Home Blog Pagina 3

Auto pirata travolge e uccide una donna: caccia al conducente

ambulanza

Tragedia nelle prime ore dell’alba a Cusercoli, in provincia di Forlì-Cesena, su un tratto di via Bidentina. Poco prima delle 5 del mattino di oggi, giovedì 17 luglio, una 50enne è stata travolta da un’auto pirata mentre si trovava nei pressi di un bar ancora chiuso, poco fuori il centro del paese. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e del personale sanitario, ma per la donna non c’è stato niente da fare, purtroppo hanno potuto solo constatare il decesso della vittima.

Secondo alcune fonti la donna avrebbe potuto trovarsi sulle strisce pedonali, ma le dinamiche non sono ancora chiare. Al vaglio degli inquirenti le testimonianze di alcuni testimoni presenti nelle vicinanze, tra cui alcuni clienti abituali del bar e le registrazioni delle telecamere di sicurezza nella zona, sia pubbliche che private. Inoltre gli investigatori stanno analizzando i frammenti dell’auto rinvenuti sulla carreggiata per raccogliere ulteriori indizi.

(foto di repertorio)

“Andrea Bocelli: Because I Believe”, in arrivo il primo film sulla vita del tenore

Andrea Bocelli ha annunciato l’uscita di “Andrea Bocelli: Because I Believe”, primo film biografico sul tenore. La pellicola, diretta da Cosima Spender, unirà filmati d’archivio, interviste, immagini inedite per regalare un ritratto intimo dell’artista.

“Il motivo per cui ho accolto con entusiasmo e gratitudine la proposta di Cosima di raccontare la mia vita in un film è racchiuso nel titolo stesso del documentario: ‘Because I Believe’. Credo nelle persone, nella vita, e nel Padre Celeste che ce l’ha donata. Credo nella forza dell’amore, la forza che muove il mondo, un amore che ho cercato, con umiltà, di testimoniare attraverso la mia musica e la mia vita. È per questo messaggio, di cui sono solo un modesto messaggero, che spero che questo film venga visto”, ha spiegato Bocelli.

“Andrea Bocelli: Because I Believe” arriverà nelle sale italiane dal 21 al 24 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

AMICHEVOLE | Primo test precampionato per l’Empoli: 9-1 al Castelfiorentino. Sugli scudi i baby Konate e Busiello.

EMPOLI – Seghetti (dal 1′ st Perisan); Indragoli (dal 13′ st Goglichidze), Guarino (dal 20′ st Moray), Tosto (dal 13′ st Bembnista); Ebuehi (dal 1′ st Zanaga), Ignacchiti (dal 20′ st Asmussen), Belardinelli (dal 25′ st Pasalic), Saporiti (dal 13′ st Kaczmarski); Orlandi (dal 13′ st Busiello), Ilie; Konate. A disp.: Versari; Tavanti, Perin, Antonini, Rugani. All. Guido Pagliuca
CASTELFIORENTINO UNITED – Pulidori; Ballerini, Razzanelli, Cartocci, Mancini, Maltinti, Cenci, Bagnoli, Alesso, Corsi, Locci. A disp.: Pagni, Bartolozzi; Natale, Ippolito, Pratelli, Ticciati, Kajmaku, Fè, Zohouli B., Murati, Fontanelli, Boye, Zohouli E., Bucalossi All. Dell’Agnello
ARBITRO: Sig. Stefano Mariani di Livorno (Nanninipieri – Particelli)
MARCATORI: al 12’, 21’ st, 31’ st, 32’ st Konate (E), al 25’ Orlandi (E), al 18′ st, 33′ st, 37′ st, 43′ st Busiello (E); al 44’ st Boye (C);
Finisce 9-1 per gli azzurri il primo test precampionato dell’Empoli contro il Castelfiorentino United. Sugli scudi Konate e Busiello, entrambi autori di quattro reti. Nel primo tempo in gol anche Orlandi, con la prima frazione terminata 2-0. Allo scadere il Castelfiorentino riesce a segnare il gol della bandiera.
Fonte: gabrieleguastella.it

CALCIOMERCATO | Ufficializzata la cessione di Emmanuel Gyasi al Palermo. Arriva a titolo definitivo Ceesay dal Malmo!

Altre due operazioni per l’Empoli nella giornata di mercoledì 16 Luglio, una in entrata ed una in uscita. Il club azzurro ha, infatti, ufficializzato la cessione di Emmanuel Gyasi al Palermo. Questa la nota del club: “Empoli Football Club comunica di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi fino al 30 giugno 2027.

Empoli Football Club comunica inoltre di aver raggiunto l’accordo con il Palermo Football Club per la cessione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni delle prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi”.

L’operazione in entrata è invece l’acquisto a titolo definitivo di Joseph Ceesay, di seguito la nota azzurra.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Malmö Fotbollförening per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto delle prestazioni sportive del calciatore Lars Joseph Ceesay.

Nato a Stoccolma il 3 giugno 1998, Joseph Ceesay ha doppia nazionalità, svedese e gambiana. Cresciuto nel settore giovanile del Djurgardens, fa l’esordio nei professionisti nel 2017 con il Frej Taby e prosegue il suo percorso con le maglie di Brage e Dalkurd. Nel 2020 debutta nel massimo campionato svedese con l’Helsingborgs, dove colleziona 19 presenze ed un assist. Nel gennaio dell’anno successivo Ceesay passa al Lechia Gdansk in Polonia, con cui totalizza 34 presenze e segna 2 reti.  Nel 2022 il ritorno in Svezia, al Malmo: Joseph vince campionato, coppa svedese e fa l’esordio in Europa League. In tutto saranno 41 presenze. In seguito Ceesay viene girato in prestito al Norrkoping, prima di arrivare in Italia al Cesena, sempre con la stessa formula. Nella passata stagione in Serie B con i romagnoli, Joseph è sceso in campo in 28 gare di campionato più una nei playoff. Dopo aver giocato con la nazionale Under 18 ed Under 19 svedese, Ceesay debutta con la nazionale maggiore del Gambia a settembre dello scorso anno”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Joseph Lars Ceesay è un nuovo calciatore azzurro (Credit Ph EFC 1920)

 

Jovanotti si racconta a due anni dall’incidente: “Ho questo dolore fisso addosso, lo vivo come se fosse un compagno di viaggio”

Sono passati due anni dal quel bruttissimo incidente in bici a Santo Domingo e Jovanotti ha voluto raccontare ai fan quei momenti, senza nascondere come sta convivendo con il dolore tutti i giorni. “Oggi mi fa ancora male, ho questo dolore fisso che ormai è talmente familiare che lo vivo come un compagno di viaggio, io gli sto addosso, mi alleno tutti i giorni, lui mi sfida, io non mollo. Insieme andremo lontano”, ha confessato.

Inizia così la sua lunga lettera ai fan: “Due anni fa esatti, 15 luglio 2023, mi sono svegliato prima dell’alba, ero in Repubblica Dominicana ospite a casa di amici con la Fra per un paio di settimane di vacanza. Siccome mi conosco e so che ombrellone e lettino non fanno per me, mi ero portato la bici, una gravel, così da esplorare un po’ l’isola fuori dai compound per villeggianti. Il giorno dopo il mio arrivo nell’isola leggendaria di Hispaniola mi ero addentrato per un cinquantina di km e mi era piaciuta. Dopo le 8 di mattina faceva già un caldo bestiale, ma pedalare da solo nell’umidità tropicale mi piace, de gustibus… lo so. Così quella seconda mattina avevo pensato di attraversarla tutta fino alla costa al di là della dorsale che taglia in due l’isola. Ho riempito le borracce, preso documenti e qualche soldo per comprare eventuale frutta lungo la strada e sono uscito nel buio per godermi la freschezza dell’alba”. 

Poi l’incidente: “Avevo già fatto un centinaio di km, mi ero già perso due volte perché la mappa sul cellulare continuava a sbagliare strada e ne mancavano una ventina al punto dove avrei fatto un bagno nel mare in una spiaggia che presumevo fosse deserta. Poi avrei girato la bici e sarei tornato verso la mia consorte e i miei amici in tempo per un gran pranzo vacanziero.
Mi ricordo che era un rettilineo bellissimo che tagliava una piantagione infinita di canna da zucchero di un verde smeraldo, il cielo era perfetto senza una nuvola e io stavo pensando che era proprio una meraviglia tutto, e quel momento in particolare, e pensavo che avevo fatto proprio bene a portarmi la bici e che il giorno dopo sarei andato a vedere la casa di Cristoforo Colombo nella capitale, sempre a pedali, e i pomeriggi li avrei dedicati a stare con la Francesca e i miei amici bevendo acqua di cocco da una noce fresca, e magari una birra gelata. Una gran bella vacanza.
Le canne da zucchero fitte fitte coprivano la visione di un banchetto di frutta e verdura al lato della strada e l’asfalto appena rifatto di nuovo rendeva invisibile il dissuasore di velocità che il fruttarolo o chi per lui aveva steso davanti al suo negozietto per far rallentare le macchine così da ispirare l’acquisto di un cocomero o di un’ananas. Non l’ho vista, non si vedeva proprio. Così sono volato a terra, facendomi molto male. Quando ti fai molto male nei primi secondi non senti male, anzi non senti niente, e infatti ho addirittura preso il cellulare dal telaio della bici e ho girato un video dove dicevo che ero caduto perfino sorridendo, poi ha iniziato a farmi malissimo, ho visto che il piede era al contrario e la clavicola mi bucava la pelle della spalla, e ho sentito le voci di quelli che mi stavano soccorrendo e la prossima cosa che ho sentito è stata la sirena dell’ambulanza. L’ultima frase prima che mi caricassero sulla barella è stata la voce di un anziano tipo vecchio west che gridava ‘ve lo sto dicendo da ieri che va segnalato questo coso! anche ieri quello col motorino è volato…'”.

Lorenzo poi parla dell’intervento e di come è iniziata questa nuova fase della sua vita: “E fu così che è iniziata una nuova avventura, fatta di intervento chirurgico d’urgenza fallito, un batterio entrato nel mio femore tritato in una sala operatoria che assomigliava più a un locale di reggaeton che a un luogo sterilizzato, e poi pazienza ginnastica ginnastica ginnastica altra operazione di 8 ore sei mesi dopo in Italia per aggiustare quello che si poteva aggiustare e poi ginnastica ginnastica ginnastica e nuove cose da imparare ogni giorno, e la testa da tenere concentrata sull’obiettivo di tornare sul palco, e anche di tornare in bici, e di camminare senza stampelle, e avanti così. Oggi sono due anni, e ci sono molte persone che voglio ringraziare, ma loro lo sanno, voi invece che mi leggete qui e che non ho occasione di parlarvi direttamente uno per uno sappiate che siete stati importanti in questi due anni. Molto importanti. Ci siamo ritrovati nella musica, e non era scontato. E ne avremo di momenti belli da passare ancora insieme”.

E termina con la confessione e il desiderio di riabbracciare tutti dopo una lunga pedalata: “Oggi mi fa ancora male, ho questo dolore fisso che ormai è talmente familiare che lo vivo come un compagno di viaggio, io gli sto addosso, mi alleno tutti i giorni, lui mi sfida, io non mollo. Insieme andremo lontano. Abbiamo appena fatto un tour di 54 concerti ed è stato bellissimo farlo, e si è divertito pure lui, il dolore, talmente si è divertito che spesso si dimenticava di esserci e ballava insieme a me e ci dimenticavamo uno dell’altro, Potenza della musica.
Il 26 luglio con la band di Palajova faremo l’unico concerto di questa estate. Sarà un concerto speciale perché parteciperà solo gente arrivata lì in bicicletta, e saremmo 5000 bici. Mi ero riproposto, quando un anno fa è nata l’idea di questo concerto speciale, di arrivare in bici anche io. Partendo da casa mia. E’ quello che tenterò di fare, 770 km, in pratica uno per ogni giorno o di questi due anni appena trascorsi, e non vedo l’ora di salire su quel palco il pomeriggio del 26 luglio al No Borders Festival e dire “ora cominciamo”!”.

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025

Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L’ultima volta è stato visto venerdì 11 luglio alle 18.00 a Ponte Motta (MO), in un pioppeto lungo l’argine, indicativamente tra la chiesa e il ristorante La pitocca.

In caso di informazioni o avvistamenti contattare Paola al 339.3190546

Pontedera, preso il baby portiere Vannucchi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da ACF Fiorentina i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tommaso Vannucchi.

Vannucchi, portiere classe 2007, ha mosso i primi passi nel Lido di Camaiore per poi compiere tutta la trafila nel settore giovanile della Fiorentina. Nel suo curriculum diverse convocazioni con la Prima squadra e il premio come miglior portiere 2007 ai ‘Primavera 1 Best Awards’ 2024/25, oltre a risultare in pianta stabile in Nazionale Under 18.

Carmen Consoli annuncia l’uscita di tre nuovi album

A sorpresa Carmen Consoli ha annunciato l’uscita di tre nuovi album inediti per esprimere le sue “tre anime”: uno dedicato alla cultura tradizionale siciliana, uno rock in diverse lingue e uno in italiano, più cantautorale e narrativo.

“Ma cosa facciamo di tutto questo tempo guadagnato (perché non vissuto)? Io ho fatto una scelta di libertà. Ho deciso di utilizzare il tempo guadagnato per declinare i temi a me più cari, le mie ‘tre anime’, in tre lavori diversi”, ha scritto sui social pre presentare il progetto.

Il primo disco, quello legato alla tradizione musicale e alla cultura siciliana, arriverà in autunno e avrà testi scritti dalla cantantessa e, tra gli altri, dei poeti Nina da Messina e Ibn Hamdis. Il progetto musicale vede la presenza di diversi ospiti e l’utilizzo di arabo, latino e greco antico, oltre al dialetto siciliano.

Il secondo album avrà un’anima rock, in cui l’artista riscoprirà le sue origini, quando negli anni ’90 si dedicava al rock alternativo d’oltreoceano. Il disco vedrà la collaborazione di due membri degli Uzeda, Raffaele Gulisano e Davide Oliveri. Mentre il terzo album sarà più tradizionale e legato alla musica d’autore italiana. Il nuovo progetto musicale arriva a quattro anni dall’album “Volevo fare la rockstar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Con Radio Bruno e Proviaggi nelle Città Imperiali del Marocco insieme a Beppe Carletti

Preparate la valige e venite in vacanza con noi! 

Dal 26 ottobre al 2 novembre 2025 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale in Marocco nelle Città Imperiali di Casablanca, Rabat, Meknes, Fes, Beni Mellal e Marrakech.

Per informazioni chiama Proviaggi

Clicca qui e scopri il programma completo>>

Ultimo batte il record di Vasco: 250 mila biglietti venduti per il raduno a Tor Vergata

Ultimo batte il record di Vasco Rossi! L’artista romano è riuscito a vendere 250mila biglietti per il Raduno degli Ultimi, concerto annunciato pochi giorni fa che si terrà a Tor Vergata a Roma il 4 luglio 2026, contro i 225.173 venduti per Modena Park del rocker di Zocca.

La prevendita è stata aperta alle 14 del 15 luglio e, come riferito da Ultimo, in un’ora sono stati venduti già 200 mila biglietti. In tre ore lo spettacolo è andato completamente sold out.

“BENVENUTI NELLA STORIA. Sold out in 3 ore. 250.000 biglietti venduti per quello che sarà il concerto più grande di sempre. Io sento una missione e ti giuro che andrò a meta. Cantare in pieno inverno per dar la primavera. Noi siamo ULTIMO”, ha scritto il cantautore romano sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Auto pirata travolge e uccide una donna: caccia al conducente

ambulanza

Tragedia nelle prime ore dell’alba a Cusercoli, in provincia di Forlì-Cesena, su un tratto di via Bidentina. Poco prima delle 5 del mattino di oggi, giovedì 17 luglio, una 50enne è stata travolta da un’auto pirata mentre si trovava nei pressi di un bar ancora chiuso, poco fuori il centro del paese. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e del personale sanitario, ma per la donna non c’è stato niente da fare, purtroppo hanno potuto solo constatare il decesso della vittima.

Secondo alcune fonti la donna avrebbe potuto trovarsi sulle strisce pedonali, ma le dinamiche non sono ancora chiare. Al vaglio degli inquirenti le testimonianze di alcuni testimoni presenti nelle vicinanze, tra cui alcuni clienti abituali del bar e le registrazioni delle telecamere di sicurezza nella zona, sia pubbliche che private. Inoltre gli investigatori stanno analizzando i frammenti dell’auto rinvenuti sulla carreggiata per raccogliere ulteriori indizi.

(foto di repertorio)

“Andrea Bocelli: Because I Believe”, in arrivo il primo film sulla vita del tenore

Andrea Bocelli ha annunciato l’uscita di “Andrea Bocelli: Because I Believe”, primo film biografico sul tenore. La pellicola, diretta da Cosima Spender, unirà filmati d’archivio, interviste, immagini inedite per regalare un ritratto intimo dell’artista.

“Il motivo per cui ho accolto con entusiasmo e gratitudine la proposta di Cosima di raccontare la mia vita in un film è racchiuso nel titolo stesso del documentario: ‘Because I Believe’. Credo nelle persone, nella vita, e nel Padre Celeste che ce l’ha donata. Credo nella forza dell’amore, la forza che muove il mondo, un amore che ho cercato, con umiltà, di testimoniare attraverso la mia musica e la mia vita. È per questo messaggio, di cui sono solo un modesto messaggero, che spero che questo film venga visto”, ha spiegato Bocelli.

“Andrea Bocelli: Because I Believe” arriverà nelle sale italiane dal 21 al 24 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

AMICHEVOLE | Primo test precampionato per l’Empoli: 9-1 al Castelfiorentino. Sugli scudi i baby Konate e Busiello.

EMPOLI – Seghetti (dal 1′ st Perisan); Indragoli (dal 13′ st Goglichidze), Guarino (dal 20′ st Moray), Tosto (dal 13′ st Bembnista); Ebuehi (dal 1′ st Zanaga), Ignacchiti (dal 20′ st Asmussen), Belardinelli (dal 25′ st Pasalic), Saporiti (dal 13′ st Kaczmarski); Orlandi (dal 13′ st Busiello), Ilie; Konate. A disp.: Versari; Tavanti, Perin, Antonini, Rugani. All. Guido Pagliuca
CASTELFIORENTINO UNITED – Pulidori; Ballerini, Razzanelli, Cartocci, Mancini, Maltinti, Cenci, Bagnoli, Alesso, Corsi, Locci. A disp.: Pagni, Bartolozzi; Natale, Ippolito, Pratelli, Ticciati, Kajmaku, Fè, Zohouli B., Murati, Fontanelli, Boye, Zohouli E., Bucalossi All. Dell’Agnello
ARBITRO: Sig. Stefano Mariani di Livorno (Nanninipieri – Particelli)
MARCATORI: al 12’, 21’ st, 31’ st, 32’ st Konate (E), al 25’ Orlandi (E), al 18′ st, 33′ st, 37′ st, 43′ st Busiello (E); al 44’ st Boye (C);
Finisce 9-1 per gli azzurri il primo test precampionato dell’Empoli contro il Castelfiorentino United. Sugli scudi Konate e Busiello, entrambi autori di quattro reti. Nel primo tempo in gol anche Orlandi, con la prima frazione terminata 2-0. Allo scadere il Castelfiorentino riesce a segnare il gol della bandiera.
Fonte: gabrieleguastella.it

CALCIOMERCATO | Ufficializzata la cessione di Emmanuel Gyasi al Palermo. Arriva a titolo definitivo Ceesay dal Malmo!

Altre due operazioni per l’Empoli nella giornata di mercoledì 16 Luglio, una in entrata ed una in uscita. Il club azzurro ha, infatti, ufficializzato la cessione di Emmanuel Gyasi al Palermo. Questa la nota del club: “Empoli Football Club comunica di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi fino al 30 giugno 2027.

Empoli Football Club comunica inoltre di aver raggiunto l’accordo con il Palermo Football Club per la cessione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni delle prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi”.

L’operazione in entrata è invece l’acquisto a titolo definitivo di Joseph Ceesay, di seguito la nota azzurra.

“Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Malmö Fotbollförening per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto delle prestazioni sportive del calciatore Lars Joseph Ceesay.

Nato a Stoccolma il 3 giugno 1998, Joseph Ceesay ha doppia nazionalità, svedese e gambiana. Cresciuto nel settore giovanile del Djurgardens, fa l’esordio nei professionisti nel 2017 con il Frej Taby e prosegue il suo percorso con le maglie di Brage e Dalkurd. Nel 2020 debutta nel massimo campionato svedese con l’Helsingborgs, dove colleziona 19 presenze ed un assist. Nel gennaio dell’anno successivo Ceesay passa al Lechia Gdansk in Polonia, con cui totalizza 34 presenze e segna 2 reti.  Nel 2022 il ritorno in Svezia, al Malmo: Joseph vince campionato, coppa svedese e fa l’esordio in Europa League. In tutto saranno 41 presenze. In seguito Ceesay viene girato in prestito al Norrkoping, prima di arrivare in Italia al Cesena, sempre con la stessa formula. Nella passata stagione in Serie B con i romagnoli, Joseph è sceso in campo in 28 gare di campionato più una nei playoff. Dopo aver giocato con la nazionale Under 18 ed Under 19 svedese, Ceesay debutta con la nazionale maggiore del Gambia a settembre dello scorso anno”.

Fonte: gabrieleguastella.it

Joseph Lars Ceesay è un nuovo calciatore azzurro (Credit Ph EFC 1920)

 

Jovanotti si racconta a due anni dall’incidente: “Ho questo dolore fisso addosso, lo vivo come se fosse un compagno di viaggio”

Sono passati due anni dal quel bruttissimo incidente in bici a Santo Domingo e Jovanotti ha voluto raccontare ai fan quei momenti, senza nascondere come sta convivendo con il dolore tutti i giorni. “Oggi mi fa ancora male, ho questo dolore fisso che ormai è talmente familiare che lo vivo come un compagno di viaggio, io gli sto addosso, mi alleno tutti i giorni, lui mi sfida, io non mollo. Insieme andremo lontano”, ha confessato.

Inizia così la sua lunga lettera ai fan: “Due anni fa esatti, 15 luglio 2023, mi sono svegliato prima dell’alba, ero in Repubblica Dominicana ospite a casa di amici con la Fra per un paio di settimane di vacanza. Siccome mi conosco e so che ombrellone e lettino non fanno per me, mi ero portato la bici, una gravel, così da esplorare un po’ l’isola fuori dai compound per villeggianti. Il giorno dopo il mio arrivo nell’isola leggendaria di Hispaniola mi ero addentrato per un cinquantina di km e mi era piaciuta. Dopo le 8 di mattina faceva già un caldo bestiale, ma pedalare da solo nell’umidità tropicale mi piace, de gustibus… lo so. Così quella seconda mattina avevo pensato di attraversarla tutta fino alla costa al di là della dorsale che taglia in due l’isola. Ho riempito le borracce, preso documenti e qualche soldo per comprare eventuale frutta lungo la strada e sono uscito nel buio per godermi la freschezza dell’alba”. 

Poi l’incidente: “Avevo già fatto un centinaio di km, mi ero già perso due volte perché la mappa sul cellulare continuava a sbagliare strada e ne mancavano una ventina al punto dove avrei fatto un bagno nel mare in una spiaggia che presumevo fosse deserta. Poi avrei girato la bici e sarei tornato verso la mia consorte e i miei amici in tempo per un gran pranzo vacanziero.
Mi ricordo che era un rettilineo bellissimo che tagliava una piantagione infinita di canna da zucchero di un verde smeraldo, il cielo era perfetto senza una nuvola e io stavo pensando che era proprio una meraviglia tutto, e quel momento in particolare, e pensavo che avevo fatto proprio bene a portarmi la bici e che il giorno dopo sarei andato a vedere la casa di Cristoforo Colombo nella capitale, sempre a pedali, e i pomeriggi li avrei dedicati a stare con la Francesca e i miei amici bevendo acqua di cocco da una noce fresca, e magari una birra gelata. Una gran bella vacanza.
Le canne da zucchero fitte fitte coprivano la visione di un banchetto di frutta e verdura al lato della strada e l’asfalto appena rifatto di nuovo rendeva invisibile il dissuasore di velocità che il fruttarolo o chi per lui aveva steso davanti al suo negozietto per far rallentare le macchine così da ispirare l’acquisto di un cocomero o di un’ananas. Non l’ho vista, non si vedeva proprio. Così sono volato a terra, facendomi molto male. Quando ti fai molto male nei primi secondi non senti male, anzi non senti niente, e infatti ho addirittura preso il cellulare dal telaio della bici e ho girato un video dove dicevo che ero caduto perfino sorridendo, poi ha iniziato a farmi malissimo, ho visto che il piede era al contrario e la clavicola mi bucava la pelle della spalla, e ho sentito le voci di quelli che mi stavano soccorrendo e la prossima cosa che ho sentito è stata la sirena dell’ambulanza. L’ultima frase prima che mi caricassero sulla barella è stata la voce di un anziano tipo vecchio west che gridava ‘ve lo sto dicendo da ieri che va segnalato questo coso! anche ieri quello col motorino è volato…'”.

Lorenzo poi parla dell’intervento e di come è iniziata questa nuova fase della sua vita: “E fu così che è iniziata una nuova avventura, fatta di intervento chirurgico d’urgenza fallito, un batterio entrato nel mio femore tritato in una sala operatoria che assomigliava più a un locale di reggaeton che a un luogo sterilizzato, e poi pazienza ginnastica ginnastica ginnastica altra operazione di 8 ore sei mesi dopo in Italia per aggiustare quello che si poteva aggiustare e poi ginnastica ginnastica ginnastica e nuove cose da imparare ogni giorno, e la testa da tenere concentrata sull’obiettivo di tornare sul palco, e anche di tornare in bici, e di camminare senza stampelle, e avanti così. Oggi sono due anni, e ci sono molte persone che voglio ringraziare, ma loro lo sanno, voi invece che mi leggete qui e che non ho occasione di parlarvi direttamente uno per uno sappiate che siete stati importanti in questi due anni. Molto importanti. Ci siamo ritrovati nella musica, e non era scontato. E ne avremo di momenti belli da passare ancora insieme”.

E termina con la confessione e il desiderio di riabbracciare tutti dopo una lunga pedalata: “Oggi mi fa ancora male, ho questo dolore fisso che ormai è talmente familiare che lo vivo come un compagno di viaggio, io gli sto addosso, mi alleno tutti i giorni, lui mi sfida, io non mollo. Insieme andremo lontano. Abbiamo appena fatto un tour di 54 concerti ed è stato bellissimo farlo, e si è divertito pure lui, il dolore, talmente si è divertito che spesso si dimenticava di esserci e ballava insieme a me e ci dimenticavamo uno dell’altro, Potenza della musica.
Il 26 luglio con la band di Palajova faremo l’unico concerto di questa estate. Sarà un concerto speciale perché parteciperà solo gente arrivata lì in bicicletta, e saremmo 5000 bici. Mi ero riproposto, quando un anno fa è nata l’idea di questo concerto speciale, di arrivare in bici anche io. Partendo da casa mia. E’ quello che tenterò di fare, 770 km, in pratica uno per ogni giorno o di questi due anni appena trascorsi, e non vedo l’ora di salire su quel palco il pomeriggio del 26 luglio al No Borders Festival e dire “ora cominciamo”!”.

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025

Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L’ultima volta è stato visto venerdì 11 luglio alle 18.00 a Ponte Motta (MO), in un pioppeto lungo l’argine, indicativamente tra la chiesa e il ristorante La pitocca.

In caso di informazioni o avvistamenti contattare Paola al 339.3190546

Pontedera, preso il baby portiere Vannucchi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da ACF Fiorentina i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tommaso Vannucchi.

Vannucchi, portiere classe 2007, ha mosso i primi passi nel Lido di Camaiore per poi compiere tutta la trafila nel settore giovanile della Fiorentina. Nel suo curriculum diverse convocazioni con la Prima squadra e il premio come miglior portiere 2007 ai ‘Primavera 1 Best Awards’ 2024/25, oltre a risultare in pianta stabile in Nazionale Under 18.

Carmen Consoli annuncia l’uscita di tre nuovi album

A sorpresa Carmen Consoli ha annunciato l’uscita di tre nuovi album inediti per esprimere le sue “tre anime”: uno dedicato alla cultura tradizionale siciliana, uno rock in diverse lingue e uno in italiano, più cantautorale e narrativo.

“Ma cosa facciamo di tutto questo tempo guadagnato (perché non vissuto)? Io ho fatto una scelta di libertà. Ho deciso di utilizzare il tempo guadagnato per declinare i temi a me più cari, le mie ‘tre anime’, in tre lavori diversi”, ha scritto sui social pre presentare il progetto.

Il primo disco, quello legato alla tradizione musicale e alla cultura siciliana, arriverà in autunno e avrà testi scritti dalla cantantessa e, tra gli altri, dei poeti Nina da Messina e Ibn Hamdis. Il progetto musicale vede la presenza di diversi ospiti e l’utilizzo di arabo, latino e greco antico, oltre al dialetto siciliano.

Il secondo album avrà un’anima rock, in cui l’artista riscoprirà le sue origini, quando negli anni ’90 si dedicava al rock alternativo d’oltreoceano. Il disco vedrà la collaborazione di due membri degli Uzeda, Raffaele Gulisano e Davide Oliveri. Mentre il terzo album sarà più tradizionale e legato alla musica d’autore italiana. Il nuovo progetto musicale arriva a quattro anni dall’album “Volevo fare la rockstar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Con Radio Bruno e Proviaggi nelle Città Imperiali del Marocco insieme a Beppe Carletti

Preparate la valige e venite in vacanza con noi! 

Dal 26 ottobre al 2 novembre 2025 divertimento ed avventura ti aspettano per un viaggio speciale in Marocco nelle Città Imperiali di Casablanca, Rabat, Meknes, Fes, Beni Mellal e Marrakech.

Per informazioni chiama Proviaggi

Clicca qui e scopri il programma completo>>

Ultimo batte il record di Vasco: 250 mila biglietti venduti per il raduno a Tor Vergata

Ultimo batte il record di Vasco Rossi! L’artista romano è riuscito a vendere 250mila biglietti per il Raduno degli Ultimi, concerto annunciato pochi giorni fa che si terrà a Tor Vergata a Roma il 4 luglio 2026, contro i 225.173 venduti per Modena Park del rocker di Zocca.

La prevendita è stata aperta alle 14 del 15 luglio e, come riferito da Ultimo, in un’ora sono stati venduti già 200 mila biglietti. In tre ore lo spettacolo è andato completamente sold out.

“BENVENUTI NELLA STORIA. Sold out in 3 ore. 250.000 biglietti venduti per quello che sarà il concerto più grande di sempre. Io sento una missione e ti giuro che andrò a meta. Cantare in pieno inverno per dar la primavera. Noi siamo ULTIMO”, ha scritto il cantautore romano sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...