L’allenatore Paolo Indiani resterà sulla panchina dell’Arezzo fino al 2025: è quanto è stato ufficializzato dalla società aretina tramite il direttore generale Paolo Giovannini.
Incendio in un’abitazione: morto il proprietario 58enne
Un incendio dalle conseguenze tragiche si è verificato nella prima mattinata di oggi, venerdì 28 aprile, in un appartamento di Gubbio.
Come riportato dalla stampa locale, a seguito del rogo, scoppiato per cause ancora in corso di accertamento, un uomo di 58 anni è morto carbonizzato.
L’allarme è scattato a seguito della segnalazione dei vicini di casa che hanno notato del fumo uscire dalle finestre: sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo era riverso a terra, parzialmente carbonizzato.
Sono giunti anche i Carabinieri: l’ipotesi è che si sia trattato di un evento accidentale. Da una prima ricostruzione dei fatti, l’incendio avrebbe coinvolto solo il 58enne e una poltrona del soggiorno. (fotografia di repertorio)
Tiziano Ferro: a sorpresa arriva il nuovo singolo inedito “Destinazione Mare”
A poco più di un mese dall’inizio del tour “TZN 2023”, Tiziano Ferro annuncia l’uscita del nuovo singolo “Destinazione Mare” e la notizia arriva a sorpresa e ha mandato in visibilio i fan.
Il singolo arriverà in radio e negli store digitali il prossimo 5 maggio. Dopo “Il Mondo è Nostro”, uscito a fine 2022, Tiziano torna con nuova musica inedita pronto a stupire tutti. Infatti, insieme alla data d’uscita e la cover della canzone, l’artista di Latina ha svelato il testo postandolo su tutti i social.
A marzo è uscito l’ultimo singolo di Tiziano, “Addio amore mio”, contenuto nell’ultimo disco: “Addio mio amore è una canzone elettro anni Ottanta che parla di depressione, la depressione è l’amante oscura che ha dominato la mia vita per tantissimo tempo e a cui, però, dico addio in questa canzone. La depressione è una abile nemica, ti spiega la vita a modo suo, e sempre in maniera distruttiva. Diventa una droga, quindi, una dipendenza dalla quale liberarsi è complesso e doloroso. Di certo possibile, chiedendo aiuto. È una canzone al limite del catartico, non l’ho fatto in modo volontario, ma ha un grande valore curativo. C’è un contrasto forte tra la musica e il testo. L’ho fatto spesso durante la mia carriera da autore, forse per esorcizzare un sentimento cupo tramite dei suoni dirompenti. Penso per esempio a: ‘Per Dirti Ciao’, ‘Stop Dimentica’ e forse anche ‘Xdono’…”, ha raccontato Tiziano.
(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)
Travolto da un’auto, muore bambino di 11 anni
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 aprile, a Monza.
Come riportato dalla stampa locale, un bambino di 11 anni è stato investito da un’auto in via Buonarroti, intorno alle 16.30: soccorso dal personale sanitario del 118, il piccolo, di nazionalità cinese, è stato trasportato in elisoccorso all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove però è purtroppo deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite riportate nell’impatto.
Gli Agenti della Polizia Locale, giunti sul posto, stanno ricostruendo la dinamica del tragico sinistro: pare che il bambino stesse attraversando la strada, di ritorno da scuola; da appurare se fosse da solo o accompagnato da qualcuno.
Al volante dell’auto che lo ha investito si trovava una donna di 55 anni, residente a Brugherio (Monza), sotto choc. (fotografia di repertorio)
Serie C: playoff al via giovedì 11 maggio, secondo turno domenica 14
Il Consiglio Direttivo della Lega Pro informato del deferimento da parte della Procura Federale a carico dell’ACR Siena 1904 e della conseguente fissazione dell’udienza da parte del Tribunale Federale Nazionale all’8 maggio 2023, ha ritenuto doveroso, nel rispetto delle decisioni della Giustizia Sportiva e a tutela delle sue associate, posporre l’inizio delle partite di playoff 2022/23 in data 11 maggio 2023 come da comunicato ufficiale n. 232/L pubblicato in data odierna.
Il Consiglio Direttivo della Lega Pro, che si è trovato nella condizione di dover assumere questa decisione, ha deciso di costituirsi in giudizio insieme a tutte le sue associate a tutela dell’immagine e della credibilità delle stesse. Il Consiglio Direttivo confida nella comprensione dei club coinvolti e dei rispettivi tifosi.
AGGIORNAMENTO CALENDARIO PLAY OFF
Il Presidente di Lega Pro su espresso mandato del Consiglio Direttivo di Lega tenutosi in data 27.04.2023, ha disposto, a parziale modifica del Comunicato Ufficiale n. 180/L del 06.03.2023, l’aggiornamento delle date Play Off come di seguito riportate.
PLAY OFF FASE PLAY OFF DEL GIRONE
1° Turno – Gara unica GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara unica DOMENICA 14 MAGGIO 2023
FASE PLAY OFF NAZIONALE
1° Turno – Gara di Andata GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023
1° Turno – Gara di Ritorno LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara di Andata SABATO 27 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara di Ritorno MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023
FINAL FOUR
Semifinali – Gara di Andata DOMENICA 04 GIUGNO 2023
Semifinali – Gara di Ritorno GIOVEDÌ 08 GIUGNO 2023
Finale – Gara di Andata MARTEDÌ 13 GIUGNO 2023
Finale – Gara di Ritorno DOMENICA 18 GIUGNO 2023
Spaventoso incendio in un capannone che ospitava due negozi
Un devastante incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 aprile, intorno alle 16.00, in via Emilio Lepido, a Parma.
Le fiamme sarebbero scaturite in un negozio di casalinghi del centro commerciale per poi estendersi anche all’esercizio commerciale adiacente che vende articoli per bambini. Tanta la paura tra le persone presenti, clienti e personale, ma fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. I danni alla struttura sono molto ingenti: il materiale all’interno è andato completamente distrutto e si è verificato anche il crollo di tetto e muri. Sono dovute intervenire ben otto squadre dei Vigili del Fuoco che hanno operato per tutto il pomeriggio per domare le fiamme.
Il rogo ha provocato una nube di denso fumo nero ben visibile praticamente da tutta la città e che ha generato grande allarme tra la cittadinanza. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, che indagano per chiarire le cause dell’incendio, il personale della Protezione Civile e di Arpae per effettuare i rilievi.
Anche il Sindaco di Parma, Michele Guerra, si è recato sul posto del rogo e ha emanato un’ordinanza in via cautelativa.
Andrea Mingardi presenta il libro “Così si suonava in paradiso”
Andrea Mingardi ha presentato il suo ultimo libro “Così si suonava in paradiso” in Salaborsa a Bologna: un romanzo dedicato alla musica, alle balere e a quella Bologna che non c’è più. E a sorpresa il sindaco Lepore ha conferito all’artista l’onorificenza della Turrita d’Argento fra gli applausi dei fan e degli amici di sempre.
Sentiamo Andrea Mingardi al microfono di Erika Bertossi.
Il musicista, la musica e la sua epoca irripetibile:
Nel romanzo di parla delle balere come “palestra” per gli artisti…:
Bologna luogo dove è nato praticamente tutto:
Posa nuda a Venezia: multa di 750 euro alla modella
Non è il primo episodio del genere che accade nella laguna veneziana: la città da sempre presa d’assalto da turisti di tutto il mondo, deve spesso fare i conti con modelli e influencer che cercano lo scatto non convenzionale da postare sui social che però spesso è pericoloso per loro stessi o per l’ambiente.
Questa volta la protagonista della vicenda è una modella italiana che nei pressi del celebre Palazzo Reale, a due passi da Piazza San Marco, ha deciso di posare nuda per uno shooting fotografico, camminando senza veli sopra uno dei tanti ponti veneziani, con lo sgomento dei passanti.
Le forze dell’ordine hanno immediatamente provveduto a multare, in modo molto salato, la professionista: per lei è arrivata una sanzione da ben 750 euro e un daspo urbano, sia per il nudo pubblico sia per violazione di beni monumentali. Per il fotografo francese che la riprendeva invece, al momento non è stata emessa nessuna sanzione, come riporta Il Resto del Carlino.
La Fiorentina stavolta amministra il vantaggio e centra la finale di Coppa Italia
Arriva il triplice fischio dell’arbitro, Fiorentina-Cremonese 0-0: i viola in virtù del 2-0 dell’andata sono i secondi finalisti della Coppa Italia 2022-23! Al termine di una sfida tutt’altro che entusiasmante, seppure il secondo tempo abbia probabilmente regalato qualche emozione in più rispetto al primo, lo stadio Artemio Franchi può festeggiare il ritorno all’ultima fase del torneo dopo ben nove anni.
Bellissima sciarpata sugli spalti dello stadio, che senza dubbio è stato il grande protagonista di questa serata di coppa. Positivo anche il bilancio dei diffidati in quanto nessuno di loro è stato ammonito, dunque potranno tutti partecipare alla finalissima contro l’Inter in programma mercoledì 24 maggio allo stadio Olimpico di Roma.
Siena, è arrivato il deferimento del club
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il presidente del CdA e legale rappresentante pro tempore dell’ACR Siena 1904, Emiliano Montanari, per il mancato versamento, entro il termine del 16 marzo 2023, delle ritenute Irpef relative alle mensilità di gennaio e febbraio 2023, dei contributi Inps relativi al periodo di gennaio 22-febbraio 23, nonché del permanere, alla data del 16 marzo 2023, del mancato versamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per il periodo ottobre 2021-agosto 2022.
Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte nell’ambito di altro procedimento disciplinare.
La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore.
Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte alla società nell’ambito di altro procedimento disciplinare.
Arezzo, mister Paolo Indiani resterà in panchina fino al 2025
L’allenatore Paolo Indiani resterà sulla panchina dell’Arezzo fino al 2025: è quanto è stato ufficializzato dalla società aretina tramite il direttore generale Paolo Giovannini.
Incendio in un’abitazione: morto il proprietario 58enne
Un incendio dalle conseguenze tragiche si è verificato nella prima mattinata di oggi, venerdì 28 aprile, in un appartamento di Gubbio.
Come riportato dalla stampa locale, a seguito del rogo, scoppiato per cause ancora in corso di accertamento, un uomo di 58 anni è morto carbonizzato.
L’allarme è scattato a seguito della segnalazione dei vicini di casa che hanno notato del fumo uscire dalle finestre: sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo era riverso a terra, parzialmente carbonizzato.
Sono giunti anche i Carabinieri: l’ipotesi è che si sia trattato di un evento accidentale. Da una prima ricostruzione dei fatti, l’incendio avrebbe coinvolto solo il 58enne e una poltrona del soggiorno. (fotografia di repertorio)
Tiziano Ferro: a sorpresa arriva il nuovo singolo inedito “Destinazione Mare”
A poco più di un mese dall’inizio del tour “TZN 2023”, Tiziano Ferro annuncia l’uscita del nuovo singolo “Destinazione Mare” e la notizia arriva a sorpresa e ha mandato in visibilio i fan.
Il singolo arriverà in radio e negli store digitali il prossimo 5 maggio. Dopo “Il Mondo è Nostro”, uscito a fine 2022, Tiziano torna con nuova musica inedita pronto a stupire tutti. Infatti, insieme alla data d’uscita e la cover della canzone, l’artista di Latina ha svelato il testo postandolo su tutti i social.
A marzo è uscito l’ultimo singolo di Tiziano, “Addio amore mio”, contenuto nell’ultimo disco: “Addio mio amore è una canzone elettro anni Ottanta che parla di depressione, la depressione è l’amante oscura che ha dominato la mia vita per tantissimo tempo e a cui, però, dico addio in questa canzone. La depressione è una abile nemica, ti spiega la vita a modo suo, e sempre in maniera distruttiva. Diventa una droga, quindi, una dipendenza dalla quale liberarsi è complesso e doloroso. Di certo possibile, chiedendo aiuto. È una canzone al limite del catartico, non l’ho fatto in modo volontario, ma ha un grande valore curativo. C’è un contrasto forte tra la musica e il testo. L’ho fatto spesso durante la mia carriera da autore, forse per esorcizzare un sentimento cupo tramite dei suoni dirompenti. Penso per esempio a: ‘Per Dirti Ciao’, ‘Stop Dimentica’ e forse anche ‘Xdono’…”, ha raccontato Tiziano.
(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)
Travolto da un’auto, muore bambino di 11 anni
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 aprile, a Monza.
Come riportato dalla stampa locale, un bambino di 11 anni è stato investito da un’auto in via Buonarroti, intorno alle 16.30: soccorso dal personale sanitario del 118, il piccolo, di nazionalità cinese, è stato trasportato in elisoccorso all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove però è purtroppo deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite riportate nell’impatto.
Gli Agenti della Polizia Locale, giunti sul posto, stanno ricostruendo la dinamica del tragico sinistro: pare che il bambino stesse attraversando la strada, di ritorno da scuola; da appurare se fosse da solo o accompagnato da qualcuno.
Al volante dell’auto che lo ha investito si trovava una donna di 55 anni, residente a Brugherio (Monza), sotto choc. (fotografia di repertorio)
Serie C: playoff al via giovedì 11 maggio, secondo turno domenica 14
Il Consiglio Direttivo della Lega Pro informato del deferimento da parte della Procura Federale a carico dell’ACR Siena 1904 e della conseguente fissazione dell’udienza da parte del Tribunale Federale Nazionale all’8 maggio 2023, ha ritenuto doveroso, nel rispetto delle decisioni della Giustizia Sportiva e a tutela delle sue associate, posporre l’inizio delle partite di playoff 2022/23 in data 11 maggio 2023 come da comunicato ufficiale n. 232/L pubblicato in data odierna.
Il Consiglio Direttivo della Lega Pro, che si è trovato nella condizione di dover assumere questa decisione, ha deciso di costituirsi in giudizio insieme a tutte le sue associate a tutela dell’immagine e della credibilità delle stesse. Il Consiglio Direttivo confida nella comprensione dei club coinvolti e dei rispettivi tifosi.
AGGIORNAMENTO CALENDARIO PLAY OFF
Il Presidente di Lega Pro su espresso mandato del Consiglio Direttivo di Lega tenutosi in data 27.04.2023, ha disposto, a parziale modifica del Comunicato Ufficiale n. 180/L del 06.03.2023, l’aggiornamento delle date Play Off come di seguito riportate.
PLAY OFF FASE PLAY OFF DEL GIRONE
1° Turno – Gara unica GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara unica DOMENICA 14 MAGGIO 2023
FASE PLAY OFF NAZIONALE
1° Turno – Gara di Andata GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023
1° Turno – Gara di Ritorno LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara di Andata SABATO 27 MAGGIO 2023
2° Turno – Gara di Ritorno MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023
FINAL FOUR
Semifinali – Gara di Andata DOMENICA 04 GIUGNO 2023
Semifinali – Gara di Ritorno GIOVEDÌ 08 GIUGNO 2023
Finale – Gara di Andata MARTEDÌ 13 GIUGNO 2023
Finale – Gara di Ritorno DOMENICA 18 GIUGNO 2023
Spaventoso incendio in un capannone che ospitava due negozi
Un devastante incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 aprile, intorno alle 16.00, in via Emilio Lepido, a Parma.
Le fiamme sarebbero scaturite in un negozio di casalinghi del centro commerciale per poi estendersi anche all’esercizio commerciale adiacente che vende articoli per bambini. Tanta la paura tra le persone presenti, clienti e personale, ma fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. I danni alla struttura sono molto ingenti: il materiale all’interno è andato completamente distrutto e si è verificato anche il crollo di tetto e muri. Sono dovute intervenire ben otto squadre dei Vigili del Fuoco che hanno operato per tutto il pomeriggio per domare le fiamme.
Il rogo ha provocato una nube di denso fumo nero ben visibile praticamente da tutta la città e che ha generato grande allarme tra la cittadinanza. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, che indagano per chiarire le cause dell’incendio, il personale della Protezione Civile e di Arpae per effettuare i rilievi.
Anche il Sindaco di Parma, Michele Guerra, si è recato sul posto del rogo e ha emanato un’ordinanza in via cautelativa.
Andrea Mingardi presenta il libro “Così si suonava in paradiso”
Andrea Mingardi ha presentato il suo ultimo libro “Così si suonava in paradiso” in Salaborsa a Bologna: un romanzo dedicato alla musica, alle balere e a quella Bologna che non c’è più. E a sorpresa il sindaco Lepore ha conferito all’artista l’onorificenza della Turrita d’Argento fra gli applausi dei fan e degli amici di sempre.
Sentiamo Andrea Mingardi al microfono di Erika Bertossi.
Il musicista, la musica e la sua epoca irripetibile:
Nel romanzo di parla delle balere come “palestra” per gli artisti…:
Bologna luogo dove è nato praticamente tutto:
Posa nuda a Venezia: multa di 750 euro alla modella
Non è il primo episodio del genere che accade nella laguna veneziana: la città da sempre presa d’assalto da turisti di tutto il mondo, deve spesso fare i conti con modelli e influencer che cercano lo scatto non convenzionale da postare sui social che però spesso è pericoloso per loro stessi o per l’ambiente.
Questa volta la protagonista della vicenda è una modella italiana che nei pressi del celebre Palazzo Reale, a due passi da Piazza San Marco, ha deciso di posare nuda per uno shooting fotografico, camminando senza veli sopra uno dei tanti ponti veneziani, con lo sgomento dei passanti.
Le forze dell’ordine hanno immediatamente provveduto a multare, in modo molto salato, la professionista: per lei è arrivata una sanzione da ben 750 euro e un daspo urbano, sia per il nudo pubblico sia per violazione di beni monumentali. Per il fotografo francese che la riprendeva invece, al momento non è stata emessa nessuna sanzione, come riporta Il Resto del Carlino.
La Fiorentina stavolta amministra il vantaggio e centra la finale di Coppa Italia
Arriva il triplice fischio dell’arbitro, Fiorentina-Cremonese 0-0: i viola in virtù del 2-0 dell’andata sono i secondi finalisti della Coppa Italia 2022-23! Al termine di una sfida tutt’altro che entusiasmante, seppure il secondo tempo abbia probabilmente regalato qualche emozione in più rispetto al primo, lo stadio Artemio Franchi può festeggiare il ritorno all’ultima fase del torneo dopo ben nove anni.
Bellissima sciarpata sugli spalti dello stadio, che senza dubbio è stato il grande protagonista di questa serata di coppa. Positivo anche il bilancio dei diffidati in quanto nessuno di loro è stato ammonito, dunque potranno tutti partecipare alla finalissima contro l’Inter in programma mercoledì 24 maggio allo stadio Olimpico di Roma.
Siena, è arrivato il deferimento del club
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il presidente del CdA e legale rappresentante pro tempore dell’ACR Siena 1904, Emiliano Montanari, per il mancato versamento, entro il termine del 16 marzo 2023, delle ritenute Irpef relative alle mensilità di gennaio e febbraio 2023, dei contributi Inps relativi al periodo di gennaio 22-febbraio 23, nonché del permanere, alla data del 16 marzo 2023, del mancato versamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per il periodo ottobre 2021-agosto 2022.
Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte nell’ambito di altro procedimento disciplinare.
La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore.
Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte alla società nell’ambito di altro procedimento disciplinare.