Home Blog Pagina 553

Serie B, andata semifinale playoff: Sudtirol batte Bari 1-0

Nella prima delle due semifinali di andata dei playoff di Serie B il Sudtirol ha battuto il Bari per 1-0 grazie alle rete nel finale di gara di Rover.

Sarà decisiva ora la sfida di ritorno, con il Bari che ha necessariamente bisogno di una vittoria per andare in finale.

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi” è il nuovo album in uscita a settembre

“Dedicato a noi” è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “Riderai” vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.
È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri:

 

Motociclista 57enne muore sul colpo in un incidente stradale

Ancora una tragedia della strada: un motociclista di 57 anni, residente a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena), è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto la scorsa notte tra Savignano e Gatteo.

L’uomo stava andando verso Gatteo quando, per cause in corso di accertamento, è finito a terra, morendo sul colpo. Come riporta l’Ansa, l’incidente avrebbe visto anche il coinvolgimento di una vettura, finita fuori strada. Resta da chiarire se la vettura sia stata parte attiva nel tragico schianto o se il conducente sia finito fuori strada proprio per evitare l’improvviso ostacolo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 57enne. Sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella mattinata di sabato scorso, 27 maggio, un altro motociclista di 52 anni, residente ad Arezzo, aveva perso la vita sulla Statale Adriatica nei pressi di Cesenatico. Ferita gravemente la moglie 51enne, ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

SERIE A | Stabiliti anticipi e posticipi dell’ultimo turno di campionato: Fiorentina di venerdì, l’Empoli gioca sabato

La Lega Serie A ha stabilito gli orari del prossimo turno di campionato, la trentottesima ed ultima giornata della stagione.

La Fiorentina, impegnata la settimana successiva nella finale della Confederation League contro gli inglesi del West Ham, anticiperà venerdì 2 Giugno (ore 21) a Reggio Emilia sul campo del Sassuolo.

L’Empoli invece giocherà sabato 3 giugno, sempre alle ore 21, ospitando al Castellani la Lazio dell’ex Maurizio Sarri che, squalificato dal giudice sportivo per il rosso rimediato nel finale di gara dell’Olimpico di ieri sera, assisterà alla partita dalla Tribuna.

La Lega Calcio, per stabilire gli orari delle partite e garantire la contemporaneità delle stesse, ha tenuto conto della situazione della classifica considerando la lotta per i piazzamenti europei (Champions League, Europa League e Confederation League, ndr) e la lotta salvezza (Spezia ed Hellas Verona sono a pari punti, ndr): nessuna contemporaneità nella corsa all’ottavo posto che potrebbe portare ad accedere in Europa nel caso le sanzioni per la Juventus si dovessero ulteriormente inasprire.

Tra l’altro nel caso della lotta salvezza se le due formazioni ancora in corsa dovessero chiudere a pari punti si ricorrerebbe allo spareggio.

Ecco il quadro del programma della giornata numero 38:

Venerdì 2 Giugno

Ore 21:00 – Sassuolo-Fiorentina

 

Sabato 3 Giugno

Ore 18:30 – Torino-Inter

Ore 21:00 – Cremonese-Salernitana e Empoli-Lazio;

 

Domenica 4 Giugno

Ore 18:30 – Napoli-Sampdoria

Ore 21:00 – Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Hellas Verona, Roma-Spezia, Udinese-Juventus.

Cadavere rinvenuto nel bagagliaio di un’auto

Macabra scoperta a Torino: il cadavere di un uomo è stato trovato nel bagagliaio di un Suv parcheggiato in via Rovigo, nel quartiere Aurora.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 22.30, sono stati alcuni residenti preoccupati per il cattivo odore che proveniva dalla vettura.

Intorno all’auto c’erano delle macchie di sangue: secondo una primissima ricostruzione, come riportato da diversi media, il corpo dell’uomo sarebbe stato trovato in avanzato stato di decomposizione. Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Torino che hanno fatto la macabra scoperta.
Il corpo apparterrebbe a un uomo di 56 anni, di cui la moglie aveva denunciato la scomparsa, ma l’identità deve ancora essere accertata.

Secondo fonti investigative si parla di “morte sospetta” e non si esclude la pista dell’omicidio. Determinanti nelle indagini potrebbero essere le telecamere della zona in cui è stata trovata la vettura con il cadavere. (fotografia di repertorio)

Milano, studente aggredisce prof con un coltello e minaccia i compagni con una pistola finta

Attimi di follia ad Abbiategrasso (Milano): uno studente di 16 anni è entrato in classe con una pistola finta costringendo i propri compagni alla fuga e avrebbe poi aggredito una professoressa di 51 anni ferendola a un braccio con un coltello.

La donna è stata soccorsa dal 118 e trasportata in codice giallo all’ospedale di Legnano con lesioni da taglio sull’avambraccio e una lieve ferita alla testa. Le sue condizioni non sarebbero fortunatamente gravi. Portato in ospedale, al San Paolo di Milano, anche l’aggressore 16enne che ha riportato a sua volta lievi ferite.

A seguito dell’aggressione, sul posto sono giunte le forze dell’ordine che hanno fermato il giovane e sequestrato le armi. Sono al momento in corso le indagini per ricostruire quanto accaduto, sarà fondamentale sentire le testimonianze di compagni, professoressa e l’interrogatorio dello stesso ragazzo.

Venezia: chiazza verde fosforescente in Canal Grande

Nella tarda mattinata di ieri, domenica 28 maggio, i Vigili del Fuoco, gli operatori dell’Arpa Veneto e gli Agenti della Polizia Locale sono intervenuti per una chiazza fluorescente che ha colorato di verde parte del Canal Grande e della laguna di Venezia.

Come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet di Arpa Veneto, “la sostanza presente soprattutto in superficie, risultava ben solubile in acqua. Sono stati comunque eseguiti dei campioni a diverse quote del corpo idrico superficiale, per valutare quanto della sostanza tendesse a depositarsi sul fondale.
Parallelamente sono stati effettuati alcuni campioni anche nei canali limitrofi al ponte di Rialto, nei quali la sostanza anomala si è progressivamente diffusa, anche per effetto della marea.

Dall’esperienza acquisita in ARPAV a seguito di eventi similari si è spesso ricondotto il fenomeno all’utilizzo della fluoresceina. La fluoresceina è un tracciante in polvere che si diluisce in acqua ed è ad esempio utilizzato per individuare il regolare funzionamento di una rete fognaria.
Sotto la luce del sole la fluoresceina ha bisogno per dissolversi anche di qualche giorno in funzione dei quantitativi di polvere utilizzati e l’effetto è ancora più visibile con l’irraggiamento solare.

La scheda di sicurezza (classificazione secondo GHS Regolamento 1272/CE CLP) – si precisa nel comunicato – riporta che la sostanza non è pericolosa per l’ambiente acquatico e non contiene componenti persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PTB).
Nel pomeriggio si sono effettuate presso i laboratori di ARPAV le prime analisi per escludere la presenza di sostanze pericolose per l’ambiente nei campioni prelevati. Non si sono riscontrate a tal proposito sostanze organiche in concentrazione tali da destare preoccupazioni ambientali”.
Nella giornata di oggi sono previsti ulteriori approfondimenti mediante l’utilizzo di strumentazione più sofisticata.

“Italia Loves Romagna”: aperte le prevendite per il concerto-evento alla RCF Arena

15 grandi protagonisti della musica italiana insieme in unico grande momento di solidarietà!
È questo lo spirito che anima “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Sul palco: BLANCO, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo “Italia Loves Romagna”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare ancora una volta un evento in cui sarà la forza dell’unione degli artisti e del pubblico a essere fondamentale, per un momento di solidarietà e aiuto concreto.

I biglietti per “Italia Loves Romagna” sono disponibili in prevendita da ora sui circuiti Vivaticket, TicketOne e Ticketmaster.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo “Italia Loves Emilia”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui, ancora una volta, la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto di “Italia Loves Romagna”: Rtl 102,5, Radio Italia, Rds, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, Rmc, Virgin Radio, M2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno.

Il concerto è prodotto e organizzato da Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti.

Si ringrazia per la collaborazione: Double Trouble Club, Big Picture Management, Thaurus Live, Urubamba, Doner Music, Eclectic Music, Lebonski 360, Gadeep, Emmabrown, Microphonica, Oyà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ItaliaLovesRomagna (@italialovesromagna)

Scontro auto-moto: morto nella notte il motociclista 49enne

Non ce l’ha fatta il motociclista di 49 anni che nel primo pomeriggio di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 15.30, era rimasto vittima di un grave incidente stradale accaduto sulla Fondovalle Panaro, nel Comune di Pavullo (Modena), all’altezza di Verica.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, residente in Valsamoggia, nel Bolognese, stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause in corso di accertamento, è avvenuto lo scontro con una vettura, un’Audi A5 su cui stava viaggiando una famiglia di Montecreto. Il 49enne è apparso subito in gravi condizioni ed è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna. Nella notte le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate ed è purtroppo sopraggiunto il decesso. Le persone a bordo dell’auto sono rimaste illese.

La moto, caduta a bordo strada, ha preso fuoco: oltre al personale sanitario del 118 sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Marco Monteventi e abitava a Zappolino, frazione di Valsamoggia.

Sciacalli svuotano centro medico di Faenza: in risposta esami gratis a chi ne ha bisogno

È stato risparmiato dall’alluvione ma non dagli sciacalli il centro Astrea di Cerba Healthcare Italia di Faenza. Alcuni ancora ignoti criminali hanno approfittato della terribile situazione causata dal maltempo e, complice l’assenza di energia elettrica e dunque di sistemi d’allarme, sono entrati nel centro medico e lo hanno depredato di tutti i macchinari.

La risposta del centro è però stata lodevole: invece che perdersi d’animo, l’amministrazione ha deciso di riaprire immediatamente e rendersi utile il più possibile: “La nostra struttura di Faenza, pur vittima del saccheggio è stata più fortunata delle centinaia di altre attività che sono state colpite da acqua e fango. Possiamo pertanto continuare a fare ciò che sappiamo fare meglio: occuparci della salute delle persone. Ci è quindi sembrato naturale e doveroso condividerlo con i concittadini che lottano lungo il sentiero del ritorno alla normalità, garantendo prestazioni gratuite a chi ne ha bisogno” dice Stefano Massaro, Ceo di Cerba Healthcare Italia.

Fino alla fine di giugno dunque prelievi, esami di laboratorio, di diagnostica per immagini e anche una serie di visite specialistiche saranno gratuite per tutti coloro che ne hanno la necessità. Per ottenere queste prestazioni non è necessario presentare alcun documento particolare, ma per i residenti nei comuni colpiti dall’alluvione basta prenotarsi (054623918, poliambulatorioastreamedical@cerbahealthcare.it) e presentarsi al centro medico Astrea di Cerba Healthcare Italia di Faenza con documento di identità e tessera sanitaria, da oggi fino alla fine di giugno.

Serie B, andata semifinale playoff: Sudtirol batte Bari 1-0

Nella prima delle due semifinali di andata dei playoff di Serie B il Sudtirol ha battuto il Bari per 1-0 grazie alle rete nel finale di gara di Rover.

Sarà decisiva ora la sfida di ritorno, con il Bari che ha necessariamente bisogno di una vittoria per andare in finale.

Luciano Ligabue: “Dedicato a noi” è il nuovo album in uscita a settembre

“Dedicato a noi” è il titolo del nuovo album di inediti di Luciano Ligabue che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”.

A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “Riderai” vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.
È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri:

 

Motociclista 57enne muore sul colpo in un incidente stradale

Ancora una tragedia della strada: un motociclista di 57 anni, residente a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena), è deceduto a seguito di un incidente stradale accaduto la scorsa notte tra Savignano e Gatteo.

L’uomo stava andando verso Gatteo quando, per cause in corso di accertamento, è finito a terra, morendo sul colpo. Come riporta l’Ansa, l’incidente avrebbe visto anche il coinvolgimento di una vettura, finita fuori strada. Resta da chiarire se la vettura sia stata parte attiva nel tragico schianto o se il conducente sia finito fuori strada proprio per evitare l’improvviso ostacolo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 57enne. Sono intervenuti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella mattinata di sabato scorso, 27 maggio, un altro motociclista di 52 anni, residente ad Arezzo, aveva perso la vita sulla Statale Adriatica nei pressi di Cesenatico. Ferita gravemente la moglie 51enne, ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

SERIE A | Stabiliti anticipi e posticipi dell’ultimo turno di campionato: Fiorentina di venerdì, l’Empoli gioca sabato

La Lega Serie A ha stabilito gli orari del prossimo turno di campionato, la trentottesima ed ultima giornata della stagione.

La Fiorentina, impegnata la settimana successiva nella finale della Confederation League contro gli inglesi del West Ham, anticiperà venerdì 2 Giugno (ore 21) a Reggio Emilia sul campo del Sassuolo.

L’Empoli invece giocherà sabato 3 giugno, sempre alle ore 21, ospitando al Castellani la Lazio dell’ex Maurizio Sarri che, squalificato dal giudice sportivo per il rosso rimediato nel finale di gara dell’Olimpico di ieri sera, assisterà alla partita dalla Tribuna.

La Lega Calcio, per stabilire gli orari delle partite e garantire la contemporaneità delle stesse, ha tenuto conto della situazione della classifica considerando la lotta per i piazzamenti europei (Champions League, Europa League e Confederation League, ndr) e la lotta salvezza (Spezia ed Hellas Verona sono a pari punti, ndr): nessuna contemporaneità nella corsa all’ottavo posto che potrebbe portare ad accedere in Europa nel caso le sanzioni per la Juventus si dovessero ulteriormente inasprire.

Tra l’altro nel caso della lotta salvezza se le due formazioni ancora in corsa dovessero chiudere a pari punti si ricorrerebbe allo spareggio.

Ecco il quadro del programma della giornata numero 38:

Venerdì 2 Giugno

Ore 21:00 – Sassuolo-Fiorentina

 

Sabato 3 Giugno

Ore 18:30 – Torino-Inter

Ore 21:00 – Cremonese-Salernitana e Empoli-Lazio;

 

Domenica 4 Giugno

Ore 18:30 – Napoli-Sampdoria

Ore 21:00 – Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Hellas Verona, Roma-Spezia, Udinese-Juventus.

Cadavere rinvenuto nel bagagliaio di un’auto

Macabra scoperta a Torino: il cadavere di un uomo è stato trovato nel bagagliaio di un Suv parcheggiato in via Rovigo, nel quartiere Aurora.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 22.30, sono stati alcuni residenti preoccupati per il cattivo odore che proveniva dalla vettura.

Intorno all’auto c’erano delle macchie di sangue: secondo una primissima ricostruzione, come riportato da diversi media, il corpo dell’uomo sarebbe stato trovato in avanzato stato di decomposizione. Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Torino che hanno fatto la macabra scoperta.
Il corpo apparterrebbe a un uomo di 56 anni, di cui la moglie aveva denunciato la scomparsa, ma l’identità deve ancora essere accertata.

Secondo fonti investigative si parla di “morte sospetta” e non si esclude la pista dell’omicidio. Determinanti nelle indagini potrebbero essere le telecamere della zona in cui è stata trovata la vettura con il cadavere. (fotografia di repertorio)

Milano, studente aggredisce prof con un coltello e minaccia i compagni con una pistola finta

Attimi di follia ad Abbiategrasso (Milano): uno studente di 16 anni è entrato in classe con una pistola finta costringendo i propri compagni alla fuga e avrebbe poi aggredito una professoressa di 51 anni ferendola a un braccio con un coltello.

La donna è stata soccorsa dal 118 e trasportata in codice giallo all’ospedale di Legnano con lesioni da taglio sull’avambraccio e una lieve ferita alla testa. Le sue condizioni non sarebbero fortunatamente gravi. Portato in ospedale, al San Paolo di Milano, anche l’aggressore 16enne che ha riportato a sua volta lievi ferite.

A seguito dell’aggressione, sul posto sono giunte le forze dell’ordine che hanno fermato il giovane e sequestrato le armi. Sono al momento in corso le indagini per ricostruire quanto accaduto, sarà fondamentale sentire le testimonianze di compagni, professoressa e l’interrogatorio dello stesso ragazzo.

Venezia: chiazza verde fosforescente in Canal Grande

Nella tarda mattinata di ieri, domenica 28 maggio, i Vigili del Fuoco, gli operatori dell’Arpa Veneto e gli Agenti della Polizia Locale sono intervenuti per una chiazza fluorescente che ha colorato di verde parte del Canal Grande e della laguna di Venezia.

Come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet di Arpa Veneto, “la sostanza presente soprattutto in superficie, risultava ben solubile in acqua. Sono stati comunque eseguiti dei campioni a diverse quote del corpo idrico superficiale, per valutare quanto della sostanza tendesse a depositarsi sul fondale.
Parallelamente sono stati effettuati alcuni campioni anche nei canali limitrofi al ponte di Rialto, nei quali la sostanza anomala si è progressivamente diffusa, anche per effetto della marea.

Dall’esperienza acquisita in ARPAV a seguito di eventi similari si è spesso ricondotto il fenomeno all’utilizzo della fluoresceina. La fluoresceina è un tracciante in polvere che si diluisce in acqua ed è ad esempio utilizzato per individuare il regolare funzionamento di una rete fognaria.
Sotto la luce del sole la fluoresceina ha bisogno per dissolversi anche di qualche giorno in funzione dei quantitativi di polvere utilizzati e l’effetto è ancora più visibile con l’irraggiamento solare.

La scheda di sicurezza (classificazione secondo GHS Regolamento 1272/CE CLP) – si precisa nel comunicato – riporta che la sostanza non è pericolosa per l’ambiente acquatico e non contiene componenti persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PTB).
Nel pomeriggio si sono effettuate presso i laboratori di ARPAV le prime analisi per escludere la presenza di sostanze pericolose per l’ambiente nei campioni prelevati. Non si sono riscontrate a tal proposito sostanze organiche in concentrazione tali da destare preoccupazioni ambientali”.
Nella giornata di oggi sono previsti ulteriori approfondimenti mediante l’utilizzo di strumentazione più sofisticata.

“Italia Loves Romagna”: aperte le prevendite per il concerto-evento alla RCF Arena

15 grandi protagonisti della musica italiana insieme in unico grande momento di solidarietà!
È questo lo spirito che anima “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Sul palco: BLANCO, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI, MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo “Italia Loves Romagna”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare ancora una volta un evento in cui sarà la forza dell’unione degli artisti e del pubblico a essere fondamentale, per un momento di solidarietà e aiuto concreto.

I biglietti per “Italia Loves Romagna” sono disponibili in prevendita da ora sui circuiti Vivaticket, TicketOne e Ticketmaster.

La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo “Italia Loves Emilia”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui, ancora una volta, la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto di “Italia Loves Romagna”: Rtl 102,5, Radio Italia, Rds, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, Rmc, Virgin Radio, M2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno.

Il concerto è prodotto e organizzato da Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti.

Si ringrazia per la collaborazione: Double Trouble Club, Big Picture Management, Thaurus Live, Urubamba, Doner Music, Eclectic Music, Lebonski 360, Gadeep, Emmabrown, Microphonica, Oyà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ItaliaLovesRomagna (@italialovesromagna)

Scontro auto-moto: morto nella notte il motociclista 49enne

Non ce l’ha fatta il motociclista di 49 anni che nel primo pomeriggio di ieri, domenica 28 maggio, intorno alle 15.30, era rimasto vittima di un grave incidente stradale accaduto sulla Fondovalle Panaro, nel Comune di Pavullo (Modena), all’altezza di Verica.

Come riportato dalla stampa locale, l’uomo, residente in Valsamoggia, nel Bolognese, stava viaggiando in sella alla sua moto quando, per cause in corso di accertamento, è avvenuto lo scontro con una vettura, un’Audi A5 su cui stava viaggiando una famiglia di Montecreto. Il 49enne è apparso subito in gravi condizioni ed è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna. Nella notte le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate ed è purtroppo sopraggiunto il decesso. Le persone a bordo dell’auto sono rimaste illese.

La moto, caduta a bordo strada, ha preso fuoco: oltre al personale sanitario del 118 sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Marco Monteventi e abitava a Zappolino, frazione di Valsamoggia.

Sciacalli svuotano centro medico di Faenza: in risposta esami gratis a chi ne ha bisogno

È stato risparmiato dall’alluvione ma non dagli sciacalli il centro Astrea di Cerba Healthcare Italia di Faenza. Alcuni ancora ignoti criminali hanno approfittato della terribile situazione causata dal maltempo e, complice l’assenza di energia elettrica e dunque di sistemi d’allarme, sono entrati nel centro medico e lo hanno depredato di tutti i macchinari.

La risposta del centro è però stata lodevole: invece che perdersi d’animo, l’amministrazione ha deciso di riaprire immediatamente e rendersi utile il più possibile: “La nostra struttura di Faenza, pur vittima del saccheggio è stata più fortunata delle centinaia di altre attività che sono state colpite da acqua e fango. Possiamo pertanto continuare a fare ciò che sappiamo fare meglio: occuparci della salute delle persone. Ci è quindi sembrato naturale e doveroso condividerlo con i concittadini che lottano lungo il sentiero del ritorno alla normalità, garantendo prestazioni gratuite a chi ne ha bisogno” dice Stefano Massaro, Ceo di Cerba Healthcare Italia.

Fino alla fine di giugno dunque prelievi, esami di laboratorio, di diagnostica per immagini e anche una serie di visite specialistiche saranno gratuite per tutti coloro che ne hanno la necessità. Per ottenere queste prestazioni non è necessario presentare alcun documento particolare, ma per i residenti nei comuni colpiti dall’alluvione basta prenotarsi (054623918, poliambulatorioastreamedical@cerbahealthcare.it) e presentarsi al centro medico Astrea di Cerba Healthcare Italia di Faenza con documento di identità e tessera sanitaria, da oggi fino alla fine di giugno.

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...