Home Blog Pagina 652

17enne si sente male a scuola e viene trasportato in ospedale

Un ragazzo di 17 anni si è improvvisamente accasciato davanti agli occhi dei suoi compagni di classe, colpito da un malore mentre era a scuola.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 marzo, all’Istituto Alberghiero, nel polo scolastico di viale Duca d’Aosta, a Castelfiorentino, in provincia di Firenze.

Subito soccorso dal personale scolastico, insegnanti e una collaboratrice scolastica, il 17enne, dopo la rianimazione sul posto ad opera del personale sanitario del 118, è stato trasportato d’urgenza con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Careggi, dove si trova ricoverato in prognosi riservata. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia municipale dell’Unione. (fotografia di repertorio)

Savona, si lancia dal viadotto per sfuggire alla polizia e vola per 10 metri: è gravissimo

Un ragazzo italiano di 22 anni è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale di Pietra Ligure dopo un volo di 10 metri. Il giovane stava svaligiando un auto e, una volta avvistata la polizia allertata da qualche passante, è fuggito a bordo dell’auto entrando in una strada senza uscita.

Il 22enne in una brusca manovra si è scontrato con la pattuglia di poliziotti, è uscito dall’auto e ha iniziato a fuggire prima a piedi poi a bordo di una bicicletta rubata.

L’inseguimento è durato poco: il ladro, una volta capito che non poteva fuggire, si è lanciato dal viadotto volando per diversi metri. E’ attualmente ricoverato in gravissime condizioni.

Ferrari sotto attacco hacker: a rischio i dati dei clienti

È la stessa casa automobilistica di Maranello a comunicare di aver ricevuto una richiesta di riscatto e di essere sotto attacco informatico. Ad essere nel mirino sembrano essere dati personali relativi ai clienti dell’azienda ma dai vertici fanno sapere che non verrà accolta nessuna richiesta, così come prevede la policy aziendale.

Dopo aver ricevuto tale richiesta – spiega la Ferrari – abbiamo immediatamente avviato un’indagine in collaborazione con una società di cyber-sicurezza leader a livello mondiale. Ferrari non accoglierà alcuna richiesta di riscatto in quanto acconsentire a simili richieste finanzierebbe attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di perpetuare i loro attacchi. Abbiamo notificato ai nostri clienti la potenziale esposizione dei loro dati e la natura dell’evento“.

L’azienda automobilistica comunica inoltre che l’attacco informatico non avrà alcun impatto sull’operatività dell’azienda.

Liquido disinfettante nella fonte battesimale: tragedia sfiorata durante un battesimo

Tragedia sfiorata a Villafranca Tirrena, in provincia di Messina. Come riportato dalla stampa locale, domenica scorsa, 19 marzo, durante il battesimo di una bambina di 8 mesi, stava per esserle versata, insieme all’acqua santa anche dell’acido o del liquido disinfettante, potenzialmente nocivo e irritante.

E’ stato il padrino della piccola, lo zio, che la stava tenendo in braccio, ad accorgersi della presenza del liquido anomalo, avvertendo un forte bruciore alle mani dopo avere toccato l’acqua. Sulla testa e sul collo della bambina ne sono cadute poche gocce ed è stata portata al Policlinico di Messina: fortunatamente non ha ripotato gravi lesioni ed è potuta tornare subito a casa.

Sul caso indagano i Carabinieri ma l’episodio pare sia attribuibile a una svista, escludendo dunque il gesto intenzionale. I genitori della piccola hanno deciso di non sporgere denuncia.
Sembra che un collaboratore del parroco abbia inavvertitamente riempito una bottiglia che conteneva un residuo di liquido disinfettante, o acido, convinto che fosse acqua. La stessa bottiglia è stata poi utilizzata per riempire d’acqua la fonte battesimale. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Undici calciatori azzurri convocati in Nazionale: Vicario e Cambiaghi costretti a rinunciare per infortunio.

Cacace, Marin, Stojanovic, Ujkani, Baldanzi, Parisi, De Winter, Degli Innocenti, Fazzini, Guarino e Stubljar; questi gli azzurri convocati dalle rispettive nazionali per i prossimi impegni.

Liberato Cacace è stato convocato dalla nazionale neozelandese per la doppia amichevole contro la Cina in programma venerdì 24 marzo alle ore 19.00 locali, le 7.00 in Italia, al Mt Smart Stadium di Auckland e domenica 26 marzo alle ore 16.00 locali, le 4.00 in Italia, allo Sky Stadium di Wellington.

Razvan Marin è stato convocato dalla nazionale romena per le prime gare di qualificazione al Campionato Europeo 2024 contro Andorra (sabato 25 marzo alle ore 20.45 all’Estadi Nacional di Andorra) e Bielorussia (martedì 28 marzo alle ore 20.45 alla National Arena di Bucarest).

Petar Stojanovic è stato convocato dalla nazionale slovena per le prime due partite di qualificazione agli Europei 2024 contro Kazakistan (giovedì 23 marzo alle ore 16.00 all’Astana Arena di Astana) e San Marino (domenica 26 marzo alle ore 18.00 allo Stadion Stožice di Lubiana).

Samir Ujkani è stato convocato dalla nazionale kosovara per le prime gare di qualificazione al Campionato Europeo 2024 contro Israele (sabato 25 marzo alle ore 18.00 al Bloomfield Stadium di Tel Aviv) e Andorra (martedì 28 marzo alle 20.45 allo Stadio Fadil Vokrri di Pristina).

Tommaso Baldanzi e Fabiano Parisi sono stati convocati dalla Nazionale Under 21 del tecnico Paolo Nicolato per le amichevoli con la Serbia (venerdì 24 marzo alla TSC Arena di Backa Topola alle ore 18.00) e l’Ucraina (lunedì 27 marzo allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria alle ore 20.00).

Koni De Winter è stato convocato dalla Nazionale Under 21 belga per le amichevoli contro la Repubblica Ceca (venerdì 24 marzo alle ore 18.00 alla Pinatar Arena) e il Giappone (lunedì 27 marzo alle ore 19.00, sempre alla Pinatar Arena).

Duccio Degli Innocenti, Jacopo Fazzini e Gabriele Guarino sono stati convocati dalla Nazionale Under 20 del tecnico Carmine Nunziata per le ultime due partite del Torneo 8 Nazioni contro la Norvegia (giovedì 23 marzo alle ore 18.00 alla SR-Bank Arena di Stavanger) e la Germania (lunedì 27 marzo alle ore 15.00 allo stadio Lungobisenzio di Prato).

Lovro Stubljar è stato convocato dalla Slovenia Under 19 per la seconda fase di qualificazione dell’Europeo Under 19 in programma a Brema dal 22 al 28 marzo. La Slovenia affronterà prima il Belgio (mercoledì 22 marzo alle ore 16.00 al BSA Obervieland Stadium), poi l’Italia (sabato 25 marzo alle ore 12.00 allo Stadion Obervieland di Brema) e infine la Germania (martedì 28 marzo alle ore 12.00 al Weserstadion Platz).

Empolifc.com

Torino, 15enne per il compleanno prepara una torta all’hashish: dieci in ospedale

Una festa di compleanno finita in disgrazia: è accaduto a Bricherasio (Torino), dove un ragazzo di 15 anni si è preparato la sua stessa torta di compleanno e lo ha fatto con un ingrediente speciale, l’hashish. Il dolce è stato servito a tutti i commensali, genitori del festeggiato compresi, che hanno iniziato ad avvertire sintomi simili a quelli di una intossicazione.

Il 15enne voleva forse fare uno scherzo agli invitati ma, non appena vista la reazione, ha immediatamente chiamato i soccorsi e ammesso di aver aggiunto l’hashish alla torta di compleanno.

Dopo la confessione sono intervenuti i carabinieri che hanno fatto diverse domande al ragazzo. Il 15enne ha consegnato spontaneamente 35 grammi di hashish ed è stato denunciato per detenzione ai finiti di spaccio.

Tommaso Paradiso, ecco le date del tour nei palasport!

A pochi giorni dalla presentazione del nuovo singolo, Tommaso Paradiso annuncia i concerti con i quali presenterà le canzoni del suo ultimo album “Space cowboy”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Venerdì 24 marzo 2023 uscirà “Viaggio Intorno Al Sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso scritto insieme a Matteo Cantaluppi, che ha anche prodotto il singolo. Un pezzo elettropop, stile anni ’80, dedicato all’amore, sentimento spesso tormentato che questa volta muove una felicità incontenibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Madame, annunciato il suo primo live in un palasport!

In queste ore Madame ha annunciato che il suo primo spettacolo in un palasport si terrà sabato 21 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano); in quella occasione sarà accompagnata dalla sua band.

Pochi giorni dopo aver ufficializzato l’uscita del suo secondo album “L’amore” (Sugar), prevista per il 31 marzo, l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify) e che in soli quattro anni ha collezionato 34 certificazioni tra platino e oro, aggiunge questo nuovo e importante traguardo.

Madame ha raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

Madame sarà in tour anche quest’estate: 8 luglio Nichelino (TO), 12 luglio Lugano, 15 luglio Chieti, 17 luglio Roma, 19 luglio Parma, 21 luglio Ferrara, 24 luglio Firenze, 26 luglio Bassano del Grappa (VI), 28 luglio Udine, 29 luglio Villafranca (VR), 20 agosto Forte dei Marmi (LU), 22 agosto Diamante (CS), 24 agosto Palermo, 25 agosto Taormina, 27 agosto Taranto, 29 agosto Macerata.

Il Comune di Cento combatte i bulli: multe fino a 300 euro ai genitori

Il Comune di Cento, provincia di Ferrara, sanzionerà le famiglie dei ragazzini che mettono in atto comportamenti violenti nei confronti di coetanei con una sanzione che va dai 100 ai 300 euro.

Nel nuovo regolamento, che sarà votato il 22 marzo, è stato infatti inserito un nuovo articolo che introduce la possibilità di sanzionare chi ha la patria potestà di ragazzini ritenuti colpevoli di atti di bullismo con una multa salata.

Il sindaco di Cento Edoardo Accorsi ha fortemente voluto questo provvedimento e ha ricevuto i complimenti del Codacons. “L’idea nasce dall’esperienza che abbiamo avuto in questo anno e mezzo di amministrazione – dice Accorsi, riportato da Repubblica dove siamo stati chiamati ad intervenire in diverse situazioni di bullismo, insieme alla polizia locale, alle forze dell’ordine e alla scuola. Questo è uno strumento in più, che dovremo testare e valutare se funziona, anche se non siamo la prima amministrazione che lo ha adottato“.

Vercelli: trovata 75enne morta dentro a un pozzo

Sabato sera, a poche centinaia di metri dal centro abitato di Crescentino (Vercelli), il corpo di una anziana di 75 anni è stato trovato privo di vita dentro a un pozzo.

I parenti della vittima avevano dato l’allarme alcune ore prima non vedendo rientrare in casa la signora e, quando ha iniziato a fare buio, hanno iniziato a setacciare la zona intorno all’abitazione. Sono stati gli stessi parenti a trovare il corpo verso le 20 in un pozzo senza acqua non molto profondo.

La donna, forse a causa dell’erba alta, non ha visto il buco e ci è precipitata dentro, probabilmente sbattendo la testa. Inutili i soccorsi quando il corpo della 75enne è stato rinvenuto, ma ora sono molte le domande senza risposta. Su tutte, come è possibile che il pozzo non fosse coperto né segnalato?

17enne si sente male a scuola e viene trasportato in ospedale

Un ragazzo di 17 anni si è improvvisamente accasciato davanti agli occhi dei suoi compagni di classe, colpito da un malore mentre era a scuola.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 marzo, all’Istituto Alberghiero, nel polo scolastico di viale Duca d’Aosta, a Castelfiorentino, in provincia di Firenze.

Subito soccorso dal personale scolastico, insegnanti e una collaboratrice scolastica, il 17enne, dopo la rianimazione sul posto ad opera del personale sanitario del 118, è stato trasportato d’urgenza con l’elicottero Pegaso all’Ospedale Careggi, dove si trova ricoverato in prognosi riservata. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia municipale dell’Unione. (fotografia di repertorio)

Savona, si lancia dal viadotto per sfuggire alla polizia e vola per 10 metri: è gravissimo

Un ragazzo italiano di 22 anni è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale di Pietra Ligure dopo un volo di 10 metri. Il giovane stava svaligiando un auto e, una volta avvistata la polizia allertata da qualche passante, è fuggito a bordo dell’auto entrando in una strada senza uscita.

Il 22enne in una brusca manovra si è scontrato con la pattuglia di poliziotti, è uscito dall’auto e ha iniziato a fuggire prima a piedi poi a bordo di una bicicletta rubata.

L’inseguimento è durato poco: il ladro, una volta capito che non poteva fuggire, si è lanciato dal viadotto volando per diversi metri. E’ attualmente ricoverato in gravissime condizioni.

Ferrari sotto attacco hacker: a rischio i dati dei clienti

È la stessa casa automobilistica di Maranello a comunicare di aver ricevuto una richiesta di riscatto e di essere sotto attacco informatico. Ad essere nel mirino sembrano essere dati personali relativi ai clienti dell’azienda ma dai vertici fanno sapere che non verrà accolta nessuna richiesta, così come prevede la policy aziendale.

Dopo aver ricevuto tale richiesta – spiega la Ferrari – abbiamo immediatamente avviato un’indagine in collaborazione con una società di cyber-sicurezza leader a livello mondiale. Ferrari non accoglierà alcuna richiesta di riscatto in quanto acconsentire a simili richieste finanzierebbe attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di perpetuare i loro attacchi. Abbiamo notificato ai nostri clienti la potenziale esposizione dei loro dati e la natura dell’evento“.

L’azienda automobilistica comunica inoltre che l’attacco informatico non avrà alcun impatto sull’operatività dell’azienda.

Liquido disinfettante nella fonte battesimale: tragedia sfiorata durante un battesimo

Tragedia sfiorata a Villafranca Tirrena, in provincia di Messina. Come riportato dalla stampa locale, domenica scorsa, 19 marzo, durante il battesimo di una bambina di 8 mesi, stava per esserle versata, insieme all’acqua santa anche dell’acido o del liquido disinfettante, potenzialmente nocivo e irritante.

E’ stato il padrino della piccola, lo zio, che la stava tenendo in braccio, ad accorgersi della presenza del liquido anomalo, avvertendo un forte bruciore alle mani dopo avere toccato l’acqua. Sulla testa e sul collo della bambina ne sono cadute poche gocce ed è stata portata al Policlinico di Messina: fortunatamente non ha ripotato gravi lesioni ed è potuta tornare subito a casa.

Sul caso indagano i Carabinieri ma l’episodio pare sia attribuibile a una svista, escludendo dunque il gesto intenzionale. I genitori della piccola hanno deciso di non sporgere denuncia.
Sembra che un collaboratore del parroco abbia inavvertitamente riempito una bottiglia che conteneva un residuo di liquido disinfettante, o acido, convinto che fosse acqua. La stessa bottiglia è stata poi utilizzata per riempire d’acqua la fonte battesimale. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Undici calciatori azzurri convocati in Nazionale: Vicario e Cambiaghi costretti a rinunciare per infortunio.

Cacace, Marin, Stojanovic, Ujkani, Baldanzi, Parisi, De Winter, Degli Innocenti, Fazzini, Guarino e Stubljar; questi gli azzurri convocati dalle rispettive nazionali per i prossimi impegni.

Liberato Cacace è stato convocato dalla nazionale neozelandese per la doppia amichevole contro la Cina in programma venerdì 24 marzo alle ore 19.00 locali, le 7.00 in Italia, al Mt Smart Stadium di Auckland e domenica 26 marzo alle ore 16.00 locali, le 4.00 in Italia, allo Sky Stadium di Wellington.

Razvan Marin è stato convocato dalla nazionale romena per le prime gare di qualificazione al Campionato Europeo 2024 contro Andorra (sabato 25 marzo alle ore 20.45 all’Estadi Nacional di Andorra) e Bielorussia (martedì 28 marzo alle ore 20.45 alla National Arena di Bucarest).

Petar Stojanovic è stato convocato dalla nazionale slovena per le prime due partite di qualificazione agli Europei 2024 contro Kazakistan (giovedì 23 marzo alle ore 16.00 all’Astana Arena di Astana) e San Marino (domenica 26 marzo alle ore 18.00 allo Stadion Stožice di Lubiana).

Samir Ujkani è stato convocato dalla nazionale kosovara per le prime gare di qualificazione al Campionato Europeo 2024 contro Israele (sabato 25 marzo alle ore 18.00 al Bloomfield Stadium di Tel Aviv) e Andorra (martedì 28 marzo alle 20.45 allo Stadio Fadil Vokrri di Pristina).

Tommaso Baldanzi e Fabiano Parisi sono stati convocati dalla Nazionale Under 21 del tecnico Paolo Nicolato per le amichevoli con la Serbia (venerdì 24 marzo alla TSC Arena di Backa Topola alle ore 18.00) e l’Ucraina (lunedì 27 marzo allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria alle ore 20.00).

Koni De Winter è stato convocato dalla Nazionale Under 21 belga per le amichevoli contro la Repubblica Ceca (venerdì 24 marzo alle ore 18.00 alla Pinatar Arena) e il Giappone (lunedì 27 marzo alle ore 19.00, sempre alla Pinatar Arena).

Duccio Degli Innocenti, Jacopo Fazzini e Gabriele Guarino sono stati convocati dalla Nazionale Under 20 del tecnico Carmine Nunziata per le ultime due partite del Torneo 8 Nazioni contro la Norvegia (giovedì 23 marzo alle ore 18.00 alla SR-Bank Arena di Stavanger) e la Germania (lunedì 27 marzo alle ore 15.00 allo stadio Lungobisenzio di Prato).

Lovro Stubljar è stato convocato dalla Slovenia Under 19 per la seconda fase di qualificazione dell’Europeo Under 19 in programma a Brema dal 22 al 28 marzo. La Slovenia affronterà prima il Belgio (mercoledì 22 marzo alle ore 16.00 al BSA Obervieland Stadium), poi l’Italia (sabato 25 marzo alle ore 12.00 allo Stadion Obervieland di Brema) e infine la Germania (martedì 28 marzo alle ore 12.00 al Weserstadion Platz).

Empolifc.com

Torino, 15enne per il compleanno prepara una torta all’hashish: dieci in ospedale

Una festa di compleanno finita in disgrazia: è accaduto a Bricherasio (Torino), dove un ragazzo di 15 anni si è preparato la sua stessa torta di compleanno e lo ha fatto con un ingrediente speciale, l’hashish. Il dolce è stato servito a tutti i commensali, genitori del festeggiato compresi, che hanno iniziato ad avvertire sintomi simili a quelli di una intossicazione.

Il 15enne voleva forse fare uno scherzo agli invitati ma, non appena vista la reazione, ha immediatamente chiamato i soccorsi e ammesso di aver aggiunto l’hashish alla torta di compleanno.

Dopo la confessione sono intervenuti i carabinieri che hanno fatto diverse domande al ragazzo. Il 15enne ha consegnato spontaneamente 35 grammi di hashish ed è stato denunciato per detenzione ai finiti di spaccio.

Tommaso Paradiso, ecco le date del tour nei palasport!

A pochi giorni dalla presentazione del nuovo singolo, Tommaso Paradiso annuncia i concerti con i quali presenterà le canzoni del suo ultimo album “Space cowboy”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

 

Venerdì 24 marzo 2023 uscirà “Viaggio Intorno Al Sole”, il nuovo singolo di Tommaso Paradiso scritto insieme a Matteo Cantaluppi, che ha anche prodotto il singolo. Un pezzo elettropop, stile anni ’80, dedicato all’amore, sentimento spesso tormentato che questa volta muove una felicità incontenibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso)

Madame, annunciato il suo primo live in un palasport!

In queste ore Madame ha annunciato che il suo primo spettacolo in un palasport si terrà sabato 21 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano); in quella occasione sarà accompagnata dalla sua band.

Pochi giorni dopo aver ufficializzato l’uscita del suo secondo album “L’amore” (Sugar), prevista per il 31 marzo, l’artista più ascoltata degli ultimi dieci anni (fonte Spotify) e che in soli quattro anni ha collezionato 34 certificazioni tra platino e oro, aggiunge questo nuovo e importante traguardo.

Madame ha raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

Madame sarà in tour anche quest’estate: 8 luglio Nichelino (TO), 12 luglio Lugano, 15 luglio Chieti, 17 luglio Roma, 19 luglio Parma, 21 luglio Ferrara, 24 luglio Firenze, 26 luglio Bassano del Grappa (VI), 28 luglio Udine, 29 luglio Villafranca (VR), 20 agosto Forte dei Marmi (LU), 22 agosto Diamante (CS), 24 agosto Palermo, 25 agosto Taormina, 27 agosto Taranto, 29 agosto Macerata.

Il Comune di Cento combatte i bulli: multe fino a 300 euro ai genitori

Il Comune di Cento, provincia di Ferrara, sanzionerà le famiglie dei ragazzini che mettono in atto comportamenti violenti nei confronti di coetanei con una sanzione che va dai 100 ai 300 euro.

Nel nuovo regolamento, che sarà votato il 22 marzo, è stato infatti inserito un nuovo articolo che introduce la possibilità di sanzionare chi ha la patria potestà di ragazzini ritenuti colpevoli di atti di bullismo con una multa salata.

Il sindaco di Cento Edoardo Accorsi ha fortemente voluto questo provvedimento e ha ricevuto i complimenti del Codacons. “L’idea nasce dall’esperienza che abbiamo avuto in questo anno e mezzo di amministrazione – dice Accorsi, riportato da Repubblica dove siamo stati chiamati ad intervenire in diverse situazioni di bullismo, insieme alla polizia locale, alle forze dell’ordine e alla scuola. Questo è uno strumento in più, che dovremo testare e valutare se funziona, anche se non siamo la prima amministrazione che lo ha adottato“.

Vercelli: trovata 75enne morta dentro a un pozzo

Sabato sera, a poche centinaia di metri dal centro abitato di Crescentino (Vercelli), il corpo di una anziana di 75 anni è stato trovato privo di vita dentro a un pozzo.

I parenti della vittima avevano dato l’allarme alcune ore prima non vedendo rientrare in casa la signora e, quando ha iniziato a fare buio, hanno iniziato a setacciare la zona intorno all’abitazione. Sono stati gli stessi parenti a trovare il corpo verso le 20 in un pozzo senza acqua non molto profondo.

La donna, forse a causa dell’erba alta, non ha visto il buco e ci è precipitata dentro, probabilmente sbattendo la testa. Inutili i soccorsi quando il corpo della 75enne è stato rinvenuto, ma ora sono molte le domande senza risposta. Su tutte, come è possibile che il pozzo non fosse coperto né segnalato?

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...