Home Blog Pagina 479

Pisa-Lecco verrà giocata il 24 ottobre alle 18:30

Il recupero della prima giornata del campionato di Serie B verrà giocato il 24 ottobre alle 18:30.

All’Arena arriverà il Lecco che sfiderà il Pisa appunto il penultimo martedì del mese.

Pisa, date e orari fino alla 19^ giornata

La Lega Serie B ha ufficializzato date e orari dei turni di campionato fino alla 19^ giornata.

Vediamo il cammino aggiornato dei nerazzurri

8° giornata. Pisa-Cosenza
(Sabato 30 settembre, ore 14.00)

9° giornata. Spezia-Pisa
(Domenica 8 ottobre, ore 16.15)

10° giornata. Pisa-Cittadella
(Sabato 21 ottobre, ore 14.00)

1° giornata (recupero). Pisa-Lecco
(Martedì 24 ottobre, ore 18.30

11° giornata. Venezia-Pisa
(Domenica 29 ottobre, ore 16.15)

12° giornata. Pisa-Como
(Sabato 4 novembre ore 14.00)

13° giornata. Sud Tirol-Pisa
(Sabato 11 novembre, ore 14.00)

14° giornata. Pisa-Brescia
(Sabato 25 novembre, ore 16.15)

15° giornata. Pisa-Cremonese
(Sabato 2 dicembre, ore 14.00)

16° giornata. Catanzaro-Pisa
(Sabato 9 dicembre, ore 16.15)

17° giornata. Palermo-Pisa
(Sabato 16 dicembre, ore 16.15)

18° giornata. Pisa-Ascoli
(Sabato 23 dicembre, ore 16.15)

19° giornata. Ternana-Pisa
(Martedì 26 dicembre, ore 15.00)

Livorno-Sansepolcro in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 1 ottobre

La partita Us Livorno-Vivi Altotevere Sansepolcro, valida come quarta giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 1° ottobre alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e sito web (cliccando sul logo del Livorno).

Al Meyer rimossa una grande cisti cerebrale profonda con una tecnica endoscopica mai usata

Eseguito un intervento record all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove l’equipe neurochirurgica, guidata dal dottor Lorenzo Genitori, ha rimosso per via endoscopica una cisti colloide su un ragazzo di 18 anni.

Il giovane era affetto da una patologia cistica profonda del cervello e aveva una cisti colloidale nella zona cerebrale di 24mm che gli provocava forti mal di testa. Gli specialisti del Meyer hanno utilizzato un percorso endoscopico innovativo che consente di ottenere una precisione assoluta, evitando il rischio di ledere altre strutture cerebrali. Inoltre, rispetto all’intervento chirurgico tradizionale, un approccio endoscopico di questo tipo riduce ampiamente il rischio di recidive: con l’ausilio del neuronavigatore, del mapping preoperatorio e di una particolare tecnica di Risonanza Magnetica (la cosiddetta trattografia in RM), partendo da un buco di appena 5 mm nell’area frontale e passando dai ventricoli cerebrali laterali, i chirurghi hanno proseguito attraverso il setto pellucido, raggiungendo la cisti con un’altra angolazione molto più diretta. Su tale tecnica innovativa effettuata dal Meyer, la prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha pubblicato un video-articolo.

Il ragazzo è già a casaè stato dimesso in terza giornata dopo l’intervento – e sta bene – racconta il dottor Lorenzo Genitori – La TAC postoperatoria ha confermato la completa rimozione della cisti e il ragazzo non ha avuto alcuna complicazione. Aver messo a punto questa nuova tecnica ci consentirà, anche in futuro, di trattare pazienti con lesioni cerebrali profonde in maniera sempre più conservativa, mini invasiva e con meno complicanze”.

Max Pezzali, aggiunta una nuova data al tour negli stadi “Max Forever (Hits Only)”

Si aggiunge un nuovo appuntamento al “Max Forever (Hits Only)”, il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali che si terrà nell’estate 2024, prodotto da Vivo Concerti. La tournée, che nelle prime 24 ore dall’apertura delle vendite ha già polverizzato 50mila biglietti, farà tappa a Bologna domenica 23 giugno 2024 allo Stadio Dall’Ara.

I biglietti saranno disponibili online su vivoconcerti.com da giovedì 28 settembre 2023 alle ore 14:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da martedì 3 ottobre 2023 alle ore 12:00.

Max Pezzali – indiscusso protagonista della stagione live italiana 2022/2023 con un doppio appuntamento allo stadio San Siro, un tour invernale di oltre 30 date interamente sold out nei palazzetti e un travolgente Circo Massimo, totalizzando oltre 520mila presenze – si esibirà nuovamente live nel 2024 con un tour negli stadi italiani. Con uno show completamente rinnovato, palco e scenografie inedite pensate appositamente per questa nuova tournée, Max è pronto a far scatenare i fan sulle canzoni che sono diventate la colonna sonora della vita di almeno tre generazioni.

“Max Forever (Hits Only)” sarà una nuova imperdibile opportunità per partecipare a un ciclo di serate epocali tra sorrisi, gioia e ricordi che coinvolgono tutti, dai fedelissimi fan della prima ora fino ai più giovani, grazie a hit dai testi entrati ormai a far parte della cultura pop italiana.

Ecco il calendario completo:
domenica 09 giugno 2024 | TRIESTE – STADIO NEREO ROCCO – DATA ZERO
mercoledì 19 giugno 2024 | TORINO – STADIO OLIMPICO
domenica 23 giugno 2024 | BOLOGNA – STADIO DALL’ARA – NUOVA DATA
giovedì 27 giugno 2024 | ROMA – STADIO OLIMPICO
lunedì 01 luglio 2024 | MILANO – STADIO SAN SIRO
martedì 02 luglio 2024 | MILANO – STADIO SAN SIRO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Uccide la suocera, poi si toglie la vita. I Carabinieri trovano i corpi senza vita anche della moglie e del figlio adolescente

Un terribile fatto di cronaca è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 27 settembre, ad Alessandria. Un uomo di 67 anni, Martino Benzi, si è recato a far visita alla suocera, la 78enne Carla Schiffo, presso una Rsa quando, nel giardino della struttura, l’ha uccisa a coltellate per poi rivolgere l’arma contro se stesso e togliersi la vita.

Poco dopo, come riportato dalla stampa locale, i Carabinieri hanno trovato nell’abitazione della famiglia i corpi senza vita della moglie 55enne, Monica Berta, e del figlio Matteo di 17 anni.
I Militari, giunti presso la casa di riposo dopo l’omicidio-suicidio, avrebbero cercato di mettersi in contatto con la moglie dell’uomo, scoprendo che la donna non era andata al lavoro e il figlio non si trovava a scuola. I Carabinieri hanno così raggiunto la casa dove , dopo aver sfondato la porta, hanno trovato i corpi dei due senza vita: sarebbero stati uccisi con la stessa arma.

Da chiarire il movente della tragedia. Sono ancora molti, infatti, gli elementi su cui stanno lavorando i Carabinieri della compagnia e della sezione investigazioni scientifiche di Alessandria. In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo avrebbe lasciato un biglietto dove annunciava le sue intenzioni, senza spiegarne le ragioni. (fotografia di repertorio)

Nino Frassica perde il gatto e lancia un appello social

Sono Nino mi trovo a Spoleto e il mio gatto Hiro è scomparso e non lo troviamo da questa mattina“. Inizia così la storia pubblicata ieri, martedì 26 settembre, sui suoi canali social, da Nino Frassica, che in questi giorni si trova a Spoleto per le riprese di “Don Matteo“.

L’attore di Messina ha perso il suo amato Hiro e, sempre via social, lancia un appello per ritrovarlo: “Se sei di Spoleto – continua la storia – il mio gatto è microchippato e mandami un messaggio privato. La ricompensa per chi lo ritrova è di euro 5000“. Nella didascalia del post precisa che non si tratta di una “cosa finta” e chiede, a chi dovesse avvistare il micio, di contattarlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nino Frassica (@ninofrassicaoff)


Poi questa mattina Nino Frassica ha pubblicato un aggiornamento: “Aggiornamento: ultimo avvistamento nei pressi del giro della Rocca a Spoleto“. (fotografia da Instagram di Nino Frassica)

Tragedia sfiorata ad Alessandria: bimbo cade dal balcone, salvo grazie ai fili della biancheria

Ha dell’incredibile quanto successo ad Alessandria: un bimbo di 3 anni è caduto dal balcone del secondo piano ed è salvo solo grazie ai fili per stendere la biancheria che ne hanno attutito la caduta. Il piccolo è infatti finito sul balcone del piano di sotto, non riportando traumi. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi.

Stando a quanto emerso, al momento della caduta il papà era al lavoro mentre la mamma era uscita per accompagnare la sorella a scuola, lasciando il bambino a casa da solo mentre dormiva. Svegliatosi, il piccolo è andato sul balcone dove, salendo su una moto giocattolo, avrebbe perso l’equilibrio cadendo. L’allarme è stato lanciato da alcuni vicini.

Per questa ragione, la mamma del piccolo è stata denunciata per abbandono di minore.

Bimbo finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Ore di apprensione nel pomeriggio di ieri, martedì 26 settembre, a seguito della scomparsa di un bambino di 9 anni, allontanatosi da casa: del piccolo, residente a Cavarzere, nel Veneziano, si erano perse le tracce intorno alle 13.00.

Sono così partite le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco che intorno alle 16.00 lo hanno localizzato nelle acque del canale dei Cuori. Il bambino è stato recuperato, sano e salvo, dai sommozzatori dei pompieri, calatisi dall’elicottero Drago VF149: si trovava immerso nel canale di scolo fino al petto ed era molto infreddolito.

Trasportato a riva dai Vigili del Fuoco, il bambino è stato poi riaffidato alla mamma. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.

Reggiana-Pisa 0-0, le parole nel dopo gara dei protagonisti

Le interviste nel dopo gara di Reggiana-Pisa terminata sullo 0-0.

Alberto Aquilani: “Dobbiamo essere contenti perché c’è stata una prestazione seria e intensa da parte di tutti. Dobbiamo proseguire così perché in questo campionato se non puoi vincere non devi perdere. Oggi c’è stata più verticalità, anche per un avversario che ci veniva a prendere nella nostra metà campo e questo ci ha facilitato nel gioco con la palla, ma possiamo migliorare ancora. Giochiamo ogni tre giorni e ho una rosa ampia, sono contento e orgoglioso della prestazione di Barberis, Jureskin e Piccinini. Barberis è un ragazzo intelligente e molto importante, ce lo dobbiamo tenere stretto, ci può dare tanto. Marin l’ho sostituito perché l’ho visto nervoso dopo il giallo e ho preferito toglierlo. Valoti ha avuto un problemino all’adduttore e non ho voluto rischiarlo, gli ho dato un turno di riposo per sabato. Avevo programmato di dare minuti nelle gambe a Torregrossa, ma non c’è stato margine per farlo. Barbieri si impegna e ha ottime qualità fisiche e morali, ha fame e deve continuare a lavorare con umiltà. Sabato sarà una partita difficilissima, ma mi aspetto un’Arena gremita che possa trascinarci alla vittoria”.

Barberis: “Ogni giornata sappiamo che dobbiamo dar tutto, in questo campionato non ci sono partite facili. Sono tutte partite veramente complicate. Abbiamo una squadra che può dire la sua in ogni campo e profondità di rosa. Tornando a Latina è stata una bella batosta al tempo, avevamo un gruppo straordinario e si era creata una grande alchimia, pur non partendo da protagonisti. Eravamo distrutti nello spogliatoio, ci ho pensato tanto tempo, ma il passato non si può cambiare. Stasera ho parlato anche con Rozzio e abbiamo parlato proprio di quella partita, mi sento spesso con tanti ex compagni”.

Barbieri“Ho dato il massimo, tutto quello che avevo. Ci siamo trovati bene con Jureskin, Piccinini e Beruatto, siamo un po’ dispiaciuti perché potevamo far gol e non è arrivato, ma il calcio è fatto così, lo sappiamo. Cerco in settimana di migliorare fase offensiva e difensiva, mi voglio allenare al massimo. A Pisa mi sto trovando molto bene e poi il tifo è uno dei migliori in Serie B“.

Pisa-Lecco verrà giocata il 24 ottobre alle 18:30

Il recupero della prima giornata del campionato di Serie B verrà giocato il 24 ottobre alle 18:30.

All’Arena arriverà il Lecco che sfiderà il Pisa appunto il penultimo martedì del mese.

Pisa, date e orari fino alla 19^ giornata

La Lega Serie B ha ufficializzato date e orari dei turni di campionato fino alla 19^ giornata.

Vediamo il cammino aggiornato dei nerazzurri

8° giornata. Pisa-Cosenza
(Sabato 30 settembre, ore 14.00)

9° giornata. Spezia-Pisa
(Domenica 8 ottobre, ore 16.15)

10° giornata. Pisa-Cittadella
(Sabato 21 ottobre, ore 14.00)

1° giornata (recupero). Pisa-Lecco
(Martedì 24 ottobre, ore 18.30

11° giornata. Venezia-Pisa
(Domenica 29 ottobre, ore 16.15)

12° giornata. Pisa-Como
(Sabato 4 novembre ore 14.00)

13° giornata. Sud Tirol-Pisa
(Sabato 11 novembre, ore 14.00)

14° giornata. Pisa-Brescia
(Sabato 25 novembre, ore 16.15)

15° giornata. Pisa-Cremonese
(Sabato 2 dicembre, ore 14.00)

16° giornata. Catanzaro-Pisa
(Sabato 9 dicembre, ore 16.15)

17° giornata. Palermo-Pisa
(Sabato 16 dicembre, ore 16.15)

18° giornata. Pisa-Ascoli
(Sabato 23 dicembre, ore 16.15)

19° giornata. Ternana-Pisa
(Martedì 26 dicembre, ore 15.00)

Livorno-Sansepolcro in diretta su Radio Bruno dalle 14:50 di domenica 1 ottobre

La partita Us Livorno-Vivi Altotevere Sansepolcro, valida come quarta giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 1° ottobre alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), App e sito web (cliccando sul logo del Livorno).

Al Meyer rimossa una grande cisti cerebrale profonda con una tecnica endoscopica mai usata

Eseguito un intervento record all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove l’equipe neurochirurgica, guidata dal dottor Lorenzo Genitori, ha rimosso per via endoscopica una cisti colloide su un ragazzo di 18 anni.

Il giovane era affetto da una patologia cistica profonda del cervello e aveva una cisti colloidale nella zona cerebrale di 24mm che gli provocava forti mal di testa. Gli specialisti del Meyer hanno utilizzato un percorso endoscopico innovativo che consente di ottenere una precisione assoluta, evitando il rischio di ledere altre strutture cerebrali. Inoltre, rispetto all’intervento chirurgico tradizionale, un approccio endoscopico di questo tipo riduce ampiamente il rischio di recidive: con l’ausilio del neuronavigatore, del mapping preoperatorio e di una particolare tecnica di Risonanza Magnetica (la cosiddetta trattografia in RM), partendo da un buco di appena 5 mm nell’area frontale e passando dai ventricoli cerebrali laterali, i chirurghi hanno proseguito attraverso il setto pellucido, raggiungendo la cisti con un’altra angolazione molto più diretta. Su tale tecnica innovativa effettuata dal Meyer, la prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha pubblicato un video-articolo.

Il ragazzo è già a casaè stato dimesso in terza giornata dopo l’intervento – e sta bene – racconta il dottor Lorenzo Genitori – La TAC postoperatoria ha confermato la completa rimozione della cisti e il ragazzo non ha avuto alcuna complicazione. Aver messo a punto questa nuova tecnica ci consentirà, anche in futuro, di trattare pazienti con lesioni cerebrali profonde in maniera sempre più conservativa, mini invasiva e con meno complicanze”.

Max Pezzali, aggiunta una nuova data al tour negli stadi “Max Forever (Hits Only)”

Si aggiunge un nuovo appuntamento al “Max Forever (Hits Only)”, il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali che si terrà nell’estate 2024, prodotto da Vivo Concerti. La tournée, che nelle prime 24 ore dall’apertura delle vendite ha già polverizzato 50mila biglietti, farà tappa a Bologna domenica 23 giugno 2024 allo Stadio Dall’Ara.

I biglietti saranno disponibili online su vivoconcerti.com da giovedì 28 settembre 2023 alle ore 14:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da martedì 3 ottobre 2023 alle ore 12:00.

Max Pezzali – indiscusso protagonista della stagione live italiana 2022/2023 con un doppio appuntamento allo stadio San Siro, un tour invernale di oltre 30 date interamente sold out nei palazzetti e un travolgente Circo Massimo, totalizzando oltre 520mila presenze – si esibirà nuovamente live nel 2024 con un tour negli stadi italiani. Con uno show completamente rinnovato, palco e scenografie inedite pensate appositamente per questa nuova tournée, Max è pronto a far scatenare i fan sulle canzoni che sono diventate la colonna sonora della vita di almeno tre generazioni.

“Max Forever (Hits Only)” sarà una nuova imperdibile opportunità per partecipare a un ciclo di serate epocali tra sorrisi, gioia e ricordi che coinvolgono tutti, dai fedelissimi fan della prima ora fino ai più giovani, grazie a hit dai testi entrati ormai a far parte della cultura pop italiana.

Ecco il calendario completo:
domenica 09 giugno 2024 | TRIESTE – STADIO NEREO ROCCO – DATA ZERO
mercoledì 19 giugno 2024 | TORINO – STADIO OLIMPICO
domenica 23 giugno 2024 | BOLOGNA – STADIO DALL’ARA – NUOVA DATA
giovedì 27 giugno 2024 | ROMA – STADIO OLIMPICO
lunedì 01 luglio 2024 | MILANO – STADIO SAN SIRO
martedì 02 luglio 2024 | MILANO – STADIO SAN SIRO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Uccide la suocera, poi si toglie la vita. I Carabinieri trovano i corpi senza vita anche della moglie e del figlio adolescente

Un terribile fatto di cronaca è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 27 settembre, ad Alessandria. Un uomo di 67 anni, Martino Benzi, si è recato a far visita alla suocera, la 78enne Carla Schiffo, presso una Rsa quando, nel giardino della struttura, l’ha uccisa a coltellate per poi rivolgere l’arma contro se stesso e togliersi la vita.

Poco dopo, come riportato dalla stampa locale, i Carabinieri hanno trovato nell’abitazione della famiglia i corpi senza vita della moglie 55enne, Monica Berta, e del figlio Matteo di 17 anni.
I Militari, giunti presso la casa di riposo dopo l’omicidio-suicidio, avrebbero cercato di mettersi in contatto con la moglie dell’uomo, scoprendo che la donna non era andata al lavoro e il figlio non si trovava a scuola. I Carabinieri hanno così raggiunto la casa dove , dopo aver sfondato la porta, hanno trovato i corpi dei due senza vita: sarebbero stati uccisi con la stessa arma.

Da chiarire il movente della tragedia. Sono ancora molti, infatti, gli elementi su cui stanno lavorando i Carabinieri della compagnia e della sezione investigazioni scientifiche di Alessandria. In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo avrebbe lasciato un biglietto dove annunciava le sue intenzioni, senza spiegarne le ragioni. (fotografia di repertorio)

Nino Frassica perde il gatto e lancia un appello social

Sono Nino mi trovo a Spoleto e il mio gatto Hiro è scomparso e non lo troviamo da questa mattina“. Inizia così la storia pubblicata ieri, martedì 26 settembre, sui suoi canali social, da Nino Frassica, che in questi giorni si trova a Spoleto per le riprese di “Don Matteo“.

L’attore di Messina ha perso il suo amato Hiro e, sempre via social, lancia un appello per ritrovarlo: “Se sei di Spoleto – continua la storia – il mio gatto è microchippato e mandami un messaggio privato. La ricompensa per chi lo ritrova è di euro 5000“. Nella didascalia del post precisa che non si tratta di una “cosa finta” e chiede, a chi dovesse avvistare il micio, di contattarlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nino Frassica (@ninofrassicaoff)


Poi questa mattina Nino Frassica ha pubblicato un aggiornamento: “Aggiornamento: ultimo avvistamento nei pressi del giro della Rocca a Spoleto“. (fotografia da Instagram di Nino Frassica)

Tragedia sfiorata ad Alessandria: bimbo cade dal balcone, salvo grazie ai fili della biancheria

Ha dell’incredibile quanto successo ad Alessandria: un bimbo di 3 anni è caduto dal balcone del secondo piano ed è salvo solo grazie ai fili per stendere la biancheria che ne hanno attutito la caduta. Il piccolo è infatti finito sul balcone del piano di sotto, non riportando traumi. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi.

Stando a quanto emerso, al momento della caduta il papà era al lavoro mentre la mamma era uscita per accompagnare la sorella a scuola, lasciando il bambino a casa da solo mentre dormiva. Svegliatosi, il piccolo è andato sul balcone dove, salendo su una moto giocattolo, avrebbe perso l’equilibrio cadendo. L’allarme è stato lanciato da alcuni vicini.

Per questa ragione, la mamma del piccolo è stata denunciata per abbandono di minore.

Bimbo finisce in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Ore di apprensione nel pomeriggio di ieri, martedì 26 settembre, a seguito della scomparsa di un bambino di 9 anni, allontanatosi da casa: del piccolo, residente a Cavarzere, nel Veneziano, si erano perse le tracce intorno alle 13.00.

Sono così partite le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco che intorno alle 16.00 lo hanno localizzato nelle acque del canale dei Cuori. Il bambino è stato recuperato, sano e salvo, dai sommozzatori dei pompieri, calatisi dall’elicottero Drago VF149: si trovava immerso nel canale di scolo fino al petto ed era molto infreddolito.

Trasportato a riva dai Vigili del Fuoco, il bambino è stato poi riaffidato alla mamma. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.

Reggiana-Pisa 0-0, le parole nel dopo gara dei protagonisti

Le interviste nel dopo gara di Reggiana-Pisa terminata sullo 0-0.

Alberto Aquilani: “Dobbiamo essere contenti perché c’è stata una prestazione seria e intensa da parte di tutti. Dobbiamo proseguire così perché in questo campionato se non puoi vincere non devi perdere. Oggi c’è stata più verticalità, anche per un avversario che ci veniva a prendere nella nostra metà campo e questo ci ha facilitato nel gioco con la palla, ma possiamo migliorare ancora. Giochiamo ogni tre giorni e ho una rosa ampia, sono contento e orgoglioso della prestazione di Barberis, Jureskin e Piccinini. Barberis è un ragazzo intelligente e molto importante, ce lo dobbiamo tenere stretto, ci può dare tanto. Marin l’ho sostituito perché l’ho visto nervoso dopo il giallo e ho preferito toglierlo. Valoti ha avuto un problemino all’adduttore e non ho voluto rischiarlo, gli ho dato un turno di riposo per sabato. Avevo programmato di dare minuti nelle gambe a Torregrossa, ma non c’è stato margine per farlo. Barbieri si impegna e ha ottime qualità fisiche e morali, ha fame e deve continuare a lavorare con umiltà. Sabato sarà una partita difficilissima, ma mi aspetto un’Arena gremita che possa trascinarci alla vittoria”.

Barberis: “Ogni giornata sappiamo che dobbiamo dar tutto, in questo campionato non ci sono partite facili. Sono tutte partite veramente complicate. Abbiamo una squadra che può dire la sua in ogni campo e profondità di rosa. Tornando a Latina è stata una bella batosta al tempo, avevamo un gruppo straordinario e si era creata una grande alchimia, pur non partendo da protagonisti. Eravamo distrutti nello spogliatoio, ci ho pensato tanto tempo, ma il passato non si può cambiare. Stasera ho parlato anche con Rozzio e abbiamo parlato proprio di quella partita, mi sento spesso con tanti ex compagni”.

Barbieri“Ho dato il massimo, tutto quello che avevo. Ci siamo trovati bene con Jureskin, Piccinini e Beruatto, siamo un po’ dispiaciuti perché potevamo far gol e non è arrivato, ma il calcio è fatto così, lo sappiamo. Cerco in settimana di migliorare fase offensiva e difensiva, mi voglio allenare al massimo. A Pisa mi sto trovando molto bene e poi il tifo è uno dei migliori in Serie B“.

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...