Home Blog Pagina 52

Annalisa raddoppia la data al Forum

Annalisa è tornata e l’ha fatto in grande stile. Oltre alla pubblicazione del nuovo singolo, “Maschio”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno, la cantante ha voluto festeggiare insieme ai fan un altro traguardo, il sold out al Forum di Assago, annunciando una nuova data.

“Oggi Maschio è finalmente uscita dalle mura della mia casa, dello studio, dalle sole orecchie di amici e collaboratori, e sarà nell’aria. Sono emozionata per questa nuova partenza e orgogliosa di questa canzone, arrivata in un pomeriggio gelido come una fiammata. È un ampliamento di me stessa che ho voluto sperimentare, esplorare, con leggerezza e profondità, come sempre, a modo mio.
E ho un’altra notizia fresca di nottata: la data di Milano all’Unipol Forum è SOLD OUT e quindi raddoppia il 29 novembre”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

L’appuntamento è quindi fissato per il 29 novembre 2025, all’Unipol Forum di Assago (MI). I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

15 novembre 2025 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – DATA ZERO
18 novembre 2025 – Padova – Kioene Arena
21 novembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
24 novembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
28 novembre 2025 – Milano – Forum – SOLD OUT
28 novembre 2025 – Milano – Forum – NUOVA DATA
2 dicembre 2025 – Eboli (SA) – Palasele
5 dicembre 2025 – Bari – Palaflorio
10 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
13 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

La Fiorentina porta il Betis ai supplementari ma gli spagnoli pareggiano e volano in finale di Conference

Finisce 2-2 al Franchi, i viola escono di scena in semifinale. Finisce 2-1 al 90′ con i viola che ribaltano il Betis, stesso risultato in favore degli spagnoli all’andata. Una doppietta di Gosens ribalta la rete di Antony.

Betis che passa in vantaggio con un bellissimo calcio di punizione di Antony. La Fiorentina reagisce subito. Al 34′ da corner, pareggia Gosens. Bella girata aerea del tedesco su calcio d’angolo battuto da Mandragora che ristabilisce la parità del Franchi. Fiorentina che la ribalta al 41′. Doppietta di Gosens che sfrutta un calcio d’angolo ben battuto da Adli, sul quale ruba il tempo a tutti l’esterno tedesco che di testa insacca ancora. Risultato complessivo ora in parità, 2-1 all’andata, 2-1 a Firenze.

Nella ripresa, la Fiorentina attende il Betis che prova a pareggiare per tornare avanti nel discorso qualificazione.

Gara che scivola fino al minuto 85′, quando Mandragora con un calcio di punizione mette i brividi alla difesa del Betis. All’89’, miracolo di De Gea su Antony che salva la Fiorentina. Finisce 2-1 al Franchi, si va ai supplementari anche a Firenze per decidere la finalista, questa volta di Conference League.

Non riesce l’impresa come all’Inter, per la Fiorentina. I supplementari stavolta sorridono a una spagnola. Alla finale di Conference League va il Betis grazie a un gol di Ezzalzouli al 97′.

Sabato 10 maggio la festa promozione del Pisa: ecco tutti i dettagli

I nerazzurri celebreranno il loro ritorno in Serie A sabato 10 maggio 2025 con un doppio appuntamento speciale che prenderà vita prima alla Cetilar Arena e quindi sui Lungarno della nostra Gloriosa città.

A partire dalle ore 16.00 la Cetilar Arena sarà aperta al pubblico (compreso il settore di Curva Sud) per la cerimonia di consegna della Coppa Nexus che i nerazzurri riceveranno dalle mani del Presidente della Lega B Paolo Bedin e della Managing Director BKT Europe Lucia Salmaso.

All’evento della Cetilar Arena, che sarà impreziosito da ospiti illustri e da speciali sorprese, potranno partecipare tutti gli abbonati alla stagione agonistica 2024-2025 del Pisa Sporting Club che potranno accedere con il loro abituale titolo di ingresso e ovviamente potranno posizionarsi solo ed esclusivamente nel posto e nel settore occupato durante l’anno.

Oltre a loro potranno accedere tutti i tifosi che si muniranno del relativo titolo di ingresso (gratuito) che sarà possibile ottenere fino ad esaurimento dei posti a disposizione a partire dalle ore 15.30 di domani (venerdì 9 maggio 2025) sia presso i consueti punti vendita terresti:
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

 

Al termine della premiazione la squadra lascerà la Cetilar Arena per raggiungere il centro città e precisamente il Lungarno con il tradizionale pullman scoperto per raccogliere il saluto e l’ovazione di tutti i tifosi nerazzurri

Una raccomandazione importante! Si prega il pubblico che sarà presente alla cerimonia di premiazione organizzata presso la Cetilar Arena di mantenere un comportamento corretto e di evitare assolutamente qualsiasi tipo di invasione del terreno di gioco!

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, era stato promosso a febbraio da Papa Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.

La terza fumata bianca alle 18.07 ha sancito l’elezione del nuovo Papa ed è stata accolta da un forte applauso dei fedeli commossi, riunitisi in Piazza San Pietro, e dal suono delle campane.
100mila i fedeli che hanno scandito i loro cori al ritmo dei tamburi, sventolando in aria le bandiere di tutto il mondo.

Il 267° Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio del secondo giorno del Conclave per l’elezione del nuovo Papa, più velocemente di quanto accadde nel 2013: Jorge Mario Bergoglio venne eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata. (fotografia generica del Vaticano, di Renan Greca su unsplash.com)

Liam Payne lascia un patrimonio di 28 milioni e nessun testamento

Liam Payne ha lasciato un patrimonio di circa 28,6 milioni di sterline, sceso a 24,3 milioni dopo il pagamento di debiti e spese e nessun testamento. L’ex One Direction, scomparso lo scorso ottobre in Argentina cadendo dal balcone della sua stanza d’hotel, non aveva redatto nessun testamento e ora è stata nominata Cheryl Tweedy, l’ex compagna e madre del figlio Bear, come amministratrice del patrimonio. Per le leggi britanniche sulla successione, il patrimonio viene trasmesso al coniuge o, subito dopo, a eventuali figli.

Tweedy, che è stata la compagna di Payne dal 2016 al 2018, attualmente è la responsabile legale del patrimonio per conto del figlio di 8 anni e probabilmente farà convogliare tutto in un fondo fiduciario a beneficio di Bear. Oltre a lei, anche l’avvocato Richard Mark Bray, che lavora nel settore musicale, è stato nominato amministratore. dell’eredità. I due amministratori potranno solamente gestire il patrimonio, ma non distribuirlo.

Nulla è stato lasciato a Kate Cassidy, fidanzata del cantante prematuramente scomparso, nonostante avesse rivelato che lei e Liam avessero in piano di sposarsi.

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena. E’ qui che, lo scorso 15 febbraio, è stato eseguito un trapianto di emifegato con approccio totalmente robotico: il primo caso descritto al mondo, che conferma la crescente importanza della chirurgia robotica nell’ambito dei trapianti d’organo, di cui il Centro Trapianti di Modena, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, è antesignano.

A ricevere l’emifegato è stato un uomo di 62 anni affetto da un grave tumore del fegato, che ora sta bene ed è stato dimesso dall’ospedale dopo soli cinque giorni dall’intervento.
I dettagli dell’operazione sono stati illustrati nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo al Centro servizi del Policlinico di Modena: l’intervento è stato eseguito al Blocco Tecnologico dall’equipe guidata da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario di Unimore e direttore della Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, con il supporto dell’Anestesia e Rianimazione 1, guidata dal professor Massimo Girardis e del personale infermieristico del Blocco.

Il trapianto di fegato con tecnica split permette di ottenere da un fegato intero un segmento laterale sinistro per un ricevente pediatrico e un lobo destro allargato per un ricevente adulto. Lo sviluppo di questa tecnica è stato reso possibile dall’esperienza con la chirurgia robotica del gruppo diretto dal prof. Di Benedetto, che ha implementato l’uso di questa tecnologia sia nel campo della chirurgia oncologica del fegato, del pancreas e delle vie biliari, sia nel trapianto di fegato da donatore vivente. Nel 2024, infatti, per la prima volta in Italia e tra i primi tre casi al mondo, a Modena era stato eseguito un trapianto di fegato con tecnica robotica mini-invasiva. La chirurgia robotica permette di ridurre le dimensioni dell’incisione chirurgica, ingrandire la visuale operatoria simile a quella di un microscopio, e annullare il tremore fisiologico della mano grazie al braccio robotico che sostiene gli strumenti.
La Regione Emilia-Romagna ha sostenuto il sodalizio tra chirurgia dei trapianti e tecnologia robotica, finanziando i programmi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena come il prelievo di fegato e rene da donatore vivente con tecnologia robotica e il trapianto di rene robotico.

Abbiamo avviato il programma di approccio robotico per il trapianto di fegato da un anno eseguendo il terzo caso al mondo di trapianto di fegato intero, e ad oggi questa tecnica rappresenta già circa il 10% della nostra attività – spiega il professor Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario di Unimore e direttore della Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena-. Ci aspettiamo di confermare i benefici ottenuti dalla chirurgia mini-invasiva anche nell’ambito dei trapianti, riducendo la degenza ospedaliera e migliorando la ripresa post-operatoria dei pazienti. Dai nostri colleghi in Oriente è stata maturata l’esperienza con l’utilizzo di una porzione del fegato donata da un donatore vivente, mentre nel caso recentemente eseguito ci troviamo di fronte ad una condizione ancor più particolare. Il fegato donato è stato infatti diviso in due parti indipendenti, una destinata ad un ricevente pediatrico e l’altra assegnata al paziente in lista d’attesa presso il Centro Trapianti di Modena”.

Elezione del nuovo Papa: seconda fumata nera

Secondo giorno di conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco e seconda fumata nera, arrivata poco prima di mezzogiorno, alle 11.51.

Nuove votazioni nel pomeriggio quando è attesa una nuova fumata. Questa mattinata erano circa 12mila le persone presenti a San Pietro per assistere alla seconda fumata. È la stima delle Forze dell’Ordine presenti sul posto.

Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca. Sono particolarmente lieto di essere qui all’inizio del Conclave perché lo Spirito Santo abbia a soffiare forte e sia così eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e il mondo di oggi“. Lo ha detto il cardinale decano Giovanni Battista Re a Pompei.

Bryan Adams sta per tornare con il nuovo album “Roll With The Punches”

Dopo aver annunciato le date del tour, Bryan Adam ha svelato la data d’uscita del suo diciassettesimo album in studio. “Roll With The Punches”, questo è il titolo del disco, sarà disponibile dal 29 agosto in vinile, CD, doppio CD con un disco bonus in acustico, cofanetto deluxe e in digitale. Il doppio CD contiene le dieci tracce dell’album e un disco bonus con le nuove versioni acustiche dei brani. Il set doppio CD includerà anche un digipak a sei ante con un libretto.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Never Ever Let You Go”, che è accompagnato da un video in cui compare l’attrice britannica Elizabeth Hurley.

Ecco la tracklist:

CD 1:

Roll With The Punches
Make Up Your Mind
Never Ever Let You Go
A Little More Understanding
Life Is Beautiful
Love Is Stronger Than Hate
How’s That Workin’ For Ya
Two Arms To Hold You
Be The Reason
Will We Ever Be Friends Again

CD 2:

Roll With The Punches (Acoustic)
A Little More Understanding (Acoustic)
Make Up Your Mind (Acoustic)
Never Ever Let You Go (Acoustic)
Love Is Stronger Than Hate (Acoustic)
Be The Reason (Acoustic)
Two Arms To Hold You (Acoustic)

Il “Roll With The Punches Tour” partirà oggi, 8 maggio, e vedrà la star canadese esibirsi in 12 concerti tra Regno Unito e Irlanda, seguiti da 35 date in tutta Europa. L’11 settembre inizierà la tournée di 40 date nei palazzetti nordamericani.

Brian Adams sarà in concerto in Italia il 25 luglio all’Anfiteatro Scavi di Pompei (NA) e il 27 luglio al Lucca Summer Festival con lo spettacolo “The Bare Bones Live”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bryan Adams (@bryanadams)

Maltempo nel Veneziano: oltre 50 richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 7 maggio, intorno alle 16.00, un violento temporale ha colpito la frazione di Boscochiaro, nel Comune di Cavarzere, in provincia di Venezia.

Le operazioni di soccorso hanno impegnato i Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da squadre inviate dal comando di Venezia, dotate di motopompe carrellabili e di operatori SFA (Soccorritori Fluviali Alluvionali), specializzati in soccorsi in ambienti alluvionali.
Gli interventi hanno riguardato l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua nelle abitazioni, allagamenti di cantine, garage e appartamenti, alberi pericolanti, oltre alla rimozione di ostacoli alla circolazione.

In volo anche l’elicottero Drago 154, mobilitato per soccorrere una persona rimasta intrappolata in auto a causa dell’acqua alta, che è riuscita successivamente a mettersi in salvo autonomamente.

Serie C: Pianese e Arezzo eliminate dai playoff, anche le ultime due toscane abbandonano il sogno della B

Sono terminate le sfide serali valide per il 2^ turno dei playoff di Serie C:

Arezzo-Vis Pesaro 0-1 [72′ Okoro (VP)]

Pescara-Pianese 2-1 [6′ Pierozzi (PE), 16′ Merola (PE), 79′ Bacchin (PI)]

A causa di questi risultati sono state quindi eliminate entrambe le ultime squadre toscane impegnate nei play off.

Annalisa raddoppia la data al Forum

Annalisa è tornata e l’ha fatto in grande stile. Oltre alla pubblicazione del nuovo singolo, “Maschio”, che potete ascoltare anche su Radio Bruno, la cantante ha voluto festeggiare insieme ai fan un altro traguardo, il sold out al Forum di Assago, annunciando una nuova data.

“Oggi Maschio è finalmente uscita dalle mura della mia casa, dello studio, dalle sole orecchie di amici e collaboratori, e sarà nell’aria. Sono emozionata per questa nuova partenza e orgogliosa di questa canzone, arrivata in un pomeriggio gelido come una fiammata. È un ampliamento di me stessa che ho voluto sperimentare, esplorare, con leggerezza e profondità, come sempre, a modo mio.
E ho un’altra notizia fresca di nottata: la data di Milano all’Unipol Forum è SOLD OUT e quindi raddoppia il 29 novembre”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

L’appuntamento è quindi fissato per il 29 novembre 2025, all’Unipol Forum di Assago (MI). I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:

15 novembre 2025 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – DATA ZERO
18 novembre 2025 – Padova – Kioene Arena
21 novembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
24 novembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
28 novembre 2025 – Milano – Forum – SOLD OUT
28 novembre 2025 – Milano – Forum – NUOVA DATA
2 dicembre 2025 – Eboli (SA) – Palasele
5 dicembre 2025 – Bari – Palaflorio
10 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
13 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

La Fiorentina porta il Betis ai supplementari ma gli spagnoli pareggiano e volano in finale di Conference

Finisce 2-2 al Franchi, i viola escono di scena in semifinale. Finisce 2-1 al 90′ con i viola che ribaltano il Betis, stesso risultato in favore degli spagnoli all’andata. Una doppietta di Gosens ribalta la rete di Antony.

Betis che passa in vantaggio con un bellissimo calcio di punizione di Antony. La Fiorentina reagisce subito. Al 34′ da corner, pareggia Gosens. Bella girata aerea del tedesco su calcio d’angolo battuto da Mandragora che ristabilisce la parità del Franchi. Fiorentina che la ribalta al 41′. Doppietta di Gosens che sfrutta un calcio d’angolo ben battuto da Adli, sul quale ruba il tempo a tutti l’esterno tedesco che di testa insacca ancora. Risultato complessivo ora in parità, 2-1 all’andata, 2-1 a Firenze.

Nella ripresa, la Fiorentina attende il Betis che prova a pareggiare per tornare avanti nel discorso qualificazione.

Gara che scivola fino al minuto 85′, quando Mandragora con un calcio di punizione mette i brividi alla difesa del Betis. All’89’, miracolo di De Gea su Antony che salva la Fiorentina. Finisce 2-1 al Franchi, si va ai supplementari anche a Firenze per decidere la finalista, questa volta di Conference League.

Non riesce l’impresa come all’Inter, per la Fiorentina. I supplementari stavolta sorridono a una spagnola. Alla finale di Conference League va il Betis grazie a un gol di Ezzalzouli al 97′.

Sabato 10 maggio la festa promozione del Pisa: ecco tutti i dettagli

I nerazzurri celebreranno il loro ritorno in Serie A sabato 10 maggio 2025 con un doppio appuntamento speciale che prenderà vita prima alla Cetilar Arena e quindi sui Lungarno della nostra Gloriosa città.

A partire dalle ore 16.00 la Cetilar Arena sarà aperta al pubblico (compreso il settore di Curva Sud) per la cerimonia di consegna della Coppa Nexus che i nerazzurri riceveranno dalle mani del Presidente della Lega B Paolo Bedin e della Managing Director BKT Europe Lucia Salmaso.

All’evento della Cetilar Arena, che sarà impreziosito da ospiti illustri e da speciali sorprese, potranno partecipare tutti gli abbonati alla stagione agonistica 2024-2025 del Pisa Sporting Club che potranno accedere con il loro abituale titolo di ingresso e ovviamente potranno posizionarsi solo ed esclusivamente nel posto e nel settore occupato durante l’anno.

Oltre a loro potranno accedere tutti i tifosi che si muniranno del relativo titolo di ingresso (gratuito) che sarà possibile ottenere fino ad esaurimento dei posti a disposizione a partire dalle ore 15.30 di domani (venerdì 9 maggio 2025) sia presso i consueti punti vendita terresti:
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

 

Al termine della premiazione la squadra lascerà la Cetilar Arena per raggiungere il centro città e precisamente il Lungarno con il tradizionale pullman scoperto per raccogliere il saluto e l’ovazione di tutti i tifosi nerazzurri

Una raccomandazione importante! Si prega il pubblico che sarà presente alla cerimonia di premiazione organizzata presso la Cetilar Arena di mantenere un comportamento corretto e di evitare assolutamente qualsiasi tipo di invasione del terreno di gioco!

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, era stato promosso a febbraio da Papa Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.

La terza fumata bianca alle 18.07 ha sancito l’elezione del nuovo Papa ed è stata accolta da un forte applauso dei fedeli commossi, riunitisi in Piazza San Pietro, e dal suono delle campane.
100mila i fedeli che hanno scandito i loro cori al ritmo dei tamburi, sventolando in aria le bandiere di tutto il mondo.

Il 267° Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio del secondo giorno del Conclave per l’elezione del nuovo Papa, più velocemente di quanto accadde nel 2013: Jorge Mario Bergoglio venne eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata. (fotografia generica del Vaticano, di Renan Greca su unsplash.com)

Liam Payne lascia un patrimonio di 28 milioni e nessun testamento

Liam Payne ha lasciato un patrimonio di circa 28,6 milioni di sterline, sceso a 24,3 milioni dopo il pagamento di debiti e spese e nessun testamento. L’ex One Direction, scomparso lo scorso ottobre in Argentina cadendo dal balcone della sua stanza d’hotel, non aveva redatto nessun testamento e ora è stata nominata Cheryl Tweedy, l’ex compagna e madre del figlio Bear, come amministratrice del patrimonio. Per le leggi britanniche sulla successione, il patrimonio viene trasmesso al coniuge o, subito dopo, a eventuali figli.

Tweedy, che è stata la compagna di Payne dal 2016 al 2018, attualmente è la responsabile legale del patrimonio per conto del figlio di 8 anni e probabilmente farà convogliare tutto in un fondo fiduciario a beneficio di Bear. Oltre a lei, anche l’avvocato Richard Mark Bray, che lavora nel settore musicale, è stato nominato amministratore. dell’eredità. I due amministratori potranno solamente gestire il patrimonio, ma non distribuirlo.

Nulla è stato lasciato a Kate Cassidy, fidanzata del cantante prematuramente scomparso, nonostante avesse rivelato che lei e Liam avessero in piano di sposarsi.

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio totalmente robotico

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena. E’ qui che, lo scorso 15 febbraio, è stato eseguito un trapianto di emifegato con approccio totalmente robotico: il primo caso descritto al mondo, che conferma la crescente importanza della chirurgia robotica nell’ambito dei trapianti d’organo, di cui il Centro Trapianti di Modena, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, è antesignano.

A ricevere l’emifegato è stato un uomo di 62 anni affetto da un grave tumore del fegato, che ora sta bene ed è stato dimesso dall’ospedale dopo soli cinque giorni dall’intervento.
I dettagli dell’operazione sono stati illustrati nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio, nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo al Centro servizi del Policlinico di Modena: l’intervento è stato eseguito al Blocco Tecnologico dall’equipe guidata da Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario di Unimore e direttore della Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, con il supporto dell’Anestesia e Rianimazione 1, guidata dal professor Massimo Girardis e del personale infermieristico del Blocco.

Il trapianto di fegato con tecnica split permette di ottenere da un fegato intero un segmento laterale sinistro per un ricevente pediatrico e un lobo destro allargato per un ricevente adulto. Lo sviluppo di questa tecnica è stato reso possibile dall’esperienza con la chirurgia robotica del gruppo diretto dal prof. Di Benedetto, che ha implementato l’uso di questa tecnologia sia nel campo della chirurgia oncologica del fegato, del pancreas e delle vie biliari, sia nel trapianto di fegato da donatore vivente. Nel 2024, infatti, per la prima volta in Italia e tra i primi tre casi al mondo, a Modena era stato eseguito un trapianto di fegato con tecnica robotica mini-invasiva. La chirurgia robotica permette di ridurre le dimensioni dell’incisione chirurgica, ingrandire la visuale operatoria simile a quella di un microscopio, e annullare il tremore fisiologico della mano grazie al braccio robotico che sostiene gli strumenti.
La Regione Emilia-Romagna ha sostenuto il sodalizio tra chirurgia dei trapianti e tecnologia robotica, finanziando i programmi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena come il prelievo di fegato e rene da donatore vivente con tecnologia robotica e il trapianto di rene robotico.

Abbiamo avviato il programma di approccio robotico per il trapianto di fegato da un anno eseguendo il terzo caso al mondo di trapianto di fegato intero, e ad oggi questa tecnica rappresenta già circa il 10% della nostra attività – spiega il professor Fabrizio Di Benedetto, professore ordinario di Unimore e direttore della Chirurgia Oncologica, Epatobiliopancreatica e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena-. Ci aspettiamo di confermare i benefici ottenuti dalla chirurgia mini-invasiva anche nell’ambito dei trapianti, riducendo la degenza ospedaliera e migliorando la ripresa post-operatoria dei pazienti. Dai nostri colleghi in Oriente è stata maturata l’esperienza con l’utilizzo di una porzione del fegato donata da un donatore vivente, mentre nel caso recentemente eseguito ci troviamo di fronte ad una condizione ancor più particolare. Il fegato donato è stato infatti diviso in due parti indipendenti, una destinata ad un ricevente pediatrico e l’altra assegnata al paziente in lista d’attesa presso il Centro Trapianti di Modena”.

Elezione del nuovo Papa: seconda fumata nera

Secondo giorno di conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco e seconda fumata nera, arrivata poco prima di mezzogiorno, alle 11.51.

Nuove votazioni nel pomeriggio quando è attesa una nuova fumata. Questa mattinata erano circa 12mila le persone presenti a San Pietro per assistere alla seconda fumata. È la stima delle Forze dell’Ordine presenti sul posto.

Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca. Sono particolarmente lieto di essere qui all’inizio del Conclave perché lo Spirito Santo abbia a soffiare forte e sia così eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e il mondo di oggi“. Lo ha detto il cardinale decano Giovanni Battista Re a Pompei.

Bryan Adams sta per tornare con il nuovo album “Roll With The Punches”

Dopo aver annunciato le date del tour, Bryan Adam ha svelato la data d’uscita del suo diciassettesimo album in studio. “Roll With The Punches”, questo è il titolo del disco, sarà disponibile dal 29 agosto in vinile, CD, doppio CD con un disco bonus in acustico, cofanetto deluxe e in digitale. Il doppio CD contiene le dieci tracce dell’album e un disco bonus con le nuove versioni acustiche dei brani. Il set doppio CD includerà anche un digipak a sei ante con un libretto.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Never Ever Let You Go”, che è accompagnato da un video in cui compare l’attrice britannica Elizabeth Hurley.

Ecco la tracklist:

CD 1:

Roll With The Punches
Make Up Your Mind
Never Ever Let You Go
A Little More Understanding
Life Is Beautiful
Love Is Stronger Than Hate
How’s That Workin’ For Ya
Two Arms To Hold You
Be The Reason
Will We Ever Be Friends Again

CD 2:

Roll With The Punches (Acoustic)
A Little More Understanding (Acoustic)
Make Up Your Mind (Acoustic)
Never Ever Let You Go (Acoustic)
Love Is Stronger Than Hate (Acoustic)
Be The Reason (Acoustic)
Two Arms To Hold You (Acoustic)

Il “Roll With The Punches Tour” partirà oggi, 8 maggio, e vedrà la star canadese esibirsi in 12 concerti tra Regno Unito e Irlanda, seguiti da 35 date in tutta Europa. L’11 settembre inizierà la tournée di 40 date nei palazzetti nordamericani.

Brian Adams sarà in concerto in Italia il 25 luglio all’Anfiteatro Scavi di Pompei (NA) e il 27 luglio al Lucca Summer Festival con lo spettacolo “The Bare Bones Live”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bryan Adams (@bryanadams)

Maltempo nel Veneziano: oltre 50 richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 7 maggio, intorno alle 16.00, un violento temporale ha colpito la frazione di Boscochiaro, nel Comune di Cavarzere, in provincia di Venezia.

Le operazioni di soccorso hanno impegnato i Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da squadre inviate dal comando di Venezia, dotate di motopompe carrellabili e di operatori SFA (Soccorritori Fluviali Alluvionali), specializzati in soccorsi in ambienti alluvionali.
Gli interventi hanno riguardato l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua nelle abitazioni, allagamenti di cantine, garage e appartamenti, alberi pericolanti, oltre alla rimozione di ostacoli alla circolazione.

In volo anche l’elicottero Drago 154, mobilitato per soccorrere una persona rimasta intrappolata in auto a causa dell’acqua alta, che è riuscita successivamente a mettersi in salvo autonomamente.

Serie C: Pianese e Arezzo eliminate dai playoff, anche le ultime due toscane abbandonano il sogno della B

Sono terminate le sfide serali valide per il 2^ turno dei playoff di Serie C:

Arezzo-Vis Pesaro 0-1 [72′ Okoro (VP)]

Pescara-Pianese 2-1 [6′ Pierozzi (PE), 16′ Merola (PE), 79′ Bacchin (PI)]

A causa di questi risultati sono state quindi eliminate entrambe le ultime squadre toscane impegnate nei play off.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...