Home Blog Pagina 758

Serie C: nell’anticipo il Siena espugna Pontedera

Nell’anticipo del sabato di Serie C, nel derby toscano Di Santo firma la doppietta (un gol per tempo) che permette al Siena di espugnare per 2-0 il campo del Pontedera.

Il Siena coglie la quarta vittoria in sei partite portandosi in testa alla classifica (in attesa delle altre partite) a 12 punti, viceversa il Pontedera è ancora senza vittorie, con 4 punti dopo sei giornate, in piena zona play-out.

Serie B: vincono Cosenza, Parma, Modena e Bari, colpi esterni di Venezia, Sudtirol, Genoa e Cittadella

Oltre al Pisa, vittorioso a Perugia, in Serie B si sono giocate anche molte altre partite del 6° turno. Ecco i risultati:

Cosenza-Como 3-1 [31′ D’Urso (CS), 37′ Rigione (CS), 41′ Vignali (CM), 85′ Meroni (CS)] – giocata ieri

Bari-Brescia 6-2 [8′ Folorunsho (BA), 27′ Bellomo (BA), 43′-55′ Cheddira (BA), 68′ Antenucci (BA), 77 Scheidler (BA), 86′ Olzer (BR), 90’+2 Moreo (BR)]

Cagliari-Venezia 1-4 [38′ Mancosu (C), 50′ Pohjanpalo (V), 64′-66′ Cheryshev (V), 83′ Haps (V)]

Cittadella-Ternana 0-2 [33′ Favilli (T), 90’+4 Coulibaly (T)]

Modena-Reggina 1-0 [64′ Diaw (M)]

Palermo-Sudtirol 0-1 [20′ Odogwu (S)]

Parma-Frosinone 2-1 [rig. 45’+2 Tutino (P), 52′ rig. Man (P), 81′ Moro (F)]

SPAL-Genoa 0-2 [20′ Coda (G), 88′ Gudmundsson (G)]

Perugia-Pisa 1-3, D’Angelo riparte nel modo migliore

Comincia nel migliore dei modi la nuova era targata Luca D’Angelo bis. I nerazzurri infatti vincono 3-1 in casa del Perugia al termine di una gara comunque difficile dimostrando compattezza ma anche tanto carattere quando sul pari dei grifoni a 7 dalla fine la gara sembrava compromessa. Una rondine non fa primavera e c’è ancora tanto da lavorare, ma i risultati aiutano a farlo meglio con meno pressioni.

Marcatori: 4′ Gliozzi, 83′ Di Carmine, 87′ Gliozzi, 92′ Touré

PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Sgarbi, Angella, Dell’Orco; Casasola (46′ Paz), Kouan (46′ Santoro), Bartolomei, Lisi (72′ Di Serio); Luperini; Strizzolo, Di Carmine. A disp.: Furlan, Righetti, Iannoni, Vulikic, Vulic, Melchiorri, Olivieri, Curado. Allenatore: Baldini

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Calabresi, Canestrelli, Barba, Beruatto; Nagy, Tourè; Tramoni M. (58′ Jureskin(90′ Rus), Sibilli (72′ Morutan) Mastinu (58′ Marin); Gliozzi. A disp.: Livieri, Guadagno, Hermannsson, Esteves, De Vitis, Piccinini, Tramoni L., Cissè. Allenatore: D’Angelo

Ammonizioni: Lisi, Mastinu, Nicolas, Paz, Sibilli

Fonte: tuttopisa

Foto: Pisa SC

 

 

 

Mariangela Pira presenta “Il Mondo nuovo”

“Il Mondo nuovo” edito da Chiarelletere è il nuovo libro della giornalista Mariangela Pira, volto noto di Sky Tg24 ed esperta economista.

Questa l’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Luigi Strangis: è uscito il video di “Stai Bene Su Tutto”

È online da oggi il video ufficiale di “Stai Bene Su Tutto”, il nuovo singolo inedito di Luigi Strangis, il giovane cantautore della scorsa edizione di Amici, che anticipa il nuovo album “Voglio La Gonna” in uscita venerdì 14 ottobre. Il video, diretto da Stefano Lari, rispecchia appieno la voglia di vivere con spontaneità essendo semplicemente sé stessi senza se e senza ma.

L’album e già disponibile per il preorder, anche in versione autografata su Amazon e in versione limitata bundle cd autografato e felpa su musicfirst.it.

“Ognuno di noi deve essere libero di poter esprimere al meglio sé stesso, la sua indole e i suoi sogni e poterli perseguire senza l’ingabbiamento degli stereotipi, per questo ho deciso di intitolare l’album “VOGLIO LA GONNA””, dice Luigi Strangis.

Ecco la tracklist:

1. Occhi lucidi
2. Chissenefrega
3. Stai bene su tutto
4. Sembra Woodstock
5. Strano
6. Non cambia mai
7. Niente a parte te
8. Bang Bang
9. Tracce di Te
10. Cicatrici

Dopo le tappe estive che lo hanno visto protagonista del suo primo vero e proprio tour questa estate, Strangis porterà i brani del nuovo disco anche sul palco dei suoi prossimi live il 16 novembre all’Alcatraz di Milano e il 20 novembre all’Atlantico di Roma.

Una nuova avventura attende Luigi che sarà protagonista dal 27 ottobre nei cinema del nuovo film live-action per famiglie “Il Talento di Mr. Crocodile”. Nel film, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, Luigi interpreta le canzoni italiane del coccodrillo Lyle, che nella versione originale sono cantate dal cantautore canadese Shawn Mendes.
Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr. Crocodile è un live-action per tutta la famiglia che racconta la storia del coccodrillo Lyle e le sue avventure insieme alla famiglia Primm.

 

Italiano verso Atalanta-Fiorentina

SALA STAMPA | Le parole del tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti alla vigilia della sfida con il Milan Campione d’Italia in carica

Alla vigilia della sfida di campionato contro il Milan, gara in programma sabato 1 ottobre alle ore 20:45 al Carlo Castellani, ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti: “affrontiamo una squadra fortissima, con giovani campioni e di grande prospettiva. Sono i Campioni d’Italia in carica, e per me non a caso. Pioli ha fatto un grande lavoro.

Noi arriviamo a questa partita un po’ penalizzati dalle chiamate nelle varie Nazionali: abbiamo perso Ismajli che si è infortunato abbastanza seriamente, e Akpa Akpro che si è fermato in allenamento e non sarà della partita come Ismajli e Tonelli. Recuperiamo Baldanzi e Destro che però non sono al top, e alcuni ragazzi hanno speso tantissimo avendo giocato due partite in pochi giorni con viaggi importanti nelle gambe e nella testa…

Sono state due settimane anomale con soltanto tredici giocatori a disposizione, però abbiamo lavorato bene, questo è un gruppo fantastico. Affrontiamo il Milan come gruppo, senza voler affrontare gli avversari singolarmente… avremmo perso in partenza perché loro sono una squadra con dei campioni veri…”

Pensioni: aumenti in arrivo nei prossimi mesi

Buone notizie per i pensionati che in questo finale d’anno riceveranno pensioni più ricche per contrastare il caro vita fino ad arrivare alla maxi rivalutazione dell’assegno prevista per gennaio 2023.

In base a quanto previsto dal Decreto Aiuti bis, in ottobre ci sarà l’anticipo di tre mesi del meccanismo di adeguamento dell’importo all’andamento dei prezzi.
Il Governo Draghi ha individuato una percentuale parziale e provvisoria del 2% da applicare sugli assegni nell’ultimo trimestre dell’anno, quindi da ottobre a dicembre 2022 e per la tredicesima. Un ritocco che riguarderà in anticipo chi percepisce una pensione non superiore ai 2692 euro lordi.

Insieme alla rivalutazione anticipata al 2% sull’inflazione 2023, per il nuovo calcolo delle pensioni fino a fine anno, si dovrà considerare anche il conguaglio della pensione dello 0,2% che scatterà per tutti dal prossimo mese di novembre, con effetto retroattivo dal primo gennaio 2022. A differenza della rivalutazione, il conguaglio verrà effettuato su tutte le pensioni senza limiti reddituali ma sarà una tantum. Inizialmente previsto a gennaio 2023, è stato deciso di anticiparlo per tutti già a novembre.

Sempre a novembre, il nuovo Decreto Aiuti ter ha introdotto un bonus una tantum di 150 euro ma solo per coloro che hanno un reddito non superiore ai 20mila euro lordi.
A gennaio 2023 arriverà inoltre la maxi rivalutazione che tiene conto del tasso d’inflazione accertato dall’Inps e che riguarderà tutte le pensioni. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Verso Perugia-Pisa, le parole di Luca D’Angelo

Torna in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo che, alla vigilia del suo nuovo debutto sulla panchina, presenta la sfida del “Curi” contro il Perugia: “Riguardo ai nazionali l’unico che è rientrato, un po’ più acciaccato è Hermannsson, ma è a disposizione. Gli altri sono rientrati bene, sono un po’ stanchi, ma è normale dato i viaggi.
Morutan si è allenato molto bene e a livello di coesione è messo sicuramente bene. Certamente può giocare dall’inizio o subentrare a partita in corso, ha qualità tecniche importanti. Esteves è un giocatore di grande qualità che può giocare non solo laterale destro di difesa ma anche come centrocampista, abbina corsa a una buona tecnica.
L’ambiente ritrovato ci può aiutare, sappiamo bene che a Pisa, inteso come squadra, possono mancare tante cose, ma non manca la capacità dei tifosi di aiutarci. Loro vogliono bene alla squadra e lo hanno dimostrato anche prima che arrivassi in panchina. Domani nonostante la classifica saranno tantissimi a Perugia e dobbiamo renderci conto che abbiamo dietro un pubblico che ci vuole bene.
Su Torregrossa purtroppo non ce l’abbiamo fatta a recuperarlo. Aspetteremo la prossima settimana per averlo a disposizione.
Riguardo la partita di domani sarà il campo a dirci che tipo di prestazione che andremo a fare.
Affrontiamo il Perugia, una squadra forte e che ha cambiato anch’essa allenatore. Sappiamo che non sarà una partita semplice, come non lo sarà neanche per i nostri avversari.
I giocatori che ho li ho trovati bene dal punto di vista atletico, forse sono preoccupati perché nelle scorse stagioni erano stati protagonisti, mentre adesso abbiamo qualche problemi in più. Da De Vitis, a Masucci, Touré, Beruatto, sono stati il nostro propulsore in campo e nello spogliatoio. C’è un gran gruppo ed è una base di partenza positiva.
Sono felice ed emozionato dell’esordio, ho voglia di reiniziare a vincere le partite come abbiamo fatto spesso in questi anni.
A mio avviso, la prima cosa che dobbiamo fare è diventare squadra. Questa è stata la nostra forza e dobbiamo tornare ad esserlo. Abbiamo fatto tanti gol e quando segnano tutti è sempre un buon segno. Dobbiamo difendere e attaccare tutti insieme.
Concettualmente non amo essere definito un uomo solo al comando. Fanno sempre una brutta fine quelli che si sentono così. Sto con le minoranze e non con le maggioranze.
Su Beruatto continuo a pensare che sarà il terzino sinistro più forte della Serie B, un giocatore che giocherà una percentuale altissima di partite e andrà in Serie A. Non so quanto abbia sofferto la delusione, ci può stare, ma non lo sappiamo e non lo sa neanche lui. Io l’ho visto bene“.

Ascolta lo Strapeggio della settimana con il Team La Strana Coppia

Puoi riascoltare lo “STRAPEGGIO” della settimana con il Team La Strana Coppia: Gualdi, Laura, Dj Cuccurullo e Sandro.
Fondamentale la partecipazione degli ascoltatori che hanno anche cantato per ricordare i 30 anni del Karaoke.

Serie C: nell’anticipo il Siena espugna Pontedera

Nell’anticipo del sabato di Serie C, nel derby toscano Di Santo firma la doppietta (un gol per tempo) che permette al Siena di espugnare per 2-0 il campo del Pontedera.

Il Siena coglie la quarta vittoria in sei partite portandosi in testa alla classifica (in attesa delle altre partite) a 12 punti, viceversa il Pontedera è ancora senza vittorie, con 4 punti dopo sei giornate, in piena zona play-out.

Serie B: vincono Cosenza, Parma, Modena e Bari, colpi esterni di Venezia, Sudtirol, Genoa e Cittadella

Oltre al Pisa, vittorioso a Perugia, in Serie B si sono giocate anche molte altre partite del 6° turno. Ecco i risultati:

Cosenza-Como 3-1 [31′ D’Urso (CS), 37′ Rigione (CS), 41′ Vignali (CM), 85′ Meroni (CS)] – giocata ieri

Bari-Brescia 6-2 [8′ Folorunsho (BA), 27′ Bellomo (BA), 43′-55′ Cheddira (BA), 68′ Antenucci (BA), 77 Scheidler (BA), 86′ Olzer (BR), 90’+2 Moreo (BR)]

Cagliari-Venezia 1-4 [38′ Mancosu (C), 50′ Pohjanpalo (V), 64′-66′ Cheryshev (V), 83′ Haps (V)]

Cittadella-Ternana 0-2 [33′ Favilli (T), 90’+4 Coulibaly (T)]

Modena-Reggina 1-0 [64′ Diaw (M)]

Palermo-Sudtirol 0-1 [20′ Odogwu (S)]

Parma-Frosinone 2-1 [rig. 45’+2 Tutino (P), 52′ rig. Man (P), 81′ Moro (F)]

SPAL-Genoa 0-2 [20′ Coda (G), 88′ Gudmundsson (G)]

Perugia-Pisa 1-3, D’Angelo riparte nel modo migliore

Comincia nel migliore dei modi la nuova era targata Luca D’Angelo bis. I nerazzurri infatti vincono 3-1 in casa del Perugia al termine di una gara comunque difficile dimostrando compattezza ma anche tanto carattere quando sul pari dei grifoni a 7 dalla fine la gara sembrava compromessa. Una rondine non fa primavera e c’è ancora tanto da lavorare, ma i risultati aiutano a farlo meglio con meno pressioni.

Marcatori: 4′ Gliozzi, 83′ Di Carmine, 87′ Gliozzi, 92′ Touré

PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Sgarbi, Angella, Dell’Orco; Casasola (46′ Paz), Kouan (46′ Santoro), Bartolomei, Lisi (72′ Di Serio); Luperini; Strizzolo, Di Carmine. A disp.: Furlan, Righetti, Iannoni, Vulikic, Vulic, Melchiorri, Olivieri, Curado. Allenatore: Baldini

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Calabresi, Canestrelli, Barba, Beruatto; Nagy, Tourè; Tramoni M. (58′ Jureskin(90′ Rus), Sibilli (72′ Morutan) Mastinu (58′ Marin); Gliozzi. A disp.: Livieri, Guadagno, Hermannsson, Esteves, De Vitis, Piccinini, Tramoni L., Cissè. Allenatore: D’Angelo

Ammonizioni: Lisi, Mastinu, Nicolas, Paz, Sibilli

Fonte: tuttopisa

Foto: Pisa SC

 

 

 

Mariangela Pira presenta “Il Mondo nuovo”

“Il Mondo nuovo” edito da Chiarelletere è il nuovo libro della giornalista Mariangela Pira, volto noto di Sky Tg24 ed esperta economista.

Questa l’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Luigi Strangis: è uscito il video di “Stai Bene Su Tutto”

È online da oggi il video ufficiale di “Stai Bene Su Tutto”, il nuovo singolo inedito di Luigi Strangis, il giovane cantautore della scorsa edizione di Amici, che anticipa il nuovo album “Voglio La Gonna” in uscita venerdì 14 ottobre. Il video, diretto da Stefano Lari, rispecchia appieno la voglia di vivere con spontaneità essendo semplicemente sé stessi senza se e senza ma.

L’album e già disponibile per il preorder, anche in versione autografata su Amazon e in versione limitata bundle cd autografato e felpa su musicfirst.it.

“Ognuno di noi deve essere libero di poter esprimere al meglio sé stesso, la sua indole e i suoi sogni e poterli perseguire senza l’ingabbiamento degli stereotipi, per questo ho deciso di intitolare l’album “VOGLIO LA GONNA””, dice Luigi Strangis.

Ecco la tracklist:

1. Occhi lucidi
2. Chissenefrega
3. Stai bene su tutto
4. Sembra Woodstock
5. Strano
6. Non cambia mai
7. Niente a parte te
8. Bang Bang
9. Tracce di Te
10. Cicatrici

Dopo le tappe estive che lo hanno visto protagonista del suo primo vero e proprio tour questa estate, Strangis porterà i brani del nuovo disco anche sul palco dei suoi prossimi live il 16 novembre all’Alcatraz di Milano e il 20 novembre all’Atlantico di Roma.

Una nuova avventura attende Luigi che sarà protagonista dal 27 ottobre nei cinema del nuovo film live-action per famiglie “Il Talento di Mr. Crocodile”. Nel film, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, Luigi interpreta le canzoni italiane del coccodrillo Lyle, che nella versione originale sono cantate dal cantautore canadese Shawn Mendes.
Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr. Crocodile è un live-action per tutta la famiglia che racconta la storia del coccodrillo Lyle e le sue avventure insieme alla famiglia Primm.

 

Italiano verso Atalanta-Fiorentina

SALA STAMPA | Le parole del tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti alla vigilia della sfida con il Milan Campione d’Italia in carica

Alla vigilia della sfida di campionato contro il Milan, gara in programma sabato 1 ottobre alle ore 20:45 al Carlo Castellani, ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti: “affrontiamo una squadra fortissima, con giovani campioni e di grande prospettiva. Sono i Campioni d’Italia in carica, e per me non a caso. Pioli ha fatto un grande lavoro.

Noi arriviamo a questa partita un po’ penalizzati dalle chiamate nelle varie Nazionali: abbiamo perso Ismajli che si è infortunato abbastanza seriamente, e Akpa Akpro che si è fermato in allenamento e non sarà della partita come Ismajli e Tonelli. Recuperiamo Baldanzi e Destro che però non sono al top, e alcuni ragazzi hanno speso tantissimo avendo giocato due partite in pochi giorni con viaggi importanti nelle gambe e nella testa…

Sono state due settimane anomale con soltanto tredici giocatori a disposizione, però abbiamo lavorato bene, questo è un gruppo fantastico. Affrontiamo il Milan come gruppo, senza voler affrontare gli avversari singolarmente… avremmo perso in partenza perché loro sono una squadra con dei campioni veri…”

Pensioni: aumenti in arrivo nei prossimi mesi

Buone notizie per i pensionati che in questo finale d’anno riceveranno pensioni più ricche per contrastare il caro vita fino ad arrivare alla maxi rivalutazione dell’assegno prevista per gennaio 2023.

In base a quanto previsto dal Decreto Aiuti bis, in ottobre ci sarà l’anticipo di tre mesi del meccanismo di adeguamento dell’importo all’andamento dei prezzi.
Il Governo Draghi ha individuato una percentuale parziale e provvisoria del 2% da applicare sugli assegni nell’ultimo trimestre dell’anno, quindi da ottobre a dicembre 2022 e per la tredicesima. Un ritocco che riguarderà in anticipo chi percepisce una pensione non superiore ai 2692 euro lordi.

Insieme alla rivalutazione anticipata al 2% sull’inflazione 2023, per il nuovo calcolo delle pensioni fino a fine anno, si dovrà considerare anche il conguaglio della pensione dello 0,2% che scatterà per tutti dal prossimo mese di novembre, con effetto retroattivo dal primo gennaio 2022. A differenza della rivalutazione, il conguaglio verrà effettuato su tutte le pensioni senza limiti reddituali ma sarà una tantum. Inizialmente previsto a gennaio 2023, è stato deciso di anticiparlo per tutti già a novembre.

Sempre a novembre, il nuovo Decreto Aiuti ter ha introdotto un bonus una tantum di 150 euro ma solo per coloro che hanno un reddito non superiore ai 20mila euro lordi.
A gennaio 2023 arriverà inoltre la maxi rivalutazione che tiene conto del tasso d’inflazione accertato dall’Inps e che riguarderà tutte le pensioni. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Verso Perugia-Pisa, le parole di Luca D’Angelo

Torna in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo che, alla vigilia del suo nuovo debutto sulla panchina, presenta la sfida del “Curi” contro il Perugia: “Riguardo ai nazionali l’unico che è rientrato, un po’ più acciaccato è Hermannsson, ma è a disposizione. Gli altri sono rientrati bene, sono un po’ stanchi, ma è normale dato i viaggi.
Morutan si è allenato molto bene e a livello di coesione è messo sicuramente bene. Certamente può giocare dall’inizio o subentrare a partita in corso, ha qualità tecniche importanti. Esteves è un giocatore di grande qualità che può giocare non solo laterale destro di difesa ma anche come centrocampista, abbina corsa a una buona tecnica.
L’ambiente ritrovato ci può aiutare, sappiamo bene che a Pisa, inteso come squadra, possono mancare tante cose, ma non manca la capacità dei tifosi di aiutarci. Loro vogliono bene alla squadra e lo hanno dimostrato anche prima che arrivassi in panchina. Domani nonostante la classifica saranno tantissimi a Perugia e dobbiamo renderci conto che abbiamo dietro un pubblico che ci vuole bene.
Su Torregrossa purtroppo non ce l’abbiamo fatta a recuperarlo. Aspetteremo la prossima settimana per averlo a disposizione.
Riguardo la partita di domani sarà il campo a dirci che tipo di prestazione che andremo a fare.
Affrontiamo il Perugia, una squadra forte e che ha cambiato anch’essa allenatore. Sappiamo che non sarà una partita semplice, come non lo sarà neanche per i nostri avversari.
I giocatori che ho li ho trovati bene dal punto di vista atletico, forse sono preoccupati perché nelle scorse stagioni erano stati protagonisti, mentre adesso abbiamo qualche problemi in più. Da De Vitis, a Masucci, Touré, Beruatto, sono stati il nostro propulsore in campo e nello spogliatoio. C’è un gran gruppo ed è una base di partenza positiva.
Sono felice ed emozionato dell’esordio, ho voglia di reiniziare a vincere le partite come abbiamo fatto spesso in questi anni.
A mio avviso, la prima cosa che dobbiamo fare è diventare squadra. Questa è stata la nostra forza e dobbiamo tornare ad esserlo. Abbiamo fatto tanti gol e quando segnano tutti è sempre un buon segno. Dobbiamo difendere e attaccare tutti insieme.
Concettualmente non amo essere definito un uomo solo al comando. Fanno sempre una brutta fine quelli che si sentono così. Sto con le minoranze e non con le maggioranze.
Su Beruatto continuo a pensare che sarà il terzino sinistro più forte della Serie B, un giocatore che giocherà una percentuale altissima di partite e andrà in Serie A. Non so quanto abbia sofferto la delusione, ci può stare, ma non lo sappiamo e non lo sa neanche lui. Io l’ho visto bene“.

Ascolta lo Strapeggio della settimana con il Team La Strana Coppia

Puoi riascoltare lo “STRAPEGGIO” della settimana con il Team La Strana Coppia: Gualdi, Laura, Dj Cuccurullo e Sandro.
Fondamentale la partecipazione degli ascoltatori che hanno anche cantato per ricordare i 30 anni del Karaoke.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...