Significativi gli sconti di pena da parte della Corte d’Appello federale sul caso Figline e su alcuni dei suoi protagonisti nella vicenda che aveva portato comunque alla cancellazione della salita in Serie D dei valdarnesi.
Per i calciatori Andrea Saitta e Mattia Privitera la squalifica è scesa da due anni a 9 mesi più un anno e mezzo di volontariato, mentre non aveva presentato ricorso Vanni Burzagli. Per l’allenatore Marco Becattini si scende da tre anni a un anno più un anno e mezzo di volontariato. Per il dirigente Emiliano Frediani si scende da cinque anni a tre anni e sei mesi.
Tragico incidente stradale nelle serata di ieri, lunedì 19 settembre, intorno alle 22.00.
Come riporta la stampa locale, un giovane di 26 anni stava viaggiando in sella alla sua moto tra via Pertini e via Giusti, a Calenzano (Firenze), quando sarebbe finito contro un muretto, perdendo la vita.
L’esatta dinamica dell’accaduto è ancora da ricostruire, ma pare che il tragico sinistro non abbia visto il coinvolgimento di altri veicoli.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma le condizioni del giovane sono apparse subito gravissime e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della Compagnia di Signa.
Per ricostruire la dinamica dell’incidente mortale saranno utilizzate anche le immagini delle telecamere presenti in zona. (fotografia di repertorio)
Con il Decreto Aiuti ter, il Governo Draghi ha deciso di erogare, a favore dei lavoratori, dipendenti e autonomi, e pensionati, alle prese con le conseguenze del caro vita, un nuovo bonus una tantum da 150 euro.
Le categorie che saranno interessate da questo sussidio sono, in linea di massima, le stesse che la scorsa estate ottennero il bonus da 200 euro, con una differenza però: si abbassa infatti notevolmente il tetto di reddito che passa da 35 a 20mila euro. Si restringe dunque la platea di beneficiari. Sarà da prendere come riferimento la busta paga di novembre 2022: se l’imponibile lordo risulta non superiore a 1538 euro, il datore di lavoro potrà erogare automaticamente il contributo.
Nessun cambiamento invece sulla modalità di erogazione e per effettuare la richiesta, che rimangono quelle adottate per il bonus di 200 euro.
Il bonus da 150 euro sarà versato automaticamente anche ai percettori del reddito di cittadinanza: arriveranno automaticamente sulla ricarica di novembre. Occorre però che nel nucleo familiare non ci siano altri beneficiari di tale indennità una tantum a titolo di lavoratori, pensionati o appartenenti ad altre categorie. (fotografia generica di Christian Dubovan su Unsplash)
E’ arrivato il nuovo singolo di Luigi Strangis, “Stai bene su tutto”, che è disponibile negli store digitali e in rotazione radiofonica. Nel brano, che anticipa il nuovo album del vincitore di Amici, si respira l’energia e la spensieratezza dei vent’anni, tra feste il lunedì, balli lenti, rave alle sette di mattina, avventure in centro e la voglia di vivere con spontaneità essendo semplicemente sé stessi senza se e senza ma.
“Stai bene su tutto apre ufficialmente la strada al mio prossimo album e sono davvero molto felice che sia un brano pop rock a rappresentare questa nuova fase della mia musica. Spero vi piaccia e che pensiate anche voi che sta bene su tutto”, ha detto l’artista.
Dopo le tappe estive del tour, Strangis porterà la stessa energia di “Stai bene su tutto” anche sul palco dei suoi prossimi live il 16 novembre all’Alcatraz di Milano e il 20 novembre all’Atlantico di Roma.
Il singolo apre un nuovo capitolo della giovane carriera di Luigi Strangis dopo la pubblicazione del suo primo EP “Strangis”: dal 27 ottobre sarà nei cinema “Il Talento di Mr. Crocodile”, film live-action per famiglie, in cui il vincitore di Amici interpreta le canzoni italiane del coccodrillo Lyle, che nella versione originale sono cantate dal cantautore canadese Shawn Mendes.
Torna anche questa domenica la trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno”, che andrà in onda sulle frequenze toscane di Radio Bruno e quindi sarà seguibile su Fm 102.0, su app e in streaming.
L’appuntamento è per domenica 25 settembre. Al centro della puntata ci sarà tutto il calcio delle varie squadre toscane, con risultati, classifiche e commenti e interviste.
Poiché se in questo weekend sono ferme la Serie A e la Serie B (causa sosta per le nazionali), ma anche la Serie D, noi andiamo in onda in forma ridotta dalle ore 17 alle 18 parlando della Serie C e delle categorie dilettantistiche regionali.
Un risultato che conferma ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, il grande lavoro ottenuto dal sodalizio con sede a Monteboro. L’Empoli, infatti, ha fatto registrare la cifra record di ben tredici calciatori della prima squadra chiamati dalle varie rappresentative nazionali che sommati ai nove tra i più giovani fanno salire il numero degli atleti interessati a quota 22.
Numeri da club d’élite, di assoluta prima fascia, numeri che confermano la bontà non solo della formazione impegnata nel campionato di Serie A ma in maniera totalitaria di tutto il movimento proposto dalla società.
Entriamo nel dettaglio e vediamo i calciatori interessati da questo straordinario record: spicca ovviamente la chiamata del portiere Guglielmo Vicario con la Nazionale Italiana del CT Roberto Mancini, e con Fabiano Parisi e Nicolò Cambiaghi chiamati in Under 21.
Ardian Ismajli e Nedim Bajrami sono stati invece chiamati dall’Albania, il terzino sinistro Liberato Cacace dalla Nuova Zelanda, Razvan marin dalla Romania, Martìn Satriano dalla selezione dell’Uruguay, Petar Stojanovic dalla Slovenia, l’altro portiere Samir Ujkani invece dal Kosovo, e Koni De Winter dal Belgio Under 21.
Da registrare poi le chiamate da parte dell’Italia Under 20 di Duccio Degli Innocenti e Jacopo Fazzini. A questi ragazzi si sommano le convocazioni nelle rispettive nazionali Under 19 di Aron Dragoner, con l’Ungheria, ed Herculano Nabian con il Portogallo.
Altre due convocazioni con l’Under 19 dell’Italia sono quelle dei difensori Gabriele Guarino e Lorenzo Ignacchiti, oltre ad altre cinque convocazione tra le fila dell’Empoli tra Under 18, Under 17, Under 16 ed Under 15.
Insomma un successo clamoroso da parte dell’Empoli.
Fonte: gabrieleguastella.it
Guglielmo Vicario portiere dell’Empoli convocato per la prima volta in Nazionale A (Credit Ph EFC 1920)
AC Perugia Calcio comunica di aver sollevato Fabrizio Castori dalla guida tecnica della prima squadra. A mister Castori, al vice Riccardo Bocchini, al preparatore atletico Carlo Pescosolido, al collaboratore tecnico Tommaso Marolda e al match analyst Marco Castori vanno i più sentiti ringraziamenti per l’impegno, la serietà e la correttezza dimostrati.
Silvio Baldini è il nuovo allenatore dell’AC Perugia Calcio. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Lo staff tecnico sarà composto dal vice allenatore Stefano Cuoghi, dal preparatore dei portieri Cristiano Lupatelli, dal match analyst Mattia Baldini e dal collaboratore Matteo Valeri.
A stretto giro di posta, dopo il comunicato in cui il Pisa Sporting Club ha reso noto l’esonero di Rolando Maran , viene ufficializzato il ritorno in panchina di Luca D’Angelo. L’allenatore riparte dalle 173 presenze sulla panchina neroazzurra, dopo quasi 4 mesi dalla finale contro il Monza: sarà la quinta stagione da tecnico del Pisa. Ecco il comunicato.
Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima Squadra al signor Luca D’Angelo che sarà presentato alla stampa mercoledì 21 settembre (ore 13.00) presso la sala stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi.
Il Pisa Sporting Club comunica di aver sollevato il signor Rolando Maran dall’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra.
La Società rivolge al tecnico, unitamente al suo staff, il ringraziamento per l’opera professionale svolta insieme all’auspicio delle migliori fortune per il prosieguo della carriera.
La partita tra Livorno e Seravezza che si svolgerà sabato 24 settembre dalle ore 15, valida per la quarta giornata del campionato di Serie D, girone E, sarà trasmessa da Radio Bruno, come di consueto.
-via streaming, dal sito di Radio Bruno Toscana
-via Facebook, dalla pagina di Tutto il Calcio di Radio Bruno
-via applicazione di Radio Bruno, scaricabile gratuitamente e cliccando sul logo del Livorno
Significativi gli sconti di pena da parte della Corte d’Appello federale sul caso Figline e su alcuni dei suoi protagonisti nella vicenda che aveva portato comunque alla cancellazione della salita in Serie D dei valdarnesi.
Per i calciatori Andrea Saitta e Mattia Privitera la squalifica è scesa da due anni a 9 mesi più un anno e mezzo di volontariato, mentre non aveva presentato ricorso Vanni Burzagli. Per l’allenatore Marco Becattini si scende da tre anni a un anno più un anno e mezzo di volontariato. Per il dirigente Emiliano Frediani si scende da cinque anni a tre anni e sei mesi.
Tragico incidente stradale nelle serata di ieri, lunedì 19 settembre, intorno alle 22.00.
Come riporta la stampa locale, un giovane di 26 anni stava viaggiando in sella alla sua moto tra via Pertini e via Giusti, a Calenzano (Firenze), quando sarebbe finito contro un muretto, perdendo la vita.
L’esatta dinamica dell’accaduto è ancora da ricostruire, ma pare che il tragico sinistro non abbia visto il coinvolgimento di altri veicoli.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma le condizioni del giovane sono apparse subito gravissime e per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della Compagnia di Signa.
Per ricostruire la dinamica dell’incidente mortale saranno utilizzate anche le immagini delle telecamere presenti in zona. (fotografia di repertorio)
Con il Decreto Aiuti ter, il Governo Draghi ha deciso di erogare, a favore dei lavoratori, dipendenti e autonomi, e pensionati, alle prese con le conseguenze del caro vita, un nuovo bonus una tantum da 150 euro.
Le categorie che saranno interessate da questo sussidio sono, in linea di massima, le stesse che la scorsa estate ottennero il bonus da 200 euro, con una differenza però: si abbassa infatti notevolmente il tetto di reddito che passa da 35 a 20mila euro. Si restringe dunque la platea di beneficiari. Sarà da prendere come riferimento la busta paga di novembre 2022: se l’imponibile lordo risulta non superiore a 1538 euro, il datore di lavoro potrà erogare automaticamente il contributo.
Nessun cambiamento invece sulla modalità di erogazione e per effettuare la richiesta, che rimangono quelle adottate per il bonus di 200 euro.
Il bonus da 150 euro sarà versato automaticamente anche ai percettori del reddito di cittadinanza: arriveranno automaticamente sulla ricarica di novembre. Occorre però che nel nucleo familiare non ci siano altri beneficiari di tale indennità una tantum a titolo di lavoratori, pensionati o appartenenti ad altre categorie. (fotografia generica di Christian Dubovan su Unsplash)
E’ arrivato il nuovo singolo di Luigi Strangis, “Stai bene su tutto”, che è disponibile negli store digitali e in rotazione radiofonica. Nel brano, che anticipa il nuovo album del vincitore di Amici, si respira l’energia e la spensieratezza dei vent’anni, tra feste il lunedì, balli lenti, rave alle sette di mattina, avventure in centro e la voglia di vivere con spontaneità essendo semplicemente sé stessi senza se e senza ma.
“Stai bene su tutto apre ufficialmente la strada al mio prossimo album e sono davvero molto felice che sia un brano pop rock a rappresentare questa nuova fase della mia musica. Spero vi piaccia e che pensiate anche voi che sta bene su tutto”, ha detto l’artista.
Dopo le tappe estive del tour, Strangis porterà la stessa energia di “Stai bene su tutto” anche sul palco dei suoi prossimi live il 16 novembre all’Alcatraz di Milano e il 20 novembre all’Atlantico di Roma.
Il singolo apre un nuovo capitolo della giovane carriera di Luigi Strangis dopo la pubblicazione del suo primo EP “Strangis”: dal 27 ottobre sarà nei cinema “Il Talento di Mr. Crocodile”, film live-action per famiglie, in cui il vincitore di Amici interpreta le canzoni italiane del coccodrillo Lyle, che nella versione originale sono cantate dal cantautore canadese Shawn Mendes.
Torna anche questa domenica la trasmissione “Tutto il calcio toscano di Radio Bruno”, che andrà in onda sulle frequenze toscane di Radio Bruno e quindi sarà seguibile su Fm 102.0, su app e in streaming.
L’appuntamento è per domenica 25 settembre. Al centro della puntata ci sarà tutto il calcio delle varie squadre toscane, con risultati, classifiche e commenti e interviste.
Poiché se in questo weekend sono ferme la Serie A e la Serie B (causa sosta per le nazionali), ma anche la Serie D, noi andiamo in onda in forma ridotta dalle ore 17 alle 18 parlando della Serie C e delle categorie dilettantistiche regionali.
Un risultato che conferma ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, il grande lavoro ottenuto dal sodalizio con sede a Monteboro. L’Empoli, infatti, ha fatto registrare la cifra record di ben tredici calciatori della prima squadra chiamati dalle varie rappresentative nazionali che sommati ai nove tra i più giovani fanno salire il numero degli atleti interessati a quota 22.
Numeri da club d’élite, di assoluta prima fascia, numeri che confermano la bontà non solo della formazione impegnata nel campionato di Serie A ma in maniera totalitaria di tutto il movimento proposto dalla società.
Entriamo nel dettaglio e vediamo i calciatori interessati da questo straordinario record: spicca ovviamente la chiamata del portiere Guglielmo Vicario con la Nazionale Italiana del CT Roberto Mancini, e con Fabiano Parisi e Nicolò Cambiaghi chiamati in Under 21.
Ardian Ismajli e Nedim Bajrami sono stati invece chiamati dall’Albania, il terzino sinistro Liberato Cacace dalla Nuova Zelanda, Razvan marin dalla Romania, Martìn Satriano dalla selezione dell’Uruguay, Petar Stojanovic dalla Slovenia, l’altro portiere Samir Ujkani invece dal Kosovo, e Koni De Winter dal Belgio Under 21.
Da registrare poi le chiamate da parte dell’Italia Under 20 di Duccio Degli Innocenti e Jacopo Fazzini. A questi ragazzi si sommano le convocazioni nelle rispettive nazionali Under 19 di Aron Dragoner, con l’Ungheria, ed Herculano Nabian con il Portogallo.
Altre due convocazioni con l’Under 19 dell’Italia sono quelle dei difensori Gabriele Guarino e Lorenzo Ignacchiti, oltre ad altre cinque convocazione tra le fila dell’Empoli tra Under 18, Under 17, Under 16 ed Under 15.
Insomma un successo clamoroso da parte dell’Empoli.
Fonte: gabrieleguastella.it
Guglielmo Vicario portiere dell’Empoli convocato per la prima volta in Nazionale A (Credit Ph EFC 1920)
AC Perugia Calcio comunica di aver sollevato Fabrizio Castori dalla guida tecnica della prima squadra. A mister Castori, al vice Riccardo Bocchini, al preparatore atletico Carlo Pescosolido, al collaboratore tecnico Tommaso Marolda e al match analyst Marco Castori vanno i più sentiti ringraziamenti per l’impegno, la serietà e la correttezza dimostrati.
Silvio Baldini è il nuovo allenatore dell’AC Perugia Calcio. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Lo staff tecnico sarà composto dal vice allenatore Stefano Cuoghi, dal preparatore dei portieri Cristiano Lupatelli, dal match analyst Mattia Baldini e dal collaboratore Matteo Valeri.
A stretto giro di posta, dopo il comunicato in cui il Pisa Sporting Club ha reso noto l’esonero di Rolando Maran , viene ufficializzato il ritorno in panchina di Luca D’Angelo. L’allenatore riparte dalle 173 presenze sulla panchina neroazzurra, dopo quasi 4 mesi dalla finale contro il Monza: sarà la quinta stagione da tecnico del Pisa. Ecco il comunicato.
Il Pisa Sporting Club comunica di aver affidato l’incarico di Responsabile Tecnico della Prima Squadra al signor Luca D’Angelo che sarà presentato alla stampa mercoledì 21 settembre (ore 13.00) presso la sala stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi.
Il Pisa Sporting Club comunica di aver sollevato il signor Rolando Maran dall’incarico di Responsabile Tecnico della Prima squadra.
La Società rivolge al tecnico, unitamente al suo staff, il ringraziamento per l’opera professionale svolta insieme all’auspicio delle migliori fortune per il prosieguo della carriera.
La partita tra Livorno e Seravezza che si svolgerà sabato 24 settembre dalle ore 15, valida per la quarta giornata del campionato di Serie D, girone E, sarà trasmessa da Radio Bruno, come di consueto.
-via streaming, dal sito di Radio Bruno Toscana
-via Facebook, dalla pagina di Tutto il Calcio di Radio Bruno
-via applicazione di Radio Bruno, scaricabile gratuitamente e cliccando sul logo del Livorno