Home app Maltempo: trovati senza vita padre e figlio dispersi da ieri nel Vicentino....

Maltempo: trovati senza vita padre e figlio dispersi da ieri nel Vicentino. Una vittima anche in provincia di Torino

Sono stati ritrovati nel bacino di laminazione di Trissino, in provincia di Vicenza, i corpi senza vita dei due dispersi, padre e figlio, caduti con la loro auto all’interno di una voragine apertasi nella tarda serata di ieri, giovedì 17 aprile, a causa del maltempo sul ponte a Valdagno. La vettura è stata inghiottita nella buca, travolta dalla piena del torrente Agno. I cadaveri sono stati rinvenuti nella mattinata di oggi, venerdì 18 aprile, dai Vigili del Fuoco impegnati dalla notte nelle ricerche dei due dispersi.
Sembra che Leone Francesco Nardon, 65 anni, e il figlio Francesco, di 34, stessero andando nel Comune di Valdagno per portare il proprio aiuto come volontari ai soccorsi dopo aver avuto la notizia dei molti allagamenti di cantine e piani bassi. Poi la targedia.

Sono 700 i Vigili del Fuoco al lavoro in Piemonte per far fronte ai danni generati dalle forti piogge che stanno interessando la regione dalla notte del 16 aprile: portati a termine oltre 1.000 interventi, molti dei quali nelle province di Torino, Biella, Vercelli e Verbania.
Attualmente la situazione è in miglioramento, fino a tarda sera sono proseguite le operazioni di soccorso per portare al sicuro persone in difficoltà nelle proprie abitazioni allagate: ieri sera i Vigili del Fuoco del comando di Vercelli sono intervenuti con la squadra in assetto alluvionale a Crescentino, in località Galli, per portare al sicuro 4 persone che, a causa dell’esondazione del fiume Dora Baltea, erano rimaste isolate insieme ai loro cani e gatti.
Squadre al lavoro anche questa mattina per prosciugamenti, rimozione di alberi caduti o pericolanti e la messa in sicurezza di aree coinvolte da frane.

Anche in Piemonte si registra purtroppo una vittima per il maltempo: Giuseppe Bracco, 92enne è stato travolto da acqua e fango nella sua abitazione a Monteu da Po, nel Torinese, dove nel pomeriggio di ieri la situazione è precipitata dopo l’esondazione del fiume. Inutili i tentativi di soccorso.
Blackout in Valle d’Aosta dove, a causa del maltempo, 6.400 utenze sono rimaste senza energia elettrica.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here