Home Blog Pagina 519

Piacenza, coppia di anziani narcotizzata e derubata da finti tecnici del gas

Due anziani sono stati derubati di denaro e gioielli da due uomini che si sono spacciati per tecnici del gas. Per mettere a segno il furto, pare che i due abbiano utilizzato uno spray narcotizzante contro la coppia.
I fatti sono accaduti nei giorni scorsi a Fiorenzuola, in provincia di Piacenza. Due 80enni che vivono soli in un appartamento si sono trovati davanti alla porta due uomini che chiedevano loro di entrare e controllare il gas. Una volta in casa, avrebbero spruzzato nell’aria una sostanza che ha narcotizzato i pensionati.

Dopo aver ripreso conoscenza, i proprietari di casa hanno ben presto capito cosa era successo: dall’abitazione erano infatti spariti sia il denaro contante sia i gioielli in oro. Sono stati i due anziani a chiamare il 112. Sul posto sono giunti sia i militari sia i sanitari del 118 che hanno prestato soccorso alle vittime. Si indaga ora per risalire ai due criminali.

Bimbo di 2 anni morso al volto da un cane

Momenti di paura nella serata di ieri, giovedì 5 ottobre, intorno alle 20.00, presso un’abitazione di Capannoli, nel Pisano. Come riportato dalla stampa locale, un bambino di 2 anni sarebbe rimasto ferito dopo essere stato aggredito e morso al volto da un cane.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con ambulanza e automedica, che ha provveduto a trasportare il piccolo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Lotti di Pontedera. In seguito ne è stato poi disposto il trasferimento all’Ospedale Meyer di Firenze.

Il bambino ha riportato una ferita sul volto, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi.(fotografia di repertorio)

Ennesimo infortunio sul lavoro: muore 68enne

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 6 ottobre, intorno alle 9.30, presso una cava di movimentazione sabbia, in via Baita, a Guastalla, nella Bassa reggiana.
Vittima un camionista 68enne reggiano: l’uomo, mentre stava effettuando operazioni di scarico di materiali dal camion, per cause in corso di accertamento da parte del personale del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro di Reggio Emilia, sarebbe stato investito da un trattore di movimentazione sabbia condotto da un 50enne reggiano. Inutili i soccorsi, a seguito delle gravi lesioni riportate il camionista è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Guastalla e il personale del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro.

Slovacchia, autovelox immortala un cane alla guida dell’auto

Ha dell’incredibile quanto scoperto dalla polizia slovacca nei giorni scorsi: tra le immagini scattate da un autovelox ai veicoli che superavano la velocità massima consentita, vi era un’auto guidata da un cane.
Sono stati gli stessi agenti a condividere l’incredibile scatto su Facebbok, cogliendo l’occasione per ricordare ai cittadini che “anche un piccolo animale può mettere in pericolo la vita durante la guida”.

Dopo il fatto sono arrivate le spiegazioni da parte del padrone del cane e dell’auto, che si è difeso dicendo che l’animale gli è improvvisamente saltato addosso mentre stava guidando. L’uomo è stato multato per violazioni del codice della strada.


La Fiorentina rimonta il Ferencvaros dopo un’ora dominata dagli ungheresi

Gli Oblivion al Duse di Bologna con “200, ma anche 20”

S’intitola ‘200, ma anche 20’ lo spettacolo inedito che gli Oblivion porteranno in scena venerdì 6 ottobre alle 21 al Teatro Duse di Bologna, nell’ambito della rassegna ‘Duse & Friends’ e in occasione di ‘Duse 200’, il programma speciale di iniziative per i duecento anni dello storico palcoscenico di Via Cartoleria.

Sentiamo Fabio Vagnarelli degli Oblivion al microfono di Alessia Angellotti:

Empoli parla mister Andreazzoli in attesa della gara di questo venerdì



Empoli-Udinese venerdì 6 Ottobre ore 18:30 le parole del pre-partita di mister Andreazzoli

Non ce l’ha fatta l’ex medico investito mentre attraversava la strada

Non ce l’ha fatta l’82enne che nella mattinata di lunedì scorso, 2 ottobre, era stato investito mentre stava attraversando la strada a piedi sulle strisce pedonali. Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, Tommaso Pignataro, medico in pensione dell’Ospedale Fatebenefratelli è deceduto questa mattina, giovedì 5 ottobre, al Niguarda dove era stato ricoverato in condizioni gravissime.
L’ennesimo investimento di un pedone si era verificato sul Fondoviale di Palmanova, a Milano.
Tommaso Pignataro è stato travolto da un Ford Transit condotto da un 66enne, venendo sbalzato a metri di distanza. (fotografia di repertorio)

Principio d’incendio in un bus del trasporto pubblico

Un principio d’incendio ha interessato, nella mattinata di oggi, giovedì 5 ottobre, intorno alle 7.30, un bus del trasporto pubblico in via Enrico Breda, a Piove di Sacco, nel Padovano. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: illesi tutti i passeggeri che sono stati fatti immediatamente scendere dal mezzo dall’autista.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Piove del Sacco, hanno provveduto a spegnere le fiamme, causate probabilmente da un guasto tecnico. Sul posto sono giunti anche gli operatori della Polizia Stradale.
Dopo avere messo in sicurezza il veicolo, trasportato in deposito, i Vigili del Fuoco hanno terminato l’intervento intorno alle 9.00.

Si appropria del gatto dei vicini, interviene la Polizia Locale

Appropriazione indebita di un gatto è l’ipotesi per la quale la Polizia Locale di Ravenna ha proceduto nei confronti di una 47enne residente in città.
L’animale, abituato a rimanere in casa, era sfuggito al controllo dei proprietari da circa una settimana. Dalle prime informazioni assunte, come riferisce la municipale in una nota stampa, si è poi scoperto che una vicina di casa era stata vista in compagnia proprio del gatto “ricercato”.
I proprietari si sono così rivolti alla donna per riavere il loro animale, ma questa si sarebbe rifiutata di fornire indicazioni. A quel punto hanno chiesto aiuto alla Polizia Locale e, dopo le verifiche del caso, gli Agenti hanno appurato che il gatto era effettivamente in possesso della donna, che lo aveva temporaneamente affidato al figlio. Gli Agenti hanno accertato che si trattava proprio dello stesso felino, anche dopo aver visionato foto e video, che ritraevano il micio in momenti di vita quotidiana con i membri della famiglia, identificando così con certezza la stessa famiglia quale proprietaria. L’animale è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia al proprietario.

Foto di Chalaphan Mathong: https://www.pexels.com/it-it/foto/sagoma-finestra-gatto-ombra-7001890/

Piacenza, coppia di anziani narcotizzata e derubata da finti tecnici del gas

Due anziani sono stati derubati di denaro e gioielli da due uomini che si sono spacciati per tecnici del gas. Per mettere a segno il furto, pare che i due abbiano utilizzato uno spray narcotizzante contro la coppia.
I fatti sono accaduti nei giorni scorsi a Fiorenzuola, in provincia di Piacenza. Due 80enni che vivono soli in un appartamento si sono trovati davanti alla porta due uomini che chiedevano loro di entrare e controllare il gas. Una volta in casa, avrebbero spruzzato nell’aria una sostanza che ha narcotizzato i pensionati.

Dopo aver ripreso conoscenza, i proprietari di casa hanno ben presto capito cosa era successo: dall’abitazione erano infatti spariti sia il denaro contante sia i gioielli in oro. Sono stati i due anziani a chiamare il 112. Sul posto sono giunti sia i militari sia i sanitari del 118 che hanno prestato soccorso alle vittime. Si indaga ora per risalire ai due criminali.

Bimbo di 2 anni morso al volto da un cane

Momenti di paura nella serata di ieri, giovedì 5 ottobre, intorno alle 20.00, presso un’abitazione di Capannoli, nel Pisano. Come riportato dalla stampa locale, un bambino di 2 anni sarebbe rimasto ferito dopo essere stato aggredito e morso al volto da un cane.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con ambulanza e automedica, che ha provveduto a trasportare il piccolo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Lotti di Pontedera. In seguito ne è stato poi disposto il trasferimento all’Ospedale Meyer di Firenze.

Il bambino ha riportato una ferita sul volto, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi.(fotografia di repertorio)

Ennesimo infortunio sul lavoro: muore 68enne

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 6 ottobre, intorno alle 9.30, presso una cava di movimentazione sabbia, in via Baita, a Guastalla, nella Bassa reggiana.
Vittima un camionista 68enne reggiano: l’uomo, mentre stava effettuando operazioni di scarico di materiali dal camion, per cause in corso di accertamento da parte del personale del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro di Reggio Emilia, sarebbe stato investito da un trattore di movimentazione sabbia condotto da un 50enne reggiano. Inutili i soccorsi, a seguito delle gravi lesioni riportate il camionista è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Guastalla e il personale del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro.

Slovacchia, autovelox immortala un cane alla guida dell’auto

Ha dell’incredibile quanto scoperto dalla polizia slovacca nei giorni scorsi: tra le immagini scattate da un autovelox ai veicoli che superavano la velocità massima consentita, vi era un’auto guidata da un cane.
Sono stati gli stessi agenti a condividere l’incredibile scatto su Facebbok, cogliendo l’occasione per ricordare ai cittadini che “anche un piccolo animale può mettere in pericolo la vita durante la guida”.

Dopo il fatto sono arrivate le spiegazioni da parte del padrone del cane e dell’auto, che si è difeso dicendo che l’animale gli è improvvisamente saltato addosso mentre stava guidando. L’uomo è stato multato per violazioni del codice della strada.


La Fiorentina rimonta il Ferencvaros dopo un’ora dominata dagli ungheresi

Gli Oblivion al Duse di Bologna con “200, ma anche 20”

S’intitola ‘200, ma anche 20’ lo spettacolo inedito che gli Oblivion porteranno in scena venerdì 6 ottobre alle 21 al Teatro Duse di Bologna, nell’ambito della rassegna ‘Duse & Friends’ e in occasione di ‘Duse 200’, il programma speciale di iniziative per i duecento anni dello storico palcoscenico di Via Cartoleria.

Sentiamo Fabio Vagnarelli degli Oblivion al microfono di Alessia Angellotti:

Empoli parla mister Andreazzoli in attesa della gara di questo venerdì



Empoli-Udinese venerdì 6 Ottobre ore 18:30 le parole del pre-partita di mister Andreazzoli

Non ce l’ha fatta l’ex medico investito mentre attraversava la strada

Non ce l’ha fatta l’82enne che nella mattinata di lunedì scorso, 2 ottobre, era stato investito mentre stava attraversando la strada a piedi sulle strisce pedonali. Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, Tommaso Pignataro, medico in pensione dell’Ospedale Fatebenefratelli è deceduto questa mattina, giovedì 5 ottobre, al Niguarda dove era stato ricoverato in condizioni gravissime.
L’ennesimo investimento di un pedone si era verificato sul Fondoviale di Palmanova, a Milano.
Tommaso Pignataro è stato travolto da un Ford Transit condotto da un 66enne, venendo sbalzato a metri di distanza. (fotografia di repertorio)

Principio d’incendio in un bus del trasporto pubblico

Un principio d’incendio ha interessato, nella mattinata di oggi, giovedì 5 ottobre, intorno alle 7.30, un bus del trasporto pubblico in via Enrico Breda, a Piove di Sacco, nel Padovano. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: illesi tutti i passeggeri che sono stati fatti immediatamente scendere dal mezzo dall’autista.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Piove del Sacco, hanno provveduto a spegnere le fiamme, causate probabilmente da un guasto tecnico. Sul posto sono giunti anche gli operatori della Polizia Stradale.
Dopo avere messo in sicurezza il veicolo, trasportato in deposito, i Vigili del Fuoco hanno terminato l’intervento intorno alle 9.00.

Si appropria del gatto dei vicini, interviene la Polizia Locale

Appropriazione indebita di un gatto è l’ipotesi per la quale la Polizia Locale di Ravenna ha proceduto nei confronti di una 47enne residente in città.
L’animale, abituato a rimanere in casa, era sfuggito al controllo dei proprietari da circa una settimana. Dalle prime informazioni assunte, come riferisce la municipale in una nota stampa, si è poi scoperto che una vicina di casa era stata vista in compagnia proprio del gatto “ricercato”.
I proprietari si sono così rivolti alla donna per riavere il loro animale, ma questa si sarebbe rifiutata di fornire indicazioni. A quel punto hanno chiesto aiuto alla Polizia Locale e, dopo le verifiche del caso, gli Agenti hanno appurato che il gatto era effettivamente in possesso della donna, che lo aveva temporaneamente affidato al figlio. Gli Agenti hanno accertato che si trattava proprio dello stesso felino, anche dopo aver visionato foto e video, che ritraevano il micio in momenti di vita quotidiana con i membri della famiglia, identificando così con certezza la stessa famiglia quale proprietaria. L’animale è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia al proprietario.

Foto di Chalaphan Mathong: https://www.pexels.com/it-it/foto/sagoma-finestra-gatto-ombra-7001890/

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...