Home Blog Pagina 553

Lago di Como, fulmine colpisce due 16enni che si erano riparati sotto un albero: ricoverati in codice rosso

Tragedia sfiorata per due 16enni rimasti feriti a seguito di un fulmine che ha colpito l’albero sotto il quale si erano riparati nei pressi del lago di Garda. I due sono stati trasportati in ospedale in codice rosso.

Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, i due 16enni si trovavano con il centro estivo sulla spiaggia La Breva nell’Alto Lago di Como. All’improvviso, un temporale si è abbattuto sul luogo e i due ragazzi si sono riparati sotto un albero.

L’albero è però stato centrato in pieno da un fulmine che ha folgorato uno dei due e ha provocato la rottura di un ramo che ha colpito l’altro giovane. Il primo ha riportato ustioni di secondo grado al torace mentre il secondo un trauma cranico.

Sul luogo sono intervenuti i soccorsi, che hanno trasportato i due in pronto soccorso in codice rosso, e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area.

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa di 500mila dollari alla donna che le trovò i Bulldog francesi

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa promessa a chi le avrebbe riportato i suoi cani, così ha decretato il giudice. Nel 2021, due dei tre Bulldog francesi della star vennero rapiti mentre Ryan Fischer, il dog sitter, li stava portando fuori per una passeggiata. Fisher rimase ferito in una sparatoria e il terzo cane è stato successivamente recuperato. La star, che in quel momento si trovava in Italia per le riprese di “Gucci”, aveva promesso una ricompensa di 500mila dollari a chi l’avrebbe aiutata a riavere i suoi amati animali.

Due giorni dopo, Jennifer McBride si presentò con i due bulldog francesi della star, ma dalle indagini della polizia risultò essere coinvolta con i rapitori. Qualche mese fa, però, il legale della banda di rapitori ha fatto causa a Lady Gaga per inadempimento. Il legale aveva richiesto, oltre alla somma promessa come ricompensa, anche un risarcimento di un milione e mezzo di dollari, per i danni provocati a McBride.

Da quanto riporta la stampa statunitense, il tribunale di Los Angeles ha sostenuto la cantante, dichiarando che non c’è nulla che lei debba pagare. Secondo i giudici, il coinvolgimento di Jennifer McBride nel rapimento, le impedisce di avere alcun diritto sulla ricompensa. La McBride era coinvolta sentimentalmente con il padre di uno dei rapitori e questo aveva sollevato i sospetti della polizia. Infatti, pochi mesi dopo la restituzione dei Bulldog francesi, la 37enne e altre due persone vennero arrestate con l’accusa di aver organizzato il rapimento, compreso di restituzione degli animali.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

I Negrita aggiungono tre nuove date per il tour nei club

Nuovi concerti per i Negrita, che arricchiscono il tour nei club con tre nuovi appuntamenti. La band ha appena annunciato tre nuove date a Fontaneto D’Agogna (No) il 28 ottobre, a Ferrara il 30 ottobre e a Trento il 2 novembre. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Nel tour, che prenderà il via a fine settembre, i Negrita torneranno quindi all’energia esplosiva a cui hanno abituato il proprio pubblico negli anni durante i propri live, portando sul palco le canzoni che li hanno resi una garanzia tra le band italiane.

“Niente è più Rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica”, ha dichiarato la band.

Con il sound che li contraddistingue, rimasto infrangibile nel tempo grazie alla solidità tecnica e interpretativa e, con la propria identità unica, grazie alla continua ricerca musicale che li esclude da ogni genere, la band riproporrà nella versione originale canzoni che sono diventate inno di intere generazioni: da “Mama Mae” a “Rotolando verso sud”, oltre a “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

Ecco il calendario completo:
30 settembre – Brescia, Gran Teatro Morato
01 ottobre – Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
06 ottobre – Napoli, Casa Della Musica
07 ottobre – Modugno (Ba), Demodè
13 ottobre – Nonantola (Mo), Vox
14 ottobre – Nonantola (Mo), Vox 
18 ottobre – Ciampino (Roma), Orion
20 ottobre – Firenze, Tuscany Hall
21 ottobre – Senigallia (An), Mamamia
24 ottobre – Milano, Alcatraz
25 ottobre – Milano, Alcatraz
27 ottobre – Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
28 ottobre – Fontaneto D’Agogna (NO), Phenomenon – NUOVA DATA
30 ottobre – Ferrara, Teatro Comunale – NUOVA DATA
31 ottobre – Mantova, Palaunical
2 novembre – Trento, Sambapoli– NUOVA DATA
03 novembre – Padova, Hall
10 novembre – Cesena, Vidia
11 novembre – Cesena, Vidia

Maltempo in Emilia-Romagna: colpito l’Appennino e alcune zone del Ravennate

Nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, il maltempo ha interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna.

Sull’Appennino modenese ha colpito in particolare la strada provinciale 42 nel territorio di Lama Mocogno, dove ha provocato la caduta di rami in strada. Disagi anche sulla strada provinciale 31, in località Acquaria e nei territori di Sestola, Pavullo, Palagano, Montecreto, Montefiorino e Frassinoro.
Bomba d’acqua sull’Appennino reggiano, da Castelnovo Monti a Ponte Secchia, a Baiso.

Forte vento, nubifragi e grandine in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in Romagna, sulla costa ravennate, specie a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio e Lido di Classe dove si registrano alberi divelti, allagamenti e danni in alcuni stabilimenti balneari. Forti temporali anche sull’Appennino romagnolo e a Faenza. (nella fotografia: sp31 Acquaria, sull’Appennino modenese)

Ultimo, nuovo tour negli stadi nell’estate 2024!

Indiscusso principe di quest’estate live, nel pieno di un tour che sta macinando “sold out” e che ha già superato l’incredibile traguardo dei 300mila biglietti venduti, Ultimo guarda già all’anno prossimo. Ecco allora che arriva “ULTIMO STADI 2024 LA FAVOLA CONTINUA”: dopo aver già annunciato la prima data (8 giugno a Napoli), polverizzando oltre 10.000 biglietti solo nella prima mezz’ora dalla messa in vendita, ‘artista romano ha aggiunto nuove date per la gioia dei fan: il 15 giugno allo stadio Olimpico di Torino, il 22 giugno all’Olimpico di Roma, il 28 giugno allo stadio S. Filippo di Messina e il 6 luglio allo stadio Euganeo di Padova.

Mentre parte il countdown per il prossimo anno, Ultimo continua a marchiare a fuoco l’estate 2023 con gli appuntamenti del suo attuale tour che lo porteranno, a fine giro, a toccare quota 23 stadi, a soli 27 anni. “Da sempre io punto all’eccellentecanta Ultimo in uno dei suoi successi in musica, e questo spirito lo porta a scalare vette sempre più alte, con numeri che gli hanno conferito il titolo di principe degli stadi e cantautore dei record. Dopo l’emozionante sold out della data zero di Lignano da 27.000 spettatori, con le tre date sold out del 7, 8 e 10 luglio allo Stadio Olimpico, Ultimo ha regalato al popolo della capitale 3 notti folli, magiche e intense, che hanno sancito in maniera indelebile l’eterna storia d’amore tra il cantautore romano e il suo pubblico, per un totale di oltre 195.000 presenze. Il cantautore dei record ha ospitato a sorpresa l’immenso Antonello Venditti, e dedicato al suo pubblico l’inedito “Paura Mai” per ringraziarlo e restituire tutto l’amore ricevuto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure.

Lo show, curato nei minimi dettagli, è pensato per dare valore a ogni singolo segmento, per oltre due ore di musica ed emozioni senza sosta. Su un palco imponente, con oltre 600mq di ledwall a dominare le retrovie e un massiccio impianto luci (più di 500 i corpi illuminanti), suggestivi visual e speciali effetti pirotecnici esaltano l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” e tanti altri emozionanti brani per un repertorio che vanta 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Coez e Frah Quintale, singolo e album insieme poi tour nel 2024

“Alta Marea”, in programmazione su Radio Bruno, è il primo singolo estratto dal loro prossimo album congiunto al quale farà seguito un tour all’inizio del 2024.

Coez e Frah Quintale hanno lavorato a un progetto comune che si è concretizzato nell’album “Lovebars”, che uscirà l’8 settembre, già disponibile in pre-order in quattro formati fisici: cd autografato, vinile autografato, vinile speciale autografato, bundle cd t-shirt.

Il nuovo album sarà presentato dal vivo nei palasport, il prossimo inverno, con il “Lovebars Tour 2024” nei palasport: prima data a Bologna il 13 gennaio con un live all’Unipol Arena; seconda tappa al Palapartenope di Napoli il 18 gennaio; terza al Pala Catania di Catania il 20 gennaio. Coez e Frah Quintale saranno a Roma, il 27 gennaio al Palazzo dello Sport, poi ad Assago (MI), al Mediolanum Forum il 29 gennaio, e infine a Firenze, al Mandela Forum il 1° febbraio.

Per le sei date del tour i biglietti saranno in vendita dalle 14 di oggi, giovedì 13 luglio.

Va detto che, in queste ore sulle loro pagine social, i due artisti stanno ricevendo le richieste dei fan di aggiungere nuove date al tour appena annunciato.

Staremo a vedere.

Precipita dal tetto di un’azienda: morto 18enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, nella zona industriale San Filippo a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di appena 18 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal tetto dello stabilimento di un’azienda e aver fatto un volo di circa 10 metri. Pare che la copertura dell’edificio abbia ceduto, provocando la caduta del ragazzo: l’esatta dinamica dell’accaduto è comunque ancora da stabilire con esattezza, così come la ragione per la quale il 18enne si trovasse sul tetto dello stabile, se stesse o meno lavorando.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ed è anche stato fatto atterrare l’elicottero, purtroppo inutilmente. Per il 18enne non c’era più nulla da fare e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sono intervenuti anche i Carabinieri e il medico legale. (fotografia di repertorio)

Aglianese, si interrompe il rapporto con mister Ciccio Baiano

L’Aglianese Calcio 1923 comunica che si è interrotto di comune accordo il rapporto di collaborazione tra la società e l’allenatore Francesco Baiano.

La società ringrazia il tecnico per l’impegno e il lavoro svolto insieme in questo anno, e augura un buon proseguimento di carriera per il suo futuro personale e sportivo.

Sarta inala uno spillo: salvata all’Ospedale Maggiore di Parma

59enne lombarda inala involontariamente lo spillo che teneva tra le labbra mentre stava imbastendo una tenda e viene salvata da un intervento chirurgico eseguito in urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 8 luglio.

L’accettazione passa attraverso l’analisi degli esiti degli esami: radiografia e Tac. Allo studio del caso è l’équipe di pneumologi interventisti, guidata da Maria Majori. L’intervento si presenta subito complesso per la collocazione dell’oggetto nel lobo inferiore destro del polmone, molto in profondità per essere raggiunto per via endoscopica con strumentazione rigida. Inoltre lo spillo, per lunghezza (4 cm), durezza del materiale e forma acuminata, potrebbe comportare un’estrazione pericolosa per la possibile lacerazione dei tessuti/vasi sanguigni circostanti.
Per questo, Maria Majori allerta i colleghi della 1°Anestesia e Rianimazione diretta da Sandra Rossi e i colleghi della Chirurgia toracica, guidata da Paolo Carbognani: la loro presenza all’intervento diventa indispensabile per essere pronti a intervenire, se necessario, con la pratica chirurgica tradizionale nel caso in cui l’estrazione endoscopica non sia possibile.

L’intervento avviene lo stesso sabato pomeriggio, a qualche ora dalla chiamata, presso il Comparto operatorio del Dipartimento Testa-collo, diretto da Enrico Pasanisi totalmente per via endoscopica con broncoscopio rigido e pinza da corpo estraneo – spiega Maria Majori, direttore della Pneumologia ed Endoscopia toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma che ha effettuato l’estrazione – pienamente soddisfatta dell’esito dell’intero intervento”. Fondamentale il lavoro di squadra, costituita, oltre che da Maria Majori, da Matteo Pagani (pneumologo), Marco Di Lecce ed Emanuele Sani (anestesisti), Luca Musini e Federico Illica (chirurghi toracici), Francesca Bertozzi (strumentista dell’endoscopia toracica) e Costanza Dodi (infermiera del comparto operatorio).

Morto in Olanda 25enne modenese: si indaga sulle cause

È deceduto improvvisamente Ruben Biskupec, 25enne di Modena che si trovava all’estero per studio. Sulle cause del decesso sta indagando la magistratura olandese.

È in lutto la comunità sportiva modenese, insieme alla famiglia e agli amici, per la morte improvvisa di Ruben Biskupec, un ragazzo di origine croate ma cresciuto a Modena. Dopo essersi laureato nel 2021 in ingegneria informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, Ruben era partito per Eindhoven per specializzarsi in cybersicurezza. A Modena era molto conosciuto specialmente per le sue doti sportive: era stato giocatore di rugby nelle fila del Modena Rugby e di football americano presso i Modena Vipers.

C’è ancora da fare chiarezza attorno alle cause del tragico decesso del 25enne: stando a quanto finora emerso, Ruben era andato sabato scorso a un festival techno molto noto nei pressi di Amsterdam con alcuni amici ma sarebbe stato colpito da un improvviso malore. Era stato ricoverato d’urgenza in ospedale ma, dopo tre giorni di coma, si è spento nella giornata di lunedì.

In queste ore verrà eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per capire le cause del decesso. Intanto, indaga la magistratura olandese.

Foto dal profilo Facebook di Ruben Biskupec

Lago di Como, fulmine colpisce due 16enni che si erano riparati sotto un albero: ricoverati in codice rosso

Tragedia sfiorata per due 16enni rimasti feriti a seguito di un fulmine che ha colpito l’albero sotto il quale si erano riparati nei pressi del lago di Garda. I due sono stati trasportati in ospedale in codice rosso.

Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 13 luglio, i due 16enni si trovavano con il centro estivo sulla spiaggia La Breva nell’Alto Lago di Como. All’improvviso, un temporale si è abbattuto sul luogo e i due ragazzi si sono riparati sotto un albero.

L’albero è però stato centrato in pieno da un fulmine che ha folgorato uno dei due e ha provocato la rottura di un ramo che ha colpito l’altro giovane. Il primo ha riportato ustioni di secondo grado al torace mentre il secondo un trauma cranico.

Sul luogo sono intervenuti i soccorsi, che hanno trasportato i due in pronto soccorso in codice rosso, e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area.

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa di 500mila dollari alla donna che le trovò i Bulldog francesi

Lady Gaga non dovrà pagare la ricompensa promessa a chi le avrebbe riportato i suoi cani, così ha decretato il giudice. Nel 2021, due dei tre Bulldog francesi della star vennero rapiti mentre Ryan Fischer, il dog sitter, li stava portando fuori per una passeggiata. Fisher rimase ferito in una sparatoria e il terzo cane è stato successivamente recuperato. La star, che in quel momento si trovava in Italia per le riprese di “Gucci”, aveva promesso una ricompensa di 500mila dollari a chi l’avrebbe aiutata a riavere i suoi amati animali.

Due giorni dopo, Jennifer McBride si presentò con i due bulldog francesi della star, ma dalle indagini della polizia risultò essere coinvolta con i rapitori. Qualche mese fa, però, il legale della banda di rapitori ha fatto causa a Lady Gaga per inadempimento. Il legale aveva richiesto, oltre alla somma promessa come ricompensa, anche un risarcimento di un milione e mezzo di dollari, per i danni provocati a McBride.

Da quanto riporta la stampa statunitense, il tribunale di Los Angeles ha sostenuto la cantante, dichiarando che non c’è nulla che lei debba pagare. Secondo i giudici, il coinvolgimento di Jennifer McBride nel rapimento, le impedisce di avere alcun diritto sulla ricompensa. La McBride era coinvolta sentimentalmente con il padre di uno dei rapitori e questo aveva sollevato i sospetti della polizia. Infatti, pochi mesi dopo la restituzione dei Bulldog francesi, la 37enne e altre due persone vennero arrestate con l’accusa di aver organizzato il rapimento, compreso di restituzione degli animali.

(Foto: pagina Instagram di Lady Gaga)

I Negrita aggiungono tre nuove date per il tour nei club

Nuovi concerti per i Negrita, che arricchiscono il tour nei club con tre nuovi appuntamenti. La band ha appena annunciato tre nuove date a Fontaneto D’Agogna (No) il 28 ottobre, a Ferrara il 30 ottobre e a Trento il 2 novembre. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Nel tour, che prenderà il via a fine settembre, i Negrita torneranno quindi all’energia esplosiva a cui hanno abituato il proprio pubblico negli anni durante i propri live, portando sul palco le canzoni che li hanno resi una garanzia tra le band italiane.

“Niente è più Rock che alzare a dieci il volume degli amplificatori e lasciarsi andare sulle assi di un palco da club. Via gli sgabelli dei concerti acustici. Si torna a saltare, si torna all’elettrica”, ha dichiarato la band.

Con il sound che li contraddistingue, rimasto infrangibile nel tempo grazie alla solidità tecnica e interpretativa e, con la propria identità unica, grazie alla continua ricerca musicale che li esclude da ogni genere, la band riproporrà nella versione originale canzoni che sono diventate inno di intere generazioni: da “Mama Mae” a “Rotolando verso sud”, oltre a “Gioia Infinita”, “Ho Imparato a Sognare”, “Magnolia”, “A modo mio”, “In Ogni Atomo”.

Ecco il calendario completo:
30 settembre – Brescia, Gran Teatro Morato
01 ottobre – Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
06 ottobre – Napoli, Casa Della Musica
07 ottobre – Modugno (Ba), Demodè
13 ottobre – Nonantola (Mo), Vox
14 ottobre – Nonantola (Mo), Vox 
18 ottobre – Ciampino (Roma), Orion
20 ottobre – Firenze, Tuscany Hall
21 ottobre – Senigallia (An), Mamamia
24 ottobre – Milano, Alcatraz
25 ottobre – Milano, Alcatraz
27 ottobre – Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
28 ottobre – Fontaneto D’Agogna (NO), Phenomenon – NUOVA DATA
30 ottobre – Ferrara, Teatro Comunale – NUOVA DATA
31 ottobre – Mantova, Palaunical
2 novembre – Trento, Sambapoli– NUOVA DATA
03 novembre – Padova, Hall
10 novembre – Cesena, Vidia
11 novembre – Cesena, Vidia

Maltempo in Emilia-Romagna: colpito l’Appennino e alcune zone del Ravennate

Nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, il maltempo ha interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna.

Sull’Appennino modenese ha colpito in particolare la strada provinciale 42 nel territorio di Lama Mocogno, dove ha provocato la caduta di rami in strada. Disagi anche sulla strada provinciale 31, in località Acquaria e nei territori di Sestola, Pavullo, Palagano, Montecreto, Montefiorino e Frassinoro.
Bomba d’acqua sull’Appennino reggiano, da Castelnovo Monti a Ponte Secchia, a Baiso.

Forte vento, nubifragi e grandine in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in Romagna, sulla costa ravennate, specie a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio e Lido di Classe dove si registrano alberi divelti, allagamenti e danni in alcuni stabilimenti balneari. Forti temporali anche sull’Appennino romagnolo e a Faenza. (nella fotografia: sp31 Acquaria, sull’Appennino modenese)

Ultimo, nuovo tour negli stadi nell’estate 2024!

Indiscusso principe di quest’estate live, nel pieno di un tour che sta macinando “sold out” e che ha già superato l’incredibile traguardo dei 300mila biglietti venduti, Ultimo guarda già all’anno prossimo. Ecco allora che arriva “ULTIMO STADI 2024 LA FAVOLA CONTINUA”: dopo aver già annunciato la prima data (8 giugno a Napoli), polverizzando oltre 10.000 biglietti solo nella prima mezz’ora dalla messa in vendita, ‘artista romano ha aggiunto nuove date per la gioia dei fan: il 15 giugno allo stadio Olimpico di Torino, il 22 giugno all’Olimpico di Roma, il 28 giugno allo stadio S. Filippo di Messina e il 6 luglio allo stadio Euganeo di Padova.

Mentre parte il countdown per il prossimo anno, Ultimo continua a marchiare a fuoco l’estate 2023 con gli appuntamenti del suo attuale tour che lo porteranno, a fine giro, a toccare quota 23 stadi, a soli 27 anni. “Da sempre io punto all’eccellentecanta Ultimo in uno dei suoi successi in musica, e questo spirito lo porta a scalare vette sempre più alte, con numeri che gli hanno conferito il titolo di principe degli stadi e cantautore dei record. Dopo l’emozionante sold out della data zero di Lignano da 27.000 spettatori, con le tre date sold out del 7, 8 e 10 luglio allo Stadio Olimpico, Ultimo ha regalato al popolo della capitale 3 notti folli, magiche e intense, che hanno sancito in maniera indelebile l’eterna storia d’amore tra il cantautore romano e il suo pubblico, per un totale di oltre 195.000 presenze. Il cantautore dei record ha ospitato a sorpresa l’immenso Antonello Venditti, e dedicato al suo pubblico l’inedito “Paura Mai” per ringraziarlo e restituire tutto l’amore ricevuto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure.

Lo show, curato nei minimi dettagli, è pensato per dare valore a ogni singolo segmento, per oltre due ore di musica ed emozioni senza sosta. Su un palco imponente, con oltre 600mq di ledwall a dominare le retrovie e un massiccio impianto luci (più di 500 i corpi illuminanti), suggestivi visual e speciali effetti pirotecnici esaltano l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” e tanti altri emozionanti brani per un repertorio che vanta 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Coez e Frah Quintale, singolo e album insieme poi tour nel 2024

“Alta Marea”, in programmazione su Radio Bruno, è il primo singolo estratto dal loro prossimo album congiunto al quale farà seguito un tour all’inizio del 2024.

Coez e Frah Quintale hanno lavorato a un progetto comune che si è concretizzato nell’album “Lovebars”, che uscirà l’8 settembre, già disponibile in pre-order in quattro formati fisici: cd autografato, vinile autografato, vinile speciale autografato, bundle cd t-shirt.

Il nuovo album sarà presentato dal vivo nei palasport, il prossimo inverno, con il “Lovebars Tour 2024” nei palasport: prima data a Bologna il 13 gennaio con un live all’Unipol Arena; seconda tappa al Palapartenope di Napoli il 18 gennaio; terza al Pala Catania di Catania il 20 gennaio. Coez e Frah Quintale saranno a Roma, il 27 gennaio al Palazzo dello Sport, poi ad Assago (MI), al Mediolanum Forum il 29 gennaio, e infine a Firenze, al Mandela Forum il 1° febbraio.

Per le sei date del tour i biglietti saranno in vendita dalle 14 di oggi, giovedì 13 luglio.

Va detto che, in queste ore sulle loro pagine social, i due artisti stanno ricevendo le richieste dei fan di aggiungere nuove date al tour appena annunciato.

Staremo a vedere.

Precipita dal tetto di un’azienda: morto 18enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 luglio, nella zona industriale San Filippo a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo.

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di appena 18 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal tetto dello stabilimento di un’azienda e aver fatto un volo di circa 10 metri. Pare che la copertura dell’edificio abbia ceduto, provocando la caduta del ragazzo: l’esatta dinamica dell’accaduto è comunque ancora da stabilire con esattezza, così come la ragione per la quale il 18enne si trovasse sul tetto dello stabile, se stesse o meno lavorando.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ed è anche stato fatto atterrare l’elicottero, purtroppo inutilmente. Per il 18enne non c’era più nulla da fare e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sono intervenuti anche i Carabinieri e il medico legale. (fotografia di repertorio)

Aglianese, si interrompe il rapporto con mister Ciccio Baiano

L’Aglianese Calcio 1923 comunica che si è interrotto di comune accordo il rapporto di collaborazione tra la società e l’allenatore Francesco Baiano.

La società ringrazia il tecnico per l’impegno e il lavoro svolto insieme in questo anno, e augura un buon proseguimento di carriera per il suo futuro personale e sportivo.

Sarta inala uno spillo: salvata all’Ospedale Maggiore di Parma

59enne lombarda inala involontariamente lo spillo che teneva tra le labbra mentre stava imbastendo una tenda e viene salvata da un intervento chirurgico eseguito in urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 8 luglio.

L’accettazione passa attraverso l’analisi degli esiti degli esami: radiografia e Tac. Allo studio del caso è l’équipe di pneumologi interventisti, guidata da Maria Majori. L’intervento si presenta subito complesso per la collocazione dell’oggetto nel lobo inferiore destro del polmone, molto in profondità per essere raggiunto per via endoscopica con strumentazione rigida. Inoltre lo spillo, per lunghezza (4 cm), durezza del materiale e forma acuminata, potrebbe comportare un’estrazione pericolosa per la possibile lacerazione dei tessuti/vasi sanguigni circostanti.
Per questo, Maria Majori allerta i colleghi della 1°Anestesia e Rianimazione diretta da Sandra Rossi e i colleghi della Chirurgia toracica, guidata da Paolo Carbognani: la loro presenza all’intervento diventa indispensabile per essere pronti a intervenire, se necessario, con la pratica chirurgica tradizionale nel caso in cui l’estrazione endoscopica non sia possibile.

L’intervento avviene lo stesso sabato pomeriggio, a qualche ora dalla chiamata, presso il Comparto operatorio del Dipartimento Testa-collo, diretto da Enrico Pasanisi totalmente per via endoscopica con broncoscopio rigido e pinza da corpo estraneo – spiega Maria Majori, direttore della Pneumologia ed Endoscopia toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma che ha effettuato l’estrazione – pienamente soddisfatta dell’esito dell’intero intervento”. Fondamentale il lavoro di squadra, costituita, oltre che da Maria Majori, da Matteo Pagani (pneumologo), Marco Di Lecce ed Emanuele Sani (anestesisti), Luca Musini e Federico Illica (chirurghi toracici), Francesca Bertozzi (strumentista dell’endoscopia toracica) e Costanza Dodi (infermiera del comparto operatorio).

Morto in Olanda 25enne modenese: si indaga sulle cause

È deceduto improvvisamente Ruben Biskupec, 25enne di Modena che si trovava all’estero per studio. Sulle cause del decesso sta indagando la magistratura olandese.

È in lutto la comunità sportiva modenese, insieme alla famiglia e agli amici, per la morte improvvisa di Ruben Biskupec, un ragazzo di origine croate ma cresciuto a Modena. Dopo essersi laureato nel 2021 in ingegneria informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, Ruben era partito per Eindhoven per specializzarsi in cybersicurezza. A Modena era molto conosciuto specialmente per le sue doti sportive: era stato giocatore di rugby nelle fila del Modena Rugby e di football americano presso i Modena Vipers.

C’è ancora da fare chiarezza attorno alle cause del tragico decesso del 25enne: stando a quanto finora emerso, Ruben era andato sabato scorso a un festival techno molto noto nei pressi di Amsterdam con alcuni amici ma sarebbe stato colpito da un improvviso malore. Era stato ricoverato d’urgenza in ospedale ma, dopo tre giorni di coma, si è spento nella giornata di lunedì.

In queste ore verrà eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per capire le cause del decesso. Intanto, indaga la magistratura olandese.

Foto dal profilo Facebook di Ruben Biskupec

Spettacolo nel cielo con la Luna del Cervo

Questa sera tutti con il naso all'insù: oggi, giovedì 10 luglio, alle 22.37, ora italiana, si potrà ammirare il plenilunio del mese, il primo...