Home Blog Pagina 538

Incendio in abitazione: muore 58enne

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella notte tra ieri e oggi, martedì 19 settembre, intorno alle 4.00, in un’abitazione di Calasca Castiglione, piccolo Comune in Valle Anzasca, nella provincia del Verbano Cussio Ossola, in località Boretta.

A seguito del rogo, un uomo di 58 anni è deceduto, mentre altre due persone sono rimaste ferite, avendo inalato del fumo, e sono state trasportate in codice verde all’Ospedale di Domodossola dal personale sanitario del 118. Non si esclude che alla base dell’incendio possa esserci stata un’esplosione dovuta a una fuga di gas.

L’abitazione ha riportato danni ingenti, sono infatti crollati il tetto e il solaio.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Esce per un’escursione ma non torna: disperso sulle Apuane un 30enne

Sono proseguite per tutta la notte senza esito le ricerche del 30enne di origini svizzere che risulta disperso da ieri.

Il ragazzo aveva comunicato agli amici di voler arrivare sul Monte Forato, sulle Apuane, nell’appennino toscano. Era partito nella mattinata di ieri ma già a partire dal tardo pomeriggio di lui si erano perse le tracce.

Gli amici hanno così allertato il soccorso alpino e speleologico toscano e i Vigili del fuoco che hanno iniziato le ricerche. E’ stato attivato anche l’elicottero VF Drago.

Nonostante gli forze nel corso della notte, del ragazzo non si hanno notizie. Si cerca ora il suo cellulare che squilla a vuoto da ieri.

I Blink-182 annunciano il nuovo album “One More Time…”

I Blink-182 sono tornati e hanno annunciato l’uscita di “One More Time…”, il loro nono album e il primo dal ritorno di Tom DeLonge. Si tratta del primo lavoro della band con la formazione originale a distanza di 12 anni dall’ultima pubblicazione. Il disco sarà disponibile dal 20 ottobre nei negozi e negli store digitali, inoltre sarà anticipato dalla title track in uscita il 21 settembre.

In un trailer di quattro minuti, i Blink-182 hanno presentato in anteprima tre brani (“Anthem Part 3”, “One More Time” e “You Don’t Know What You’ve Got”) e alcuni spezzoni dell’intervista realizzata con Zane Lowe di Apple Music.

Come viene spiegato nel trailer, il linfoma di Mark Hoppus ha portato DeLonge a riunirsi alla band: “Ricordo di aver detto a mia moglie: non credo che suonerò mai più, non credo che andrò mai più in tour. Fino a quando Mark non mi ha detto che era malato, e ho pensato che quella era l’unica cosa che volevo fare”.

Un anno fa la band aveva annunciato la reunion della formazione originale: “Stiamo per arrivare. Sta per arrivare il nostro tour. Un album. Tom. Biglietti in vendita da lunedì. E la nuova canzone Edging fuori venerdì. E se vi dicessi che abbiamo appena registrato il disco migliore della nostra carriera?”, aveva rivelato Tom DeLonge sui social.

Intanto la band sta continuando il tour che, da marzo 2023, hanno portato in America Latina, Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda. Mark Hoppus e compagni sono attesi in Italia il 6 ottobre 2023, all’Unipol Arena di Bologna, per l’unico concerto nel nostro Paese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da blink-182 (@blink182)

Bonus facciate: sequestrati oltre 328 milioni di falsi crediti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai “Bonus Facciate”, “Bonus Locazioni” e “Sisma Bonus”, hanno sequestrato oltre 328 milioni di euro di crediti ritenuti falsi. Hanno inoltre proceduto all’esecuzione di una misura cautelare interdittiva e a varie perquisizioni presso uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto e nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani.

Le indagini di polizia giudiziaria, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia, hanno preso il via da una segnalazione, frutto di mirati approfondimenti, da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie di soggetti che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d’imposta di dubbia legittimità.
La GdF di Brescia, sviluppando l’analisi dei fattori di rischio, in particolare, l’assenza di una struttura aziendale da parte degli appaltatori o comunque l’assenza di cantieri operativi, ha ricostruito una rete di soggetti che, interagendo sull’intero territorio nazionale autocertificavano lavori suscettibili di rimborso fiscale, ma in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l’autoriciclaggio dei proventi illeciti.

In particolare, l’indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a entità giuridiche compiacenti, alcune delle quali a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i predetti crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli (cedendo crediti in cambio di denaro) presso intermediari finanziari, in relazione a opere di edilizia su beni immobili inesistenti.
Altri indagati, in concorso tra loro, avrebbero immesso nei cassetti fiscali di società compiacenti, con le stesse caratteristiche di quelle precedenti, crediti fiscali falsi generati da soggetti completamente ignari della commissione di lavori di ristrutturazione presso immobili di loro proprietà, che hanno disconosciuto dinanzi agli investigatori l’esistenza delle opere edilizie.

Le indagini proseguono anche in coordinamento con altre Procure della Repubblica. (fotografia di repertorio)

Pistoia, bambina di 5 anni cade da un’impalcatura e fa un volo di tre metri: soccorsa in codice rosso

Gravissimo incidente nel tardo pomeriggio di ieri, 18 settembre, a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia: una bambina di cinque anni si sarebbe arrampicata su una scala appoggiata a un’impalcatura edile e sarebbe caduta a terra, facendo un volo di circa tre metri.

La famiglia della piccola, di origine straniera ma in Italia da oltre vent’anni, ha immediatamente allertato il 118. Giunti sul posto, gli operatori medici hanno trovato la bambina che si dimenava e piangeva dal dolore per i diversi traumi, ma fortunatamente reattiva e vigile.

È stata stabilizzata e trasportata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118, si sono recati anche i carabinieri per cercare di ricostruire l’esatta dinamica.

Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen e annulla il tour del romanzo: “E’ un momento delicato. Adesso i miei figli hanno la priorità”

Con un lungo messaggio sui social, Tiziano Ferro ha parlato della fine del suo matrimonio, confidandosi con i suoi fan: “Come sempre, che sia gioia o dolore, consegno a voi la mia storia. Perché non saprei fare diversamente, perché di voi mi fido. Da qualche tempo è cominciata una dolorosa separazione da Victor. L’ho affrontata in silenzio, proteggendo la riservatezza di tutti. Recentemente abbiamo avviato le pratiche per il divorzio”, ha scritto all’inizio del post.

Tiziano Ferro e Victor Allen, consulente di marketing di Los Angeles, si sono sposati nel 2019 e lo scorso anno hanno adottato i piccoli Andres e Margherita. “E’ un momento delicato, in cui tutta la mia attenzione è concentrata sulla tutela dei miei due meravigliosi figli, che attualmente trascorrono la maggior parte del tempo a casa con me. In questo momento non posso lasciarli, e non posso portartli in Italia. Per questo, con grande tristezza, sono costretto a disdire gli impegni presi con voi e con Mondadori per presentare il mio primo romanzo: un appuntamento che attendevo da una vita”, ha continuato il cantautore.

“Voi lo sapete: ho portato avanti un tour contro il parere dei medici. Non avrei mai cancellato quei concerti, non mi sarei mai privato della gioia di ritrovarvi dopo sei anni, di cantare e ballare insieme. Questa volta, però, è diverso. Non si tratta di me e della mia salute, si tratta di due bambini piccolissimi e della loro serenità. Chiedo immensamente scusa, ma adesso loro sono la mia priorità”, ha continuato.

Il messaggio poi termina con una preghiera verso i fan: “Il vostro affetto mi ha sempre sostenuto nelle situazioni difficili e sono certo che accadrà anche stavolta: mi affido al vostro buon cuore. Questo momento buio passerà e torneremo a cantare e a ridere, a parlare del mio libro, della mia vita… della nostra vita. Ci vedremo comunque, anche nella distanza. Vi voglio bene. Tiziano”.

Il 3 ottobre arriverà in tutte le librerie “La felicità al principio” e, per l’occasione, Tiziano avrebbe dovuto incontrare i fan in quattro appuntamenti speciali ad ottobre a Roma, Palermo, Bologna e Milano nei teatri.

La trama

Il famoso cantante Angelo Galassi risulta ufficialmente deceduto in circostanze mai del tutto chiarite. La verità è che negli ultimi dieci anni Angelo Galassi ha semplicemente trovato più facile nascondersi tra i grattacieli di New York. Ha nascosto se stesso e i suoi non pochi problemi legati all’alcol, al cibo e a un’identità sessuale incerta. Tutto è filato più o meno liscio finché non si è visto recapitare da una vecchia fiamma di una notte una bambina di quattro anni identica a lui, tranne per un dettaglio: Sophia non parla. Un racconto che, pagina dopo pagina, svela l’universo di emozioni e pensieri che Tiziano Ferro ha condiviso fino ad oggi attraverso la sua musica e le sue canzoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Con l’auto finisce contro il guardrail: 38enne in ospedale

Sbanda e, dopo aver urtato un palo segnaletico, finisce sotto il guardrail. L’automobilista, un 38enne reggiano, è stato estratto dalle lamiere accartocciate della sua auto, una Seat Leon rossa, dai Vigili del Fuoco per essere poi affidato alle cure del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportarlo presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio.

L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 settembre, intorno alle 17.50, sulla tangenziale di Reggio Emilia, all’uscita 2, in corrispondenza dello svincolo per Correggio.
Il 38enne, residente a Reggio, proveniva da Parma e stava percorrendo la tangenziale in direzione Modena, quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, intervenuta sul posto, è avvenuto il violento impatto.

Alla vista dell’auto accartocciata, per il conducente si è temuto il peggio, ma fortunatamente era cosciente e le sue condizioni sono state giudicate di media gravità.

Serie A: vincono Frosinone e Toro, segni X in Monza-Lecce , Cagliari-Udinese e Hellas Verona – Bologna

In Serie A, oltre alle partite di Fiorentina ed Empoli, fra domenica e lunedì si sono disputate le ultime partite della quarta giornata di andata. Ecco i risultati:

Monza-Lecce 1-1

Cagliari-Udinese 0-0

Frosinone-Sassuolo 4-2

Salernitana-Torino 0-3

Hellas Verona – Bologna 0-0

Serie B, tonfo Samp vince il Cittadella dilaga il Parma, vince il Como

Si chiude la 5a giornata di Serie B con questi risultati

Catanzaro – Parma 0-5

Como – Ternana 2-1

OGGI

Sampdoria – Cittadella (ore 20:30) 1-2

Prato, il nuovo allenatore è Raffaele Novelli

L’ A.C. Prato rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al tecnico Raffaele Novelli.

Mister Novelli, con un passato importante in Lega Pro, negli ultimi due anni ha guidato prima il Messina, con cui ha vinto il campionato di serie D e poi il Lamezia.

Incendio in abitazione: muore 58enne

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato nella notte tra ieri e oggi, martedì 19 settembre, intorno alle 4.00, in un’abitazione di Calasca Castiglione, piccolo Comune in Valle Anzasca, nella provincia del Verbano Cussio Ossola, in località Boretta.

A seguito del rogo, un uomo di 58 anni è deceduto, mentre altre due persone sono rimaste ferite, avendo inalato del fumo, e sono state trasportate in codice verde all’Ospedale di Domodossola dal personale sanitario del 118. Non si esclude che alla base dell’incendio possa esserci stata un’esplosione dovuta a una fuga di gas.

L’abitazione ha riportato danni ingenti, sono infatti crollati il tetto e il solaio.
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Esce per un’escursione ma non torna: disperso sulle Apuane un 30enne

Sono proseguite per tutta la notte senza esito le ricerche del 30enne di origini svizzere che risulta disperso da ieri.

Il ragazzo aveva comunicato agli amici di voler arrivare sul Monte Forato, sulle Apuane, nell’appennino toscano. Era partito nella mattinata di ieri ma già a partire dal tardo pomeriggio di lui si erano perse le tracce.

Gli amici hanno così allertato il soccorso alpino e speleologico toscano e i Vigili del fuoco che hanno iniziato le ricerche. E’ stato attivato anche l’elicottero VF Drago.

Nonostante gli forze nel corso della notte, del ragazzo non si hanno notizie. Si cerca ora il suo cellulare che squilla a vuoto da ieri.

I Blink-182 annunciano il nuovo album “One More Time…”

I Blink-182 sono tornati e hanno annunciato l’uscita di “One More Time…”, il loro nono album e il primo dal ritorno di Tom DeLonge. Si tratta del primo lavoro della band con la formazione originale a distanza di 12 anni dall’ultima pubblicazione. Il disco sarà disponibile dal 20 ottobre nei negozi e negli store digitali, inoltre sarà anticipato dalla title track in uscita il 21 settembre.

In un trailer di quattro minuti, i Blink-182 hanno presentato in anteprima tre brani (“Anthem Part 3”, “One More Time” e “You Don’t Know What You’ve Got”) e alcuni spezzoni dell’intervista realizzata con Zane Lowe di Apple Music.

Come viene spiegato nel trailer, il linfoma di Mark Hoppus ha portato DeLonge a riunirsi alla band: “Ricordo di aver detto a mia moglie: non credo che suonerò mai più, non credo che andrò mai più in tour. Fino a quando Mark non mi ha detto che era malato, e ho pensato che quella era l’unica cosa che volevo fare”.

Un anno fa la band aveva annunciato la reunion della formazione originale: “Stiamo per arrivare. Sta per arrivare il nostro tour. Un album. Tom. Biglietti in vendita da lunedì. E la nuova canzone Edging fuori venerdì. E se vi dicessi che abbiamo appena registrato il disco migliore della nostra carriera?”, aveva rivelato Tom DeLonge sui social.

Intanto la band sta continuando il tour che, da marzo 2023, hanno portato in America Latina, Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda. Mark Hoppus e compagni sono attesi in Italia il 6 ottobre 2023, all’Unipol Arena di Bologna, per l’unico concerto nel nostro Paese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da blink-182 (@blink182)

Bonus facciate: sequestrati oltre 328 milioni di falsi crediti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai “Bonus Facciate”, “Bonus Locazioni” e “Sisma Bonus”, hanno sequestrato oltre 328 milioni di euro di crediti ritenuti falsi. Hanno inoltre proceduto all’esecuzione di una misura cautelare interdittiva e a varie perquisizioni presso uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto e nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani.

Le indagini di polizia giudiziaria, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia, hanno preso il via da una segnalazione, frutto di mirati approfondimenti, da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie di soggetti che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d’imposta di dubbia legittimità.
La GdF di Brescia, sviluppando l’analisi dei fattori di rischio, in particolare, l’assenza di una struttura aziendale da parte degli appaltatori o comunque l’assenza di cantieri operativi, ha ricostruito una rete di soggetti che, interagendo sull’intero territorio nazionale autocertificavano lavori suscettibili di rimborso fiscale, ma in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l’autoriciclaggio dei proventi illeciti.

In particolare, l’indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a entità giuridiche compiacenti, alcune delle quali a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i predetti crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli (cedendo crediti in cambio di denaro) presso intermediari finanziari, in relazione a opere di edilizia su beni immobili inesistenti.
Altri indagati, in concorso tra loro, avrebbero immesso nei cassetti fiscali di società compiacenti, con le stesse caratteristiche di quelle precedenti, crediti fiscali falsi generati da soggetti completamente ignari della commissione di lavori di ristrutturazione presso immobili di loro proprietà, che hanno disconosciuto dinanzi agli investigatori l’esistenza delle opere edilizie.

Le indagini proseguono anche in coordinamento con altre Procure della Repubblica. (fotografia di repertorio)

Pistoia, bambina di 5 anni cade da un’impalcatura e fa un volo di tre metri: soccorsa in codice rosso

Gravissimo incidente nel tardo pomeriggio di ieri, 18 settembre, a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia: una bambina di cinque anni si sarebbe arrampicata su una scala appoggiata a un’impalcatura edile e sarebbe caduta a terra, facendo un volo di circa tre metri.

La famiglia della piccola, di origine straniera ma in Italia da oltre vent’anni, ha immediatamente allertato il 118. Giunti sul posto, gli operatori medici hanno trovato la bambina che si dimenava e piangeva dal dolore per i diversi traumi, ma fortunatamente reattiva e vigile.

È stata stabilizzata e trasportata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118, si sono recati anche i carabinieri per cercare di ricostruire l’esatta dinamica.

Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen e annulla il tour del romanzo: “E’ un momento delicato. Adesso i miei figli hanno la priorità”

Con un lungo messaggio sui social, Tiziano Ferro ha parlato della fine del suo matrimonio, confidandosi con i suoi fan: “Come sempre, che sia gioia o dolore, consegno a voi la mia storia. Perché non saprei fare diversamente, perché di voi mi fido. Da qualche tempo è cominciata una dolorosa separazione da Victor. L’ho affrontata in silenzio, proteggendo la riservatezza di tutti. Recentemente abbiamo avviato le pratiche per il divorzio”, ha scritto all’inizio del post.

Tiziano Ferro e Victor Allen, consulente di marketing di Los Angeles, si sono sposati nel 2019 e lo scorso anno hanno adottato i piccoli Andres e Margherita. “E’ un momento delicato, in cui tutta la mia attenzione è concentrata sulla tutela dei miei due meravigliosi figli, che attualmente trascorrono la maggior parte del tempo a casa con me. In questo momento non posso lasciarli, e non posso portartli in Italia. Per questo, con grande tristezza, sono costretto a disdire gli impegni presi con voi e con Mondadori per presentare il mio primo romanzo: un appuntamento che attendevo da una vita”, ha continuato il cantautore.

“Voi lo sapete: ho portato avanti un tour contro il parere dei medici. Non avrei mai cancellato quei concerti, non mi sarei mai privato della gioia di ritrovarvi dopo sei anni, di cantare e ballare insieme. Questa volta, però, è diverso. Non si tratta di me e della mia salute, si tratta di due bambini piccolissimi e della loro serenità. Chiedo immensamente scusa, ma adesso loro sono la mia priorità”, ha continuato.

Il messaggio poi termina con una preghiera verso i fan: “Il vostro affetto mi ha sempre sostenuto nelle situazioni difficili e sono certo che accadrà anche stavolta: mi affido al vostro buon cuore. Questo momento buio passerà e torneremo a cantare e a ridere, a parlare del mio libro, della mia vita… della nostra vita. Ci vedremo comunque, anche nella distanza. Vi voglio bene. Tiziano”.

Il 3 ottobre arriverà in tutte le librerie “La felicità al principio” e, per l’occasione, Tiziano avrebbe dovuto incontrare i fan in quattro appuntamenti speciali ad ottobre a Roma, Palermo, Bologna e Milano nei teatri.

La trama

Il famoso cantante Angelo Galassi risulta ufficialmente deceduto in circostanze mai del tutto chiarite. La verità è che negli ultimi dieci anni Angelo Galassi ha semplicemente trovato più facile nascondersi tra i grattacieli di New York. Ha nascosto se stesso e i suoi non pochi problemi legati all’alcol, al cibo e a un’identità sessuale incerta. Tutto è filato più o meno liscio finché non si è visto recapitare da una vecchia fiamma di una notte una bambina di quattro anni identica a lui, tranne per un dettaglio: Sophia non parla. Un racconto che, pagina dopo pagina, svela l’universo di emozioni e pensieri che Tiziano Ferro ha condiviso fino ad oggi attraverso la sua musica e le sue canzoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Con l’auto finisce contro il guardrail: 38enne in ospedale

Sbanda e, dopo aver urtato un palo segnaletico, finisce sotto il guardrail. L’automobilista, un 38enne reggiano, è stato estratto dalle lamiere accartocciate della sua auto, una Seat Leon rossa, dai Vigili del Fuoco per essere poi affidato alle cure del personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportarlo presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio.

L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 settembre, intorno alle 17.50, sulla tangenziale di Reggio Emilia, all’uscita 2, in corrispondenza dello svincolo per Correggio.
Il 38enne, residente a Reggio, proveniva da Parma e stava percorrendo la tangenziale in direzione Modena, quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, intervenuta sul posto, è avvenuto il violento impatto.

Alla vista dell’auto accartocciata, per il conducente si è temuto il peggio, ma fortunatamente era cosciente e le sue condizioni sono state giudicate di media gravità.

Serie A: vincono Frosinone e Toro, segni X in Monza-Lecce , Cagliari-Udinese e Hellas Verona – Bologna

In Serie A, oltre alle partite di Fiorentina ed Empoli, fra domenica e lunedì si sono disputate le ultime partite della quarta giornata di andata. Ecco i risultati:

Monza-Lecce 1-1

Cagliari-Udinese 0-0

Frosinone-Sassuolo 4-2

Salernitana-Torino 0-3

Hellas Verona – Bologna 0-0

Serie B, tonfo Samp vince il Cittadella dilaga il Parma, vince il Como

Si chiude la 5a giornata di Serie B con questi risultati

Catanzaro – Parma 0-5

Como – Ternana 2-1

OGGI

Sampdoria – Cittadella (ore 20:30) 1-2

Prato, il nuovo allenatore è Raffaele Novelli

L’ A.C. Prato rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al tecnico Raffaele Novelli.

Mister Novelli, con un passato importante in Lega Pro, negli ultimi due anni ha guidato prima il Messina, con cui ha vinto il campionato di serie D e poi il Lamezia.

Schiacciata dalla sua auto contro il basculante del garage: muore infermiera...

Un terribile incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 23 settembre, intorno alle 8.30, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Castiglione delle...