Alla vigilia della trasferta dell’Arechi di domani pomeriggio contro la Salernitana di Nicola ha parlato in conferenza stampa il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Vi proponiamo la conferenza ripresa dal canale ufficiale YouTube dell’Empoli FC 1920.
Alla vigilia della trasferta dell’Arechi di domani pomeriggio contro la Salernitana di Nicola ha parlato in conferenza stampa il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Vi proponiamo la conferenza ripresa dal canale ufficiale YouTube dell’Empoli FC 1920.
Dopo Fiorentina-Juventus, questo sabato 3 settembre si sono giocate altre due partite in Serie A. Ecco i risultati:
Lazio-Napoli 1-2 (4′ Zaccagni, 38′ Kim, 61′ Kvaratskhelia)
Milan-Inter 3-2 (28′ Leão, 54′ Giroud, 60′ Leão21′ Brozović, 67′ Džeko)
Risultati di Serie B di sabato 3 settembre:
Ascoli-Cittadella 0-0
Bari-SPAL 2-2 [4′ Cheddira (B), 45’+2 Antenucci (B), 64′ La Mantia (S), 69′ Rabbi (S)]
Brescia-Perugia 2-1 [5′ Galazzi (B), 14′ Ayè (B), 35′ Luperini (P)]
Frosinone-Como 2-0 [27′ Kone (F), 72′ Mulattieri (F)]
Reggina-Palermo 3-0 [8′ Fabbian (R), 59′ Menez (R), 75′ Liotti (R)]
Ternana-Cosenza 1-1 [17′ Favilli (T), 53′ rig. Brignola (C)]
Venezia-Benevento 0-2 [52′ La Gumina (B), 77′ Koutsoupias (B)]
Una bella Fiorentina strappa il pareggio ad una Juventus proiettata già al match di Champions ma l’1-1 lascia qualche rammarico alla squadra viola alla luce sia di una prestazione di gran lunga superiore a quella dell’avversaria, arrivata a Firenze quasi per limitare i danni e colpire in contropiede, che dell’errore dal dischetto di Jovic (ma bravo Perin a deviare sul palo) alla fine del primo tempo.
Sul taccuino restano così i gol di Milik al 9′ e di Kouamè al 29′ ma la gara – soprattutto la ripresa – è stata praticamente un monologo viola con Barak e Amrabat che hanno costretto rispettivamente Danilo e Perin agli straordinari. Nota positiva è che la Fiorentina ha finalmente rotto la sterilità offensiva.
Il Direttore dell’Empoli Pietro Accardi ha parlato ai giornalisti nel primo pomeriggio di oggi per spiegare la sessione estiva 2022 di calciomercato dell’Empoli.
Vi mostriamo la conferenza stampa direttamente dal canale ufficiale del club.
Alla vigilia della trasferta sul campo del SudTirol nella sfida valida per la 4^ giornata del campionato di Serie B parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Rolando Maran. Ecco le sue dichiarazioni: “Ho visto una squadra in crescita – riporta il sito ufficiale del club – e adesso abbiamo davanti un periodo bello intenso dove dovremo essere veloci e dovremo usare la testa e basta. Sappiamo che possiamo dare di più e vogliamo dare di più anche perché leggo questa consapevolezza negli occhi dei ragazzi, percepisco posività negli allenamenti durante la settimana. Domani ci troviamo di fronte una squadra che ha cambiato allenatore e in questi casi c’è sempre una reazione nervosa importante, ma ci deve interessare fino a un certo punto. Di sicuro non affrontiamo una squadra che merita di essere a zero punti, per cui dovremo avere il giusto rispetto“. Il tecnico ha inoltre evidenziato come, oltre allo squalificato Calabresi, non ci saranno Esteves e Cohen mentre invece i nuovi acquisti Barba e Gliozzi volendo possono anche partire dal primo minuto: “La società ha operato bene sul mercato riuscendo a rinforzare la squadra con le migliori soluzioni possibili. La chiusura della sessione è un sollievo, adesso possiamo pensare solo al campo“.
Fonte: tuttopisa.com
L’anticipo della 4a giornata di Serie B va al Cagliari che, alla ‘Unipol Domus Arena’, supera di misura 1-0 il Modena.
I sardi passano nel primo tempo con Rog e nella ripresa resistono al ritorno dei canarini. I tre punti consentono alla squadra di Liverani di agganciare (almeno per una notte) Genoa e Ascoli in vetta alla classifica; per gli emiliani di Tesser è il terzo ko su quattro partite.
L’esordio in Serie D del Livorno, così come tutte le partite stagionali degli amaranto, sarà trasmesso integralmente su Radio Bruno.
I metodi sono gli stessi della scorsa stagione: via streaming (cliccando sul logo del club sul sito di radio bruno toscana), via applicazione di Radio Bruno (scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili e successivamente cliccando sempre sullo stemma del Livorno) e via Facebook (in diretta sulla pagina di tutto il calcio di Radio Bruno).
Nel dopo partita, andranno in onda le consuete interviste dei protagonisti.
Pronti per Flaminia-Livorno (dalle ore 14:50)?
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato 2022, con tanti rinforzi in casa Pisa. Qui, il riepilogo delle trattative e la rosa completa dei neroazzurri.
Ma è stato un mercato vivo anche nell’ultimo giorno, con colpi importanti da registrare. La Reggina, già molto attiva nel mercato con gli arrivi tra i tanti di Majer (ex Lecce) ed il difensore pisano Michele Camporese, nell’ultimo giorno ha piazzato il colpo Hernani per rinforzare il centrocampo. Si rinforza nelle ultime ore di mercato anche il Benevento: in difesa è uscito ovviamente Barba, arrivato a Pisa, ma in Campania si accasa Maxime Leverbe, che qualche mese fa vestiva la maglia del Pisa. In attacco gran colpo Simy, che va a rinforzare il reparto offensivo insieme all’ex Como Antonio La Gumina. Connesso alla cessione di Barba ed all’acquisto di Leverbe, il Cagliari ha puntato su Capradossi per rinforzare la difesa. Il primo obiettivo per la difesa dei sardi era proprio Barba ma il Pisa ha avuto la meglio. Nelle ultime ore la squadra di Liverani ha acquistato in attacco il fantasista Falco. Il neo-promosso Palermo ha tesserato nelle ultime ore l’ex attaccante del Pisa Luca Vido e dal Manchester City è arrivato anche il mediano francese Claudio Gomes. Sempre a centrocampo, arriva in Sicilia Saric dall’Ascoli, profilo a lungo seguito da Corrado e Chiellini. Innesto importante anche per il prossimo avversario del Pisa, ovvero il SudTirol, che tessera il giovane ex Empoli Giovanni Crociata. Sul gong, rinforzo in difesa per l’Ascoli con il terzino Adjapong che arriva dal Sassuolo. In attacco Cedric Gondo è il nuovo centravanti bianconero, grande avvio per l’ex attaccante della Salernitana. Il Perugia era alla ricerca di un attaccante e lo ha trovato in Samuel Di Carmine, in uscita dalla Cremonese. Dai grigio rossi arriva in Umbria anche il centrocampista Bartolomei. Il Frosinone, protagonista di questo mercato con tanti colpi di prospettiva come Moro dal Catania, Caso dal Cosenza e Mulattieri dall’Inter, tessera nelle ultime ore il difensore Gianluca Frabotta dal Lecce. A centrocampo arriva invece l’ex Pisa Mazzitelli. La Spal ha chiuso in bellezza il suo mercato: al fotofinish arriva in Emilia Luca Valzania dalla Cremonese. Gli estensi si erano già mossi bene in attacco con l’arrivo dell’esperto Andrea La Mantia.
Protagoniste sicuramente di questa sessione Genoa e Como. Il grifone ha piazzato il grande colpo in attacco con Massimo Coda ma oltre a lui ci sono stati gli arrivi di Mattia Aramu e l’ex George Puscas. Anche in mezzo al campo, rinforzo importante per i liguri: Kevin Strootmann è infatti un nuovo giocatore del Genoa. Tra i colpi mediatici che hanno infiammato il calciomercato c’è sicuramente l’arrivo di Cesc Fabregas al Como, l’ex Arsenal ha esordito proprio qualche giorno fa nella sfida interna contro il Brescia. In attacco il Como si è rinforzato notevolmente con Leonardo Mancuso e Patrick Cutrone che guideranno il reparto insieme a Cerri. Oltre all’attacco rinforza d’esperienza a centrocampo con l’ex Torino Baselli. In uscita ovviamente Ettore Gliozzi che si accasa al Pisa.
Alla vigilia della trasferta dell’Arechi di domani pomeriggio contro la Salernitana di Nicola ha parlato in conferenza stampa il tecnico azzurro Paolo Zanetti.
Vi proponiamo la conferenza ripresa dal canale ufficiale YouTube dell’Empoli FC 1920.
Dopo Fiorentina-Juventus, questo sabato 3 settembre si sono giocate altre due partite in Serie A. Ecco i risultati:
Lazio-Napoli 1-2 (4′ Zaccagni, 38′ Kim, 61′ Kvaratskhelia)
Milan-Inter 3-2 (28′ Leão, 54′ Giroud, 60′ Leão21′ Brozović, 67′ Džeko)
Risultati di Serie B di sabato 3 settembre:
Ascoli-Cittadella 0-0
Bari-SPAL 2-2 [4′ Cheddira (B), 45’+2 Antenucci (B), 64′ La Mantia (S), 69′ Rabbi (S)]
Brescia-Perugia 2-1 [5′ Galazzi (B), 14′ Ayè (B), 35′ Luperini (P)]
Frosinone-Como 2-0 [27′ Kone (F), 72′ Mulattieri (F)]
Reggina-Palermo 3-0 [8′ Fabbian (R), 59′ Menez (R), 75′ Liotti (R)]
Ternana-Cosenza 1-1 [17′ Favilli (T), 53′ rig. Brignola (C)]
Venezia-Benevento 0-2 [52′ La Gumina (B), 77′ Koutsoupias (B)]
Una bella Fiorentina strappa il pareggio ad una Juventus proiettata già al match di Champions ma l’1-1 lascia qualche rammarico alla squadra viola alla luce sia di una prestazione di gran lunga superiore a quella dell’avversaria, arrivata a Firenze quasi per limitare i danni e colpire in contropiede, che dell’errore dal dischetto di Jovic (ma bravo Perin a deviare sul palo) alla fine del primo tempo.
Sul taccuino restano così i gol di Milik al 9′ e di Kouamè al 29′ ma la gara – soprattutto la ripresa – è stata praticamente un monologo viola con Barak e Amrabat che hanno costretto rispettivamente Danilo e Perin agli straordinari. Nota positiva è che la Fiorentina ha finalmente rotto la sterilità offensiva.
Il Direttore dell’Empoli Pietro Accardi ha parlato ai giornalisti nel primo pomeriggio di oggi per spiegare la sessione estiva 2022 di calciomercato dell’Empoli.
Vi mostriamo la conferenza stampa direttamente dal canale ufficiale del club.
Alla vigilia della trasferta sul campo del SudTirol nella sfida valida per la 4^ giornata del campionato di Serie B parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Rolando Maran. Ecco le sue dichiarazioni: “Ho visto una squadra in crescita – riporta il sito ufficiale del club – e adesso abbiamo davanti un periodo bello intenso dove dovremo essere veloci e dovremo usare la testa e basta. Sappiamo che possiamo dare di più e vogliamo dare di più anche perché leggo questa consapevolezza negli occhi dei ragazzi, percepisco posività negli allenamenti durante la settimana. Domani ci troviamo di fronte una squadra che ha cambiato allenatore e in questi casi c’è sempre una reazione nervosa importante, ma ci deve interessare fino a un certo punto. Di sicuro non affrontiamo una squadra che merita di essere a zero punti, per cui dovremo avere il giusto rispetto“. Il tecnico ha inoltre evidenziato come, oltre allo squalificato Calabresi, non ci saranno Esteves e Cohen mentre invece i nuovi acquisti Barba e Gliozzi volendo possono anche partire dal primo minuto: “La società ha operato bene sul mercato riuscendo a rinforzare la squadra con le migliori soluzioni possibili. La chiusura della sessione è un sollievo, adesso possiamo pensare solo al campo“.
Fonte: tuttopisa.com
L’anticipo della 4a giornata di Serie B va al Cagliari che, alla ‘Unipol Domus Arena’, supera di misura 1-0 il Modena.
I sardi passano nel primo tempo con Rog e nella ripresa resistono al ritorno dei canarini. I tre punti consentono alla squadra di Liverani di agganciare (almeno per una notte) Genoa e Ascoli in vetta alla classifica; per gli emiliani di Tesser è il terzo ko su quattro partite.
L’esordio in Serie D del Livorno, così come tutte le partite stagionali degli amaranto, sarà trasmesso integralmente su Radio Bruno.
I metodi sono gli stessi della scorsa stagione: via streaming (cliccando sul logo del club sul sito di radio bruno toscana), via applicazione di Radio Bruno (scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili e successivamente cliccando sempre sullo stemma del Livorno) e via Facebook (in diretta sulla pagina di tutto il calcio di Radio Bruno).
Nel dopo partita, andranno in onda le consuete interviste dei protagonisti.
Pronti per Flaminia-Livorno (dalle ore 14:50)?
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato 2022, con tanti rinforzi in casa Pisa. Qui, il riepilogo delle trattative e la rosa completa dei neroazzurri.
Ma è stato un mercato vivo anche nell’ultimo giorno, con colpi importanti da registrare. La Reggina, già molto attiva nel mercato con gli arrivi tra i tanti di Majer (ex Lecce) ed il difensore pisano Michele Camporese, nell’ultimo giorno ha piazzato il colpo Hernani per rinforzare il centrocampo. Si rinforza nelle ultime ore di mercato anche il Benevento: in difesa è uscito ovviamente Barba, arrivato a Pisa, ma in Campania si accasa Maxime Leverbe, che qualche mese fa vestiva la maglia del Pisa. In attacco gran colpo Simy, che va a rinforzare il reparto offensivo insieme all’ex Como Antonio La Gumina. Connesso alla cessione di Barba ed all’acquisto di Leverbe, il Cagliari ha puntato su Capradossi per rinforzare la difesa. Il primo obiettivo per la difesa dei sardi era proprio Barba ma il Pisa ha avuto la meglio. Nelle ultime ore la squadra di Liverani ha acquistato in attacco il fantasista Falco. Il neo-promosso Palermo ha tesserato nelle ultime ore l’ex attaccante del Pisa Luca Vido e dal Manchester City è arrivato anche il mediano francese Claudio Gomes. Sempre a centrocampo, arriva in Sicilia Saric dall’Ascoli, profilo a lungo seguito da Corrado e Chiellini. Innesto importante anche per il prossimo avversario del Pisa, ovvero il SudTirol, che tessera il giovane ex Empoli Giovanni Crociata. Sul gong, rinforzo in difesa per l’Ascoli con il terzino Adjapong che arriva dal Sassuolo. In attacco Cedric Gondo è il nuovo centravanti bianconero, grande avvio per l’ex attaccante della Salernitana. Il Perugia era alla ricerca di un attaccante e lo ha trovato in Samuel Di Carmine, in uscita dalla Cremonese. Dai grigio rossi arriva in Umbria anche il centrocampista Bartolomei. Il Frosinone, protagonista di questo mercato con tanti colpi di prospettiva come Moro dal Catania, Caso dal Cosenza e Mulattieri dall’Inter, tessera nelle ultime ore il difensore Gianluca Frabotta dal Lecce. A centrocampo arriva invece l’ex Pisa Mazzitelli. La Spal ha chiuso in bellezza il suo mercato: al fotofinish arriva in Emilia Luca Valzania dalla Cremonese. Gli estensi si erano già mossi bene in attacco con l’arrivo dell’esperto Andrea La Mantia.
Protagoniste sicuramente di questa sessione Genoa e Como. Il grifone ha piazzato il grande colpo in attacco con Massimo Coda ma oltre a lui ci sono stati gli arrivi di Mattia Aramu e l’ex George Puscas. Anche in mezzo al campo, rinforzo importante per i liguri: Kevin Strootmann è infatti un nuovo giocatore del Genoa. Tra i colpi mediatici che hanno infiammato il calciomercato c’è sicuramente l’arrivo di Cesc Fabregas al Como, l’ex Arsenal ha esordito proprio qualche giorno fa nella sfida interna contro il Brescia. In attacco il Como si è rinforzato notevolmente con Leonardo Mancuso e Patrick Cutrone che guideranno il reparto insieme a Cerri. Oltre all’attacco rinforza d’esperienza a centrocampo con l’ex Torino Baselli. In uscita ovviamente Ettore Gliozzi che si accasa al Pisa.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it