Home Blog Pagina 578

Modena, Chirurgia della Mano: doppio intervento per lesioni alle mani su due bambini di 10 e 11 anni

L’intervento è stato eseguito nel reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero –Universitaria del Policlinico di Modena, diretto dal dottor Roberto Adani.

Il 25 aprile è stato trattato un bambino di 10 anni proveniente dal Trentino-Alto Adige: il piccolo si era ferito con un seghetto da intaglio, provocandosi una lesione completa di tutti i tendini flessori della mano, dei nervi mediano e ulnare e di entrambe le arterie radiale e ulnare. Il bambino è stato trasferito presso la struttura modenese mediante elicottero e, dopo un rapido passaggio al Pronto Soccorso generale, è stato inviato in sala operatoria. L’intervento ha avuto una durata di circa 7 ore, terminando all’alba del giorno successivo: ha richiesto la sutura di tutti i tendini flessori, la riparazione microchirurgica dei nervi e delle arterie lesionate. Il piccolo paziente è attualmente a casa e tornerà presso la struttura modenese per i successivi controlli e per la rieducazione.

Pochi giorni dopo, nella notte del 28 aprile, il centro modenese è stato contattato dalla Repubblica di San Marino per una bambina di anni 11 che accidentalmente si era procurata una gravissima lesione da vetro con sub-amputazione al polso destro. La paziente era stata inizialmente portata in sala operatoria del locale ospedale, ma considerando la complessità delle lesioni tendinee, nervose e vascolari con un’importante ischemia della mano, i medici del nosocomio di San Marino hanno preferito interpellare l’equipe modenese. Si è quindi deciso per il trasferimento nella notte presso il Policlinico di Modena mediante ambulanza con la paziente intubata, in presenza del medico rianimatore. All’arrivo verso le 2.30 del mattino successivo, grazie all’organizzazione di allerta del personale medico e infermieristico, la piccola è stata immediatamente sottoposta a intervento chirurgico: sono state eseguite le suture delle arterie lesionate, dei tendini flessori delle dita, del polso e del nervo mediano. Anche in questo caso, l’intervento è durato oltre 6 ore. La paziente è stata dimessa in questi giorni in buone condizioni; anche lei dovrà sostenere un importante percorso di fisioterapia.

Oggi curiamo traumi – ha precisato il dottor Roberto Adani – che 20-30 anni fa erano senza speranza. Questo ci ha reso attrattivi verso pazienti da tutta Italia. Gli ottimi risultati sono il frutto dell’alchimia tra noi chirurghi, i fisioterapisti e il paziente che deve avere una grande forza di volontà durante la riabilitazione: una squadra multidisciplinare al servizio di tutti”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Mahmood annuncia il tour europeo per il prossimo anno

Mahmood sarà tra i protagonisti dei concerti in Europa previsti per il prossimo anno! Tra aprile e maggio Alessandro sarà impegnato in 16 date che lo vedranno esibirsi nei principali club nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e di altri paesi europei, con gran finale in Italia a Milano.

Ecco le date:

4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (UK)
8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)

In atteso di vederlo dal vivo, Mahmood sarà tra gli ospiti della finale dell’Eurovision Song Contest, dove proporrà la sua versione di “Imagine” nella serata dedicata ai Beatles. Insieme a lui si esibiranno in altrettante cover Sonia (Inghilterra), Cornelia Jakobs (Svezia), Netta (Israele), Daði Freyr (Islanda) e Duncan Laurence (Olanda).

(foto: pagina Facebook di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Incidente in scooter, non ce la fa 16enne reggiano

ambulanza

È morto ieri all’Ospedale Maggiore di Parma un giovane di 16 anni per le conseguenze di un incidente in scooter che lo aveva coinvolto due giorni prima.

Il tragico avvenimento è accaduto nella serata di domenica, intorno alle 23, quando Matteo Botti, questo il nome del ragazzo, si trovava a Parma dove viveva la mamma, infermiera al Maggiore di Parma. Mentre rientrava in casa, il 16enne si è scontrato contro un altro scooter ed è caduto al suolo tra via Muratori e via Giovenale.

Matteo era in compagnia di amici che hanno immediatamente allertato i soccorsi: trasportato in ospedale con un trauma cranico, le sue condizioni sono apparse sin da subito gravissime. Nonostante l’intervento per ridurre l’emorragia interna, i medici hanno dichiarato il decesso del 16enne nel tardo pomeriggio di ieri.

In lutto tutta la comunità di Castelnuovo Sotto, dove Matteo Botti era nato e cresciuto. Il ragazzo lascia i genitori, entrambi infermieri, e tre fratelli. I familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi.

Eurovision Song Contest 2023: la classifica della prima serata

Ieri sera, martedì 9 maggio, ha avuto inizio l’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Un’edizione davvero unica che ha cercato di unire la cultura ucraina, vincitori della scorsa edizione, con quella britannica di chi sta ospitando l’evento a causa del conflitto con la Russia.

Durante la prima serata abbiamo avuto modo di conoscere i primi 15 concorrenti, che si sono esibiti regalandoci un grandissimo spettacolo. Lo show è andato in onda su Rai2 con la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

I finalisti

Ma andiamo a scoprire i dieci artisti che si sono aggiudicati un posto perla finalissima di sabato 13 maggio:

Let 3 con “Mama ŠČ!” (Croazia)
Pasha Parfeni con “Soarele şi Luna” (Moldavia)
Remo Forrer con “Watergun” (Svizzera)
Käärijä con “Cha Cha Cha” (Finlandia)
Vesna con “My Sister’s Crown” (Repubblica Ceca)
Noa Kirel con “Unicorn” (Israele)
Mimicat con “Ai Coração” (Portogallo)
Loreen con “Tattoo” (Svezia)
Luke Black con “Samo Mi Se Spava” (Serbia)
Alessandra con “Queen of Kings” (Norvegia)

Sono stati eliminati i The Busker per Malta, i Sudden Lights per la Lettonia, i Wild Youth per l’Irlanda, i TuralTuranX dell’Azerbaijan e Mia Nicolai & Dion Cooper per i Paesi Bassi.

Mengoni alla prima serata

Non solo i concorrenti, ma anche tanti ospiti durante la prima semifinale, come l’inglese Rebecca Ferguson, l’ucraina Alyosha sulle note di “Ordinary World” e di Rita Ora. Anche Marco Mengoni è salito sul palco di Liverpool, durante la presentazione di tre degli artisti che accedono direttamente alla finale, insieme alla Francia con La Zarra e alla Germania con Lord of the Lost.

 

Il prossimo appuntamento è fissato con la seconda semifinale, giovedì 11 maggio, sempre in diretta su Rai2.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Incendio in abitazione: muore donna di 69 anni

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato in un’abitazione di via Primo Levi a Cornaredo, in provincia di Milano, nella serata di ieri, martedì 9 maggio, poco prima delle 22.00.

Per spegnere il rogo, che ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina di cinque, sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Come riporta la stampa locale, purtroppo le fiamme hanno provocato la morte di una donna disabile di 69 anni, il cui corpo è stato rinvenuto semicarbonizzato durante le operazioni di spegnimento.

Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti pure i Carabinieri di Cornaredo e il personale sanitario del 118. Presente in casa anche il gatto della 69enne che è stato tratto in salvo. (fotografia di repertorio)

Serie D: il 14 maggio in campo Poule Scudetto, playoff e playout

Conclusa la fase regolare della stagione 2022/2023 della Serie D va in scena la post season con le partite del 1^ turno dei Play Off, le gare della 1^ giornata dei Triangolari validi per il titolo di Campione d’Italia e le gare uniche dei Play Out. Tutte in campo già questa domenica 14 maggio. Queste le gare delle toscane:

TITOLO CAMPIONE D’ITALIA -1^ Giornata dei Triangolari

G2) Arezzo-Giana Erminio (riposa Pineto)

Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; 2^ Giornata – 17 Maggio 3^ Giornata – 21 Maggio Semifinali – Andata e ritorno – 28 Maggio e 4 Giugno Finale – 10 Giugno

PLAY OFF

Girone D: Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta

Girone E: Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.

PLAY OUT

Girone D: Crema-Scandicci e Correggese-Sant’Angelo

Girone E: Grosseto-Terranuova Traiana e Ponsacco-Sporting Trestina

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederanno al Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre peggiori classificate al termine del Campionato

Pianese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 14 maggio dalle 15:50

NEXT MATCH 👉 Semifinale playoff (gara unica)

⚽️ Pianese-Us Livorno
🗓 Domenica 14 maggio, ore 16
🏟 Stadio comunale, Piancastagnaio (Siena)

Diretta su Radio Bruno (Tutto il calcio su Facebook, App e streaming dal sito dì radiobrunotoscana)

Eurovision Song Contest 2023: la scaletta delle semifinali

Mancano pochissime ore all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, che avrà inizio questa sera e terminerà sabato 13 maggio. Per poterlo vedere basterà sintonizzarsi sui canali Rai, con la conduzione di Gabriele Corsi e di Mara Maionchi, che tiferanno per il nostro Marco Mengoni, in gara con “Due Vite”.

Saranno 15 gli artisti che si esibiranno in ogni serata delle semifinali si terranno questa sera, 9 maggio, e giovedì 11 maggio, in diretta su Rai2. La finale di sabato 13 maggio andrà in onda su Rai1 in prima serata.

Ordine di uscita della prima semifinale:

1 – Queen of Kings di Alessandra (Norvegia)
2 – Dance (Our Own Party) dei The Busker (Malta)
3 – Namo si se spava di Luke Black (Serbia)
4 – Aijā dei Sudden Ligths (Lettonia)
5 – Ai coração di Mimicat (Portogallo)
6 – We Are One dei Wild Youth (Irlanda)
7 – Mama šč! dei Let 3 (Croazia)
8 – Watergun di Remo Forrer (Svizzera)
9 – Unicorn di Noa Kirel (Israele)
10 – Soarele şi luna di Pasha Parfeni (Moldavia)
11 – Tattoo di Loreen (Svezia)
12 – Tell Me More di TuralTuranX (Azerbaijan)
13 – My Sister’s Crown dei Vesna (Repubblica Ceca)
14 – Burning Daylight di Mia Nicolai & Dion Cooper (Paesi Bassi)
15 – Cha cha cha di Käärijä (Finlandia)

Ordine di uscita della seconda semifinale, in questa serata si esibiranno anche i Piqued Jacks, band di Pistoia per San Marino:

1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)

Come da rituale, nella serata finale sarà il momento dei Big Five e dei campioni in carica dell’Ucraina. Ancora non si conosce la scaletta ufficiale, ma si sa già l’ordine di uscita dei sei paesi già qualificati:

1 – Évidemment di La Zarra (Francia)
2 – Blood & Glitter dei Lord of the Lost (Germania)
3 – Due vite di Marco Mengoni (Italia)
4 – Eaea di Blanca Paloma (Spagna)
5 – I Wrote a Song di Mae Muller (Regno Unito)
6 – Heart of Steel dei Tvorchi (Ucraina)

Paola & Chiara presenteranno il nuovo album “Per Sempre” con un instore tour

E’ uscito da pochissimo il nuovo singolo di Paola & Chiara, “Mare Caos”, l’altro singolo inedito oltre a “Furore”, che sarà contenuto nel nuovo album “Per Sempre” in arrivo il 12 maggio.

Terminato il tour nei club, che le vedrà protagoniste (il 13 e 14 maggio) al Fabrique di Milano e (il 19 e 20 maggio) all’Auditorium Conciliazione di Roma, le sorelle Iezzi sono pronte a presentare il nuovo disco ai fan con cinque imperdibili appuntamenti.

Ecco le date dell’instore tour:

  • 21 maggio, ore 16.00 – Shoping Village di Castel Romano (Roma)
  • 25 maggio, ore 18.00 – Elnòs Shopping di Roncadelle (Brescia)
  • 26 maggio, ore 17.30 – CC Ipercity di Albignasego (Padova)
  • 27 maggio, ore 16.30 – CC Vulcano di Sesto San Giovanni (Milano)
  • 28 maggio, ore 17.00 – CC I Petali di Reggio Emilia

Le due artiste torneranno sul palchi estivi a partire dal 14 luglio a Ferrara, continuando poi l’1 agosto a Francavilla al Mare (CH), il 20 agosto a Lignano Sabbiadoro (UD), il 3 settembre a Verona, il 7 settembre a Mocalieri (TO) e il 9 settembre a Brescia. Il calendario degli appuntamenti estivi è in aggiornameto.

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Modena, Chirurgia della Mano: doppio intervento per lesioni alle mani su due bambini di 10 e 11 anni

L’intervento è stato eseguito nel reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Azienda Ospedaliero –Universitaria del Policlinico di Modena, diretto dal dottor Roberto Adani.

Il 25 aprile è stato trattato un bambino di 10 anni proveniente dal Trentino-Alto Adige: il piccolo si era ferito con un seghetto da intaglio, provocandosi una lesione completa di tutti i tendini flessori della mano, dei nervi mediano e ulnare e di entrambe le arterie radiale e ulnare. Il bambino è stato trasferito presso la struttura modenese mediante elicottero e, dopo un rapido passaggio al Pronto Soccorso generale, è stato inviato in sala operatoria. L’intervento ha avuto una durata di circa 7 ore, terminando all’alba del giorno successivo: ha richiesto la sutura di tutti i tendini flessori, la riparazione microchirurgica dei nervi e delle arterie lesionate. Il piccolo paziente è attualmente a casa e tornerà presso la struttura modenese per i successivi controlli e per la rieducazione.

Pochi giorni dopo, nella notte del 28 aprile, il centro modenese è stato contattato dalla Repubblica di San Marino per una bambina di anni 11 che accidentalmente si era procurata una gravissima lesione da vetro con sub-amputazione al polso destro. La paziente era stata inizialmente portata in sala operatoria del locale ospedale, ma considerando la complessità delle lesioni tendinee, nervose e vascolari con un’importante ischemia della mano, i medici del nosocomio di San Marino hanno preferito interpellare l’equipe modenese. Si è quindi deciso per il trasferimento nella notte presso il Policlinico di Modena mediante ambulanza con la paziente intubata, in presenza del medico rianimatore. All’arrivo verso le 2.30 del mattino successivo, grazie all’organizzazione di allerta del personale medico e infermieristico, la piccola è stata immediatamente sottoposta a intervento chirurgico: sono state eseguite le suture delle arterie lesionate, dei tendini flessori delle dita, del polso e del nervo mediano. Anche in questo caso, l’intervento è durato oltre 6 ore. La paziente è stata dimessa in questi giorni in buone condizioni; anche lei dovrà sostenere un importante percorso di fisioterapia.

Oggi curiamo traumi – ha precisato il dottor Roberto Adani – che 20-30 anni fa erano senza speranza. Questo ci ha reso attrattivi verso pazienti da tutta Italia. Gli ottimi risultati sono il frutto dell’alchimia tra noi chirurghi, i fisioterapisti e il paziente che deve avere una grande forza di volontà durante la riabilitazione: una squadra multidisciplinare al servizio di tutti”. (fotografia: Policlinico di Modena)

Mahmood annuncia il tour europeo per il prossimo anno

Mahmood sarà tra i protagonisti dei concerti in Europa previsti per il prossimo anno! Tra aprile e maggio Alessandro sarà impegnato in 16 date che lo vedranno esibirsi nei principali club nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e di altri paesi europei, con gran finale in Italia a Milano.

Ecco le date:

4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (UK)
8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)

In atteso di vederlo dal vivo, Mahmood sarà tra gli ospiti della finale dell’Eurovision Song Contest, dove proporrà la sua versione di “Imagine” nella serata dedicata ai Beatles. Insieme a lui si esibiranno in altrettante cover Sonia (Inghilterra), Cornelia Jakobs (Svezia), Netta (Israele), Daði Freyr (Islanda) e Duncan Laurence (Olanda).

(foto: pagina Facebook di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Incidente in scooter, non ce la fa 16enne reggiano

ambulanza

È morto ieri all’Ospedale Maggiore di Parma un giovane di 16 anni per le conseguenze di un incidente in scooter che lo aveva coinvolto due giorni prima.

Il tragico avvenimento è accaduto nella serata di domenica, intorno alle 23, quando Matteo Botti, questo il nome del ragazzo, si trovava a Parma dove viveva la mamma, infermiera al Maggiore di Parma. Mentre rientrava in casa, il 16enne si è scontrato contro un altro scooter ed è caduto al suolo tra via Muratori e via Giovenale.

Matteo era in compagnia di amici che hanno immediatamente allertato i soccorsi: trasportato in ospedale con un trauma cranico, le sue condizioni sono apparse sin da subito gravissime. Nonostante l’intervento per ridurre l’emorragia interna, i medici hanno dichiarato il decesso del 16enne nel tardo pomeriggio di ieri.

In lutto tutta la comunità di Castelnuovo Sotto, dove Matteo Botti era nato e cresciuto. Il ragazzo lascia i genitori, entrambi infermieri, e tre fratelli. I familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi.

Eurovision Song Contest 2023: la classifica della prima serata

Ieri sera, martedì 9 maggio, ha avuto inizio l’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool. Un’edizione davvero unica che ha cercato di unire la cultura ucraina, vincitori della scorsa edizione, con quella britannica di chi sta ospitando l’evento a causa del conflitto con la Russia.

Durante la prima serata abbiamo avuto modo di conoscere i primi 15 concorrenti, che si sono esibiti regalandoci un grandissimo spettacolo. Lo show è andato in onda su Rai2 con la conduzione di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

I finalisti

Ma andiamo a scoprire i dieci artisti che si sono aggiudicati un posto perla finalissima di sabato 13 maggio:

Let 3 con “Mama ŠČ!” (Croazia)
Pasha Parfeni con “Soarele şi Luna” (Moldavia)
Remo Forrer con “Watergun” (Svizzera)
Käärijä con “Cha Cha Cha” (Finlandia)
Vesna con “My Sister’s Crown” (Repubblica Ceca)
Noa Kirel con “Unicorn” (Israele)
Mimicat con “Ai Coração” (Portogallo)
Loreen con “Tattoo” (Svezia)
Luke Black con “Samo Mi Se Spava” (Serbia)
Alessandra con “Queen of Kings” (Norvegia)

Sono stati eliminati i The Busker per Malta, i Sudden Lights per la Lettonia, i Wild Youth per l’Irlanda, i TuralTuranX dell’Azerbaijan e Mia Nicolai & Dion Cooper per i Paesi Bassi.

Mengoni alla prima serata

Non solo i concorrenti, ma anche tanti ospiti durante la prima semifinale, come l’inglese Rebecca Ferguson, l’ucraina Alyosha sulle note di “Ordinary World” e di Rita Ora. Anche Marco Mengoni è salito sul palco di Liverpool, durante la presentazione di tre degli artisti che accedono direttamente alla finale, insieme alla Francia con La Zarra e alla Germania con Lord of the Lost.

 

Il prossimo appuntamento è fissato con la seconda semifinale, giovedì 11 maggio, sempre in diretta su Rai2.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Incendio in abitazione: muore donna di 69 anni

Un incendio dalle conseguenze tragiche è divampato in un’abitazione di via Primo Levi a Cornaredo, in provincia di Milano, nella serata di ieri, martedì 9 maggio, poco prima delle 22.00.

Per spegnere il rogo, che ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina di cinque, sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. Come riporta la stampa locale, purtroppo le fiamme hanno provocato la morte di una donna disabile di 69 anni, il cui corpo è stato rinvenuto semicarbonizzato durante le operazioni di spegnimento.

Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti pure i Carabinieri di Cornaredo e il personale sanitario del 118. Presente in casa anche il gatto della 69enne che è stato tratto in salvo. (fotografia di repertorio)

Serie D: il 14 maggio in campo Poule Scudetto, playoff e playout

Conclusa la fase regolare della stagione 2022/2023 della Serie D va in scena la post season con le partite del 1^ turno dei Play Off, le gare della 1^ giornata dei Triangolari validi per il titolo di Campione d’Italia e le gare uniche dei Play Out. Tutte in campo già questa domenica 14 maggio. Queste le gare delle toscane:

TITOLO CAMPIONE D’ITALIA -1^ Giornata dei Triangolari

G2) Arezzo-Giana Erminio (riposa Pineto)

Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; 2^ Giornata – 17 Maggio 3^ Giornata – 21 Maggio Semifinali – Andata e ritorno – 28 Maggio e 4 Giugno Finale – 10 Giugno

PLAY OFF

Girone D: Pistoiese-Corticella e Carpi-Real Forte Querceta

Girone E: Pianese-Livorno e Poggibonsi-Follonica Gavorrano

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.

PLAY OUT

Girone D: Crema-Scandicci e Correggese-Sant’Angelo

Girone E: Grosseto-Terranuova Traiana e Ponsacco-Sporting Trestina

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederanno al Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre peggiori classificate al termine del Campionato

Pianese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 14 maggio dalle 15:50

NEXT MATCH 👉 Semifinale playoff (gara unica)

⚽️ Pianese-Us Livorno
🗓 Domenica 14 maggio, ore 16
🏟 Stadio comunale, Piancastagnaio (Siena)

Diretta su Radio Bruno (Tutto il calcio su Facebook, App e streaming dal sito dì radiobrunotoscana)

Eurovision Song Contest 2023: la scaletta delle semifinali

Mancano pochissime ore all’inizio dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, che avrà inizio questa sera e terminerà sabato 13 maggio. Per poterlo vedere basterà sintonizzarsi sui canali Rai, con la conduzione di Gabriele Corsi e di Mara Maionchi, che tiferanno per il nostro Marco Mengoni, in gara con “Due Vite”.

Saranno 15 gli artisti che si esibiranno in ogni serata delle semifinali si terranno questa sera, 9 maggio, e giovedì 11 maggio, in diretta su Rai2. La finale di sabato 13 maggio andrà in onda su Rai1 in prima serata.

Ordine di uscita della prima semifinale:

1 – Queen of Kings di Alessandra (Norvegia)
2 – Dance (Our Own Party) dei The Busker (Malta)
3 – Namo si se spava di Luke Black (Serbia)
4 – Aijā dei Sudden Ligths (Lettonia)
5 – Ai coração di Mimicat (Portogallo)
6 – We Are One dei Wild Youth (Irlanda)
7 – Mama šč! dei Let 3 (Croazia)
8 – Watergun di Remo Forrer (Svizzera)
9 – Unicorn di Noa Kirel (Israele)
10 – Soarele şi luna di Pasha Parfeni (Moldavia)
11 – Tattoo di Loreen (Svezia)
12 – Tell Me More di TuralTuranX (Azerbaijan)
13 – My Sister’s Crown dei Vesna (Repubblica Ceca)
14 – Burning Daylight di Mia Nicolai & Dion Cooper (Paesi Bassi)
15 – Cha cha cha di Käärijä (Finlandia)

Ordine di uscita della seconda semifinale, in questa serata si esibiranno anche i Piqued Jacks, band di Pistoia per San Marino:

1 – Breaking My Heart di Reiley (Danimarca)
2 – Future Lover di Brunette (Armenia)
3 – D.G.T. (Off and On) di Theodor Andrei (Romania)
4 – Bridges di Alika (Estonia)
5 – Because of You di Gustaph (Belgio)
6 – Break a Broken Heart di Andrew Lambrou (Cipro)
7 – Power di Diljá (Islanda)
8 – What They Say di Victor Vernicos (Grecia)
9 – Solo di Blanka (Polonia)
10 – Carpe diem dei Joker Out (Slovenia)
11 – Echo di Iru (Georgia)
12 – Like an Animal dei Piqued Jacks (San Marino)
13 – Who the Hell Is Edgar? di Teya & Salena (Austria)
14 – Duje di Albina & Familja Kelmendi (Albania)
15 – Stay di Monika Linkyte (Lituania)
16 – Promise dei Voyager (Australia)

Come da rituale, nella serata finale sarà il momento dei Big Five e dei campioni in carica dell’Ucraina. Ancora non si conosce la scaletta ufficiale, ma si sa già l’ordine di uscita dei sei paesi già qualificati:

1 – Évidemment di La Zarra (Francia)
2 – Blood & Glitter dei Lord of the Lost (Germania)
3 – Due vite di Marco Mengoni (Italia)
4 – Eaea di Blanca Paloma (Spagna)
5 – I Wrote a Song di Mae Muller (Regno Unito)
6 – Heart of Steel dei Tvorchi (Ucraina)

Paola & Chiara presenteranno il nuovo album “Per Sempre” con un instore tour

E’ uscito da pochissimo il nuovo singolo di Paola & Chiara, “Mare Caos”, l’altro singolo inedito oltre a “Furore”, che sarà contenuto nel nuovo album “Per Sempre” in arrivo il 12 maggio.

Terminato il tour nei club, che le vedrà protagoniste (il 13 e 14 maggio) al Fabrique di Milano e (il 19 e 20 maggio) all’Auditorium Conciliazione di Roma, le sorelle Iezzi sono pronte a presentare il nuovo disco ai fan con cinque imperdibili appuntamenti.

Ecco le date dell’instore tour:

  • 21 maggio, ore 16.00 – Shoping Village di Castel Romano (Roma)
  • 25 maggio, ore 18.00 – Elnòs Shopping di Roncadelle (Brescia)
  • 26 maggio, ore 17.30 – CC Ipercity di Albignasego (Padova)
  • 27 maggio, ore 16.30 – CC Vulcano di Sesto San Giovanni (Milano)
  • 28 maggio, ore 17.00 – CC I Petali di Reggio Emilia

Le due artiste torneranno sul palchi estivi a partire dal 14 luglio a Ferrara, continuando poi l’1 agosto a Francavilla al Mare (CH), il 20 agosto a Lignano Sabbiadoro (UD), il 3 settembre a Verona, il 7 settembre a Mocalieri (TO) e il 9 settembre a Brescia. Il calendario degli appuntamenti estivi è in aggiornameto.

Emilia-Romagna: allerta meteo per la giornata di domani, mercoledì 10 maggio

Una nuova allerta meteo interessa l’Emilia-Romagna nella giornata di domani, mercoledì 10 maggio, e c’è apprensione soprattutto del Bolognese e della Romagna già colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Ecco il comunicato della Regione:

Allerta ROSSA per piene dei fiumi per le province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di BO, RA, FC, RN.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi per le province di RE, MO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale. Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica. Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio”.  (foto generica di pioggia, di reza shayestehpour su Unsplash)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...