Home Blog Pagina 910

“Italiano”: il nuovo EP di Sfera Ebbasta e Rvssian

E’ in arrivo il nuovo EP di Sfera Ebbasta e Rvssian, che è stato annunciato nelle ultime ora sui social dei due artisti. “Italiano”, questo il nome dell’EP, uscirà il 6 maggio per Island Records e sarà formato da 5 tracce in cui sono presenti i featuring di Fivio Foreign, Myke Towers e BIA.

L’EP rappresenta l’ultimo capitolo della collaborazione internazionale fra i due artisti iniziata nel 2018 con “Pablo” e “Happy Birthday”, entrambe due volte disco di platino.

“Italiano” è il coronamento di un percorso che ha portato Sfera Ebbasta dall’essere uno dei più grandi talenti rap della sua generazione, oltre ad essere uno dei rappresentanti della musica italiana nel mondo, capace di collaborare con artisti internazionali.

Ecco la tracklist:
Italiano Anthem
Mamma Mia
Easy (feat. Fivio Foreign)
Sola (feat. Myke Towers)
X6 (feat. BIA)

(foto: pagina Instagram di Sfera Ebbasta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

Bambino di due anni grave dopo essere precipitato dalla finestra di casa

Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 22 aprile, per un bambino di appena due anni che è precipitato dalla finestra della casa dove abita coi genitori. È accaduto, come riporta la stampa locale, nelle case popolari di via San Lino a Lurano, nella Bergamasca.

In base ad una prima ricostruzione, il piccolo, dopo essere sfuggito al controllo dei genitori, si sarebbe arrampicato fino a una finestra del sottotetto del secondo piano, per poi precipitare, facendo un volo di 6 metri. A dare l’allarme sarebbe stata una passante: il primo a prestare soccorso, in attesa del personale sanitario del 118, è stato un medico di base che ha l’ambulatorio poco distante dal punto in cui il piccolo è caduto.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Locale. Il bambino, le cui condizioni sarebbero gravi, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale di Brescia. (fotografia di repertorio)

Cede il tetto di un capannone: operaio muore in ospedale dopo essere precipitato per 7 metri

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 60 anni è deceduto in ospedale dove era stato ricoverato dopo essere precipitato dal tetto di un capannone, mentre stava lavorando. Lo riporta la stampa locale.

L’infortunio è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, intorno alle 15.00, a Corciano, in provincia di Perugia, nella zona industriale di Taverne.
In base a quanto ricostruito, si tratta di un dipendente dell’azienda in cui si è verificato l’incidente: il tetto del capannone avrebbe ceduto e il 60enne ha fatto un volo di 7 metri.

L’uomo, soccorso dal personale sanitario del 118, era cosciente, nonostante avesse riportato varie fratture e traumi, ed è stato trasportato in codice rosso in ospedale a Perugia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione: le sue condizioni erano gravi e nelle prime ore di oggi, giovedì 21 aprile, è deceduto. Sul posto anche i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della ASL di Perugia. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash.com)

George Michael: il documentario “Freedom Uncut” arriverà nei cinema di tutto il mondo a giugno

George Michael è stato uno degli artisti pop più amati di sempre a livello internazionale, purtroppo la sua carriera si è interrotta nel dicembre del 2016 a causa della sua prematura scomparsa. Nella carriera ha vinto numerosi premi, tanto da diventare una delle icone della musica e ora la sua vita verrà celebrata con un nuovo documentario in arrivo nei cinema.

“Freedom Uncut”, questo il titolo del biopic, uscirà al cinema mercoledì 22 giugno, a tre giorni da quello che sarebbe stato il suo 59° compleanno (è nato il 25 giugno 1963). Il lungometraggio, con la regia di David Austin, racconta la vita dell’ex Wham!, oltre ad essere arricchito dalle interviste ad artisti e vip del mondo dello spettacolo che hanno conosciuto George Michael, come Stevie Wonder, Elton John, Ricky Gervais, Nilo Rodgers, Mark Ronson, Tracey Emin, Liam Gallagher, Mary J. Brige, Jean Paul Gaultier, James Corden e Tony Bennett, ma anche le modelle Naomi Campbell, Christy Turlington, Cindy Crawford, Tatjana Patitz e Linda Evangelista.

Nel documentario verrà raccontata la battaglia legale tra l’artista e l’etichetta Sony e dei suoi amori, partendo da Anselmo Feleppa, il suo primo compagno morto nel 1993 per emorragia cerebrale. In suo onore, Michael compose la famosissima “Jesus to a Child”, inclusa nell’album “Older” del 1996.

David Austin, per questo documentario, ha potuto contare sulla collaborazione della Sony Music Entertainment. “In onore del compleanno di George del 25 giugno, siamo entusiasti di lavorare con David Austin. Vogliamo regalare ai fan un documentario senza precedenti”, ha dichiarato Tom Mackay, presidente della Sony.

I biglietti per poter vedere il documentario al cinema saranno in vendita da mercoledì 27 aprile.

Due mezzi pesanti si scontrano in una piazzola di sosta in autostrada

Incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, poco prima delle 11.00. È accaduto in una piazzola di sosta nel tratto fiorentino dell’Autostrada A1, all’altezza di Figline e Incisa, al km 323, in direzione Roma.

A scontrarsi due mezzi pesanti, uno dei quali alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto).
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e del distaccamento di Figline Valdarno, oltre al personale del nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) che ha effettuato le opportune verifiche per mettere poi in sicurezza l’area interessata dal sinistro.

I Negrita in concerto a Milano contro la leucemia

I Negrita tornano in concerto e lo faranno per un’occasione speciale. Il 19 maggio 2022, alle ore 21:00, saliranno sul palco del Teatro Nazionale di Milano in favore di ALC – Associazione Laura Coviello Contro La Leucemia ODV – per un evento, a scopo benefico, in trio semi-acustico, che unisce la grande musica con la solidarietà.

ALC nasce nel 1996 e si distingue per l’impegno profuso nel sopperire alle difficoltà che, in molti casi, gli ospedali pubblici hanno nel reperire fondi necessari ad alleviare le sofferenze di coloro che sono sottoposti a trapianto di midollo osseo. In particolare, ALC, fin dalla sua fondazione, è stata a fianco del Centro Trapianti Midollo Osseo del Policlinico di Milano. Una realtà voluta da Francesco e Nicola, fratelli di Laura Coviello, a cui l’Associazione è dedicata e che ne porta avanti gli obiettivi. Per Laura, infatti, contavano le persone. Studiava per diventare cardiochirurgo e quando le diagnosticarono la leucemia, stava facendo tirocinio al San Paolo. Quella stessa sera disse: “Io vado in pronto soccorso ad aiutare. Non rimango a letto”.

È proprio questo lo spirito che fin dal 1996 ha animato ALC, che con il suo operato è stata sempre al fianco dei pazienti, per cercare di rendere la loro degenza più umana. L’Associazione, negli anni, non solo è stata in grado di acquisire e donare macchinari per le cure e le diagnosi, ma ha offerto sostegno psicologico e ascoltato i bisogni di chi è obbligato al lungo ricovero.

Il 19 maggio sarà l’occasione per ALC di festeggiare i suoi venticinque anni di attività. Il taglio del nastro per questo importante traguardo viene posticipato di un anno. Per i suoi venticinque anni, fatti di impegno e di solidarietà, l’Associazione ha sempre immaginato un evento in musica, perché la stessa Laura la musica l’amava.

Per questo significativo anniversario, è stata scelta una delle band che hanno fatto la storia della musica italiana. I Negrita accompagneranno con le loro note, le melodie e i loro brani più celebri, una serata il cui ricavato verrà devoluto a sostegno delle attività dell’Associazione, che fra i prossimi obiettivi si pone l’acquisto di un nuovo ecografo portatile di ultima generazione da devolvere al Centro Trapianti Midollo Osseo del Policlinico di Milano.

I biglietti per il concerto sono disponibili nei circuiti Ticketone.
In fase di pagamento del biglietto, acquistando sul sito Ticketone, sarà inoltre possibile effettuare una donazione volontaria integrativa, a partire da € 5 da destinare direttamente all’ASSOCIAZIONE LAURA COVIELLO CONTRO LA LEUCEMIA ODV.

Al Teatro Nazionale di Milano ci sarà una serata in cui musica e solidarietà si prenderanno a braccetto. Sarà un appuntamento imperdibile per condividere le emozioni di un concerto con la consapevolezza di fare del bene e sostenere chi è sempre rimasto accanto a chi soffre.

SERIE C le possibili gare dei PlayOff

Ultima giornata di regular season in serie C e verdetti ancora da emettere, in primis la promozione diretta in B, anche se al Modena basterà vincere contro il Pontedera. Per le toscane l’unica sicura dei playoff è la Lucchese, attualmente ottava ma che rischia anche di finire decima se non batterà la Pistoiese, visto che è in svantaggio nei confronti diretti sia con la Carrarese sia con la Vis Pesaro che vincendo, rispettivamente con Viterbese allo stadio dei Marmi ed Ancona al Benelli, potrebbero scavalcarla, visto che adesso marmiferi e marchigiani sono a meno due. Oppure potrebbero finire tutte e tre a 48 punti e anche in questo caso la Pantera sarà decima, Carrarese ottava. Il piazzamento conta molto perché la decima pesca la quinta, le corazzate Entella o Pescara, l’ottava avrà la settima, Gubbio o Ancona, avversari più morbidi. Pistoiese che non potrà regalare nulla: orange già certi di disputare i playout, ma c’è in palio il piazzamento per avere il fattore campo favorevole e magari salvarsi con due pareggi. In lizza per i playoff rimane in teoria pure il Siena che deve provare intanto a vincere col Cesena che non è ancora sicuro del terzo posto,bianconeri della città del Palio alla poule promozione se Carrarese e Vis Pesaro perdono. A quota 46 il Siena potrebbe arrivare con l’Olbia che dovrebbe battere il già retrocesso Grosseto. Ma ci potrebbe essere anche un arrivo a 4 a 46, con Carrarese e Vis Pesaro che pareggiano, Siena e Olbia che vincono. In questo caso Siena al nono posto e Carrarese decima, Siena in vantaggio nei confronti diretti con tutti. C’è poi una perla, una rarità statistica ma pure il Montevarchi potrebbe speare nei playoff. Nel seguente caso. Valdarnersi vincono e si portano a 45 punti. Perdono Carrarese e Vis Pesaro e rimangono a 45, dove magari arriva pure il Teramo, Siena e Olbia non vincono. Insomma, preparate la calcolatrice.

Servizio a cura di Massimo Stefanini

Gattino impaurito in mezzo al traffico: salvato dalla Polizia

Nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 aprile, alla Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Carpi, in provincia di Modena, è stata segnalata la presenza in via Cattani di un gattino che, terrorizzato, vagava per la strada, mettendo in pericolo sé stesso e gli automobilisti in transito.

Gli Agenti si sono così recati immediatamente sul posto ed hanno provveduto a bloccare il traffico: intanto il felino impaurito si era nascosto sotto sotto un’autovettura, non lasciandosi avvicinare, e gli Agenti, non senza difficoltà, sono infine riusciti a metterlo in salvo.

Accudito e coccolato, l’animale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari, rintracciati grazie alla targhetta che il gattino portava al collo, i quali lo stavano cercando da giorni, dopo che si era smarrito.

Gianna Nannini svela gli ospiti del suo concerto a Firenze

A poco più di un mese dal grande concerto evento allo Stadio Franchi di Firenze, Gianna Nannini svela gli ospiti che saliranno al suo fianco sul palco. Finalmente, il prossimo 28 maggio, la cantautrice potrà recuperare l’appuntamento toscano del suo tour e sarà in ottima compagnia: oltre alla band di rara eccellenza LABAND, tanti i colleghi che divideranno la scena con lei.

Da Ariete, giovane cantautrice che sta facendo parlare di sé nell’ultimo periodo a Carmen Consoli, passando per Loredana Bertè. Ma anche i toscani Litfiba ed Enrico Nigiotti, con cui ha già diviso il palco in passato. Attesissimo Coez, oltre a lui anche Rosa Chemical e Speranza.

I biglietti per il concerto sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La data di Firenze va a inserirsi negli appuntamenti nei teatri che, dal primo aprile, stanno portando Gianna in tutta Italia e in Europa. I prossimi spettacoli in Italia riprenderanno dall’8 maggio a Torino, per poi spostarsi a Bologna, Milano, Napoli, Bari, Catania, Trieste, Brescia, Mantova e Brescia. Mentre dal 27 aprile Gianna si esibirà nei teatri di Londra, Lussemburgo, Parigi e Bruxelles.

Ecco il calendario dei concerti nei teatri:

8 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
10 maggio – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
(recupero del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)
13 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
16 maggio – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
(recupero del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
18 maggio – BARI – TEATRO TEAM
(recupero del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
20 maggio – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN
(recupero del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
22 novembre – TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
(recupero del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)
25 novembre – BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
(recupero del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)
26 novembre – MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
(recupero del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)
28 novembre – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
(recupero del 1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice)

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

Cadavere di un uomo con la gola tagliata trovato nel centro di Reggio Emilia

È giallo a Reggio Emilia per il ritrovamento di un uomo di 49 anni senza vita nella galleria Bnl, sulla strada che congiunge via Emilia Santo Stefano e via San Giuseppe, nel pieno centro della città. Lo riporta la stampa locale.

A trovare il cadavere, nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, intorno alle 10.00, sarebbe stato un passante che ha subito lanciato l’allarme, avvertendo le Forze dell’Ordine. Sembra che l’uomo presentasse la gola tagliata e impugnasse un coltello: da stabilire se sia stato ucciso o si sia trattato di un gesto estremo.

Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia e del nucleo investigativo. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo trovato morto con un taglio alla gola è l’avvocato 49enne Aineo Redo, chiamato Enea, di origini albanesi. Lascia la moglie e due figli.

“Italiano”: il nuovo EP di Sfera Ebbasta e Rvssian

E’ in arrivo il nuovo EP di Sfera Ebbasta e Rvssian, che è stato annunciato nelle ultime ora sui social dei due artisti. “Italiano”, questo il nome dell’EP, uscirà il 6 maggio per Island Records e sarà formato da 5 tracce in cui sono presenti i featuring di Fivio Foreign, Myke Towers e BIA.

L’EP rappresenta l’ultimo capitolo della collaborazione internazionale fra i due artisti iniziata nel 2018 con “Pablo” e “Happy Birthday”, entrambe due volte disco di platino.

“Italiano” è il coronamento di un percorso che ha portato Sfera Ebbasta dall’essere uno dei più grandi talenti rap della sua generazione, oltre ad essere uno dei rappresentanti della musica italiana nel mondo, capace di collaborare con artisti internazionali.

Ecco la tracklist:
Italiano Anthem
Mamma Mia
Easy (feat. Fivio Foreign)
Sola (feat. Myke Towers)
X6 (feat. BIA)

(foto: pagina Instagram di Sfera Ebbasta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

Bambino di due anni grave dopo essere precipitato dalla finestra di casa

Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 22 aprile, per un bambino di appena due anni che è precipitato dalla finestra della casa dove abita coi genitori. È accaduto, come riporta la stampa locale, nelle case popolari di via San Lino a Lurano, nella Bergamasca.

In base ad una prima ricostruzione, il piccolo, dopo essere sfuggito al controllo dei genitori, si sarebbe arrampicato fino a una finestra del sottotetto del secondo piano, per poi precipitare, facendo un volo di 6 metri. A dare l’allarme sarebbe stata una passante: il primo a prestare soccorso, in attesa del personale sanitario del 118, è stato un medico di base che ha l’ambulatorio poco distante dal punto in cui il piccolo è caduto.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Locale. Il bambino, le cui condizioni sarebbero gravi, è stato trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale di Brescia. (fotografia di repertorio)

Cede il tetto di un capannone: operaio muore in ospedale dopo essere precipitato per 7 metri

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 60 anni è deceduto in ospedale dove era stato ricoverato dopo essere precipitato dal tetto di un capannone, mentre stava lavorando. Lo riporta la stampa locale.

L’infortunio è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, intorno alle 15.00, a Corciano, in provincia di Perugia, nella zona industriale di Taverne.
In base a quanto ricostruito, si tratta di un dipendente dell’azienda in cui si è verificato l’incidente: il tetto del capannone avrebbe ceduto e il 60enne ha fatto un volo di 7 metri.

L’uomo, soccorso dal personale sanitario del 118, era cosciente, nonostante avesse riportato varie fratture e traumi, ed è stato trasportato in codice rosso in ospedale a Perugia dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione: le sue condizioni erano gravi e nelle prime ore di oggi, giovedì 21 aprile, è deceduto. Sul posto anche i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale della ASL di Perugia. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash.com)

George Michael: il documentario “Freedom Uncut” arriverà nei cinema di tutto il mondo a giugno

George Michael è stato uno degli artisti pop più amati di sempre a livello internazionale, purtroppo la sua carriera si è interrotta nel dicembre del 2016 a causa della sua prematura scomparsa. Nella carriera ha vinto numerosi premi, tanto da diventare una delle icone della musica e ora la sua vita verrà celebrata con un nuovo documentario in arrivo nei cinema.

“Freedom Uncut”, questo il titolo del biopic, uscirà al cinema mercoledì 22 giugno, a tre giorni da quello che sarebbe stato il suo 59° compleanno (è nato il 25 giugno 1963). Il lungometraggio, con la regia di David Austin, racconta la vita dell’ex Wham!, oltre ad essere arricchito dalle interviste ad artisti e vip del mondo dello spettacolo che hanno conosciuto George Michael, come Stevie Wonder, Elton John, Ricky Gervais, Nilo Rodgers, Mark Ronson, Tracey Emin, Liam Gallagher, Mary J. Brige, Jean Paul Gaultier, James Corden e Tony Bennett, ma anche le modelle Naomi Campbell, Christy Turlington, Cindy Crawford, Tatjana Patitz e Linda Evangelista.

Nel documentario verrà raccontata la battaglia legale tra l’artista e l’etichetta Sony e dei suoi amori, partendo da Anselmo Feleppa, il suo primo compagno morto nel 1993 per emorragia cerebrale. In suo onore, Michael compose la famosissima “Jesus to a Child”, inclusa nell’album “Older” del 1996.

David Austin, per questo documentario, ha potuto contare sulla collaborazione della Sony Music Entertainment. “In onore del compleanno di George del 25 giugno, siamo entusiasti di lavorare con David Austin. Vogliamo regalare ai fan un documentario senza precedenti”, ha dichiarato Tom Mackay, presidente della Sony.

I biglietti per poter vedere il documentario al cinema saranno in vendita da mercoledì 27 aprile.

Due mezzi pesanti si scontrano in una piazzola di sosta in autostrada

Incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, poco prima delle 11.00. È accaduto in una piazzola di sosta nel tratto fiorentino dell’Autostrada A1, all’altezza di Figline e Incisa, al km 323, in direzione Roma.

A scontrarsi due mezzi pesanti, uno dei quali alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto).
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e del distaccamento di Figline Valdarno, oltre al personale del nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) che ha effettuato le opportune verifiche per mettere poi in sicurezza l’area interessata dal sinistro.

I Negrita in concerto a Milano contro la leucemia

I Negrita tornano in concerto e lo faranno per un’occasione speciale. Il 19 maggio 2022, alle ore 21:00, saliranno sul palco del Teatro Nazionale di Milano in favore di ALC – Associazione Laura Coviello Contro La Leucemia ODV – per un evento, a scopo benefico, in trio semi-acustico, che unisce la grande musica con la solidarietà.

ALC nasce nel 1996 e si distingue per l’impegno profuso nel sopperire alle difficoltà che, in molti casi, gli ospedali pubblici hanno nel reperire fondi necessari ad alleviare le sofferenze di coloro che sono sottoposti a trapianto di midollo osseo. In particolare, ALC, fin dalla sua fondazione, è stata a fianco del Centro Trapianti Midollo Osseo del Policlinico di Milano. Una realtà voluta da Francesco e Nicola, fratelli di Laura Coviello, a cui l’Associazione è dedicata e che ne porta avanti gli obiettivi. Per Laura, infatti, contavano le persone. Studiava per diventare cardiochirurgo e quando le diagnosticarono la leucemia, stava facendo tirocinio al San Paolo. Quella stessa sera disse: “Io vado in pronto soccorso ad aiutare. Non rimango a letto”.

È proprio questo lo spirito che fin dal 1996 ha animato ALC, che con il suo operato è stata sempre al fianco dei pazienti, per cercare di rendere la loro degenza più umana. L’Associazione, negli anni, non solo è stata in grado di acquisire e donare macchinari per le cure e le diagnosi, ma ha offerto sostegno psicologico e ascoltato i bisogni di chi è obbligato al lungo ricovero.

Il 19 maggio sarà l’occasione per ALC di festeggiare i suoi venticinque anni di attività. Il taglio del nastro per questo importante traguardo viene posticipato di un anno. Per i suoi venticinque anni, fatti di impegno e di solidarietà, l’Associazione ha sempre immaginato un evento in musica, perché la stessa Laura la musica l’amava.

Per questo significativo anniversario, è stata scelta una delle band che hanno fatto la storia della musica italiana. I Negrita accompagneranno con le loro note, le melodie e i loro brani più celebri, una serata il cui ricavato verrà devoluto a sostegno delle attività dell’Associazione, che fra i prossimi obiettivi si pone l’acquisto di un nuovo ecografo portatile di ultima generazione da devolvere al Centro Trapianti Midollo Osseo del Policlinico di Milano.

I biglietti per il concerto sono disponibili nei circuiti Ticketone.
In fase di pagamento del biglietto, acquistando sul sito Ticketone, sarà inoltre possibile effettuare una donazione volontaria integrativa, a partire da € 5 da destinare direttamente all’ASSOCIAZIONE LAURA COVIELLO CONTRO LA LEUCEMIA ODV.

Al Teatro Nazionale di Milano ci sarà una serata in cui musica e solidarietà si prenderanno a braccetto. Sarà un appuntamento imperdibile per condividere le emozioni di un concerto con la consapevolezza di fare del bene e sostenere chi è sempre rimasto accanto a chi soffre.

SERIE C le possibili gare dei PlayOff

Ultima giornata di regular season in serie C e verdetti ancora da emettere, in primis la promozione diretta in B, anche se al Modena basterà vincere contro il Pontedera. Per le toscane l’unica sicura dei playoff è la Lucchese, attualmente ottava ma che rischia anche di finire decima se non batterà la Pistoiese, visto che è in svantaggio nei confronti diretti sia con la Carrarese sia con la Vis Pesaro che vincendo, rispettivamente con Viterbese allo stadio dei Marmi ed Ancona al Benelli, potrebbero scavalcarla, visto che adesso marmiferi e marchigiani sono a meno due. Oppure potrebbero finire tutte e tre a 48 punti e anche in questo caso la Pantera sarà decima, Carrarese ottava. Il piazzamento conta molto perché la decima pesca la quinta, le corazzate Entella o Pescara, l’ottava avrà la settima, Gubbio o Ancona, avversari più morbidi. Pistoiese che non potrà regalare nulla: orange già certi di disputare i playout, ma c’è in palio il piazzamento per avere il fattore campo favorevole e magari salvarsi con due pareggi. In lizza per i playoff rimane in teoria pure il Siena che deve provare intanto a vincere col Cesena che non è ancora sicuro del terzo posto,bianconeri della città del Palio alla poule promozione se Carrarese e Vis Pesaro perdono. A quota 46 il Siena potrebbe arrivare con l’Olbia che dovrebbe battere il già retrocesso Grosseto. Ma ci potrebbe essere anche un arrivo a 4 a 46, con Carrarese e Vis Pesaro che pareggiano, Siena e Olbia che vincono. In questo caso Siena al nono posto e Carrarese decima, Siena in vantaggio nei confronti diretti con tutti. C’è poi una perla, una rarità statistica ma pure il Montevarchi potrebbe speare nei playoff. Nel seguente caso. Valdarnersi vincono e si portano a 45 punti. Perdono Carrarese e Vis Pesaro e rimangono a 45, dove magari arriva pure il Teramo, Siena e Olbia non vincono. Insomma, preparate la calcolatrice.

Servizio a cura di Massimo Stefanini

Gattino impaurito in mezzo al traffico: salvato dalla Polizia

Nella tarda serata di ieri, mercoledì 20 aprile, alla Sala Operativa del Commissariato di Polizia di Carpi, in provincia di Modena, è stata segnalata la presenza in via Cattani di un gattino che, terrorizzato, vagava per la strada, mettendo in pericolo sé stesso e gli automobilisti in transito.

Gli Agenti si sono così recati immediatamente sul posto ed hanno provveduto a bloccare il traffico: intanto il felino impaurito si era nascosto sotto sotto un’autovettura, non lasciandosi avvicinare, e gli Agenti, non senza difficoltà, sono infine riusciti a metterlo in salvo.

Accudito e coccolato, l’animale è stato riconsegnato ai legittimi proprietari, rintracciati grazie alla targhetta che il gattino portava al collo, i quali lo stavano cercando da giorni, dopo che si era smarrito.

Gianna Nannini svela gli ospiti del suo concerto a Firenze

A poco più di un mese dal grande concerto evento allo Stadio Franchi di Firenze, Gianna Nannini svela gli ospiti che saliranno al suo fianco sul palco. Finalmente, il prossimo 28 maggio, la cantautrice potrà recuperare l’appuntamento toscano del suo tour e sarà in ottima compagnia: oltre alla band di rara eccellenza LABAND, tanti i colleghi che divideranno la scena con lei.

Da Ariete, giovane cantautrice che sta facendo parlare di sé nell’ultimo periodo a Carmen Consoli, passando per Loredana Bertè. Ma anche i toscani Litfiba ed Enrico Nigiotti, con cui ha già diviso il palco in passato. Attesissimo Coez, oltre a lui anche Rosa Chemical e Speranza.

I biglietti per il concerto sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

La data di Firenze va a inserirsi negli appuntamenti nei teatri che, dal primo aprile, stanno portando Gianna in tutta Italia e in Europa. I prossimi spettacoli in Italia riprenderanno dall’8 maggio a Torino, per poi spostarsi a Bologna, Milano, Napoli, Bari, Catania, Trieste, Brescia, Mantova e Brescia. Mentre dal 27 aprile Gianna si esibirà nei teatri di Londra, Lussemburgo, Parigi e Bruxelles.

Ecco il calendario dei concerti nei teatri:

8 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
9 maggio – TORINO – TEATRO COLOSSEO
(recupero del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)
10 maggio – BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
(recupero del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)
13 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
14 maggio – MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
(recupero del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)
16 maggio – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
(recupero del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)
18 maggio – BARI – TEATRO TEAM
(recupero del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)
20 maggio – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN
(recupero del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)
22 novembre – TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
(recupero del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)
25 novembre – BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY
(recupero del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)
26 novembre – MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE
(recupero del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)
28 novembre – GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
(recupero del 1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice)

(foto: pagina Instagram di Gianna Nannini)

Cadavere di un uomo con la gola tagliata trovato nel centro di Reggio Emilia

È giallo a Reggio Emilia per il ritrovamento di un uomo di 49 anni senza vita nella galleria Bnl, sulla strada che congiunge via Emilia Santo Stefano e via San Giuseppe, nel pieno centro della città. Lo riporta la stampa locale.

A trovare il cadavere, nella mattinata di oggi, giovedì 21 aprile, intorno alle 10.00, sarebbe stato un passante che ha subito lanciato l’allarme, avvertendo le Forze dell’Ordine. Sembra che l’uomo presentasse la gola tagliata e impugnasse un coltello: da stabilire se sia stato ucciso o si sia trattato di un gesto estremo.

Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Reggio Emilia e del nucleo investigativo. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo trovato morto con un taglio alla gola è l’avvocato 49enne Aineo Redo, chiamato Enea, di origini albanesi. Lascia la moglie e due figli.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...