Il terminal A dell’aeroporto internazionale di Catania “Vincenzo Bellini” rimarrà ancora chiuso: slitta dunque l’apertura inizialmente annunciata per le 14.00 del pomeriggio di oggi, mercoledì 19 luglio, dopo l’incendio divampato nella notte del 17 luglio.
La decisione è determinata dalla necessità di effettuare ulteriori accertamenti tecnici e strumentali e per consentire le operazioni di bonifica, come evidenziato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dopo il sopralluogo effettuato nella giornata di ieri.
Si resta inoltre in attesa della restituzione alla Sac (Società aeroporto Catania) delle aree da parte della magistratura. (fotografia dell’incendio)
Britney Spears sta tornando! Dopo il duetto con Elton John, la star è pronta a farci ascoltare nuova musica e dal 21 luglio potremo ascoltare il suo nuovo singolo “Mind Your Business”. Questa volta per la sua nuova hit Britney ha scelto will.i.am, il fondatore e produttore dei Black Eyed Peas. I due tornano a lavorare insieme dopo aver unito le forze in “Scream And Shout” e le album tracks “Big Fat Bass” e “It Should Be Easy”.
Nelle ultime ore i due artisti hanno mandato in visibilio i fan con questo annuncio a sorpresa: “Questa estate farà molto caldo”, hanno scritto sui social. Will.i.am ha aggiunto in un secondo post quanto sia felice di questa nuova collaborazione: “Sono così onorato ed emozionato per questa uscita… Grazie Britney Spears… sei una delle persone più impavide, forti, gentili e pure che abbia mai incontrato nella mia vita… ho sempre amato lavorare con te e lo farò sempre”.
Giuseppe Guadagni ha firmato con la Lucchese. Nato a Brusciano in provincia di Napoli, il 26 novembre 2001, che nell’ultima stagione ha giocato nella Recanatese, con la quale ha collezionato 16 presenze e 3 gol. Ha firmato un contratto che lo terrà vincolato alla società del presidente Bulgarella fino al 30 giugno 2025.
Tragedia sfiorata nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, in via della Sega ad Asolo, in provincia di Treviso.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 6.00 dopo che una quercia secolare era caduta sulla strada, finendo sopra un’auto in transito e schiacciandola. Il conducente della vettura è rimasto intrappolato nell’abitacolo. I pompieri, arrivati da Castelfranco Veneto, hanno liberato l’uomo, poi affidato al personale sanitario del Suem 118 che, giunto sul posto, lo ha trasportato al Pronto Soccorso.
I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto al taglio e alla rimozione della pianta dalla sede stradale.
I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”, che arriva dopo il successo di “Stuck” e “Life Is Beautiful”. Si tratta del terzo estratto da “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, album che arriverà nei negozi e negli store digitali il 15 settembre. Il nuovo disco è stato scritto durante il lockdown e i fratelli hanno dovuto scegliere tra le 200 canzoni scritte in quel periodo.
“Get Up Kid” è un invito alla resilienza e alla trasformazione, un piccolo momento di pace che la band vuole regalare a chi, ogni giorno, è impegnato nelle proprie battaglie. Come Jared Leto ha raccontato ai fan qualche giorno fa: “Mi ha fatto pensare alle cose… A volte la vita è facile. A volte non lo è. Ma sono fortunato perché ho mio fratello con cui condividere questo viaggio. Non importa quanto dura possa sembrare la vita a volte, abbiamo sempre l’un l’altro a cui rivolgerci. Mi sento grato per questo. E per tutti voi”.
Il nuovo album dei Thirty Seconds To Mars, che segue il precedente “America” del 2018, esplora nuove sonorità e temi diversi, come l’amore e le sue delusioni, gustarsi il momento e la trascendenza.
Il maltempo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, ha duramente colpito il Veneto, in particolare l’Agordino, il Cadore, il Comelico e la Valbelluna, dove gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati complessivamente più di 100.
Nella zona si è infatti abbattuta una violenta grandinata con fortissime raffiche di vento (downburst) che hanno provocato la caduta di alberi, boschi letteralmente devastati, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone.
In serata sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC) a Santo Stefano Cadore e Calalzo (Belluno). Sono in corso nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti.
Sempre ieri, in serata, i Vigili del Fuoco hanno operato sull’altopiano di Asiago, nel Comune di Roana e Canove di Roana, in provincia di Vicenza, per rimuovere alcuni alberi abbattuti a causa di un forte temporale. Utilizzando due mezzi, i pompieri hanno effettuato tre interventi per mettere in sicurezza le strade, per dissesto statico e per un cavo elettrico sospeso. L’intervento è terminato in serata, intorno alle 21.00. (fotografia di copertina: intervento sull’altopiano di Asiago)
Una bimba di sei anni è deceduta all’ospedale San Carlo di Potenza dopo essere stata investita in strada da una macchina. Inutili i tentativi di soccorso.
Nella serata di ieri la piccola, di nazionalità ucraina, stava giocando in strada su un monopattino per bambini nel quartiere Rione Lucania di Potenza quando è stata investita da un’auto. Dai primi accertamenti della polizia, la donna a bordo dell’auto non era positiva né all’alcol né a sostanze stupefacenti. Dopo l’impatto, ha prestato soccorso alla piccola.
Giunti sul posto i soccorsi, le condizioni della bambina sono apparse sin da subito disperate. È stata trasferita al reparto di Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza ma per lei non c’era già più nulla da fare.
Non è ancora chiaro se la piccola fosse sfuggita dal controllo dei genitori.
Un bambino di due anni è stato ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Gaslini di Genova dopo essere stato aggredito da un cane di razza pitbull.
Secondo quanto ricostruito e riportato dalla stampa locale, pare che il cane si trovasse a casa del compagno della madre, quando, per cause in corso di accertamento, si sarebbe avventato contro il piccolo, procurandogli gravi lesioni al volto. E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, a Vallecrosia, in provincia di Imperia.
Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha trasportato con l’elicottero il bimbo in ospedale in codice rosso. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche i Carabinieri che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Come scrivono i cronisti locali, al momento l’animale è stato portato in un canile di Sanremo: sarà l’Asl veterinaria a compiere tutti gli accertamenti del caso e ad avviare il cane ad un percorso di recupero. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)
L’ospedale San Martino di Genova è stato avvolto da fumo e fiamme nella tarda serata di ieri a causa di un incendio divampato per un corto circuito all’impianto elettrico. Immediato l’intervento dei soccorsi per spegnere il rogo e portare in salvo i pazienti.
Intorno alle 23 di ieri, dal terzo piano dell’ospedale San Martino di Genova, è divampato un incendio che in poco tempo ha circondato di fumo la struttura. Le fiamme si sono propagate anche al secondo e al quarto piano. La causa scatenante, stando alle prime indagini, pare essere un corto circuito nell’impianto elettrico. I Vigili del fuoco sono accorsi immediatamente sul luogo per sedare le fiamme e per evacuare l’intera porzione di edificio coinvolta dal rogo.
Le operazioni di soccorso sono state parecchio lunghe e, a partire dalle 23 di ieri, sono proseguite fino alle 6.30 di questa mattina. Fortunatamente non si registrano gravi feriti: da un primo bilancio pare che una cinquantina di persone sia stata trasferita nella notte, almeno 16 quelli evacuati dalla Rianimazione.
Al momento, l’attività programmata nelle sale operatorie è sospesa, mentre è garantita quella emergenziale.
Raduno della Primavera dell'Empoli FC al centro sportivo di Monteboro, Samuele Angori
Il giovane Samuele Angori(classe 2003), difensore che gli azzurri prelevarono la scorsa estate dal Perugia in prestito per rinforzare la formazione Primavera, è un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro, dopo il termine del prestito lo scorso 30 giugno, ha deciso infatti di acquistare il cartellino del giovane nativo di Cortona (Arezzo). Si parla di una cifra intorno ai 200 mila euro.
Il giovane difensore azzurro Samuele Angori (Credit Ph EFC 1920)
GYASI-BANDINELLI, TUTTO FATTO – Il capitano dello Spezia Gyasi vestira la maglia azzurra, mentre il capitano dell’Empoli Bandinelli quella dello Spezia. Ormai sembra tutto fatto, e già nella giornata di mercoledì 18 luglio 2023 è attesa la fumata bianca.
CAPRILE, E POI ANCHE CHEDDIRA? – Entro questa settimana si dovrebbe chiudere anche il capitolo portiere con l’approdo ad Empoli di Elia Caprile. Il numero uno del Bari, passa a titolo definitivo al Napoli, che poi dovrebbe girarlo in prestito all’Empoli. Insieme a Caprile, e con lo stesso percorso, dovrebbe arrivare in azzurro anche l’attaccante Walid Cheddira. Infatti nelle ultime ore sono saliti prepotentemente alla ribalta alcuni rumors che vorrebbero Corsi e De Laurentiis lavorare in sintonia per una doppia clamorosa operazione.
DEGLI INNOCENTI-LECCO, SITUAZIONE IN STALLO – Sembrava cosa fatta il passaggio di Duccio Degli Innocenti al Lecco in prestito, un po’ sulla falsa riga di Belardinelli che la scorsa estate passo all’allora neopromosso Sudtirol. Invece la decisione del Coni di accettare il ricorso del Perugia, che rigetterebbe il Lecco in Serie C pare aver bloccato di nuovo la trattativa.
Il terminal A dell’aeroporto internazionale di Catania “Vincenzo Bellini” rimarrà ancora chiuso: slitta dunque l’apertura inizialmente annunciata per le 14.00 del pomeriggio di oggi, mercoledì 19 luglio, dopo l’incendio divampato nella notte del 17 luglio.
La decisione è determinata dalla necessità di effettuare ulteriori accertamenti tecnici e strumentali e per consentire le operazioni di bonifica, come evidenziato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dopo il sopralluogo effettuato nella giornata di ieri.
Si resta inoltre in attesa della restituzione alla Sac (Società aeroporto Catania) delle aree da parte della magistratura. (fotografia dell’incendio)
Britney Spears sta tornando! Dopo il duetto con Elton John, la star è pronta a farci ascoltare nuova musica e dal 21 luglio potremo ascoltare il suo nuovo singolo “Mind Your Business”. Questa volta per la sua nuova hit Britney ha scelto will.i.am, il fondatore e produttore dei Black Eyed Peas. I due tornano a lavorare insieme dopo aver unito le forze in “Scream And Shout” e le album tracks “Big Fat Bass” e “It Should Be Easy”.
Nelle ultime ore i due artisti hanno mandato in visibilio i fan con questo annuncio a sorpresa: “Questa estate farà molto caldo”, hanno scritto sui social. Will.i.am ha aggiunto in un secondo post quanto sia felice di questa nuova collaborazione: “Sono così onorato ed emozionato per questa uscita… Grazie Britney Spears… sei una delle persone più impavide, forti, gentili e pure che abbia mai incontrato nella mia vita… ho sempre amato lavorare con te e lo farò sempre”.
Giuseppe Guadagni ha firmato con la Lucchese. Nato a Brusciano in provincia di Napoli, il 26 novembre 2001, che nell’ultima stagione ha giocato nella Recanatese, con la quale ha collezionato 16 presenze e 3 gol. Ha firmato un contratto che lo terrà vincolato alla società del presidente Bulgarella fino al 30 giugno 2025.
Tragedia sfiorata nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, in via della Sega ad Asolo, in provincia di Treviso.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 6.00 dopo che una quercia secolare era caduta sulla strada, finendo sopra un’auto in transito e schiacciandola. Il conducente della vettura è rimasto intrappolato nell’abitacolo. I pompieri, arrivati da Castelfranco Veneto, hanno liberato l’uomo, poi affidato al personale sanitario del Suem 118 che, giunto sul posto, lo ha trasportato al Pronto Soccorso.
I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto al taglio e alla rimozione della pianta dalla sede stradale.
I Thirty Seconds To Mars tornano con il nuovo singolo “Get Up Kid”, che arriva dopo il successo di “Stuck” e “Life Is Beautiful”. Si tratta del terzo estratto da “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”, album che arriverà nei negozi e negli store digitali il 15 settembre. Il nuovo disco è stato scritto durante il lockdown e i fratelli hanno dovuto scegliere tra le 200 canzoni scritte in quel periodo.
“Get Up Kid” è un invito alla resilienza e alla trasformazione, un piccolo momento di pace che la band vuole regalare a chi, ogni giorno, è impegnato nelle proprie battaglie. Come Jared Leto ha raccontato ai fan qualche giorno fa: “Mi ha fatto pensare alle cose… A volte la vita è facile. A volte non lo è. Ma sono fortunato perché ho mio fratello con cui condividere questo viaggio. Non importa quanto dura possa sembrare la vita a volte, abbiamo sempre l’un l’altro a cui rivolgerci. Mi sento grato per questo. E per tutti voi”.
Il nuovo album dei Thirty Seconds To Mars, che segue il precedente “America” del 2018, esplora nuove sonorità e temi diversi, come l’amore e le sue delusioni, gustarsi il momento e la trascendenza.
Il maltempo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, ha duramente colpito il Veneto, in particolare l’Agordino, il Cadore, il Comelico e la Valbelluna, dove gli interventi dei Vigili del Fuoco sono stati complessivamente più di 100.
Nella zona si è infatti abbattuta una violenta grandinata con fortissime raffiche di vento (downburst) che hanno provocato la caduta di alberi, boschi letteralmente devastati, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone.
In serata sono stati aperti i Centri Operativi Comunali (COC) a Santo Stefano Cadore e Calalzo (Belluno). Sono in corso nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti.
Sempre ieri, in serata, i Vigili del Fuoco hanno operato sull’altopiano di Asiago, nel Comune di Roana e Canove di Roana, in provincia di Vicenza, per rimuovere alcuni alberi abbattuti a causa di un forte temporale. Utilizzando due mezzi, i pompieri hanno effettuato tre interventi per mettere in sicurezza le strade, per dissesto statico e per un cavo elettrico sospeso. L’intervento è terminato in serata, intorno alle 21.00. (fotografia di copertina: intervento sull’altopiano di Asiago)
Una bimba di sei anni è deceduta all’ospedale San Carlo di Potenza dopo essere stata investita in strada da una macchina. Inutili i tentativi di soccorso.
Nella serata di ieri la piccola, di nazionalità ucraina, stava giocando in strada su un monopattino per bambini nel quartiere Rione Lucania di Potenza quando è stata investita da un’auto. Dai primi accertamenti della polizia, la donna a bordo dell’auto non era positiva né all’alcol né a sostanze stupefacenti. Dopo l’impatto, ha prestato soccorso alla piccola.
Giunti sul posto i soccorsi, le condizioni della bambina sono apparse sin da subito disperate. È stata trasferita al reparto di Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza ma per lei non c’era già più nulla da fare.
Non è ancora chiaro se la piccola fosse sfuggita dal controllo dei genitori.
Un bambino di due anni è stato ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Gaslini di Genova dopo essere stato aggredito da un cane di razza pitbull.
Secondo quanto ricostruito e riportato dalla stampa locale, pare che il cane si trovasse a casa del compagno della madre, quando, per cause in corso di accertamento, si sarebbe avventato contro il piccolo, procurandogli gravi lesioni al volto. E’ accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, a Vallecrosia, in provincia di Imperia.
Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 ha trasportato con l’elicottero il bimbo in ospedale in codice rosso. Fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.
Sul luogo dell’aggressione sono giunti anche i Carabinieri che devono ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Come scrivono i cronisti locali, al momento l’animale è stato portato in un canile di Sanremo: sarà l’Asl veterinaria a compiere tutti gli accertamenti del caso e ad avviare il cane ad un percorso di recupero. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)
L’ospedale San Martino di Genova è stato avvolto da fumo e fiamme nella tarda serata di ieri a causa di un incendio divampato per un corto circuito all’impianto elettrico. Immediato l’intervento dei soccorsi per spegnere il rogo e portare in salvo i pazienti.
Intorno alle 23 di ieri, dal terzo piano dell’ospedale San Martino di Genova, è divampato un incendio che in poco tempo ha circondato di fumo la struttura. Le fiamme si sono propagate anche al secondo e al quarto piano. La causa scatenante, stando alle prime indagini, pare essere un corto circuito nell’impianto elettrico. I Vigili del fuoco sono accorsi immediatamente sul luogo per sedare le fiamme e per evacuare l’intera porzione di edificio coinvolta dal rogo.
Le operazioni di soccorso sono state parecchio lunghe e, a partire dalle 23 di ieri, sono proseguite fino alle 6.30 di questa mattina. Fortunatamente non si registrano gravi feriti: da un primo bilancio pare che una cinquantina di persone sia stata trasferita nella notte, almeno 16 quelli evacuati dalla Rianimazione.
Al momento, l’attività programmata nelle sale operatorie è sospesa, mentre è garantita quella emergenziale.
Raduno della Primavera dell'Empoli FC al centro sportivo di Monteboro, Samuele Angori
Il giovane Samuele Angori(classe 2003), difensore che gli azzurri prelevarono la scorsa estate dal Perugia in prestito per rinforzare la formazione Primavera, è un calciatore dell’Empoli. Il club azzurro, dopo il termine del prestito lo scorso 30 giugno, ha deciso infatti di acquistare il cartellino del giovane nativo di Cortona (Arezzo). Si parla di una cifra intorno ai 200 mila euro.
Il giovane difensore azzurro Samuele Angori (Credit Ph EFC 1920)
GYASI-BANDINELLI, TUTTO FATTO – Il capitano dello Spezia Gyasi vestira la maglia azzurra, mentre il capitano dell’Empoli Bandinelli quella dello Spezia. Ormai sembra tutto fatto, e già nella giornata di mercoledì 18 luglio 2023 è attesa la fumata bianca.
CAPRILE, E POI ANCHE CHEDDIRA? – Entro questa settimana si dovrebbe chiudere anche il capitolo portiere con l’approdo ad Empoli di Elia Caprile. Il numero uno del Bari, passa a titolo definitivo al Napoli, che poi dovrebbe girarlo in prestito all’Empoli. Insieme a Caprile, e con lo stesso percorso, dovrebbe arrivare in azzurro anche l’attaccante Walid Cheddira. Infatti nelle ultime ore sono saliti prepotentemente alla ribalta alcuni rumors che vorrebbero Corsi e De Laurentiis lavorare in sintonia per una doppia clamorosa operazione.
DEGLI INNOCENTI-LECCO, SITUAZIONE IN STALLO – Sembrava cosa fatta il passaggio di Duccio Degli Innocenti al Lecco in prestito, un po’ sulla falsa riga di Belardinelli che la scorsa estate passo all’allora neopromosso Sudtirol. Invece la decisione del Coni di accettare il ricorso del Perugia, che rigetterebbe il Lecco in Serie C pare aver bloccato di nuovo la trattativa.
L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si prepara ad accogliere, per la settima volta dal 2013, una delle serie endurance più apprezzate: l’European Le...