dimostrazioni sull’universo nel quale l’industria e l’artigianalità creativa si mischiano e si rincorrono.
Dal rapporto fra musica e illustrazioni, alle dinamiche del processo produttivo discografico e di ingegneria del suono, dalla professione del dj al ruolo dei videoclip e del mondo delle etichette indipendenti, fino ai racconti e alle esibizioni dal vivo di grandi artisti come Angelo BranduardiBeppe Carletti con Sergio Reggioli e Tiromancino fino al giovanissimo Cricca.

La rassegna si svolgerà presso l’Arena Francesca da Rimini (Via Circonvallazione Occidentale), il Teatro degli Atti (Via Cairoli, 42) e l’Arena degli Agostiniani (Via Cairoli, 40), location simbolo della storia culturale della città di Rimini.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito.

Radio Bruno sarà radio ufficiale e tra i relatori, venerdì 1 settembre, anche Clarissa Martinelli.

Il programma completo qui: https://www.riminmusica.com/

Ascolta l’intervista a Giordano Tittarelli, organizzatore di Rim: 

Elton John ricoverato per una notte dopo una caduta nella sua villa a Nizza

Brutta avventura per Elton John, che è stato ricoverato in ospedale per una notte dopo un incidente domestico. Come riporta un portavoce della star a BBC News, l’artista 76enne è rimasto ricoverato in ortopedia all’ospedale Principessa Grace, a Monaco-Montecarlo, dopo una caduta nella sua villa a Nizza.

Per fortuna non è nulla di grave, Elton John è stato dimesso la mattina successiva: “è scivolato ieri a casa ed è stato portato in ospedale per precauzione”, ha detto il portavoce, ma dopo alcuni esami il cantante britannico è potuto tornare a casa e “complessivamente in buona salute”.

Da poche settimane, la star ha concluso il tour mondiale di addio alle scene, il “Farewell Yellow Brick Road Tour”, e ora si sta godendo il meritato riposo insieme al marito, David Furnish, e ai figli.

(foto: pagina Instagram di Elton John)

Chiusura col “botto” di Yoga Radio Bruno Estate: grandissimo successo per la puntata di Forlì

Boomdabash, Paola & Chiara, Emma, Elettra Lamborghini, Ariete, Diodato, Levante e Angelina Mango sono solo alcuni degli artisti che sono saliti sul palco di Piazza Saffi in occasione della l’ultima puntata di Yoga Radio Bruno Estate a Forlì, andata in onda ieri sera sulla rete Mediaset La5.

Finale col botto di telespettatori! Lo straordinario successo dello spettacolo presentato da Enzo Ferrari e Alessia Ventura è stato confermato dai numeri da record della quarta puntata: lo show è infatti stato seguito da una media di 220mila spettatori, con uno share del’1.49% e con 1.484.000 spettatori di Reach.

Per chi non fosse riuscito a vedere la puntata di ieri, o volesse semplicemente gustarsi nuovamente lo show di Forlì, ci saranno tre repliche, sempre su La5: sabato 2 settembre alle 16.40 e domenica 3 settembre alle 14.40 e alle 23.00.

L’estate sta finendo ma noi siamo già al lavoro in vista del tour del prossimo anno. Nel frattempo non possiamo far altro che ringraziarvi per l’entusiasmo e l’affetto con cui continuate a seguirci e a credere nella vostra radio del cuore. Grazie!

Federico Rossi: da venerdì il nuovo singolo “Fiore Sulla Luna”

“Fiore Sulla Luna” è il nuovo singolo di Federico Rossi in uscita l’1 settembre: un invito a non smettere mai di sognare per spingersi oltre i propri limiti senza paura e poter immaginare una realtà migliore.

“Come il fiore improbabile che sboccia sulla luna, spesso possiamo realizzare molto di più di quanto crediamo, semplicemente abbracciando chi siamo e avventurandoci con coraggio. La potenza dell’immaginazione ci guida verso orizzonti inaspettati. ‘Fiore Sulla Luna’ rappresenta un consiglio del sé presente al sé passato per il futuro”, racconta Federico.

“Fiore Sulla Luna” è un racconto di fine estate dopo “Maledetto mare”, e dopo 2 Dischi di Platino con “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”.

(Foto: pagina Instagram di Federico Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Rossi (@federicofederossi)

Tiziano Ferro e J-Ax per la prima volta insieme: esce il nuovo singolo “Abbiamo vinto già”

Sarà disponibile da venerdì 1 settembre, per la programmazione radiofonica e in tutti gli store digitali, “Abbiamo vinto già”, il nuovo singolo di Tiziano Ferro che lo vede per la prima volta collaborare con J-Ax, fresco di reunion con gli Articolo31, una reunion di grandissimo successo celebrata con un tour estivo acclamato dal pubblico in oltre 20 date.

“Abbiamo vinto già”, scritto (testo e musica) da Tiziano Ferro, Manuel Rocchi e J-Ax e prodotto da Tiziano Ferro e Marco Sonzini, è un inno alla resilienza.

Tiziano Ferro sottolinea: “Abbiamo vinto già è un inno alla resilienza, una canzone che rivendica il valore di chi vive a testa bassa, consapevole delle proprie fragilità, pronto a celebrare i propri difetti come fossero segni distintivi, che ci rendono unici e splendidi. Vincenti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Cortina d’Ampezzo, hotel e B&B evacuati per una grossa frana

Momenti di paura nella mattinata di ieri, 28 agosto, quando una grossa frana si è staccata a Passo Tre Croci, in località Cortina d’Ampezzo.

I detriti si sono riversati in strada, coinvolgendo anche un condominio, un hotel e un B&B. I massi distaccati e caduti erano di ingente massa quindi tutte le persone che si trovavano nelle strutture coinvolte sono state fatte evacuare.

Gli sfollati sono circa una 70ina, di cui molti turisti arrivati a Cortina per trascorrere sulle Dolomiti le vacanze estive. Sono stati portati nella palestra comunale di Cortina in attesa di nuova sistemazione. Intanto, i vigili del fuoco monitorano la frana.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...