Home Blog Pagina 501

Esce di strada e si ribalta nel vigneto: 79enne in ospedale

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 20 luglio, alle 10.30: i Vigili del Fuoco sono intervenuti, sulla SP 31, Strada del Trentin, a Cavaion Veronese, in provincia di Verona, per la fuoriuscita autonoma di una vettura.

Per cause ancora da accertare, una 79enne, che era alla guida, ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi su un fianco in un vigneto.
I pompieri, partiti dal distaccamento di Bardolino con un mezzo e 5 uomini, hanno estratto la donna, che risultava incastrata all’interno del mezzo, prestandole le prime cure in attesa dell’arrivo del personale sanitario che, giunto sul posto, ha poi provveduto al trasporto della 79enne in ospedale.

L’intervento si è concluso, intorno alle ore 11.15 con la messa in sicurezza del veicolo.
Sul posto anche la Polizia di Stato che ha effettuato i rilievi del caso.

Travolto dall’auto della moglie durante un temporale: muore sotto gli occhi dei familiari

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 19 luglio, intorno alle 21.30, in via Manzoni, a Prevalle, in provincia di Brescia. Prabjot Singh, 53enne di origine indiana, era in sella alla sua bicicletta quando, a pochi metri da casa, avrebbe incrociato l’auto con a bordo la sua famiglia, la moglie, che si trovava al volante, e la figlia.

L’uomo, come riportato dalla stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio, anche a causa dell’asfalto reso sdrucciolevole da un forte temporale in atto, e sarebbe caduto a terra. La moglie ha fatto di tutto per schivarlo ma purtroppo non è riuscita a evitare il peggio: il marito 53enne è morto sul colpo sotto gli occhi dei familiari. A nulla è purtroppo servito l’intervento del personale sanitario del 118.

Sul posto anche Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. La donna ha riportato lievi lesioni ed è stata trasportata all’Ospedale di Gavardo in stato di choc. (fotografia di repertorio)

Ultimo raddoppia la data di Roma allo Stadio Olimpico nel 2024

Ultimo ha appena terminato il tour negli stadi andato sold-out in tutti gli spettacoli, arrivando a contare più di 342.000 biglietti venduti. Un traguardo davvero notevole per il cantautore romano, che ha voluto ringraziare tutti i fan con un post: “Vorrei abbracciare tutti i 342.532 e in un certo senso è come se lo avessi fatto. Se un “vecchio pazzo che parla alle persone” un giorno mi avesse detto che solo tra Roma e Milano avrei suonato per oltre 300.000 persone avrei sorriso e detto ‘dai non scherzare’. Ho la mente piena di immagini, flash, pianti, risate. Abbiamo saltato, ballato.. abbiamo sorriso e abbiamo pianto.. perché la vita non è sempre facile ed è giusto lasciarsi andare ogni tanto. Torno a casa già con un pizzico di nostalgia, ma sorrido… perché un anno passa, mentre la nostra voglia di emozionarci insieme, quella no… e quindi vi stringo forte tutti, ci vediamo l’estate prossima. Abbiamo vinto noi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Ultimo però non si ferma e sta già programmando il tour per il 2024, che sta andando a ruba. Vista la grande richiesta, ora le date per il prossimo anno diventano sei, con il raddoppio dello spettacolo allo Stadio Olimpico di Roma.

Ecco il calendario completo:

8 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio D.A. Maradona
15 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico
23 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
28 giugno 2024 – MESSINA – Stadio S.Filippo
6 luglio 2024 – PADOVA – Stadio Euganeo

I biglietti per la nuova data saranno disponibili online a partire dalle ore 14.00 del 21 luglio e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 del prossimo 26 luglio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Berlino: avvistata una leonessa, la Polizia chiede ai cittadini di rimanere in casa

Sarebbe stata vista inseguire e poi sbranare un cinghiale selvatico da due uomini che avrebbero ripreso la scena con lo smartphone: protagonista della caccia immortalata in Germania, nella zona di Brandeburgo, a sud di Berlino, un grosso felino selvatico, probabilmente una leonessa.

Come riportano diversi media, la Polizia non ha sottovalutato l’allarme e dall’alba di oggi, giovedì 20 luglio, sta cercando l’animale, avvertendo nel contempo gli abitanti a rimanere all’interno delle proprie abitazioni e a non fare uscire dalle case i propri animali domestici.
Le ricerche sono in corso nelle zone Teltow, Kleinmachnow e Stahnsdorf. L’avvertimento è poi stato esteso alle zone meridionali di Berlino.

Nelle zone segnalate ci sarebbero vari Agenti che battono il territorio, supportati da cinque cacciatori con fucili stordenti, mentre a sorvolare la zona sarebbero stati mobilitati due elicotteri della Polizia. Non si sa da dove il felino possa essere scappato. (fotografia generica di leonessa, di Pete Lambert su Unsplash)

Ancora maltempo in Veneto, colpita anche la Lombardia, in particolare Mantova

Il maltempo colpisce di nuovo il Veneto: dopo le zone di montagna, interessate da grandinate e forti raffiche di vento martedì scorso, ieri, mercoledì 19 luglio, è stata la volta della pedemontana e della pianura. Purtroppo, come riportato dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, su Facebook, ieri si registrano anche delle persone ferite, 110 in totale: 28 a Venezia, 62 a Padova, 19 a Vicenza, 1 a Belluno; tra loro, un ferito grave perché caduto dal tetto.

Centinaia le richieste di soccorso giunte ai Vigili del Fuoco, oltre 500, molte risolte in modo autonomo. Richieste per danni da acqua, vento, grandine, per taglio di piante e messa in sicurezza di elementi pericolanti. Interventi delle squadre dei pompieri soprattutto nella provincia di Venezia dove sono stati colpiti particolarmente i Comuni della riviera del Brenta. Tra quelli con maggior richieste di soccorso: Dolo, Stra, Pianiga, Camponogara, Campolongo, Fiesso d’Artico Fosso e Chioggia. A seguire per numero di operazioni di soccorso la provincia di Padova, Vicenza, Verona e Treviso. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con l’invio di squadre delle colonne mobili di altre regioni dei Vigili del Fuoco denominati MO.EC (moduli eventi climatici), provenienti dai comandi di Firenze, Alessandria e Milano.

Padova: interventi dei Vigili del Fuoco per danni d’acqua e grandine, taglio piante e rimozione elementi pericolanti, soprattutto interessata la zona dell’alta padovana. Richieste più numerose per interventi delle squadre dai Comuni di Cittadella, Sant’Angelo di Piove, Vigonza, Campodarsego, Cadoneghe e Padova.
Vicenza: particolarmente coinvolta la zona del Bassanese. Interventi dei Vigili del Fuoco per danni d’acqua e grandine, taglio piante, rimozione elementi pericolanti e danni a pannelli fotovoltaici. Particolarmente colpito il Comune di Tezze sul Brenta dove si sono concentrati il maggior numero d’interventi.
Treviso: interventi per la messa in sicurezza di tetti e taglio di rami e piante. Richieste arrivate dai Comuni di Giavera del Montello, Ponzano e Treviso.
Verona: interventi soprattutto per rami e piante pericolanti principalmente nei Comuni di Castelnuovo del Garda, Peschiera, Sommacampagna e Sona.

Il maltempo di ieri sera non ha risparmiato nemmeno la Lombardia, in particolare Mantova e l’hinterland cittadino, dove si è verificata una forte grandinata con chicchi grandi come limoni: centinaia le segnalazioni di gravi danni alle auto parcheggiate fuori dai garage, con lunotti e finestrini andati distrutti. Danneggiati anche muri di abitazioni, tetti, pannelli fotovoltaici e finestre. Sempre nel Mantovano colpito anche il Comune di Curtatone.

Ancona, bimbo trova bomba inesplosa mentre fa il bagno: artificieri in spiaggia

Spaventosa scoperta quella fatta da un bambino mentre faceva il bagno nel Conero. L’ordigno rinvenuto, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato poi fatto brillare.

Nella giornata di ieri, sul lungomare di Marcelli, frazione di Numana (Ancona), un ragazzino stava facendo il bagno quando, sul fondale, ha notato qualcosa. Compreso che si trattasse di un oggetto pericoloso, ha immediatamente allertato i genitori, che a loro volta hanno comunicato l’accaduto ai carabinieri di Numana. Compresa la pericolosità della situazione, sono stati coinvolti da subito anche la capitaneria di porto, il nucleo artificieri di Bologna e il viceprefetto vicario Davide Guerra.

Sulla spiaggia sono poi intervenuti gli artificieri che hanno dapprima confermato si trattasse di un ordigno, poi lo hanno messo in sicurezza, trasportato altrove e fatto brillare.

Devo ringraziare il viceprefetto vicario Davide Garra, i carabinieri e la capitaneria di porto – ha commentato il sindaco di Numana, Gianluigi Tombolini -. Il tutto si è svolto con grande professionalità e senza recare troppo scompiglio ai turisti e a tutte le persone presenti

I Coldplay tornano a Roma per due date nel 2024

Come avevano anticipato nell’ultimo concerto ad Amsterdam, i Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! La band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per due date: il 12 e 13 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

I fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket.

Ecco il calendario completo delle date europee del prossimo anno:

8 giugno 2024 – Atene – Olympic Stadium
12 giugno 2024 – Bucarest – Arena Națională
16 giugno 2024 – Budapest – Puskás Aréna
22 giugno 2024 – Lione – Groupama Stadium
23 giugno 2024 – Lione – Groupama Stadium
12 luglio 2024 – Roma – Stadio Olimpico
13 luglio 2024 – Roma – Stadio Olimpico
20 luglio 2024 – Düsseldorf – Merkur Spiel-Arena
21 luglio 2024 – Düsseldorf – Merkur Spiel-Arena
28 luglio 2024 – Helsinki – Olympiastadion
15 agosto 2024 – Monaco – Olympiastadion
17 agosto 2024 – Monaco – Olympiastadion
21 agosto 2024 – Vienna – Ernst-Happel-Stadion
22 agosto 2024 – Vienna – Ernst-Happel-Stadion
29 agosto 2024 – Dublino – Croke Park
30 agosto 2024 – Dublino – Croke Park

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Si tuffa nel fiume ma non riemerge: 34enne muore annegato

Ancora una tragedia nel fiume Trebbia: Mohamed Toure, 34enne operaio metalmeccanico originario della Costa d’Avorio e residente a Piacenza, è morto annegato nei pressi di ponte Barberino.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio: il 34enne era in compagnia di alcuni amici e del fratello quando, non lontano da Bobbio, si è tuffato e all’improvviso è stato visto andare sotto, probabilmente trascinato da una corrente in un punto molto profondo.
Sul posto sono poi arrivati i soccorsi: il personale sanitario con l’elicottero e i Vigili del Fuoco con i sommozzatori giunti da Bologna che hanno recuperato il corpo ormai senza vita non lontano dal punto in cui era sparito.

Sul posto della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri di Bobbio.
Si tratta della quinta vittima, in poco più di un mese, che muore annegata nel fiume piacentino. (fotografia di repertorio)

Gabry Ponte raddoppia: annunciata la nuova data di Torino

A cinque mesi dall’evento al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il prossimo 27 gennaio, in cui Gabry Ponte festeggerà i 50 anni di carriera, arriva una seconda data! La data di Milano è andata sold out e oggi è stata annunciata la data al PalaAlpitour di Torino, il 2 marzo 2024.

Gabri Ponte il dj e producer italiano più ascoltato nel mondo, le sue hit hanno conquistato intere generazioni con oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 1 disco di diamante, 41 dischi di platino e 21 oro.

Uno spettacolo che si preannuncia imperdibile quello che lo vedrà protagonista, e nel quale l’artista ripercorrerà la sua incredibile carriera attraverso le sue hit più famose, e in cui non mancheranno le sorprese.

I biglietti per la data di Torino saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 11.00 di lunedì 24 luglio, e a partire dalle ore 11.00 di martedì 25 luglio su Ticketone, Ticketmaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Finisce fuori strada con il camion dei vigili del fuoco: muore pompiere di 55 anni

Stava correndo a bordo dell’autopompa per andare a spegnere un incendio in un appartamento quando si è tragicamente capottato. A perdere la vita è il vigile del fuoco Massimo Viglierco, 55 anni.

Un terribile incidente stradale si è verificato nella giornata di ieri, 19 luglio, sulla Provinciale 222 tra Castellamonte e Baldissero Canavese, nel torinese. Il camion dei vigili del fuoco, che procedeva a sirene spiegate per via di un incendio nelle vicinanze, è finito fuori strada invadendo il giardino di una abitazione.

Alla guida dell’autobotte c’era il pompiere 55enne Massimo Viglierco. Giunti sul posto i soccorsi, l’uomo è apparso sin da subito grave, con un arresto cardiaco in corso: è stato trasportato all’ospedale San Giovanni Borso di Torino ma ogni tentativo di soccorrerlo si è rivelato vano. Insieme a Viglierco, sull’autobotte vi erano altri due pompieri, anche loro portati in ospedale ma le cui condizioni non sarebbero gravi.

Stando alle prime ipotesi, l’incidente non sarebbe stato causato da altri mezzi: il 55enne, probabilmente a causa di un malore, avrebbe perso il controllo dell’autobotte. Continuano le indagini per fare chiarezza.

Esce di strada e si ribalta nel vigneto: 79enne in ospedale

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 20 luglio, alle 10.30: i Vigili del Fuoco sono intervenuti, sulla SP 31, Strada del Trentin, a Cavaion Veronese, in provincia di Verona, per la fuoriuscita autonoma di una vettura.

Per cause ancora da accertare, una 79enne, che era alla guida, ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi su un fianco in un vigneto.
I pompieri, partiti dal distaccamento di Bardolino con un mezzo e 5 uomini, hanno estratto la donna, che risultava incastrata all’interno del mezzo, prestandole le prime cure in attesa dell’arrivo del personale sanitario che, giunto sul posto, ha poi provveduto al trasporto della 79enne in ospedale.

L’intervento si è concluso, intorno alle ore 11.15 con la messa in sicurezza del veicolo.
Sul posto anche la Polizia di Stato che ha effettuato i rilievi del caso.

Travolto dall’auto della moglie durante un temporale: muore sotto gli occhi dei familiari

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 19 luglio, intorno alle 21.30, in via Manzoni, a Prevalle, in provincia di Brescia. Prabjot Singh, 53enne di origine indiana, era in sella alla sua bicicletta quando, a pochi metri da casa, avrebbe incrociato l’auto con a bordo la sua famiglia, la moglie, che si trovava al volante, e la figlia.

L’uomo, come riportato dalla stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio, anche a causa dell’asfalto reso sdrucciolevole da un forte temporale in atto, e sarebbe caduto a terra. La moglie ha fatto di tutto per schivarlo ma purtroppo non è riuscita a evitare il peggio: il marito 53enne è morto sul colpo sotto gli occhi dei familiari. A nulla è purtroppo servito l’intervento del personale sanitario del 118.

Sul posto anche Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. La donna ha riportato lievi lesioni ed è stata trasportata all’Ospedale di Gavardo in stato di choc. (fotografia di repertorio)

Ultimo raddoppia la data di Roma allo Stadio Olimpico nel 2024

Ultimo ha appena terminato il tour negli stadi andato sold-out in tutti gli spettacoli, arrivando a contare più di 342.000 biglietti venduti. Un traguardo davvero notevole per il cantautore romano, che ha voluto ringraziare tutti i fan con un post: “Vorrei abbracciare tutti i 342.532 e in un certo senso è come se lo avessi fatto. Se un “vecchio pazzo che parla alle persone” un giorno mi avesse detto che solo tra Roma e Milano avrei suonato per oltre 300.000 persone avrei sorriso e detto ‘dai non scherzare’. Ho la mente piena di immagini, flash, pianti, risate. Abbiamo saltato, ballato.. abbiamo sorriso e abbiamo pianto.. perché la vita non è sempre facile ed è giusto lasciarsi andare ogni tanto. Torno a casa già con un pizzico di nostalgia, ma sorrido… perché un anno passa, mentre la nostra voglia di emozionarci insieme, quella no… e quindi vi stringo forte tutti, ci vediamo l’estate prossima. Abbiamo vinto noi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Ultimo però non si ferma e sta già programmando il tour per il 2024, che sta andando a ruba. Vista la grande richiesta, ora le date per il prossimo anno diventano sei, con il raddoppio dello spettacolo allo Stadio Olimpico di Roma.

Ecco il calendario completo:

8 giugno 2024 – NAPOLI – Stadio D.A. Maradona
15 giugno 2024 – TORINO – Stadio Olimpico
22 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico
23 giugno 2024 – ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
28 giugno 2024 – MESSINA – Stadio S.Filippo
6 luglio 2024 – PADOVA – Stadio Euganeo

I biglietti per la nuova data saranno disponibili online a partire dalle ore 14.00 del 21 luglio e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14.00 del prossimo 26 luglio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Berlino: avvistata una leonessa, la Polizia chiede ai cittadini di rimanere in casa

Sarebbe stata vista inseguire e poi sbranare un cinghiale selvatico da due uomini che avrebbero ripreso la scena con lo smartphone: protagonista della caccia immortalata in Germania, nella zona di Brandeburgo, a sud di Berlino, un grosso felino selvatico, probabilmente una leonessa.

Come riportano diversi media, la Polizia non ha sottovalutato l’allarme e dall’alba di oggi, giovedì 20 luglio, sta cercando l’animale, avvertendo nel contempo gli abitanti a rimanere all’interno delle proprie abitazioni e a non fare uscire dalle case i propri animali domestici.
Le ricerche sono in corso nelle zone Teltow, Kleinmachnow e Stahnsdorf. L’avvertimento è poi stato esteso alle zone meridionali di Berlino.

Nelle zone segnalate ci sarebbero vari Agenti che battono il territorio, supportati da cinque cacciatori con fucili stordenti, mentre a sorvolare la zona sarebbero stati mobilitati due elicotteri della Polizia. Non si sa da dove il felino possa essere scappato. (fotografia generica di leonessa, di Pete Lambert su Unsplash)

Ancora maltempo in Veneto, colpita anche la Lombardia, in particolare Mantova

Il maltempo colpisce di nuovo il Veneto: dopo le zone di montagna, interessate da grandinate e forti raffiche di vento martedì scorso, ieri, mercoledì 19 luglio, è stata la volta della pedemontana e della pianura. Purtroppo, come riportato dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, su Facebook, ieri si registrano anche delle persone ferite, 110 in totale: 28 a Venezia, 62 a Padova, 19 a Vicenza, 1 a Belluno; tra loro, un ferito grave perché caduto dal tetto.

Centinaia le richieste di soccorso giunte ai Vigili del Fuoco, oltre 500, molte risolte in modo autonomo. Richieste per danni da acqua, vento, grandine, per taglio di piante e messa in sicurezza di elementi pericolanti. Interventi delle squadre dei pompieri soprattutto nella provincia di Venezia dove sono stati colpiti particolarmente i Comuni della riviera del Brenta. Tra quelli con maggior richieste di soccorso: Dolo, Stra, Pianiga, Camponogara, Campolongo, Fiesso d’Artico Fosso e Chioggia. A seguire per numero di operazioni di soccorso la provincia di Padova, Vicenza, Verona e Treviso. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con l’invio di squadre delle colonne mobili di altre regioni dei Vigili del Fuoco denominati MO.EC (moduli eventi climatici), provenienti dai comandi di Firenze, Alessandria e Milano.

Padova: interventi dei Vigili del Fuoco per danni d’acqua e grandine, taglio piante e rimozione elementi pericolanti, soprattutto interessata la zona dell’alta padovana. Richieste più numerose per interventi delle squadre dai Comuni di Cittadella, Sant’Angelo di Piove, Vigonza, Campodarsego, Cadoneghe e Padova.
Vicenza: particolarmente coinvolta la zona del Bassanese. Interventi dei Vigili del Fuoco per danni d’acqua e grandine, taglio piante, rimozione elementi pericolanti e danni a pannelli fotovoltaici. Particolarmente colpito il Comune di Tezze sul Brenta dove si sono concentrati il maggior numero d’interventi.
Treviso: interventi per la messa in sicurezza di tetti e taglio di rami e piante. Richieste arrivate dai Comuni di Giavera del Montello, Ponzano e Treviso.
Verona: interventi soprattutto per rami e piante pericolanti principalmente nei Comuni di Castelnuovo del Garda, Peschiera, Sommacampagna e Sona.

Il maltempo di ieri sera non ha risparmiato nemmeno la Lombardia, in particolare Mantova e l’hinterland cittadino, dove si è verificata una forte grandinata con chicchi grandi come limoni: centinaia le segnalazioni di gravi danni alle auto parcheggiate fuori dai garage, con lunotti e finestrini andati distrutti. Danneggiati anche muri di abitazioni, tetti, pannelli fotovoltaici e finestre. Sempre nel Mantovano colpito anche il Comune di Curtatone.

Ancona, bimbo trova bomba inesplosa mentre fa il bagno: artificieri in spiaggia

Spaventosa scoperta quella fatta da un bambino mentre faceva il bagno nel Conero. L’ordigno rinvenuto, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato poi fatto brillare.

Nella giornata di ieri, sul lungomare di Marcelli, frazione di Numana (Ancona), un ragazzino stava facendo il bagno quando, sul fondale, ha notato qualcosa. Compreso che si trattasse di un oggetto pericoloso, ha immediatamente allertato i genitori, che a loro volta hanno comunicato l’accaduto ai carabinieri di Numana. Compresa la pericolosità della situazione, sono stati coinvolti da subito anche la capitaneria di porto, il nucleo artificieri di Bologna e il viceprefetto vicario Davide Guerra.

Sulla spiaggia sono poi intervenuti gli artificieri che hanno dapprima confermato si trattasse di un ordigno, poi lo hanno messo in sicurezza, trasportato altrove e fatto brillare.

Devo ringraziare il viceprefetto vicario Davide Garra, i carabinieri e la capitaneria di porto – ha commentato il sindaco di Numana, Gianluigi Tombolini -. Il tutto si è svolto con grande professionalità e senza recare troppo scompiglio ai turisti e a tutte le persone presenti

I Coldplay tornano a Roma per due date nel 2024

Come avevano anticipato nell’ultimo concerto ad Amsterdam, i Coldplay hanno in serbo nuove date per il 2024! La band capitanata da Chris Martin tornerà in Italia per due date: il 12 e 13 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. I concerti faranno parte del “Music Of The Spheres World Tour”.

I fan iscritti al sito ufficiale della band Colplay.com potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 25 luglio alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

Gli iscritti a MyLiveNation potranno accedere alle prevendite dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023. All’apertura delle vendite in Presale, una volta fatto il login sul sito www.livenation.it sarà lì visibile il link esclusivo per l’acquisto dei biglietti sul sito dedicato di TicketOne dalle ore 9:00 del 26 luglio 2023 fino alle ore 22:00 del 27 luglio 2023.

La vendita generale avrà inizio alle ore ore 10:00 del 28 luglio 2023 su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket.

Ecco il calendario completo delle date europee del prossimo anno:

8 giugno 2024 – Atene – Olympic Stadium
12 giugno 2024 – Bucarest – Arena Națională
16 giugno 2024 – Budapest – Puskás Aréna
22 giugno 2024 – Lione – Groupama Stadium
23 giugno 2024 – Lione – Groupama Stadium
12 luglio 2024 – Roma – Stadio Olimpico
13 luglio 2024 – Roma – Stadio Olimpico
20 luglio 2024 – Düsseldorf – Merkur Spiel-Arena
21 luglio 2024 – Düsseldorf – Merkur Spiel-Arena
28 luglio 2024 – Helsinki – Olympiastadion
15 agosto 2024 – Monaco – Olympiastadion
17 agosto 2024 – Monaco – Olympiastadion
21 agosto 2024 – Vienna – Ernst-Happel-Stadion
22 agosto 2024 – Vienna – Ernst-Happel-Stadion
29 agosto 2024 – Dublino – Croke Park
30 agosto 2024 – Dublino – Croke Park

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Si tuffa nel fiume ma non riemerge: 34enne muore annegato

Ancora una tragedia nel fiume Trebbia: Mohamed Toure, 34enne operaio metalmeccanico originario della Costa d’Avorio e residente a Piacenza, è morto annegato nei pressi di ponte Barberino.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio: il 34enne era in compagnia di alcuni amici e del fratello quando, non lontano da Bobbio, si è tuffato e all’improvviso è stato visto andare sotto, probabilmente trascinato da una corrente in un punto molto profondo.
Sul posto sono poi arrivati i soccorsi: il personale sanitario con l’elicottero e i Vigili del Fuoco con i sommozzatori giunti da Bologna che hanno recuperato il corpo ormai senza vita non lontano dal punto in cui era sparito.

Sul posto della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri di Bobbio.
Si tratta della quinta vittima, in poco più di un mese, che muore annegata nel fiume piacentino. (fotografia di repertorio)

Gabry Ponte raddoppia: annunciata la nuova data di Torino

A cinque mesi dall’evento al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il prossimo 27 gennaio, in cui Gabry Ponte festeggerà i 50 anni di carriera, arriva una seconda data! La data di Milano è andata sold out e oggi è stata annunciata la data al PalaAlpitour di Torino, il 2 marzo 2024.

Gabri Ponte il dj e producer italiano più ascoltato nel mondo, le sue hit hanno conquistato intere generazioni con oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 1 disco di diamante, 41 dischi di platino e 21 oro.

Uno spettacolo che si preannuncia imperdibile quello che lo vedrà protagonista, e nel quale l’artista ripercorrerà la sua incredibile carriera attraverso le sue hit più famose, e in cui non mancheranno le sorprese.

I biglietti per la data di Torino saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, dalle ore 11.00 di lunedì 24 luglio, e a partire dalle ore 11.00 di martedì 25 luglio su Ticketone, Ticketmaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Finisce fuori strada con il camion dei vigili del fuoco: muore pompiere di 55 anni

Stava correndo a bordo dell’autopompa per andare a spegnere un incendio in un appartamento quando si è tragicamente capottato. A perdere la vita è il vigile del fuoco Massimo Viglierco, 55 anni.

Un terribile incidente stradale si è verificato nella giornata di ieri, 19 luglio, sulla Provinciale 222 tra Castellamonte e Baldissero Canavese, nel torinese. Il camion dei vigili del fuoco, che procedeva a sirene spiegate per via di un incendio nelle vicinanze, è finito fuori strada invadendo il giardino di una abitazione.

Alla guida dell’autobotte c’era il pompiere 55enne Massimo Viglierco. Giunti sul posto i soccorsi, l’uomo è apparso sin da subito grave, con un arresto cardiaco in corso: è stato trasportato all’ospedale San Giovanni Borso di Torino ma ogni tentativo di soccorrerlo si è rivelato vano. Insieme a Viglierco, sull’autobotte vi erano altri due pompieri, anche loro portati in ospedale ma le cui condizioni non sarebbero gravi.

Stando alle prime ipotesi, l’incidente non sarebbe stato causato da altri mezzi: il 55enne, probabilmente a causa di un malore, avrebbe perso il controllo dell’autobotte. Continuano le indagini per fare chiarezza.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...