Home Blog Pagina 900

Anziana rifiuta il ricovero in ospedale per non lasciare solo il suo cagnolino

Anziana sola, senza familiari e con problemi di salute rifiuta le cure ospedaliere di cui necessita, chiudendosi in casa. Sono così dovuti intervenire i Vigili del Fuoco e gli Agenti di Polizia che si sono recati presso l’abitazione dell’anziana ed hanno scoperto, dopo aver parlato con lei ed essere entrati, la ragione del rifiuto: la signora non voleva separarsi dal suo amato cagnolino, la sua unica compagnia, lasciandolo solo.

Preferiva rinunciare alle cure piuttosto che separarsi dal suo compagno di vita a quattro zampe. E’ accaduto in un centro della provincia di Perugia.
A quel punto la Polizia si è subito attivata per cercare una sistemazione sicura per l’animale: il cagnolino è stato affidato a un centro specializzato in attesa che la sua padrona possa tornare ad occuparsi di lui, dopo essersi curata.

I poliziotti della squadra Volante sono intervenuti a seguito della segnalazione di un medico di famiglia, giunta alla centrale operativa. La vicenda viene riportata dalla stampa locale, che riprende un comunicato stampa della Questura. (fotografia generica, di Simone Dalmeri su Unsplash)

80 invitati si sentono male al banchetto nuziale

Festa di matrimonio si trasforma in un incubo per una giovane coppia. Durante il banchetto nuziale svoltosi a Latina nella serata di sabato scorso 11 giugno, in una location da sogno, amici e parenti, circa un’ottantina in tutto, hanno iniziato a sentirsi male accusando vomito e dissenteria.

Ad avere la peggio sarebbero stati il nonno e lo zio dello sposo, anziani e con patologie, soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasportati in ospedale in codice rosso. Adesso starebbero meglio, come raccontano gli sposi a Fanpage, ma la paura è stata tanta.

La festa si è interrotta bruscamente e sul posto è giunta anche la Polizia e la Asl locale che stanno indagando, contattando anche tutti gli ospiti che si sono sentiti male, per capire cosa abbia provocato quei malori. (fotografia generica di matrimonio, di Beatriz Perez Moya su Unsplash)

Bambina grave in ospedale dopo essere stata azzannata dal cane di casa

Una bambina si trova ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo essere stata azzannata dal cane di casa, una femmina di rottweiler. Come riporta Il Giorno, è accaduto in un’abitazione di Cantù, in provincia di Como, nella mattinata di mercoledì scorso, 15 giugno, poco dopo le 7.00.

La bambina di 6 anni si sarebbe avvicinata a uno dei cuccioli che l’animale aveva partorito appena due giorni fa e il cane le si è avventato contro, azzannandola al volto. La piccola avrebbe appena fatto in tempo a urlare prima di svenire. In casa erano presenti i genitori che hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: dopo averla rianimata, hanno trasportato la bambina all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove si trova ricoverata in gravi condizioni, la prognosi è riservata.
Sulla sorte del cane dovrà esprimersi l’autorità giudiziaria. (fotografia di repertorio)

San Donato Tavarnelle, è Magrini il nuovo allenatore

Il San Donato Tavarnelle comunica di aver individuato nella figura di Lamberto Magrini l’allenatore della prima squadra per il San Donato Tavarnelle nella stagione 2022 – 2023 in Lega Pro.

La prima nei professionisti per questa società giallo blu, la quale, nella giornata di oggi, ha cambiato ufficialmente e storicamente la sua ragione sociale.

Lamberto Magrini, classe 1961, nato a Magione, vanta un lungo curriculum come allenatore. La sua prima esperienza in panchina risale al 1997 – 1998 con il San Gimignano, proseguendo poi con Castelfiorentino, Poggibonsi, Grosseto, Matera, Cagliese, Orvietana, Fano, Gavorrano, Foligno, Bastia, Recanatese e Massese.

Il tecnico sarà presentato ufficialmente con una conferenza stampa la prossima settimana assieme a tutto lo staff.

Il vice allenatore della prima squadra sarà Daniele Buzzegoli, il quale, dopo aver lasciato il calcio giocato, proseguirà il suo rapporto con i colori giallo blu in questa veste

Pomezia-Livorno in diretta integrale su Radio Bruno

La madre di tutte le partite per gli amaranto, ossia la finalissima dei playoff nazionali per accedere in Serie D, Pomezia-Livorno, sarà trasmessa integralmente su Radio Bruno: sul sito internet di Radio Bruno Sport Toscana (via streaming), sull’applicazione cliccando sul logo del Livorno e su Facebook sulla pagina di Tutto il Calcio di Radio Bruno. Ore 16:30, forza ragazzi!

Baby K e Mika insieme per la nuova canzone dell’estate “Bolero”

Sta arrivando l’estate e non poteva mancare Baby K! Questa volta la regina dei tormentoni estivi è insieme a Mika per il nuovo singolo “Bolero”. Il brano è una scommessa che coniuga le potenzialità dei due artisti, dal gusto latino, con pizzico di anni ’80 e revival.

“Bolero” racconta il mood di chi si ritrova ad affrontare la fine di un amore in piena estate, con tutti i ricordi amari del caso. Eppure c’è spazio per la speranza, con la promessa di ritrovarsi affidandosi al destino.

Accanto a Baby K e Mika, troviamo Dardust alla produzione. Il testo è stato scritto dai due interpreti insieme a Fulminacci e Jacopo Ettorre e viene descritto da Mika con queste parole: “C’è una magia nell’estate Italiana che voglio portare con me, ovunque sarò, in viaggio per i concerti che terrò in Europa. Per questo ho fatto una canzone con la irresistibile Baby K. Si chiama Bolero, e farà ballare il vostro cuore”.

Il singolo di Baby K e Mika sarà fuori domani, venerdì 17 giugno e sarà disponibile in tutte le piattaforme di streaming musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

Continua il viaggio della Regione negli Stati Uniti, oggi si parla di aumentare la produzione di frutta e verdura

Aumentare la produzione di frutta e verdura di qualità in Emilia Romagna e limitare le malattie delle piante grazie a una tecnica innovativa di un’azienda statunitense che ieri ha stretto un importante accordo con la regione. A intuire le potenzialità dell’accordo, il direttore dei consorzi fitosanitari di Modena e Reggio Luca Casoli:

 

Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca, ci parla dell’accordo firmato con Green Light, punto di riferimento mondiale sulla ricerca, sull’innovazione e sulle nuove tecniche RNA per difendere le produzioni di ortofrutta.

Venerdì 17 giugno sciopero generale del trasporto pubblico: la protesta parte stasera

Sciopero generale del trasporto pubblico: dalle 21.00 di oggi, giovedì 16 giugno, alle 21.00 di domani, venerdì 17 giugno, alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo FS Italiane, in adesione a una protesta generale.

Come si legge su fsnews.it, le Frecce e gli Intercity di Trenitalia circoleranno regolarmente. Saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00), consultabili su trenitalia.com, dove si possono trovare le informazioni sullo sciopero e sui treni garantiti.
L’agitazione sindacale può inoltre comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Oltre al personale di Trenitalia, la protesta coinvolgerà il trasporto pubblico locale (bus, tram, metro, etc, con modalità e orari territoriali), quello marittimo (i collegamenti marittimi da e per le isole maggiori e minori rischiano di subire ritardi o cancellazioni per tutta la giornata di domani, venerdì 17 giugno) e i caselli autostradali (dalle 22.00 di oggi, giovedì 16 giugno, alle 22.00 di domani, venerdì 17 giugno).

Prima di mettersi in viaggio sarebbe opportuno consultare i canali informativi delle aziende interessate. (fotografia di repertorio)

Cinque cuccioli di cane abbandonati salvati dalla Polizia

Cinque cuccioli di cane abbandonati nei pressi di via Tevere: è la segnalazione giunta alla sala operativa della Questura di Monza e della Brianza che ha inviato sul posto una Volante.

Una volta arrivati, gli Agenti hanno subito dato dell’acqua ai cagnolini, visibilmente impauriti, e li hanno messi in sicurezza, collocandoli sul sedile posteriore della loro vettura, in attesa del personale della ditta Fusi, struttura che accoglie gli animali, contattata nel frattempo dalla centrale operativa. I Poliziotti hanno inoltre bagnato i cagnolini per rinfrescarli ed hanno dato loro dei croccantini acquistati in un supermercato della zona.

Dopo circa mezzora è arrivato il personale della struttura al quale sono stati affidati i cuccioli, disidratati e molto sporchi, che ha assicurato agli Agenti che i cagnolini sarebbero stati visitati da un veterinario e adeguatamente curati prima di essere affidati a nuove famiglie. (fotografia dal sito internet della Polizia di Stato)

Loredana Bertè annuncia la nuova data a Reggio Emilia

Loredena Bertè ha annunciato la data di recupero del concerto a Reggio Emilia. La conferma arriva dai canali social dell’artista: martedì 13 settembre verrà recuperato lo spettacolo che avrebbe dovuto tenersi al Teatro Valli lo scorso 25 maggio.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, inoltre dal 1° luglio sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del Teatro Valli. I biglietti già acquistati saranno validi per la nuova data di settembre, è possibile chiedere il rimborso fino al 30 giugno presso i canali d’acquisto utilizzati.

La signora del rock non si ferma, “Manifesto Tour” è una vera bomba, come direbbe la stessa cantante. Uno spettacolo molteplice che si apre ogni sera come un baule pieno di giochi, fotografie, ricordi, ma anche con frammenti di presente. E’ tutto il mondo Bertè ad andare in scena. In sette sul palco e tra questi anche Aida Cooper e l’attuale batterista di Ligabue Ivano Zanotti, per una scaletta che riesce a tenere insieme i grandi successi del presente “Lacrime in limousine” scritta da Fedez, “Non ti dico no” tormentone cantato con i Boomdabash, e quelli del passato “Io resto senza vento”, con la chitarra di Pino Daniele e “Dedicato” canzone figlia del grande Fossati. E poi “Mare d’inverno”, “La Luna bussò”, “Sei bellissima” e tutte le altre.

Anziana rifiuta il ricovero in ospedale per non lasciare solo il suo cagnolino

Anziana sola, senza familiari e con problemi di salute rifiuta le cure ospedaliere di cui necessita, chiudendosi in casa. Sono così dovuti intervenire i Vigili del Fuoco e gli Agenti di Polizia che si sono recati presso l’abitazione dell’anziana ed hanno scoperto, dopo aver parlato con lei ed essere entrati, la ragione del rifiuto: la signora non voleva separarsi dal suo amato cagnolino, la sua unica compagnia, lasciandolo solo.

Preferiva rinunciare alle cure piuttosto che separarsi dal suo compagno di vita a quattro zampe. E’ accaduto in un centro della provincia di Perugia.
A quel punto la Polizia si è subito attivata per cercare una sistemazione sicura per l’animale: il cagnolino è stato affidato a un centro specializzato in attesa che la sua padrona possa tornare ad occuparsi di lui, dopo essersi curata.

I poliziotti della squadra Volante sono intervenuti a seguito della segnalazione di un medico di famiglia, giunta alla centrale operativa. La vicenda viene riportata dalla stampa locale, che riprende un comunicato stampa della Questura. (fotografia generica, di Simone Dalmeri su Unsplash)

80 invitati si sentono male al banchetto nuziale

Festa di matrimonio si trasforma in un incubo per una giovane coppia. Durante il banchetto nuziale svoltosi a Latina nella serata di sabato scorso 11 giugno, in una location da sogno, amici e parenti, circa un’ottantina in tutto, hanno iniziato a sentirsi male accusando vomito e dissenteria.

Ad avere la peggio sarebbero stati il nonno e lo zio dello sposo, anziani e con patologie, soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasportati in ospedale in codice rosso. Adesso starebbero meglio, come raccontano gli sposi a Fanpage, ma la paura è stata tanta.

La festa si è interrotta bruscamente e sul posto è giunta anche la Polizia e la Asl locale che stanno indagando, contattando anche tutti gli ospiti che si sono sentiti male, per capire cosa abbia provocato quei malori. (fotografia generica di matrimonio, di Beatriz Perez Moya su Unsplash)

Bambina grave in ospedale dopo essere stata azzannata dal cane di casa

Una bambina si trova ricoverata in gravi condizioni in ospedale dopo essere stata azzannata dal cane di casa, una femmina di rottweiler. Come riporta Il Giorno, è accaduto in un’abitazione di Cantù, in provincia di Como, nella mattinata di mercoledì scorso, 15 giugno, poco dopo le 7.00.

La bambina di 6 anni si sarebbe avvicinata a uno dei cuccioli che l’animale aveva partorito appena due giorni fa e il cane le si è avventato contro, azzannandola al volto. La piccola avrebbe appena fatto in tempo a urlare prima di svenire. In casa erano presenti i genitori che hanno lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: dopo averla rianimata, hanno trasportato la bambina all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove si trova ricoverata in gravi condizioni, la prognosi è riservata.
Sulla sorte del cane dovrà esprimersi l’autorità giudiziaria. (fotografia di repertorio)

San Donato Tavarnelle, è Magrini il nuovo allenatore

Il San Donato Tavarnelle comunica di aver individuato nella figura di Lamberto Magrini l’allenatore della prima squadra per il San Donato Tavarnelle nella stagione 2022 – 2023 in Lega Pro.

La prima nei professionisti per questa società giallo blu, la quale, nella giornata di oggi, ha cambiato ufficialmente e storicamente la sua ragione sociale.

Lamberto Magrini, classe 1961, nato a Magione, vanta un lungo curriculum come allenatore. La sua prima esperienza in panchina risale al 1997 – 1998 con il San Gimignano, proseguendo poi con Castelfiorentino, Poggibonsi, Grosseto, Matera, Cagliese, Orvietana, Fano, Gavorrano, Foligno, Bastia, Recanatese e Massese.

Il tecnico sarà presentato ufficialmente con una conferenza stampa la prossima settimana assieme a tutto lo staff.

Il vice allenatore della prima squadra sarà Daniele Buzzegoli, il quale, dopo aver lasciato il calcio giocato, proseguirà il suo rapporto con i colori giallo blu in questa veste

Pomezia-Livorno in diretta integrale su Radio Bruno

La madre di tutte le partite per gli amaranto, ossia la finalissima dei playoff nazionali per accedere in Serie D, Pomezia-Livorno, sarà trasmessa integralmente su Radio Bruno: sul sito internet di Radio Bruno Sport Toscana (via streaming), sull’applicazione cliccando sul logo del Livorno e su Facebook sulla pagina di Tutto il Calcio di Radio Bruno. Ore 16:30, forza ragazzi!

Baby K e Mika insieme per la nuova canzone dell’estate “Bolero”

Sta arrivando l’estate e non poteva mancare Baby K! Questa volta la regina dei tormentoni estivi è insieme a Mika per il nuovo singolo “Bolero”. Il brano è una scommessa che coniuga le potenzialità dei due artisti, dal gusto latino, con pizzico di anni ’80 e revival.

“Bolero” racconta il mood di chi si ritrova ad affrontare la fine di un amore in piena estate, con tutti i ricordi amari del caso. Eppure c’è spazio per la speranza, con la promessa di ritrovarsi affidandosi al destino.

Accanto a Baby K e Mika, troviamo Dardust alla produzione. Il testo è stato scritto dai due interpreti insieme a Fulminacci e Jacopo Ettorre e viene descritto da Mika con queste parole: “C’è una magia nell’estate Italiana che voglio portare con me, ovunque sarò, in viaggio per i concerti che terrò in Europa. Per questo ho fatto una canzone con la irresistibile Baby K. Si chiama Bolero, e farà ballare il vostro cuore”.

Il singolo di Baby K e Mika sarà fuori domani, venerdì 17 giugno e sarà disponibile in tutte le piattaforme di streaming musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

Continua il viaggio della Regione negli Stati Uniti, oggi si parla di aumentare la produzione di frutta e verdura

Aumentare la produzione di frutta e verdura di qualità in Emilia Romagna e limitare le malattie delle piante grazie a una tecnica innovativa di un’azienda statunitense che ieri ha stretto un importante accordo con la regione. A intuire le potenzialità dell’accordo, il direttore dei consorzi fitosanitari di Modena e Reggio Luca Casoli:

 

Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca, ci parla dell’accordo firmato con Green Light, punto di riferimento mondiale sulla ricerca, sull’innovazione e sulle nuove tecniche RNA per difendere le produzioni di ortofrutta.

Venerdì 17 giugno sciopero generale del trasporto pubblico: la protesta parte stasera

Sciopero generale del trasporto pubblico: dalle 21.00 di oggi, giovedì 16 giugno, alle 21.00 di domani, venerdì 17 giugno, alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo FS Italiane, in adesione a una protesta generale.

Come si legge su fsnews.it, le Frecce e gli Intercity di Trenitalia circoleranno regolarmente. Saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00), consultabili su trenitalia.com, dove si possono trovare le informazioni sullo sciopero e sui treni garantiti.
L’agitazione sindacale può inoltre comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Oltre al personale di Trenitalia, la protesta coinvolgerà il trasporto pubblico locale (bus, tram, metro, etc, con modalità e orari territoriali), quello marittimo (i collegamenti marittimi da e per le isole maggiori e minori rischiano di subire ritardi o cancellazioni per tutta la giornata di domani, venerdì 17 giugno) e i caselli autostradali (dalle 22.00 di oggi, giovedì 16 giugno, alle 22.00 di domani, venerdì 17 giugno).

Prima di mettersi in viaggio sarebbe opportuno consultare i canali informativi delle aziende interessate. (fotografia di repertorio)

Cinque cuccioli di cane abbandonati salvati dalla Polizia

Cinque cuccioli di cane abbandonati nei pressi di via Tevere: è la segnalazione giunta alla sala operativa della Questura di Monza e della Brianza che ha inviato sul posto una Volante.

Una volta arrivati, gli Agenti hanno subito dato dell’acqua ai cagnolini, visibilmente impauriti, e li hanno messi in sicurezza, collocandoli sul sedile posteriore della loro vettura, in attesa del personale della ditta Fusi, struttura che accoglie gli animali, contattata nel frattempo dalla centrale operativa. I Poliziotti hanno inoltre bagnato i cagnolini per rinfrescarli ed hanno dato loro dei croccantini acquistati in un supermercato della zona.

Dopo circa mezzora è arrivato il personale della struttura al quale sono stati affidati i cuccioli, disidratati e molto sporchi, che ha assicurato agli Agenti che i cagnolini sarebbero stati visitati da un veterinario e adeguatamente curati prima di essere affidati a nuove famiglie. (fotografia dal sito internet della Polizia di Stato)

Loredana Bertè annuncia la nuova data a Reggio Emilia

Loredena Bertè ha annunciato la data di recupero del concerto a Reggio Emilia. La conferma arriva dai canali social dell’artista: martedì 13 settembre verrà recuperato lo spettacolo che avrebbe dovuto tenersi al Teatro Valli lo scorso 25 maggio.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, inoltre dal 1° luglio sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del Teatro Valli. I biglietti già acquistati saranno validi per la nuova data di settembre, è possibile chiedere il rimborso fino al 30 giugno presso i canali d’acquisto utilizzati.

La signora del rock non si ferma, “Manifesto Tour” è una vera bomba, come direbbe la stessa cantante. Uno spettacolo molteplice che si apre ogni sera come un baule pieno di giochi, fotografie, ricordi, ma anche con frammenti di presente. E’ tutto il mondo Bertè ad andare in scena. In sette sul palco e tra questi anche Aida Cooper e l’attuale batterista di Ligabue Ivano Zanotti, per una scaletta che riesce a tenere insieme i grandi successi del presente “Lacrime in limousine” scritta da Fedez, “Non ti dico no” tormentone cantato con i Boomdabash, e quelli del passato “Io resto senza vento”, con la chitarra di Pino Daniele e “Dedicato” canzone figlia del grande Fossati. E poi “Mare d’inverno”, “La Luna bussò”, “Sei bellissima” e tutte le altre.

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...