Home app Sequestrati più di 600 chili di conserve e succhi di frutta a...

Sequestrati più di 600 chili di conserve e succhi di frutta a rischio botulino

I Nas di Bologna hanno sequestrato 674 chili di conserve e succhi di frutta a rischio botulino nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma e intensificata a seguito dei recenti casi di botulismo.

I militari hanno eseguito controlli mirati nelle aziende e stabilimenti di produzione di conserve vegetali, in particolare, nella seconda metà di agosto, è stata eseguita un’ispezione presso un’azienda agricola nel bolognese, dove sono stati riscontrate diverse inadeguatezze delle procedure di pastorizzazione. In particolare sono stati rinvenuti centinaia di vasetti utilizzati più volte, in alcuni casi ancora sporchi, destinati a nuovo riempimento, diversi contenitori di conserve prive di etichette conformi, più di 1.500 vasetti e bottiglie di prodotti privi di etichettatura risalenti al 2010, 2012 e 2018. Inoltre gli ambienti di lavorazioni e stoccaggio si trovavano in condizioni igieniche precarie, con sporcizia, polvere, guano e materiali promiscui. All’esterno della struttura è stato rinvenuto anche un paiolo arrugginito adibito alla preparazione di passata di pomodoro.

Al termine del controllo, i Carabinieri del NAS hanno sottoposto a sequestro amministrativo 674 chili di confetture e succhi di frutta, per un valore stimato di oltre 15.000 euro.

Dell’esito dell’ispezione è stata data comunicazione alla competente AUSL che ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di produzione, stoccaggio e commercio di conserve alimentari, quantificata in circa 150.000 euro. Per le violazioni accertate, sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 4.500 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here