Home Blog Pagina 918

Mentre fa manovra con l’auto, investe la figlioletta di appena due anni

Tragedia sfiorata nella serata di ieri, martedì 24 maggio, a Verderio, in provincia di Lecco. Poco prima delle 20.00, come riporta la stampa locale, una 43enne ha incidentalmente investito la sua bambina di appena due anni con la sua auto. La donna stava parcheggiando il mezzo nel cortile di casa dei nonni della bambina e non si è accorta della figlioletta che stava giocando con la sorellina più grande.

La piccola è rimasta incastrata sotto la vettura e per liberarla sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Merate: sul posto anche il personale sanitario del 118 con l’eliambulanza di Como. Dopo le prime cure, la bambina, sempre cosciente, è stata trasferita all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e, fortunatamente, non è in pericolo di vita: avrebbe riportato qualche trauma ma non è in gravi condizioni.

In ospedale a Merate anche la mamma sotto shock per gli accertamenti del caso: la donna è stata subito dimessa. (fotografia di repertorio)

Dargen D’Amico è il terzo giudice di X Factor

Dopo la conferma del ritorno di Fedez tra i giudici di X Factor e dell’arrivo di Ambra Angiolini, ora Sky ha annunciato il terzo giudice: Dargen D’Amico!

L’artista arriva al banco dei giurati dello show musicale, dopo che il grande pubblico l’ha potuto apprezzare al Festival di Sanremo, dove è arrivato nono con “Dove si balla”. Jacopo D’Amico, vero nome dell’artista, è stato tra i primi collaboratori di Gué Pequeno e Jake La Furia, prima di intraprendere la carriera da solista e pubblicare una decina di album. L’ultimo disco, “Nei sogni nessuno è monogamo”, è uscito nel 2022 dopo la sua partecipazione a Sanremo. Dargen D’Amico negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Fabri Fibra, Marracash, Fedez, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua.

Sky ancora non ha svelato il quarto giudice di X Factor e a oggi non è stato ancora riconfermato nessuno dei protagonisti della scorsa edizione, ovvero Emma Marrone, Manuel Agnelli, Hell Raton e Mika.

A giugno partiranno le registrazioni per le Audition, che torneranno a tenersi con il pubblico in presenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Vasto incendio in un fienile: in fiamme 600 rotoballe

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, martedì 24 maggio, in un fienile di via Casal di Ferro, nella frazione di Gaida, a Reggio Emilia.

All’interno della struttura erano stoccate 600 rotoballe e diversi macchinari agricoli. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con diverse squadre da Sant’Ilario e Reggio Emilia, le cui operazioni sono ancora in corso. Da accertare le cause del rogo.

Incendio ieri anche a Casalgrande, sempre nel Reggiano, dove le fiamme hanno interessato una cinquantina di bancali di mattonelle dell’azienda di via Mulino a San Donnino. Anche in questo caso le cause che hanno provocato l’incendio sono ancora da appurare. (fotografia di copertina: incendio Gaida – fotografia interna: incendio Casalgrande)

Coldplay accusati di fare “greenwashing” da una ong ambientalista

La ong ambientalista “Transport & Environment (T&E)” ha accusato i Coldplay di fare “greenwashing” per la Neste, una società di raffinazione finlandese che produce biocarburanti.

Qualche settimana fa i Coldplay avevano annunciato la collaborazione con Neste per dimezzare le emissioni di CO2 del loro prossimo tour mondiale “Music fo the Spheres” durante il quale useranno i carburanti di origine vegetale prodotti dalla società.

L’ong sostiene però che Neste “ha alle spalle un elenco di scandali, compreso rifornirsi da produttori di olio di palma legati alla deforestazione. Non fornisce molte informazioni sulle materie prime che usa per i biocarburanti, ma è fra i maggiori utilizzatori di olio di palma e dei suoi derivati. I suoi combustibili sostenibili sono anche basati sull’olio da cucina usato. Metà dell’olio da cucina usato nella Ue è importato (soprattutto da Cina, Indonesia e Malaysia), e ci sono seri interrogativi se questi rifiuti di cucina siano veramente ‘usati’”.

Un’altra materia prima usata da Neste, secondo T&E, sono i grassi animali, per la maggior parte forniti da allevamenti industriali: “Per garantirsi le forniture, la società finlandese ha comprato la Demeter, uno dei maggiori commercianti europei di questi grassi.”

L’ong conclude il suo comunicato affermando che “Neste sta cinicamente usando i Colplay per fare “greenwashing” (una strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo). Questa è una società che è collegata al tipo di deforestazione che farebbe impallidire Chris Martin e i suoi fan. Non è troppo tardi. I Coldplay dovrebbero rinunciare adesso alla loro partnership con Neste, e concentrarsi invece su soluzioni davvero pulite“.

Non ci resta che aspettare la risposta dei Coldplay.

Kurt Cobain, la sua Fender Mustang venduta per 4,5 milioni di dollari!

La chitarra suonata da Kurt Cobain nel video di “Smell Like Teen Spirit”, messa all’asta poco più di un mese fa con un valore stimato trai 400 e i 600.000 dollari, è stata venduta per 4,5 milioni di dollari. Ad aggiudicarsi lo strumento è stata la “Jim Irsay Collection of Indianapolis”.

Si tratta di un modello mancino della Fender Mustang del 1969 blu, molto raro, tra le chitarre preferite dall’artista, particolare che confermò nella sua ultima intervista: “Sono mancino e non è facile trovare, a prezzi ragionevoli, chitarre di alta qualità per mancini. Tra tutte le chitarre del mondo, la Fender Mustang è la mia preferita. Ne possiedo due“.

Il singolo “Smells Like Teen Spirit”, contenuto nell’album “Nevermind” uscito nel 1991, è considerato una delle canzoni più importanti della storia della musica rock, manifesto della cultura Grunge degli anni ‘90. Kurt Cobain, voce e leader dei Nirvana, è morto suicida, all’età di 27 anni, nel 1994.

Sale su un autobus e prende a schiaffi un passeggero: la Polizia arresta un 30enne

Sale su un autobus e, dopo un breve scambio verbale, prende a schiaffi un passeggero. La scena è stata notata dal personale dell’ATV, Azienda di Trasporti Pubblici Veronese, che ha segnalato l’accaduto al 113. Così poco dopo l’autore del gesto, un ragazzo di 30 anni, è stato raggiunto dagli Agenti di Polizia. È accaduto nella serata di ieri, lunedì 23 maggio, alle 22.40, nei pressi dello stradone Maffei a Verona.

L’uomo, privo di documenti e da subito recalcitrante di fronte alle ripetute richieste di fornire le proprie generalità –, si legge nel comunicato stampa della Questura – è stato accompagnato, ai fini dell’identificazione, presso la Questura. Sia durante il tragitto che all’interno gli Uffici di Lungadige Galtarossa il ragazzo ha assunto un comportamento aggressivo nei confronti dei poliziotti: ha tentato più volte di colpirli, li ha ostacolati ripetutamente mentre svolgevano accertamenti sul suo conto ed ha esercitato violenza sulle cose. L’atteggiamento, tutt’altro che collaborativo, mantenuto durante tutto il corso dell’attività degli operatori di Polizia ha costretto gli agenti a procedere con l’arresto del trentenne per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Il giovane è stato anche denunciato per rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale”.

Nella mattinata di oggi, martedì 24 maggio, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti dell’uomo la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria 3 volte alla settimana. (fotografia dal sito internet Questure-Polizia di Stato)

Livorno Calcio verso Tivoli

La Curva Nord Fabio Bettinetti comunica su Facebook : “Nonostante la rabbia e il pessimo spettacolo offerto sul campo dai nostri giocatori, domenica 29 maggio saremo pronti a ripartire per cercare di uscire da questo inferno , presenti per noi per la maglia per la città.Ritrovo ore 10.30 con mezzi propri al piazzale lato gradinata”.
Queste le parole della Curva Bettinetti, i tifosi saranno a Tivoli per la semifinale di andata dei playoff nazionali contro la W3 Maccarese per accedere alla serie D. Gara domenica 29 Maggio ore 16.00/16.30 orario da definire allo stafio Olindo Galli di Tivoli.
I biglietti sono in vendita al costo di €10 presso i punti vendita abilitati.

Punti vendita per i biglietti di PISA-MONZA

La società Pisa Sporting Club, in relazione alle modalità di prevendita dei biglietti validi per la gara di ritorno della Finale Playoff Serie BKT, in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” domenica 29 maggio (ore 20.30) comunica gli orari dei punti vendita:

PISA STORE (via Oberdan 22 – Borgo Largo)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Sabato 28 maggio. Orario 10.00-13.30/15.30-19.30
Domenica 29 maggio. Orario 10.00-13.00/15.00/18.00

PISA STORE (via Luigi Bianchi)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-19.oo (continuato)
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-15.30 (continuato)
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-19.00 (continuato)
Sabato 28 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00
Domenica 29 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00

SOLO PISA (via Piave)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-19.oo (continuato)
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-15.30 (continuato)
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-19.00 (continuato)
Sabato 28 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00
Domenica 29 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00

TIFO PISA (Fornacette)
Mercoledì 25 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Giovedì 26 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Venerdì 27 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Sabato 28 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Domenica 29 maggio.Orario 10.00-13.00/14.30-16.00

PISA-MONZA info prevendita biglietti

La società Pisa Sporting Club comunica le modalità di acquisto dei biglietti validi per la gara Pisa-Monza, ritorno della Finale Playoff del Campionato Serie BKT 2021-2022 in programma domenica 29 maggio all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani (ore 20.30)

La società ha pensato di riservare la prelazione a tutti i tifosi che hanno acquistato i biglietti della Semifinale Playoff Pisa-Benevento. A partire da mercoledì 25 maggio mattina (orario apertura Store) e fino a venerdì 27 maggio (orario chiusura Store) la prevendita sarà pertanto riservata solo ed esclusivamente a chi ha acquistato un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Benevento del 21 maggio u.s.

Tale prelazione, valida solo per il settore di riferimento del biglietto Pisa-Benevento di cui si è titolari, potrà essere esercitata, preferibilmente previa presentazione del titolo di accesso in oggetto, soltanto nei consueti punti vendita (on line non attivo).
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Pisa Store (via Luigi Bianchi)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

Prevendita ‘libera’
Inizierà sabato 28 maggio (orario apertura Store), salvo esaurimento dei tagliandi disponibili, e sarà attiva soltanto nei consueti punti vendita (on line NON attivo):
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Pisa Store (via Luigi Bianchi)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

Ultimo: arriva “Vieni nel mio cuore”, il nuovo singolo prima del tour negli stadi

Domani, 25 maggio, uscirà “Vieni nel mio cuore”, il nuovo singolo di Ultimo che arriva a pochi giorni dall’inizio del tour negli stadi. Infatti la tournée avrà inizio il 5 giugno dallo Stadio Comunale di Bibione e proseguirà per altre 14 date, che porteranno il cantautore nelle principali città italiane fino a luglio.

“Sta arrivando la canzone per i nostri stadi”, ha scritto l’artista sui social per annunciare l’uscita del nuovo singolo.

Il brano, scritto e prodotto tra Roma e Los Angeles durante le prove per il tour, parla del suo legame indissolubile con i concerti e un invito a raggiungerlo lì, dove si sente vivo. L’anteprima del singolo è disponibile, in esclusiva, sul profilo TikTok di Ultimo.

Per poter ascoltare “Vieni nel mio cuore dal vivo” ci sarà da attendere l’inizio del tour “Ultimo Stadi 2022”, che ha registrato il tutto esaurito in quasi tutte le date.

Ecco il calendario:

domenica 5 giugno 2022 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO
sabato 11 giugno 2022 || Firenze @Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
domenica 12 giugno 2022 || Firenze @Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
venerdì 17 giugno 2022 || Ancona @Stadio del Conero
mercoledì 22 giugno 2022 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino – SOLD OUT
sabato 25 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
domenica 26 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
giovedì 30 giugno 2022 || Modena @Stadio Alberto Braglia – SOLD OUT
domenica 3 luglio 2022 || Bari @Stadio San Nicola
giovedì 7 luglio 2022 || Pescara @Stadio Adriatico – SOLD OUT
lunedì 11 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
martedì 12 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
domenica 17 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo – SOLD OUT
sabato 23 luglio 2022 || Milano @Stadio San Siro – SOLD OUT
domenica 24 luglio 2022 || Milano @Stadio San Siro – SOLD OUT

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Mentre fa manovra con l’auto, investe la figlioletta di appena due anni

Tragedia sfiorata nella serata di ieri, martedì 24 maggio, a Verderio, in provincia di Lecco. Poco prima delle 20.00, come riporta la stampa locale, una 43enne ha incidentalmente investito la sua bambina di appena due anni con la sua auto. La donna stava parcheggiando il mezzo nel cortile di casa dei nonni della bambina e non si è accorta della figlioletta che stava giocando con la sorellina più grande.

La piccola è rimasta incastrata sotto la vettura e per liberarla sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Merate: sul posto anche il personale sanitario del 118 con l’eliambulanza di Como. Dopo le prime cure, la bambina, sempre cosciente, è stata trasferita all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e, fortunatamente, non è in pericolo di vita: avrebbe riportato qualche trauma ma non è in gravi condizioni.

In ospedale a Merate anche la mamma sotto shock per gli accertamenti del caso: la donna è stata subito dimessa. (fotografia di repertorio)

Dargen D’Amico è il terzo giudice di X Factor

Dopo la conferma del ritorno di Fedez tra i giudici di X Factor e dell’arrivo di Ambra Angiolini, ora Sky ha annunciato il terzo giudice: Dargen D’Amico!

L’artista arriva al banco dei giurati dello show musicale, dopo che il grande pubblico l’ha potuto apprezzare al Festival di Sanremo, dove è arrivato nono con “Dove si balla”. Jacopo D’Amico, vero nome dell’artista, è stato tra i primi collaboratori di Gué Pequeno e Jake La Furia, prima di intraprendere la carriera da solista e pubblicare una decina di album. L’ultimo disco, “Nei sogni nessuno è monogamo”, è uscito nel 2022 dopo la sua partecipazione a Sanremo. Dargen D’Amico negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Fabri Fibra, Marracash, Fedez, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua.

Sky ancora non ha svelato il quarto giudice di X Factor e a oggi non è stato ancora riconfermato nessuno dei protagonisti della scorsa edizione, ovvero Emma Marrone, Manuel Agnelli, Hell Raton e Mika.

A giugno partiranno le registrazioni per le Audition, che torneranno a tenersi con il pubblico in presenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da X Factor Italia (@xfactoritalia)

Vasto incendio in un fienile: in fiamme 600 rotoballe

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, martedì 24 maggio, in un fienile di via Casal di Ferro, nella frazione di Gaida, a Reggio Emilia.

All’interno della struttura erano stoccate 600 rotoballe e diversi macchinari agricoli. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con diverse squadre da Sant’Ilario e Reggio Emilia, le cui operazioni sono ancora in corso. Da accertare le cause del rogo.

Incendio ieri anche a Casalgrande, sempre nel Reggiano, dove le fiamme hanno interessato una cinquantina di bancali di mattonelle dell’azienda di via Mulino a San Donnino. Anche in questo caso le cause che hanno provocato l’incendio sono ancora da appurare. (fotografia di copertina: incendio Gaida – fotografia interna: incendio Casalgrande)

Coldplay accusati di fare “greenwashing” da una ong ambientalista

La ong ambientalista “Transport & Environment (T&E)” ha accusato i Coldplay di fare “greenwashing” per la Neste, una società di raffinazione finlandese che produce biocarburanti.

Qualche settimana fa i Coldplay avevano annunciato la collaborazione con Neste per dimezzare le emissioni di CO2 del loro prossimo tour mondiale “Music fo the Spheres” durante il quale useranno i carburanti di origine vegetale prodotti dalla società.

L’ong sostiene però che Neste “ha alle spalle un elenco di scandali, compreso rifornirsi da produttori di olio di palma legati alla deforestazione. Non fornisce molte informazioni sulle materie prime che usa per i biocarburanti, ma è fra i maggiori utilizzatori di olio di palma e dei suoi derivati. I suoi combustibili sostenibili sono anche basati sull’olio da cucina usato. Metà dell’olio da cucina usato nella Ue è importato (soprattutto da Cina, Indonesia e Malaysia), e ci sono seri interrogativi se questi rifiuti di cucina siano veramente ‘usati’”.

Un’altra materia prima usata da Neste, secondo T&E, sono i grassi animali, per la maggior parte forniti da allevamenti industriali: “Per garantirsi le forniture, la società finlandese ha comprato la Demeter, uno dei maggiori commercianti europei di questi grassi.”

L’ong conclude il suo comunicato affermando che “Neste sta cinicamente usando i Colplay per fare “greenwashing” (una strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo). Questa è una società che è collegata al tipo di deforestazione che farebbe impallidire Chris Martin e i suoi fan. Non è troppo tardi. I Coldplay dovrebbero rinunciare adesso alla loro partnership con Neste, e concentrarsi invece su soluzioni davvero pulite“.

Non ci resta che aspettare la risposta dei Coldplay.

Kurt Cobain, la sua Fender Mustang venduta per 4,5 milioni di dollari!

La chitarra suonata da Kurt Cobain nel video di “Smell Like Teen Spirit”, messa all’asta poco più di un mese fa con un valore stimato trai 400 e i 600.000 dollari, è stata venduta per 4,5 milioni di dollari. Ad aggiudicarsi lo strumento è stata la “Jim Irsay Collection of Indianapolis”.

Si tratta di un modello mancino della Fender Mustang del 1969 blu, molto raro, tra le chitarre preferite dall’artista, particolare che confermò nella sua ultima intervista: “Sono mancino e non è facile trovare, a prezzi ragionevoli, chitarre di alta qualità per mancini. Tra tutte le chitarre del mondo, la Fender Mustang è la mia preferita. Ne possiedo due“.

Il singolo “Smells Like Teen Spirit”, contenuto nell’album “Nevermind” uscito nel 1991, è considerato una delle canzoni più importanti della storia della musica rock, manifesto della cultura Grunge degli anni ‘90. Kurt Cobain, voce e leader dei Nirvana, è morto suicida, all’età di 27 anni, nel 1994.

Sale su un autobus e prende a schiaffi un passeggero: la Polizia arresta un 30enne

Sale su un autobus e, dopo un breve scambio verbale, prende a schiaffi un passeggero. La scena è stata notata dal personale dell’ATV, Azienda di Trasporti Pubblici Veronese, che ha segnalato l’accaduto al 113. Così poco dopo l’autore del gesto, un ragazzo di 30 anni, è stato raggiunto dagli Agenti di Polizia. È accaduto nella serata di ieri, lunedì 23 maggio, alle 22.40, nei pressi dello stradone Maffei a Verona.

L’uomo, privo di documenti e da subito recalcitrante di fronte alle ripetute richieste di fornire le proprie generalità –, si legge nel comunicato stampa della Questura – è stato accompagnato, ai fini dell’identificazione, presso la Questura. Sia durante il tragitto che all’interno gli Uffici di Lungadige Galtarossa il ragazzo ha assunto un comportamento aggressivo nei confronti dei poliziotti: ha tentato più volte di colpirli, li ha ostacolati ripetutamente mentre svolgevano accertamenti sul suo conto ed ha esercitato violenza sulle cose. L’atteggiamento, tutt’altro che collaborativo, mantenuto durante tutto il corso dell’attività degli operatori di Polizia ha costretto gli agenti a procedere con l’arresto del trentenne per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Il giovane è stato anche denunciato per rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale”.

Nella mattinata di oggi, martedì 24 maggio, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti dell’uomo la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria 3 volte alla settimana. (fotografia dal sito internet Questure-Polizia di Stato)

Livorno Calcio verso Tivoli

La Curva Nord Fabio Bettinetti comunica su Facebook : “Nonostante la rabbia e il pessimo spettacolo offerto sul campo dai nostri giocatori, domenica 29 maggio saremo pronti a ripartire per cercare di uscire da questo inferno , presenti per noi per la maglia per la città.Ritrovo ore 10.30 con mezzi propri al piazzale lato gradinata”.
Queste le parole della Curva Bettinetti, i tifosi saranno a Tivoli per la semifinale di andata dei playoff nazionali contro la W3 Maccarese per accedere alla serie D. Gara domenica 29 Maggio ore 16.00/16.30 orario da definire allo stafio Olindo Galli di Tivoli.
I biglietti sono in vendita al costo di €10 presso i punti vendita abilitati.

Punti vendita per i biglietti di PISA-MONZA

La società Pisa Sporting Club, in relazione alle modalità di prevendita dei biglietti validi per la gara di ritorno della Finale Playoff Serie BKT, in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” domenica 29 maggio (ore 20.30) comunica gli orari dei punti vendita:

PISA STORE (via Oberdan 22 – Borgo Largo)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-13.30/15.30-19.30
Sabato 28 maggio. Orario 10.00-13.30/15.30-19.30
Domenica 29 maggio. Orario 10.00-13.00/15.00/18.00

PISA STORE (via Luigi Bianchi)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-19.oo (continuato)
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-15.30 (continuato)
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-19.00 (continuato)
Sabato 28 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00
Domenica 29 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00

SOLO PISA (via Piave)
Mercoledì 25 maggio. Orario 9.30-19.oo (continuato)
Giovedì 26 maggio. Orario 9.30-15.30 (continuato)
Venerdì 27 maggio. Orario 9.30-19.00 (continuato)
Sabato 28 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00
Domenica 29 maggio. Orario 9.30-12.30/15.30-19.00

TIFO PISA (Fornacette)
Mercoledì 25 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Giovedì 26 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Venerdì 27 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Sabato 28 maggio. Orario 10.00-12.30/15.00-19.00
Domenica 29 maggio.Orario 10.00-13.00/14.30-16.00

PISA-MONZA info prevendita biglietti

La società Pisa Sporting Club comunica le modalità di acquisto dei biglietti validi per la gara Pisa-Monza, ritorno della Finale Playoff del Campionato Serie BKT 2021-2022 in programma domenica 29 maggio all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani (ore 20.30)

La società ha pensato di riservare la prelazione a tutti i tifosi che hanno acquistato i biglietti della Semifinale Playoff Pisa-Benevento. A partire da mercoledì 25 maggio mattina (orario apertura Store) e fino a venerdì 27 maggio (orario chiusura Store) la prevendita sarà pertanto riservata solo ed esclusivamente a chi ha acquistato un valido titolo di ingresso relativo alla gara Pisa-Benevento del 21 maggio u.s.

Tale prelazione, valida solo per il settore di riferimento del biglietto Pisa-Benevento di cui si è titolari, potrà essere esercitata, preferibilmente previa presentazione del titolo di accesso in oggetto, soltanto nei consueti punti vendita (on line non attivo).
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Pisa Store (via Luigi Bianchi)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

Prevendita ‘libera’
Inizierà sabato 28 maggio (orario apertura Store), salvo esaurimento dei tagliandi disponibili, e sarà attiva soltanto nei consueti punti vendita (on line NON attivo):
– Pisa Store (via Oberdan – Borgo Largo 22)
– Pisa Store (via Luigi Bianchi)
– Solo Pisa (via Piave)
– Tifo Pisa (Fornacette)

Ultimo: arriva “Vieni nel mio cuore”, il nuovo singolo prima del tour negli stadi

Domani, 25 maggio, uscirà “Vieni nel mio cuore”, il nuovo singolo di Ultimo che arriva a pochi giorni dall’inizio del tour negli stadi. Infatti la tournée avrà inizio il 5 giugno dallo Stadio Comunale di Bibione e proseguirà per altre 14 date, che porteranno il cantautore nelle principali città italiane fino a luglio.

“Sta arrivando la canzone per i nostri stadi”, ha scritto l’artista sui social per annunciare l’uscita del nuovo singolo.

Il brano, scritto e prodotto tra Roma e Los Angeles durante le prove per il tour, parla del suo legame indissolubile con i concerti e un invito a raggiungerlo lì, dove si sente vivo. L’anteprima del singolo è disponibile, in esclusiva, sul profilo TikTok di Ultimo.

Per poter ascoltare “Vieni nel mio cuore dal vivo” ci sarà da attendere l’inizio del tour “Ultimo Stadi 2022”, che ha registrato il tutto esaurito in quasi tutte le date.

Ecco il calendario:

domenica 5 giugno 2022 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO
sabato 11 giugno 2022 || Firenze @Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
domenica 12 giugno 2022 || Firenze @Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
venerdì 17 giugno 2022 || Ancona @Stadio del Conero
mercoledì 22 giugno 2022 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino – SOLD OUT
sabato 25 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
domenica 26 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
giovedì 30 giugno 2022 || Modena @Stadio Alberto Braglia – SOLD OUT
domenica 3 luglio 2022 || Bari @Stadio San Nicola
giovedì 7 luglio 2022 || Pescara @Stadio Adriatico – SOLD OUT
lunedì 11 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
martedì 12 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
domenica 17 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo – SOLD OUT
sabato 23 luglio 2022 || Milano @Stadio San Siro – SOLD OUT
domenica 24 luglio 2022 || Milano @Stadio San Siro – SOLD OUT

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...