Si è disputata questa domenica 18 maggio la finalissima play-off di promozione Toscana con in palio un posto nel prossimo campionato di Eccellenza regionale. Sul neutro Agliana la formazione nerazzurra del San Giuliano Terme FC ha battuto per 1-0 la Larcianese, ottenendo quindi il pass per il massimo campionato regionale della stagione 2025-2026.
Il Livorno vince anche col Forlì e vola in semifinale della poule scudetto
Missione compiuta. Il Livorno, all’Armando Picchi, batte per 3-1 il Forlì (eliminato) e vola alle semifinale della Poule scudetto di serie D.
Decisive le reti di Bonassi, Rossetti e Dionisi, che hanno reso vano il gol biancorosso firmato da Lilli. La formazione di Paolo Indiani, nel prossimo turno, dovrà adesso vedersela con una tra Bra e Ospitaletto.
Clamoroso in Serie B: Brescia penalizzato e retrocesso, Samp ai playout e Frosinone salvo
Clamoroso in Serie B (e in tutto il calcio italiano). Un terremoto sconvolge la Lega B. È in arrivo – riporta gazzetta.it – una penalizzazione (probabilmente di 4 punti) per il Brescia, che farà riscrivere la classifica finale e i verdetti sul fondo della graduatoria.
Con il -4 il Brescia diventa terzultimo e retrocede in Serie C con Cittadella e Cosenza, mentre il Frosinone, la Salernitana e la Sampdoria guadagnano una posizione con questo esito: Frosinone salvo, Salernitana al playout con il piazzamento più favorevole, e Sampdoria ripresa dalla C per i capelli e ammessa allo spareggio salvezza. Ovviamente la gara di lunedì tra Salernitana e Frosinone viene rinviata e poi sarà annullata: appena la sentenza sarà definitiva, verrà riprogrammato il nuovo playout tra Sampdoria e Salernitana, con ritorno stavolta all’Arechi.
La rivoluzione è dovuta a un irregolarità commessa dal Brescia alla scadenza di febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. La società di Massimo Cellino avrebbe coperto la parte relativa alle tasse con crediti d’imposta che in realtà si sono rivelati inesistenti. Ora si aspetterà l’udienza di primo grado, probabilmente al Tfn, nei prossimi giorni. In base a quella, con le motivazioni in mano, si deciderà come concludere la stagione sul fondo della classifica. Se la sentenza di condanna sarà solida, non si aspetteranno i successivi gradi di giudizio ai quali il Brescia si potrà appellare e la Lega B con la Figc si assumeranno il rischio di giocare subito il playout. Se invece ci saranno margini per l’appello, si aspetterà a giocare.
Serie C, play out: si salva la Lucchese, la Spal manda in D il Milan Futuro
Sono terminate le partite di ritorno dei Playout di Serie C girone B. La Lucchese si salva in extremis con un gol nel finale del neo entrato Badje e vince 1-0 contro il Sestri Levante, condannando i liguri alla retrocessione in Serie D. Scivola tra i dilettanti anche il Milan Futuro, sconfitto in casa della SPAL.
Lucchese-Sestri Levante 1-0 (88′ Badje)
Spal-Milan Futuro 2-0 (22′ – 38′ Molina)
Serie B, playoff: Catanzaro e Juve Stabia avanti, fuori Cesena e Palermo
Questo sabato 17 maggio si sono disputati i due match valevoli per il primo turno dei play off promozione di serie B:
CATANZARO-Cesena 1-0 (Iemmello)
JUVE STABIA-Palermo 1-0 (Adorante)
Semifinali playoff
Catanzaro-Spezia
Juve Stabia – Cremonese
(andata 21 maggio, ritorno 25 maggio)
SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Monza-Empoli
Alla vigilia della delicatissima trasferta in casa del Monza, fischio d’inizio domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata ai giovani talenti del calcio
Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il torneo giovanile promosso dal Gruppo Intergea Move, punto di riferimento nel settore automotive del Nord Italia attraverso le sue società controllate Autoteam, Ferrari Motors e Autoteam 9.
In campo si sono sfidati i settori giovanili delle squadre sponsorizzate dalle aziende del gruppo: Mantova 1911, Calcio Padova, Venezia FC Academy, FC Legnago Salus e GS Duomo Scuola Calcio, con i piccoli atleti nati tra il 2015 e il 2016. Una giornata all’insegna della passione sportiva, della sana competizione e dello spirito di squadra che si è conclusa con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, a ciascuna delle quali è stata consegnata dal Responsabile Marketing del gruppo, Andrea Pasini, una coppa celebrativa come ricordo dell’esperienza vissuta.
Ad ogni bambino è stato inoltre donato un kit contenente una borraccia e una pochette realizzata da Progetto Quid, impresa sociale italiana che trasforma eccedenze tessili in accessori etici ed ecosostenibili, offrendo opportunità di impiego a persone in situazioni di fragilità, con particolare attenzione all’inclusione femminile. L’omaggio è stato pensato per celebrare le mamme in occasione della loro festa, che ha coinciso con la giornata del torneo.
Oltre a porgere gli auguri da parte di tutto il gruppo alle mamme presenti, nel suo intervento Andrea Pasini, Responsabile Marketing di Gruppo Intergea Move, ha voluto ringraziare genitori, allenatori e tutto lo staff per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno concreto del gruppo nel sostenere i giovani e le famiglie dei territori in cui opera. Un impegno che si traduce anche in iniziative tangibili, come convenzioni dedicate per l’acquisto e la manutenzione dei veicoli pensate appositamente per le famiglie con i figli iscritti ai diversi settori giovanili delle squadre di cui le aziende sono sponsor.
Proprio a rappresentare questa attenzione, nel cuore del centro sportivo era esposta la nuova EMC SETTE, SUV full optional progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Ampi spazi, dotazioni di serie complete, cinque anni di garanzia e un design contemporaneo rendono questo modello la sintesi perfetta tra affidabilità e innovazione. La sua presenza al torneo non è stata casuale: la EMC SETTE è infatti simbolo della recente e strategica collaborazione tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea, di cui fa parte anche Gruppo Intergea Move, che oggi detiene il 50% delle quote EMC, rafforzando la propria posizione nel settore della mobilità.
La giornata si è conclusa in un clima di festa con un buffet offerto a tutti i partecipanti,
confermando Intergea Move Cup come molto più di un torneo: un momento autentico di sport, condivisione e responsabilità sociale, perfettamente in linea con la visione del gruppo di essere al fianco delle persone, valorizzare il territorio e contribuire alla crescita delle nuove generazioni.
Gruppo Intergea Move
Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam, Autoteam 9 e Ferrari Motors.
Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea Move, si afferma come uno dei
principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.
Gruppo Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale
differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.
Eurovision 2025: tutto pronto per la finale, l’ordine di uscita degli artisti
Domani sera, 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 in diretta da Basilea, in Svizzera. Dopo le prime due semifinali, sono 20 gli artisti e le nazioni rimaste in gara, a cui vanno ad aggiungersi Big Five e la Svizzera, come paese ospitante e domani entrerà in gara anche Lucio Corsi, dopo l’esibizione di martedì. Il cantautore italiano solo pochi giorni fa aveva detto di non esser interessato alla classifica: “Non mi interessa l’esito. Amo lo sport e la competizione, ma per me la musica non è una gara. È così varia la musica, non è un gesto atletico”.
Ecco la scaletta ufficiale della finale:
- Kyle Alessandro – Lighter | Norway
- Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son | Luxembourg
- Tommy Cash – Espresso Macchiato | Estonia
- Yuval Raphael – New Day Will Rise | Israel
- Katarsis – Tavo Akys | Lithuania
- Melody – ESA DIVA | Spain
- Ziferblat – Bird of Pray | Ukraine
- Remember Monday – What The Hell Just Happened? | United Kingdom
- JJ – Wasted Love | Austria
- VÆB – RÓA | Iceland
- Tautumeitas – Bur Man Laimi | Latvia
- Claude – C’est La Vie | Netherlands
- Erika Vikman – ICH KOMME | Finland
- Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro | Italy
- Justyna Steczkowska – GAJA | Poland
- Abor & Tynna – Baller | Germany
- Klavdia – Asteromáta | Greece
- PARG – SURVIVOR | Armenia
- Zoë Më – Voyage | Switzerland
- Miriana Conte – SERVING | Malta
- NAPA – Deslocado | Portugal
- Sissal – Hallucination | Denmark
- KAJ – Bara Bada Bastu | Sweden
- Louane – maman | France
- Gabry Ponte – Tutta L’Italia | San Marino
- Shkodra Elektronike – Zjerm | Albania
Domani sera sarà possibile seguire la finale in diretta su Rai Uno, a partire dalle 20.30, e in streaming su RaiPlay.
Scontro camion-moto: morto 19enne
Un tragico incidente stradale è accaduto oggi, venerdì 16 maggio, intorno alle 13.30, in via Agazzano a San Nicolò a Trebbia, Comune di Rottofreno, in provincia di Piacenza, dove una moto e un camion si sono scontrati, per cause in corso di accertamento, in località La Noce.
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 con l’ambulanza e l’automedica e i Vigili del Fuoco di Piacenza.
Il centauro, un ragazzo di 19 anni, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale di Piacenza dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.
Sul posto del tragico sinistro anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale: a questi ultimi il compito di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Livorno-Forlì in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 18 maggio
Livorno – Forlì (Poule scudetto) in programma domenica 18 maggio alle ore 16 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
San Giuliano Terme promosso in Eccellenza Toscana
Si è disputata questa domenica 18 maggio la finalissima play-off di promozione Toscana con in palio un posto nel prossimo campionato di Eccellenza regionale. Sul neutro Agliana la formazione nerazzurra del San Giuliano Terme FC ha battuto per 1-0 la Larcianese, ottenendo quindi il pass per il massimo campionato regionale della stagione 2025-2026.
Il Livorno vince anche col Forlì e vola in semifinale della poule scudetto
Missione compiuta. Il Livorno, all’Armando Picchi, batte per 3-1 il Forlì (eliminato) e vola alle semifinale della Poule scudetto di serie D.
Decisive le reti di Bonassi, Rossetti e Dionisi, che hanno reso vano il gol biancorosso firmato da Lilli. La formazione di Paolo Indiani, nel prossimo turno, dovrà adesso vedersela con una tra Bra e Ospitaletto.
Clamoroso in Serie B: Brescia penalizzato e retrocesso, Samp ai playout e Frosinone salvo
Clamoroso in Serie B (e in tutto il calcio italiano). Un terremoto sconvolge la Lega B. È in arrivo – riporta gazzetta.it – una penalizzazione (probabilmente di 4 punti) per il Brescia, che farà riscrivere la classifica finale e i verdetti sul fondo della graduatoria.
Con il -4 il Brescia diventa terzultimo e retrocede in Serie C con Cittadella e Cosenza, mentre il Frosinone, la Salernitana e la Sampdoria guadagnano una posizione con questo esito: Frosinone salvo, Salernitana al playout con il piazzamento più favorevole, e Sampdoria ripresa dalla C per i capelli e ammessa allo spareggio salvezza. Ovviamente la gara di lunedì tra Salernitana e Frosinone viene rinviata e poi sarà annullata: appena la sentenza sarà definitiva, verrà riprogrammato il nuovo playout tra Sampdoria e Salernitana, con ritorno stavolta all’Arechi.
La rivoluzione è dovuta a un irregolarità commessa dal Brescia alla scadenza di febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. La società di Massimo Cellino avrebbe coperto la parte relativa alle tasse con crediti d’imposta che in realtà si sono rivelati inesistenti. Ora si aspetterà l’udienza di primo grado, probabilmente al Tfn, nei prossimi giorni. In base a quella, con le motivazioni in mano, si deciderà come concludere la stagione sul fondo della classifica. Se la sentenza di condanna sarà solida, non si aspetteranno i successivi gradi di giudizio ai quali il Brescia si potrà appellare e la Lega B con la Figc si assumeranno il rischio di giocare subito il playout. Se invece ci saranno margini per l’appello, si aspetterà a giocare.
Serie C, play out: si salva la Lucchese, la Spal manda in D il Milan Futuro
Sono terminate le partite di ritorno dei Playout di Serie C girone B. La Lucchese si salva in extremis con un gol nel finale del neo entrato Badje e vince 1-0 contro il Sestri Levante, condannando i liguri alla retrocessione in Serie D. Scivola tra i dilettanti anche il Milan Futuro, sconfitto in casa della SPAL.
Lucchese-Sestri Levante 1-0 (88′ Badje)
Spal-Milan Futuro 2-0 (22′ – 38′ Molina)
Serie B, playoff: Catanzaro e Juve Stabia avanti, fuori Cesena e Palermo
Questo sabato 17 maggio si sono disputati i due match valevoli per il primo turno dei play off promozione di serie B:
CATANZARO-Cesena 1-0 (Iemmello)
JUVE STABIA-Palermo 1-0 (Adorante)
Semifinali playoff
Catanzaro-Spezia
Juve Stabia – Cremonese
(andata 21 maggio, ritorno 25 maggio)
SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Monza-Empoli
Alla vigilia della delicatissima trasferta in casa del Monza, fischio d’inizio domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa.
Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.
Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata ai giovani talenti del calcio
Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il torneo giovanile promosso dal Gruppo Intergea Move, punto di riferimento nel settore automotive del Nord Italia attraverso le sue società controllate Autoteam, Ferrari Motors e Autoteam 9.
In campo si sono sfidati i settori giovanili delle squadre sponsorizzate dalle aziende del gruppo: Mantova 1911, Calcio Padova, Venezia FC Academy, FC Legnago Salus e GS Duomo Scuola Calcio, con i piccoli atleti nati tra il 2015 e il 2016. Una giornata all’insegna della passione sportiva, della sana competizione e dello spirito di squadra che si è conclusa con la premiazione di tutte le squadre partecipanti, a ciascuna delle quali è stata consegnata dal Responsabile Marketing del gruppo, Andrea Pasini, una coppa celebrativa come ricordo dell’esperienza vissuta.
Ad ogni bambino è stato inoltre donato un kit contenente una borraccia e una pochette realizzata da Progetto Quid, impresa sociale italiana che trasforma eccedenze tessili in accessori etici ed ecosostenibili, offrendo opportunità di impiego a persone in situazioni di fragilità, con particolare attenzione all’inclusione femminile. L’omaggio è stato pensato per celebrare le mamme in occasione della loro festa, che ha coinciso con la giornata del torneo.
Oltre a porgere gli auguri da parte di tutto il gruppo alle mamme presenti, nel suo intervento Andrea Pasini, Responsabile Marketing di Gruppo Intergea Move, ha voluto ringraziare genitori, allenatori e tutto lo staff per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’impegno concreto del gruppo nel sostenere i giovani e le famiglie dei territori in cui opera. Un impegno che si traduce anche in iniziative tangibili, come convenzioni dedicate per l’acquisto e la manutenzione dei veicoli pensate appositamente per le famiglie con i figli iscritti ai diversi settori giovanili delle squadre di cui le aziende sono sponsor.
Proprio a rappresentare questa attenzione, nel cuore del centro sportivo era esposta la nuova EMC SETTE, SUV full optional progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Ampi spazi, dotazioni di serie complete, cinque anni di garanzia e un design contemporaneo rendono questo modello la sintesi perfetta tra affidabilità e innovazione. La sua presenza al torneo non è stata casuale: la EMC SETTE è infatti simbolo della recente e strategica collaborazione tra Eurasia Motor Company e Gruppo Intergea, di cui fa parte anche Gruppo Intergea Move, che oggi detiene il 50% delle quote EMC, rafforzando la propria posizione nel settore della mobilità.
La giornata si è conclusa in un clima di festa con un buffet offerto a tutti i partecipanti,
confermando Intergea Move Cup come molto più di un torneo: un momento autentico di sport, condivisione e responsabilità sociale, perfettamente in linea con la visione del gruppo di essere al fianco delle persone, valorizzare il territorio e contribuire alla crescita delle nuove generazioni.
Gruppo Intergea Move
Gruppo Intergea Move è nata dall’unione delle società Autoteam, Autoteam 9 e Ferrari Motors.
Il gruppo, rappresentato nel mercato come Gruppo Intergea Move, si afferma come uno dei
principali player del settore automotive nel Nord Italia, presente in 11 province tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna con oltre 50 sedi e un team di oltre 330 collaboratori. Il Gruppo ogni anno vende oltre 15.000 vetture tra nuovo, km0 ed usato e ha un fatturato di oltre 350 milioni.
Gruppo Intergea Move fa parte di Gruppo Intergea, costituita nel 2003 a Torino e in breve si colloca tra i leader nazionali del settore della distribuzione automotive grazie a valori chiari: Professionalità, Meritocrazia, Autonomia e Passione, oltre allo spirito imprenditoriale
differenziando da subito le proprie attività in più settori, in particolare nei servizi. È così che nel 2008, Alberto Di Tanno, maggiore azionista, crea Nobis Compagnia di Assicurazioni e nel 2022 Autobro e LaCompriamoNoi, nuove frontiere digitali dell’automotive pronte ad espandersi nel Sud Europa a partire da store fisici già presenti nel nord Italia. Intergea Network è l’ultimo progetto strategico nel settore della distribuzione automotive, ideato e sviluppato da Alberto Di Tanno nella convinzione che l’associazione di imprese e il legame concreto tra le stesse sia la scelta migliore per affrontare il futuro. Al centro rimangono i rapporti umani tra la proprietà, i propri collaboratori e i clienti, affiancati però da una struttura partner efficiente e funzionale.
Il network di Gruppo Intergea, sinonimo di affidabilità, trasparenza e qualità, ad oggi è presente in 11 regioni, 169 punti vendita, 362 centri assistenza ed è stato il primo gruppo in Italia nel triennio 2021-2023, ed il secondo nel 2024, per numero di auto vendute. Dai dati di bilancio 2023 Gruppo Intergea si è posizionato al primo posto in Italia nel settore automotive per patrimonializzazione netta, al secondo posto per RAI e ROS (su fatturato) ed al terzo posto per fatturato. Il valore della produzione 2024 si assesta a circa 1,5 miliardi.
Eurovision 2025: tutto pronto per la finale, l’ordine di uscita degli artisti
Domani sera, 17 maggio, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 in diretta da Basilea, in Svizzera. Dopo le prime due semifinali, sono 20 gli artisti e le nazioni rimaste in gara, a cui vanno ad aggiungersi Big Five e la Svizzera, come paese ospitante e domani entrerà in gara anche Lucio Corsi, dopo l’esibizione di martedì. Il cantautore italiano solo pochi giorni fa aveva detto di non esser interessato alla classifica: “Non mi interessa l’esito. Amo lo sport e la competizione, ma per me la musica non è una gara. È così varia la musica, non è un gesto atletico”.
Ecco la scaletta ufficiale della finale:
- Kyle Alessandro – Lighter | Norway
- Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son | Luxembourg
- Tommy Cash – Espresso Macchiato | Estonia
- Yuval Raphael – New Day Will Rise | Israel
- Katarsis – Tavo Akys | Lithuania
- Melody – ESA DIVA | Spain
- Ziferblat – Bird of Pray | Ukraine
- Remember Monday – What The Hell Just Happened? | United Kingdom
- JJ – Wasted Love | Austria
- VÆB – RÓA | Iceland
- Tautumeitas – Bur Man Laimi | Latvia
- Claude – C’est La Vie | Netherlands
- Erika Vikman – ICH KOMME | Finland
- Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro | Italy
- Justyna Steczkowska – GAJA | Poland
- Abor & Tynna – Baller | Germany
- Klavdia – Asteromáta | Greece
- PARG – SURVIVOR | Armenia
- Zoë Më – Voyage | Switzerland
- Miriana Conte – SERVING | Malta
- NAPA – Deslocado | Portugal
- Sissal – Hallucination | Denmark
- KAJ – Bara Bada Bastu | Sweden
- Louane – maman | France
- Gabry Ponte – Tutta L’Italia | San Marino
- Shkodra Elektronike – Zjerm | Albania
Domani sera sarà possibile seguire la finale in diretta su Rai Uno, a partire dalle 20.30, e in streaming su RaiPlay.
Scontro camion-moto: morto 19enne
Un tragico incidente stradale è accaduto oggi, venerdì 16 maggio, intorno alle 13.30, in via Agazzano a San Nicolò a Trebbia, Comune di Rottofreno, in provincia di Piacenza, dove una moto e un camion si sono scontrati, per cause in corso di accertamento, in località La Noce.
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 con l’ambulanza e l’automedica e i Vigili del Fuoco di Piacenza.
Il centauro, un ragazzo di 19 anni, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale di Piacenza dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.
Sul posto del tragico sinistro anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale: a questi ultimi il compito di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Livorno-Forlì in diretta su Radio Bruno dalle 16 di domenica 18 maggio
Livorno – Forlì (Poule scudetto) in programma domenica 18 maggio alle ore 16 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.