Home Blog Pagina 2

Il Pontedera trova la prima vittoria battendo il Rimini al Mannucci

Il Pontedera conquista i primi tre punti della stagione superando il Rimini al “Mannucci” per 2-1, al termine di un match che si è acceso solo nella ripresa.

Primo tempo avaro di emozioni: i granata si fanno vedere con qualche iniziativa di Ladinetti, mentre gli ospiti impegnano Vannucchi solo con un tentativo di Cedac. Giusto lo 0-0 all’intervallo.

Nella ripresa la gara cambia volto. Al 68’ l’arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa dopo un check al monitor per un contatto di Bellodi: dal dischetto Ladinetti non sbaglia, spiazzando Vitali. All’88’ arriva il raddoppio con Pablo Vitali, che approfitta di un errore di Fabbri e batte il portiere avversario.

Il Rimini reagisce soltanto nei minuti finali: Bellodi accorcia con una splendida girata di destro al volo, ma non basta. Dopo 9 minuti di recupero e con l’espulsione di mister Menichini per doppio giallo, il Pontedera può festeggiare insieme ai propri tifosi della Gradinata Nord.

Verso Pisa-Udinese, le parole di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club è pronto a riprendere il cammino nel Campionato Serie A EniLive.

Dopo la sosta internazionale i Nerazzurri torneranno in campo alla Cetilar Arena per affrontare domani (ore 15.00) l’Udinese; un match che il tecnico Alberto Gilardino ha così introdotto nella tradizionale conferenza stampa della vigilia svoltasi nella rinnovata Sala Stampa “Passaponti”: “Sarà una gara complicata, come sempre accade in Serie A; anche perché affrontiamo una squadra che è stabilmente in questa categoria da olre 30 anni e che ha qualità importanti. Noi dobbiamo seguire il nostro percorso, con calma, lucidità e la massima motivazione. Dobbiamo costruire la partita in campo e fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità al momento, soprattutto dobbiamo essere più concreti negli ultimi venti metri perché questa crescita è fondamentale per il nostro percorso. Per quanto riguarda la formazione dovrò fare delle valutazioni in special modo sui calciatori rientrati in settimana dagli impegni in Nazionale e per questo sarà decisivo l’ultimo allenamento“.

SALA STAMPA | Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca alla vigilia di Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara valevole per la terza giornata del campionato di Serie B ed in programma al Carlo Castellani di Empoli con fischio d’inizio alle ore 19:30, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca.

Elisa, il tour nei palasport continua nel 2026: annunciate le nuove date

Elisa aveva già annunciato le date nei palazzetti per il 2025, con otto date a novembre nelle principali città italiane. Ora il tour “raddoppia”, infatti l’artista ha appena annunciato otto nuove date per la primavera del prossimo anno, che la vedranno protagonista dei palchi italiani tra aprile e maggio.

“Dopo tutto questo affetto, non potevamo fermarci! Torno a trovarvi anche in Primavera e non vedo l’ora… qui le nuove date”, ha scritto sui social.

Ecco le date di “Elisa – Palasport 2026”:
24 aprile 2026 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
26 aprile 2026 – Milano – Unipol Forum
29 aprile 2026 – Torino – Inalpi Arena
2 maggio 2026 – Bologna – Unipol Arena
3 maggio 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum
5 maggio 2026 – Roma – Palazzo dello Sport
7 maggio 2026 – Bari – Pala Florio
9 maggio 2026 – Eboli – Pala Sele

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il Fan Club da domani, sabato 13 settembre, dalle ore 14.00. La vendita generale avrà inizio lunedì 15 settembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza ha creato disturbo tanto indurre la titolare del locale a chiamare i Carabinieri, che hanno a loro volta richiesto l’intervento del personale sanitario del 118. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 settembre, intorno alle 15.40.

Dopo essersi dimostrato aggressivo nei confronti dei sanitari, il 30enne è stato convinto a farsi assistere dal personale medico ed è stato condotto al pronto soccorso dell’Ospedale Magati dove è andato in escandescenza, danneggiando la struttura: prima impugnando e lanciando un porta-flebo, poi scaraventando un appendiabiti contro un muro, spezzandolo e danneggiando anche una porta divisoria dell’area d’attesa.
Il 30enne ha quindi tentato di aggredire un sanitario, venendo prontamente bloccato dai Carabinieri, che sono stati a loro volta oggetto della sua violenta reazione. Nonostante fosse stato ammanettato, l’uomo ha causato a due Militari lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 7 e 15 giorni. Solo la somministrazione di diversi tranquillanti ha consentito di riportare la situazione sotto controllo.

Dopo le cure mediche, l’uomo è stato condotto in caserma, dove, alla luce degli elementi di presunta responsabilità raccolti, è stato dichiarato in arresto.

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

Cade da un ponteggio nel Modenese: morto operaio 59enne

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, a Montecreto, sull’Appennino modenese.

A perdere la vita, dopo essere precipitato da un ponteggio, un operaio di 59 anni di Lama Mocogno. Come riportato dall’Ansa, pare che l’operaio stesse lavorando su un ponteggio in un cantiere all’interno di un caseificio, quando, per cause in corso di accertamento, è caduto nel vuoto, morendo sul colpo. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Pavullo, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso del 59enne.

I rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono stati svolti dai Carabinieri di Sestola e Fanano e dagli operatori della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio)

Ultimo vola a Londra: “Ci vado per sentirmi ‘invisibile’, mi dà soddisfazione”

Ultimo è volato a Londra, città a cui è molto legato: “Finalmente Londra. Sono arrivato qui il 7 con l’eclissi totale di luna rossa e quando mancavano 300 giorni a Tor Vergata. Siccome credo molto più all’immateriale che al concreto, l’ho preso come segno del destino. Sono molto legato a questa città semplicemente perché è stata mia complice mentre scrivevo il mio primo disco. Pianeti è stato scritto pensando in gran parte a questo posto e infatti in quasi ogni canzone c’è un riferimento. La grande ruota nella canzone Pianeti.
o La storia di un uomo che parla proprio di un viaggio che feci per venire qui. Anche Peter Pan, che poi è stata inserita nel disco dopo con lo stesso titolo, il fiume qui sotto che cito nella canzone è il Tamigi visto dall’alto. Poi c’è 22 settembre, dove basta guardare la copertina.
Fino ad arrivare a scrivere La pioggia di Londra uscita nel 2023 in cui ho cercato di descrivere anche nel suono una fotografia di quello che rappresenta per me questo posto. Ma ci sono pezzi di Londra davvero in tante immagini che ho scritto, citarli tutti sarebbe impossibile”
, ha raccontato nel suo ultimo post.

Ma sceglie Londra anche per essere “invisibile” e viversi una quotidianità che in Italia non riesce a gustarsi: “Quando sono qui mi piace camminare nei parchi come un pazzo per ore, andare la sera nei pub a bere birre… a volte ci vado da solo e anche sentirmi ‘invisibile’ mi dà soddisfazione. Mi piace fare la spesa e scegliere cosa prendere, andare a pranzo fuori con il mio amico filosofo Raffaele e parlare di tutto! Poi come tutte le cose che ci piacciono è inutile star troppo a pensare al perché. Quando incontro degli italiani e mi chiedono una foto mi diverte vedere gli inglesi intorno che si chiedono … ‘ma questo chi cazzo è?'”.

Però Roma è sempre l’unica nel suo cuore: “Roma ovviamente resta insostituibile per cui bello tutto ma nun s’allargamo… e soprattutto, alle brutte 2 ore di volo e se ritorna a casa. Restiamo connessi… come sempre”.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Max Pezzali: quattro nuove date negli stadi

Max Pezzali non si ferma e raddoppia alcune date! L’artista ha annunciato quattro nuove date per “Max Forever – Hits Only Stadi 2026 – Gli anni d’oro”, raddoppiando così i concerti a Torino, Bologna, Messina e Padova.

“MAX FOREVER ‘GLI ANNI D’ORO’ RADDOPPIA. Sold out le date di Lignano e Torino! Non ho parole… solo un immenso grazie”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario completo:

7 GIUGNO – STADIO TEGHIL – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SOLD OUT
13 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – SOLD OUT
14 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – NUOVA DATA
19 GIUGNO – STADIO MARADONA – NAPOLI
23, 24 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA
27 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOLOGNA
28 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOOGNA – NUOVA DATA
1 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA
2 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA – NUOVA DATA
5 LUGLIO – STADIO SAN NICOLA – BARI
8 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA
9 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA – NUOVA DATA
11, 12 LUGLIO – STADIO SAN SIRO – MILANO

Biglietti disponibili online dalle 14.00 di oggi, venerdì 12 settembre, su Ticketone e dalle 11.00 di mercoledì 17 settembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Fuggono dalla Polizia e si schiantano: morto 18enne albanese

Un incidente stradale mortale è accaduto nella prima mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, intorno alle 5.00, in via Murri, a Bologna, all’incrocio con via dei Lamponi. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un veicolo durante un inseguimento con la Polizia si sarebbe schiantato contro un palo della luce e altre auto in sosta.

A seguito dell’impatto un ragazzo di 18 anni albanese, con alcuni precedenti per furto e resistenza, ha perso la vita. Praticamente illeso un suo connazionale 19enne, al volante della vettura, risultato privo di precedenti.
I due non si sarebbero fermati a un controllo della Volante e così è scaturito un inseguimento: l’auto sulla quale viaggiavano è risultata provento di furto.
Mentre la vettura era ferma al semaforo rosso è stata notata dalla Polizia che si sarebbe avvicinata per accertamenti: appena scattato il verde i due sarebbero fuggiti a velocità molto elevata, tanto che la Volante li ha persi, per poi trovare il mezzo incidentato contro un palo.

La Volante e l’auto dei due giovani non sono mai entrate in contatto, né gli Agenti hanno avuto modo di assistere allo schianto. (fotografia di repertorio)

Il Pontedera trova la prima vittoria battendo il Rimini al Mannucci

Il Pontedera conquista i primi tre punti della stagione superando il Rimini al “Mannucci” per 2-1, al termine di un match che si è acceso solo nella ripresa.

Primo tempo avaro di emozioni: i granata si fanno vedere con qualche iniziativa di Ladinetti, mentre gli ospiti impegnano Vannucchi solo con un tentativo di Cedac. Giusto lo 0-0 all’intervallo.

Nella ripresa la gara cambia volto. Al 68’ l’arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa dopo un check al monitor per un contatto di Bellodi: dal dischetto Ladinetti non sbaglia, spiazzando Vitali. All’88’ arriva il raddoppio con Pablo Vitali, che approfitta di un errore di Fabbri e batte il portiere avversario.

Il Rimini reagisce soltanto nei minuti finali: Bellodi accorcia con una splendida girata di destro al volo, ma non basta. Dopo 9 minuti di recupero e con l’espulsione di mister Menichini per doppio giallo, il Pontedera può festeggiare insieme ai propri tifosi della Gradinata Nord.

Verso Pisa-Udinese, le parole di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club è pronto a riprendere il cammino nel Campionato Serie A EniLive.

Dopo la sosta internazionale i Nerazzurri torneranno in campo alla Cetilar Arena per affrontare domani (ore 15.00) l’Udinese; un match che il tecnico Alberto Gilardino ha così introdotto nella tradizionale conferenza stampa della vigilia svoltasi nella rinnovata Sala Stampa “Passaponti”: “Sarà una gara complicata, come sempre accade in Serie A; anche perché affrontiamo una squadra che è stabilmente in questa categoria da olre 30 anni e che ha qualità importanti. Noi dobbiamo seguire il nostro percorso, con calma, lucidità e la massima motivazione. Dobbiamo costruire la partita in campo e fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità al momento, soprattutto dobbiamo essere più concreti negli ultimi venti metri perché questa crescita è fondamentale per il nostro percorso. Per quanto riguarda la formazione dovrò fare delle valutazioni in special modo sui calciatori rientrati in settimana dagli impegni in Nazionale e per questo sarà decisivo l’ultimo allenamento“.

SALA STAMPA | Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca alla vigilia di Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara valevole per la terza giornata del campionato di Serie B ed in programma al Carlo Castellani di Empoli con fischio d’inizio alle ore 19:30, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca.

Elisa, il tour nei palasport continua nel 2026: annunciate le nuove date

Elisa aveva già annunciato le date nei palazzetti per il 2025, con otto date a novembre nelle principali città italiane. Ora il tour “raddoppia”, infatti l’artista ha appena annunciato otto nuove date per la primavera del prossimo anno, che la vedranno protagonista dei palchi italiani tra aprile e maggio.

“Dopo tutto questo affetto, non potevamo fermarci! Torno a trovarvi anche in Primavera e non vedo l’ora… qui le nuove date”, ha scritto sui social.

Ecco le date di “Elisa – Palasport 2026”:
24 aprile 2026 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
26 aprile 2026 – Milano – Unipol Forum
29 aprile 2026 – Torino – Inalpi Arena
2 maggio 2026 – Bologna – Unipol Arena
3 maggio 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum
5 maggio 2026 – Roma – Palazzo dello Sport
7 maggio 2026 – Bari – Pala Florio
9 maggio 2026 – Eboli – Pala Sele

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il Fan Club da domani, sabato 13 settembre, dalle ore 14.00. La vendita generale avrà inizio lunedì 15 settembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza ha creato disturbo tanto indurre la titolare del locale a chiamare i Carabinieri, che hanno a loro volta richiesto l’intervento del personale sanitario del 118. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 settembre, intorno alle 15.40.

Dopo essersi dimostrato aggressivo nei confronti dei sanitari, il 30enne è stato convinto a farsi assistere dal personale medico ed è stato condotto al pronto soccorso dell’Ospedale Magati dove è andato in escandescenza, danneggiando la struttura: prima impugnando e lanciando un porta-flebo, poi scaraventando un appendiabiti contro un muro, spezzandolo e danneggiando anche una porta divisoria dell’area d’attesa.
Il 30enne ha quindi tentato di aggredire un sanitario, venendo prontamente bloccato dai Carabinieri, che sono stati a loro volta oggetto della sua violenta reazione. Nonostante fosse stato ammanettato, l’uomo ha causato a due Militari lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 7 e 15 giorni. Solo la somministrazione di diversi tranquillanti ha consentito di riportare la situazione sotto controllo.

Dopo le cure mediche, l’uomo è stato condotto in caserma, dove, alla luce degli elementi di presunta responsabilità raccolti, è stato dichiarato in arresto.

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

Cade da un ponteggio nel Modenese: morto operaio 59enne

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, a Montecreto, sull’Appennino modenese.

A perdere la vita, dopo essere precipitato da un ponteggio, un operaio di 59 anni di Lama Mocogno. Come riportato dall’Ansa, pare che l’operaio stesse lavorando su un ponteggio in un cantiere all’interno di un caseificio, quando, per cause in corso di accertamento, è caduto nel vuoto, morendo sul colpo. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Pavullo, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso del 59enne.

I rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono stati svolti dai Carabinieri di Sestola e Fanano e dagli operatori della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio)

Ultimo vola a Londra: “Ci vado per sentirmi ‘invisibile’, mi dà soddisfazione”

Ultimo è volato a Londra, città a cui è molto legato: “Finalmente Londra. Sono arrivato qui il 7 con l’eclissi totale di luna rossa e quando mancavano 300 giorni a Tor Vergata. Siccome credo molto più all’immateriale che al concreto, l’ho preso come segno del destino. Sono molto legato a questa città semplicemente perché è stata mia complice mentre scrivevo il mio primo disco. Pianeti è stato scritto pensando in gran parte a questo posto e infatti in quasi ogni canzone c’è un riferimento. La grande ruota nella canzone Pianeti.
o La storia di un uomo che parla proprio di un viaggio che feci per venire qui. Anche Peter Pan, che poi è stata inserita nel disco dopo con lo stesso titolo, il fiume qui sotto che cito nella canzone è il Tamigi visto dall’alto. Poi c’è 22 settembre, dove basta guardare la copertina.
Fino ad arrivare a scrivere La pioggia di Londra uscita nel 2023 in cui ho cercato di descrivere anche nel suono una fotografia di quello che rappresenta per me questo posto. Ma ci sono pezzi di Londra davvero in tante immagini che ho scritto, citarli tutti sarebbe impossibile”
, ha raccontato nel suo ultimo post.

Ma sceglie Londra anche per essere “invisibile” e viversi una quotidianità che in Italia non riesce a gustarsi: “Quando sono qui mi piace camminare nei parchi come un pazzo per ore, andare la sera nei pub a bere birre… a volte ci vado da solo e anche sentirmi ‘invisibile’ mi dà soddisfazione. Mi piace fare la spesa e scegliere cosa prendere, andare a pranzo fuori con il mio amico filosofo Raffaele e parlare di tutto! Poi come tutte le cose che ci piacciono è inutile star troppo a pensare al perché. Quando incontro degli italiani e mi chiedono una foto mi diverte vedere gli inglesi intorno che si chiedono … ‘ma questo chi cazzo è?'”.

Però Roma è sempre l’unica nel suo cuore: “Roma ovviamente resta insostituibile per cui bello tutto ma nun s’allargamo… e soprattutto, alle brutte 2 ore di volo e se ritorna a casa. Restiamo connessi… come sempre”.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Max Pezzali: quattro nuove date negli stadi

Max Pezzali non si ferma e raddoppia alcune date! L’artista ha annunciato quattro nuove date per “Max Forever – Hits Only Stadi 2026 – Gli anni d’oro”, raddoppiando così i concerti a Torino, Bologna, Messina e Padova.

“MAX FOREVER ‘GLI ANNI D’ORO’ RADDOPPIA. Sold out le date di Lignano e Torino! Non ho parole… solo un immenso grazie”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario completo:

7 GIUGNO – STADIO TEGHIL – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SOLD OUT
13 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – SOLD OUT
14 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – NUOVA DATA
19 GIUGNO – STADIO MARADONA – NAPOLI
23, 24 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA
27 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOLOGNA
28 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOOGNA – NUOVA DATA
1 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA
2 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA – NUOVA DATA
5 LUGLIO – STADIO SAN NICOLA – BARI
8 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA
9 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA – NUOVA DATA
11, 12 LUGLIO – STADIO SAN SIRO – MILANO

Biglietti disponibili online dalle 14.00 di oggi, venerdì 12 settembre, su Ticketone e dalle 11.00 di mercoledì 17 settembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Fuggono dalla Polizia e si schiantano: morto 18enne albanese

Un incidente stradale mortale è accaduto nella prima mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, intorno alle 5.00, in via Murri, a Bologna, all’incrocio con via dei Lamponi. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un veicolo durante un inseguimento con la Polizia si sarebbe schiantato contro un palo della luce e altre auto in sosta.

A seguito dell’impatto un ragazzo di 18 anni albanese, con alcuni precedenti per furto e resistenza, ha perso la vita. Praticamente illeso un suo connazionale 19enne, al volante della vettura, risultato privo di precedenti.
I due non si sarebbero fermati a un controllo della Volante e così è scaturito un inseguimento: l’auto sulla quale viaggiavano è risultata provento di furto.
Mentre la vettura era ferma al semaforo rosso è stata notata dalla Polizia che si sarebbe avvicinata per accertamenti: appena scattato il verde i due sarebbero fuggiti a velocità molto elevata, tanto che la Volante li ha persi, per poi trovare il mezzo incidentato contro un palo.

La Volante e l’auto dei due giovani non sono mai entrate in contatto, né gli Agenti hanno avuto modo di assistere allo schianto. (fotografia di repertorio)

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell'estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena...