Pink Floyd e Sony Music lanciano Dear Pink Floyd Experience: uno spazio digitale interattivo dove i fan di tutto il mondo possono condividere poesie, ricordi e riflessioni ispirate alla musica della band.
Il progetto parte con il componimento scritto dal Poet Laureate inglese Simon Armitage, ispirato alla band e al loro album epocale “Wish You Were Here” che quest’anno celebra il 50° anniversario dall’uscita.
Su Dear Pink Floyd Experience i visitatori potranno ascoltare la poesia di Simon, esplorare cartoline create dai fan, anche filtrandole per Paese, e inviare un proprio messaggio ai Pink Floyd generando un’opera visiva da ricondividere. Il sito celebra il legame emotivo che unisce da decenni il gruppo ai suoi ascoltatori, evidenziando l’impatto della loro musica attraverso generazioni e culture.
“Wish You Were Here” suona ancora intenso e vitale, meritando di essere celebrato e approfondito. La speciale edizione per l’anniversario, “Wish You Were Here 50”, in uscita il 12 dicembre per Sony Music, consentirà ai fan, per la prima volta, di immergersi più a fondo in un momento cruciale della storia dei Pink Floyd.
Sarà accompagnata anche in Italia da una serie di iniziative!
I primi appuntamenti confermati di aspettando “WISH YOU WERE HERE 50” sono sabato 15 e domenica 16 novembre all’Auditorium Parco della Musica di ROMA. In varie fasce orarie ci sarà l’ascolto di brani selezionati dei Pink Floyd con impianto Yamaha M-5000 guidato da Marco Fullone e Giancarlo Valletta. Ingresso libero su prenotazione al seguente indirizzo mail wywhauditorium@gmail.com, specificando giorno e orario.
In occasione della MILANO MUSIC WEEK, due appuntamenti speciali a MILANO: martedì 18 e venerdì 21 novembre.
Martedì 18 novembre, alle ore 12.00, presso Palazzina Appiani, si terrà “(Still) Wish You Were Here: anatomia di un capolavoro”, un evento in collaborazione con Sony Music Italy. L’appuntamento approfondisce “Wish You Were Here”, evidenziando il valore del catalogo come motore strategico dell’industria musicale.
Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 18.00, l’Est Bar in via Tortona 12 ospiterà “LISTENING & TALK – Wish You Were Here 50th ANNIVERSARY @Est Bar”. Durante la serata sarà possibile partecipare ad un ascolto live dell’album, moderato da Est Radio, e godersi un dj set a cura di Est Radio Sound System a seguire. Una grande occasione per entrare in contatto con una delle più grandi opere musicali di tutti i tempi.
La raccolta “Wish You Were Here 50” offrirà una nuova e appassionante prospettiva su uno dei dischi più iconici e amati della band. L’edizione celebrativa include diverse rarità: al centro di questa speciale raccolta si trovano 6 versioni alternative e demo inediti che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova.
Tra le altre rarità da studio in uscita, figurano “The Machine Song (Roger’s demo)”, il primo demo casalingo che Roger Waters presentò originariamente alla band, un mix strumentale inedito di “Wish You Were Here” che mette in risalto la pedal steel guitar di David Gilmour, un’altra demo inedita di “Welcome to the Machine” “The Machine Song (Demo #2, Revisited)”, e, per la prima volta, una versione completa di “Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9)” che unisce le due parti del brano in un nuovo mix stereo realizzato da James Guthrie.
“Wish You Were Here 50” verrà pubblicato in vari formati: 3LP, 2CD, Blu-ray, digitale e cofanetto deluxe.
L’edizione digitale comprenderà l’album originale del 1975 con un nuovo mix in Dolby Atmos realizzato da James Guthrie, collaboratore dei Pink Floyd fin dal 1979 con “The Wall”. Include inoltre 25 brani bonus composti da 9 rarità da studio e 16 registrazioni dal vivo realizzate dal celebre bootlegger Mike Millard al concerto dei Pink Floyd alla Los Angeles Sports Arena del 26 aprile 1975 (qui pubblicate ufficialmente per la prima volta).
L’audio dal vivo è stato accuratamente restaurato e rimasterizzato da Steven Wilson.
L’edizione Blu-ray permette inoltre ai fan di vedere 3 dei filmati proiettati nei concerti del tour del 1975, oltre a un cortometraggio di Storm Thorgerson.
I formati 3LP e 2CD includono l’album originale e le nove tracce bonus da studio.
Il cofanetto deluxe contiene tutto il materiale su 2CD, 3LP (in esclusivo vinile trasparente) e Blu-ray, oltre a un quarto LP in vinile trasparente, “Live At Wembley 1974”, una replica del singolo giapponese 7” “Have A Cigar” / “Welcome To The Machine”, un libro cartonato con fotografie inedite, un comic book con il programma del tour e un poster del concerto di Knebworth.
Su PinkFloyd.com saranno disponibili il merchandise esclusivo per il 50° anniversario e alcune edizioni limitate.
“Wish You Were Here” è da decenni una presenza costante nelle classifiche dei migliori album di tutti i tempi. Il disco, multi-platino e arrivato al #1, fu il primo dei Pink Floyd a raggiungere la vetta delle classifiche su entrambe le sponde dell’Atlantico, diventando il loro album più venduto più rapidamente. Nel 1973 “The Dark Side of the Moon” aveva portato i Pink Floyd da nuova band britannica di grande successo a uno dei più grandi gruppi rock del pianeta. “Wish You Were Here” rappresentò la potente risposta della band alla loro nuova fama mondiale.
Con l’elegia in più parti “Shine On You Crazy Diamond” dedicata a Syd Barrett, l’ipnotica “Welcome To The Machine”, la graffiante “Have a Cigar” con la sua immortale battuta «Ah, a proposito, chi è Pink?»cantata non da Waters o Gilmour ma dal non-membro della band Roy Harper, e l’immancabile title track, “Wish You Were Here”, è senza dubbio una delle uscite discografiche più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della caducità e della critica all’ipocrisia dell’industria musicaletrovano espressione nella celebre copertina dell’album.
I giochi visivi ideati da Storm Thorgerson e Aubrey “Po” Powell dello studio Hipgnosis restano ancora oggiimmagini iconiche e immediatamente riconoscibili.
Ricordando quell’epoca, Aubrey “Po” Powell ha detto: «Negli anni Settanta, le copertine degli album erano importanti quanto la musica, perché la copertina aiutava a vendere il disco. I negozi di dischi esponevano 10.000 immagini diverse nelle buste dei vinili, quindi quello che facevamo doveva sembrare diverso e distinguersi tra la folla.
Ricordo di essermi girato verso Storm e di avergli detto: come facciamo a dare fuoco a un uomo? Perché a quei tempi non esisteva un modo digitale per farlo. Lui mi disse: Po, dovrai semplicemente farlo davvero. E così fu.
Bisogna ricordare che i Pink Floyd erano l’unica band della EMI e della Capitol Records che aveva i diritti creativi – per quanto riguarda le copertine degli album – oltre ai Beatles. Per questo ci veniva permesso di fare ciò che volevamo. Era fantastico. Nello stesso modo in cui i Pink Floyd erano una band molto creativa all’epoca, anche gli Hipgnosis lo erano. Eravamo determinati a mantenere viva quell’immagine astratta ed enigmatica, ed è così che siamo riusciti a farlo per i Pink Floyd».
Nel 2025 il sostegno appassionato e il fascino che circondano la musica dei Pink Floyd restano intatti. La versione restaurata del loro rivoluzionario film del 1972 “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” ha sbancato i botteghini di tutto il mondo, l’album dal vivo è entrato direttamente al #1 della UK Albums Chart, segnando il primo disco in vetta nel Regno Unito in undici anni e il settimo nella loro carriera (in Italia all’#1 delle classifiche TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia “ALBUM & COMPILATION” e “CD, VINILI E MUSICASSETTE”). Il film è stato acclamato dalla critica e dal pubblico a livello internazionale, con The Guardian che lo ha descritto come «un ritratto ipnoticamente singolare di una band sull’orlo della grandezza».
“Wish You Were Here 50”
Tracklist e versioni:
* never before officially released
DIGITAL
“DISC 1” – Original album
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)
“DISC 2” – Bonus tracks
Wine Glasses (2:13)
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *
“DISC 3” – Live bootleg
Raving and Drooling (Live bootleg – Los Angeles Sports Arena, 1975) *
You’ve Got To Be Crazy (Live bootleg – Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine On You Crazy Diamond (1-5) (Live bootleg – Los Angeles Sports Arena, 1975 ) *
Have a Cigar (Live bootleg – Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine on You Crazy Diamond (6-9) (Live bootleg – Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Speak to Me (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Breathe (In The Air) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
On the Run (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Time (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
The Great Gig in the Sky (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Money (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Us and Them (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Any Colour You Like (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Brain Damage (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Eclipse (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Echoes (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
2CD
“DISC 1”
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
“DISC 2”
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *
3LP
Side A
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine
Side B
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)
Side C
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
Side D
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
Side E
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Side F
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *
Blu-Ray
Wish You Were Here original 5-track album
2025 Dolby Atmos Mix
2011 5.1 Surround Mix
1975 Stereo Mix
1975 4.0 Quad Mix
Bonus Audio Material (stereo)
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *
Live Bootleg (stereo)
Raving and Drooling (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
You’ve Got To Be Crazy (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine On You Crazy Diamond (1-5) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Have a Cigar (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine on You Crazy Diamond (6-9) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Speak to Me (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Breathe (In The Air) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
On the Run (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Time (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
The Great Gig in the Sky (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Money (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Us and Them (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Any Colour You Like (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Brain Damage (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Eclipse (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Echoes (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Videos (concert Screen Films)
• Shine On You Crazy Diamond (Part I)
• Shine On You Crazy Diamond
• Welcome To The Machine
• Storm Thorgerson Short Film, 2000
Produced & Directed by Storm Thorgerson
DELUXE BOX SET
Including
· All 2CD, 3LP (on exclusive clear vinyl) and Blu-Ray formats listed below, plus:
· A fourth clear vinyl LP titled: “LP4” – Live At Wembley 1974:
Side G
Shine On You Crazy Diamond
Side H
You’ve Got To Be Crazy
· Japanese Replica 7” Single: Have A Cigar (edit) b/w Welcome To The Machine
· Hardcover book with unseen photographs
· Comic Book Tour Programme
· Knebworth Poster











