Home Blog Pagina 548

Risultati di Eccellenza A-B della 1 giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Camaiore-Zenith Prato 1-0
Fratres Perignano-Castelfiorentino United 1-1
Fucecchio-Ponte Buggianese 1-1
Geotermica-Massese 0-0
Lanciotto Campi-Pro Livorno Sorgenti 1-0
River Pieve-Cuoiopelli 1-1
Sporting Cecina-Tuttocuoio 0-0
Vald.Montecatini-Montespertoli 1-2

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Audax Rufina-Sinalunghese 2-0
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana 0-1
Castiglionese-Firenze Ovest 2-2
Colligiana-Pontassieve 1-1
Foiano-Fortis Juventus 3-0
Rondinella M.-Scandicci 1-2
Signa-Asta 1-2
V.Mazzola-Lastrigiana 0-1
Riposa: Siena Fc

Risultati di serie d girone D-E della 1 giornata

Serie d girone D

Carpi – Prato 3-2

Aglianese- San Donnino 3-2

Corticella – San angelo 1-3

Lentigione – San Giuliano City 1-1

Mezzolara – Imolese 1-0

Ravenna – Pistoiese 1-0

Sammaurese – Certaldo 4-0

Progresso – Forlì 2-1

Serie d girone E

Ghiviborgo – Sangiovannese 2-0

Grosseto – Sansepolcro 4-0

Mobilieri Ponsacco – Triestina 1-3

Montevarchi – Seravezza 0-2

Orvietana – Tau Altopascio 0-2

Pianese – Cenaia 4-0

Poggibonsi – Livorno 1-4

Real Forte Querceta – Figline 0-1

San Donato – Follonica 0-0

Ottimo esordio per il Livorno: quattro gol in casa del Poggibonsi

Il primo squillo, al 5′, è del Poggibonsi, con Motti che, dopo aver saltato due difensori, si presenta a tu per tu con Biagini sparando addosso al portiere amaranto.

Il Livorno, alla prima occasione, colpisce però subito, con Giordani bravo a battere con un perfetto colpo di testa Pacini sugli sviluppi della punizione battuta da Bartolini. Non passa neanche un giro di lancette e gli uomini di Favarin raddoppiano, con Giordani che stavolta veste i panni di assistman servendo a Nardi un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. I giallorossi, malgrado il doppio svantaggio, non si scoraggiano e, dopo essersi resi pericolosi con Mazzolli e Motti, trovano il gol che accorcia le distanze con il loro numero 9, che batte Biagini da due passi. Al 30′ gli amaranto rimettono il risultato al sicuro con un rigore trasformato da Cesarini e guadagnato da un indomito Bellini.

Nella ripresa il Livorno prova ad addormentare la partita e al 63′, dopo essersi reso pericoloso con un colpo di testa di Cesarini respinto da Pacini, cala il poker con il sinistro di Mutton. La partita, di fatto, finisce lì, con gli amaranto che si limitano poi a controllare i timidi tentativi dei padroni di casa. Ed i supporter amaranto, giunti in massa a Poggibonsi, possono fare festa.

I The Kolors vincono “La più bella dell’estate 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella dell’estate 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Rubami la notte” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà è uscito il 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Serie C : gli anticipi della seconda Giornata del Girone B

Da pochi minuti si sono concluse le partite di anticipo del Campionato Nazionale di Serie C valevole per la seconda giornata.
Toscane che si mettono in risalto grazie alle importanti vittorie ottenute dalla Carrarese e della Lucchese, la prima nel derby contro l’Arezzo ottiene tre punti pesanti allo stesso modo i rossoneri che a Sestri Levante ne escono vittoriosi.

Pontedera che non riesce a replicare il successo della prima giornata dovendo così arrendersi a Fermo.

Asd Pineto Calcio – Virtus Entella 0-0
Vis Pesaro – Olbia 0-1
Sestri Levante – Lucchese 0-1
Torres – Rimini 2-1
Ancona – Gubbio  1-2
Arezzo – Carrarese 1-3
Fermana – Pontedera 1-0

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato uno degli ultimi acquisti, il centrocampista Youssef Maleh

Nel pomeriggio di venerdì 8 Settembre 2023, nella sala stampa Antonio Bassi del “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, è stato presentato Youssef Maleh. Per la nostra redazione sportiva presente il giornalista Gabriele Guastella.

Emma svela la data d’uscita del nuovo album “Souvenir”

Dopo aver rivelato il nome e la copertina del nuovo album, finalmente Emma svela la data d’uscita. “Souvenir”, il nuovo progetto musicale dell’artista salentina, arriverà nei negozi il 13 ottobre.

“Souvenir” raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute da Emma in più di due anni. È l’istantanea, ferma nello spazio e nel tempo, di un nuovo capitolo della sua vita. Emma Marrone ha già svelato due delle tracce contenute nel disco. Il primo singolo “Mezzo Mondo” era stato pubblicato a primavera, mentre è da circa una settimana in radio e su tutte le piattaforme “Iniziamo dalla fine”.

Souvenir è il frutto di due anni di lavoro intenso. Emma ha raccolto tutte le sensazioni vissute, i ricordi e i colori che hanno caratterizzato questo ultimo periodo della sua vita. Il nuovo album è stato scritto in varie parti del mondo, nei luoghi più disparati. Il tema del viaggio e delle emozioni ritorna in tutte le produzioni del nuovo album di Emma Marrone. La cantante si è cimentata ancora una volta, non solo come voce, ma anche come autrice. Le caratteristiche principali sono la varietà e l’autenticità dei sentimenti che traspaiono.

Così nasce “Souvenir in da Club”, una vera e propria esperienza per ascoltare dal vivo il nuovo album. Ecco le prime date annunciate:
10 novembre – VOX CLUB – NONANTOLA (MODENA)
12, 13 e 15 novembre – LARGO VENUE – ROMA
22 e 23 novembre – HALL – PADOVA
26, 27 e29 novembre – MAGAZZINI GENERALI – MILANO
2, 3 e 5 dicembre – CAP10100 – TORINO
11 e 13 dicembre – DUEL CLUB – POZZUOLI (NAPOLI)
17 e 18 dicembre – DEMODÈ – MODUGNO (BARI)
21 e 22 dicembre – VIPER – FIRENZE

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Max Pezzali in tour negli stadi nel 2024

Dopo il gran finale al Circo Massimo a Roma, dove ha portato “Il Circo Max” davanti a 56mila persone, Max Pezzali è pronto per far cantare e ballare di nuovo i suoi fan dal vivo! Pezzali ha annunciato le prime date di “Max Forever (Hits Only)”, tour che lo porterà negli stadi italiani tra giugno e luglio 2024.

Con uno show completamente rinnovato, con palco e scenografie inedite pensate appositamente per questo nuovo tour, Max è pronto a far scatenare i fan sulle canzoni che sono diventate la colonna sonora della vita di almeno tre generazioni.

Ecco le date:

Domenica 09 giugno 2024 | Trieste – Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
Mercoledì 19 giugno 2024 | Torino – Stadio Olimpico
Giovedì 27 giugno 2024 | Roma – Stadio Olimpico
Lunedì 01 luglio 2024 | Milano – Stadio San Siro
Martedì 02 luglio 2024 | Milano – Stadio San Siro

I biglietti saranno in vendita su Ticketone dalle ore 12.00 di lunedì 11 settembre e in tutti i punti vendita autorizzati da sabato 16 settembre alle ore 12.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Pinguini Tattici Nucleari a Reggio Emilia: le modifiche alla viabilità

In occasione del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari in programma alla Rcf Arena Campovolo di Reggio Emilia sabato 9 settembre 2023, sono previste alcune modifiche alla viabilità cittadina, limitate tuttavia alla zona del Campovolo.

Le modifiche riguardano prevalentemente divieti di circolazione stradale e sosta, e sono finalizzate a prevenire congestionamenti del traffico tutelando i numerosi pedoni che all’interno della zona si muoveranno verso l’Arena. La segnaletica appositamente posizionata sul posto indicherà divieti e deviazioni. L’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata è consigliato a tutti coloro che hanno la possibilità di raggiungere l’Arena Campovolo a piedi o in bicicletta. E’ inoltre presente un’area “Kiss&ride” dedicata a chi vuole accompagnare o prelevare qualche spettatore e l’area di sosta per i taxi posizionata in via Degani nella parte retrostante dell’hotel Airone.

Per agevolare il corretto svolgimento della manifestazione, saranno emessi inoltre alcuni provvedimenti per limitare il consumo di alcol e di bevande in contenitori di vetro e in lattine nelle aree circostanti a quella del concerto, nonché per vietare la presenza di operatori del commercio non autorizzati nell’area d’ambito della manifestazione.
Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili contattando l’Urp del Comune al numero 0522 456660, navigando sulla pagina dedicata all’evento www.comune.re.it/arenacampovolo oppure sul curato dall’organizzazione www.rcfarena.com

STRADE CHIUSE AL TRAFFICO

Dalle ore 5 di sabato 9 settembre fino al ripristino delle normali condizioni di circolazione la viabilità della zona subirà alcune, importanti, modifiche tra cui la chiusura degli svincoli in entrambe le direzioni dell’uscita 3 della tangenziale (Ss. 722 – direzione Gavassa), mentre il traffico non residenziale che attraverserà il quartiere Santa Croce in direzione scandiano sarà deviato lungo i percorso via Bligny, viale Ramazzini, via Officine meccaniche Reggiane. Via dell’Aeronautica resterà percorribile solo per i diretti al parcheggio “Aeroporto” muniti di regolare prenotazione.

Zona rossa – Istituita in via Aeronautica, da via Agosti a via Caduti delle Reggiane, chiusa al traffico per tutti i veicoli, bici e monopattini compresi.
Nella zona nelle immediate vicinanze dell’Arena potranno transitare solo i residenti e i diretti alle attività seguendo i percorsi prestabiliti. In particolare saranno chiuse: via Adua, direzione Est (Campovolo) con obbligo di svolta in via Bligny, via Agosti, via del Chionso, da via Saragat a via Taddei. Inibita al transito anche via Montagani Marelli eccetto residenti, mezzi di soccorso, diretti ai parcheggi disabili prenotati e staff.
Eccetto residenti e diretti alle attività in loco anche la frazione di Gavassa subirà alcune modifiche, dalle 8.30 saranno chiuse via Lenin, da via Ilic a via Vertoiba, via Vertoiba da via del Chionso a via Ilic, via don Grazioli, da via Vertoiba a via Beethoven e via Fleming da via Vertoiba a via degli Azzarri.

Per ragioni di sicurezza e tutela della pubblica incolumità potranno essere adottati ulteriori provvedimenti di limitazione della circolazione che saranno segnalati sul posto dalle forze di polizia presenti in loco.

DIVIETI DI SOSTA

Dalle ore 00 di sabato 9 settembre fino alle ore 6 di domenica 10 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in piazzale Romano, piazzale Lari, piazzale Del Grosso, piazzale Atleti azzurri d’Italia, via Taddei, via Degani, via della Croce Rossa e nel piazzale dedicato alla stessa. Sarà inoltre istituito il divieto di sosta nelle vie: Aeronautica, del Partigiano (da via Turri a via dell’Aeronautica), Agosti, Marro, Mozart (dall’intersezione con via Beethoven al parcheggio di via Mozart), Fleming, Caduti delle Reggiane, Saragat (lato Est) e piazzale Europa (tra via Bligny e il Tecnopolo).

PARCHEGGIO KISS&RIDE

Coloro che devono accompagnare o andare a prendere persone che partecipano al concerto possono utilizzare il parcheggio di piazzale Romano (zona stadio). L’area è raggiungibile uscendo al casello A1 – Reggio Emilia e percorrendo: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano. Fino alle ore 21 sarà possibile sostare solo per il tempo necessario a scaricare le persone da accompagnare. Dalle 21 in poi, invece, si potrà parcheggiare nell’area indicata in attesa di recuperare gli spettatori.

PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE I PARCHEGGI

Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione dei parcheggi sono disponibili sul sito Parkforfun che ha attivato alcuni parcheggi a pagamento nell’aera dell’Arena.

  • Parcheggio Aeroporto – Uscita autostradale consigliata A1 Modena Nord: via Bacone (Ss9 via Emilia), Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via Aeronautica.
  • Parcheggio via del Chionso – Uscita autostradale consigliata A1 Terre di Canossa, percorso finale: tangenziale Nord in direzione Modena, uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto presso il distributore Agip tra le uscite 3 e 4.
  • Parcheggio via Mozart – Consigliato per uscita autostradale A22 – Carpi, il percorso finale da seguire: via Monducci, via Lenin, via Beethoven, via Mozart.
  • Parcheggio via Fleming – Uscita autostradale A1 Modena Nord, percorso finale da seguire: via Bacone (via Emilia SS9), via Asseverati, via Gobellino.
  • Parcheggio via Ruini – Uscita autostradale A1 casello Reggio Emilia, percorso finale da seguire: via Lincoln, via Morandi, via Ruini.
  • Parcheggio zona stadio (Atleti azzurri d’Italia e piazzale del Grosso) – Uscita autostradale: A1 – Reggio Emilia, via Lincon, via Morandi. via Ruini, via Romano.
  • Parcheggio camper: piazzale Lari: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano.

MUOVERSI SU DUE RUOTE

Sono quattro le aree parcheggi dedicati a bici, moto e motorini sono collocati su via Saragat, nel cortile dell’Oratorio don Bosco (solo bici), in via Vertoiba, nell’area adiacente davanti al magazzino farmaceutico centrale. Il parcheggio moto è a pagamento mentre quello riservato alle biciclette è ad accesso libero senza prenotazione.

INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ

Per informazioni sulla viabilità è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune al numero 0522.456660, attivo lunedì dalle 10 alle 13, martedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 17, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 13. Venerdì 8 l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Reggio Emilia risponderà dalle 8.30 alle 18.30 mentre sabato 9 dalle dalle 8 alle 20.

MODIFICHE AL TRASPORTO LOCALE

In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://www.seta.it/re/

POLIZIA LOCALE

Nella giornata di sabato 9 settembre gli uffici del Comando di via Brigata Reggio della Polizia locale di Reggio Emilia, saranno chiusi al pubblico, per rispondere alle esigenze di controllo del territorio e viabilità relative al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari. Verranno garantiti i servizi di emergenza.

LIMITAZIONI AL CONSUMO DI ALCOL E BEVANDE IN VETRO E LATTINA NELLE AREE LIMITROFE

Nella giornata di sabato 9 settembre 2023 presso l’Arena Campovolo, in particolare nel perimetro cittadino ricompreso fra via dell’Aeronautica, via Adua, via Vertoiba, via del Chionso, via Agosti, via Montagnani Marelli, piazzale Europa e piazzale Marconi, sarà in vigore un’ordinanza sindacale che prevede restrizioni sulla vendita e consumo di alimenti e bevande.

Il provvedimento, che avrà validità anche all’interno dell’area della Rcf Arena Campovolo e sue pertinenze prevede:

  • Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche con gradazione maggiore del 5% per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita), per i circoli, per i chioschi e i punti di somministrazione di operatori commerciali su aree pubbliche o predisposti dagli organizzatori degli eventi.
  • Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di consumo, detenzione, vendita e somministrazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e lattine per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (circoli, bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita).
  • Da venerdì 8 settembre fino a domenica 10 settembre, divieto di collocare automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione di quelli autorizzati nell’ambito della manifestazione.

Francesca Michielin annulla il tour dopo l’intervento: “Dolori addominali insostenibili”

A inizio agosto Francesca Michielin aveva annullato improvvisamente due date del tour “L’estate dei cani sciolti” per problemi di salute, rassicurando poi i fan due settimane dopo: “L’intervento è riuscito e sono rientrata a casa per riposare e recuperare pian piano le energie necessarie per tornare a rockeggiare”. Il momento difficile sembrava passato e i fan l’attendevano a braccia aperte.

Purtroppo, però, oggi Francesca Michielin è stata costretta ad annullare il tour per nuovi problemi di salute, spiegando tutto ai fan con un lungo post: “Nell’ultimo anno ho capito che non sempre possiamo avere il controllo su tutto, anzi: ho capito, o meglio, ho accettato che spesso la vita ci chiede di lasciare andare, anche quando le domande sono più delle risposte, ma ancora di più, ho compreso che dobbiamo dare dignità e abbracciare i nostri corpi anche e soprattutto nei momenti di “imperfezione”, di profonda insicurezza e vulnerabilità, anche e soprattutto quando non ci possono sostenere come vorremmo.
Vi scrivo questo perché proprio un anno fa ho scoperto di avere un problema fisico. Ho cercato di conviverci, continuando a fare la mia vita, nonostante la presenza costante del dolore, ma l’ho fatto perché amo il mio lavoro e amo condividerlo con voi, e mi sono così scoperta molto più forte di quanto pensassi, proprio nel coabitare con la mia fragilità.
Sia chiaro: ci sono problemi ben più gravi del mio, ero e sono una persona molto fortunata e ho affrontato questo disagio con lo spirito più propositivo possibile, e il tour, in modo particolare, con la vostra presenza, mi ha dato un’energia incredibile.
Purtroppo in questi dodici mesi, nonostante diversi tentativi, il problema non è rientrato, anzi: ho dovuto fare un intervento abbastanza invasivo – un mese fa – perché non avevo alternative. Ma, anche se a malincuore, l’ho accettato, proprio perché a quanto pare era questo l’unico percorso percorribile per tornare a stare meglio.
Come vi avevo scritto ho dovuto interrompere il tour per un mese in modo da tornare in forma. L’intervento è fortunatamente riuscito benissimo grazie a un personale medico eccellente a cui non smetterò mai di essere grata e, anche se diverso dal solito, è stato un agosto ricco di affetto, creatività, lentezza, natura, e le vostre good vibes che sono arrivate tutte con la vostra costante premura e attenzione. Negli ultimi dieci giorni, come da “protocollo”, sono tornata, lentamente, a fare musica. Provando a fare il consueto training vocale, ho avvertito dei dolori addominali sempre più importanti, che si sono intensificati e sono diventati insostenibili. Pensavo sarebbero rientrati, che era tutto normale, ma ogni giorno stavo sempre peggio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Francesca ha poi spiegato la decisione dei medici: “Dopo diverse visite, mi hanno detto che mi devo fermare più del tempo inizialmente suggerito. E non immaginate la tristezza e la frustrazione che mi ha provocato questa notizia. Non è secondo loro il momento opportuno di tornare sul palco e ho bisogno di prendermi ancora qualche settimana per tornare a fare il mio lavoro, che mi permette di connettermi con voi e di stare (davvero) bene”.

Una decisione che la lascia affranta e per cui chiede scusa ai fan. Poi fa un accorato appello: “Volevo raccontarvi con grande trasparenza quello che mi è successo, e spero possiate comprendere quanto sia affranta nel non poter tornare sul palco. E spero, soprattutto, che rimarrete al mio fianco, perché forse, oggi, ne ho bisogno più che mai”.

Sono quindi cancellati i concerti del 9 settembre al Ritmika Festival di Moncalieri (TO), del 10 settembre al Castello Sforzesco di Milano, del 17 settembre al Connessioni Festival di Cuneo e del 18 settembre al Festival della Bellezza di Verona.
Per informazioni e rimborsi: www.vivoconcerti.com

Risultati di Eccellenza A-B della 1 giornata

ECCELLENZA Girone A – 1ª giornata ore 15
Camaiore-Zenith Prato 1-0
Fratres Perignano-Castelfiorentino United 1-1
Fucecchio-Ponte Buggianese 1-1
Geotermica-Massese 0-0
Lanciotto Campi-Pro Livorno Sorgenti 1-0
River Pieve-Cuoiopelli 1-1
Sporting Cecina-Tuttocuoio 0-0
Vald.Montecatini-Montespertoli 1-2

ECCELLENZA Girone B – 1ª giornata ore 15
Audax Rufina-Sinalunghese 2-0
Baldaccio Bruni-Terranuova Traiana 0-1
Castiglionese-Firenze Ovest 2-2
Colligiana-Pontassieve 1-1
Foiano-Fortis Juventus 3-0
Rondinella M.-Scandicci 1-2
Signa-Asta 1-2
V.Mazzola-Lastrigiana 0-1
Riposa: Siena Fc

Risultati di serie d girone D-E della 1 giornata

Serie d girone D

Carpi – Prato 3-2

Aglianese- San Donnino 3-2

Corticella – San angelo 1-3

Lentigione – San Giuliano City 1-1

Mezzolara – Imolese 1-0

Ravenna – Pistoiese 1-0

Sammaurese – Certaldo 4-0

Progresso – Forlì 2-1

Serie d girone E

Ghiviborgo – Sangiovannese 2-0

Grosseto – Sansepolcro 4-0

Mobilieri Ponsacco – Triestina 1-3

Montevarchi – Seravezza 0-2

Orvietana – Tau Altopascio 0-2

Pianese – Cenaia 4-0

Poggibonsi – Livorno 1-4

Real Forte Querceta – Figline 0-1

San Donato – Follonica 0-0

Ottimo esordio per il Livorno: quattro gol in casa del Poggibonsi

Il primo squillo, al 5′, è del Poggibonsi, con Motti che, dopo aver saltato due difensori, si presenta a tu per tu con Biagini sparando addosso al portiere amaranto.

Il Livorno, alla prima occasione, colpisce però subito, con Giordani bravo a battere con un perfetto colpo di testa Pacini sugli sviluppi della punizione battuta da Bartolini. Non passa neanche un giro di lancette e gli uomini di Favarin raddoppiano, con Giordani che stavolta veste i panni di assistman servendo a Nardi un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. I giallorossi, malgrado il doppio svantaggio, non si scoraggiano e, dopo essersi resi pericolosi con Mazzolli e Motti, trovano il gol che accorcia le distanze con il loro numero 9, che batte Biagini da due passi. Al 30′ gli amaranto rimettono il risultato al sicuro con un rigore trasformato da Cesarini e guadagnato da un indomito Bellini.

Nella ripresa il Livorno prova ad addormentare la partita e al 63′, dopo essersi reso pericoloso con un colpo di testa di Cesarini respinto da Pacini, cala il poker con il sinistro di Mutton. La partita, di fatto, finisce lì, con gli amaranto che si limitano poi a controllare i timidi tentativi dei padroni di casa. Ed i supporter amaranto, giunti in massa a Poggibonsi, possono fare festa.

I The Kolors vincono “La più bella dell’estate 2023” su Radio Bruno

“Italodisco” è la canzone più bella dell’estate 2023 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. I The Kolors si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Rubami la notte” e Annalisa con “Mon Amour”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

The Kolors sono tornati con il singolo “Italodisco”, il primo singolo dopo il passaggio a Warner Music Italy. Il brano arriverà è uscito il 5 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. The Kolors attingono a piene mani dai maestri di quegli anni, tra Giorgio Moroder e Righeira, inaugurando in questo modo un nuovo capitolo nel loro percorso musicale.

“Italodisco è venuta fuori in poche ore mentre si cercava un suono nuovo, che risultasse l’upgrade del nostro percorso pop. Innovare nel pop è sempre una grande sfida”, ha spiegato Stash a proposito della genesi del brano. “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a Italodisco”.

Serie C : gli anticipi della seconda Giornata del Girone B

Da pochi minuti si sono concluse le partite di anticipo del Campionato Nazionale di Serie C valevole per la seconda giornata.
Toscane che si mettono in risalto grazie alle importanti vittorie ottenute dalla Carrarese e della Lucchese, la prima nel derby contro l’Arezzo ottiene tre punti pesanti allo stesso modo i rossoneri che a Sestri Levante ne escono vittoriosi.

Pontedera che non riesce a replicare il successo della prima giornata dovendo così arrendersi a Fermo.

Asd Pineto Calcio – Virtus Entella 0-0
Vis Pesaro – Olbia 0-1
Sestri Levante – Lucchese 0-1
Torres – Rimini 2-1
Ancona – Gubbio  1-2
Arezzo – Carrarese 1-3
Fermana – Pontedera 1-0

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato uno degli ultimi acquisti, il centrocampista Youssef Maleh

Nel pomeriggio di venerdì 8 Settembre 2023, nella sala stampa Antonio Bassi del “Carlo Castellani Computer Gross Arena”, è stato presentato Youssef Maleh. Per la nostra redazione sportiva presente il giornalista Gabriele Guastella.

Emma svela la data d’uscita del nuovo album “Souvenir”

Dopo aver rivelato il nome e la copertina del nuovo album, finalmente Emma svela la data d’uscita. “Souvenir”, il nuovo progetto musicale dell’artista salentina, arriverà nei negozi il 13 ottobre.

“Souvenir” raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute da Emma in più di due anni. È l’istantanea, ferma nello spazio e nel tempo, di un nuovo capitolo della sua vita. Emma Marrone ha già svelato due delle tracce contenute nel disco. Il primo singolo “Mezzo Mondo” era stato pubblicato a primavera, mentre è da circa una settimana in radio e su tutte le piattaforme “Iniziamo dalla fine”.

Souvenir è il frutto di due anni di lavoro intenso. Emma ha raccolto tutte le sensazioni vissute, i ricordi e i colori che hanno caratterizzato questo ultimo periodo della sua vita. Il nuovo album è stato scritto in varie parti del mondo, nei luoghi più disparati. Il tema del viaggio e delle emozioni ritorna in tutte le produzioni del nuovo album di Emma Marrone. La cantante si è cimentata ancora una volta, non solo come voce, ma anche come autrice. Le caratteristiche principali sono la varietà e l’autenticità dei sentimenti che traspaiono.

Così nasce “Souvenir in da Club”, una vera e propria esperienza per ascoltare dal vivo il nuovo album. Ecco le prime date annunciate:
10 novembre – VOX CLUB – NONANTOLA (MODENA)
12, 13 e 15 novembre – LARGO VENUE – ROMA
22 e 23 novembre – HALL – PADOVA
26, 27 e29 novembre – MAGAZZINI GENERALI – MILANO
2, 3 e 5 dicembre – CAP10100 – TORINO
11 e 13 dicembre – DUEL CLUB – POZZUOLI (NAPOLI)
17 e 18 dicembre – DEMODÈ – MODUGNO (BARI)
21 e 22 dicembre – VIPER – FIRENZE

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Max Pezzali in tour negli stadi nel 2024

Dopo il gran finale al Circo Massimo a Roma, dove ha portato “Il Circo Max” davanti a 56mila persone, Max Pezzali è pronto per far cantare e ballare di nuovo i suoi fan dal vivo! Pezzali ha annunciato le prime date di “Max Forever (Hits Only)”, tour che lo porterà negli stadi italiani tra giugno e luglio 2024.

Con uno show completamente rinnovato, con palco e scenografie inedite pensate appositamente per questo nuovo tour, Max è pronto a far scatenare i fan sulle canzoni che sono diventate la colonna sonora della vita di almeno tre generazioni.

Ecco le date:

Domenica 09 giugno 2024 | Trieste – Stadio Nereo Rocco – DATA ZERO
Mercoledì 19 giugno 2024 | Torino – Stadio Olimpico
Giovedì 27 giugno 2024 | Roma – Stadio Olimpico
Lunedì 01 luglio 2024 | Milano – Stadio San Siro
Martedì 02 luglio 2024 | Milano – Stadio San Siro

I biglietti saranno in vendita su Ticketone dalle ore 12.00 di lunedì 11 settembre e in tutti i punti vendita autorizzati da sabato 16 settembre alle ore 12.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Pinguini Tattici Nucleari a Reggio Emilia: le modifiche alla viabilità

In occasione del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari in programma alla Rcf Arena Campovolo di Reggio Emilia sabato 9 settembre 2023, sono previste alcune modifiche alla viabilità cittadina, limitate tuttavia alla zona del Campovolo.

Le modifiche riguardano prevalentemente divieti di circolazione stradale e sosta, e sono finalizzate a prevenire congestionamenti del traffico tutelando i numerosi pedoni che all’interno della zona si muoveranno verso l’Arena. La segnaletica appositamente posizionata sul posto indicherà divieti e deviazioni. L’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata è consigliato a tutti coloro che hanno la possibilità di raggiungere l’Arena Campovolo a piedi o in bicicletta. E’ inoltre presente un’area “Kiss&ride” dedicata a chi vuole accompagnare o prelevare qualche spettatore e l’area di sosta per i taxi posizionata in via Degani nella parte retrostante dell’hotel Airone.

Per agevolare il corretto svolgimento della manifestazione, saranno emessi inoltre alcuni provvedimenti per limitare il consumo di alcol e di bevande in contenitori di vetro e in lattine nelle aree circostanti a quella del concerto, nonché per vietare la presenza di operatori del commercio non autorizzati nell’area d’ambito della manifestazione.
Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili contattando l’Urp del Comune al numero 0522 456660, navigando sulla pagina dedicata all’evento www.comune.re.it/arenacampovolo oppure sul curato dall’organizzazione www.rcfarena.com

STRADE CHIUSE AL TRAFFICO

Dalle ore 5 di sabato 9 settembre fino al ripristino delle normali condizioni di circolazione la viabilità della zona subirà alcune, importanti, modifiche tra cui la chiusura degli svincoli in entrambe le direzioni dell’uscita 3 della tangenziale (Ss. 722 – direzione Gavassa), mentre il traffico non residenziale che attraverserà il quartiere Santa Croce in direzione scandiano sarà deviato lungo i percorso via Bligny, viale Ramazzini, via Officine meccaniche Reggiane. Via dell’Aeronautica resterà percorribile solo per i diretti al parcheggio “Aeroporto” muniti di regolare prenotazione.

Zona rossa – Istituita in via Aeronautica, da via Agosti a via Caduti delle Reggiane, chiusa al traffico per tutti i veicoli, bici e monopattini compresi.
Nella zona nelle immediate vicinanze dell’Arena potranno transitare solo i residenti e i diretti alle attività seguendo i percorsi prestabiliti. In particolare saranno chiuse: via Adua, direzione Est (Campovolo) con obbligo di svolta in via Bligny, via Agosti, via del Chionso, da via Saragat a via Taddei. Inibita al transito anche via Montagani Marelli eccetto residenti, mezzi di soccorso, diretti ai parcheggi disabili prenotati e staff.
Eccetto residenti e diretti alle attività in loco anche la frazione di Gavassa subirà alcune modifiche, dalle 8.30 saranno chiuse via Lenin, da via Ilic a via Vertoiba, via Vertoiba da via del Chionso a via Ilic, via don Grazioli, da via Vertoiba a via Beethoven e via Fleming da via Vertoiba a via degli Azzarri.

Per ragioni di sicurezza e tutela della pubblica incolumità potranno essere adottati ulteriori provvedimenti di limitazione della circolazione che saranno segnalati sul posto dalle forze di polizia presenti in loco.

DIVIETI DI SOSTA

Dalle ore 00 di sabato 9 settembre fino alle ore 6 di domenica 10 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione in piazzale Romano, piazzale Lari, piazzale Del Grosso, piazzale Atleti azzurri d’Italia, via Taddei, via Degani, via della Croce Rossa e nel piazzale dedicato alla stessa. Sarà inoltre istituito il divieto di sosta nelle vie: Aeronautica, del Partigiano (da via Turri a via dell’Aeronautica), Agosti, Marro, Mozart (dall’intersezione con via Beethoven al parcheggio di via Mozart), Fleming, Caduti delle Reggiane, Saragat (lato Est) e piazzale Europa (tra via Bligny e il Tecnopolo).

PARCHEGGIO KISS&RIDE

Coloro che devono accompagnare o andare a prendere persone che partecipano al concerto possono utilizzare il parcheggio di piazzale Romano (zona stadio). L’area è raggiungibile uscendo al casello A1 – Reggio Emilia e percorrendo: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano. Fino alle ore 21 sarà possibile sostare solo per il tempo necessario a scaricare le persone da accompagnare. Dalle 21 in poi, invece, si potrà parcheggiare nell’area indicata in attesa di recuperare gli spettatori.

PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE I PARCHEGGI

Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione dei parcheggi sono disponibili sul sito Parkforfun che ha attivato alcuni parcheggi a pagamento nell’aera dell’Arena.

  • Parcheggio Aeroporto – Uscita autostradale consigliata A1 Modena Nord: via Bacone (Ss9 via Emilia), Tangenziale Sud, via Martiri di Cervarolo, via del Partigiano, via Aeronautica.
  • Parcheggio via del Chionso – Uscita autostradale consigliata A1 Terre di Canossa, percorso finale: tangenziale Nord in direzione Modena, uscita straordinaria aperta solo in occasione del concerto presso il distributore Agip tra le uscite 3 e 4.
  • Parcheggio via Mozart – Consigliato per uscita autostradale A22 – Carpi, il percorso finale da seguire: via Monducci, via Lenin, via Beethoven, via Mozart.
  • Parcheggio via Fleming – Uscita autostradale A1 Modena Nord, percorso finale da seguire: via Bacone (via Emilia SS9), via Asseverati, via Gobellino.
  • Parcheggio via Ruini – Uscita autostradale A1 casello Reggio Emilia, percorso finale da seguire: via Lincoln, via Morandi, via Ruini.
  • Parcheggio zona stadio (Atleti azzurri d’Italia e piazzale del Grosso) – Uscita autostradale: A1 – Reggio Emilia, via Lincon, via Morandi. via Ruini, via Romano.
  • Parcheggio camper: piazzale Lari: via Lincoln, via Morandi, via Ruini, via Romano.

MUOVERSI SU DUE RUOTE

Sono quattro le aree parcheggi dedicati a bici, moto e motorini sono collocati su via Saragat, nel cortile dell’Oratorio don Bosco (solo bici), in via Vertoiba, nell’area adiacente davanti al magazzino farmaceutico centrale. Il parcheggio moto è a pagamento mentre quello riservato alle biciclette è ad accesso libero senza prenotazione.

INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ

Per informazioni sulla viabilità è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune al numero 0522.456660, attivo lunedì dalle 10 alle 13, martedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 17, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 13. Venerdì 8 l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Reggio Emilia risponderà dalle 8.30 alle 18.30 mentre sabato 9 dalle dalle 8 alle 20.

MODIFICHE AL TRASPORTO LOCALE

In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://www.seta.it/re/

POLIZIA LOCALE

Nella giornata di sabato 9 settembre gli uffici del Comando di via Brigata Reggio della Polizia locale di Reggio Emilia, saranno chiusi al pubblico, per rispondere alle esigenze di controllo del territorio e viabilità relative al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari. Verranno garantiti i servizi di emergenza.

LIMITAZIONI AL CONSUMO DI ALCOL E BEVANDE IN VETRO E LATTINA NELLE AREE LIMITROFE

Nella giornata di sabato 9 settembre 2023 presso l’Arena Campovolo, in particolare nel perimetro cittadino ricompreso fra via dell’Aeronautica, via Adua, via Vertoiba, via del Chionso, via Agosti, via Montagnani Marelli, piazzale Europa e piazzale Marconi, sarà in vigore un’ordinanza sindacale che prevede restrizioni sulla vendita e consumo di alimenti e bevande.

Il provvedimento, che avrà validità anche all’interno dell’area della Rcf Arena Campovolo e sue pertinenze prevede:

  • Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche con gradazione maggiore del 5% per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita), per i circoli, per i chioschi e i punti di somministrazione di operatori commerciali su aree pubbliche o predisposti dagli organizzatori degli eventi.
  • Dalle 00 di sabato 9 settembre alle ore 6 di domenica 10 settembre, divieto di consumo, detenzione, vendita e somministrazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e lattine per tutti i locali di somministrazione di alimenti e bevande (circoli, bar, pub, birrerie, ristoranti), per gli esercizi commerciali su aree private (di vicinato, medie e grandi strutture di vendita).
  • Da venerdì 8 settembre fino a domenica 10 settembre, divieto di collocare automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione di quelli autorizzati nell’ambito della manifestazione.

Francesca Michielin annulla il tour dopo l’intervento: “Dolori addominali insostenibili”

A inizio agosto Francesca Michielin aveva annullato improvvisamente due date del tour “L’estate dei cani sciolti” per problemi di salute, rassicurando poi i fan due settimane dopo: “L’intervento è riuscito e sono rientrata a casa per riposare e recuperare pian piano le energie necessarie per tornare a rockeggiare”. Il momento difficile sembrava passato e i fan l’attendevano a braccia aperte.

Purtroppo, però, oggi Francesca Michielin è stata costretta ad annullare il tour per nuovi problemi di salute, spiegando tutto ai fan con un lungo post: “Nell’ultimo anno ho capito che non sempre possiamo avere il controllo su tutto, anzi: ho capito, o meglio, ho accettato che spesso la vita ci chiede di lasciare andare, anche quando le domande sono più delle risposte, ma ancora di più, ho compreso che dobbiamo dare dignità e abbracciare i nostri corpi anche e soprattutto nei momenti di “imperfezione”, di profonda insicurezza e vulnerabilità, anche e soprattutto quando non ci possono sostenere come vorremmo.
Vi scrivo questo perché proprio un anno fa ho scoperto di avere un problema fisico. Ho cercato di conviverci, continuando a fare la mia vita, nonostante la presenza costante del dolore, ma l’ho fatto perché amo il mio lavoro e amo condividerlo con voi, e mi sono così scoperta molto più forte di quanto pensassi, proprio nel coabitare con la mia fragilità.
Sia chiaro: ci sono problemi ben più gravi del mio, ero e sono una persona molto fortunata e ho affrontato questo disagio con lo spirito più propositivo possibile, e il tour, in modo particolare, con la vostra presenza, mi ha dato un’energia incredibile.
Purtroppo in questi dodici mesi, nonostante diversi tentativi, il problema non è rientrato, anzi: ho dovuto fare un intervento abbastanza invasivo – un mese fa – perché non avevo alternative. Ma, anche se a malincuore, l’ho accettato, proprio perché a quanto pare era questo l’unico percorso percorribile per tornare a stare meglio.
Come vi avevo scritto ho dovuto interrompere il tour per un mese in modo da tornare in forma. L’intervento è fortunatamente riuscito benissimo grazie a un personale medico eccellente a cui non smetterò mai di essere grata e, anche se diverso dal solito, è stato un agosto ricco di affetto, creatività, lentezza, natura, e le vostre good vibes che sono arrivate tutte con la vostra costante premura e attenzione. Negli ultimi dieci giorni, come da “protocollo”, sono tornata, lentamente, a fare musica. Provando a fare il consueto training vocale, ho avvertito dei dolori addominali sempre più importanti, che si sono intensificati e sono diventati insostenibili. Pensavo sarebbero rientrati, che era tutto normale, ma ogni giorno stavo sempre peggio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Francesca ha poi spiegato la decisione dei medici: “Dopo diverse visite, mi hanno detto che mi devo fermare più del tempo inizialmente suggerito. E non immaginate la tristezza e la frustrazione che mi ha provocato questa notizia. Non è secondo loro il momento opportuno di tornare sul palco e ho bisogno di prendermi ancora qualche settimana per tornare a fare il mio lavoro, che mi permette di connettermi con voi e di stare (davvero) bene”.

Una decisione che la lascia affranta e per cui chiede scusa ai fan. Poi fa un accorato appello: “Volevo raccontarvi con grande trasparenza quello che mi è successo, e spero possiate comprendere quanto sia affranta nel non poter tornare sul palco. E spero, soprattutto, che rimarrete al mio fianco, perché forse, oggi, ne ho bisogno più che mai”.

Sono quindi cancellati i concerti del 9 settembre al Ritmika Festival di Moncalieri (TO), del 10 settembre al Castello Sforzesco di Milano, del 17 settembre al Connessioni Festival di Cuneo e del 18 settembre al Festival della Bellezza di Verona.
Per informazioni e rimborsi: www.vivoconcerti.com

Senza patente, prende quella di un amico ma, dopo un incidente,...

Visto che non aveva mai conseguito la patente, ha pensato bene di prenderla in prestito dal suo coinquilino per mettersi alla guida di un’auto,...