Home Blog Pagina 77

È arrivata la tanto attesa fumata bianca: Dionisi ha firmato e resta al Livorno

C’era apprensione tra i tifosi, ma il bomber amaranto ha finalmente firmato il nuovo contratto con il Livorno.

Ebbene sì, è arrivata la tanto attesa fumata bianca: Federico Dionisi resta all’Ardenza con l’obiettivo di trascinare la squadra di Formisano.

Il centravanti si sta recando in ritiro in queste ore.

SALA STAMPA | L’Empoli presenta il nuovo trequartista Rares Ilie

Nella giornata di venerdì 18 Luglio 2025 è stato presentato il nuovo trequartista azzurro, si tratta del rumeno Rares Ilie. Arriva ad Empoli in prestito con diritto di riscatto dal Nizza. La scorsa stagione ha vestito da gennaio a giugno la maglia del Catanzaro, sempre in Serie B, e sempre in prestito.

Di seguito la presentazione all’Empoli dal canale YouTube ufficiale del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Snoop Dogg è diventato co-proprietario dello Swansea City

Snoop Dogg non ha mai nascosto il suo amore per il calcio, tanto da voler investire in una squadra di seconda divisione del calcio britannico: “Il mio amore per il calcio è ben noto, ma per me è davvero speciale poter diventare proprietario del club Swansea City”, ha dichiarato l’artista. A darne notizia è stata la stessa società calcistica, che ha dato il benvenuto al rapper nella cordata a guida americana che include anche il calciatore Luka Modrić. Operazione fatta per rilanciare il club, che nell’ultima stagione ha segnato un  -15 milioni di sterline nel bilancio.

Snoop Dogg ha dichiarato di voler contribuire di persona alla rinascita del Swansea City: “La storia del club e della sua città mi risuonano. Parliamo di un club e di una città con un forte orgoglio proletario. Sono degli underdog, proprio come me. Sono fiero di far parte dello Swansea City e farò di tutto per aiutare il club”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Swansea City AFC (@swansofficial)

E per celebrare l’arrivo del rapper è stato commissionato un murale ad Hasan Kamil, che verrà installato al Liberty Stadium come simbolo di questa nuova era per la società gallese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Swansea City AFC (@swansofficial)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Si tratta delle prove generali dell’esodo estivo il via dal prossimo fine settimana. Nel pomeriggio e nella serata di oggi è previsto bollino rosso così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio, e nel pomeriggio di domenica 20 per i rientri.

In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da martedì 15 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno).
Il transito è consentito da oggi, anticipato di un’ora, nella fascia oraria 6:00-20:00, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali.

In Piemonte a partire da stamattina si transita a senso unico alternato, in fascia oraria 06:00 – 21:00 nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra.
Il nuovo assetto orario sarà in vigore fino a domenica 14 settembre e consentirà di fluidificare il traffico transfrontaliero in concomitanza con il picco degli spostamenti atteso tra fine luglio e i primi di settembre.

Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma – Fiumicino”, la SS 148 “Pontina” che insieme alla SS 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana.

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.

Umberto Tozzi: sold out per la Grande Festa all’Arena di Verona

Sold out per l’“L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” all’Arena di Verona, data del 5 ottobre, l’evento con cui Umberto Tozzi celebra il suo ultimo show nell’anfiteatro veronese.

Questo straordinario appuntamento, che fa parte del tour mondiale con cui l’artista dà il suo addio alla scena live, sarà un’occasione speciale per godere dello straordinario repertorio di uno degli artisti italiani più amati di tutti tempi. Un concerto unico, con grandi ospiti, che racchiuderà tutta l’emozione del pubblico che lo ha applaudito in tutto il mondo, e che ha cantato a squarciagola le sue hit senza tempo e luogo come “Ti amo”, “Tu”, “Gloria”, “Stella stai”, “Notte rosa”, “Si può dare di più”, “Gente di mare”, “Gli altri siamo noi”, “Io muoio di Te”.

Sul palco dell’anfiteatro veronese saranno ospiti altre grandi voci della musica italiana: Marco Masini, Raf, Hauser e i The Kolors sono i primi nomi annunciati.

Lo speciale appuntamento all’Arena di Verona con “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” di Umberto Tozzi ha un ulteriore valore aggiunto perché si inserisce tra gli eventi del Sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro che celebra sei decenni di impegno per rendere il cancro sempre più curabile. Un impegno concreto che si è tradotto in circa 2,5 miliardi di euro destinati al sostegno della migliore ricerca oncologica indipendente nel nostro Paese.

I biglietti delle altre tappe de “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite abituali.

Queste le prossime date italiane del tour:

17 luglio 2025 MIRANO (VE) (Mirano Summer Festival)
21 luglio 2025 PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
31 luglio 2025 BENEVENTO – Arena Musa (Bct Music Festival)
13 agosto 2025 LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 DIAMANTE (CS) – Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 TAORMINA (ME) – Teatro Antico
24 agosto 2025 AGRIGENTO – Live Arena
29 agosto 2025 BARD (AO) – Forte
7 settembre 2025 BRESCIA – Piazza della Loggia
2 ottobre 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
5 ottobre 2025 VERONA – Arena – SOLD OUT

Incidente in A22, camper esce di strada, feriti due fratelli di 13 e 11 anni

Il bambino di 11 anni è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Baggiovara (MO) mentre la ragazzina di 13 anni è stata condotta al Maggiore di Parma in elicottero. Non risultano in pericolo di vita.

Due ragazzini di 11 e 13 anni sono rimasti feriti, uno in modo grave, in un incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 luglio, poco dopo le 17, sull’Autostrada A22 del Brennero nel tratto compreso tra il casello di Reggiolo-Rolo (RE) e Pegognaga (MN), in direzione Nord.

I due viaggiavano insieme alla madre su un camper mentre il padre li precedeva alla guida di un furgone che trainava un Kart. Per cause ancora in corso di accertamento la donna pare aver perso il controllo del mezzo con conseguenze drammatiche. La madre e la figlia tredicenne sono rimaste incastrate all’interno del veicolo, mentre il bambino di 11 anni è stato sbalzato fuori.

Sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 con ambulanze e automedica. I Vigili del fuoco di Guastalla hanno liberato la figlia rimasta bloccata nel camper. Il bambino di 11 anni è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Baggiovara mentre la ragazzina di 13 anni è stata condotta al Maggiore di Parma in elicottero. Non risultano in pericolo di vita.

CALCIOMERCATO | Ora è ufficiale: ecco Franco Ezequiel Carboni!

Nella giornata di giovedì 17 Luglio 2025 arriva un’altra ufficialità in entrata per l’Empoli. Il club azzurro ha, infatti, perfezionato l’arrivo dall’Inter dell’esterno offensivo argentino Franco Ezequiel Carboni. Di seguito la comunicazione ufficiale del club, diffusa attraverso i propri canali social.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con Football Club Internazionale Milano per l’acquisizione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni del calciatore Franco Carboni”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Franco Ezequiel Carboni

Malore per Maurizio Laudicino: il responsabile marketing del Livorno ha perso conoscenza

Maurizio Laudicino, responsabile marketing del Livorno, è stato colto da un malore improvviso in Umbria dove si è recato per pratiche pubblicitarie.

La causa è lo stress: ha causato un calo pressorio e ha perso conoscenza.

Maurizio adesso starebbe meglio, ma sarà sottoposto ad alcuni esami in ospedale.

Ovviamente gli auguriamo una pronta guarigione.

Pisa, neroazzurri arrivati a Morgex: mercato nel vivo, si avvicina Simeone

Entra nel vivo il calciomercato del Pisa Sporting Club, che ha raggiunto Morgex, in Valle d’Aosta, per il ritiro pre-campionato. Sono 33 i giocatori convocati dal club neroazzurro, ma l’elenco potrebbe presto arricchirsi con volti nuovi e pesanti.

Dopo il ritorno di Nicolas e gli arrivi di Mbambi, Lusuardi, Vural e Meucci, la dirigenza accelera. E adesso la piazza sogna: sì, perché il nome che circola con sempre più insistenza è quello di Giovanni Simeone. Il “Cholito”, reduce dall’esperienza al Napoli, avrebbe aperto alla destinazione Pisa. Il club toscano lavora a un’operazione ambiziosa: prestito con diritto di riscatto, per una cifra complessiva tra i 7 e gli 8 milioni di euro.

A facilitare la trattativa, l’ormai imminente trasferimento di Lorenzo Lucca al Napoli: il Pisa incasserà una percentuale sull’operazione (il 10% su un terzo della cifra versata dal club partenopeo), che potrebbe rappresentare la chiave di volta per il colpo Simeone.

Non è finita: nel pacchetto con il Napoli potrebbe rientrare anche Alessio Zerbin, esterno offensivo che avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento in Toscana.

Altro nome caldo è quello del giovane talento dell’Inter, Ebenezer Akinsanmiro, lo scorso anno alla Sampdoria. Trattativa avanzata: si lavora su un prestito con diritto di riscatto e controriscatto.

Infine, tra i pali, è a un passo Simone Scuffet: per lui pronto il ruolo di vice Semper.

Foto: Pisa SC

Silvio Baldini è ufficialmente il nuovo CT della nazionale under 21

Dopo la promozione in Serie B con il Pescara, Silvio Baldini è pronto a raccogliere una nuova sfida con la Nazionale Under 21, che da settembre inizierà le qualificazioni all’Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

“Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore – afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina – una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli Azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine”.

“Sono felice ed emozionato – le parole di Baldini – ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l’azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l’unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l’ora di iniziare”.

L’allenatore toscano, classe ’58, Panchina d’Oro di Serie C 2023 dopo la promozione in Serie B con il Palermo nella stagione 2021/2022, ripetutosi a giugno con il Pescara, vanta una lunga esperienza in panchina: partito dalla Seconda Categoria (Bagnone), è arrivato fino in Serie A (Catania, Empoli, Lecce e Parma). Il suo esordio è previsto il 5 settembre, alla Spezia contro il Montenegro, nella prima gara del Girone E (ne fanno parte anche Armenia, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia) delle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo, che si disputerà a giugno 2027 in Albania.

Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d’Europa Under 21 nel 2004, che nel biennio 2021-2023 aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall’Under 20 all’Under 15.

Fonte: Figc.it

È arrivata la tanto attesa fumata bianca: Dionisi ha firmato e resta al Livorno

C’era apprensione tra i tifosi, ma il bomber amaranto ha finalmente firmato il nuovo contratto con il Livorno.

Ebbene sì, è arrivata la tanto attesa fumata bianca: Federico Dionisi resta all’Ardenza con l’obiettivo di trascinare la squadra di Formisano.

Il centravanti si sta recando in ritiro in queste ore.

SALA STAMPA | L’Empoli presenta il nuovo trequartista Rares Ilie

Nella giornata di venerdì 18 Luglio 2025 è stato presentato il nuovo trequartista azzurro, si tratta del rumeno Rares Ilie. Arriva ad Empoli in prestito con diritto di riscatto dal Nizza. La scorsa stagione ha vestito da gennaio a giugno la maglia del Catanzaro, sempre in Serie B, e sempre in prestito.

Di seguito la presentazione all’Empoli dal canale YouTube ufficiale del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Snoop Dogg è diventato co-proprietario dello Swansea City

Snoop Dogg non ha mai nascosto il suo amore per il calcio, tanto da voler investire in una squadra di seconda divisione del calcio britannico: “Il mio amore per il calcio è ben noto, ma per me è davvero speciale poter diventare proprietario del club Swansea City”, ha dichiarato l’artista. A darne notizia è stata la stessa società calcistica, che ha dato il benvenuto al rapper nella cordata a guida americana che include anche il calciatore Luka Modrić. Operazione fatta per rilanciare il club, che nell’ultima stagione ha segnato un  -15 milioni di sterline nel bilancio.

Snoop Dogg ha dichiarato di voler contribuire di persona alla rinascita del Swansea City: “La storia del club e della sua città mi risuonano. Parliamo di un club e di una città con un forte orgoglio proletario. Sono degli underdog, proprio come me. Sono fiero di far parte dello Swansea City e farò di tutto per aiutare il club”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Swansea City AFC (@swansofficial)

E per celebrare l’arrivo del rapper è stato commissionato un murale ad Hasan Kamil, che verrà installato al Liberty Stadium come simbolo di questa nuova era per la società gallese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Swansea City AFC (@swansofficial)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Si tratta delle prove generali dell’esodo estivo il via dal prossimo fine settimana. Nel pomeriggio e nella serata di oggi è previsto bollino rosso così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio, e nel pomeriggio di domenica 20 per i rientri.

In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da martedì 15 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno).
Il transito è consentito da oggi, anticipato di un’ora, nella fascia oraria 6:00-20:00, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali.

In Piemonte a partire da stamattina si transita a senso unico alternato, in fascia oraria 06:00 – 21:00 nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra.
Il nuovo assetto orario sarà in vigore fino a domenica 14 settembre e consentirà di fluidificare il traffico transfrontaliero in concomitanza con il picco degli spostamenti atteso tra fine luglio e i primi di settembre.

Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma – Fiumicino”, la SS 148 “Pontina” che insieme alla SS 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana.

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.

Umberto Tozzi: sold out per la Grande Festa all’Arena di Verona

Sold out per l’“L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” all’Arena di Verona, data del 5 ottobre, l’evento con cui Umberto Tozzi celebra il suo ultimo show nell’anfiteatro veronese.

Questo straordinario appuntamento, che fa parte del tour mondiale con cui l’artista dà il suo addio alla scena live, sarà un’occasione speciale per godere dello straordinario repertorio di uno degli artisti italiani più amati di tutti tempi. Un concerto unico, con grandi ospiti, che racchiuderà tutta l’emozione del pubblico che lo ha applaudito in tutto il mondo, e che ha cantato a squarciagola le sue hit senza tempo e luogo come “Ti amo”, “Tu”, “Gloria”, “Stella stai”, “Notte rosa”, “Si può dare di più”, “Gente di mare”, “Gli altri siamo noi”, “Io muoio di Te”.

Sul palco dell’anfiteatro veronese saranno ospiti altre grandi voci della musica italiana: Marco Masini, Raf, Hauser e i The Kolors sono i primi nomi annunciati.

Lo speciale appuntamento all’Arena di Verona con “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” di Umberto Tozzi ha un ulteriore valore aggiunto perché si inserisce tra gli eventi del Sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro che celebra sei decenni di impegno per rendere il cancro sempre più curabile. Un impegno concreto che si è tradotto in circa 2,5 miliardi di euro destinati al sostegno della migliore ricerca oncologica indipendente nel nostro Paese.

I biglietti delle altre tappe de “L’Ultima Notte Rosa The Final Tour” sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite abituali.

Queste le prossime date italiane del tour:

17 luglio 2025 MIRANO (VE) (Mirano Summer Festival)
21 luglio 2025 PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
31 luglio 2025 BENEVENTO – Arena Musa (Bct Music Festival)
13 agosto 2025 LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 DIAMANTE (CS) – Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 TAORMINA (ME) – Teatro Antico
24 agosto 2025 AGRIGENTO – Live Arena
29 agosto 2025 BARD (AO) – Forte
7 settembre 2025 BRESCIA – Piazza della Loggia
2 ottobre 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
5 ottobre 2025 VERONA – Arena – SOLD OUT

Incidente in A22, camper esce di strada, feriti due fratelli di 13 e 11 anni

Il bambino di 11 anni è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Baggiovara (MO) mentre la ragazzina di 13 anni è stata condotta al Maggiore di Parma in elicottero. Non risultano in pericolo di vita.

Due ragazzini di 11 e 13 anni sono rimasti feriti, uno in modo grave, in un incidente avvenuto nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 luglio, poco dopo le 17, sull’Autostrada A22 del Brennero nel tratto compreso tra il casello di Reggiolo-Rolo (RE) e Pegognaga (MN), in direzione Nord.

I due viaggiavano insieme alla madre su un camper mentre il padre li precedeva alla guida di un furgone che trainava un Kart. Per cause ancora in corso di accertamento la donna pare aver perso il controllo del mezzo con conseguenze drammatiche. La madre e la figlia tredicenne sono rimaste incastrate all’interno del veicolo, mentre il bambino di 11 anni è stato sbalzato fuori.

Sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 con ambulanze e automedica. I Vigili del fuoco di Guastalla hanno liberato la figlia rimasta bloccata nel camper. Il bambino di 11 anni è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Baggiovara mentre la ragazzina di 13 anni è stata condotta al Maggiore di Parma in elicottero. Non risultano in pericolo di vita.

CALCIOMERCATO | Ora è ufficiale: ecco Franco Ezequiel Carboni!

Nella giornata di giovedì 17 Luglio 2025 arriva un’altra ufficialità in entrata per l’Empoli. Il club azzurro ha, infatti, perfezionato l’arrivo dall’Inter dell’esterno offensivo argentino Franco Ezequiel Carboni. Di seguito la comunicazione ufficiale del club, diffusa attraverso i propri canali social.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con Football Club Internazionale Milano per l’acquisizione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni del calciatore Franco Carboni”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Franco Ezequiel Carboni

Malore per Maurizio Laudicino: il responsabile marketing del Livorno ha perso conoscenza

Maurizio Laudicino, responsabile marketing del Livorno, è stato colto da un malore improvviso in Umbria dove si è recato per pratiche pubblicitarie.

La causa è lo stress: ha causato un calo pressorio e ha perso conoscenza.

Maurizio adesso starebbe meglio, ma sarà sottoposto ad alcuni esami in ospedale.

Ovviamente gli auguriamo una pronta guarigione.

Pisa, neroazzurri arrivati a Morgex: mercato nel vivo, si avvicina Simeone

Entra nel vivo il calciomercato del Pisa Sporting Club, che ha raggiunto Morgex, in Valle d’Aosta, per il ritiro pre-campionato. Sono 33 i giocatori convocati dal club neroazzurro, ma l’elenco potrebbe presto arricchirsi con volti nuovi e pesanti.

Dopo il ritorno di Nicolas e gli arrivi di Mbambi, Lusuardi, Vural e Meucci, la dirigenza accelera. E adesso la piazza sogna: sì, perché il nome che circola con sempre più insistenza è quello di Giovanni Simeone. Il “Cholito”, reduce dall’esperienza al Napoli, avrebbe aperto alla destinazione Pisa. Il club toscano lavora a un’operazione ambiziosa: prestito con diritto di riscatto, per una cifra complessiva tra i 7 e gli 8 milioni di euro.

A facilitare la trattativa, l’ormai imminente trasferimento di Lorenzo Lucca al Napoli: il Pisa incasserà una percentuale sull’operazione (il 10% su un terzo della cifra versata dal club partenopeo), che potrebbe rappresentare la chiave di volta per il colpo Simeone.

Non è finita: nel pacchetto con il Napoli potrebbe rientrare anche Alessio Zerbin, esterno offensivo che avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento in Toscana.

Altro nome caldo è quello del giovane talento dell’Inter, Ebenezer Akinsanmiro, lo scorso anno alla Sampdoria. Trattativa avanzata: si lavora su un prestito con diritto di riscatto e controriscatto.

Infine, tra i pali, è a un passo Simone Scuffet: per lui pronto il ruolo di vice Semper.

Foto: Pisa SC

Silvio Baldini è ufficialmente il nuovo CT della nazionale under 21

Dopo la promozione in Serie B con il Pescara, Silvio Baldini è pronto a raccogliere una nuova sfida con la Nazionale Under 21, che da settembre inizierà le qualificazioni all’Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

“Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore – afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina – una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli Azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine”.

“Sono felice ed emozionato – le parole di Baldini – ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l’azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l’unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l’ora di iniziare”.

L’allenatore toscano, classe ’58, Panchina d’Oro di Serie C 2023 dopo la promozione in Serie B con il Palermo nella stagione 2021/2022, ripetutosi a giugno con il Pescara, vanta una lunga esperienza in panchina: partito dalla Seconda Categoria (Bagnone), è arrivato fino in Serie A (Catania, Empoli, Lecce e Parma). Il suo esordio è previsto il 5 settembre, alla Spezia contro il Montenegro, nella prima gara del Girone E (ne fanno parte anche Armenia, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia) delle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo, che si disputerà a giugno 2027 in Albania.

Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d’Europa Under 21 nel 2004, che nel biennio 2021-2023 aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall’Under 20 all’Under 15.

Fonte: Figc.it

Noemi presenta il “Nostalgia Indoor Tour”

Si chiama "Nostalgia Indoor Tour" il viaggio nei teatri che Noemi porta in giro per l’Italia: sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi più...